Le furberie di Scapino

Documenti analoghi
C A S I N A. presentano. di T. M. PLAUTO. regia Cristiano Roccamo

Maschere, tipi fissi, maschere. Classe II F con Innocenza Pappagallo a.s

La Maschera: dal teatro antico alla commedia dell arte

M E N E C M I. presentano. di T. M. PLAUTO. regia Cristiano Roccamo

ZANI ET ARLICHINI FESTIVAL DI COMMEDIA DELL ARTE E TEATRO POPOLARE. 5a edizione Auditorium Piazza Libertà BERGAMO, Settembre

AULULARIA T. M. PLAUTO

Stagione di prosa

RASSEGNA STAMPA IL MALATO IMMAGINARIO 18 MARZO 2017 TEATRO MARIA CANIGLIA SULMONA

Proposta per RETE EVENTI teatrortaet VITTORIA AGANOOR. Una Leggenda dall Oriente alla Belle Epoque di Carlo Bertinelli

Plauto. Teatro romano di Bosra (Siria)

25 Febbraio ore LICEO ARTISTICO STATALE di VERONA Il Simposio dei Comici Spettacolo al Teatro Stimate Vr

Programma Carnevale 2009

Giornale degli Alunni della Scuola Media "Virgilio" Sede di Via Trebbia 4. IL BUGIARDO

IL SERVITORE DI DUE PADRONI CARLO GOLDONI

Maschere e carri allegorici per il Carnevale 2018 a Rovigo

ANDIAMO A TEATRO. La Commedia dell Arte

TINO IL CIOCCOLATINO SULLA CIMA DEL VESUVIO

Uno Sherlock Holmes nella Roma antica: il senatore e detective Publio Aurelio Stazio di Danila Comastri Montanari

Rassegna del Teatro Comunale di Galatone aprile - maggio Direzione Artistica Stefano Murciano. libretto informativo

Commedia di Carlo Goldoni scritta nel 1752, è una delle commedie scritte per impegno contrattuale con con il capocominco Girolamo Medebach.

Personaggi. Trama Ragionata

I fornaciai del passato Il 1600

La Commedia dell Arte. La fortuna degli attori italiani in Europa e in Francia

La locorotondese Angela Curri protagonista su Rai 1 con la serie tv "La mafia uccide solo d'estate"

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

Pulcinella nel mondo di Mozart

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia


Commedia in tre atti di Carlo Goldoni. Rappresentata a Mantova il 23 maggio del 1750, venne pubblicata a Firenze nel 1753.

Spettacoli sulla Legalità, sulla Shoah, in lingua Inglese e Francese... ed altro ancora

La Cenerentola Musica di Gioachino Rossini

Il Secolo d Oro. Attori italiani La Commedia dell Arte

Direzione artistica La Compagnia delle Muse

La Mandragola di Machiavelli. Lezioni d'autore

CENERENTOLA - CINDERELLA. Scheda per i più grandi

STAGIONE 2016/2017 TRADIMENTI. E con. Francesco Biscione. Regia Michele Placido

Programma Carnevale 2009

MEDIASET presenta una produzione RTI. prodotta da ARES FILM. con MANUELA ARCURI JASON LEWIS VALERIA MILILLO

La Bisbetica domata? a.s. 2016/2017 Classi 4 a A e 4 a B I.S.I.S.S. «G. Cantoni» Treviglio (BG)

4. Il factotum della città

ANTONIO ALVEARIO ATTORE CURRICULUM

P. Orsi. presenta. Il carnevale IL XV Istituto Comprensivo. storia e immagini delle maschere di carnevale tradizionali

RASSEGNA STAMPA OGGI È GIÀ DOMANI ATESSA/GESSOPALENA 10/11 FEBBRAIO 2017 ROMEO E GIULIETTA CHIETI 11 FEBBRAIO

in collaborazione con

ALTA CUCINA. DON ALFONSO 1890 DI SANT AGATA SUI DUE GOLFI, PRIMO RISTORANTE ITALIANO E QUINTO AL MONDO, NELLE PREFERENZE DELLA CLIENTELA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

Amat Informa. n. 5 del 1/02/2017 anno 22. Nella PlateadelleMarche dal 6 al 12 febbraio 2017

con il patrocinio del Comune di Fumane organizza e presenta SABATO a TEATRO 27 a da ottobre 2016 a marzo 2017

Carlo Goldoni Il servitore di due padroni

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

Mosca, Teatro Bolshoi San Pietroburgo, Teatro Mariinsky

BIOGRAFIA Alessandra Caruso

CENERENTOLA OSSIA LA BONTÀ IN TRIONFO A CURA DI DILETTA D EREDITÀ

AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

Nasce nel 1474, si pensa a Reggio nell Emilia, ed è l ultimo dei 10 figli.

classe 4^ B a.s. 2014/15

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Medole Teatro Comunale

IL TEATRO DALLA FINE DEL CINQUECENTO AL SETTECENTO

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole

CONSEGNA BOCCHE UMANE, BESTIE BOVINE, LANUTE E PORCINE ROSTA

bulabula è... SPETTACOLI Ultimo aggiornamento Sabato 15 Febbraio :47

LA NOVELLA DI CIMONE. Decameron [v, 1]

in collaborazione con

WILLIAM SHAKESPEARE Sogno di una notte di mezza estate regia di Christian Poggioni

I Menecmi di Tato Russo, 25 anni e non sentirli

ROTARY INTERNATIONAL

LA DONNA NELL ANTICA ROMA

LA VITA NUOVA- (1295) (?)

CARTELLONE TEATRALE SPETTACOLI IN CONVENZIONE ASSIEUR

Il cappello di paglia di Firenze

Indice. Articoli, nomi e aggettivi Possessivi e dimostrativi Verbi Preposizioni Pronomi... 81

STAGIONE TEATRALE

IL TEATRO DI CARLO GOLDONI

Il teatro goldoniano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA DEL PERSONALE DOCENTE E T.A

PROGETTO DIDATTICO: ViviAMO il Teatro. Spettacoli teatrali e percorsi didattici a scuola

Menaechmi, Plauto. Personaggi. Prologo. Atto I. Scena I (Spazzola) Scena II (Menecmo, Spazzola)

DA PRINCIPESSE AD EROINE

8.2 Stefania, Ha dato la sua opinione il 17/12/2012 In coppia

di Derek Benfield dal 5 al 17 febbraio 2013 Teatro Nino Manfredi

Teatro del Cerchio - Comunicato stampa del 4 e 5 marzo 2017

Il Re e Il Bruco Che Mangiava L Erba

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

Der fliegende Holländer. di Richard Wagner. Maestro concertatore e direttore. Wagner al Teatro del Maggio

Proverbi e detti popolari

IL FIUME DEI PIANTI testo Zuzanna Konkel, Michela Appugliese regia Michela Appugliese, Enza De Rose

Carlo Goldoni. La riforma del teatro comico

Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni. Prof.ssa Maria Grazia Massari

Il linguaggio del corpo

Incontri d autore, Una passione slava al Teatrino Campana

KARMA. Di Gabriella Capezzuto E. Alessandra Pieroni

MollyB. In Between Art Film

TEATRO -TESTI EG LA CONGIURA. Scherzo comico In due atti. di Rufillo Uguccioni. Musfche di Luigi Musso Adattamento di Saverfo Stagnoli

Il carnevale. Venezia, Regina del carnevale. Jules A. Guillaume C.

Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I

Transcript:

Le furberie di Scapino di Molière La trama: L astuto servo Scapino aiuta il padroncino Leandro a sposare la zingara Zerbinetta di nascosto dal padre, Geronte. A Scapino si rivolge supplichevole anche l amico di Leandro, Ottavio, innamorato della giovane Giacinta e sconvolto dalla notizia che suo padre Argante gli ha già combinato un altro matrimonio con la figlia del signor Geronte. Scapino cerca di spillare il denaro ai padri attraverso divertenti sotterfugi, riuscendo a farsi beffe di entrambi. Traduzione, adattamento e regia: La Resistenza della Poesia Ottavio Silvestro Scapino Giacinta Argante Geronte Leandro Zerbinetta Carla, Nerina Alessandro Zaffini Riccardo Sturani Serena Morganti Michele Pagliaroni Eleonora Rubechi Mensitieri Costumi e Maschere: Il Carro dei Comici Durata: 1h e 20

Casina di Plauto La trama: il vecchio Lisidamo si è invaghito della giovane serva Casina, di cui è innamorato anche il figlio. Il vecchio tenta di farla sposare al fattore Olimpione, a lui fedele, ma la moglie Cleostrata, avendo subodorato le intenzioni del marito, lo ostacola in ogni modo e cerca di dare la fanciulla in isposa allo scudiero Calino per favorire il figlio. Con l aiuto della serva Pardalisca e della vicina di casa Mirrina, Cleostrata riuscirà a farsi beffe del marito e del fattore, prendendo due piccioni con una fava. Traduzione, adattamento e regia: La Resistenza della Poesia Arlecchino, Mirrina Olimpione Calino Cleostrata Pardalisca Lisidamo Alcesimo Musico Serena Morganti Barbara Spataro Michele Pagliaroni Andrea Milano Durata: 1h e 30

I Menecmi di Plauto La trama: La commedia narra le esilaranti avventure che portano due gemelli, Menecmo I e Menecmo II, separatisi per disgrazia da bambini, a ritrovarsi dopo anni a Urbino. L incredibile somiglianza genera una serie di equivoci che coinvolgono la moglie e l amante di Menecmo I, nonché servi, conoscenti e parassiti, dando vita alla prima grande commedia degli errori. Traduzione, adattamento e regia: La Resistenza della Poesia Scarpetta, Vecchio Menecmo I Erozia Bombetta, Matrona Menecmo II Messenione, Dottore Musico Michele Pagliaroni Barbara Spataro Andrea Milano Durata: 1h e 15

Il cavadenti di Flaminio Scala La trama: L amore fra Petruccio e la bella Isidora è insidiato dal padre del giovane, Pantalone, innamorato della stessa donna. Pulcinella, Arlecchino e Nerina ce la metteranno tutta per far trionfare l amore fra i due giovani. Scrittura e regia: La Resistenza della Poesia (rielaborazione da uno scenario di Carlo Boso) Scugnizzo Petruccio Arlecchino Nerina Isidora Pantalone Andrea Milano Serena Morganti Durata: 30 min.

Quadri di commedia La non trama: per una serie di curiose circostanze, le strade di alcuni stravaganti personaggi si trovano ad intrecciarsi e a convergere in un comune, provvidenziale ed inatteso finale. Scrittura e regia: La Resistenza della Poesia Pulcinella, Dottore Arlecchino, Capitano, Orazio Colombina, Clarice Pantalone Gigi Un malcapitato Durata: 30 min.

La Bottega della Poesia Una quasi commedia dell arte La trama: La crisi imperversa, e dovrà chiudere anche la Bottega della Poesia di Florindo, che non potrà così sposare l amata Rosaura. Tutto e tutti, tranne il buon Pulcinella, sembrano ostacolare questo amore: il tirchio Pantalone, padre della fanciulla, un evanescente Rettore e il suo vanaglorioso figliolo, Capitan Patacca. Di fronte al desolante spettacolo della realtà, quale spazio può ancora esserci per la Bellezza? Scrittura e regia: La Resistenza della Poesia Guido Gallo, Rettore Pantalone, Capitan Patacca Pulcinella Florindo Rosaura Stefano Mauro Durata: 1h e 15