MANUALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

Documenti analoghi
LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

LINEE GUIDA LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE

REGISTRO DI CARICO E SCARICO RIFIUTI

ANID Informativa Ambientale Marzo 2015

Gestione dei rifiuti da manutenzione antincendio: linee guida

LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ATENEO

5) Devono essere rispettate le norme che disciplinano l imballaggio e l etichettatura dei rifiuti pericolosi. B) Comunicazione annuali (MUD) (art. 189

U.O.C. AMBIENTE E SICUREZZA/RSPP LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ATENEO

GLOSSARIO. Combustibile rifiuti (CDR)

GESTIONE RIFIUTI DEPOSITO TEMPORANEO DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA REGISTRO TRATTAMENTI IN AGRICOLTURA

Le sanzioni in materia di rifiuti

Compilazione e contenuto

Come ogni anno, la scadenza per la presentazione del MUD è il 30 aprile NOVITA DEL MUD 2013

Per i soggetti iscritti a SISTRI il pagamento del contributo annuale dovrà avvenire entro il 30 aprile 2015.

Argomenti. Gestione Rifiuti: Registri di carico/scarico e formulario, MUD. Gestione acque di scarico: Autorizzazione acque di prima pioggia

Rosalba Del Vecchio Settore Informazione ambientale 30 settembre 2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO

Guida all applicazione del SISTRI

Il servizio GreenK per la gestione dei materiali di stampa esausti

Oggetto: Modello Unico di Dichiarazione ambientale scadenza del 30 aprile Servizio di ANCE Bergamo per la compilazione e presentazione del MUD.

ISEA srl Impresa Servizi Ambientali

Circolare n. 11/17 del 16/02/ pagine 2 + 3

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 11 COMPILAZIONE REGISTRO CARICO/SCARICO E FORMULARIO

La Gestione dei materiali da demolizione nei cantieri edili

ALLE IMPRESE ASSOCIATE

Istituzione del SISTRI obblighi per le Aziende

Quali sono gli enti e le imprese produttori iniziali obbligati ad aderire al SISTRI che devono effettuare il versamento del contributo annuale

IL SISTRI: DM AMBIENTE 17/12/2009

ASPETTI AMMINISTRATIVI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI

COMUNE DI VERDELLO ASPETTI AMMINISTRATIVI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI

Nuova convenzione ASSORAM A cura di Enrico CARLINO Ecoconsulente

SICUROMAGNA S.R.L. Modello Unico di Dichiarazione annuale rifiuti da presentare entro il 30 aprile 2015 (MUD 2015)

La gestione dei materiali di risulta da manutenzione. Natale MOZZANICA

DISEGNO DI LEGGE A.S. n. 1015

MUD Soggetti obbligati, struttura e modalità di compilazione. Paolo Pipere. Paolo Pipere 2016 Tutti i diritti riservati MUD 2016

Imprese edili & SISTRI

ECO-Management SRL

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

ALLE IMPRESE ASSOCIATE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA STAZIONE ECOLOGICA DEL COMUNE DI

Metalli ferrosi, acciaio Batterie di varie tipologie *(al Pb) *

PROGETTAZIONE CONSULENZA FORMAZIONE. SISTRI e gestione dei rifiuti. ing. Marco Borile. Società di ingegneria ENERGIA SICUREZZA AMBIENTE

Modello MUD 2016: omessa presentazione

Il nuovo sistema rifiuti di tracciabilità dei rifiuti. Il nuovo sistema di tracciabilità dei. Grosseto,

Obblighi di documentazione nella corretta gestione dei rifiuti

A) RIFIUTI MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE (MUD 2016) B) SISTRI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ANNUALE 2016

OGGETTO: Modello MUD 2016: omessa presentazione

CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI CON IL SISTRI RIVOLTA A. DELEGATI SISTRI DI AZIENDE PRODUTTORI DI RIFIUTO PERICOLOSO Rev.

Con la richiesta di consulenza giuridica specificata in oggetto, concernente l'interpretazione del DPR n. 633 del 1972, è stato esposto il seguente

LE NOVITA DEL D.M. 15 febbraio 2010 CHE MODIFICA IL DECRETO SISTRI

Circolare per gli associati del 01/06/2016

Gestione operativa dei rifiuti sanitari

SOMMARIO. Introduzione... IX Premessa sulla normativa... XI

Informativa Studio Fantinello Carlo

Mud 2015: che cosa cambia con il nuovo modello

Modello MUD Approvata la nuova modulistica

Criteri generali di corretta gestione dei rifiuti speciali

Norme comunitarie e norme nazionali di attuazione

Procedure amministrative per la gestione dei rifiuti

Circolare n 004 Lecco, 27 febbraio 2019 Oggetto: Novità MUD 2019

MUD 2009 SOGGETTI OBBLIGATI

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE. Eco-Recuperi Srl. Gennaio 2016

AVVIO DEL SISTEMA: Bergamo, 4 ottobre 2013 CIRCOLARE N. 223 ALLE IMPRESE ASSOCIATE. Oggetto: SISTRI: istruzioni operative.


(GU n. 99 del 30 aprile 2014)

SISTRI SITUAZIONE AL 24 FEBBRAIO A cura di Claudia Silvestro e Alessandra Tonelli Area Ambiente, Sicurezza ed Energia di Confindustria Udine

imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento dei rifiuti.

distruzione di un habitat all interno di un sito protetto o comunque suo deterioramento con compromissione dello stato di conservazione

Corso di aggiornamento in materia di gestione dei rifiuti

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL FORMULARIO

SISTRI. Nuova circolare esplicativa del Ministero

SISTRI: il quadro normativo. relatore: Avv. Salvo Renato Cerruto

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI E DEI RIFIUTI SANITARI PRODOTTI DALL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

LA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL CANTIERE EDILIZIO

IL RETTORE DECRETA. Art. 1

FAQ SCARICATE DAL SITO SISTRI

CIRCOLARE n 01/16 gennaio 2016

CIRCOLARE INFORMATIVA

MUD: UN OCCASIONE PER FARE IL PUNTO SULLA GESTIONE RIFIUTI ING. ALESSANDRA TONELLI

Trasporto in conto proprio (art. 212)

Oltre il SISTRI: le prospettive per la tracciabilità dei rifiuti

La gestione dei rifiuti edili ai sensi DLgs.152/2006 e s.m.i. Modena 12 ottobre Sintesi a cura di Flavio Balestri per ASQ Srl

PROGETTO BANCA ZERO RIFIUTI IN DISCARICA

Adempimenti legati alla presentazione del MUD alla camera di commercio di appartenenza

RICORDIAMO CHE NON È PIÙ POSSIBILE MODIFICARE IL FORMULARIO DOPO LA PARTENZA DEL RIFIUTO DAL LUOGO DI PRODUZIONE VERSO L IMPIANTO.

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE. Eco-Recuperi Srl. Gennaio 2016

O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale

SI RIPORTA DI SEGUITO L INDICE COMPLETO DEL VOLUME: RIFIUTI E NON RIFIUTI

IL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE (MUD)

Indice argomenti del volume. RIFIUTI: IL PERCORSO GESTIONALE La normativa quadro sui rifiuti letta dalla parte dei controllori e dei controllati

indicatore del mese Rifiuti speciali COSA SONO I RIFIUTI SPECIALI LA PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI SPECIALI IN UMBRIA LA FONTE DATI

Incontro informativo. SISTRI: la gestione del nuovo Sistema di controllo sulla Tracciabilità dei Rifiuti. Presentazione Graziella Bricchi Assolombarda

GESTIONE E TUTELA DELLE COSTE (PRIMO INCONTRO TERRITORIALE)

Alle Ditte in indirizzo Loro sedi URGENTE! Comunicazioni adempimenti in materia ambientale

Un quesito sulla relazione tra il SISTRI e le sanzioni, in materia di formulari e registri, sancite dal D.

Verifiche ispettive e controlli nella gestione dei rifiuti

POLISTUDIO S.p.A. SOCIETA DI INGEGNERIA

Baveno martedì 29 ottobre 2013 dalle ore 9.30 alle 12.00

Circolare n 001 Lecco, 03 gennaio 2011 Oggetto: MUD 2018

Documento del SGQ stampato da: Utente Portale 17/02/ :32:33-373/2016

Transcript:

MANUALE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE Le linee guida di seguito proposte rappresentano un Vademecum per la gestione dei rifiuti speciali originatisi dall attività produttiva dei clienti di Eco-Recuperi Srl e non hanno alcuna pretesa di esaustività dell argomento. Eco-Recuperi Srl Gennaio 2016 ECO-RECUPERI S.r.l. Sede Legale e Operativa: Via Roma, 24-48027 Solarolo (Ra) Italia Sede Operativa 1: Via Larga, 4/b 48027 Solarolo (RA) Italia - R.E.A. 155239 - Capitale sociale 70.000,00 i.v.- Registro delle Imprese di Ravenna: RA-1998-1162 - P.IVA e C.F. 01409540398 - www.ecorecuperi.it - Tel. 0546.53250 - Fax 0546.53656

In materia di gestione dei rifiuti la norma di riferimento nazionale è rappresentata dalla Parte IV del D.lgs 152/2006 e sue successive modifiche e integrazioni. DEFINIZIONE DI RIFIUTO : rifiuto : qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l intenzione o abbia l obbligo di disfarsi; rifiuto non pericoloso : rifiuto che non presenta nessuna delle caratteristiche di cui all alllegato I Parte IV del D.lgs 152/2006 e smi; rifiuto pericoloso : rifiuto che presenta una o più caratteristiche di cui all allegato I della Parte IV del D.lgs 152/2006 e smi; rifiuto speciale : - Rifiuti da attività agricole e agro-industriale; - Rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo - Rifiuti da lavorazioni industriali; - Rifiuti da lavorazioni artigianali - Rifiuti da attività commerciali; - Rifiuti da attività di servizio; - Rifiuti derivanti dall attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi; - Rifiuti derivanti da attività sanitarie. rifiuto urbano : - Rifiuti domestici, anche ingombranti, provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione; - I rifiuti non pericolosi provenienti da locali e luoghi adibiti ad usi diversi dall uso civile, assimilati ai rifiuti urbani per qualità e quantità - Rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade; - I rifiuti di qualunque natura o provenienza, giacenti sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private ma comunque soggette ad uso pubblico o sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d acqua; - I rifiuti vegetali provenienti da aree verdi, quali giardini, parchi e aree cimiteriali; - I rifiuti provenienti da esumazioni ed estumulazioni, nonché gli altri rifiuti provenienti da attività cimiteriale. 2

CHI E IL PRODUTTORE DEI RIFIUTI: Produttore del rifiuto (art.183 comma 1 lettera f d.lgs 152/2006) è il soggetto la cui attività produce rifiuti o chiunque effettui operazioni di pretrattamento, di miscelazione o altre operazioni che hanno modificato la natura o la composizione di detti rifiuti. Il Produttore di rifiuti è sempre colui il quale pone materialmente in essere una determinata attività dalla quale si generano rifiuti. RESPONSABILITA DEL PRODUTTORE DI RIFIUTI: Responsabilità del produttore è individuata all ART. 188 COMMA 1-2-3 D.LGS 152/2006: - Gli oneri relativi alle attività di smaltimento sono a carico del produttore che consegna i rifiuti ad un raccoglitore autorizzato o ad un soggetto che effettua le operazioni di smaltimento, - Il produttore dei rifiuti speciali assolve i propri obblighi con le seguenti priorità: 1. Auto smaltimento dei rifiuti; 2. Conferimenti dei rifiuti a terzi autorizzati ai sensi delle disposizioni vigenti; 3. Conferimento dei rifiuti ai soggetti che gestiscono il servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani, con i quali sia stata stipulata apposita convenzione; In caso di conferimento del rifiuto a soggetto autorizzato alle attività di recupero o di smaltimento il produttore deve ricevere quarta copia del formulario controfirmato dal destinatario entro 90 giorni di tempo dalla data di conferimento dei rifiuti al trasportatore. Alla scadenza del predetto termine se il produttore non ha ricevuto la quarta copia del formulario deve provvedere a darne comunicazione alla Provincia. 3

ONERI A CARICO DEL PRODUTTORE DEI RIFIUTI: 1. Codifica del rifiuto Il produttore verifica il proprio processo produttivo e ove necessario svolge le analisi chimiche per definirne il codice CER e la pericolosità. La classificazione dei rifiuti è effettuata dal produttore assegnando ad essi il competente Codice Cer, prima che il rifiuto sia allontanato dal luogo di produzione. Ciò premesso, tre sono i casi che astrattamente possono verificarsi. Esaminiamoli nei punti che seguono. Il primo caso riguarda i rifiuti caratterizzati da un codice CER con asterisco, senza riferimento al contenuto di sostanze pericolose e senza che esista un corrispondente analogo codice ( a specchio ) privo di asterisco. Questi rifiuti denominati pericolosi in assoluto vanno considerati sempre come pericolosi, a prescindere dalla concentrazione di sostanze pericolose che contengono. Le proprietà di pericolo, definite da HP1 ad HP15, possedute dal rifiuto, devono tuttavia spesso essere determinate al fine di procedere alla sua gestione (trasporto secondo la normativa ADR, valutazione della ammissibilità in discarica). Per farlo, il Produttore si deve affidare a Laboratori Chimici. Il secondo caso riguarda i rifiuti caratterizzati da un codice CER privo di asterisco, senza che esista un corrispondente analogo codice ( a specchio ) con asterisco. Questi rifiuti denominati non pericolosi in assoluto vanno considerati sempre come non pericolosi. Il terzo caso riguarda i rifiuti caratterizzati da codici CER speculari ( a specchio ), uno pericoloso ed uno non pericoloso. In questo caso, per stabilire se il rifiuto è pericoloso o non pericoloso debbono essere determinate le eventuali proprietà di pericolo che esso possiede. Le indagini da svolgere per determinare le proprietà di pericolo che un rifiuto possiede sono le seguenti: a) individuare i composti presenti nel rifiuto attraverso la scheda informativa del produttore, la conoscenza del processo chimico, il campionamento e l analisi del rifiuto; b) determinare i pericoli connessi a tali composti attraverso la normativa europea sulla etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, le fonti informative europee ed internazionali, la scheda di sicurezza dei prodotti da cui deriva il rifiuto; c) stabilire se le concentrazioni dei composti contenuti comportino che il rifiuto presenti delle caratteristiche di pericolo mediante comparazione delle concentrazioni rilevate all analisi chimica con il limite soglia per le frasi di rischio specifiche dei componenti, ovvero effettuazione dei test per verificare se il rifiuto ha determinate proprietà di pericolo 4

2. Corretta gestione del DEPOSITO TEMPORANEO Il Deposito Temporaneo è il raggruppamento dei rifiuti effettuato prima della raccolta nel luogo in cui gli stessi vengono prodotti (art. 183 comma 1 lettera bb d.lgs 152/2006). Caratteristiche del deposito temporaneo: 1. I rifiuti in deposito temporaneo devono essere suddivisi per tipologia in contenitori appositamente etichettati; 2. deve essere ubicato in area/locale idoneo e custodito. 3. deve rispettare precisi criteri (art. 187 comma 1 lett bb): i rifiuti devono essere raccolti ed avviati ad operazioni di recupero o di smaltimento secondo una delle seguenti modalità alternative, a scelta del produttore di rifiuti: - con cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalla quantità in deposito; - quando il quantitativo di rifiuti in deposito raggiunga complessivamente i 30 mc di cui al massimo 10 mc di rifiuti pericolosi. In ogni caso, allorchè il quantitativo di rifiuti non superi il predetto limite all anno, il deposito temporaneo non può avere durata superiore ad un anno. I tempi di giacenza si misurano fondamentalmente in base alle registrazioni di messa in carico fatte sul registro di carico-scarico. 3. Controllo delle autorizzazioni dei propri fornitori Il produttore ha l onere di verificare le autorizzazioni del trasportatore incaricato e dell impianto di recupero/smaltimento al quale spedisce il rifiuto e, qualora sia presente, dell intermediario con/senza detenzione di rifiuti. Il produttore di rifiuti conserva l onere del corretto avvio allo smaltimento o recupero fino alla destinazione finale senza possibilità di cessione a terzi a qualunque titolo della sua responsabilità. Il Produttore non si spoglia della responsabilità dei suoi rifiuti semplicemente consegnandoli al trasportatore terzo, ma conserva l onere di vigilanza circa il buon esito del viaggio dei rifiuti verso il sito finale che DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE CONOSCIUTO e VERIFICATO sia dal produttore sia dal trasportatore al momento della partenza. 4. Gestione documentale - Formulario Il formulario d identificazione rifiuti è il documento di identificazione dei rifiuti che accompagna il trasporto dei rifiuti. L obbligo, è a carico delle imprese e degli enti che effettuano tale trasporto (ART. 193 D.LGS 152/2006). Il formulario deve essere conforme al modello contenuto 5

nel DM 145/1998 e le regole da osservare per la tenuta del formulario sono integrate dalla Circolare Interministeriale 4 agosto 1998. In caso di mancata ricezione della quarta copia nel termine previsto (TRE MESI), il produttore deve darne comunicazione alla Provincia al fine dell esclusione della responsabilità. Le copie dei formulari devono essere conservate per 5 anni. 5. Gestione documentale - Registro carico/scarico Per i soggetti di cui all art. 189 comma 3 del d.lgs 152/2006 e smi è previsto l obbligo di tenuta di un registro di carico-scarico su cui devono essere annotate le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti. I soggetti di cui all art. 189 comma 3 sono di seguito riportati: PRODUTTORI DI RIFIUTI OBBLIGATI ALLA TENUTA DEL REGISTRO (art.189 comma 3 del d.lgs 152/2006 e smi) Imprese ed enti produttori iniziali di RIFIUTI PERICOLOSI Imprenditori agricoli con un volume d affari superiori a 8000 che producono RIFIUTI PERICOLOSI Imprese ed enti produttori di RIFIUTI NON PERICOLOSI che rientrano in una delle categorie di cui all art.184 comma 3 lettere : c) rifiuti da lavorazioni industriali d) rifiuti da lavorazioni artigianali g)rifiuti derivanti dall attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi. I produttori obbligati devono REGISTRARE almeno ENTRO 10 GIORNI LAVORATIVI dalla produzione del rifiuto (carico) e dallo scarico del rifiuto prodotto. Inoltre, devono tenere il registro presso l impianto di produzione, e integrato con i formulari, conservarlo per 5 anni dalla data dell ultima registrazione. 6. Gestione SISTRI - Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti DM 17 dicembre 2009 e ss. mm. e ii.: Modalità attuative e organizzative del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). 6

PRODUTTORI DI RIFIUTI OBBLIGATI AD ISCRIVERSI E OPERARE CON IL SISTRI Enti e imprese da attività agricole ed agroindustriali con PIU di 10 dipendenti Enti e imprese con PIU di 10 dipendenti di cui all art. 184: - comma 3 lett. b rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo - comma 3 lett. c rifiuti da lavorazioni industriali - comma 3 lett. d rifiuti da lavorazioni artigianali - comma 3 lett. e rifiuti da attività commerciali - comma 3 lett. f rifiuti da attività di servizio - comma 3 lett. h rifiuti da attività sanitarie Enti e imprese produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI che effettuano attività di stoccaggio (D15 e R13) Enti e imprese produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI da attività di pesca professionale e acquacoltura con PIU di 10 dipendenti Enti o imprese che raccolgono o trasportano rifiuti speciali pericolosi a titolo professionale, compresi i vettori esteri che operano sul territorio nazionale Enti e imprese che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti urbani e speciali pericolosi I nuovi produttori, che trattano o producono rifiuti pericolosi Enti e imprese che effettuano la raccolta, il trasporto, il recupero, lo smaltimento dei rifiuti urbani della regione Campania 7. Gestione documentale - Elaborazione MUD Tutti i soggetti obbligati alla tenuta del registro di carico e scarico devono comunicare al Catasto dei Rifiuti (presso le Camere di Commercio di competenza) le quantità e le caratteristiche qualitative dei rifiuti (tramite il MUD Modello Unico Dichiarazione ambientale) oggetto delle loro attività entro il 30 aprile di ogni anno. Il sistema sanzionatorio applica le medesime sanzioni amministrative e penali previste per i registri di carico e scarico. 7

RIASSUMENDO: CATEGORIE DI SOGGETTI SISTEMA SISTRI (ART. 1 DM 24 APRILE 2014) SISTEMA CARTACEO (D.LGS 152/2006 E SMI) OBBLIGATORIO VOLONTARIO FORMULARIO REGISTRO CATEGORIA ENTI E IMPRESE PRODUTTRICI INIZIALI DI - RIFIUTI PERICOLOSI Enti e imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi da attività agricole ed agroindustriali con PIU di 10 dipendenti Enti e imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi da attività agricole ed agroindustriali con MENO di 10 dipendenti Enti e imprese di cui all art. 2132 c.c. che conferiscono i propri rifiuti nell ambito di circuiti organizzati di raccolta, ai sensi dell art. 183 comma 1 lett. pp del d.lgs 152/2006 Enti e imprese con PIU di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. b rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo Enti e imprese con MENO di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. b rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo Enti e imprese con PIU di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. c rifiuti da lavorazioni industriali Enti e imprese con MENO di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. c rifiuti da lavorazioni industriali Enti e imprese con PIU di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. d rifiuti da lavorazioni artigianali Enti e imprese con MENO di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. d rifiuti da lavorazioni artigianali Enti e imprese con PIU di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. e rifiuti da attività commerciali Enti e imprese con MENO di 10 dipendenti di cui all art. 184 comma 3 lett. e rifiuti da attività commerciali 8

CATEGORIE DI SOGGETTI SISTEMA SISTRI (ART. 1 DM 24 APRILE 2014) SISTEMA CARTACEO (D.LGS 152/2006 E SMI) OBBLIGATORIO VOLONTARIO FORMULARIO REGISTRO Enti e imprese con PIU di 10 dipendenti produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI di cui all art. 184 comma 3 lett. f rifiuti da attività di servizio Enti e imprese con MENO di 10 dipendenti produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI di cui all art. 184 comma 3 lett. f rifiuti da attività di servizio Enti e imprese con PIU di 10 dipendenti produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI di cui all art. 184 comma 3 lett. h rifiuti da attività sanitarie Enti e imprese con MENO di 10 dipendenti produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI di cui all art. 184 comma 3 lett. f rifiuti da attività sanitarie Enti e imprese produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI che effettuano attività di stoccaggio (D15 e R13) Enti e imprese produttori iniziali di RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI da attività di pesca professionale e acquacoltura con PIU di 10 dipendenti CATEGORIA ENTI E IMPRESE PRODUTTRICI INIZIALI DI - RIFIUTI NON PERICOLOSI Produttori di RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI di cui all art. 184 comma 3 lettere: a) Rifiuti da attività agricole e agroindustriali ai sensi e per gli effetti dell art. 2135 c.c b) Rifiuti derivanti da attività di demolizioni, costruzione, nonché i rifiuti che derivanti dalle attività di scavo e) I rifiuti da attività commerciali f) I rifiuti da attività di servizio h) I rifiuti derivanti da attività sanitarie Imprese ed enti produttori di RIFIUTI NON PERICOLOSI che rientrano in una delle categorie di cui all art.184 comma 3 lettere: c) rifiuti da lavorazioni industriali d) rifiuti da lavorazioni artigianali g) rifiuti derivanti dall attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi. 9

CATEGORIE DI SOGGETTI SISTEMA SISTRI (ART. 1 DM 24 APRILE 2014) SISTEMA CARTACEO (D.LGS 152/2006 E SMI) OBBLIGATORIO VOLONTARIO FORMULARIO REGISTRO Enti o imprese che raccolgono o trasportano rifiuti speciali pericolosi a titolo professionale, compresi i vettori esteri che operano sul territorio nazionale Enti e imprese che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti urbani e speciali pericolosi I nuovi produttori, che trattano o producono rifiuti pericolosi Enti e imprese che effettuano la raccolta, il trasporto, il recupero, lo smaltimento dei rifiuti urbani della regione Campania CATEGORIA TRASPORTATORI (dal 1/10/2013) CATEGORIA GESTORI RIFIUTI (dal 1/10/2013) CATEGORIA NUOVI PRODUTTORI (dal 1/10/2013) REGIONE CAMPANIA (dal 1/10/2013) 10

REGIME SANZIONATORIO: FORMULARIO PER IL TRASPORTO SISTEMA SANZIONATORIO RIFIUTI PERICOLOSI CONDOTTA Mancanza del formulario nell effettuazione del trasporto da parte di enti o imprese (art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006; art. 483 c.p) Formulario recante dati incompleti o inesatti (art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006, art. 483 c.p) Predisposizione di certificati di analisi recanti false indicazioni sulla natura, composizione e caratteristiche chimico-fisiche dei rifiuti (art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006, art. 483 c.p) Utilizzo di un falso certificato di analisi dei rifiuti durante il trasporto effettuato da enti o imprese ( art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006, art. 483 c.p) Omessa conservazione per 5 anni (art. 258 comma 5 d.lgs 152/2006) SANZIONE Arresto fino a 2 ANNI (legale rappresentante) Arresto fino a 2 ANNI (legale rappresentante) Arresto fino a 2 ANNI (legale rappresentante) Arresto fino a 2 ANNI (legale rappresentante) Sanziona amministrativa pecuniaria da 280 a 1550 FORMULARIO PER IL TRASPORTO SISTEMA SANZIONATORIO RIFIUTI NON PERICOLOSI CONDOTTA Mancanza del formulario nell effettuazione del trasporto da parte di enti o imprese (art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006; art. 483 c.p) Formulario recante dati incompleti o inesatti (art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006, art. 483 c.p) Predisposizione di certificati di analisi recanti false indicazioni sulla natura, composizione e caratteristiche chimico-fisiche dei rifiuti (art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006, art. 483 c.p) Utilizzo di un falso certificato di analisi dei rifiuti durante il trasporto effettuato da enti o imprese ( art. 258 comma 4 d.lgs 152/2006, art. 483 c.p) Omessa conservazione per 5 anni (art. 258 comma 5 d.lgs 152/2006) SANZIONE Sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1600 a 9300 Sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1600 a 9300 Arresto fino a 2 ANNI (legale rappresentante) Arresto fino a 2 ANNI (legale rappresentante) Sanzione amministrativa pecuniaria da 270 a 1550 REGISTRO DI CARICO E SCARICO RIFIUTI SISTEMA SANZIONATORIO RIFIUTI PERICOLOSI CONDOTTA SANZIONE Omessa o incompleta tenuta del registro (art. 258 comma 2 d.lgs 152/2006) Inesattezze o incompletezze formali nella tenuta del registro per rifiuti pericolosi, ma i dati riportati nei formulari e nelle altre scritture contabili tenute per legge consentono di ricostruire le informazioni perdute (art. 258 comma 5 d.lgs 152/2006) SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA da 15.500 a 93.000 nonché sanzione amministrativa accessoria della sospensione da un mese ad un anno della carica rivestita dal soggetto responsabile dell infrazione e dalla carica di amministratore Sanzione amministrativa da 270 a 1550 Omessa conservazione per 5 anni (art. 258 comma 5 d.lgs 152/2006) Sanzione amministrativa da 270 a 1550 11

REGISTRO DI CARICO E SCARICO RIFIUTI SISTEMA SANZIONATORIO CONDOTTA RIFIUTI NON PERICOLOSI Omessa o incompleta tenuta del registro (art. 258 comma 2 d.lgs 152/2006) Inesattezze o incompletezze formali nella tenuta del registro per rifiuti pericolosi, ma i dati riportati nei formulari e nelle altre scritture contabili tenute per legge consentono di ricostruire le informazioni perdute (art. 258 comma 5 d.lgs 152/2006) SANZIONE SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA da 2600 A 15500 Sanzione amministrativa da 270 a 1550 Omessa conservazione per 5 anni (art. 258 comma 5 d.lgs 152/2006) Sanzione amministrativa da 270 a 1550 SISTRI SISTEMA SANZIONATORIO IN VIGORE DAL 1 APRILE 2015 Sanzioni per la mancata iscrizione al SISTRI e per il mancato versamento del contributo annuale, disposte per i rifiuti pericolosi dall articolo 260 bis del D.lgs. 152/2006. Si tratta di una sanzione amministrativa pecuniaria da 15.500 euro a 93.000 euro. 12

ECO-RECUPERI SUPPORTA I PRODUTTORI DI RIFIUTI SPECIALI Nel rispetto delle priorità Europee, come da Direttiva 2008/98/CE successivamente recepita con D.lgs 152/2006 e smi, Eco-Recuperi è in grado di garantire alle aziende il migliore trattamento dei rifiuti prodotti in ufficio, anche dal punto di vista normativo, alimentando la filiera del Riutilizzo, del Recupero delle Materie Prime/Seconde (MPS) e del Recupero Energetico amplificando al massimo il concetto di ZERO RIFIUTI IN DISCARICA. Tutto questo è possibile grazie al consolidamento dei Servizi ECOWAY: I Servizi comprendono la gestione di Cartucce TONER esauste, NEON, PILE, FILTRI aria da macchine di condizionamento, CARTA, distruzione di DOCUMENTI contenenti dati sensibili, BOTTIGLIE (PET), LATTINE, distruzione di CD/DVD, TELEFONI CELLULARI, RAEE, tenuta dei REGISTRI di carico/scarico e la presentazione del MUD. Per maggiori informazioni in merito visitare il sito www.ecorecuperi.it 13