Architettura del vino: è green la Nuova Cantina Bolzano

Documenti analoghi
MASO TRENTINO, TENUTA VITIVINICOLA, AZIENDA VINICOLA IN VENDITA

FILOSOFIA PROGETTUALE

Case passive: la via al risparmio energetico di Rasom Wood Technology

Zehnder Terraline Convettori ad incasso

Architettura del vino: la cantina ipogea di Cascina Adelaide a Barolo

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica

RESIDENZA LE VELE GAVIRATE

Il suo nuovo edificio a bilancio energetico positivo. Standard di costruzione Minergie-A: Energeticamente indipendente, massima qualità e comfort

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

WineCenter a Caldaro

soluzioni ad alta efficienza

Planimetria satellitare

EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) Disegno di proprietà dello studio dell architetto Gianluca Verga che si riserva i diritti nei termini

RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO A PANNELLI RADIANTI

"Norme in materia di sostenibilità ambientale degli interventi urbanistici ed edilizi."

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

Il primo monastero totalmente in legno è a Lecce

Il suo nuovo edificio a bilancio energetico positivo. Standard di costruzione Minergie-A: Energeticamente indipendente, massima qualità e comfort

CasaClima R. Il nuovo sigillo di qualità per il risanamento. Agenzia CasaClima Bolzano Tel

Programma Edifici dal 2017: Mansionario per l analisi dell edificio e procedura raccomandata

Tecnologia ed eco-sostenibilità, comfort e qualità.

con analisi di varie ipotesi di efficientamento energetico

AQUALUX HOTEL SPA, SUITE & TERME

NEL CUORE PULSANTE DI SAN DONÀ DI PIAVE

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

Rapporto N. H.0611.S.393.EMCP-Produzione

pompe di calore COMFORT per casa tua...

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P.

Isolamento termico e acustico in una palestra d arrampicata indoor alle porte di Brescia

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

Stufe caminetto a pellet: Stûv presenta Stûv P10

residenza caterina residenza caterina edilbeton trento

VERANDE e VETRATE. Catalogo C.2.1

OSCILLUM WINDOWS. by Maxitalia

CASALE CON VIGNETO E PISCINA IN VENDITA A CORTONA

Sviluppo sostenibile: tutela della biodiversità e dell ambiente, qualità della vita. Città di Gallarate. progetto e d.l.

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

piano particolareggiato di esecuzione APPENNINI ALTA assessorato al territorio urbanistica e ambiente unità PRG e progetti speciali

Una casa passiva senza riscaldamento metri di altezza

Principali caratteristiche

I MILLE VOLTI DEL FACCIA A VISTA

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann

EDIFICI PRESTAZIONALI CON SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATI A SECCO.

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Biagio Lepori Architetto Casa a Camorino

COMPANY PROFILE. Radiatori 2000 Spa

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

Residenza I Giardini

Residenza Busto Garolfo. Via A. Battaglia, via Cervino, Busto Garolfo (Mi)

BOLOGNA AMICI DI BEPPE GRILLO

RESIDENCE AURORA. Scapin Costruzioni sas Di Scapin Pio Francesco e C.

LA PROGETTAZIONE DELLE CANTINE

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

Residenza Le Robinie 2. Via Privata Legnano - Dairago (Mi)

CONDOMINIO AI CARPINI VIALE GIOTTO - QUINTO DI treviso

RESIDENZA BRAMANTE. Monza. CLASSE ENERGETICA A EPH 12,85 kw/h m2 a

LUXURY VILLA VISTA LAGO

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Zehnder Terraline Fresh

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

Radiatore elettrico ad irraggiamento, convezione e accumulo

SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO

BORGO IN VENDITA A GUBBIO, UMBRIA

ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI ED EFFICIENZA DELLE RISORSE

Lotto 2. Lotto 3. Descrizione del progetto

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

L.R. 16 Aprile 2009, n. 13

L efficienza Energetica Verde per il Benessere del Vino nelle Cantine di CORDERO DI MONTEMOLO AZ. AGR. MONFALLETTO LA MORRA (CN)

eco maison AUX PIEDS DU ROI

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

TA FERMA L U X U R Y P R O P E R T I E S

INFO DAYS Terni 10 novembre Perugia 19 novembre 2009

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

ARTIGIANI ESPERTI HABITECH IN EDILIZIA SOSTENIBILE

L intervento sito in via Buonarroti angolo Via Marghera prevede la ristrutturazione edilizia dell ultimo piano di un edificio d epoca con affacci su

Tecnocomponenti S.p.A.

Standard di costruzione Minergie-P: Costruzioni a basso consumo energetico per le esigenze più elevate

VENTILAZIONE

Rinnovamenti edilizi: Goring & Straja per la sede Axa a Milano

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

Bolzano, 16 aprile Le azioni e gli strumenti per il risanamento energetico degli edifici esistenti. Ulrich Klammsteiner Agenzia CasaClima

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA

proposta di legge n. 106

La vostra garanzia per qualità ed efficienza. Standard di costruzione Minergie: Lo standard per comfort ed efficienza energetica

I principali concetti energetici dell edificio Minergie P. Ing. Sergio Tami, Ing. Marta Poretti IFEC Consulenze SA, Rivera (

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia

Transcript:

Architettura del vino: è green la Nuova Cantina Bolzano La Nuova Cantina Bolzano è un progetto "green" all avanguardia e unisce i principi di funzionalità e valorizzazione del vino a quelli di ecosostenibilità e tutela del paesaggio A San Maurizio (Bz) un progetto all avanguardia unisce i principi di funzionalità e valorizzazione del vino a quelli di ecosostenibilità e tutela del paesaggio. È la nuova cantina in costruzione nella zona di San Maurizo alle porte della città di Bolzano e riunirà in sé la produzione proveniente da tutti i vigneti cittadini. La prima cantina sociale certificata CasaClimaWine Il nuovo sito produttivo di Cantina Bolzano sarà un edificio perfettamente integrato nella superficie collinare circostante, sfrutterà la pendenza del suolo per realizzare il processo di lavorazione a caduta del vino e sarà la prima cantina sociale ad avere la certificazione CasaClimaWine. Photogallery

L edificio è in costruzione su una superficie agricola di circa 20.000 metri quadrati ed ha richiesto uno scavo profondo circa 31 metri con lo spostamento di 180.000 metri cubi di terreno. La struttura è stata costruita seguendo principi di sostenibilità all avanguardia. Per rispondere ai requisiti di controllo della temperatura, che viene mantenuta costante tutto l anno tra i 14 e i 16, l isolamento a cappotto è stato fatto in tutte le aree vicine alla superficie, il soffitto e le pareti laterali della cantina sono isolate fino ad una profondità di tre metri. La ventilazione degli ambienti sotterranei è garantita da un sistema a quattro pozzi di ventilazione con aperture controllabili che sono regolate in funzione della temperatura interna ed esterna: è possibile sfruttare l effetto camino e mantenere la ventilazione senza ventilatori ausiliari quindi con nessun consumo di energia elettrica. L energia termica necessaria per il processo di riscaldamento dell acqua si ottiene grazie ad un impianto a pellet completamente autonomo, supportato in caso di guasto da una caldaia a gas. L acqua refrigerata necessaria per il

raffreddamento di ambienti e serbatoi viene prodotta con moderni chiller a CO2. Il calore scartato dalla produzione di freddo e di aria compressa, viene utilizzato per la produzione di acqua calda, riducendo del 45% il consumo energetico per la sua produzione. Negli spazi di lavoro e di accoglienza saranno garantiti un alto comfort microclimatico e acustico, accompagnati da un elevata qualità dell aria e da un uso ottimale della luce naturale. La nuova Cantina Bolzano sarà la prima cantina sociale ad ottenere la certificazione CasaClimaWine. Struttura dell edificio e risparmio energetico grazie al metodo dell uva in caduta libera La lavorazione dell uva a caduta gravitazionale è un sistema che permette di rispettarne la qualità e che consente un notevole risparmio energetico durante le varie fasi di produzione. Tale sistema è stato scelto da Cantina Bolzano e l edificio produttivo è strutturato su diversi livelli che permettono lo sfruttamento dell altezza per la produzione di vino. Strutture edilizie di alto livello a basso impatto ambientale L intero edificio produttivo, i cui lavori sono già terminati, è costruito sotto il livello del terreno ed è coperto in superficie da terrazze dove verranno piantati dei vigneti, in modo da mimetizzare totalmente la struttura. L unico edificio in superficie sarà la parte centrale: un prisma che diventerà il simbolo della nuova cantina Bolzano e che ricorda nel suo aspetto una foglia di vite. La struttura del prisma sarà di vetro e lo strato esterno verrà costituito da foglie di vite stilizzate realizzate in lamiera traforata di alluminio color bronzo. Un opera simbolo per l intera città di Bolzano La nuova Cantina Bolzano, la cui fine dei lavori è prevista

per la prossima vendemmia 2018, darà la possibilità ai visitatori di fare tour guidati nella struttura. La grande terrazza panoramica permetterà di osservare i vigneti terrazzati con le Dolomiti sullo sfondo. Sarà possibile vedere la cantina di affinamento situata alla base dell edificio produttivo dove il vino riposa nelle barrique. L enoteca sarà aperta ai visitatori che vorranno conoscere da vicino il lavoro della più grande cantina urbana dell intero arco alpino. Scheda progetto Nome Luogo Pianificazione generale Superficie d intervento Nuova Cantina Bolzano San Maurizio-Bolzano dell agnolo kelderer architekturbüro 20.000 mq Copyright - Riproduzione riservata