REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE



Documenti analoghi
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 573 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 825 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 369 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 685 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 571 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 830 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 833 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 361 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 433 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 112 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 407 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 835 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 485 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 763 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 35 del O G G E T T O

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA - U.L.S.S. N. 22 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 614 DEL

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 287 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 792 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 687 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 884 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 226 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 441 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 682 del O G G E T T O

Bollettino Ufficiale n. 26/I-II del 25/06/2013 / Amtsblatt Nr. 26/I-II vom 25/06/

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Determina Personale Organizzazione/ del 12/12/2014

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 659 del O G G E T T O

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL U.O.C. SERVIZIO PERSONALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 268 del O G G E T T O

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 563 del O G G E T T O

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N 456 del 29 SETTEMBRE 2014

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 641 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 359 del O G G E T T O

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 297 del O G G E T T O

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

AREA DIRIGENZA MEDICA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 221 del O G G E T T O

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

BANDO. Premi di Ricerca SIOMMMS per giovani ricercatori

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 194 del O G G E T T O

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 312

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE

Comune di San Martino Buon Albergo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 443 DEL 16/05/2016

DELIBERAZIONE OGGETTO

REGOLAMENTO del Sistema Integrato di Valutazione

Transcript:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare 28.3.2000 n. 225 n.245 del 5-6-2014 O G G E T T O Conferimento di incarico di collaborazione coordinata e continuativa ad un medico, da svolgersi presso l U.O.C. di Neurochirurgia. Proponente: Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali Anno Proposta: 2014 Numero Proposta: 1101 1

IL RESPONSABILE del Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali Con nota del 26.05.2014, il Direttore dell U.O.C. di Neurochirurgia ha comunicato di voler implementare il progetto di trattamento con la stimolazione cerebrale profonda (DBS) per i pazienti affetti da malattia di Parkinson ed attività di pianificazione di imaging pre e intraoperatorio in Neurochirurgia così strutturato: Contesto epidemiologico La stimolazione cerebrale profonda (DBS) è una terapia sempre più diffusa per la malattia di Parkinson. I bersagli anatomici fino ad ora utilizzati per il trattamento dei malati parkinsoniani sono tre: il nucleo intermedio ventrale (Vim) talamico, la parte interna del globo pallido (GPi) e il nucleo subtalamico (NST). La stimolazione del Vim produce un miglioramento del tremore, ma non ha nessun effetto sugli altri sintomi parkinsoniani per cui, ad oggi, nel trattamento della malattia di Parkinson complicata, i bersagli d elezione sono il GPi e il NST. La DBS del NST è considerata lievemente superiore alla DBS del GPi perché ha un maggiore effetto sulla bradicinesia e sul tremore, permette una significativa riduzione della terapia antiparkinsoniana e richiede un intensità di stimolazione inferiore 1.2. Il NST è attualmente il bersaglio utilizzato dalla quasi totalità dei centri e i pazienti vengono operati introducendo un elettrodo stimolante per ogni emisfero. La pianificazione preoperatoria e tutte le tecniche di navigazione necessarie per ottimizzare la terapia chirurgica del m. di Parkinson saranno applicate estesamente a varie altre indicazioni di neurochirurgia cranica e spinale: saranno interessati tutti gli interventi di biopsia cerebrale (circa 20 casi all anno), interventi di asportazione di neoplasie cerebrali maligne e benigne (circa 300 casi all anno), particolare l applicazione di neuroimaging anatomica e RM funzionale inerente la chirurgia dei gliomi in paziente sveglio Awake Surgery. Anche nella chirurgia spinale vi sono applicazioni di neuroimaging integrate al monitoraggio elettrofisiologico intraoperatorio con particolare riferimento a lesioni espansive midollari e perimidollari, nonché interventi di chirurgia vertebrale complessa con utilizzo di dispositivi di osteosintesi e stabilizzazione. Contesto locale Il dipartimento di Neuroscienze di Vicenza ha esperienza ventennale nell ambito del trattamento del Parkinson e risulta uno dei principali centri italiani per questa terapia. In questa sede sono stati infatti già operati con ottimi risultati ben 110 pazienti, che hanno visto un deciso e duraturo miglioramento della loro qualità di vita. Tutte le operazioni di pianificazione e navigazione richieste per le altre patologie sopra descritte coinvolgono circa altri 380 pazienti. Scopi L affinamento della pianificazione dei bersagli chirurgici persegue il minor rischio di danno funzionale possibile. L applicazione di una elevata standardizzazione qualitativa, su vasta scala e per i diversi tipi di interventi citati, consente di affinare e velocizzare le metodiche migliorandone efficacia e accuratezza con conseguente miglioramento dell esito clinico. Materiali e metodi Sia per il Parkinson che per tutti gli altri tipi di chirurgia descritti (cranica e spinale) l intervento può essere suddiviso in 3 fasi: 2

La fase prechirurgica è quella in cui si seleziona il paziente da operare e coinvolge vari specialisti: il neurologo, il neuroradiologo, il neuropsicologo e il neurochirurgo. I pazienti devono infatti rispettare alcune condizioni cliniche motorie, cognitive e morfologiche del cervello che sono internazionalmente considerate essenziali per il successo della terapia chirurgica. Sulla base dell imaging della lesione o del bersaglio viene pianificata via di accesso e traiettoria integrando e sovrapponendo con tecniche di fusione di immagine dati forniti da RM, angiorm, angiotc, RM funzionale. La fase chirurgica è altrettanto importante e anche in questo caso gli specialisti coinvolti sono diversi e cioè il neurochirurgo, il neurologo, il neurofisiologo ed il fisioterapista. L intervento per il Parkinson che avviene con paziente sveglio e collaborante, può durare parecchie ore perché è obbligatorio monitorare l andamento dell intervento e gli effetti clinici della stimolazione intracerebrale con studi elettrofisiologici e valutazioni neurologiche intraoperatorie. Negli altri interventi neurochirurgici per neoplasia cerebrale o spinale, l operatore procede con le manovre microchirurgiche intracraniche o rachido-midollari rapportandole in continuo con le immagini topografiche, anatomiche e funzionali caricate nel neuronavigatore, ancora più pertinenti nei casi di chirurgia craniotomica in paziente sveglio awake surg. : la accuratezza della pianificazione preventiva si traduce in maggiore sicurezza per il paziente affetto da lesione in area critica. La fase postchirurgica riabilitativa: dopo l intervento per m. di Parkinson i parametri di stimolazione devono essere adattati alla risposta clinica e nello stesso tempo in base a questa risposta la terapia medica dovrà essere a sua volta adattata generalmente riducendo la cura dopaminergica. Questa è una fase piuttosto lunga che richiede talvolta numerose visite ambulatoriali e che può potrarsi per 6-7 mesi prima di riuscire a trovare le condizioni ottimali per il paziente. Queste visite sono condotte dal neurologo con la collaborazione del neuropsicologo che potrebbe avere un ruolo anche nella riabilitazione cognitiva. Per tutti gli altri tipi di interventi l obiettivo è di ridurre al minimo o sperabilmente non necessaria la eventuale richiesta di supporto riabilitativo con decorsi più brevi e più favorevoli in virtù dell investimento in qualità profuso nelle fasi precedenti dell iter chirurgico. Bibliografia 1) Deep-Brain Stimulation for Parkinson s Disease Study Group. The deepdeep-brain stimulation of the subthalamic nucleus or the pars interna of the globus pallidus in Parkinson s disease. 2001 Sep 27;345(13):956-63. 2). Anderson VC et al. Pallidal vs subthalamic nucleus deep brain stimulation in Parhinson disease. Arch Neurol. 2005;62:554-560. 3). Lang A., Houeto J.L, Krack P. Et al. Deep Brain Stimulation: Preoperative Issues Mov. Disord. 2006;21(Suppl.14):s171-s196 4 ) Duffau H. Brain mapping in tumors :intraoperative or extraoperative? Epilepsia 2013 vol.54 suppl pg 79-83 5) Terokawa Y et al. Surgical management of multicentric diffuse low-grade gliomas: functional and oncological outcomes: clinical article J.Neurosurg 2013 Jun: 118 (6) 1169-1175 6) Gras-Comibe G et al Intraoperative cortical electrical mapping of optic radiations in awake surgery for glioma involving visual pathways J.Neurosurg 2013 117 (3) 467-473 Per lo svolgimento di tale progetto, che viene a sovrapporsi all attività istituzionale programmata già in essere, sarà necessario avvalersi di un medico specificamente dedicato non essendo possibile destinare a questo incarico nessuno dei Dirigenti Medici attualmente in servizio. Le attività specifiche, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi posti, che il Medico indicato dovrà eseguire sono: - Acquisizione e fusione di immagine nel trattamento con la stimolazione cerebrale profonda per i pazienti malati di Parkinson 3

- Acquisizione e fusione di immagine per biopsie cerebrali - Acquisizione e fusione di immagini anatomiche e funzionali per asportazione di tumori cerebrali e spinali maligni e benigni - Pianificazione monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio integrato con neuroimaging durante asportazione di tumori cerebrali da sveglio. Si richiede pertanto che venga attribuito un incarico di collaborazione coordinata e continuativa della durata di 12 mesi ad uno specialista in neurochirurgia, possibilmente attingendo dalla graduatoria di avviso in vigore. L importo previsto è di Euro 40.800,00 lordi, compresi gli oneri a carico dell ente di cui euro 22.000,00 a carico del finanziamento messo a disposizione dalla Fondazione Cariverona per il Progetto sostegno al trattamento con la stimolazione cerebrale profonda (DBS) per i pazienti affetti da malattia di Parkinson e per euro 18.800,00 a carico del fondo derivante dal contratto..[per la gestione ] della pubblicità aziendale sottoscritto il 21.01.2014. Quanto alla quota del compenso da porre a carico del finanziamento messo a disposizione della Fondazione Cariverona, si precisa che tale Fondazione aveva concesso alla Azienda un contributo per il sostegno al trattamento con la stimolazione cerebrale profonda (DBS) per i pazienti affetti da malattia di Parkinson, che avrebbe dovuto essere utilizzato per l acquisizione di un neurologo che realizzasse il progetto. Dopo aver dato inizio ed in parte svolto il progetto, a seguito della cessazione del neurologo, con note del 30.10.2013 e del 07.05.2014 era stato comunicato alla Fondazione l intenzione dell Azienda di utilizzare i fondi residui, unitamente ad altri finanziamenti interni aziendali, per implementare il progetto avvalendosi di un neurochirurgo in luogo di un neurologo e chiedendo al contempo una proroga dei termini inizialmente stabiliti per la validità temporale dell impegno finanziario assunto dalla Fondazione. Da verifiche svolte dal Servizio Finanziario e Fiscale alla data del 21.05.2014 è risultato quale residuo della somma concessa dalla Fondazione Cariverona per il progetto di cui sopra l importo di 22.453,05. Quanto all importo di 18.800,00, da porre a carico del fondo derivante dal contratto per dell affidamento in concessione del servizio di gestione degli spazi pubblicitari aziendali, si precisa che se è vero che la somma in argomento non è ancora stata incassata è altrettanto vero che la ditta aggiudicataria del servizio di gestione, con contratto sottoscritto tra le parti il 21.01.2014 ed avente decorrenza dal 01.02.2014 per 5 anni, si è impegnata al versamento annuo in favore di questa Azienda di un importo non inferiore ad 45.000,00. Il Direttore Generale ha espresso parere favorevole rispetto all uso del fondo citato, in data 27.05.2014. Si precisa, infine, che l Azienda dispone di una graduatoria di avviso per il profilo di dirigente medico disciplina di neurochirurgia, il cui primo candidato utilmente collocato, dr. Lorenzo Alvaro, ha accettato l incarico in argomento. Per tutto quanto sopra esposto, D I S P O N E 1. di conferire un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, al dr. Lorenzo Alvaro, alle condizioni descritte in premessa; 4

2. di pubblicare il presente atto ai sensi dell art. 15 del Dlgs. 14 marzo 2013, n. 33. 3. di prescrivere che il presente atto venga pubblicato all Albo on-line dell Azienda. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI 5

Il presente atto è eseguibile dalla data di adozione. Il presente atto è proposto per la pubblicazione all Albo on-line dell Azienda con le seguenti modalità: Oggetto e contenuto Copia del presente atto viene inviato in data odierna al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5, L.R. 14.9.1994, n. 56). IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E AMMINISTRATIVI GENERALI Vicenza, Copia conforme all originale, composta di n. amministrativo. Vicenza, fogli (incluso il presente), rilasciata per uso IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E AMMINISTRATIVI GENERALI 6

Prot. N. 1101 Gestione Atti del Servizio Affari Legali e Amministrativi Generali Si attesta che la presente proposta di provvedimento è pervenuta a questa Sezione da parte del Servizio proponente il giorno Il Responsabile Provv. adottato il al n. Il Responsabile OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO Conferimento di incarico di collaborazione coordinata e continuativa ad un medico, da svolgersi presso l U.O.C. di Neurochirurgia. Si attesta la congruità del presente atto agli indirizzi e obiettivi dipartimentali Data Il Direttore del Dipartimento Il presente atto è pervenuto al Servizio Finanziario e Fiscale. La presente proposta è stata correttamente imputata al conto. Data Il Direttore del Servizio Note: 7