Documenti analoghi

S. Di Primio. Confindustria Ceramica 13 Febbraio 2014



MINERALI INDUSTRIALI

S. Di Primio Confindustria Ceramica 23 Gennaio 2013

Relatore Dr. Stefano Di Primio Convegno Assopiastrelle, Sassuolo 19 Febbraio 2009

MATERIE PRIME NATURALI, SINTETICHE E SEMI-LAVORATI PER PIASTRELLE: QUALE FUTURO? Sassuolo. Auditorium Confindustria Ceramica.

LA PIROPLASTICITÀ, UN VALIDO

Influenza dei Minerali Argillosi nell impasto ceramico. more from minerals. Davide Maccaferri Materie Prime per Piastrelle Ceramiche

RICICLO DI SCARTI NELLA PRODUZIONE CERAMICA

Determinazioni analitiche preliminari ad una variazione di materie prime argillose in impasto

Il nuovo giacimento sardo di feldspato sodico della miniera di Cuccuru Mannu. Sarule (NU)

IMPIEGO DEL FELDSPATO GS60 ADDIZIONATO CON VETRO IN UNA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI GRES PORCELLANATO

Indicazioni mineralogiche per capire il comportamento ceramico delle argille ucraine

FONDENTE NON COVENZIONALE -PROPOSTE. RITA BERTOLANI Euroarce S.r.l CARLOS SALVADOR SALVADOR Euroarce Ceramics S.A

IL VANTAGGIO DEL VETRO QUALE APPORTATORE DI ALCALI NEGLI

Sinterizzazione degli impasti e trasformazioni in cottura

COMPORTAMENTO TECNOLOGICO DEGLI IMPASTI PER GRANDI FORMATI: REOLOGIA DELLE POLVERI, COMPATTAZIONE, SINTERIZZAZIONE E TENSIONI RESIDUE

Additivi per Impasto per la riduzione dei costi e dei consumi. Daniel Vivona

Modello sperimentale per lo studio della sinterizzazione di un impasto da grès porcellanato

Alessandro Manfredini

Caratterizzazione di impasti per lastre ceramiche addizionati di spodumene

Materiali Ceramici a Confronto Il problema dei processi di riciclo

Dott.. Michele Valla Biella Palazzo

Sassuolo, 13 febbraio 2003 Una giornata sulle materie prime e sui controlli di laboratorio e di processo per una produzione di piastrelle di qualità

CORRELAZIONE TRA LE CARATERISTICHE DELLE MATERIE PRIME E LA MICROSTRUTTURA DEL PRODOTTO FINITO

SANITSER. Presentazione dei primi risultati. 11 Dicembre 2015 Civita Castellana. Progetto: LIFE12 ENV/IT/001095

Impasti ceramici a Km0: valorizzazione di materie prime naturali e di recupero locali

Piroplasticità del gres porcellanato:

SVILUPPO TECNICO ED ESTETICO DI LASTRE CERAMICHE AD ALTO SPESSORE

Modello sperimentale per lo studio della sinterizzazione di un impasto da grès porcellanato

Risorse minerarie nazionali per il settore ceramico

PIROPLASTICITÀ DEGLI IMPASTI DI GRES PORCELLANATO

Influenza di Zeoliti Naturali sulle Proprietà Tecnologiche del Gres Porcellanato

light tile L additivazione Inorganica per la produzione di piastrelle di grande formato a basso spessore Federico Piccinini Daniel Vivona

Tra la moltitudine di applicazioni e tipologie di materiali ceramici vengono qui descritti innanzitutto i ceramici tradizionali ovvero quelli

E' possibile sostituire il silicato di zirconio negli impasti ceramici?

APPLICAZIONE DELLA SIMULAZIONE NUMERICA AL PROCESSO PRODUTTIVO DI PIASTRELLE/LASTRE CERAMICHE: VANTAGGI E PROSPETTIVE.

CONVEGNO MATERIE PRIME. Convegno MATERIE PRIME PER PIASTRELLE CERAMICHE Sassuolo 09 Febbraio 2017 Auditorium Confindustria Ceramica

Applicazione del caolino di Piloni e dell'eurite dell'elba nella composizione d'impasti per monoporosa e gres smaltato

MATERIALI CERAMICI Classificazione e caratteristiche generali

dell industria ceramica italiana

Materie prime per l industria ceramica

GRUPPO MINERALI S.p.A. NOVARA

Progettazione di un impasto ceramico da gres porcellanato tramite mixture design

IL RIFIUTO COME RISORSA: benefici legati al recupero di nuove materie prime

INTRODUZIONE ALLA MINERALOGIA

Effetti dell utilizzo di vetro di recupero negli impasti per sanitari

Scienza e ingegneria dei materiali Esercizi per il secondo esonero

CATEGORIE DI SINTERIZZAZIONE

DOCUMENTAZIONE TECNICA PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI PRODOTTI IN PIETRA NATURALE REALIZZATI CON PORFIDO MESSICANO

AMBIENTE MAGMATICO ROCCE MAGMATICHE

L attività di prevenzione del Rischio Silice nel Settore Cemento

COEM S.p.A. ELISA TONELLI Responsabile Gestione Qualità e Ambiente NEDA KOLLCAKU Area Ricerca e Sviluppo CON IL CONTRIBUTO DI

4. CERAMICA DOMESTICA E PER EDILIZIA

Compattazione, sinterizzazione e tensioni residue

LA COTTURA VARI METODI PER LA COTTURA DELLA CERAMICA

CATALOGO 2016 TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

DISTINTE TIPOLOGIE, SOLUZIONI ED APPLICAZIONI.

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun

Studio dell effetto della granulometria del quarzo e del feldspato sulla sinterizzazione degli impasti ceramici

UTILIZZO DELLA CERAMIC SAND NELLE INDUSTRIE CERAMICHE: RISULTATI, PROBLEMI E SOLUZIONI

Analisi termiche nel controllo delle materie prime

Minerali: sostanze naturali solide, aventi composizione chimica ben definita ed una struttura cristallina. Roccia: aggregato di minerali

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia

Spodumene nel gres porcellanato

Sono composti formati da elementi metallici e non metallici, per la maggior parte ossidi, nitruri e carburi.

GRAN SAGRO S.r.l. Provincia di Massa Carrara SCHEDA TECNICA

La fase che segue la formatura è quella dell essiccazione, necessaria per rimuovere i liquidi presenti nel verde. Il processo è assai delicato sia

Capitolo 4 Rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi

UTILIZZO CERAMICO DI SCARTI DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI. Studio di fattibilità

LIFE11 ENV/IT/000256

Modello bidimensionale della silice cristallina (a) e della silice vetrosa (b)

Facoltà di Ingegneria Enzo Ferrari Modena 22 Febbraio 2012 INGOBBI AD ELEVATA RIFLETTANZA SOLARE PER APPLICAZIONI CERAMICHE

Materiali ceramici. Composti chimici tra un metallo e un non metallo (a carattere prevalentemente ionico) dal greco Keramikos: materiale cotto

I FATTORI DI PROCESSO CHE INFLUENZANO LA DEFORMAZIONE DI PIASTRELLE E LASTRE CERAMICHE

Materiali metallici. Materiali ceramici Materiali polimerici

MINERALIZZAZIONE ASSISTITA DA MICRONDE PER L ANALISI IN TRACCE DEGLI ELEMENTI IN CAMPIONI SOLIDI

Valorizzazione dell'impiego dell'argilla Samone1 in impasti ceramici.

Alessandra Bonoli Guido Nassetti

Materiali ceramici: legami, struttura e proprietà:

serie PLAY - rivestimenti

MAGMATICHE SEDIMENTARIE METAMORFICHE

SCHEDA CARATTERISTICHE TECNICHE - VOCE DI CAPITOLATO. serie SHADELINES

La fase che segue la formatura è quella dell essiccazione, necessaria per rimuovere i liquidi presenti nel verde. Il processo è assai delicato sia

Impiego di fondenti additivati con vetro in un impasto da gres porcellanato

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI

COMPORTAMENTO TECNOLOGICO DEI GRANDI FORMATI

Domanda: Spiegare brevemente perchè i vetro-ceramici non sono in genere trasparenti. Suggerimento: consultare il Capitolo 21.

Produzione di Sanitari: uso del vetro di riciclo per ottenere un risparmio energetico e di materie prime

Analisi geochimiche su sedimenti

Cuore nero: cause e soluzioni. Nuovi studi.

Le argille sono costituite da silice + allumina + acqua, ovviamente solo in termini di sostanze chimiche e non di struttura. Non sempre (o, meglio,

SCHEDA CARATTERISTICHE TECNICHE - VOCE DI CAPITOLATO. serie ABITA

Greco " Cheramos " = Argilla

ITI CANNIZZARO CATANIA

La struttura cristallina degli ossidi può essere in generale vista come quella corrispondente a un reticolo di anioni di ossigeno nel quale i cationi

Transcript:

www.mineraliindustriali.it

MINERALI INDUSTRIALI Impasti per grès porcellanato smaltato idonei per la produzione in linea continua Dott. S. Di Primio Confindustria Ceramica 22 Febbraio 2018

PUNTI TRATTATI Le caratteristiche tecnologiche degli impasti idonei per la produzione in linea continua Le modifiche agli impasti tradizionali necessarie a raggiungere i target tecnologici richiesti Dalla chimica, alla mineralogia alla microtessitura delle materie prime potassiche nazionali Le fonti tradizionali di feldspato potassico nazionale della Minerali Industriali Studio chimico-tecnologico di impasti per grès porcellanato smaltato idonei alla linea continua Conclusioni

Le caratteristiche tecnologiche degli impasti idonei per la produzione in linea continua I parametri fondamentali consigliabili per questa tipologia di impasti sono : a) Carico di rottura in verde : 8 kg/cmq b) Carico di rottura in essiccato : 30 kg/cmq c) Ritiro lineare : 7.5-8.0 % d) Assorbimento acqua : 0.02 % e) Deformazione piroplastica : 3.0 mm f) Coefficiente Dilatazione (50-400 C) : 72 x10-7 C-1

La componente dura La componente dura, costituita dall insieme di feldspati sodici, potassici, calcici e quarzo è la fondamentale responsabile del processo di sinterizzazione e del relativo comportamento piroplastico degli impasti ceramici per grès porcellanato smaltato. In particolare modo la componente potassica dei feldspati è utile ed indispensabile al fine di conferire maggiore viscosità agli impasti durante la fase di sinterizzazione e di conseguenza minore deformazione piroplastica. La produzione nazionale di grès è fortemente dipendente dall importazione di feldspati, in particolare modo sodici ed in minor misura sodici-potassici e potassici. Fortunatamente in Italia disponiamo di diverse riserve di giacimenti di feldspati potassici, sebbene di natura e composizione diverse tra loro.

Sezioni Sottili Q Granito bianco Q Granito bianco NX

Aplite NX Sezioni Sottili

Sezioni Sottili Eurite Eurite NX

Sezioni Sottili Riolite fenocristalli K-fds PV Riolite

Sezioni Sottili Gres porcellanato tecnico

Le fonti tradizionali di feldspato potassico della Minerali Industriali Piemonte : Verbania (VB) Boca (NO)

Materie prime oggetto della sperimentazione F60P - Miniera di Verbania (VB) PRODOTTO F60P ANALISI CHIMICA XRF (MEDIA %) SiO 2 77,1 Al 2 O 3 13,0 Fe 2 O 3 0,15 TiO 2 0,02 CaO 1,1 MgO 0,1 K 2 O 4,7 Na 2 O 3,4 P.a.F. (%) 0,30 MINIERA e IMPIANTO DI MACINAZIONE E SEPARAZIONE MAGNETICA

Materie prime oggetto della sperimentazione Riolite - Miniera di Boca (NO) PRODOTTO RIOLITE S1 ANALISI CHIMICA XRF (MEDIA %) SiO 2 77 Al 2 O 3 12,5 Fe 2 O 3 1,00 TiO 2 0,09 IMPIANTO DI MACINAZIONE E STOCCAGGIO CaO 0,1 MgO 0,1 K 2 O 7,3 Na 2 O 0,5 P.a.F. (%) 1,75 FRONTE DI CAVA

Materie prime oggetto della sperimentazione Argillite S PRODOTTO: ARGILLITE S ANALISI CHIMICA XRF (MEDIA %) SiO 2 69,7 Al 2 O 3 17,7 Fe 2 O 3 1,50 TiO 2 0,65 CaO 0,70 MgO 1,00 K 2 O 2,25 Na 2 O 1,75 P.a.F. (%) 4,60

Materie prime oggetto della sperimentazione Argilla Ucraina PRODOTTO: ARGILLA UCRAINA ANALISI CHIMICA XRF (MEDIA %) SiO 2 61,5 Al 2 O 3 25,2 Fe 2 O 3 1,40 TiO 2 1,23 CaO 0,21 MgO 0,48 K 2 O 1,76 Na 2 O 0,46 P.a.F. (%) 7,73

Materie prime oggetto della sperimentazione Feldspato SN6/4 Miniera di Ottana (NU) PRODOTTO Feldspato SN6/4 ANALISI CHIMICA XRF (MEDIA %) SiO 2 65 Al 2 O 3 18,1 Fe 2 O 3 0,60 TiO 2 0,65 Miniera di Ottana CaO 1,80 MgO 4,0 K 2 O 0,40 Na 2 O 7,5 P.a.F. (%) 1,85 Impianto di trattamento

Materie prime oggetto della sperimentazione Feldspato potassico di importazione PRODOTTO: Feldspato Potassico ANALISI CHIMICA XRF (MEDIA %) SiO 22 69,0 Al 22 O 33 17,0 Fe 22 O 33 0,12 TiO 22 0,02 CaO 0,40 MgO 0,06 K 22 O 10,5 Na 22 O 2,20 P.a.F. (%) 0,40

Materie prime oggetto della sperimentazione Feldspato sodico di importazione PRODOTTO: Feldspato Turco STD ANALISI CHIMICA XRF (MEDIA %) SiO 2 72,0 Al 2 O 3 17,0 Fe 2 O 3 0,15 TiO 2 0,32 CaO 0,40 MgO 0,06 K 2 O 0,40 Na 2 O 9,80 P.a.F. (%) 0,40

Composizione degli impasti Analisi chimica IMPASTO 1 IMPASTO 2 IMPASTO 3 IMPASTO 4 [%] [%] [%] [%] SiO 2 65,68 64,94 67,18 66,84 Al 2 O 3 20,42 20,74 19,49 20,32 Fe 2 O 3 1,09 1,14 1,01 0,54 TiO 2 0,75 0,8 0,67 0,54 CaO 0,37 0,38 0,4 0,56 MgO 1,39 1,86 1,36 0,32 K 2 O 2,97 1,92 2,00 3,53 Na 2 O 2,51 3,2 3,70 3,48 p.f. 4,7 4,89 4,01 3,72 Composizione ARGILLA UCRAINA 40 40 30 ARGILLITE S 20 20 20 FELDSPATO SARDO SN6/4 20 30 20 RIOLITE S1 10 10 15 F60P 19 FELDSPATO POTASSICO 10 17 FELDSPATO TURCO STD 15 FELDSPATO TURCO EXTRA 25 CAOLINO UK 6 ARGILLA UK 1 13 ARGILLA UK 2 20

Curve di sinterizzazione degli impasti Impasto 1 Impasto 2 Impasto 3 Impasto 4 Ritiro lineare % 1180 C / 1080 Tb 6,59 6,79 6,89 6,38 1190 C / 1090 Tb 6,7 6,83 7,06 6,55 1200 C / 1100 Tb 6,55 6,84 7,16 6,75 1210 C / 1110 Tb 6,49 6,9 6,96 6,88 1220 C / 1120 Tb 6,43 6,91 6,66 7,05 1230 C / 1130 Tb 6,34 6,71 6,41 7,03 1240 C / 1140 Tb 6,05 6,09 6,04 6,78 Assorbimento % 1180 C / 1080 Tb 0,41 0,3 0,29 0,44 1190 C / 1090 Tb 0,33 0,22 0,11 0,28 1200 C / 1100 Tb 0,19 0,15 0,11 0,18 1210 C / 1110 Tb 0,07 0,07 0,07 0,11 1220 C / 1120 Tb 0,07 0,07 0,07 0,09 1230 C / 1130 Tb 0,04 0,04 0,04 0,07 1240 C / 1140 Tb 0,15 0,1 0,04 0,04 7.40 7.20 7.00 6.80 6.60 6.40 6.20 6.00 5.80 5.60 5.40 0.50 0.40 0.30 0.20 0.10 0.00 Ritiro lineare % Tb Tb Tb Tb Tb Tb Tb 1080 C1090 C1100 C1110 C1120 C1130 C1140 C Imp. 1 Imp. 2 Imp. 3 Imp. 4 Assorbimento d'acqua % Tb Tb Tb Tb Tb Tb Tb 1080 C1090 C1100 C1110 C1120 C1130 C1140 C Imp. 1 Imp. 2 Imp. 3 Imp. 4

Prova di piroplasticità Impasti 2-3 Impasto 2 - Flexure Temperature Impasto 3- Flexure

Sintesi della caratterizzazione degli impasti Impasto 1 Impasto 2 Impasto 3 Impasto 4 VISCOSITA [sec] 23 26 18 23 C.D.R. in verde [kg/cm 2 ] 13,59 14,85 11,85 13,75 C.D.R. essiccato [kg/cm 2 ] 35,44 35,21 32,29 35,58 Ritiro % 1100 C Tb 6,55 6,84 7,16 6,75 Ritiro % 1110 C Tb 6,49 6,9 6,96 6,88 Ass. % 1100 C Tb 0,19 0,15 0,11 0,19 Ass. % 1110 C Tb 0,07 0,07 0,07 0,07 L 1100 C Tb 55,51 56,32 54,63 70,12 Deformazione piroplastica [mm] n.r. 2,7 7,9 2,6 Rapporto K 2 O/Na 2 O 1,18 0,60 0,54 1,01

Commenti sui dati raccolti Dalla sintesi dei dati è possibile affermare che il rapporto K 2 O/Na 2 O influenza significativamente il comportamento piroplastico degli impasti per grès porcellanato smaltato. Aumentando il valore del rapporto K 2 O/Na 2 O, la deformazione piroplastica diminuisce, il target di deformazione < 3 mm, viene raggiunto a valore K 2 O/Na 2 O > 0,6.

CONCLUSIONI Il costante aumento dell utilizzo della tecnologia di produzione in linea continua impone una revisione della formulazione degli impasti per grès porcellanato smaltato comunemente impiegati nella produzione tradizionale; Al fine di raggiungere i target tecnologici richiesti di bassa dilatazione e deformazione piroplastica degli impasti, le modifiche alla composizione chimica richieste sono quelle di aumentare il contenuto di allumina e potassio e diminuire il più possibile la percentuale di quarzo cristallino negli stessi; Nelle formulazione degli impasti per grès tecnico (L 72) tali target vengono raggiunti utilizzando feldspati sodico-potassici di importazione e/o feldspato potassico-sodico nazionale F60P in abbinamento ad argille e caolini di importazione di elevata qualità;

Nelle formulazioni degli impasti per grès smaltato (L intorno 60) il feldspato potassico RIOLITE S1, grazie alla sua composizione chimica (K 2 O > 7,2 %) ed alla microstruttura a fenocristalli di feldspato immersi in una pasta di fondo di silice vetrosa, risulta essere una fonte tecnicamente ed economicamente preziosa al fine di raggiungere il rapporto rapporto ideale K 2 O/Na 2 O 0,6 ed ottenere una deformazione piroplastica < 3 mm. La microstruttura della RIOLITE S1, e la silice in essa contenuta sotto forma di quarzo vetroso e non cristallino, contribuisce a limitare la percentuale di quarzo cristallino nel supporto cotto e di conseguenza a raggiungere il target di dilatazione termica 72.