INDUSTRIALIZZAZIONE RITARDATA



Documenti analoghi
LA FRANCIA. fattori di ordine sociale: - ostilità all industrializzazione. i casi nazionali: Corso di STORIA ECONOMICA, a.a.

Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni

Diritto commerciale l. Lezione del 16/10/2015

Marco Causi Capogruppo PD Commissione Finanze Camera dei Deputati

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Il terzo settore: definizioni, ruoli, evoluzioni, rilevanza. Prof. Carlo Borzaga

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

RISERVE TECNICHE DEL PORTAFOGLIO DIRETTO ITALIANO AL LORDO DELLE QUOTE A CARICO DEI RIASSICURATORI (importi in lire)

TAVOLO DI LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE. INTERVENTO DEL DR. GIORGIO GIOVANNINI Banca Marche INTRODUZIONE

IL CREDITO ARTIGIANO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

CONTABILITA GENERALE

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

La crisi del 29. Cause e conseguenze del crollo della borsa di New York

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale

L imprenditoria femminile: una opportunità di cambiamento e di crescita

Cassa depositi e prestiti. Sostegno al sistema produttivo

FORMAZIONE degli ADULTI

IL SISTEMA FINANZIARIO

La previdenza in Europa

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

Le attività umane. Mondadori Education

LEGISLAZIONE BANCARIA ITALIANA ( )

Strumenti finanziari CIP. Programma per l innovazione e l imprenditorialità. Commissione europea Imprese e industria CIP

I MARTEDI DELL ECONOMIA II LEZIONE

Il credito finalizzato nella strategia di un primario Gruppo Creditizio - Consum.it

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare. Scienza delle finanze lezione 8

Capitolo I Regolamentazione pubblica delle attività economiche e governo politico dell economia

IL SISTEMA FINANZIARIO. Giuseppe G. Santorsola 1

Outlook finanziario dell agricoltura europea

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

La rivoluzione industriale

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Le imprese di piccole e medie dimensioni (PMI)

Problematiche, prospettive e interventi

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

Angelo Tantazzi. Presidente di Borsa Italiana

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi


Sommario. Capitolo 1 - L immediato primo dopoguerra e la ricerca di un equilibrio economico e finanziario europeo 47

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA Codice Mod. RQ 10.3

Caratteri generali della P.A.

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro!

La discesa verso gli inferi

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY

Ciamician uomo pubblico

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Campobasso - 10 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

INDICE SOMMARIO. Nota introduttiva... Pag. V. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO DELL ENERGIA

I mutamenti del Welfare State. Genova, 7 Luglio

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile

Lezione Introduzione

Università della Tuscia

LA RENDITA FONDIARIA URBANA. Alcune definizioni:

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini. Associazione Italiana Commercio Estero

Funzioni di un sistema di ammortizzatori sociali

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Impresa Individuale. Società semplice Ss

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Cassa depositi e prestiti

8. Dati finanziari e bancari

STRATEGIA COMPETITIVA. Gestione strategica ed operativa. Obiettivi strategici

ANALISI DELLE POLITICHE DI INVESTIMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani

Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle ricerche alla costituzione di startup

METTERSI IN PROPRIO opportunitàe strumenti di accesso al credito

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Economia dello Sviluppo. Il modello di Harrod-Domar

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici

CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Ruolo delle Obbligazioni Bancarie Garantite nella strategia di raccolta di Intesa Sanpaolo

L ECONOMIA DI MERCATO

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli.

ECONOMIA POLITICA. Modulo 1. Modulo 3. Modulo 4. Modulo 2. Il sistema economico. Il mercato. La moneta, le banche e i titoli di credito

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali?

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

Il presente documento viene redatto da Career Counseling con lo scopo finale di avere una visione dell andamento del MdL, in modo da poter

Management Game 2011

«Onu 2012: anno internazionale delle imprese cooperative, un mondo da conoscere «

CBILL: l offerta di e-billing del Gruppo. Intesa Sanpaolo. Convegno CBI 2014 CBILL: pagamenti in multicanalità. Roma, 1 Dicembre 2014

Transcript:

corso di Storia economica lezione 09.05.2014 gli altri casi nazionali INDUSTRIALIZZAZIONE RITARDATA (1896-1920...) LA MINORITA DELLA BORGHESIA INDUSTRIALE: - il liberoscambismo dominante - la faticosa conquista del protezionismo (1887) L ITALIA * Un Parlamento dominato dalla grande possidenza fondiaria: ciò alla Camera e più ancora al Senato di nomina regia * Il ruolo cruciale di Alessandro Rossi: imprenditore, finanziere, uomo politico (prima deputato, poi senatore del Regno), e promotore dello sviluppo delle società azionarie IL NODO DEL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE: * il problema del credito: raccolta del risparmio come alternativa a un sistema bancario inesistente? - i banchieri privati - le Casse di Risparmio - le banche d affari di tipo francese (Credito Mobiliare, Banca Generale) - Banche Popolari e Casse Rurali

* la battaglia contro il vincolismo governativo sulle società azionarie - il ruolo di Ministero A.I.C. e del Consiglio di Stato - l Ufficio di Sindacato sulle società azionarie retto da un Censore centrale, poi sostituito (1869) da Ispettorati provinciali - il dibattito parlamentare: la polemica sulle ipotesi di un ordinamento pubblicistico delle società azionarie L esito? - il Codice di Commercio Mancini (1882): dal vincolismo/arbitrio centralista alla tipizzazione delle società azionarie * intensa crescita delle società azionarie post-codice Mancini * i grandi crolli e scandali bancari: nasce la Banca d Italia * l approdo in Italia della Banca Mista (1894-95) - Banca Commerciale - Credito Italiano UNO STATO LIBERALE IN POLITICA, MA INTERVENTISTA IN ECONOMIA - 1884, Acciaieria di Terni - 1887, tariffe doganali protezionistiche - 1903, aziende municipali - 1905, nazionalizzazione delle Ferrovie - 1912, INA e monopolio statale sulle assicurazioni-vita - 1915-18, ministero per la mobilitazione industriale dallo STATO INTERVENTISTA allo STATO IMPRENDITORE nascono altre banche miste: - Banco di Roma - Banca Italiana di Sconto le Banche Miste diventano banche capogruppo di imprese

il nodo della raccolta a breve dei risparmi e degli impieghi a lungo termine difficoltà e crollo delle Banche Miste (1931-33) l intervento dello Stato (1933) la nascita dell IRI (Istituto di Ricostruzione Industriale - 1933) nasce come Ente a termine, con l obiettivo di risanare imprese e banche, e rimetterle sul libero mercato si trattò di un grande processo di di ristrutturazione/modernizzazione dell apparto economico italiano, che diede vita ad importanti forme di concentrazione e razionalizzazione produttiva I grandi prestiti obbligazionari: caratteristiche diventa un Ente permanente (1937), stante la durezza della crisi mondiale e la pesantezza dei suoi risvolti italiani, che impedisce di privatizzare le imprese raggruppamento delle imprese in sub-holding di settore: - Finsider - Fincantieri - Finmare - Finmeccanica ( + comparto elettrico e telefonico ) Fu questa la conclusione del lungo e contrastato decollo dell economia italiana, in cui - accanto ad una prevalente presenza di imprese personali (o appartenenti a gruppi familiari), generalmente legate a settori tradizionali - fecero la loro comparsa un ristretto numero di grandi concentrazioni finanziario-industriali attive nei settori moderni che, a parte i pochi casi controllati direttamente da individui o famiglie (Fiat, Pirelli, Ansaldo), si basavano sulla impersonalità della gestione e del controllo azionario: con caratteristiche di modernità, ma anche di arretratezza, di cui il rapporto di dipendenza dalle banche causato dai limiti strutturali del nostro mercato mobiliare, costituiva la caratteristica più esplicita.

Per divenire davvero un paese industriale, l Italia dovette attendere le trasformazioni che maturarono tra gli anni Cinquanta e Sessanta, e che tuttora vengono evocate con la definizione di miracolo economico : quando cioè, in un intervallo di tempo rapidissimo (1958-63), da una prevalente occupazione agricola si passò ad una prevalente occupazione nelle attività di trasformazione. Con una diffusione del fenomeno imprenditoriale che coinvolgeva il vecchio ceto borghese, ma anche settori crescenti delle vecchie classi subalterne, in una mobilità sociale solo pochi anni prima impensabile. la nascita dell ENI (Ente Nazionale Idrocarburi - 1953) premesse della sua nascita, l imprenditore Enrico Mattei, ed il ruolo strategico da questi impresso nelle definitiva modernizzazione italiana, facendo dell ENI uno dei motori del miracolo economico Mattei e la politica la politica industriale la divisionalizzazione spirito di gruppo e relazioni industriali la politica comunicativa e d immagine le acquisizioni politiche e i loro diversi destini: - Pignone di Firenze - Lanificio Rossi di Schio (Vicenza) un grande gruppo internazionale il miracolo economico (1957-63) l occupazione industriale supera finalmente quella agricola un (moderato) consumismo, e l innalzamento dei livelli di reddito grande impresa privata (evoluzione) e piccola impresa il MEC-Mercato Comune Europeo l Olivetti

espansione e declino della mano pubblica 1962, nazionalizzazione dell energia elettrica (ENEL) Fine anni 60/metà anni 80: tra grandi salvataggi e invadenza della politica dei partiti nelle imprese a partecipazione statale Inizio anni 90: l avvio delle privatizzazioni, alcune felici, altre meno (caso Telecom) DA UNO STATO IMPRENDITORE A UNO STATO REGOLATORE : contraddizioni, e luci e ombre