LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN IMPIANTO BIOMASSA



Documenti analoghi
Le energie rinnovabili nel contesto agro-zootecnico: analisi normativa e d investimento per impianti fotovoltaici e a biomasse/biogas

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

Prof. Ing. Maurizio Carlini

il mini eolico quanto costa e quanto rende

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi

1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA :

Nuova tariffa in Italia

IL PROJECT LEASING. per. IMPIANTI di COGENERAZIONI ALIMENTATI DA BIOMASSA

Gli Interventi di forestazione e crediti di CO2 sul mercato volontario

VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Impianti di conversione energetica della biomassa

L UTILIZZO DELLE BIOMASSE IN CHIAVE ECOLOGICA. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015

LE TERRE DA SPAZZAMENTO STRADALE. Stima del costo di trattamento e recupero

ENERGIA DA BIOGAS regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile

Soluzione per Micro Co-generazione 30/40/50 kwe + 60/80/100 kwt

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE

UTILIZZO DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NEL TERRITORIO MANTOVANO

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

Polo Territoriale di Cremona Le incentivazioni al biometano

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

tecnologia che migliora il mondo

Incentivazione delle biomasse

Fonti normative per lo sviluppo delle biomasse D. Lgs. 3 Marzo 2011 (Decreto Romani)

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

BIOGAS: CENNI NORMATIVI

Questionario informativo per uno studio di fattibilità

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive

Gli impatti sul territorio del sistema di incentivi alla produzione di energia rinnovabile in ambito agricolo

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Polo Territoriale di Cremona Diffusione degli impianti biogas in Italia e a Cremona: numero, tipologie, taglie e alimentazione

L IMPORTANZA DELLA COGENERAZIONE NELL USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE Ennio Macchi * Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona

Di Fabio Noferi Commercialista e Revisore Contabile Montevarchi ( Arezzo ).

Il Biometano nel Decreto Legislativo sulle rinnovabili. Marino Berton presidente Aiel

Le fonti rinnovabili nel panorama energetico italiano

STRATEGIE E MERCATI CNREUROPE

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

Analisi di redditività degli investimenti sul biogas Le prospettive per la produzione di biogas in Italia alla luce delle nuove tariffe incentivanti

Terra Futura2011. Patto dei Sindaci. Temi e strumenti operativi per il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Le potenzialità energetiche della filiera del biometano nella Provincia di Treviso. 7 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

Le biomasse. Criticità e prospettive Aldo Abenavoli ITABIA

Spalma incentivi volontario

LE POSSIBILI FILIERE DEL BIOGAS

Recupero delle acque di conceria con utilizzo di fonti rinnovabili

GENERAZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: la PIROGASSIFICAZIONE da BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA

Università degli Studi di Perugia. Ing. Andrea Nicolini La situazione energetica italiana

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 28 novembre 2009, n. 278.

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PRATO CARNICO IMPIANTO IDROELETTRICO IALNA PROGETTO DEFINITIVO

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

Bioenergia Fiemme SpA

La bancabilità dei progetti a biomasse nel nuovo scenario finanziario: gli strumenti a disposizione dell industria

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

PROGETTO MALENA GLI INCENTIVI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO

Contenuti. Lorenzo Maggioni Filiera biogas-biometano

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P <P P> /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO

Parte 1 AMBITO DELL ANALISI ESERCIZIO DELL IMPIANTO PER BIOGAS PRODUZIONE DI ENERGIA APPROVVIGIONAMENTO DELLA BIOMASSA GESTIONE DEL DIGESTATO

IMPIANTI A BIOMASSE GenGas

Bioenergie: la sfida dell Italia tra ricerca, imprenditoria e policy Roma, 2 Ottobre 2008

IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA CONSORZIO AGRIENERGY. Ing. Ennio Spazzoli

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

LE BIOMASSE PER L ENERGIA

Le esperienze in Europa e in Italia

Come si applicano gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti di gassificazione alimentati a biomasse legnose.

Utilizzo energie rinnovabili per il risparmio energetico in fase di cura

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Legge 244/07 (finanziaria 2008) e Legge 222/07

Oggi dalle bioenergie, intese nel senso più ampio, ci si attende:

Impianti Solari Fotovoltaici

L energia da biomasse e biogas nel mix energetico Alessandro Casula

Impianti di COGENERAZIONE

ESPERIENZA DI UN IMPIANTO A LEGNO CIPPATO CON GASSIFICAZIONE REALIZZATO A CORREGGIO (RE) Ing. Davide Vezzani Direttore EN.COR srl 9 giugno 2010

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Il biogas. Opportunità per le aziende agricole e l agro industria produzione e prospettive. Incentivi e finanziamenti

FINANZIARIA 2008 Parma

Programma degli investimenti sulla produzione di energia per le aree rurali Domanda di contributo L.R. n. 70 del 27/12/2005

Valutazione economica ed energetica della filiera proposta

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

Incentivazione dell energia elettrica da altre fonti rinnovabili

Impianti di Cogenerazione a cippato

Prospettive del Biometano in Italia e nel Veneto: opportunità mancata o elemento centrale nelle strategie di sviluppo delle rinnovabili?

Energia dalle Biomasse - Parte C

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010

VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA

Norme tecniche per le biomasse

Biogas e biometano per la competitività dell azienda agricola

Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa. Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets

ITALCOGEN USO delle BIOMASSE FORESTALI E CO-GENERAZIONE IN MONTAGNA - Il progetto Pilota SPES-Arena (BL)- Silvio Rudi Stella. Presidente Italcogen

Transcript:

IMPIANTO BIOMASSA

Decreto Legislativo 28/2011 ed in particolare l art. 2 definisce in dettaglio la biomassa come: "la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall'agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali) e dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l acquacoltura, gli sfalci e le potature provenienti dal verde pubblico e privato, nonchè la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani" S intende per biomassa ogni sostanza organica derivante direttamente o indirettamente dalla fotosintesi clorofilliana S intende per bioenergia una forma di energia rinnovabile derivante dall utilizzo delle biomasse combustibili, biocombustibili e biocarburanti

Biomasse potenziali Prodotti ottenibili Legnose; Altri derivati del legno. Sottoprodotti agricoli; Sottoprodotti da allevamento; Sottoprodotti agroindustriali. Frazione organica dei rifiuti Fanghi di depurazione Abete,pioppo, eucalipto, ginestra,salice,residui manutenzione del verde e delle potature, corteccia, Gusci di noci/nocciole, residui vegetali, cardo,paglie, insilati (mais,triticale,sorgo), canna,miscanto,colture oleaginose(colza,girasole,palma), alghe,effluenti di allevamento,siero di latte, buccette di pomodoro Solidi: legna da ardere segatura, pellets, biochar Liquidi: metanolo, olio da pirolisi Gassosi: prodotti di gasificazione e gas da pirolisi. Solidi: carbone da biocombustibili agricoli, biochar; Liquidi: etanolo,oli vegetali, biodiesel, olio da pirolisi da biocombustibili agricoli; Gassosi: biogas, idrogeno, syngas. Solidi: biochar; Liquidi: olio da pirolisi da RSU Gassosi: biogas, syngas.

1. Dati di partenza: potenza dell'impianto, consumo di combustibile, etc.; 2. Costi iniziali: costo dell'impianto e altri costi "minori"; 3. Costi di gestione: acquisto del combustibile, manutenzione, etc; 4. Finanziamento; 5. Producibilità energetica: quanti kwh elettrici, ed eventualmente anche termici, vengono prodotti in un anno; 6. Ricavi: sono costituite dagli incentivi e dalla vendita dell'energia prodotta; 7. Ritorno investimento: comprende il calcolo dell'"utile annuo"

1. Dati di partenza DATI DI PARTENZA Potenza elettrica Nominale Potenza termica Nominale 200 KWe 300 KWt Consumo del Combustibile Costo del Combustibile 2000 t/anno 35 /t Prezzo vendita en. Elettrica Prezzo vendita en. Termica 0,28 /Kwhe 0,035 /Kwht

2. I COSTI DI INVESTIMENTO INIZIALI Costo dell impianto; Costo della cabina per la trasformazione; Costo per l allaccio alla rete di media tensione; Costo per realizzazione o per l acquisto dell edificio destinato ad ospitare l apparato. COSTI INIZIALI Costo macchina 1.000.000 Numero di macchine 1 n Costo Impianto 0.000.000 Costo cabina Enel 0 Totali Costi Iniziali 1.000.000

3. I COSTI DI GESTIONE/ESERCIZIO I costi di gestione di un impianto a biomassa per la produzione di energia elettrica ed anche di energia termica riguardano, le seguenti voci: COSTI DI GESTIONE/ESERCIZIO Costo acquisto combustibile 70.000 Costo eventuale smaltimento ceneri 10.000 Costo manutenzione 15.000 Costo monitoraggio/operatore 15.000 Costo affitto locali 0 Spese impreviste 5.000 Totale costi di esercizio 115.000

4. IL FINANZIAMENTO DATI RELATIVI AL FINANZIAMENTO Cifra da finanziare 1.115.000 Tasso di interesse Fisso 5% Durata 15 anni Rata mensile 8.785 Totale rate annue 105.420

5. LA PRODUCIBILITA DELL IMPIANTO DATI DELLA PRODUCIBILITA DELL IMPIANTO Ore di funzionamento 7.500 h/anno Percent.suoreinunanno 85% Energia Elettrica prodotta Energia Termica prodotta 1.500.000 Kwhe/yr 2.250.000 KWht/yr EEp(Kwhe) = PEnX hf ETp(Kwht) = PTnX hf

6. RICAVI DA INCENTIVI E DALLA VENDITA DELL ENERGIA PRODOTTA Le entrate derivano da due voci: gli incentivi statali ( /kwh); la vendita dell'energia( /kwh). Per gli impianti di potenza elettrica (< 1 MW), si ha la tariffa onnicomprensivadi 0,28 /kwh comprende sia la componente incentivante sia il prezzo pagato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per la vendita dell'elettricità messa in rete. Per gli impianti di potenza elettrica (> 1 MW), invece, le due voci sono separate: il ricavo per la vendita dell'energia è compreso fra 0,7 e 0,10 /kwha seconda della quantità di energia prodotta, cui si somma l'incentivo derivante dal meccanismo dei Certificati Verdi, quantificabile in circa 0,11 /kwh

6. RICAVI DA INCENTIVI E DALLA VENDITA DELL ENERGIA PRODOTTA Nel caso sia venduta anche l'energia termica prodotta in cogenerazione, la relativa entrata può essere stimata in circa 0,035 /kwh t. DATI RELATIVI ALLE ENTRATE VARIE Vendita Energia Elettrica 420.000 Vendita Energia termica 78.750 Totale Vendita Energia 498.750

7. RITORNO DELL INVESTIMENTO DATI «RITORNO DELL INVESTIMENTO» Utile annuo 278.330 Tempo di Rientro CIRCA 4 anni

IMPIANTO DA 1000 kwe CARATTERISTICHE IMPIANTO SYNGAS DI POTENZA PARI A 1000,0 kwp PREZZO IMPIANTO 3.300.000,00 Cifra Finanziata per 15 anni[compreso il tasso di interesse] 3.300.000,00 kwh/a Medi prodotti per anno 8.500.000,00 kwh/anno Totale Vendita Energia(EE)[incentivo 0,28 ] 2.380.000,00 Costi di gestione e di esercizio: Costo Biomassa 8000 T/anno * 60 480.000,00 Costo Affitto Capannone 60.000,00 Costi Smaltimento ceneri etc. 440.100,00 Utile Annuo 1.399.900,0 Tempo di rientro dell investimento circa 2,4 anni

GRAZIE PER L ATTENZIONE