nm di spessore

Documenti analoghi
Modalità di trasporto di membrana (DIFFUSIONE FACILITATA)

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari

La membrana cellulare

LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRAC

Permeabilità Di Membrana Cellulare

Permeabilità Di Membrana Cellulare

Struttura della membrana plasmatica

UNITÀ DIDATTICA DI BIOLOGIA MOLECOLARE

Le membrane cellulari CORSO DI BIOLOGIA, PER OSTETRICIA

! Concetto di membrana. ! Struttura delle membrane biologiche. Importanza biologica Definizione: Pellicola oleosa sottilissima

Le MEMBRANE in biologia

Le MEMBRANE in biologia

5. Trasporto di membrana

definiscono i confini esterni delle cellule e regolano il traffico di molecole attraverso questi confini. Nelle cellule eucariotiche dividono lo

Alberts et al., L ESSENZIALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005

Le membrane biologiche

Orientamento delle molecole di colesterolo in un doppio strato lipidico

Proprietà di permeabilità della membrana

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

LE MEMBRANE Le membrane sono composte da lipidi e proteine in composizioni che variano in base alla specie,al tipo cellulare e all organello.

Funzioni proteine di membrana

11/10/16. Il concetto di MOSAICO FLUIDO. Fosfolipidi Colesterolo Glicolipidi

l Trasporto attraverso le membrane

Membrane Biologiche. Barriere per confinare sostanze o attività in ambienti specifici. Costituite da lipidi e proteine. Confini Cellulari Organelli

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

TRAFFICO INTRACELLULARE E COMUNICAZIONE TRA LE CELLULE

Trasporti attraverso. Proteine di trasporto

TRASDUZIONE DEL SEGNALE CELLULARE

Trasporto/ diffusione/osmosi

1. STRUTTURA DELLA MEMBRANA

METABOLISMO CELLULARE

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

Le funzioni delle membrane biologiche

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

Permeabilità di un doppio strato fosfolipidico artificiale (privo di proteine)

Membrane biologiche! Composizione ed architettura delle membrane biologiche!

Trasporto di sostanze in e out dalla cellula

Plasma membrane. Endoplasmic reticulum. Nucleus. Golgi apparatus. Mitochondrion Lysosome. Ribosome

MEMBRANA CELLULRE. La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni:

Le membrane biologiche

Membrane biologiche e trasporto cellulare

La Membrana plasmatica

Ioni fosfato e proteine (anioni) sono prevalenti nella cellula

Le membrane biologiche e Traffico di Membrana. Dr ssa Elisa Mazzoni, Ph.D Insegnamento - a.a Università di Ferrara

Trasporto di sostanze in e out dalla cellula

FUNZIONE CELLULARE E TRAFFICO INTRACELLULARE

STRUTTURA E FUNZIONI

La compartimentalizzazione cellulare

Caratteristiche delle membrane biologiche

TRASPORTO CELLULARE. Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica

Proprietà e funzioni della membrana plasmatica

Membrana, trasporti, nutrizione, enzimi

Recettori di superficie

Lezione 4 - La cellula eucariotica ed i suoi organuli

Le Membrane Cellulari

Quando la sfingosina è legata ad 1 ac. grasso si forma il CERAMMIDE.

Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e

Lipidi. Funzioni biologiche

COMUNICAZIONE TRA CELLULA ED AMBIENTE FGE AA

Struttura e funzione delle membrane biologiche

FUNZIONI DELLA MEMBRANA PLASMATICA 1)Barriera di selettività

Comunicazione Cellulare

Le proteine si membrana si possono associare al doppio strato lipidico con modalità differenti

LE MEMBRANE CELLULARI

Io Non sono un recettore!

SECONDI MESSAGGERI. Ca++

Modulo 11 biosegnalazione

Modulo 11 biosegnalazione

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Biologia generale Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier, Linda E. Graham, Peter D. Stiling Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICHE

STEROLI. Nucleo steroideo, rigido e planare. porzione idrofobica

Trasporto di membrana

Lezione 1: Atomi e molecole:

Le membrane cellulari

Membrane Biologiche. Caratteristiche delle membrane biologiche

Struttura delle membrane biologiche

Le membrane cellulari

Il trasporto attraverso la membrana plasmatica LEZIONE NR PSICOBIOLOGIA

TRASPORTO DI MEMBRANA

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Endosomi e Lisosomi

Cell Signaling. Qualsiasi tipo di comunicazione tra le cellule

Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale. Comunicazione fra le cellule

Lipidi, grassi, membrane. Sommario Lipidi Doppi strati e loro strutture Membrane

Membrane biologiche Trasporto di membrana

scaricato da Caratteristiche di permeabilità della membrana plasmatica

Trasduzione del segnale

FATTORI DI CRESCITA COME MESSAGGERI

2. permettere un continuo scambio di ioni e molecole fra i due compartimenti

Scambi di sostanze tra cellule e ambiente

Diffusione facilitata Trasporti mediati da proteine di membrana: i trasportatori

Trasporto selettivo di molecole (trasportatori) Riconoscimento di cellule e substrati (integrine, matrice)

IL TRASPORTO DI MEMBRANA

Transcript:

7.5-10 nm di spessore

Modello a mosaico fluido

Secondo il modello a mosaico fluido la membrana è discontinua, fluida e asimmetrica

Nella struttura a mosaico gli strati lipidici formano una matrice fluida viscosa nella quale sono immerse la proteine Questa fluidità consente a molte proteine di subire spostamenti di translazione sul piano della membrana

hanno più fluidità

Negli sfingolipidi è presente la Sfingosina al posto del glicerolo Queste molecole svolgono un ruolo Importante in diversi processi biologici quali proliferazione differenziamento motilità ecc. Eritrociti:17% Mielina: 8.5% Mitocondri: 3% Batteri: 0%

GLICOLIPIDI: eritrociti 10%, mielina 26% Derivano dalla sfingosina, e sono presenti solo sul foglietto esterno della membrana plasmatica Il GM1 è recettore per la tossina del colera ed è implicato in gravi malattie degenerative del sistema nervoso

Il colesterolo può essere introdotto con l alimentazione, ma è principalmente sintetizzato dal fegato. L uomo produce 1-2 g. di colesterolo al giorno. E precursore di molte sostanze biologicamente rilevanti: Vitamina D, acidi biliari, ormoni steroidei. A seconda della temperatura ha diversi effetti sulla fluidità di membrana. E pressochè assente nelle membrane mitocondriali.

Eritrociti e mielina 25% Mitocondri 3% Batteri 0%

Alcuni ruoli dei lipidi di membrana Ruolo Ruolo primario dei nell organizzazione lipidi di membrana strutturale della membrana Cambiamenti nel grado di insaturazione degli ac. grassi possono influenzare Il trasporto di membrana e l attività di diversi enzimi (ATPasi, adenilciclasi, ecc.) Il grado di insaturazione degli acidi grassi e la quantità di colesterolo influiscono sulla fluidità della membrana L idrolisi del fosfatidilinositolo dà origine a prodotti (IP3 e DAC) che hanno funzione regolativa su varie funzioni cellulari attraverso la stimolazione di protein chinasi C e di altre protein chinasi calciodipendenti.

L asimmetria delle proteine è una delle principali caratteristiche delle membrane

CARICA ELETTRICA DELLA SUPERFICIE CELLULARE, INTERAZIONI TRA CELLULE, PROPRIETA ANTIGENICHE, STRUTTURA dei RECETTORI CELLULARI sono alcune delle funzioni collegate alla presenza di GRUPPI SACCARIDICI nelle GLICOPROTEINE PRESENTI SUL VERSANTE ESTERNO DELLA MEMBRANA

Alcuni ruoli principali delle proteine di membrana Le glicoproteine presenti sul versante extracellulare sono responsabili dei fenomeni di interazione e riconoscimento nei confronti di molecole presenti nell ambiente esterno o sulla membrana di cellule adiacenti. Hanno funzione di recettori per ormoni, fattori regolativi e nutrizionali Hanno funzione di trasporto (trasportatori e canali ionici) Permettono l interazione della membrana con le componenti citoplasmatiche (citoscheletro). Nella trasduzione del segnale, le proteine di membrana attivano una cascata di eventi che modificano la attività cellulari in funzione del messaggio portato dal ligando. Hanno funzione antigenica (glicoproteine del complesso maggiore di istocompatibilità)

La membrana plasmatica mediante le integrine (dominio RGD, arginina-glicina-acido aspartico) lega le proteine della matrice extracellulare.

Esistono diversi tipi di recettori di membrana Recettori transmembrana accoppiati a proteine G Sono recettori formati da 7 alfa-eliche transmembrana I bersagli delle proteine G sono l adenil ciclasi, la fosfolipasi C e i canali ionici del calcio e del potassio Recettori ad attività enzimatica intrinseca Agiscono fosforilando residui di tirosina Sono attivati da molti fattori di crescita Recettori annessi a canali ionici Sono recettori che legano specificamente un ligando e hanno la funzione di canale ionico Sono presenti a livello delle sinapsi

Fosfatidil inositolo

Canale voltaggio- o ligandodipendente

Il modello più utilizzato per studiare le molecole della membrana plasmatica sono i globuli rossi

LE MEMBRANE BIOLOGICHE SONO SEMIPERMEABILI Più piccola è la molecola meno legami idrogeno forma con l acqua e più rapidamente diffonde attraverso Il doppio strato lipidico

Il passaggio attraverso la membrana avviene secondo due modalità: Trasporto passivo (non implica consumo di energia) Trasporto attivo e endocitoci/esocitosi (comporta consumo di energia)

Confronto del trasporto passivo lungo un gradiente elettrochimico con il trasporto attivo Urea glicerolo etanolo O2 CO2 N2 L apertura del canale può essere regolata da ligandi, secondi messaggeri o potenziale elettrico

I trasportatori Esistono legano due classi in modo principali specifico di proteine il soluto di da trasporto trasportare di membrana: come ad esempio glucosio, trasportatori acidi grassi, aminoacidi, e canali nucleotidi. Le proteine canale possono essere regolati da ligandi (per esempio i recettori dell acetilcolina o secondi messaggeri come Ins-P3 che stimola il rilascio di calcio da compartimenti intracellulari o sono canali voltaggio-dipendenti (canali del sodio, potassio, calcio e cloro) che si attivano in seguito a variazioni di potenziale. Le acquaporine sono canali che permettono passaggio di acqua fino al raggiungimento dell equilibrio osmotico.

Modello ipotetico che mostra come un cambiamento di conformazione in una proteina trasportatrice potrebbe mediare la diffusione facilitata di un soluto: glucidi, Aminoacidi, nucleosidi. Il passaggio avviene con una cinetica simile a quella catalizzata dalla reazione enzima-substrato Se la conc. di A è maggiore all esterno una quantità maggiore si legherà al trasportatore

TRASPORTO ATTIVO

Mediante il trasporto attivo la cellula accumula o espelle soluti contro il gradiente di concentrazione L ATP asi Na-K è necessaria per mantenere l equilibrio osmotico e pertanto per stabilizzare il volume cellulare

TRE TIPI DI TRASPORTO Contro concentrazione TRASPORTO ATTIVO SECONDARIO Trasporto attivo Diffusione facilitata

simportatore di glucosio, che cotrasporta secondo gradiente due ioni sodio per ogni molecola di glucosio importata nella cellula. SIMPORTO Trasporto facilitato Pompa ionica L'antiporto è il trasporto contemporaneo di due specie ioniche o di altri soluti che si muovono in direzioni diverse attraverso la membrana. Lo scambiatore sodio-calcio è una proteina di membrana con attività antiporto con la funzione di rimuovere il calcio dalle cellule in favore del sodio.