www.pwc.it/digitaltransformation Mobile Payment Definire un posizionamento di valore nel nuovo ecosistema dei pagamenti per le banche italiane



Documenti analoghi
La gestione del rischio controparti

Innovation Technology

Nuove sfide della multicanalità

Soluzioni di analisi per incrementare il ROI WEB ANALYTICS. L utilizzo di strumenti analitici per conoscere l utente e migliorare la user experience 1

Cavalcare l energia digitale per un nuovo modo di fare impresa

Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il monitoraggio delle home banking apps: miglioriamo l esperienza utente

Export Development Export Development

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

Presentazione d agenzia

Channel Assicurativo

ecommerce, istruzioni per l uso

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

1- Corso di IT Strategy

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo

PROGETTO DIGITAL PMI ITALIA

SEI PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA?

Soluzioni di design. per il tuo business

L IT a supporto della condivisione della conoscenza

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

T2S: Gli operatori Italiani sono pronti ad affrontare la nuova sfida?

Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1

Il cloud per la tua azienda.

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

Lewitt Associati. Soluzioni per lo sviluppo d impresa. Divisione Riduzione Costi Aziendali

Il Sistema di Valutazione nel Gruppo UniCredit

Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit

Il Cloud, l IT che libera il business. Il tuo sistema informativo a portata di mano e costi sotto controllo. Sempre.

Attività federale di marketing

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Creatori di Eccellenza nella Supply Chain

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

Big Data e IT Strategy

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

Specializzati in micro, piccole e medie imprese

Customer Plan. La soluzione completa per gestire il piano cliente in maniera semplice ed efficace

The information contained in this document belongs to ignition consulting s.r.l. and to the recipient of the document. The information is strictly

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

Focus sulle principali recenti evoluzioni nel corpo dei principi contabili nazionali e internazionali

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

Convegno Annuale AISIS


Archiviazione ottica documentale

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

profilo aziendale sviluppo delle vendite ed il recupero di competitività e marginalità dei prodotti. approccio operativo e orientato ai risultati

NFC: Abilitatore di servizi innova4vi per le Aziende. Alberto Luge9 - BT Italia Giancarlo Celentano - Giesecke & Devrient

La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker.

Lean in Sanità. Luciano Attolico

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

RBM Salute Soluzioni a 360 per la Sanità Integrativa

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

SOSTENIAMO IL TUO PIANO DI VOLO

SE VEDI UN BISOGNO SODDISFALO. Dimase Roberto

Com è cambiato il mondo del lavoro con l introduzione delle tecnologie mobile?

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

CFO Solutions - Via Diaz, Verona - Tel Fax info@cieffeo.com -

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Marketing Management

UN APPROCCIO PER IL SUCCESSO ECONOMICO

ITALIAONLINE La vostra web agency. Soluzioni di comunicazione digitale

Internet e social media per far crescere la tua impresa

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

IoT ultima frontiera. Francesco Marino Fondatore di

La Digital Transformation nelle Aziende Italiane

Think Sustainability The millennials view

I valori distintivi della nostra offerta di BPO:

La nostra specializzazione

MOBILE APPLICATION PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI APPLICAZIONI PER APPLE STORE

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

Passepartout Welcome Beach

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

Scegli il Totem. La forza di Tòco sta nella continuità.

PRESENTARE UN IDEA PROGETTUALE

IT Compensation Survey. 1^ Edizione - Indagine 2015

TAVOLA ROTONDA: "RETI FISSE: QUALI PROSPETTIVE?"

Valorizzare il potenziale delle risorse

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

RetailOne. RetailOne è l add-on sviluppato interamente su piattaforma SAP Business One, destinato ai punti vendita.

Presentazione dell Azienda

Una modalità operativa per la Quality Assurance

Technology and Quality of Life. [Preincubazione] [Preincubazione]

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

consulenza e soluzioni applicative al servizio dei Confidi

L'importanza di un posizionamento distintivo nell'innovazione di canale

Luxury Market Vision. Le opportunità esistenti per le aziende italiane del lusso nei mercati emergenti. Giugno 2013.

Essere Customer Centric nell Era dei social media.

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Misurare il ROI della Formazione

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES

Transcript:

www.pwc.it/digitaltransformation Mobile Payment Definire un posizionamento di valore nel nuovo ecosistema dei pagamenti per le banche italiane

Alla ricerca del business model vincente Un mercato in tumulto L arena del mobile payment si sta delineando a livello globale tanto foriera di opportunità, quanto costantemente più incerta e mutevole, dove agli accordi globali tra i big player si affiancano interessanti esperimenti locali, guidati da diversi operatori: banche, merchant, telco e innovatori tecnologici. Gli analisti concordano sulle crescenti potenzialità del mercato, spinte dalla diffusione di device avanzati e il progressivo estendersi di una connettività capillare, alimentata da tecnologie di connessione tra mondo fisico e virtuale come NFC e QR code. Lo scenario tuttavia per gli attori non presenta ancora una connotazione chiara in termini di soluzioni e modelli di business convincenti, limitando fino a oggi la diffusione dei pagamenti in mobilità su larga scala e frenando quella rivoluzione socio-culturale che aziende nazionali e internazionali non risparmiano di annunciare con sempre maggiore frequenza. Gli attori di mercato non hanno infatti ancora identificato la catena del valore e il modello operativo che risulteranno dominanti. Non è ancora definito quale, tra i vari standard tecnologici, possa consentire al nuovo ecosistema di lavorare armonicamente, garantendo un elevato standard di user experience e livelli di sicurezza almeno in linea a quelli esistenti in altri contesti di pagamento. 2 Mobile Payment

La situazione italiana Il mercato italiano non rappresenta un eccezione alla complessità e incertezza nel contesto generale dei pagamenti mobili. Difatti sebbene sembri emergere che il pagamento in mobilità non rappresenta un esigenza primaria per i clienti, vi è un eccezionale diffusione di smartphone e un utilizzo della rete in costante ascesa che pone l Italia come uno dei mercati a maggiore potenziale sulla scena internazionale per le soluzioni di pagamento mobile. Cosa dobbiamo attenderci? Lo scenario dei pagamenti mobili si chiarirà nel prossimo futuro. Nei prossimi mesi assisteremo a interessanti mutamenti, durante i quali i player parteciperanno in maniera attiva allo sviluppo di soluzioni per tradurre in valore il potenziale di mercato. Una delle chiavi del successo saranno le modalità con le quali gli attori integreranno il mobile payment all interno dei processi esistenti, interpretandolo non solo come un metodo di pagamento da affiancare agli esistenti, ma soprattuto come una soluzione che rivoluziona la shopping experience degli utenti, che potranno trovarsi al centro di un offerta pensata per le loro necessità. Nessuno degli attori può attendere per definire la strategia adatta a raccogliere le potenzialità del mercato, per non rischiare di presentarsi come inseguitore nel nuovo ecosistema dei pagamenti. 3

Abilitare il mobile payment I benefici per la banca L intricata situazione di mercato non dovrebbe oscurare l insieme di opportunità connesse all offerta di un servizio di mobile payment. Nel nuovo contesto gli obiettivi primari della banca sono fornire un nuovo servizio dedicato ai clienti propensi all utilizzo delle tecnologie e proteggere gli attuali stream di revenue, che rischiano di essere aggrediti da altri attori di mercato, eventualmente esterni alla cerchia dei tradizionali competitor. Tuttavia, le banche hanno davanti a sé l occasione per raccogliere dal nuovo scenario numerosi altri benefici, che si estendono ben oltre l abilitazione di un sistema di pagamento. In un contesto nel quale l esperienza digitale integrerà in maniera crescente la vita quotidiana, il successo di un attore nel mercato sarà legato alla capacità di conoscere il proprio cliente, per creare intorno a lui un sistema di offerte specifiche, in linea con l abitudine alla fruizione di servizi su misura, semplici, chiari e rapidamente accedibili. Abilitare i pagamenti mobili è così l occasione per strutturare una strategia multicanale, rafforzando la convergenza tra mondo fisico e virtuale. Sfruttando le attività di consumer intelligence, sarà così possibile generare nuovo valore da: maggiore propensione del cliente alla spesa incremento di soddisfazione e loyalty brand equity Customer Journey Valutazione d acquisto Selezione della modalità di pagamento Autenticazione parti e network Autorizzazione e transazione Raccolta dati del Cliente Valore per la banca Advertising, promozioni personalizzate Brand equity Fee del network Interchange revenue Consumer intelligence Focus Attuale Nuove fonti di ricavi potenziali 4 Mobile Payment

Cosa scegliere? L introduzione di nuove tecnologie comporta delle trasformazioni nell assetto del mercato che devono essere gestite da ciascun attore attraverso una strategia adeguata alle mutate esigenze di business. Definire il proprio posizionamento nella value chain, identificare il secure element che garantisca l affidabilità delle transazioni, concorrere da soli o stipulare delle partnership sono solo alcuni degli aspetti da considerare nell ambito della definizione della propria strategia. Attesa È un mercato troppo nuovo per la nostra immagine e per la nostra customer base, dovremmo aspettare e vedere come evolve Di fronte alla varietà delle soluzioni adottate fino a oggi che rispecchia le differenti interpretazioni del nuovo mercato, è necessario effettuare un analisi delle soluzioni potenziali, definendo la trasformazione richiesta per raggiungere i nuovi obiettivi di business, anche alla luce del livello di maturità dell attuale modello operativo. Fare da sé Potremmo creare il nostro sistema in autonomia, valutando a fondo i diversi modelli e scenari. Magari iniziando con un progetto pilota Ricerca di un partner Potremmo unirci ad alcuni partner per provare un pilota in autonomia, sia esso una telco oppure un network di pagamenti Adesione al consorzio Telco Potremmo aderire al consorzio degli operatori telefonici, e seguire il loro percorso di crescita Mix Potremmo unirci al consorzio degli operatori, ma comunque sperimentare qualcosa di maggiormente personalizzato per la nostra customer base 5

Identificare un ruolo per competere da protagonisti Essere protagonisti nell ambito del mobile payment significa ridefinire con successo il business model aziendale, rivalutando le partnership strategiche e adeguando le strutture esistenti al fine di centrare sul cliente la propria offerta con un approccio multicanale. Per farlo è necessario rispondere ad alcune domande chiave: quali sono gli attori del nuovo ecosistema competitivo? in quale modo la mobilità può influenzare il mio attuale modello di business? quale strategia di offerta fornisce più valore a me e ai clienti? Quali sono gli elementi necessari per metterla in campo? posso competere da solo o devo cercare delle alleanze? Quali sono i partner giusti? riesco a garantire la massima sicurezza delle operazioni garantendo allo stesso tempo una user experience in linea con le aspettative dei clienti? ho considerato tutti gli aspetti normativi e fiscali? come posso misurare il successo della trasformazione? 6 Mobile Payment

Individuando la propria soluzione Competere in ambito mobile payment significa innanzitutto analizzare il contesto competitivo e i business model abilitanti, valutare le risorse interne e definire le soluzioni adatte e sinergiche alla strategia complessiva dell azienda. Definire un modello di business in linea con la Strategia di gruppo Fase 1: Strategise & Assess Analisi delle relazioni e delle linee guida strategiche Analisi delle competenze e benchmark di mercato Analisi dettagliata degli scenari Selezione dello/degli scenari plausibili Definizione e condivisione della Vision e del commitment Fase 2: Design Definizione dei requisiti di business e del modello operativo Definizione del Business case Identificazione e selezione preliminare di potenziali partner Piano di implementazione (preliminare) Ottimizzare il modello di business e sviluppare una soluzione Fase 3: Construct Gestione del cambiamento (modello operativo, change management) Masterplan delle iniziative Disegno dei processi to-be Analisi aspetti legali Definizione dettagliata della user experience Fase 4: Implement Implementazione della soluzione, come front /back end e analytics Governance di partner coinvolti Fase 5: Operate & Review Go to market (digital marketing, social media strategy) Tracciamento dei risultati I principali razionali da valutare: Cosa vogliono / cosa si aspettano i Clienti Quanto è complessa la soluzione Quale livello di investimento si prospetta Quale percorso è maggiormente coerente con la strategia Strategise & Assess 7

Gianluca Meardi Executive Director Digital Transformation M: +39 346 500 77 25 gianluca.meardi@it.pwc.com Marco Folcia Director Financial Services T: +39 02 66720433 marco.folcia@it.pwc.com 2014 PricewaterhouseCoopers Advisory SpA. All rights reserved. PricewaterhouseCoopers Advisory SpA refers to the PwC network and/or one or more of its member firms, each of which is a separate legal entity. Please see www.pwc.com/structure for further details. This content is for general information purposes only, and should not be used as a substitute for consultation with professional advisors. PwC helps organisations and individuals ceate the value they re looking for. We re a member of the PwC network of firms in 157 countries with more than 184,000 people who are committed to delivering quality in assurance, tax and advisory services. Tell us what matters to you and find out more by visiting us at www.pwc.com/it.