Ottobre e novembre 2017

Documenti analoghi
Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 2017

Novembre e dicembre 2017

aprile. 12 aprile Aula Magna TOLMEZZO NO ECM. 2-3 maggio. PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION (PBLSD) (corso cod.

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017

Programma degli eventi formativi Ottobre e Novembre 2016

Programma degli eventi formativi Marzo e Aprile 2017

Programma degli eventi formativi Dicembre 2016

Aprile e Maggio 2018

AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM

AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 23 novembre. Corso di 2 giornate.

AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 30 ottobre. Tutto il personale 26 settembre

Programma degli eventi formativi Novembre e Dicembre 2016

AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 23 ottobre Aula Lodolo POS GEMONA NO ECM

Maggio e Giugno 2018

Maggio e Giugno 2018

Codice DA UTILIZZARE

ALLEGATO A PROFESSIONE

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Sindacato Italiano Medici del Territorio

Educazione Continua in Medicina

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Educazione Continua in Medicina

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Educazione Continua in Medicina

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA adottata con delibera n.1038/2015 e approvata con DGR n.1063/2015

CATALOGO CORSI ONLINE. Formazione a distanza, Le TUE migliori Best Practice Online

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

Iscrizione partecipante (ECM)

Mediterraneo in Sanità

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

ERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

PROGRAMMA OPERATIVO

Educazione Continua in Medicina

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2014

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CATALOGO CORSI ONLINE. Formazione a distanza, Le TUE migliori Best Practice Online

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

Educazione Continua in Medicina

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

n. dipendenti assunti/ n. incarichi conferiti 2 scaduta - 1 == 300,00 1 scaduta -

Al Gaslini e per il Gaslini

Educazione Continua in Medicina

NATALE % di SCONTO. Su oltre 30 corsi on line Accreditati ECM dal 06 al 31/12/2017

Educazione Continua in Medicina

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni. Autocertificazione. (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n.

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Data inizio attività di Autoformazione* Formato (gg/mm/anno) Ore impegno di attività formativa : Numero ore (max 15)

Formazione Residenziale

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico

PIANO FORMATIVO AZIENDALE ANNO 2014

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO DICHIARA

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER FORMAZIONE INDIVIDUALE ALL ESTERO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna)

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018

Calendario corsi di Formazione Gennaio/Dicembre 2010

Educazione Continua in Medicina

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti

Commissione ECM OPI AL: Risultati questionario fabbisogno formativo dal 13/11/2018 al 24/01/2019. Pag. 1 di 6

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Visualizzazione Evento RES ( )

Azienda per i Servizi Sanitari n.3 Alto Friuli-Collinare Medio Friuli

Organigramma. Atto Aziendale

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Transcript:

2017 n. 10 Programma degli eventi formativi Ottobre e novembre 2017 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI. RETRAINING (corso cod. 1619) PREVENZIONE INCENDI LIVELLO B (BREVE) (corso cod. 16201) FORMAZIONE IN RADIOPROTEZIONE PER I LAVORATORI (D. Lgs. 230/9 art. 61, comma 3, lett. e) (corso cod. 162) individuato dai (strutture e servizi a basso rischio) individuato dai individuato dai Direttori e 10 ottobre 1.30 17.30 Sala riunioni 2 23 ottobre (parte teorica) 2 ottobre (prova pratica) SERVIZIO FORMAZIONE 1.30-18.30 e Sala riunioni (piano 1 scala A) 2 ottobre 1.30-18.30. NO PREVENZIONE E TUTELA DAL RISCHIO BIOLOGICO NEI SERVIZI SANITARI ED ASSISTENZIALI (corso cod. 1628) TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. FUNZIONI E RESPONSABILITÀ DEI DIRIGENTI E PREPOSTI (Accordo Stato- Regioni 21/12/2011) (corso cod. 16291) individuato dai Direttori e individuato dalla SOS Prevenzione e sicurezza e sorveglianza sanitaria aziendale 2 ottobre 8.-13.00 1.00-16. 9-18 ottobre 6-1 novembre corso di giornate 1.00-18.00 8 19 PREVENZIONE INCENDI LIVELLO C (AVANZATO) (corso cod. 1622) (strutture e servizi ad alto rischio) individuato dai 6-7-8 novembre (parte teorica) 9 novembre (prova pratica) 13-1 novembre (valutazione) corso di giornate 1.30-18.30 Sala riunioni (piano 1 scala A) Sala riunioni (piano 1 scala A) Comando dei Vigili del Fuoco - UDINE Si svolgerà nelle giornate del 13/11 (gruppo A) e 1/11 (gruppo B) NO FORMAZIONE IN RADIOPROTEZIONE NELLE ESPOSIZIONI MEDICHE (D. Lgs. 187/2000 art. 7, comma 8) (corso cod. 1623) L'APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI REACH E CLP NEI LUOGHI DI LAVORO (corso cod. 1631) individuato dai Corso riservato al personale del Dipartimento di Prevenzione 13 novembre 1.30-18.30 Corpo S 3 piano 21 novembre 8.-13.00 Dipartimento di Prevenzione Piazza Baldissera GEMONA 1

STRESS E STRESS-LAVORO CORRELATO (corso cod. 16183) 22 novembre 8.30-13.00 1.00-18.00 Aula Magna 10 AREA RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE BLSD-b (BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION) per sanitari secondo Linee Guida IRC (corso cod. 1616) PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION (PBLSD) (corso cod. 16166) ADVANCED CARDIAC LIFE SUPPORT (ACLS). PROVIDER CERTIFICATO AHA (AMERICAN HEART ASSOCIATION) (corso cod. 16238) sanitario a diretto contatto con il paziente individuato d intesa con i Direttori e Personale a diretto contatto con il paziente pediatrico individuato d intesa con i Direttori e Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione; Cardiologia; Medicina e chirurgia di acc.-urgenza; Medicina interna Infermiere individuato con il responsabile scientifico ottobre edizione mattina: 8.00 13.10 edizione pomeriggio: 1.30 19.0 Area Simulazione 6 ottobre Aula Magna 12 ottobre Area Simulazione 13 ottobre Aula Magna Attenzione: solo edizione mattina 19 ottobre Area Simulazione 20 ottobre Aula Magna 26 ottobre Area Simulazione 27 ottobre Aula Magna 3 novembre Aula Magna 9 novembre Area Simulazione 10 novembre Aula Magna 16 novembre Area Simulazione 17 novembre Aula Magna 23 novembre Area Simulazione 2 novembre Aula Magna 19 ottobre 8.30-12.30 13.30-18.00 23 ottobre Area Simulazione 27 novembre Area Simulazione 10-11 ottobre (posti esauriti) 30-31 ottobre (posti esauriti) 8.1-13.1 1.00-18.00 8.1-13.00 1.00-18.1 Area Simulazione 7. 13 26 2

RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI (corso cod. 1617) Medici chirurghi in: Anestesia e rianimazione; Ginecologia; Medicina e chirurgia urgenza; Neonatologia; Pediatria- PLS-Ostetrica -Infermiere- Infermiere pediatrico ADVANCED LIFE SUPPORT (ALS) Medici e Infermieri (corso cod. 16177) individuato d intesa con il responsabile scientifico (RSC) P-BLSD Retraining (corso cod. 16168) INTERNATIONAL TRAUMA LIFE SUPPORT (ITLS) ADVANCED (corso cod. 1618) Personale a diretto contatto con il paziente pediatrico individuato d intesa con i Direttori e Le date prevedono due edizioni (mattina e pomeriggio) Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione; Cardiologia; Medicina e chirurgia di accettazione e urgenza - Infermiere individuato d intesa con il responsabile scientifico (RSC) 16 ottobre 8.30-13.00 1.00-18.00 19-20 ottobre 3 08.30 12.30 13.30 18.00 1.00 18.30 16 novembre edizione mattina: 8.30-13.1 28-29-30 novembre AREA CLINICO ASSISTENZIALE edizione pomeriggio: 1.30-19.1 13. 18.30 13. 18.30 13.-17. Sala riunioni SOC Ostetricia e Ginecologia CRI Protezione civile Via Paluzza n. 69 Aula Magna TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE REVISIONE DELL'OFFERTA DI 1.00-18.00 Sala Riunioni - 1 piano 7, ECOGRAFIA DELL'ADDOME IN Radiodiagnostica; Tecnico ottobre AAS3 SECONDO LA MODALITÀ sanitario di radiologia ORGANIZZATIVA OPEN ACCESS medica; Infermiere (corso cod. 1630) LA RIABILITAZIONE IN AAS3: RUOLO E SVILUPPO DELLE PROFESSIONI NON MEDICHE DELLA RIABILITAZIONE (corso cod. 16289) LE RELAZIONI PROFESSIONALI E DI AIUTO, LA CURA DI SÉ (corso cod. 16311) APPROCCIO DI PRIMA EMERGENZA NELLA VIOLENZA DI GENERE (corso cod. 16293) LE INFEZIONI IN UN REPARTO DI MEDICINA D URGENZA/TERAPIA INTENSIVA: alcuni aspetti (corso cod. 16297) Fisioterapisti; Educatore professionale; Logopedista; Ortottista/Assistente di oftalmologia; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Terapista della neuro e psico. dell'età evolutiva Corso riservato al personale infermieristico Area Oncologia T-G-SD e Piattaforma Assistenziale Servizi Clinici e indicato dal responsabile scientifico 6 ottobre 1.00-18.00 6-13-27 ottobre 17 novembre corso di giornate 1.00-18.00 1.00-17.30 1.00-17.30 1.00-17.30 ( giornata) Sala riunioni (piano 1 scala A) 10 ottobre 1.-18. Anestesia e rianimazione; Cardiologia; Igiene, epidem. e sanità pubblica; Medicina e chirurgia di acc. urgenza; Medicina interna; Infermiere 3 ottobre 1.30-18.1 13 2, 7 0 20.

I NUOVI LARN NELLA LORO APPLICAZIONE PRATICA FRA TERRITORIO E OSPEDALE (corso cod. 1628) LESIONI DA PRESSIONE. REFRESH SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO (corso cod. 1629) GESTIONE DEL PAZIENTE PORTATORE DI PEG: CONTINUITA ASSISTENZIALE OSPEDALE TERRITORIO (corso cod. 16281) LESIONI DA PRESSIONE. TRATTAMENTO E USO DI MEDICAZIONI AVANZATE (corso cod. 16296) LA GESTIONE DEL PAZIENTE DISFAGICO IN OSPEDALE (corso cod. 16263) PANORAMICA SULL'ADDICTION: STORIA, BASI NEUROBIOLOGICHE, CLINICA E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA SOSTANZE (LEGALI ED ILLEGALI) (corso cod. 16300) RACCOMANDAZIONE PER IL SUPERAMENTO DELLA CONTENZIONE NELLE STRUTTURE SANITARIE (corso cod. 1623) ALIMENTA LA SALUTE DALLA GRAVIDANZA IN POI (corso cod. 16321) AGGIORNAMENTI IN ONCOLOGIA (corso cod. 16220) FISIOPATOLOGIA, VALUTAZIONE E TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DELLE LOMBALGIE (corso cod. 1628) EVIDENCE BASED PRACTICE. FORMAZIONE BASE E AVANZATA (corso cod. 1620) Dietista Infermieri; Fisioterapisti; Medicina Interna, Cure palliative; OSS -12-19 ottobre 13.0-17.00 (1-2 giornata) Palazzina Rosa 9 ottobre 8.-16. 6 novembre Aula Magna Infermieri 10 ottobre 1.30-18.30 Aula Polano 17 ottobre Aula Polano 2 ottobre Aula informatica Infermieri; Fisioterapisti; Medicina Interna, Cure palliative; OSS Corso rivolto prevalentemente agli operatori che hanno frequentato già un corso base Infermiere; Fisioterapista; Logopedista Corso rivolto al personale della SOC Medicina di Tolmezzo 13 ottobre 1.30-17.30 7 novembre Aula Magna 13 ottobre (attenzione data modificata) (posti esauriti) 16-18-20 ottobre Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Pediatria; Assistente sanitario; Dietista; Ostetrica Infermiere; Inf. pediatrico Chirurgia generale, Medicina interna, Oncologia, Urologia, Cure palliative Fisioterapisti individuato d intesa con il responsabile scientifico (RSC) 19-26 ottobre 22-29 novembre 1.30-18.00 Aula riunioni - Radiologia 9.00 13.00 1.00 17.00 1.30-17.00 Palestra DISTRETTO DI CODROIPO 26 ottobre 13.30-17.30 Sala riunioni - Palazzina Rosa 8 novembre 27 ottobre 2 novembre 1 dicembre corso di 6 giornate 20-21 ottobre 10-11 novembre corso di giornate 19-26 ottobre 2-9 novembre corso di giornate 1.00-16.00 Sala riunioni - Oncologia 1.00-18.00 (1 e 3 giornata) 1.00-17.00 (2 e giornata) Aula Informatica e palestra ambulatorio fisioterapia 1.30-17.30 Aula Informatica 12 9 6, 2 6 1 18

PRINCIPI E ASPETTI PRATICI DELLA DEVELOPMENTAL CARE IN EPOCA NEONATALE (corso cod. 16208) INTRODUZIONE ALLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI: TIPOLOGIE, CARATTERISTICHE, POSSIBILITÀ DI INTERVENTO (corso cod. 16301) PERCORSO ASSISTENZIALE PER IL PAZIENTE CON DISFAGIA OROFARINGEA: VALUTAZIONE E GESTIONE (corso cod. 16316) STRATEGIE PER LA PREVENZIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI (corso cod. 16229) SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ E PROMOZIONE DELL'EARLY CHILDHOOD DEVELOPEMENT (E.C.D.) (corso cod. 1623) MAGNETIC RESONANCE IMAGING: DAI PRINCIPI FISICI ALLE SEQUENZE DI IMPULSI (corso cod. 16320) L'ATTIVITÀ DI COUNSELLING PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE (corso cod. 1632) MEDICINA DELLE MIGRAZIONI. LA TUTELA DELLA SALUTE DEI MIGRANTI IN UN'OTTICA DI SANITÀ PUBBLICA E SOLIDARIETÀ SOCIALE (corso cod. 16307) WORKSHOP PER I PROFESSIONISTI DELLO SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONALE (corso cod. 16326) SCREENING OFTALMOLOGICO NEONATALE E DEL PRIMO ANNO DI VITA (corso IRCBG cod. 00781) Medico chirurgo: Ginecologia e ostetricia Pediatria; PLS; Ostetrica Fisioterapista; Infermiere; Inf. Pediatrico; Medico chirurgo: Medicina interna; Fisiatria; Fisioterapisti; Infermieri; OSS 13-18 ottobre 6-7 novembre 1.00-18.00 Aula Magna 9.00 13.00 1.00 17.00 1 novembre 1.30-18.00 28 novembre 1 novembre 1.30-18.00 Medico chirurgo: Ginecologia e ostetricia; Neuropsichiatria infantile Pediatria; PLS; Ostetrica Psicologi; Infermiere; Infermiere pediatrico Tecnici di radiologia Medica; Medici in Radiodiagnostica Corso rivolto agli operatori dell Area assistenziale cardiologia Tolmezzo e San Daniele e SOC Cardiologia CORSO riservato a Medici di Medicina Generale Medici chirurghi in: Chirurgia generale, Chirurgia plastica, Anatomia patologica, Radiodiagnostica, Oncologia, Radioterapia, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina Interna; Psicologi Medico chirurgo in Pediatria; Pediatria di libera scelta 16-17 novembre 1-2 dicembre corso di giornate 18 novembre 2 dicembre 2 novembre 9 dicembre 22-23 novembre 9.00-13.30 1.30-17.00 9.00-13.30 1.00-17.30 1.00-18.30 1.00-16.30 ( giornata) 22 novembre 9.00-13.30 1.30-18.00 2 novembre 9.00-13.10 1.00-16.30 9.1-13.1 (sede da confermare) 1.00-17.30 Aula Polano Caserma Lanceri di Novara Via Stazione, 70, CODROIPO 22 novembre 9.00-13.30 AREA RISCHIO CLINICO 7 13 3. In fase di accredita mento In fase di accredita mento 9 7. In attesa di accredita mento.3 TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE L'IGIENE DELLE MANI NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA (corso cod. 1621) 17 ottobre 1.30-17.30 3 7 novembre

LA SICUREZZA DEL PAZIENTE NELL'A.A.S. N.3 "ALTO FRIULI- COLLINARE-MEDIO FRIULI (corso cod. 16206) BIOETICA. Corso Base (corso cod. EGAS 17009) 12 ottobre 1.30-18.00 Aula Magna 23 novembre AREA ETICO-DEONTOLOGICA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE Personale individuato 9.30-12.30 Aula Magna dalle Direzioni Aziendali 13.30-16.30-11-26 ottobre AREA RELAZIONALE 3. 22 TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE L ALLEANZA AZIENDA-CITTADINI 12-13 ottobre (corso cod. 16161) GESTIONE DEI GRUPPI E DEI CONFLITTI (corso cod. 1616) ANALIZZARE LA SODDISFAZIONE DELL UTENZA (corso cod. 16268) CONOSCERE E PRATICARE LA MINDFULNESS PER MIGLIORARE IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE E FAVORIRE L UMANIZZAZIONE IN AMBITO OSPEDALIERO (corso cod. 16319) Corso riservato prevalentemente ai professionisti delle degenze 16-17 novembre 30 novembre- 1 dicembre 2-9-16-23-30 novembre 7-1-21 dicembre corso di 8 giornate AREA INFORMATICA 1.00 16.1 1.00 17.00 8.30 13.00 1.00 16.30 1.00 16.30 18.00-20.00 Servizio Alcologia TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE CORSO EXCEL - funzioni base e intermedie (corso cod. 1630) 1.00-18.00 Aula Informatica NO 2--9-12-16-18-23 ottobre corso di 7 giornate AREA CONVEGNI TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE MODELLI GESTIONALI E Per la partecipazione contattare il 6 ottobre 1.30-17.30 Sala Polifunzionale NO SICUREZZA NEI LUOGHI DI Dipartimento di Prevenzione inviando (sotto la chiesa) ASUI LAVORO richiesta all indirizzo mail: P.le S. Maria della (corso cod. 16306) doralice.dellabianca@aas3.sanita.fvg.it Misericordia, 1 -UDINE PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE 2017 (corso cod. 16323) CORSO OBBLIGATORIO per il personale coinvolto nella gestione assistenziale dell Ictus 1 novembre 1.00-17.30 SITO AZIENDALE > SEZIONE FORMAZIONE Dal sito aziendale www.aas3.sanita.fvg.it è possibile accedere alla pagina dedicata al Servizio Formazione nella sezione Azienda informa > Formazione nella quale è possibile consultare: Elenco corsi (aziendali e regionali) Regolamenti e normativa Modulistica PARTECIPAZIONE CORSI OBBLIGATORI Si richiama l attenzione sulla necessità di comunicare al Servizio Formazione l impossibilità di partecipare ai corsi obbligatoria cui si è regolarmente iscritti. In particolare relativamente ai corsi BLSD Base e Retraining, la comunicazione va formalizzata tramite e-mail inviata dal Coordinatore o Responsabile di Piattaforma al Servizio Formazione. MODALITA DI ISCRIZIONE CORSI AZIENDALI La richiesta di iscrizione ai corsi svolti in Azienda può essere effettuata tramite e-mail all indirizzo formazione@aas3.sanita.fvg.it. In caso di aggiornamento in regime obbligatorio, la richiesta deve essere inviata dal coordinatore o dal direttore di struttura. SERVIZIO FORMAZIONE Responsabile dott. Roberto Pirrò Area Progettazione: Catia Grassi - Orietta Domini Segreteria organizzativa: Caterina Ferro - Maria Rosa Saria Aggiornamento Fuori Sede: Emanuela Elia Recapiti sede di Gemona: tel. 032 98979-960 sede di San Daniele: tel. 032 9976-980-980 E-mail: formazione@aas3.sanita.fvg.it 17 17 17 19 7 Redatto da Catia Grassi 6