MASTER WHITE. ISOL SACK REI 180

Documenti analoghi
UNITA MASTER WHITE Mod. SLIM

Caratteristiche aerauliche ed acustiche. Caratteristiche costruttive

LA COMPARTIMENTAZIONE LE DISTANZE DI SICUREZZA

25 26 giugno 2014 CEO

Safety. Elettromagneti di Sicurezza Antipanico

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

Recenti disposizioni del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in merito alla possibilità di

Relatore: Ing.Luigi Abate. Milano

Prot. n Roma, 14 dicembre AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO SEDE

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

C. Scale e ascensori

Relatore : Valter Pastorino. Via Maestri del Lavoro cuneo Tel

QT_EFC_03. I sistemi di Evacuazione Fumo e Calore nelle regole tecniche di Prevenzione Incendio QUADERNO TECNICO EFC_03

7.2 Controlli e prove

DISPOSITIVI PER LE USCITE ANTIPANICO E PER LE USCITE DI EMERGENZA

PREVENZIONE INCENDI norme e procedure

Impieghi. Prestazioni:

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

Edifici e locali destinati ad uffici. Ing. Stefano Perri Funzionario Comando Regionale Vigili del Fuoco Aosta s.perri@regione.vda.

DELL'ATTO DI NOTORIETA'

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio

CHIUDI-APRIPORTA CENTRALIZZATO

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

TIPOLOGIE DI IMPIANTI SENFC Pagina 1 di 8

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014


Con la presente portiamo a conoscenza quanto sotto riportato

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

MANUTENZIONI & RIPARAZIONI

>>> RISCHI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI <<< 4. PORTE, VIE E USCITE IN CASO DI EMERGENZA

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali


CENTRALINA ALIMENTATORE PER RIVELATORI

SEDE E STABILIMENTO MADONNA DELL OLMO (CN) V. M. DEL LAVORO 22 SCHEDA TECNICA UNITA BLACK UNI ATTENZIONE!!!!

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 5 AGOSTO 2014

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano


IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

Le novità della Norma CEI 64-8

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

Comune di Camposampiero (PD)

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

E.P. Elevatori Premontati srl. Stepper. montascale con pedana. Tecnologie in Elevazione

ANACI ROMA INCENDIO NEI CONDOMINI

DD350. Rivelatore di fumo

Sistemi di controllo idraulici ed elettronici garantiscono un maggior comfort di marcia ed un preciso livellamento ai piani della cabina.

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO TECNICO. codice amministrazione n. A0508E

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

[Come riconoscere una porta tagliafuoco]

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

Interruttore automatico

IMPRESA SICURA s.r.l.

MASTER BLACK. SISTEMA DI PRESSURIZZAZIONE FILTRI A PROVA DI FUMO MOD. MASTER BLACK in conformità al D.M. 30/11/83 ed alle norme UNI EN :2005

Il progetto di prevenzione incendi nella GDO:

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. 6 coppia nominale 2,5 W 8,5 VA Allacciamento Cavo 1 m, 2 x 0.75 mm 2 Dati funzionali

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN , EN ed EN 12453

Il dm 7 agosto 2012 e la gestione delle modifiche del rischio incendio nelle attività soggette al DPR 151/11.

La scommessa della riduzione degli oneri regolatori Ing. Roberto EMMANUELE VVF

Lezione n. 2. La Protezione Antincendio. 1 A parte.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Il sole ci da l energia,

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

Oggetto: MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC

EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 -

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

È assolutamente vietato utilizzare apparecchiature elettriche non a norma. Evitare l uso di prese multiple. Non utilizzare apparecchiature

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre RELAZIONE SUL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (DPR N. 503)

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI

Supporto per pianificazione GR No. 01 Porte scorrevoli automatiche

Presidio ospedaliero Santi Cosma e Damiano di Pescia

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento

SISTEMI DI APERTURA CON USCITA DI SICUREZZA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN EN 12445

il top gamma in sicurezza trasparente

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME

DICHIARAZIONE (ai sensi del D.M n. 37 circa Disposizioni in materia di installazzione degli impianti all interno degli edifici )

IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDIO. Ing. PAOLO MAURIZI Corso 818/84

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Transcript:

SISTEMA MASTER WHITE ISOL SACK REI 180 SISTEMA CHIUDI-APRIPORTA INTELLIGENTE CENTRALIZZATO CERTIFICATO SU PORTE REI 120 CAMPO DI APPLICAZIONE Su porte ad uso attraversamento compartimenti REI, uscita di sicurezza, ecc: Diversamente Abili: D.M. 236 del 14/06/89 Superamento barriere architettoniche: D.P.R. 503del 24/07/96 Art. 1 punto 6 - Art. 15 punto Ospedali: D.M. 18/09/02 Alberghi: D.M. 09/04/94-06/10/03 Autorimesse: D.M. 01/02/86 Edilizia scolastica: D.M. 26/08/92 Filtri a prova di fumo: D.M. 30/11/83 NOTA TECNICA Le porte installate lungo le vie di esodo o all interno di edifici previsti senza barriere, rappresentano da sempre un problema in relazione alla condizione di apertura (D.M. 236 del 14/06/1989: Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l accessibilità degli edifici privati e di edilizie residenziali, pubblica ed agevolata, ai fini del superamento e dell eliminazione delle barriere architettoniche ), chiarita con la modalità tecnica d intervento del D.M. 10/03/1998 e con D.M. 18/09/2002 -Comma 5: Qualora l utilizzo di porte resistenti al fuoco dotate di dispositivo di autochiusura ed installate lungo le vie di uscita, in corrispondenza di compartimentazioni o nei filtri a prova di fumo, dovesse determinare intralcio o difficoltà alle persone che devono utilizzare tali percorsi, è consentito che le porte stesse siano tenute in posizione aperta. È stata riconosciuta idonea in particolare la possibilità di mantenere aperte anche le porte resistenti al fuoco con idonei sistemi, al fine di evitare pericolose improvvisazioni per mantenerne l apertura forzata, senza garanzia di una richiusura adeguata in caso di necessità. Occorre a riguardo evidenziare che le porte resistenti al fuoco costituiscono un importante sistema di protezione e la manomissione delle funzioni proprie rischia di configurare reati penalmente perseguibili. La ns. Società ha affrontato e risolto il problema mediante il sistema MASTER WHITE. 30

SISTEMA CHIUDI-APRIPORTA INTELLIGENTE CENTRALIZZATO CERTIFICATO SU SERRAMENTI REI 120 N.L-A/C (normalmente libero-aperto/ chiuso in caso d incendio) Consente alla porta di rimanere normalmente aperta e/o libera con chiusura automatica in caso d incendio, destinato alla chiusura del serramento antincendio e non, consigliato nelle zone di forte transito o interessate al passaggio di disabili, (ospedali, scuole, ecc). N.C/A (normalmente chiuso/aperto in caso d incendio) Consente al serramento di rimanere normalmente chiuso e di aprirsi incaso di incendio, consigliato per l apertura di serramenti a wasistass attestati su parete, adibiti a ventilazione filtri antincendio o scale a prova di fumo. VERSIONI N.L/A (normalmente libero/mantenuto aperto in caso d incendio) Consente di mantenere il serramento nella posizione di massima apertura in caso di attivazione. Consigliato per porte a battente adibite a U.S. 31 www.sacop.it

MASTER WHITE SISTEMA N.L.A/C ISOL SACK REI 180 SISTEMA CENTRALIZZATO MAGNETOMECCANICO AD ATTIVAZIONE AUTOMATICA O MANUALE PER LA CHIUSURA DI PORTE REI INDIPENDENTE DALLO STATO IN CUI SI TROVANO, previsto per garantire la movimentazione lungo le vie di transito e/o esodo di persone aventi capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA Il principio di funzionamento del sistema è altamente affidabile in quanto del tutto simile a quello di autochiusura automatica dei serramenti tagliafuoco mediante elettromagnete collegato a rivelatore di fumo, da tempo adottato in parecchie attività soggette a controllo VVFF. Ricevuto il segnale dai rilevatori di fumo, da pulsante manuale o da comando esterno, la centrale incorporata nel sistema provvede a smagnetizzare il dispositivo di tenuta del MASTER WHITE N.L A/C e intervenendo sul sistema N.L, tramite sistema di leveraggio, provvederà alla chiusura del serramento in un tempo tarabile da ca. 8 indipendentemente dalla posizione in cui si trova, trattenendolo in battuta nella posizione di massima chiusura. Dopo l entrata in funzione del sistema la porta si potrà aprire semplicemente a spinta mentre l autochiusura sarà data dal chiudiporta incorporato. Il riavvio del sistema sarà possibile solo manualmente, a seguito della cessata emergenza. REQUISITI TECNICO PRESTAZIONALI Sistema magnetomeccanico centralizzato ad attivazione automatica e/o manuale per la chiusura di porte ad uno o due battenti indipendentemente dallo stato in cui si trovano (aperto, semiaperto, semichiuso, ecc) con la particolarità che, dopo la prima apertura della porta tramite il dispositivo N.L, la molla del chiudiporta viene compressa e bloccata elettromeccanicamente in posizione di porta aperta: a questo punto il dispositivo di autochiusura rimane bloccato PER CUI LA PORTA SI COMPOR- TA NÈ PIÙ NÈ MENO COME UNA COMUNE PORTA PER INTERNI, CONSENTENDO L APERTURA O LA CHIUSURA CON UN MINIMO DI SFORZO in quanto non esiste dispositivo di autochiusura che contrasti la forza applicata per l apertura del serramento stesso (molla, chiudiporta o altro). Detto sistema rappresenta una soluzione ideale per adempiere alle prescrizioni tecniche dettate dal D.M.14/06/89 n. 236 previste per edifici frenquentati da disabili, consentendo il movimento di carrozzelle o barelle senza che queste vengano investite dalla chiusura della porta a transito non ultimato o comunque negli edifici previsti Senza barriere, quali asili, scuole, ospedali, case di riposo, ecc. in quanto lo sforzo applicato per l apertura è nettamente inferiore agli 8 kg previsti dal D.M. sopra citato, poichè la forza necessaria per l apertura del serramento non è gravata dai dispositivi di autochiusura. In caso di incendio la porta, tramite il sistema MASTER WHITE N.L A/C, si richiude automaticamente indipendentemente dalla posizione in cui si trova (aperto, semiaperto, semichiuso, ecc). A cessato pericolo, il sistema dovrà essere ripristinato manualmente. 32

SISTEMA CHIUDI-APRIPORTA INTELLIGENTE CENTRALIZZATO CERTIFICATO SU PORTE REI 120 CONFORME (626/64) PORTA CON MASTER WHITE NL.A/C CLASSE F5 spinta per apertura porta <_ 3kg. ERRATO CHIUDIPORTACLASSE F5 spinta per apertura porta 16kg. CONFORME (626/64) PORTA CON MASTER WHITE NL.A/C CLASSE F5 spinta per apertura porta <_ 3kg. 33 www.sacop.it

CARATTERISTICHE TECNICHE MASTER WHITE SISTEMA APRIPORTA INTELLIGENTE CENTRALIZZATO CERTIFICATO SU PORTE REI 120 Descrizione SISTEMA MASTER WHITE CENTRALIZZATO PANNELLO FRONTALE con spie segnalazione correnti di rete, allarme ed interruttore di sgancio manuale. CENTRALE DI COMANDO E CONTROLLO COMPLETA DI SCHEDA DI ATTIVAZIONE che a mezzo proprio sistema di accumulo, è in grado di garantire un autoalimentazione del sistema per ca 6 in caso di brevi black-out, di buchi in tensione o micro interruzioni di alimentazione senza creare false ed indesiderate manovre quali l apertura o la chiusura del serramento. DISPOSITIVO DI AUTOCHIUSURA MECCANICO con forza tarabile F1 - F5. INGRESSO 230 volt con fusibile di protezione. ALIMENTATORE con trasformatore della tensione 230-24 volt corredato delle relative sicurezze. USCITA 24 volt con fusibile di protezione. SISTEMA DI CONDENSATORI opportunamente dimensionati per garantire una tenuta a 6. ELETROMAGNETE tipo sicurezza positiva 24 volt collegato tramite specifica leva di ancoraggio al perno inferiore del sistema di autochiusura. CONTROPIASTRA di riscontro assemblata su adattatore snodato pluridirezionale tenuta 50 kg. BRACCETTO per ancoraggio al telaio/ muro. MONOBLOCCO dim. 50x60x500 mm da avvitarsi al telaio del serramento. DISPOSITIVO N.L costituito da un complesso idraullico/meccanico tenuto in posizione di precarico da un sitema di piastre e magneti i quali, in caso di allarme o interruzione dell alimentazione, provvedono mediante leveraggi propri alla movimentazione dell infisso attuando l apertura o la chiusura dello stesso in funzione alla tipologia richiesta. REQUISITI TECNICO PRESTAZIONALI MASTER WHITE CENTRALIZZATO Alimentazione 230 volt ca. Trasformatore 230 ca/24 volt Capacità fino a 4 rivelatori Gestione fino a 2 elettromagneti Ripristino tipo automatico a tempo Elettromagnete 24 volt, trazione 50 kg Dim. esterne 50x60x530 mm Cavo di collegamento12 poli pre-cablato L=150 cm Cavo di alimentazione pre-cablato L=150 cm MASTER WHITE MODELLO SLIM CAMPO DI APPLICAZIONE su porte e/o serramenti in genere a 1 o 2 batt. IN PRESENZA DI IMPIANTO CENTRALIZZATO DI RIVELAZIONE previsto per la gestione dell intero sistema. in abbinamento al Mod. MASTER WHITE N.L sull anta di seconda apertura per la porta a 2 batt. Descrizione SISTEMA MASTER WHITE SLIM ELETTROMAGNETE del tipo a sicurezza positiva alimentata a 24 volt da centrale esistente, collegato mediante specifica leva di ancoraggio al perno del sistema di autochiusura nella posizione inferiore. CONTROPIASTRA di riscontro assemblata su adattatore snodato pluridirezionale contenuta 50 kg. BRACCETTO per ancoraggio al telaio/ muro. MONOBLOCCO dim. 50x60x300 mm da avvitarsi sulla contropiastra. MONOBLOCCO dim. 50x60x500 mm da avvitarsi al telaio del serramento. DISPOSITIVO N.L costituito da un complesso idraullico/meccanico tenuto in posizione di precarico da un sitema di piastre e magneti i quali, in caso di allarme o interruzione dell alimentazione, provvedono mediante leveraggi propri alla movimentazione dell infisso attuando l apertura o la chiusura dello stesso in funzione alla tipologia richiesta. Con forza tarabile F1 - F5. 34