INDICE SOMMARIO. Capo XX DELL ASSICURAZIONE Sezione I Disposizioni generali



Documenti analoghi
INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE

INDICE SOMMARIO GLI ARTT DEL CODICE CIVILE E LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI.

Indice sommario. Parte Prima Profili generali

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE

INDICE SOMMARIO. Capitolo Secondo LE ASSICURAZIONI CONTRO I DANNI ALLE COSE. 1. Premessa... Pag Sezione I

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Introduzione...» 1

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I LA FIDEIUSSIONE IN GENERALE

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

INDICE. Art (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

INDICE-SOMMARIO. Introduzione pag. 1

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

INDICE SOMMARIO. Presentazione della sesta edizione... Presentazione della seconda edizione... PREMESSA

Sezione Prima L IMPRESA NEL SETTORE DELLE ASSICURAZIONI

Prefazione Introduzione al contratto di vendita... 3

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Capitolo I Generalità

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

L'ASSICURAZIONE SULLA R.C. AUTO

DISCIPLINA DELL AZIENDA

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt ss.

MODULO 1: CENNI SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO. Prima parte: Evoluzione storica e normativa delle assicurazioni

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 NATURA ED OGGETTO DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO IL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ

STRALCIO DEI PRINCIPALI ARTICOLI DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE INERENTI L RC AUTO APPENDICE NORMATIVA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LA FASE STRAGIUDIZIALE. F004 Denuncia di sinistro ex art. 143 D.Lgs. n. 209/ 2005 (I ipotesi)... Pag.

INDICE CAPITOLO 1 POSIZIONE SOSTANZIALE E PROCESSUALE DEL CURATORE FALLIMENTARE

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I L ASSEMBLEA IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

Indice corso Agenti e Broker

INDICE. Art. 633 (Condizione sospensiva o risolutiva)

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA. Capitolo Primo NOZIONI GENERALI

ASPETTI GENERALI SULLA COMPOSIZIONE PRI- VATISTICA DELL INSOLVENZA

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

CONVENZIONE FP-CGIL POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE PER COLPA GRAVE DEI DIPENDENTI DI ENTI PUBBLICI

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a

INDICE TITOLO II: DELLE SUCCESSIONI LEGITTIME

ROMA, 12 GIUGNO Gli intermediari iscritti nella sezione B del RUI

INDICE. Prefazione... XIX

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)

RAPPORTI PERSONALI E PATRIMONIALI TRA CONVIVENTI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA

INDICE. Art. 215 (Separazione dei beni) SEZIONE I: GENERALITAv. INSTAURAZIONE AUTOMATICA DEL REGIME DI SEPARAZIONE DEI

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI

Implicazioni con la previdenza complementare. Anna Ilaria Orlando 23/10/2009 1

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII VII

ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS

INDICE SOMMARIO. Avvertenza alla seconda edizione...

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I MUTUI BANCARI. Capitolo 2 PENALI PER L ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima LA PRESCRIZIONE CIVILE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L OPERATIVITAv DI CREDITO FONDIARIO: PROFILI STORICI E LEGISLATIVI. Capitolo 2 LE OPERAZIONI DI CREDITO FONDIARIO

PREMESSO CHE: (*) modificata con DGRT 535/2013 e con DGRT 751/2013

Capitolo 1 Il rapporto Giuridico

linea SOLUTIO Protection Medici SCHEDA PRODOTTO Nome del prodotto:

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

INDICE. Art. 143 (Diritti e doveri reciproci dei coniugi)

poter procedere al suo aumento 6.8 L obbligo di dimostrare in sede di aumento del capitale che il capitale originario è interamente versato e integro

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto

LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate

Comune di Villa di Tirano

INDICE GENERALE. vii. pag. v. Presentazione... Parte Prima IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE NEL CODICE CIVILE. Capitolo I

Indice analitico. Capitolo I. Sezione Prima IL TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

Assoconsulenza CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIO E CONTINUO PER I PROFESSIONISTI DELLA CONSULENZA ED INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA

Le perdite su crediti

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo.

ALLEGATO _B Dgr n del 29/12/2014 pag. 1/5

SCRITTURA PRIVATA ATTO DI TRANSAZIONE. Tra

Le garanzie sono inoltre operanti per i seguenti casi previsti per la linea di prodotto Platino:

Indice per materia... IX Indice delle abbreviazioni... XVII Indice bibliografico... XXI Indice dei materiali... XXXV

Decreto legislativo 20 giugno 2005, n Relazione della dr.ssa Nicoletta Fayer U.O. Contrattualistica e Fiscalità Milano, 22 gennaio 2007

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

LA RIFORMA DELL AUTOTRASPORTO ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015 (L. 190/2014)

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E NATANTI

Il risarcimento diretto

PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA. Capitolo I La compravendita in generale

Transcript:

INDICE SOMMARIO Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XLI Capo XX DELL ASSICURAZIONE Sezione I Disposizioni generali Art. 1882. Nozione... 1 1. Rischi e bisogno di sicurezza. Gestione del rischio e assicurazione... 3 2. Le regole del settore assicurativo per l «impresa di assicurazione», per il «contratto di assicurazione», per l «intermediazione assicurativa»... 7 3. La nozione di contratto di assicurazione e gli elementi indefettibili... 10 4. I tipi contrattuali dell assicurazione per i danni e dell assicurazione sulla vita. Teorie monistiche e teorie pluralistiche... 14 5. Qualificazione del contratto di assicurazione... 18 6. La distinzione del contratto di assicurazione dalle figure affini. La polizza fideiussoria... 22 7. Profili soggettivi dell operazione-contratto di assicurazione... 25 8. La correlazione fra «contratto di assicurazione» e «impresa di assicurazione»... 27 Art. 1883. Esercizio delle assicurazioni... 29 1. I caratteri economici dell attività assicurativa e la giustificazione della sua natura «riservata»... 30 2. Il mercato assicurativo come «ordine» e la disciplina del settore assicurativo... 32 3. La disciplina dell attività di impresa assicurativa come attività «riservata» ed «esclusiva»... 37 4. Ambito territoriale dell attività di impresa assicurativa. Attività delle imprese straniere in Italia, attività di imprese italiane in Italia e all estero.. 38 5. I requisiti di esercizio dell attività assicurativa... 40 6. Contratti stipulati con imprese di assicurazione non autorizzate per l esercizio del ramo corrispondente... 42 Art. 1884. Assicurazioni mutue... 45 1. La mutualità nell assicurazione... 45 2. Le mutue assicuratrici fra codice civile e codice delle assicurazioni private. 46 3. La posizione di socio e di assicurato nelle mutue assicuratrici... 47 XIII

Art. 1885. Assicurazioni contro i rischi della navigazione.... 49 1. Le assicurazioni marittime ed aeronautiche... 50 Art. 1886. Assicurazioni sociali... 53 1. Le assicurazioni sociali. Principi generali... 57 2. Inapplicabilità alle assicurazioni sociali dell art. 1892 c.c.... 58 3. L applicazione alle assicurazioni sociali dell art. 1895 c.c.... 59 4. L applicazione alle assicurazioni sociali degli artt. 1896 e 1897 c.c.... 64 5. Applicazione alle assicurazioni sociali dell art. 1901 c.c.... 65 6. L applicazione alle assicurazioni sociali degli artt. 1913 e 1914 c.c..... 65 7. Particolare applicazione alle assicurazioni sociali dell art. 1915 c.c.... 68 8. Applicazione alle assicurazioni sociali dell art. 1916 c.c.... 70 9. Applicazione alle assicurazioni sociali dell art. 2952 c.c.... 71 Art. 1887. Efficacia della proposta... 73 1. Le fasi della formazione dell accordo nel contratto di assicurazione e le fonti regolamentari... 76 2. La pubblicità dei prodotti assicurativi... 78 3. Il comportamento delle parti prima della conclusione del contratto, fra codice civile e codice delle assicurazioni private... 81 4. I criteri di redazione del contratto (art. 166 c. ass. priv.)... 82 5. Intermediazione assicurativa e l art. 120 c. ass. priv.... 84 6. Le regole di comportamento (art. 183 c. ass. priv.)... 86 7. Le regole di comportamento per la fase precontrattuale nel regolamento ISVAP dell attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa... 88 8. La nota informativa.... 90 9. La posizione di proponente nelle trattative per la conclusione del contratto di assicurazione... 91 10. Proposta e accordo nel contratto di assicurazione... 93 11. Il regime della revocabilità o irrevocabilità della proposta.... 94 12. L accettazione della proposta e la conclusione del contratto di assicurazione. Inapplicabilità dell art. 1333 c.c..... 95 13. Contratto di assicurazione del credito per inadempimenti futuri e dichiarazioni dell assicuratore... 99 14. La copertura provvisoria... 100 15. Conclusione dei contratti a distanza... 101 Art. 1888. Prova del contratto... 105 1. Onere della prova, mezzi di prova e criteri di limitazione della scelta dei mezzi di prova: la forma ad probationem.... 110 2. L art. 1888, 1 co., c.c. Forma scritta ad probationem... 111 3. Ambito della controversia in cui vige il limite del regime probatorio in materia di contratto di assicurazione... 114 4. Il documento idoneo per provare in forma scritta il contratto di assicurazione. Polizza, ricevute di pagamento, nota di copertura e altro... 118 5. L idoneità probatoria del «certificato di assicurazione» e del «contrassegno» nell assicurazione per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore... 121 6. Il problema della forma della procura e della sua prova... 128 XIV

7. La forma della prova nel contratto di coassicurazione... 129 8. La forma ad substantiam convenzionalmente pattuita... 130 9. La prova del contratto di assicurazione nell azione surrogatoria... 131 10. Obbligo dell assicuratore di rilasciare la polizza... 131 11. Obbligo dell assicuratore di rilasciare duplicati o copie della polizza... 132 Art. 1889. Polizze all ordine e al portatore.... 135 1. La natura delle polizze all ordine o al portatore e l opponibilità delle eccezioni da parte dell assicuratore.... 136 2. La funzione di legittimazione passiva... 138 3. Polizze all ordine e al portatore nelle assicurazioni sulla vita... 139 4. Polizze all ordine e al portatore nelle assicurazioni contro i danni.... 139 Art. 1890. Assicurazione in nome altrui... 141 1. Il contratto di assicurazione concluso dal rappresentante. Profili generali. 142 2. Il regime speciale dell assicurazione in nome altrui (art. 1890 c.c.) e la ratifica del contratto di assicurazione concluso dal rappresentante senza potere (falsus procurator)... 144 Art. 1891. Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta... 147 1. Assicurazione per conto altrui e per conto di chi spetta. Distinzione delle fattispecie.... 157 2. Le ipotesi di «assicurazione per conto altrui» o di «assicurazione per conto di chi spetta» e differenze con altre figure dell assicurazione... 160 3. La natura giuridica dell assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta. Il rapporto con il contratto a favore di terzi (art. 1411 c.c.)... 163 4. Contratto per conto altrui e collegamento negoziale con operazioni finanziarie... 168 5. Il diritto all indennizzo a favore dell assicurato quale proprietario del bene o titolare di un diritto reale di godimento o di garanzia (art. 1891, 2 co., c.c.). 169 6. Esercizio dei diritti derivante dal contratto di assicurazione da parte del contraente con il consenso dell assicurato (art. 1891, 2 co., c.c.)... 173 7. L azione surrogatoria dell assicurato ai sensi dell art. 1916 c.c. nell assicurazione per conto di chi spetta... 179 8. Eccezioni opponibili da parte dell assicuratore (art. 1891, 3 co., c.c.)... 180 9. Problemi in materia di prescrizione nell assicurazione per conto di chi spetta... 182 Art. 1892. Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave... 185 1. Il fondamento degli artt. 1892 e 1893 c.c. La conoscenza del rischio e delle sue circostanze da parte dell assicuratore. Differenze fra le due norme.. 199 2. Rapporto fra artt. 1892 e 1893 c.c. e la disciplina sui vizi del consenso... 202 3. La qualificazione giuridica della posizione dell assicurando. Obbligo o onere... 203 4. I soggetti tenuti all informazione ed i destinatari delle dichiarazioni sul rischio... 205 5. I presupposti dell art. 1892 c.c. La dichiarazione relativa al rischio: natura, forma e contenuto... 206 XV

6. L utilizzo del questionario predisposto dall assicuratore e la rilevanza delle domande in esso contenute.... 214 7. Il dolo e la colpa del contraente nelle dichiarazioni inesatte o nelle reticenze... 222 8. La conoscenza dell assicuratore delle circostanze del rischio. L eccezione dell assicurato per evitare l annullamento del contratto di assicurazione ai sensi dell art. 1892 c.c.... 226 9. Violazione dell obbligo di dichiarazione sulle circostanze del rischio. Le facoltà dell assicuratore. Annullamento del contratto di assicurazione e rifiuto di pagare l indennizzo.... 228 10. Problemi in materia di prova. Il programma probatorio dell assicuratore e dell assicurato. La selezione dei mezzi di prova... 234 11. Il problema delle «clausole di incontestabilità»... 238 12. La non interferenza della «perizia contrattuale» sull applicazione dell art. 1892 c.c.... 238 13. Non applicabilità dell art. 1892 c.c. alla «assicurazione fideiussoria»; applicabilità alla «assicurazione del credito»... 239 14. Assicurazione presso diversi assicuratori. Applicabilità dell art. 1910 e non dell art. 1892 c.c.... 242 Art. 1893. Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave... 243 1. Il coordinamento fra l art. 1892 e l art. 1893 c.c.... 248 2. Le conseguenze giuridiche in caso di dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave. Recesso e riduzione dell indennizzo... 250 3. La distribuzione dell onere della prova in applicazione dell art. 1893 c.c.. 252 4. Casi esclusi dall applicazione dell art. 1893 c.c. La assicurazione fideiussoria... 254 5. Assicurazioni con pluralità di assicuratori. Applicazione dell art. 1910 e non dell art. 1893 c.c..... 255 6. Perizia contrattuale e applicazione dell art. 1893 c.c.... 256 Art. 1894. Assicurazione in nome o per conto di terzi... 257 1. La conoscenza delle circostanze di rischio da parte del rappresentato o dell assicurato nelle assicurazioni in nome o per conto di terzi.... 258 Art. 1895. Inesistenza del rischio... 261 1. Significato del termine rischio e sua essenzialità al tipo dell assicurazione. L inesistenza e cessazione del rischio, assicurazione del rischio putativo e assicurazione retroattiva... 263 2. La fattispecie dell art. 1895 c.c.: inesistenza o cessazione del rischio prima della conclusione del contratto di assicurazione... 265 3. Le conseguenze giuridiche dell inesistenza o della cessazione del rischio prima della stipula del contratto di assicurazione... 270 4. Applicazione dell art. 1895 c.c. alle assicurazioni sociali... 271 Art. 1896. Cessazione del rischio durante l assicurazione.... 275 1. Sopravvenuta cessazione del rischio e risoluzione di diritto del contratto di assicurazione... 277 XVI

2. Le conseguenze della sopravvenuta cessazione del rischio nel caso in cui il contratto di assicurazione abbia iniziato ad avere efficacia (art. 1896, 1 co., c.c.).... 279 3. Le conseguenze della sopravvenuta cessazione del rischio nel caso in cui il contratto di assicurazione non abbia iniziato ad avere efficacia (art. 1896, 2 co., c.c.)... 281 4. Incidenza della sopravvenuta cessazione del rischio nell assicurazione fideiussoria... 282 5. Incidenza della sopravvenuta cessazione del rischio nei casi previsti dalle leggi speciali... 283 Art. 1897. Diminuzione del rischio... 285 1. La diminuzione del rischio nel contratto di assicurazione... 287 2. La riduzione del premio... 288 3. Il recesso dell assicuratore... 289 4. Applicazione dell art. 1897 c.c. alle assicurazioni sociali... 290 5. Non applicazione dell art. 1897 c.c. alle assicurazioni fideiussorie... 291 Art. 1898. Aggravamento del rischio.... 293 1. Ambito di applicazione dell art. 1898 c.c.... 297 2. La nozione di «aggravamento del rischio» agli effetti dell art. 1898 c.c... 298 3. La posizione del contraente-assicurato di fronte all aggravamento del rischio... 302 4. La posizione dell assicuratore. Il recesso... 304 5. La disciplina dell indennizzo (art. 1895, 5 co., c.c.)... 307 6. Inapplicabilità dell art. 1898 c.c. all assicurazione fideiussoria... 308 Art. 1899. Durata dell assicurazione... 311 1. Ambito di applicazione dell art. 1899 c.c. con riguardo all oggetto della copertura assicurativa... 314 2. Ambito di applicazione temporale dell art. 1899 c.c. con riguardo alla durata del contratto. Efficacia della legge nel tempo... 316 3. Ambito temporale di applicazione dell art. 1899 c.c. nell originario testo del c.c.... 317 4. Ambito temporale di applicazione dell art. 1899 c.c. nel testo dell art. 5 d.l. 31 gennaio 2007, n. 7, convertito nella l. 2 aprile 2007, n. 40.... 318 5. Ambito temporale di applicazione dell art. 1899 c.c. a partire dal 15 agosto 2009... 320 6. Il contratto di assicurazione come contratto di durata. La regola sulla «durata materiale» elasuaderogabilità.... 321 7. La disdetta.... 324 8. La proroga tacita... 327 Art. 1900. Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell assicurato o dei dipendenti.... 329 1. La fattispecie dell art. 1900, 1 co., c.c. Il dolo e la colpa grave del contraente, dell assicurato o del beneficiario e il nesso di causalità... 334 2. Onere della prova nel giudizio civile ai sensi dell art. 1900 c.c. e rapporto col giudizio penale... 336 XVII

3. Derogabilità dell art. 1900, 1 co., c.c.... 338 4. Sinistri causati da dipendenti o ausiliari... 340 5. Applicabilità dell art. 1900 c.c. alle assicurazioni sulla vita... 342 6. Casi giurisprudenziali... 342 7. Sinistri causati da doveri di «solidarietà umana» o sinistri causati «nella tutela degli interessi comuni all assicuratore»... 346 Art. 1901. Mancato pagamento del premio.... 349 1. Il corretto adempimento dell obbligazione di pagamento del premio e la sospensione della copertura assicurativa per mancato pagamento... 362 2. Limiti all applicazione della norma... 369 3. La sospensione della copertura assicurativa per mancato pagamento dei premi successivi (art. 1901, 2 co., c.c.)... 370 4. Il problema del ritardo nella comunicazione dei dati variabili... 372 5. Il rapporto fra art. 1901 e art. 1460 c.c.... 379 6. L art. 1901, 3 co., c.c. e la risoluzione di diritto del contratto di assicurazione... 381 7. L art. 1901 c.c. e l assicurazione per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore... 386 8. Art. 1901 c.c., sua derogabilità e trattamento più favorevole all assicurato. 389 Art. 1902. Fusione, concentrazione e liquidazione coatta amministrativa. 391 1. Vicende dell impresa di assicurazione: concentrazione di aziende e trasferimento di portafoglio... 392 2. Vicende dell impresa di assicurazione: fusione e scissione... 394 3. Vicende del contratto di assicurazione e liquidazione coatta amministrativa... 396 Art. 1903. Agenti di assicurazione... 399 1. L attività di intermediazione assicurativa. Dal codice civile al codice delle assicurazioni private... 404 2. Il profilo dei soggetti coinvolti nella fattispecie dell art. 1903 c.c. «agenti in economia» e«agenti liberi». Differenze con la figura del broker... 406 3. Il potere sostanziale dell agente nell art. 1903, 1 co., c.c. Agente autorizzato alla conclusione del contratto e contenuto del potere di modificazione e risoluzione dei contratti di assicurazione... 408 4. La posizione dell agente non autorizzato alla conclusione dei contratti di assicurazione... 410 5. Il potere rappresentativo dell agente in seguito a procura dell assicuratore. 411 6. Il potere rappresentativo processuale dell agente... 414 Sezione II Dell assicurazione contro i danni Art. 1904. Interesse all assicurazione... 421 1. La natura dell interesse rilevante nel contratto di assicurazione... 422 Art. 1905. Limiti del risarcimento... 427 XVIII

1. Il principio indennitario... 429 2. La natura di debito di valore... 429 3. L oggetto dell indennizzo... 433 4. La liquidazione del danno ad opera di arbitri o di periti... 437 5. L onere della prova e la prescrizione... 441 Art. 1906. Danni cagionati da vizio della cosa.... 445 1. La definizione del vizio rilevante ed ambito di applicazione della disciplina. 446 Art. 1907. Assicurazione parziale.... 449 1. L entità dell indennizzo a fronte del valore della cosa sottoassicurata... 450 2. L ambito di applicazione... 451 Art. 1908. Valore della cosa assicurata... 455 1. Il valore della cosa assicurata e la polizza stimata... 456 Art. 1909. Assicurazione per somma eccedente il valore delle cose... 461 1. L ipotesi di soprassicurazione... 462 2. Gli effetti... 463 Art. 1910. Assicurazione presso diversi assicuratori... 465 1. L assicurazione plurima ed il principio indennitario... 468 2. L obbligo informativo e la conseguenza del relativo inadempimento... 470 3. La posizione dei singoli assicuratori... 472 Art. 1911. Coassicurazione... 475 1. La caratteristica della coassicurazione... 477 2. Le forme della coassicurazione... 478 3. La clausola di delega e/o di guida. Gli effetti in tema di prescrizione... 479 4. Il falsus procurator... 481 Art. 1912. Terremoto, guerra, insurrezione, tumulti popolari... 483 1. L individuazione degli eventi esclusi... 483 Art. 1913. Avviso all assicuratore in caso di sinistro... 487 1. La finalità e la natura dell obbligo dell avviso di sinistro.... 488 2. Il contenuto dell avviso di sinistro... 490 3. Il mancato regolare adempimento dell avviso da parte dell assicurato... 492 4. L obbligo della denuncia negli altri tipi di assicurazione e il valore confessorio della denuncia di sinistro... 493 Art. 1914. Obbligo di salvataggio... 495 1. Il contenuto e l esercizio dell obbligo di salvataggio.... 497 2. Il rimborso delle spese e dei danni conseguenti al salvataggio... 500 3. L obbligo di salvataggio nell ambito della responsabilità civile... 501 XIX

Art. 1915. Inadempimento dell obbligo di avviso o di salvataggio... 505 1. Le conseguenze dell inadempimento degli obblighi collaborativi... 506 Art. 1916. Diritto di surrogazione dell assicuratore... 509 1. La definizione e la natura... 513 2. Il fondamento... 515 3. L ambito di applicazione... 516 4. I presupposti dell azione di surrogazione e prescrizione della medesima. 517 5. Gli effetti della surrogazione sul diritto risarcitorio e sul computo della prescrizione di quest ultimo... 520 6. La delimitazione soggettiva della surrogazione e la rinuncia dell assicuratore.... 522 7. La delimitazione oggettiva della surrogazione (limiti esterni ed interni). La natura del credito... 525 8. La posizione del terzo (eccezioni sostanziali e processuali opponibili all assicuratore)... 532 9. Gli aspetti processuali... 534 10. I doveri dell assicurato.... 535 Art. 1917. Assicurazione della responsabilità civile.... 539 1. Il contratto di assicurazione di responsabilità civile.... 543 2. I limiti dell obbligo di indennizzo assunto dall assicuratore... 544 3. Il concetto di sinistro... 546 4. Il tempo dell obbligo dell indennizzo... 548 5. La posizione del terzo danneggiato... 551 6. Il pagamento dell indennizzo all assicurato o al terzo danneggiato... 553 7. La finalità e gli interessi della gestione della lite.... 557 8. La clausola del patto di gestione della lite... 560 9. L interesse dell assicuratore nella gestione della lite... 561 10. La natura giuridica del patto di gestione della lite (mandato in rem propriam senza rappresentanza)... 561 11. La natura giuridica del patto di gestione della lite (negozio atipico)... 563 12. I limiti del patto di gestione (prescrizione; transazione)... 564 13. L eccezione di inoperatività della garanzia assicurativa... 565 14. I rapporti tra patto di gestione della lite e processo penale... 567 15. La chiamata in causa dell assicuratore... 569 16. Gli obblighi di buona fede in capo all assicuratore nella gestione della lite. 570 17. La mala gestio propria... 572 18. I contenuti della mala gestio propria... 573 19. La formulazione della domanda di mala gestio propria... 578 20. La legittimazione alla proposizione dell azione di mala gestio propria... 581 21. Gli obblighi dell assicuratore nella gestione della lite in ambito r.c.a..... 582 22. La mala gestio impropria... 583 23. La formulazione della domanda di mala gestio impropria... 586 24. Gli obblighi generali di garanzia e di protezione (avviso e salvataggio)... 592 25. Le spese giudiziali... 594 26. La ripartizione delle spese di resistenza (il quarto del massimale e la riduzione proporzionale)... 596 27. La richiesta ed il rimborso delle spese di resistenza... 597 28. Le spese nel processo penale... 599 XX

Art. 1918. Alienazione delle cose assicurate... 601 1. Le finalità e la disciplina dell istituto... 603 Sezione III Dell assicurazione sulla vita Art. 1919. Assicurazione sulla vita propria o di un terzo... 607 1. La funzione del contratto di assicurazione sulla vita... 608 2. Le caratteristiche e le tipologie del contratto di assicurazione sulla vita.. 611 3. Le parti del contratto (assicuratore, assicurato, contraente, beneficiario). 612 4. Il consenso del terzo... 613 Art. 1920. Assicurazione a favore di un terzo... 617 1. Gli aspetti caratteristici del contratto di assicurazione a favore di terzo.. 618 2. La natura della designazione del beneficiario... 619 3. Gli effetti contrattuali della designazione... 621 4. La designazione operata mediante testamento... 623 5. La designazione operata a favore degli eredi, dei figli, del coniuge.... 625 Art. 1921. Revoca del beneficio... 629 1. La revoca del beneficio e la dichiarazione di accettazione del beneficiario. 630 2. La forma (esplicita o implicita) della revoca... 631 Art. 1922. Decadenza dal beneficio... 635 1. L attentato alla vita dell assicurato... 636 2. Le altre ipotesi di decadenza (rinvio).... 638 Art. 1923. Diritti dei creditori e degli eredi... 639 1. La finalità di tutela della previsione... 642 2. L ambito applicativo. Gli effetti del fallimento... 643 3. L individuazione delle somme oggetto del divieto... 645 4. L ambito temporale.... 648 5. La tutela residuale dei creditori ed eredi... 651 Art. 1924. Mancato pagamento dei premi... 655 1. Il mancato pagamento del premio (specificità della disciplina)... 656 2. La derogabilità della disciplina e la clausola di riattivazione... 658 Art. 1925. Riscatto e riduzione della polizza... 661 1. I rimedi ai momenti di crisi (prestiti, riduzione, riscatto)... 662 2. Il fondamento comune degli istituti della riduzione e del riscatto... 663 3. La disciplina del riscatto... 664 4. L esercizio del riscatto... 665 5. La disciplina e l esercizio della riduzione. La riattivazione... 668 6. I prestiti su polizza... 669 7. La cessione del contratto... 671 XXI

Art. 1926. Cambiamento di professione dell assicurato... 673 1. Peculiarità della disciplina... 674 2. Il rischio considerato.... 676 3. Le conseguenze della modificazione del rischio... 677 Art. 1927. Suicidio dell assicurato... 681 1. Il contenuto e la finalità della disciplina... 682 2. La delimitazione del concetto di suicidio: tra libertà e malattia... 684 Sezione IV Della riassicurazione Art. 1928. Prova... 689 1. La necessità di costruire il quadro giuridico della riassicurazione per l impresa e per il contratto... 692 2. La disciplina dell impresa di riassicurazione prima e dopo l adeguamento alla direttiva 2005/68/CE... 694 3. Contenuto assicurativo e contenuto finanziario dell attività di riassicurazione... 695 4. La «nuova disciplina» dell attività di impresa di riassicurazione... 698 5. La disciplina del contratto di riassicurazione fra autonomia contrattuale e fonti di integrazione degli effetti contrattuali... 700 6. Il tipo sociale della riassicurazione e il problema della gestione del rischio da parte dell assicuratore... 702 7. Le operazioni di gestione del rischio dell assicuratore: cessione di polizza e trasferimento di portafoglio... 703 8. Le operazioni di gestione del rischio dell assicuratore: la coassicurazione. 705 9. Il contratto di riassicurazione quale risulta dalla pratica degli affari. La riassicurazione per singoli rischi e la riassicurazione per trattati... 709 10. La natura giuridica dei trattati di riassicurazione... 712 11. La funzione finanziaria della riassicurazione. La riassicurazione «finite». 713 12. L ordinamento quale fonte di integrazione del contratto di riassicurazione... 715 13. Il ruolo degli usi, della lex mercatoria, dell equità nel contratto di riassicurazione... 717 14. La conclusione del contratto... 718 15. Le obbligazioni delle parti e l esecuzione del contratto di riassicurazione. 719 16. Regime probatorio. La forma ad probationem.... 724 Art. 1929. Efficacia del contratto... 725 1. L efficacia del contratto di assicurazione fra le parti, il riassicurato (primo assicuratore) e il riassicuratore. Silenzio della disposizione.... 725 2. Il privilegio a favore della massa degli assicurati... 727 3. Azione surrogatoria e surrogazione per pagamento.... 730 Art. 1930. Diritto del riassicurato in caso di liquidazione coatta amministrativa... 731 1. Liquidazione coatta amministrativa dell impresa riassicurata. Compensa- XXII

zione di diritto fra il debito di indennizzo dovuto dall assicuratore e il debito per premi o altro dovuti dall impresa riassicurata... 731 Art. 1931. Compensazione dei crediti e debiti... 733 1. Compensazione dei crediti e dei debiti... 733 Sezione V Disposizioni finali Art. 1932. Norme inderogabili... 735 1. L art. 1932 c.c. e la sostituzione automatica di clausole... 741 2. L inderogabilità degli artt. 1887, 1892, 1893, 1894, 1897, 1898 e 1899, 2 co., c.c.... 742 3. L inderogabilità dell art. 1901 c.c.... 745 4. L inderogabilità degli artt. 1903, 2 co., 1914, 2 co., 1915, 2 co., 1917, 3 e 4 co., 1926 c.c.... 747 5. Norme non comprese nella previsione di inderogabilità dell art. 1932 c.c.. 750 6. Il diverso problema delle clausole vessatorie e delle disposizioni a tutela dell assicurato-consumatore... 753 Capo XXI DEL GIUOCO E DELLA SCOMMESSA Art. 1933. Mancanza di azione.... 755 1. Definizione e struttura dei contratti di gioco e di scommessa... 757 2. Criteri classificatori.... 760 3. I giochi tollerati dalla legge: la soluti retentio... 761 3.1. Le condizioni per l applicabilità della soluti retentio: l assenza di frode.... 762 3.2. L adempimento spontaneo... 763 3.3. La posteriorità del pagamento all esito del gioco... 764 3.4. La capacità del solvens... 764 4. I contratti collegati... 765 5. I giochi vietati... 768 Art. 1934. Competizioni sportive... 773 1. Le ragioni della piena tutela della scommessa sportiva... 774 Art. 1935. Lotterie autorizzate.... 777 1. L ambito di applicazione della norma sulle lotterie autorizzate... 779 2. Le lotterie.... 780 3. Le scommesse sportive: generalità... 787 4. Le principali scommesse sportive... 789 4.1. Le scommesse ippiche.... 793 4.2. Le nuove scommesse a totalizzatore e quelle a quota fissa... 798 4.3. L evoluzione della disciplina sulle scommesse riservate al Coni... 801 5. Altre fattispecie tipiche: i concorsi e le operazioni a premio; le manifestazioni di sorte locali... 802 5.1. Le case da gioco.... 807 XXIII

5.2. I giochi automatici... 809 5.3. Le scommesse telematiche e telefoniche... 811 Capo XXII DELLA FIDEIUSSIONE Sezione I Disposizioni generali Art. 1936. Nozione... 817 1. Nozione di garanzia... 820 2. La fideiussione all interno del sistema delle garanzie.... 821 3. L obbligazione fideiussoria come obbligazione in senso tecnico... 822 3.1. (Segue) Profili applicativi: l azione revocatoria contro la fideiussione.... 823 3.2. (Segue) Estinzione dell obbligazione fideiussoria solamente con l adempimento al beneficiario... 824 3.3. (Segue) Luogo dell adempimento... 825 4. Differenze rispetto al terzo datore di garanzia reale... 825 4.1. Possibilità di cumulare la fideiussione con la dazione di garanzia reale... 826 5. Contenuto dell obbligazione fideiussoria... 828 5.1. Fungibilità della prestazione garantita.... 828 5.1.1. Garanzia di una prestazione infungibile.... 829 5.2. Accessorietà... 832 5.2.1. Rapporti tra accessorietà della garanzia ed autonomia dei due rapporti giuridici... 834 5.2.2. (Segue) Applicazioni in tema di giurisdizione... 834 5.2.3. esclusione del litisconsorzio necessario tra garante e debitore... 835 5.3. Sussidiarietà. Esclusione... 835 5.4. Solidarietà... 838 6. Fonti del rapporto fideiussorio. Premessa.... 842 7. La fideiussione c.d. pubblica... 842 8. La fideiussione legale. Garanzia del rappresentante dell associazione non riconosciuta... 843 9. La garanzia del socio di società di persone... 846 9.1. La fideiussione prestata dal socio di società di persone... 849 10. La responsabilità dell unico socio nelle società per azioni ed a responsabilità limitata... 851 11. Altre ipotesi discusse di fideiussione ex lege... 852 12. La fideiussione volontaria. Il contratto. Le parti... 854 12.1. La fideiussione nolente debitore... 855 12.2. Il rapporto tra debitore e garante... 856 12.2.1. Mandato tra debitore e garante... 857 12.2.2. Fideiussione come contratto a favore di terzo... 858 12.2.2.1. Esecuzione in forma specifica e fideiussione... 859 13. Struttura del negozio fideiussorio: contratto con obbligazioni del solo proponente... 860 14. Causa del contratto... 862 15. Gratuità ed onerosità.... 862 15.1. Revocatoria della fideiussione... 866 XXIV

15.1.1. La revocatoria fallimentare. L orientamento precedente alla riforma della legge fallimentare... 869 15.1.2. La revocatoria fallimentare dopo la riforma... 872 16. Contratto istantaneo o di durata... 873 17. Non aleatorietà. La polizza fideiussoria... 874 18. La capacità di prestare fideiussione... 877 19. La fideiussione prestata da una società di persone... 878 20. Fideiussione prestata da una società di capitali. La disciplina precedente al d.lg. 6/2003... 881 20.1. Fideiussione prestata da una società di capitali. La disciplina vigente... 883 21. Le garanzie infragruppo.... 885 22. Il conflitto di interessi... 885 23. Figure affini alla fideiussione. L assicurazione del credito e il contratto autonomo di garanzia. Rinvio... 887 23.1. Le lettere di patronage.... 888 23.1.1. (Segue) Lettere di patronage deboli... 890 23.1.2. (Segue) Lettere di patronage forti.... 892 24. L avallo... 897 25. Il patto di manleva... 899 26. La promessa del fatto del terzo... 900 27. L espromissione.... 900 28. L accollo... 901 Art. 1937. Manifestazione della volontà... 903 1. Volontà espressa... 904 2. Profili applicativi... 906 3. Prova della fideiussione... 908 Art. 1938. Fideiussione per obbligazioni future o condizionali... 911 1. La fideiussione omnibus prima della novella del 1992... 913 2. La fideiussione omnibus dopo la novella del 1992... 915 3. La disciplina delle fideiussioni rilasciate prima della novella del 1992... 916 4. Il recesso dalla fideiussione omnibus... 919 Art. 1939. Validità della fideiussione... 923 1. Premessa: accessorietà ed autonomia dell obbligazione fideiussoria... 925 2. Ambito di applicazione della norma. Nullità... 925 2.1. Conversione e rinnovazione del negozio principale nullo... 926 3. Annullabilità del negozio principale... 927 4. Rescissione e risoluzione del negozio principale.... 928 5. Simulazione del negozio principale... 929 6. Fideiussione per obbligazione naturale o prescritta.... 929 7. La fideiussione prestata a garanzia dell obbligazione assunta da un incapace... 929 8. Rinuncia ad eccepire l invalidità del negozio principale. Il contratto autonomo di garanzia... 930 XXV

8.1. L ammissibilità del contratto autonomo di garanzia nella dottrina. 932 8.2. Il contratto autonomo di garanzia nell evoluzione giurisprudenziale. 935 8.3. La disciplina del contratto autonomo di garanzia nella giurisprudenza più recente. Valore della clausola «a prima richiesta»... 940 8.4. Le eccezioni opponibili dal garante nel contratto autonomo di garanzia. L exceptio doli generalis... 944 Art. 1940. Fideiussore del fideiussore.... 947 Art. 1941. Limiti della fideiussione... 949 1. Il divieto di fideiussione eccedente... 950 2. La fideiussione con modalità differenti dall obbligazione principale... 952 3. La fideiussione nel fallimento e nel concordato preventivo... 952 Art. 1942. Estensione della fideiussione... 953 1. Ambito di estensione della fideiussione... 954 Art. 1943. Obbligazione di prestare fideiussione.... 957 1. L obbligo di dare un fideiussore... 958 Sezione II Dei rapporti tra creditore e fideiussore Art. 1944. Obbligazione del fideiussore.... 961 1. Caratteri peculiari della solidarietà fideiussoria: rinvio... 963 2. Beneficium ordinis e beneficium excussionis... 963 2.1. Fallimento del debitore principale... 965 Art. 1945. Eccezioni opponibili dal fideiussore... 967 1. Le eccezioni opponibili dal fideiussore.... 969 1.1. Opponibilità al fideiussore dell estratto conto non contestato dal debitore principale... 971 2. Opponibilità del giudicato ottenuto contro il debitore principale.... 972 3. Derogabilità della norma e clausola solve et repete... 972 Art. 1946. Fideiussione prestata da più persone... 977 1. I presupposti della confideiussione... 978 2. Il regresso tra confideiussori... 980 3. Profili fiscali della confideiussione... 981 4. Differenze con la fideiussione plurima.... 982 5. Differenze con la fideiussione del fideiussore... 983 Art. 1947. Beneficio della divisione... 985 1. Natura e funzione del beneficio della divisione... 985 2. Natura sostanziale o processuale dell eccezione... 986 3. L insolvenza degli altri confideiussori... 987 XXVI

Art. 1948. Obbligazione del fideiussore del fideiussore... 989 1. La fideiussione di secondo grado... 990 2. Differenze con la confideiussione... 991 3. Differenze con la fideiussione del regresso... 992 Sezione III Dei rapporti tra fideiussore e debitore principale Art. 1949. Surrogazione del fideiussore nei diritti del creditore.... 993 1. Fondamento della surrogazione... 994 2. Presupposto della surrogazione: il pagamento... 995 3. Oggetto della surrogazione. Le garanzie... 997 3.1. (Segue) Il trasferimento della posizione contrattuale del creditore. 998 4. Profili processuali... 1001 Art. 1950. Regresso contro il debitore principale... 1003 1. Presupposti del regresso e rapporti con la surrogazione... 1004 2. Oggetto del regresso... 1007 3. Modalità di esercizio del regresso... 1008 4. Regresso contro il debitore incapace... 1009 Art. 1951. Regresso contro più debitori principali... 1011 1. La fideiussione prestata a favore di tutti i coobbligati.... 1012 1.1. Profili applicativi negli appalti pubblici... 1013 1.2. (Segue) Regresso per il pagamento dei tributi doganali... 1014 2. L ipotesi della garanzia a favore solo di alcuni dei coobbligati... 1015 Art. 1952. Divieto di agire contro il debitore principale... 1017 1. L onere di avviso del fideiussore... 1018 2. L onere di denunzia del pagamento.... 1019 Art. 1953. Rilievo del fideiussore... 1021 1. Struttura e natura dell azione di rilievo... 1022 2. I presupposti dell azione di rilievo... 1025 Sezione IV Dei rapporti tra più fideiussori Art. 1954. Regresso contro gli altri fideiussori... 1029 1. Confideiussione e fideiussione plurima... 1030 2. Caratteristiche dell azione di regresso contro gli altri confideiussori... 1031 3. L insolvenza di uno dei confideiussori... 1033 4. Prescrizione del regresso... 1034 Sezione V Dell estinzione della fideiussione Art. 1955. Liberazione del fideiussore per fatto del creditore... 1037 1. Premessa... 1038 XXVII

2. Le cause generali di estinzione indiretta dell obbligazione fideiussoria.. 1038 2.1. Transazione del rapporto principale... 1039 2.2. La revocatoria dell adempimento dell obbligazione principale... 1040 3. Cause generali dirette di estinzione dell obbligazione fideiussoria... 1042 4. Cause dirette e speciali di estinzione della fideiussione... 1043 Art. 1956. Liberazione del fideiussore per obbligazione futura... 1047 1. Nozione... 1049 2. I presupposti per la liberazione del fideiussore... 1050 2.1. La conoscenza del mutamento della situazione patrimoniale del debitore da parte del fideiussore... 1055 3. L oggetto della liberazione... 1056 4. L autorizzazione del fideiussore... 1058 5. L invalidità della preventiva rinuncia ad avvalersi della liberazione. La disciplina previgente... 1059 Art. 1957. Scadenza dell obbligazione principale... 1063 1. Nozione... 1065 2. Natura e decorrenza del termine... 1066 2.1. Obbligazione principale a prestazioni periodiche o ripartite... 1068 3. Irrilevanza per il fideiussore dell eventuale proroga concessa al debitore principale.... 1069 4. Il dies a quo nell obbligazione risarcitoria... 1071 5. La nozione di istanza.... 1072 6. Il destinatario delle istanze del creditore. La solidarietà fideiussoria... 1077 7. Derogabilità della norma... 1078 8. Ambito di applicabilità della norma: la fideiussione a prima richiesta... 1081 Capo XXIII DEL MANDATO DI CREDITO Art. 1958. Effetti del mandato di credito... 1085 1. Nozione e funzione... 1087 2. Struttura... 1090 3. Caratteri e oggetto... 1090 4. Forma e conclusione... 1091 5. Obbligazioni del promittente... 1092 6. Obbligazioni del promissario... 1094 7. Estinzione... 1095 Art. 1959. Sopravvenuta insolvenza del mandante o del terzo... 1097 1. Generalità... 1098 Capo XXIV DELL ANTICRESI Art. 1960. Nozione... 1099 1. Nozione e funzione... 1101 XXVIII

2. Caratteri... 1103 3. Fonti... 1104 4. Presupposti... 1105 5. Vicende del contratto di anticresi... 1106 6. Diritti del creditore anticretico... 1108 7. Locazioni stipulate dal creditore anticretico... 1111 8. Trasferibilità dell anticresi... 1112 Art. 1961. Obblighi del creditore anticretico... 1113 1. Obblighi del creditore anticretico prima della cessazione del rapporto... 1114 2. Obblighi del creditore anticretico alla cessazione del rapporto... 1116 Art. 1962. Durata dell anticresi... 1119 1. Generalità... 1120 Art. 1963. Divieto del patto commissorio.... 1125 1. Generalità... 1126 Art. 1964. Compensazione dei frutti con gli interessi.... 1129 1. Generalità... 1130 Capo XXV DELLA TRANSAZIONE Art. 1965. Nozione... 1133 1. Definizione. La causa... 1137 2. L interpretazione... 1138 3. Il concetto di lite... 1139 4. Il requisito dell incertezza... 1141 5. Le reciproche concessioni.... 1142 5.1. Equivalenza delle concessioni... 1143 6. Il contenuto della concessione... 1144 6.1. La rinuncia.... 1144 6.2. La quietanza... 1144 6.3. Liti future... 1145 6.4. Danni futuri... 1146 6.5. Transazione e confessione... 1146 7. La struttura della transazione... 1147 8. Corrispettività e onerosità della transazione... 1150 9. L applicabilità dell azione revocatoria e della risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta... 1151 10. La transazione parziale... 1152 10.1. La transazione limitata al massimale di polizza... 1153 11. Transazione e assicurazione... 1153 12. Transazione e accordi di separazione... 1153 13. La transazione e gli elementi accidentali del contratto: onere... 1153 13.1. La condizione... 1155 XXIX

13.2. Il termine.... 1156 13.3. La presupposizione... 1156 14. La natura della transazione: la tesi della natura dichiarativa... 1157 14.1. La tesi della natura dispositiva... 1157 14.1.1. Il rilievo della trascrizione... 1160 15. La transazione nelle obbligazioni solidali... 1161 15.1. La transazione solidale pro quota... 1162 15.2. Frazionabilità dell obbligazione... 1163 16. La transazione complessa.... 1164 16.1. La transazione complessa come contratto a causa mista.... 1165 16.2. La transazione quale contratto con oggetto complesso... 1166 16.3. La transazione complessa quale collegamento negoziale... 1167 17. La transazione giudiziale... 1168 18. Transazione e art. 68 della legge professionale forense... 1170 19. Distinzione con istituti affini: arbitrato rituale e irrituale... 1171 20. Questioni processuali: rilevabilità d ufficio dell eccezione di transazione. 1173 20.1. Cessazione della materia del contendere... 1174 20.2. Transazione e giudizio di Cassazione... 1174 20.3. Transazione e acquiescenza... 1175 20.4. Transazione e curatela fallimentare... 1175 21. Il negozio di accertamento. Definizione e struttura... 1175 21.1. L oggetto... 1177 21.2. La causa... 1177 21.3. La forma... 1178 21.4. Trascrivibilità... 1178 21.5. Capacità... 1179 21.6. Negozio di accertamento e usucapione... 1179 21.7. Distinzione con la transazione.... 1180 21.8. La perizia contrattuale... 1181 22. Transazione e diritto del lavoro (cenni)... 1181 Art. 1966. Capacità a transigere e disponibilità dei diritti.... 1183 1. Generalità... 1185 2. La transazione quale atto di ordinaria o straordinaria amministrazione.. 1186 3. Il contratto di mandato e potere di transigere... 1189 3.1. Equità... 1189 4. La transazione soggettivamente parziale... 1189 4.1. Gli effetti sostanziali della dichiarazione di volerne profittare... 1191 5. La transazione oggettivamente parziale (o pro quota)... 1192 6. Transazione e fallimento... 1192 7. Transazione su azione sociale di responsabilità degli amministratori di società di capitali... 1193 8. Transazione su credito alimentare... 1194 9. La transazione e le obbligazioni naturali... 1195 10. Transigibilità e filiazione naturale... 1197 11. L efficacia verso i terzi... 1200 12. La transazione e il contratto a favore di terzi... 1201 13. La transazione su beni altrui... 1203 14. Transazione e assicurazione... 1204 XXX

15. Transazione e locazione... 1206 16. Transazione e confini... 1207 17. Transazione relativa a cessione di un esercizio commerciale... 1207 18. Transazione in materia edilizia... 1208 Art. 1967. Prova... 1209 1. La forma della transazione... 1211 2. La prova scritta dell avvenuta transazione... 1212 3. Il contenuto delle concessioni... 1214 4. Manifestazione tacita del consenso... 1216 5. Manifestazione per facta concludentia... 1216 6. Forma del mandato e della ratifica... 1219 7. Forma del compromesso e della clausola compromissoria per arbitrato irrituale... 1220 8. Transazione ed enti pubblici... 1221 Art. 1968. Transazione sulla falsità di documenti... 1223 1. Omologazione della transazione... 1224 Art. 1969. Errore di diritto... 1227 1. Generalità... 1227 2. Errore sul caput controversum e sul caput non controversum... 1229 3. Applicazioni concrete... 1230 4. Transazione divisoria e divisione transattiva... 1231 4.1. Il criterio discretivo... 1231 4.2. Le conseguenze della distinzione... 1232 5. Arbitrato irrituale... 1233 Art. 1970. Lesione.... 1235 1. Generalità... 1236 2. Riducibilità della clausola penale... 1237 3. Transazione intervenuta nel corso dell iter divisorio... 1238 Art. 1971. Transazione su pretesa temeraria... 1239 1. Generalità... 1240 2. Concetto di lite temeraria... 1242 3. Il dolo... 1243 4. Convalida... 1244 Art. 1972. Transazione su un titolo nullo.... 1245 1. Contratto illecito... 1246 2. Contratto nullo... 1247 3. Transazione su controversia concernente la nullità del titolo dedotto in giudizio... 1249 4. Nullità parziale della transazione... 1249 5. Transazione e diritto del lavoro... 1250 XXXI

6. Norme edilizie... 1251 Art. 1973. Annullabilità per falsità di documenti... 1253 1. Generalità... 1253 2. Transazione stipulata da un creditore solidale... 1254 Art. 1974. Annullabilità per cosa giudicata... 1255 1. Generalità... 1256 2. La transazione e il relativo rapporto sottostante... 1257 3. La transazione stipulata prima della pubblicazione della sentenza... 1259 4. Transazione fatta su sentenza passata in giudicato... 1260 5. Transigibilità dell azione di rescissione... 1261 Art. 1975. Annullabilità per scoperta di documenti... 1263 1. Fondamento dell invalidità... 1264 2. La transazione generale e transazione speciale... 1265 Art. 1976. Risoluzione della transazione per inadempimento... 1271 1. La transazione novativa... 1274 2. Giurisprudenza... 1275 3. Efficacia.... 1276 4. Manifestazione di volontà. Ammissibilità di un comportamento concludente.... 1277 5. La risoluzione per impossibilità sopravvenuta... 1278 6. Questioni processuali... 1278 7. Fattispecie concrete... 1279 7.1. Locazioni... 1279 7.2. Affitto di fondi rustici... 1280 7.3. Lavoro subordinato... 1281 Capo XXVI DELLA CESSIONE DEI BENI AI CREDITORI Art. 1977. Nozione... 1283 1. Origini storiche... 1286 2. Definizione e natura giuridica... 1287 3. Soggetti legittimati alla stipula e successione processuale... 1290 4. Caratteri... 1292 5. Oggetto della cessione... 1293 6. La cessione dei beni nelle procedure concorsuali... 1294 Art. 1978. Forma.... 1299 1. La stipula del contratto: modalità... 1300 2. La cessione dei crediti nel contratto di cessione dei beni... 1301 Art. 1979. Poteri dei creditori cessionari... 1303 1. Amministrazione dei beni ceduti: modalità... 1306 XXXII