LE CARATTERISTICHE DEL CORSO

Documenti analoghi
Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a IUAV - ARPAV

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012

Master Universitario di I livello

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

Corso di alta formazione per Energy Manager

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

Auditor Energetico. 30 ore Online

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015

ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Certificazioni Project Management

IX edizione a.a

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Deve essere ancora consolidata un area di specializzazione formativa sul tema dell impiantistica industriale.

ENEA SUMMER SCHOOL 2015

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

Efficienza per pianificare l energia

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Il master è in collaborazione con

E f f i c i E n z a EnErgEtica

Maintenance & Energy Efficiency

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Tipologie di Servizi offerti ai Comuni beneficiari

ENEA SUMMER SCHOOL 2015

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Servizi ed installazioni per l Efficienza Energetica

RISORSE UMANE e BUSINESS

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

CATALOGO FORMAZIONE GRATUITA PER I DIRIGENTI Fondazione Politecnico di Milano

ESPERTO NEL SETTORE ENERGETICO

In collaborazione con

Il master è in collaborazione con

RISORSE UMANE & BUSINESS

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Master in Euro-progettazione e Project Management

CORSI BREVI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI E AZIENDE PROGRAMMI DIDATTICI

CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI

Nuove prospettive professionali per gli Iscritti nei Registri AICQ SICEV

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

IL RUOLO INNOVATIVO DEGLI ENTI LOCALI

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

SERVIZI DI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Indice. Prefazione 13

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Uniamo le energie generiamo efficienza

Cerimonia di Chiusura Master in Gestione delle Risorse Energetiche

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

European Financial Advisor Program

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Il Project Management Corso base PROGRAMMA DEL CORSO

Da Energy Manager a Esperto in Gestione dell Energia

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA.

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

Presentazione della Società

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

RICAMBIO GENERAZIONALE

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

CORSO DI FORMAZIONE DA AUDITOR ENERGETICO secondo UNI CEI EN Procedura sviluppo attività -

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

MASTER ESPERTO DI PROCESSI PER LO SFRUTTAMENTO E IL CONSUMO ENERGETICO SOSTENIBILE MACROAREE E CALENDARIO DELLE ATTIVITA

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

CORSO: Auditor interni di servizi per l apprendimento relativi all istruzione ed alla formazione non formale

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Il Project Management negli impianti Industriali

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

SEMINARIO III IL PIANO DI AZIONE. Lorenzo Bono Milano - 21 Settembre 2010

PROTOCOLLO D INTESA. di seguito definite congiuntamente Parti

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Certificazione ABI in Compliance management

Giornata della formazione Introduzione

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Corso di formazione sull ECODESIGN

Società di formazione

MASTER UNIVERSITARIO LEAN MANUFACTURING

La formazione per la Green economy Master Gem edizione ZeroEmission Rome 7 settembre 2012

Il Project Management nelle opere infrastrutturali e negli impianti Industriali

Transcript:

LE CARATTERISTICHE DEL CORSO Obiettivo dei corsi è fornire opportunità di specializzazione nel campo della green economy, proprie di figure professionali nei settori dell'ingegneria, dell'architettura e delle discipline economiche e tecnicoscientifiche. Al termine dell esperienza formativa i partecipanti saranno in grado di cogliere le opportunità offerte dal cambiamento culturale ed economico introdotto dal mondo dell economia sostenibile, collaborare proficuamente con gli enti, le istituzioni e le società di progettazione del settore operanti in Italia e all estero. Un percorso che si caratterizza per l approccio multidisciplinare, reso possibile dal forte coinvolgimento di aziende partner di settore, finalizzato a promuovere solide competenze di progettazione, organizzazione e gestione, oltre che competenze innovative e di comunicazione. DESTINATARI Liberi professionisti e giovani in possesso di diploma di laurea in Ingegneria, Architettura e in discipline economiche e tecnico-scientifiche. Sono ammesse altre lauree purché accompagnate da un minimo di esperienza professionale nel settore. DURATA E STRUTTURA Il corso, con incontri trimensili e pomeridiani, è a numero chiuso e prevede la frequenza obbligatoria; ha una durata complessiva di 100 ore ed è suddiviso in due moduli di 50 ore ciascuno, delle quali 40 di attività d aula e 10 di laboratorio. Ferma restante l opportunità di seguire l intero percorso di 100 ore, è possibile anche frequentare un solo modulo a scelta, in considerazione dei propri interessi ed in funzione delle competenze che si intendono acquisire. La positiva valutazione da parte delle strutture ospitanti consentirà ai partecipanti di ottenere il riconoscimento dei crediti. CORPO DOCENTE La docenza del corso è affidata a professionisti e docenti ai vari livelli che, con una collaudata metodologia didattica, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono previste inoltre numerose testimonianze di protagonisti del settore che portano in aula la concretezza di esempi reali, nonché esperienze qualificate. METODOLOGIA DIDATTICA La metodologia didattica utilizzata è fortemente orientata alla gestione pratica della progettazione di edifici civili ed industriali privati e pubblici. Gli argomenti affrontati in aula trovano infatti un immediato riscontro nella simulazione delle progettazioni reali e attraverso discussioni di casi, esercitazioni e lavori di gruppo. Il modulo di studio, in particolare, si conclude con un project work e un attività di laboratorio finalizzata a ricondurre tutti gli argomenti affrontati ad un immediata applicazione pratica.

MATERIALE DIDATTICO I partecipanti hanno la possibilità di beneficiare di un patrimonio informativo costituito da molteplici strumenti di aggiornamento e di approfondimento delle tematiche oggetto del corso: dispense strutturate ad hoc dai docenti con l obiettivo di sintetizzare gli argomenti sviluppati in aula in ciascun modulo di studio; quotidiano Il Sole 24 ORE, distribuito a tutti i partecipanti durante la fase d aula; abbonamento alla rivista online Staffetta Quotidiana per tutta la durata del Master; abbonamento alla rivista Ambiente e Sicurezza; abbonamento alla rivista Energia24. ORGANIZZAZIONE DIDATTICA L organizzazione didattica prevede: un comitato scientifico composto da docenti universitari, manager e professionisti del settore che garantiscono la qualità dei contenuti del corso; i coordinatori scientifici che si alternano per garantire lo sviluppo omogeneo del programma; un coordinatore didattico e un tutor dedicati, che pianificano gli interventi di docenza, valutano gli effetti didattici dell azione formativa; una commissione d esame che valuta il percorso formativo di ciascun partecipante attraverso una verifica finale, il cui esito positivo permette il conseguimento dei punti di credito.

IL PERCORSO FORMATIVO 80 ORE D AULA + 20 ORE DI LABORATORIO 1. LE POLITICHE AMBIENTALI NAZIONALI E INTERNAZIONALI I cambiamenti climatici e le politiche ambientali nazionali e internazionali Dal protocollo di Kyoto agli Stati Generali della Green Economy Regole per le Export Credit Agency: la Raccomandazione OCSE su ambiente e crediti all esportazione Esternalità e tasse ambientali La politica ambientale della UE: normativa e incentivi Cambiamenti climatici e politica ambientale dell Italia Il Sistema dei servizi pubblici locali Servizi pubblici e servizi a rete La normativa dello sviluppo sostenibile Sostenibilità ambientale Social Responsibility Le certificazioni per l edilizia 2. ENERGY & UTILITIES: UN SETTORE IN EVOLUZIONE Il mercato energetico in Italia: regolamentazione, liberalizzazioni e tariffe La liberalizzazione dei mercati Struttura del mercato Le filiere L approvvigionamento energetico nel settore pubblico: gli appalti verdi I servizi a rete La filiera Energia elettrica La filiera del Gas Le liberalizzazioni del mercato elettrico e del mercato del gas La liberalizzazione in Europa e in Italia Gli impatti della liberalizzazione sui clienti finali La filiera del mercato elettrico e i principali operatori Istituzioni di riferimento Il mercato dei clienti finali: segmentazione del mercato finale Le tariffe Canali di contatto con i fornitori Il trasporto e la distribuzione dell energia elettrica e del gas Trasmissione e dispacciamento dell energia elettrica La Distribuzione di energia elettrica e gas Le infrastrutture Gas Trasporto e stoccaggio del gas Le energie da fonti rinnovabili: offerta e incentivi introduzione alle fonti rinnovabili

Fonti rinnovabili e mercato Sistemi di incentivazione alle fonti rinnovabili Le nuove tecnologie per le fonti rinnovabili 3. L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI: LA WHITE ECONOMY Introduzione all efficienza energetica Gli attori dell efficienza energetica I Beneficiari delle azioni di efficienza energetica La regolamentazione dell efficienza energetica Il mercato dei certificati bianchi L ottimizzazione del consumo energetico: fare efficienza consumando meno l Esperto in Gestione dell Energia (EGE) L uso razionale dell energia: il ruolo dell Energy Manager nelle principali realtà italiane Come nasce la figura dell Energy Manager: nomina, obblighi e attività previste dalla legge 10/91 Le leve operative e decisionali dell Energy Manager Il ruolo dei consulenti per l energia La pianificazione energetica in azienda La normativa di riferimento sul sistema di gestione dell energia Efficienza energetica nelle imprese, negli edifici commerciali, nel terziario Metodologie di calcolo del fabbisogno energetico Analisi costi/benefici Monitoraggio e controllo dei consumi energetici Come costruire un piano energetico efficace La misura dei consumi Il check-up energetico di un azienda I titoli di efficienza energetica Le Best Practice e le Best Technologies dell efficienza energetica Building management: l efficienza negli edifici Gli interventi a ritorno breve sugli investimenti Gli interventi di processo e sugli impianti Inverter, recupero calore e caldaie Le energie rinnovabili: fare efficienza auto-producendo l energia Sviluppo delle energie rinnovabili in Italia Le diverse tipologie di fonti alternative: solare/idroelettrico/eolico/geotermico Le opportunità offerte dalla combustione di biomasse: il biogas e i biocarburanti I vantaggi derivanti da cogenerazione e trigenerazione I costi della generazione di energia da fonti alternative Il sistema tariffario vigente Gli incentivi statali e comunitari per l utilizzo delle fonti alternative Il conto energia I certificati verdi

4. SMART CITIES, SMART GRID: LE E-CITIES INFRASTRUTTURE, EDILIZIA, ILLUMINAZIONE E TRASPORTO Le città sostenibili: smart cities Le smart city nel mondo Smart grid Edilizia e urbanistica: progettare una smart city Infrastrutture stradali Telecomunicazioni Illuminazione Ecodesign Miglioramenti tecnologici dei veicoli: mobilità elettrica e sostenibile La riduzione della domanda di trasporto: green tech, app, telelavoro, filiera corta, pianificazione urbana 5. NUOVE TECNOLOGIE E SISTEMI INFORMATIVI APPLICATI AL MERCATO DELL ENERGIA E DELL AMBIENTE Inquadramento generale sul ruolo delle tecnologie nell evoluzione del Settore Processi aziendali e sistemi integrati ERP Energy & Risk Management: il supporto dei sistemi EDM (Energy Data Management) I Processi commerciali: il supporto dei sistemi di CRM e di Billing I Processi di Operations: i sistemi di Mobile Workforce Management Le nuove tecnologie: possibili impatti sul settore Energy (RFID, telelettura, telecontrollo, contatore elettronico) 6. I LABORATORI E LE SESSIONI OPERATIVE Analisi laboratoriali di macchine per la produzione di energia termica Studio delle fonti energetiche alternative Analisi dei flussi energetici di un edificio.

CANDIDATI Liberi professionisti e giovani laureati nei settori dell'ingegneria, dell'architettura e delle discipline economiche e tecnico-scientifiche. Sono ammesse altre lauree purché accompagnate da un minimo di esperienza professionale nel settore. DURATA E ORARIO DELLE LEZIONI Aprile Giugno 2015 14/21/28-04-2015 12/19/26-05-2015 09/16-06-2015 23/30-06-2015 Settembre 2015 - Dicembre 2015 08/15/22-09-2015 06/13/20-10-2015 10 /17/24-11-2015 02/12/2015 SEDE DELL'ITS EFFICIENZA ENERGETICA Via Acquasanta, snc, cap 67100, L Aquila COORDINAMENTO DIDATTICO E ORIENTAMENTO Il coordinamento didattico del Corso è affidato alla Dott.ssa Daniela Allevi Cell. 347 0510288, e-mail: danielaallevi@alice.it La Presidente della Fondazione Prof.ssa Gianna Colagrande

IL PERCORSO FORMATIVO Modulo 1 40 ORE D AULA + 10 ORE DI LABORATORIO 1. Le politiche ambientali nazionali ed internazionali; 2. Energy & utilities: un settore in evoluzione; 3. L efficienza energetica negli usi finali: la white economy; LABORATORI Laboratorio di impiantistica Aprile Giugno 2015 14/21/28-04-2015 12/19/26-05-2015 09/16-06-2015 23/30-06-2015 Modulo 2 40 ORE D AULA + 10 ORE DI LABORATORIO 1. Le politiche ambientali nazionali ed internazionali; 2. Smart cities e smart grid: le e-cities Infrastrutture, edilizia, illuminazione e trasporto; 3. Nuove tecnologie e sistemi informativi applicati al mercato dell energia e dell ambiente LABORATORI Laboratorio di impiantistica Settembre 2015 - Dicembre 2015 08/15/22-09-2015 06/13/20-10-2015 10 /17/24-11-2015 02/12/2015