ENERGIA. Aggiornamento Costante e tempestivo adeguamento sulla base delle disposizioni dell Autorità (AEEG).



Documenti analoghi
Aggiornamento Costante e tempestivo adeguamento sulla base delle disposizioni dell Autorità (AEEG).

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO:

Con RETIIDM è possibile avere un supporto reale alla verifica degli importi fatturati dai fornitori.

Reportistica Gestione completa della reportistica, controllo e monitoraggio dei dati.

CAPITOLO 8 BILANCIO ENERGIA INDICE

CRM BACK OFFICE. Adempimenti Del Postalizzazione contratti DISTRIBUTORI

In particolare con RETIWFA sono automatizzate e supportate le attività di campo che riguardano:

Servizio di Re-billing

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO A Capitolato Speciale di Appalto

. Scheduling. Modalità d invio.

RETIACQUA è la soluzione per le Società di Distribuzione e Vendita di servizi idrici per:

L integrazione end-to-end della Fatturazione e degli scambi informativi con la Distribuzione

Strumento evoluto di Comunicazione con i Venditori

Counseling Service. Servizio di Consulenza normativa, tariffaria e fiscale per Public Utilities e Società di Vendita

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO LA PIATTAFORMA SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE DINAMICHE ASSOCIATIVE

Visualizzazione grafica. La funzione Naviga. Integrazione con Microsoft Office

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

AMMINISTRARE I PROCESSI

GUIDA UTENTE STANDARD NAZIONALE DI COMUNICAZIONE MERCATO GAS AREA WEB B2B. Edizione Novembre 2010

COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO

Il software per il fund raising delle organizzazioni NON PROFIT

GAS.DV/WIN Front Office

Customer Relationship Management CRM

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

RETIACQUA è la soluzione per le Società di Gestione dei Servizi Idrici per:

PRESENTAZIONE. ANTECS srl

Telecontrollo, Metering e ERP: un connubio non impossibile. L approccio SMART di AcegasAps

Intesa Spa Ottobre 2015

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

Stratega OFFIX. Soluzione software specifica per aziende del settore: Copying Office Automation Information Technology

TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

STANDARD. Descrizione

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

Il ruolo di GAUDI. Delibera 8 marzo /2012/R/eel Delibera 7 agosto /2014/R/eel

Note applicative OFFICINA ELETTRICA. Compilazione del registro di produzione dell energia elettrica modello Mbis 36

Deliberazione 16 febbraio 2009 ARG/elt 17/09

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore

Klimaenergy Le rinnovabili oltre gli incentivi. La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

EasyLOG Peculiarità e scopi della soluzione

La comunicazione multicanale per il Customer Management efficace. Milano, Settembre 2014

EDX-V. La soluzione per la Gestione di tutte le Comunicazioni tra Vendita e Distribuzione EE in regime di Unbundling

Gestione in qualità degli strumenti di misura

eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto

Brochure informativa del prodotto

nexite s.n.c. via nicolò copernico, 2b cittadella pd - t f info@nexite.it

Mondialpol Service Group - Company Profile

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2017 PER LA SOCIETA PAVIA ACQUE

Resource Management. Cicom s.r.l.

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

ANIE. Deliberazione 578/2013/R/eel Profili contrattuali e benefici tariffari per produttore e cliente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

LEX-ARC PROFESSIONAL Il SOFTWARE GESTIONALE PER AVVOCATI PRATICO, EFFICIENTE ED ECONOMICO

Perché una Banca come partner?

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

.NetCRM/.netSCM Customer Relationship Management / Supply Relationship Management

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2015 PER LA SOCIETA ACAOP S.P.A.

Il gestionale completo e modulare per l azienda di trasporto

esales Forza Ordini per Abbigliamento

LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI

L a p i p at a taf a or o ma a p e p r e ga g r a an a t n ire e l ef e fici c en e za za e n e e n r e ge g t e ica Powered By

Autorità per l energia elettrica e il gas

INDENNIZZI A FAVORE DEI CONSUMATORI PREVISTI DALL AUTORITA PER L ENERGIA

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

SOMMARIO Introduzione Caratteristiche generali della piattaforma Amministrazione degli utenti 5

SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I. SoftwareSirio V10 SIDIS per il settore della distribuzione

Articolo 1 Definizioni

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

Attività federale di marketing

SpeedUp. «Un approccio integrato alla gestione del credito» dicembre M&GF Project S.r.l Via Magellano, Concorezzo (MI)

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L.

La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

LA SOLUZIONE APPLICATIVA PER UN EFFICIENTE SALES MANAGEMENT

Guida alla Convenzione. per la fornitura di Energia Elettrica. Lotti 1 e 2

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo 01/01/ /12/2016 per le società Lura Ambiente S.p.A. e Antiga S.p.A.

Chi opera professionalmente nel settore dei rifiuti è tenuto a rendicontare, attraverso un'apposita documentazione, l attività di gestione svolta.

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

SOLUZIONE Web.Orders online

Gestione catalogo e ordini

Investing f or Growth

Managed Print Services

Gestione Gas Metano. Indirizzo: Via F. Crispi n Avezzano (AQ) Tel. 0863/ Fax 0863/

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO


Gestione Gas Metano. Inoltre sono state implementate funzioni come la gestione dei clienti idonei e la domiciliazione bancaria delle bollette.

Valido dall 1 gennaio 2015

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

introduzione introduzione soluzione acquisizione dati elaborazione e archiviazione dati interfaccia utente personalizzazioni

Transcript:

ENERGIA

ENERGIA Ai fini di una massimizzazione dell efficienza gestionale, Terranova, società specializzata nello sviluppo di soluzioni a valore aggiunto per l'automazione dei processi, presenta al mercato delle Utilities, una nuova Soluzione Software: RETIENERGIA. Il prodotto permette di automatizzare i processi del Distributore, nel rispetto delle delibere legislative previste dall Autorità (AEEG). CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Flessibilità Attraverso la sua architettura modulare può essere adottato dal Distributore come soluzione completa, oppure gradualmente secondo le specifiche esigenze. Integrazione L architettura aperta e scalabile della soluzione Software, attraverso il connettore dedicato T+ Connector permette di interfacciarsi con i sistemi di ERP ed i Software utilizzati nel contesto aziendale del Distributore. L applicazione è inoltre in grado di offrire canali Web Services e XML per l interazione con applicativi esterni. New: ll applicazione rispetta la logica di scambio dati, prevista dallo Standard Nazionale di Comunicazione (SNC) in piena compliancy rispetto alla Delibera 13/10 ed alla Determina 09/10. Automazione Automazione del Rapporto di Fornitura con società di Vendita attraverso il Portale Internet del Distributore ed i servizi SNC. Adempimento a tutti gli obblighi informativi delle normative vigenti, attraverso potenti funzioni di reporting. Aggiornamento Costante e tempestivo adeguamento sulla base delle disposizioni dell Autorità (AEEG). Reportistica Generazione automatica della reportistica fiscale, e quella prevista dall Autorità per il Distributore. Architettura RETIENERGIA: Componente della suite RETI RETIENERGIA è la soluzione per le Società di Distribuzione dell'energia ELETTRICA per: Erogazione del Servizio di Dispacciamento Misura - Load Profiling - Fatturazione Distribuzione Reportistica Gestione Prestazioni, Continuità e Qualità Commerciale regolate dalla Delibera 333/08 Integrazione AMM - Work Force Automation Gestione Delibera 117/08 con Collegamento Sistema SGATE ANCI

Erogazione del Servizio di Dispacciamento L applicazione RETIENERGIA è stato progettata per supportare le Società di Distribuzione di Energia automatizzando le procedure derivanti dall'applicazione delle delibere della AEEG. RETIENERGIA mette a disposizione del Distributore un Portale Internet ed un Area Back Office, per gestire con efficienza i processi legati al dispacciamento di Energia Elettrica. Portale Internet del Distributore Grazie all integrazione della tecnologia Internet nella suite RETIENERGIA, il Distributore avrà a disposizione un Portale suddiviso in due aree: un Area Web riservata, per la gestione del rapporto con il Venditore ed un Area Web Pubblica, per rispondere alle esigenze di comunicazione verso il pubblico e per rispondere agli obblighi informativi imposti dalle delibere. Il portale Web rappresenta lo strumento evoluto, secondo le disposizioni dell AEEG di cui alla Delibera 13/10 in tema di Standard Nazionale di Comunicazione. Sono disponibili i canali di comunicazione con i Venditori previsti: Application To Application Applicazione Web gestione massiva Applicazione Web gestione puntuale xml Applicazione Web gestione puntuale manuale I medesimi canali sono resi disponibili per tutte le prestazioni, non solo quelle ambito dello standard nazionale di comunicazione. Vengono inoltre rese disponibili funzionalità di natura informativa volte ad automatizzare il dialogo con i venditori tra cui: Presentazione parco POD serviti e documentazione rapporti fornitura B2B Utenti Venditori: Scambi dati su richieste prestazioni e Switch Pubblicazioni Utenti finali: Pubblicazione curve orarie a beneficio utenti finali e Venditori Area Back Office Attraverso l Area di Back Office, RETIENERGIA permette al Distributore di gestire in maniera efficiente ed integrata le pratiche di Switch, Misura Load Profiling e Fatturazione, governando verticalmente i processi di Business tipici della Distribuzione. Energia Immessa e Bilancio Mappatura interna rete elettrica Gestione della struttura della rete con dettaglio sulle cabine di trasformazione dalla rete ad alta tensione fino i singoli POD in bassa tensione Mappatura storicizzata dell assetto standard della rete elettrica Il sistema RETIENERGIA è in grado di memorizzare l assetto standard della rete (legami POD - fase - linea trasformatori MT/BT, AT/MT cabine) e le sue variazioni nel tempo, archiviandone le variazioni che possono avvenire nel tempo, in linea con la delibera di riferimento Gestione pratiche Switch Fornitore Attivazione Contrattuali (Del. 42/08) Flussi di comunicazione compliant con la normativa di riferimento Automazione scambio di comunicazione tramite tracciati e Posta Elettronica Certificata Configurazione parametri per lavorazione pratiche di attivazione Switch Archiviazione storico richieste Archiviazione comunicazioni ai Venditori Riepilogo situazione lavorazione pratiche Lavorazione pratiche con Work Flow completo regolato dalla Del. 42/08 Art.4 Report dettaglio Switch con selezione per periodo Gestione Comunicazioni Volture e Variazioni condizioni fornitura Gestione evoluta delle Volture contrattuali Funzionalità di voltura con autolettura per i punti con misuratori meccanici Supporto alla validazione Allineamento automatizzato delle anagrafiche Lavorazione pratiche con Work Flow completo Richieste variazioni contrattuali Risoluzione contrattuale - Perdita Maggior Tutela Gestione completa per la risoluzione contrattuale e per la perdita dei requisiti nell ambito del mercato a maggior tutela Configurazione modello MS Excel da pubblicare sul portale del Distributore per effettuare le richieste/comunicazioni Configurazione parametri per lavorazione pratiche Archiviazione storico richieste Archiviazione comunicazioni ai Venditori Riepilogo situazione lavorazione pratiche Lavorazione pratiche regolate dalla Del. 42/08 Art.5 e 6, con Work Flow completo Richieste chiusure per morosità Calcolo della capacità sospensiva attribuita ai Venditori Procedura di riduzione di potenza prima della chiusura su misuratori telegestiti Gestione degli ordini di lavoro interni o richieste a fornitore esterno Invio comunicazioni obbligatorie ai Venditori Collegamento con le pratiche di Switchin adempimento alla normativa AEEG Interfacciamento con sistemi di lettura multioraria Verifica letture Registrazione consumi multi orari da file Dettaglio consumi, quadro mensile attiva, quadro mensile reattiva / potenza, energia reattiva misurata, progressivo consumi, totale immesso per energia attiva e energia reattiva Acquisizione Validazione / Archiviazione Consumi Gestione emissione ordini letture Rilevazione letture Ricezione, controllo e validazione letture da: Tele lettura Ordini di lavoro Autolettura venditori Altre fonti Archiviazione definitiva delle letture nel data base di RETI Gestione Ricostruzione Curve Ricostruzione letture di inizio e fine periodo di un POD dai campioni orari Ricostruzione dei campioni orari mancanti di un POD Gestione dei campioni orari di un POD Ricostruzione massiva automatica di curve incomplete Pubblicazione consumi a beneficio utenti finali Area Web Riservata Assegnazione password primo accesso Presentazione dati su area Web su base mensile, con ripartizione oraria

Misura - Load Profiling - Fatturazione Distribuzione Reportistica Misura Attraverso questo modulo RETIENERGIA integra le funzionalità previste per le attività di misura in carico al Distributore. Gestione Misura cabine immissione e interconnessione Acquisizione e gestione delle misure dell energia immessa e che transita nei punti di interconnessione con upload automatico da fonte esterna Interfacciamento con AMM per la lettura dei contatori elettronici: Descrizione e aggiornamento rete bassa tensione (LVN) Letture massive contatori elettronici (FAT -PPR - SRR) Gestione acquisizione delle curve di carico, prelievo produzione immesso Load Profiling RETIENERGIA integra le funzionalità previste dalla Delibera 107/09 TIS relativa al Load Profiling per fasce orarie e la determinazione del dispacciamento di Energia Elettrica. Gestione della profilazione dell andamento sui consumi orari su base convenzionale di utilizzo per l illuminazione pubblica, su fascia oraria Permette di profilare i punti di scambio sul posto non dotati di misuratore orario Effettua il calcolo del Prelievo Residuo di Area PRA (differenza tra l energia immessa e l energia prelevata su base oraria) per imprese distributrici sottese Calcolo del coefficiente di ripartizione dei punti di prelievo (CRPP) per la stimare la percentuale del prelievo di un punto sul totale prelievo. Calcolo del coefficiente di ripartizione del prelievo degli utenti del dispacciamento (CRPU) Consente la visualizzazione dei CRPU calcolati e l estrazione degli stessi nel formato XML richiesto da Terna (obblighi informativi Del. 107/09 art. 31) Consente la visualizzazione del PRA calcolato e l estrazione della curva nel formato XML richiesto da Terna (obblighi informativi Del. 107/09 art. 31) Calcolo del Delta PRA (Del. 107/09 art. 7.5) e consente la pubblicazione dello stesso su Web (Del. 107/09 art. 38.1) Consente la visualizzazione e la gestione delle fasce orarie di consumo. (Del. 107/09 tab. 4) Consente la visualizzazione e la gestione dei fattori percentuali di perdita di energia (Del. 156/07 tab. 6) Determina le aggregazioni dei dati orari di consumo (obblighi informativi Del. 107/09 art 37) con o senza l'applicazione dei fattori di perdita Fornisce la possibilità di estrazione e manipolazione dei dati orari di consumo su foglio MS Excel e permette l adempimento dei principali obblighi informativi Aggregazione dei dati orari convenzionali su punti di prelievo corrispondenti ad impianti di illuminazione pubblica (obblighi informativi Del. 107/09 art 37) con o senza l'applicazione dei fattori di perdita; Fornisce la possibilità di estrazione e manipolazione dei dati orari convenzionali su punti di prelievo, su foglio MS Excel e permette l adempimento dei principali obblighi informativi Aggregazione dei dati orari per unità di produzione 74/08 (obblighi informativi Del. 107/09 art 37) con o senza l'applicazione dei fattori di perdita e possibilità di estrazione e manipolazione degli stessi su foglio MS Excel Flessibilità nella gestione degli export Excel ed XML tramite configurazione mediante file MS Excel tariffario specifico e del corrispettivo destinato al Distributore Dettaglio Analitico per la presentazione di un area dati in cui si riportano i dati essenziali delle fatture dei singoli POD calcolati Presentazione sintetica degli importi calcolati sui consumi per Venditore con ordine di grandezza dell importo complessivamente fatturato per il periodo in elaborazione Calcolo Fatture per la preparazione del dettaglio (righe e piede della fattura) che a sua volta permette di generare il corpo della fattura Raccolta dei principali report basati sul consumo fatturato e la determinazione dell importo della CTS, attraverso la funzionalità di Reporting Tariffe: componenti dispacciamento e misura Visualizzazione delle tariffe per anno e trimestre di competenza Fatturazione prestazioni Accrediti Indennizzi Gestione della fatturazione delle prestazioni commerciali Gestione e calcolo degli indennizzi Reportistica RETIENERGIA integra le funzionalità previste dalla Delibera 107/09 in merito alla gestione della Reportistica Comunicazioni Obbligatorie GSE e TERNA CCSE Gestione della reportistica necessaria per l espletamento degli obblighi informativi mensili, bimestrali, annuali Corrispettivo A3 Gettito Mensile Gestione della Comunicazione Bimestrale a CCSE Obblighi informativi previsti da TIS - Reportistica Comunicazioni Obbligatorie ai Venditori Elenco POD Attivi, come richiesto dalla Del. 111/06 Gestione della reportistica inerente la Potenza Media Complessiva Art. 36.2 Elenco POD Attivi Comunicazioni inviate Reportistica Comunicazioni Obbligatorie verso Terna Art. 38.2 Aggregato orario Venditori, Aggregato Orario Illuminazione Pubblica (Resoconto comunicati, comunicazioni inviate) Terranova prevede inoltre, per il mercato delle Utilities, una soluzione completa per le Società di Vendita dell energia Elettrica in grado di gestire tutti i processi di interesse. Tutti i contenuti sono disponibili nella brochure illustrativa dedicata, presente anche sul nostro sito web www.terranovasoftware.eu Fatturazione Distribuzione RETIENERGIA dispone di modulo Software dedicato alla Gestione tariffe, costituite dalle componenti tariffarie previste dalla Delibera 159/08, ed alla relativa alla Fatturazione del Servizio di Distribuzione. Calcolo Analitico Fatture per POD e visualizzazione dettaglio Visualizzazione dei dati aggregati delle fatture per singolo Venditore Compilazione e stampa Fatture Presentazione del prospetto generale, del corrispettivo

Gestione Prestazioni e Continuità regolate dalla Delibera 333 Work Force Automation Il modulo RETIENERGIA 333 supporta il Distributore nelle funzioni relative alla gestione della continuità del servizio e della qualità commerciale dei servizi di distribuzione, grazie a funzioni specifiche per la registrazione dei dati e la creazione della reportistica, così come richiesto dall Autorità. È un modulo flessibile che grazie a funzioni performanti risponde puntualmente alle esigenze dettate dalla Normativa costantemente in evoluzione. RETIENERGIA 333 può essere integrato con il Software RETIWFA che permette l automazione completa delle squadre di lavoro grazie all utilizzo di tecnologia mobile. Anche il modulo RETIENERGIA 333 si articola in un Area di Back Office ed in un Area Web attraverso il Portale Internet del Distributore. Area Back Office Descrizione della rete Cabine, Trasformatori AT/MT, Linee, POD Integrazione con sistema cartografico aziendale Preventivazione e gestione lavori Gestione dei listini per la predisposizione di preventivi standard, forfettari e a computo metrico Preventivazione per tutti i tipi d intervento con modulistica personalizzabile con MS Word Preventivazione outdoor per lavori standard con stampa e consegna sul posto RETIWFA Riconciliazione del preventivo con il relativo pagamento Prestazione di servizi Gestione unità operative suddivisibili in squadre e singoli operatori con assegnazione competenze Configurazione e personalizzazione agende con assegnazione delle risorse Ricezione delle richieste di prestazione attraverso integrazione con Software dei Venditori attraverso il flusso previsto dall SNC Smistamento richieste con controllo contemporaneo di più agende delle unità operative Emissione ordini di lavoro integrata con RETIWFA e AMM Work Flow di gestione pratiche con tracciatura avanzamenti e log operazioni effettuate Controlli per la correttezza formale e la completezza dei dati relativi alle pratiche Apertura automatica pratiche di indennizzo con monitoraggio dei passaggi obbligatori Personalizzazione autonoma della diversa modulistica attraverso MS Word per rispetto immagine e modelli aziendali Archiviazione multimediale per pratica di documenti, immagini e registrazioni vocali Consuntivazione pratiche telegestite Possibilità schedulare procedure per allineamento e acquisizione dati Gestione AMM e Interfacciamento con AMM per la gestione delle pratiche tele gestite RETIENERGIA, attraverso un sistema integrato di interfacciamento con AMM, prevede l esecuzione automatizzata delle attività sotto elencate, tramite una serie di comandi dedicati. Descrizione e aggiornamento rete bassa tensione (LVN) Ordini di sostituzione massiva dei contatori tradizionali (MRO) Gestione prestazioni commerciali da remoto o tramite palmare (CMO) Letture massive contatori elettronici a seguito di ordine di richiesta (PPR-SRR) Letture massive automatiche dei contatori elettronici a scopo fatturazione (FAT) Gestione dei giri lettura verso palmari AMM Riprogrammazione massiva dei contatori elettronici (RVAR-PR) Possibilità di schedulare procedure per allineamento dati periodico Strumenti di analisi per verificare l allineamento dei dati Strumenti di monitoraggio su AMM Gestione massiva degli ordini di spostamento presa Gestione delle attività di pronto intervento (DWO) e il successivo ciclo di riprogrammazione dei misuratori Gestione delle preinstallazioni (CEPR) Gestione dei giri di richiesta delle curve orarie di consumo per i punti di prelievo ed immesso trattati orari Gestione della Continuità del servizio Pronto Intervento Registrazione digitale delle richieste da centralino Gestione chiamate ed esecuzione interventi Integrazione con il software RETIWFA Controlli per la correttezza formale e la completezza dei dati relativi alle pratiche Gestione delle pratiche con tracciatura avanzamenti Interruzioni Gestione tutti i tipi di interruzioni, derivate da telecontrollo e da chiamata a numero di Pronto Intervento Gestione dei misuratori elettronici e dei sistemi di tele gestione per la rilevazione dei clienti BT coinvolti nelle interruzioni del servizio elettrico Modalità rilevamento degli utenti interrotti seguendo le indicazioni dell Autorità Gestione segnalazione anomalie da sistemi di telecontrollo,con diverse modalità a seconda delle esigenze del Cliente Mantenimento di una cartografia storicizzata e delle variazioni di assetto di rete Gestione di Ambiti territoriali multipli Generazione delle comunicazioni all Authority sulla sicurezza e continuità del servizio, e di ulteriori reportistiche ed estrazioni Reportistica e fatturazione Controllo obblighi e livelli di servizi Console per il monitoraggio del rispetto degli obblighi dei livelli di servizi in tempo reale Resoconti Produzione automatica comunicazioni annuali obbligatorie alla AEEG: Continuità, Qualità Commerciale, ecc. Report specifici per l estrazione dati in tempo reale come previsto da Del. 333/07 Reportistica legata alla qualità commerciale Report relativi alle Indagini di mercato Report relativi al monitoraggio retail Report relativi alle statistiche della delibera 292/06 (Connessioni alla Rete BT ed indici prestazionali del sistema di tele gestione) Report del Bonus Elettrico Report di bilancio per Terna e AEEG Report al GSE Fatturazione Inserimento automatico righe di addebito a seguito delle attività previste a listino Fatturazione servizi per prestazioni Interfacciamento con ERP Aziendale Portale Internet del Distributore Area Web B2B per Utenti Venditori Formato unico per richieste prestazioni servizi Monitoraggio avanzamento pratiche Area Web pubblica Informazioni di sicurezza Documentazione procedure Gestione Delibera 117/08 con Collegamento Sistema SGATE ANCI RETIENERGIA integra le funzionalità previste dalla Delibera 117-08 con Collegamento Sistema SGATE ANCI per la gestione della Fatturazione dei bonus la gestione conguagli. Memorizzazione dei parametri di base per la connessione con il Web Service SGATE Acquisizione Richieste in modalità manuale (file) e automatica (Web Service) Verifica della congruenza delle Richieste di CTD Gestione Segnalazioni di Cessazione Gestione Segnalazioni di Variazioni Familiari Comunicazione ai Venditori anche per rettifiche Gestione parametri per la determinazione degli importi delle compensazioni tariffarie per disagi attraverso le fasi di inserimento, verifica, etc. in assenza Web Service Determinazione degli importi da erogare alle utenze ammesse alla compensazione per disagi economici e fisici Gestione della reportistica relativa alla comunicazione che il Distributore invia al Venditore per accreditare gli importi al cliente finale Assolve la comunicazione del 30/11 all Autorità in cui si riportano gli importi complessivi fatturati ai singoli clienti per l anno di riferimento Bonus e conguagli: Work Flow completo lavorazione richieste utenti disagiati Gestione Parametri Bonus Fatturazione delle Compensazioni Tariffarie per Disagi economici e fisici

w w w. t e r r a n o v a s o f t w a r e. e u Chi è Terranova? Terranova, azienda leader in Italia per le soluzioni Software rivolte al mercato delle utilities, approccia questo settore a partire dai primi anni del 2000 già nello scenario postunbundling. Il mercato stesso ha poi confermato la validità delle soluzioni offerte, permettendo a Terranova di diventare uno dei player di riferimento in Italia per le società che operano nei settori della distribuzione e vendita di Gas, Energia Elettrica ed Acqua. Dal 2011 Terranova è partecipata dalla società Pietro Fiorentini. La missione aziendale consiste nel tradurre le proprie conoscenze in applicazioni in grado di supportare i processi di business e risolvere le problematiche con le quali le aziende si confrontano ogni giorno. Terranova offre alle aziende soluzioni flessibili e modulari per adattarsi alle esigenze di ogni cliente, soluzioni che spaziano dalla misura, al settlement, al billing, al CRM e Work Force Automation. Sedi Operative: Firenze Via Volturno, 10/12/B 50019 Sesto Fiorentino FI Tel: +39 055 53 86 700 Fax: +39 055 53 56 703 Grosseto Via Siria, 96 58100 GR Tel: +39 0564 07 03 00 Fax: +39 0564 07 03 03 Milano Grosseto Vicenza Firenze Milano Via Ippolito Rosellini, 1 20124 MI Tel: +39 02 69 614 268 Fax: +39 02 68 804 57 Vicenza Via E. Fermi, 8/10 36057 Arcugnano VI Tel: +39 0444 96 86 77 Fax: +39 0444 96 85 13