ATTIVITA DI CARDIOLOGIA REQUISITI MINIMI SPECIFICI Unità Terapia Intensiva Coronarica - U. T. I. C.



Documenti analoghi
NOME ENTE 1 : PRESIDIO (SOLO PER LE STRUTTURE PUBBLICHE): INDIRIZZO DEL PRESIDIO: UNITÀ OPERATIVA 2 : DIRETTORE/RESPONSABILE DELL UO:

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA

STUDIO PROFESSIONALE MEDICO

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

URGENZA-EMERGENZA. Clinical Competence

AMBULATORIO ODONTOIATRICO

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REQUISITI DEI PROCESSI ASSISTENZIALI LIVELLO DI ASSISTENZA: REQUISITI ULTERIORI DI QUALITA SPECIFICI

REQUISITI MINIMI SPECIFICI SALA AUTOPTICA

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

IL SOTTOSCRITTO Iscritto all albo della. Legale rappresentante della società Studio: Comune di C.A.P. Provincia. Indirizzo N

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI

Lista di controllo n. 1.1 STUDIO ODONTOIATRICO

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

MEDICINA TRASFUSIONALE SERVIZI TRASFUSIONALI

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

ATTIVITA DI CHIRURGIA GENERALE BLOCCO OPERATORIO

ISTITUTO GIANNINA GASLINI DEA - PRONTO SOCCORSO

Art. 3 Determinazione della capienza delle palestre

ALLEGATOA alla Dgr n del 10 novembre 2014 pag. 1/6

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

FASCICOLO n 1 REQUISITI MINIMI STRUTTURALI E TECNOLOGICI GENERALI VERIFICA ASL AI SENSI DEL D.P.R. 14/01/97 E DELLA D.G.R. N.7/5724 DEL 27/07/01

PUNTO DI RACCOLTA SANGUE CORDONALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura

CHECK LIST - STUDI DI ANDROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia disfunzioni sessuali maschili

Proposta di PSIM (Piano Sanitario Isole Minori) Regione Siciliana

INFORMAZIONI GENERALI

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

IL SISTEMA DELL URGENZA-EMERGENZA NELL IPOTESI DELL OSPEDALE UNICO DELL IMPERIESE. DIPARTIMENTO EMERGENZA ACCETTAZIONE Direttore: Gianni Oddone

CHECK LIST - CHIRURGIA OCULISTICA

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

Oggetto: Consulenza ed assolvimento adempimenti come da D.Lgs. 81 del 2008 e s.m.i.

PERCORSO NASCITA PUNTO NASCITA BLOCCO PARTO DI 1, 2 e 3 LIVELLO

Impresa: Ragione Sociale. Città..(Provincia) Indirizzo.Tel

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE

REQUISITI SPECIFICI PER L'AUTORIZZAZIONE

INTEGRAZIONE della DGR del 19 novembre 2014 ALLEGATO 1

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

6. STUDI ODONTOIATRICI, MEDICI E DI ALTRE PROFESSIONI SANITARIE 6.1. ASSISTENZA SPECIALISTICA ODONTOIATRICA

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

Emergenza / Urgenza in Radiologia

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO 2 ANNO

L infermiere al Controllo di Gestione

I CONTROLLI E LE VERIFICHE. Giancarlo Ettorre Sezione Scienze Radiologiche Dip. Specialità Medico-Chirurgiche Università degli Studi di Catania

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE -

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

La gestione dei gas medicinali nelle aziende sanitarie ai sensi della UNI EN ISO :2010

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE NEL SETORE TRAPIANTI

La Cartella Infermieristica. Laura Peresi Infermiera Pediatrica, Pronto Soccorso DEA Ist. G.Gaslini, Genova

LAVORI IN CORSO! Emergency Solution garantisce continuità di servizio nei reparti ospedalieri critici

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

S.C. PRONTO SOCCORSO Medicina d Urgenza e OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA Direttore Dr Roberto Lerza

IMPIANTO TRANSCATETERE ( FEMORALE E TRANSAPICALE) DELLA VALVOLA AORTICA : GESTIONE ASSISTENZIALE PRE, INTRA E POST. Lantero Patrizia Giovannini Elda

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI

Ulteriori criteri di qualità e prestazione per la riabilitazione geriatrica in regime stazionario. Criterio. 1. Requisiti di base

DIPARTIMENTO AREA MEDICA UNITA OPERATIVA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

QUESTI I CASI PIU NOTI MA GLI ALTRI MENO IMPATTANTI DA UN PUNTO DI VISTA MEDIATICO

La Tecnologia in Sala Operatoria: dalla fase di progettazione agli aspetti gestionali

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL EMERGENZA/URGENZA. Dott. Mirio Camuzzi

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

Il miglioramento delle cure urgenti

MEDICINA DI GRUPPO. Spett. dott. Roma, Oggetto: Servizi di telecardiologia per strutture sanitarie decentrate - Proposta di collaborazione -

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su:

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO MOLINETTE EMODINAMICA OSPEDALIERA

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie

LE05999AB-01PC-14W21 ISTRUZIONI D USO

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

ACCESSO AI COMPARTI OPERATORI DI SPECIALISTI DI PRODOTTO : MODALITA E NORME DI REGISTRAZIONE SOMMARIO NOME FUNZIONE DATA FIRMA

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE. Requisiti specifici dei Servizi di Diagnostica per immagini

1. COLLOQUIO. Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare il numero complessivo di operatori per ogni profili professionale.

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

VOCE VIDEOPROCESSORE DIGITALE AD ALTA DEFINIZIONE. QUANTITÀ

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Transcript:

Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 46/22 del 22.9.2015 ATTIVITA DI CARDIOLOGIA REQUISITI MINIMI SPECIFICI Unità Terapia Intensiva Coronarica - U. T. I. C. Scheda La terapia intensiva coronarica rappresenta la funzione assistenziale in regime di emergenza-urgenza della struttura di cardiologia di base per i pazienti con insufficienza d organo che necessitano di una intensità di interventi ad alta tecnologia e nursing di non meno di 480 minuti a paziente/die e la cui criticità non ne consente una adeguata gestione nella degenza ordinaria. Obiettivo organizzativo: 1. gestione di pazienti clinicamente instabili o ad elevato rischio di instabilità con necessità di un assistenza superiore a quella fornita da una struttura di cure cardiologiche generali. 2. evitare i ricoveri di pazienti instabili o a rischio di instabilità in strutture di degenza a bassa intensità di cura Obiettivo clinico: 1. assicurare una monitorizzazione clinica e strumentale del paziente instabile o a rischio di instabilità. 2. assicurare un trattamento terapeutico continuativo ed adeguato. REQUISITI STRUTTURALI SI NO 1. I locali e gli spazi sono correlati alla tipologia ed al volume delle prestazioni erogate; 2. 3. 4. 5. La struttura è collocata in contiguità con i locali e gli spazi dedicati alla degenza ordinaria cardiologica o alla Rianimazione; qualora nella struttura sia presente una sala di emodinamica questa deve trovarsi nelle immediate vicinanze o comunque dotata di collegamenti orizzontali o verticali con questa; La configurazione ambientale delle unità terapia intensiva cardiologica è: a. a degenza singola b. a degenze multiple La dotazione minima di ambienti è costituita da: a. zona filtro per visitatori; b. zona filtro personale addetto; c. sala di accettazione (con respiratore automatico e carrello d emergenza); ambiente di degenze organizzato in: a. camere a 1-2 letti telemetrati b. open space c. articolato in box ogni ambiente permette di operare a 360 intorno al letto del paziente (12 mq per posto letto), e assicura una movimentazione agevole della barella e delle apparecchiature mobili; a. Cucinetta (anche in comune con la degenza ordinaria); b. Camera singola predisposta per l isolamento di pazienti con infezioni contagiose e dotata di zona filtro adeguata; c. locale/spazio per la postazione lavoro per il medico; 1/8

Segue REQUISITI STRUTTURALI SI NO d. locale/spazio postazione lavoro infermieri con centrale di monitoraggio dei pazienti, situata in una posizione tale da consentire l osservazione dei pazienti e l accesso rapido agli ambienti di degenza senza alcun impedimento; e. l area circostante la stazione di monitoraggio è sufficientemente ampia per consentire al personale medico e infermieristico di lavorare in condizioni ottimali; f. locale per la capo sala (anche in comune con la degenza ordinaria); g. servizi igienici per il personale distinti per sesso, anche in comune con la degenza; h. servizi igienici per i pazienti (1 ogni 4) con le caratteristiche riportate nell apposita scheda; i. locale/spazio deposito materiale pulito; j. locale/spazio deposito per attrezzature (anche in comune con la degenza ordinaria); 5. k. locale/spazio deposito materiale sporco con vuotatoio e adeguata ventilazione; l. area tecnica per attività con strumentazioni e attrezzature; m. area tecnica per procedure intensive quando queste non siano realizzabili al letto del paziente, con le seguenti caratteristiche: - separata dagli ambienti di degenza UTIC, - superficie di almeno 25 mq atta ad accogliere il personale e le strumentazioni necessarie per assistere il paziente in emergenza - pareti lavabili per 2 metri di altezza - schermatura per fluoroscopia n. locale per il medico di guardia (anche in comune con la degenza ordinaria); o. area riservata ai parenti, con un numero di posti a sedere commisurato ai picchi di frequenza negli accessi (anche in comune con la degenza ordinaria); p. locale per colloqui con i familiari (anche in comune con la degenza ordinaria); q. deposito salma (anche in comune con la degenza ordinaria); REQUISITI IMPIANTISTICI In relazione al condizionamento ambientale sono assicurate le seguenti caratteristiche igrotermiche: 6. a. temperatura interna compresa tra 20 e 24 C ; b. umidità relativa compresa tra 40% e 60%; c. il ricambio aria/ora (aria esterna senza ricircolo) 6 volumi/ora; d. l efficienza dei dispositivi di filtraggio dell aria è almeno del 99.97%; e. l impianto di ventilazione / condizionamento contaminazione controllata. f. pressione positiva rispetto agli ambienti esterni, negativa rispetto al locale infettivi Segue REQUISITI IMPIANTISTICI SI NO 7. In relazione all impianto dei gas medicali: 2/8

a. l impianto comprende: ossigeno, aria medicale, vuoto centralizzato; b. ciascun impianto dei gas medicali/tecnici è dotato di una doppia stazione di riduzione della pressione; c. è presente e funzionante un impianto di allarme per la segnalazione dell esaurimento dei gas medicali; d. per ogni posto letto sono previste le bocchette di gas medicali con ossigeno, vuoto, aria compressa; 8. In relazione alla prevenzione incendi è presente e funzionante un impianto di rilevazione degli incendi. 9. In relazione alla sicurezza elettrica e alla continuità elettrica: a. l impiantistica elettrica è realizzata conformemente alle vigenti disposizioni normative in materia (norme CEI 64-8 e 64-4, SEZ. 710); b. è assicurata un'alimentazione elettrica di sicurezza, automatica e disponibile entro un tempo di 15 sec; c. per gli apparecchi elettromedicali che supportano le funzioni vitali del paziente vi è disponibilità dell'alimentazione di sicurezza entro 0,5 sec; d. sono assicurate un numero adeguato di prese elettriche collegate al gruppo elettrogeno e all UPS; e. per ogni posto letto deve essere presente un sistema di allertamento, una sorgente luminosa di tipo indiretto con livello di circa 300 lux, e almeno sei prese di corrente; f. ogni ambiente di degenza è dotato di impianto di forza motrice, con almeno una presa indipendente per l alimentazione delle apparecchiature portatili. 10. In relazione all impianto fonia-dati è garantita la comunicazione con il Pronto Soccorso l OBI e la terapia intensiva. REQUISITI TECNOLOGICI In ogni terapia intensiva coronarica sono presenti e funzionanti le seguenti apparecchiature: 11. stazione di monitoraggio centrale; 12. letto tecnico su ruote (uno per ogni posto letto); trave testaletto con: a. almeno 1 presa per ossigeno, aria medicale, vuoto centralizzato 13. b. almeno 6 prese di corrente 220 V c. 1 presa indipendente per alimentazione di apparecchi RX portatili (anche a parete) d. prese di terra equipotenziali e. barra portastrumenti con lampada a braccio 14. 1 ventilatore polmonare dotato anche di allarme per la de connessione del paziente; 15. per ogni posto letto un monitor per la rilevazione dei parametri vitali; 16. il 25 % dei posti letto deve essere attrezzato, oltre quanto previsto al punto 13, anche con canale di monitoraggio emodinamico; 17. il 25 % dei posti letto deve essere attrezzato, oltre quanto previsto al punto 13, anche con canale di monitoraggio a 2 vie di pressione invasiva, portata, ossimetria; 18. aspiratori portatili per broncoaspirazione; 19. 1 ecocardiografo; 20. 1 strumento per la determinazione dell ACT e aptt; 3/8

21. 1 apparecchio di emogasanalisi (da considerare in rapporto all ubicazione e alla disponibilità del laboratorio centrale; 22. materassi antidecubito 1 ogni 4 posti letto; 23. pace-maker temporaneo completo di accessori 1 ogni 3 posti letto. o frazioni (minimo 2); 24. carrello di emergenza completo di defibrillatore, almeno 2; 25. elettrocardiografo, 1 a tre-sei canali e 1 di riserva (anche condiviso con la degenza); 26. 2 pompe ad infusione per posto letto ed 1 di riserva ogni 2 posti letto; 27. apparecchio per contropulsazione aortica; 28. apparecchio radiologico portatile per fluoroscopia (arco a C); 29. disponibilità di apparecchio per ultrafiltrazione; 30. In ogni UTIC sono disponibili le attrezzature per la movimentazione a letto del paziente; 31. La strumentazione su indicata (apparecchiature e attrezzature) è adeguata per il volume e la tipologia degli interventi effettuati. REQUISITI ORGANIZZATIVI (personale) 32. La dotazione organica del personale medico ed infermieristico è rapportata alla tipologia della struttura ed al volume delle prestazioni; La dotazione organica del personale medico ed infermieristico è individuata sulla base della 33. normativa vigente in materia di determinazione delle dotazioni organiche, ruoli e profili professionali, qualifiche funzionali; 34. L articolazione dei turni del personale medico ed infermieristico garantisce la presenza di personale medico e personale infermieristico nell'arco delle 24 ore sette giorni su sette; 35. È garantita la presenza continuativa nelle 24 ore dello specialista cardiologo; 36. È garantita la disponibilità di 2 infermieri contemporaneamente che in UTIC è da considerare requisito essenziale; Per la definizione della dotazione di personale infermieristico e medico si considerano come articolazione omogenea l U.T.I.C. ed il reparto di degenza, determinando requisiti minimi a fine di sicurezza e lasciando facoltà alle varie strutture di articolare nel modo più appropriato alle specifiche esigenze di servizio, l organizzazione interna. La dotazione minima di personale della terapia intensiva cardiologica accorpata alla struttura di degenza con 4 posti letto di UTIC e 12 di degenza cardiologica è costituita da: a. 7 unità di personale medico con medico di guardia nelle 24 ore in comune con l UTIC 37. e con obbligo di presenza continuativa nella struttura; b. 1 coordinatore infermieristico c. 15 infermieri; d. 5 unità di personale socio sanitario La dotazione minima di personale della terapia intensiva cardiologica accorpata alla struttura 38. di degenza con 6 posti letto di UTIC e 18 di degenza cardiologica ed eventuale emodinamica ( vedi scheda specifica) è costituita da: a. 8 unità di personale medico con medico di guardia nelle 24 ore in comune con l UTIC e con obbligo di presenza continuativa nella struttura; 34. b. 1 coordinatore infermieristico c. 21 infermieri; d. 6 unità di personale socio sanitario; 4/8

La dotazione minima di personale della terapia intensiva cardiologica accorpata alla struttura di degenza con 8 posti letto di UTIC e 24 di degenza cardiologica ed eventuale emodinamica e cardiologia interventistica (vedi scheda specifica) è costituita da: 39. a. 12 unità di personale medico con medico di guardia nelle 24 ore in comune con l UTIC b. 1 coordinatore infermieristico c. 30 infermieri; d. 8 unità di personale socio sanitario; 40. A livello locale la dotazione dovrà essere adattata a particolari case-mix; 41. Se il numero dei posti letto si differenzia dagli standard segnalati, vengono assicurati almeno 480 minuti di assistenza/die ogni posto letto di Terapia Intensiva Coronarica aggiuntiva; REQUISITI ORGANIZZATIVI (personale) SI NO 42. Il personale medico ha una formazione in medicina e cardiologia d urgenza (vedi scheda Clinical Competence) 43. Il personale infermieristico ha una formazione in medicina e cardiologia d urgenza (vedi scheda Clinical Competence) 44. È presente personale ausiliario (procedure) 45. È assicurato il servizio di trasporto (anche condiviso) 46. Sono applicate procedure di ammissione e dimissione definite Sono applicate procedure condivise con Servizi ed altre U.O. per un rapido accesso 47. all attività diagnostico- strumentale ed alle consulenze specialistiche compatibili con un rapido percorso diagnostico-terapeutico Sono applicate procedure condivise con le altre UU.OO. per il trasferimento dei pazienti con 48. patologie complesse o di pertinenza specialistica o con necessità di definizione diagnostica approfondita e/o valutazione prolungata o necessità di intervento chirurgico 49. In cartella clinica sono raccolti tutti gli esami diagnostici 50. La struttura garantisce la possibilità di colloquio quotidiano dei familiari con i curanti 51. La struttura garantisce la possibilità di accesso quotidiano dei familiari 52. Alla dimissione o trasferimento è predisposto un documento riportante il decorso, le procedure effettuate, lo stato clinico attuale sono definite, in collaborazione tra Cardiologia, Medicina d urgenza, Pronto Soccorso, Medicina Generale, Terapia intensiva Rianimatoria, le Linee Guida e i Protocolli per le specifiche patologie cardiovascolari, in particolare a. la gestione della Sindrome Coronarica Acuta e l organizzazione per il trasferimento presso l UO Cardiologica di 3 livello e/o di cardiochirurgia per le gravi complicanze meccaniche (DIV, Insufficienza mitralica, etc.) b. la gestione della dissezione aortica e l organizzazione per il trasferimento immediato 53. presso l UO Cardiologica di 3 livello e/o di cardiochirurgia una volta effettuata la diagnosi c. la gestione dell arresto cardiaco d. la gestione delle aritmie ipercinetiche ventricolari e. la gestione del blocco A-V di II grado e III grado f. la gestione della sindrome di bassa portata g. la gestione dell embolia polmonare acuta massiva e sub massiva h. la gestione del tamponamento cardiaco 5/8

Nr. Requisito IL SOTTOSCRITTO D I C H I A R A il mancato possesso dei seguenti requisiti e ne giustifica il motivo Giustificazione mancato possesso Tempistica di risoluzione 6/8

Nr. Requisito IL SOTTOSCRITTO D I C H I A R A altresì l inapplicabilità alla struttura dei seguenti criteri non soddisfatti Giustificazione mancato possesso Il sottoscritto, consapevole delle conseguenze che le false attestazioni comportano sotto l aspetto penale, civile ed amministrativo in caso di false dichiarazioni, certifica che la struttura di cui è responsabile alla data odierna sia in possesso dei requisiti sopra elencati. In fede (firma del dichiarante) 7/8

NOTE Luogo e data (Funzionari incaricati ) (firma del Titolare per presa visione ) 8/8