Gemellaggi, partenariati europei ed Erasmus+ presentazione delle Ambasciatrici etwinning

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo don Milani di Latina Latina 10 dicembre Linda Giannini Noemi Lusi Roberta Manfredi

Istituto comprensivo Don Milani via Cilea, 4 - Latina. Dirigente scolastico prof. G. Aruta

La comunità delle scuole europee

Innovare la scuola con etwinning

Il ruolo di etwinning in Erasmus +

La community delle scuole per collaborare e innovare

etwinning in Erasmus +: la più grande community di insegnanti europei come prezioso partner per progetti di qualità

Cos è etwinning? video

L azione etwinning e la sua evoluzione in Campania

Progetto etwinning AA.SS / / tecnologie nella didattica e la creazione condivisa di progetti didattici, anche tra

etwinning La community europea dei docenti Università Valle d Aosta 6 dicembre 2017 Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

Elena Bettini - Unità etwinning Italia/INDIRE Seminario Regionale Trento 22 novembre etwinning, la community europea dei docenti

Innovare la scuola con etwinning. Corso online etwinning 2016

Laboratorio. Alessandra Ceccherelli Unità Nazionale etwinning Italia

L azione etwinning e la sua evoluzione in Campania

Liceo classico, linguistico, scienze umane T. Mamiani

La comunità delle scuole in Europa Presentazione etwinning Cagliari, 3 ottobre 2014

INNOVAZIONE digitale metodologica e tecnologica

ISTITUTO COMPRESIVO TIVOLI 2 TIVOLI CENTRO SCUOLA PRIMARIA GIORDANI

GLOBAL JUNIOR CHALLENGE 2015

Innovare la scuola con etwinning

Una comunità europea di buone pratiche

Carlo Firmani Liceo D Azeglio - Torino

Incontro di Coordinamento e Formazione per Ambasciatori e Referenti etwinning. Firenze, 8-10 settembre 2016

Cristina Campigli. Premessa

Gestione del progetto

Premessa PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

INCONTRI TERRITORIALI SCUOLA DIGITALE LIGURIA COMMUNITY PROGETTO

Animatore Digitale. aa.ss. 2018/2019. Educazione nell era digitale. Pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015)

I criteri di qualità nei progetti etwinning. Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

LINK TO SCHOOL. Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e del Kenya / Anno scolastico 2018/2019 LINK TO SCHOOL

Da settembre 2014 etwinning è anche nazionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Affari Internazionali ERASMUS +

A proposito di School Education Gateway. La piattaforma online europea per l istruzione scolastica

10/2007 SEMINARI SEMINARI A CURA DEL MPI MPI. Play learning

10/2007 SEMINARI SEMINARI A CURA DEL MPI MPI. Play learning

what etwinning è la comunità delle scuole europee.

RACCONTARE I ROBOT 2010 PRESENTAZIONE

Dall idea di progetto alla sua realizzazione: il ciclo di vita dei progetti di Mobilità per lo staff e dei Partenariati Strategici della scuola

I criteri di qualità nei progetti etwinning. Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

MIURA00DGOS/ 7554 Roma,

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Protocollo d'intesa tra l Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e la Motta On Line. premesso che

PIANO TRIENNALE. PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE Prof. Carmine Antonio Muraca TRIENNIO

ERASMUS+: APRIRE LE PORTE ALL EUROPA

Piano PNSD: intervento triennale Premessa

Aurora Davoli e Paola Arudini MIUR DGEFID UFFICIO VI - INNOVAZIONE DIGITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

Incontro di coordinamento etwinning Initial Teachers Training Initiative (TTI) Firenze 11 settembre 2018

FORMAZIONE del PERSONALE

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell energia

Seminario Ambasciatori EPALE 8 maggio 2017

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Comunicazione - Unità EPALE Italia

Creatività, sicurezza e innovazione con i dati aperti

ATTIVITA SVOLTE: utilizzo di microscopi [digitali e non] con la collega Mangia;

I.C Avio: il percorso

IL RUOLO DEGLI UFFICI DI AMBITO TERRITORIALE NELLA FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROPONENTE: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DEL PIEMONTE ONLUS JANUSZ KORCZAK

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIªedizione

FIERA DIDACTA ITALIA 29 SETTEMBRE 2017

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

SALUTE E BENESSERE. Sondrio, 15 maggio 2017 Convegno Provinciale. «Rete delle Scuole che promuovono Salute»

SEMINARIO MULTILATERALE etwinning

Scopo del progetto: promuovere la creatività e la cultura attraverso metodi e innovativi.

From: Sent: To: Cc: Subject: Attachments:

Mult culture. Promote Education for Cultural Heritage. 3 settembre settembre 2020

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

PROGRAMMA LLP SOTTOPROGRAMMA COMENIUS. Invito a presentare proposte 2012

PIANO ATTUATIVO per l adegumento al PNSD. Premessa

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

MIUR.AOODRLI.REGISTRO UFFICIALE(U) BANDO DI CONCORSO

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

le ragioni del progetto

LICEO LAURA BASSI. BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale

EPALE. Valorizzare e sostenere l educazione degli adulti. Alessandra Ceccherelli Unità EPALE Italia

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI-

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

IL#GAZZETTINO#di#Pordenone# # #

EPALE. La piattaforma elettronica per l educazione degli adulti in Europa

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli

Istituto Comprensivo Carbonera

INNOVAZIONE TECNOLOGICA Referente: Prof.sse Donatella Falciai e Roberta Bolzanello

Istituto Comprensivo Grosseto 1 Alberto Manzi

Ciak Junior, Biciclette e bulloni domenica su Canale 5

LA RRN E IL PARTENARIATO

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

ERASMUS+: CAMBIARE VITA, APRIRE LA MENTE!

Socialnetwork in etwinning Da database a comunità di pratica

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITÀ IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL DOVERE A.S. 2016/2017

DALL INTEGRAZIONE ALL INCLUSIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DON L. MILANI OTTOBRE 2013 ELDA MATTESINI

Si trasmette, in allegato, la nota dell Istituto Paritario Maria Ausiliatrice riguardante l oggetto.

Transcript:

Istituto Comprensivo don Milani di Latina Latina 6 marzo 2014 Gemellaggi, partenariati europei ed Erasmus+ presentazione delle Ambasciatrici etwinning Linda Giannini Noemi Lusi Roberta Manfredi

IL LUOGO DEGLI INCONTRI http://www.etwinning.net/it/pub/index.htm

Un esempio di gemellaggio elettronico: Pinocchio 2.0 LA RETE

Un esempio di gemellaggio elettronico: Pinocchio 2.0 I PARTNER

Un esempio di gemellaggio elettronico: Pinocchio 2.0 DIARI VIRTUALI CONDIVISI PARTECIPAZIONI E RICONOSCIMENTI MOTIVAZIONE DELLA GIURIA per il Premio del Presidente della Repubblica italiana: Pinocchio 2.0, che ha preso avvio nel 2002, è un progetto che va da Nord a Sud, passando per il Centro Italia, con qualche puntatina etwinning in altri Paesi europei. In ognuna delle realtà in cui si muovono i numerosi attori di questo percorso nascono idee innovative, espresse dapprima sotto forma di disegni, grafici, video, racconti, per poi arrivare in alcuni casi alla realizzazione di veri e propri prodotti robotici, il tutto in Rete e con l ausilio delle più recenti tecnologie multimediali. Piace il contrasto tra Pinocchio, figura familiare ma un po attempata, con il progetto 2.0, iniziativa in fase evolutiva che rappresenta un grande salto verso l innovazione della scuola italiana. È come se il passato e il futuro decidessero di convergere in un unico, grande sogno tecnologico che proprio per questo riesce a coinvolgere tutte le figure compartecipanti, qualunque sia la loro età.

Pinocchio 2.0 su facebook http://www.facebook.com/groups/139204519436108/

etwinning ed Erasmus+

Erasmus+: un esempio di richiesta di partenariato

Erasmus+: un esempio di richiesta di partenariato

Erasmus+: un esempio di condivisione

Erasmus+: un esempio di condivisione

Erasmus+: mirror via e-mail

IL BLOG etwinning LAZIO http://blog.edidablog.it/edidablog/etwinning-lazio/

Per approfondire e partecipare: Portale Erasmus+ Invito a presentare proposte Informazioni su Erasmus+ nel sito della Commissione europea (english version)

Alcuni riferimenti su Erasmus+ rinasce, di Angela Vegliante Gemellaggi elettronici, l Europa premia l innovazione didattica italiana, Lorenzo Mentuccia etwinning: quando la scuola diventa community, di Lorenzo Mentuccia etwinning, una rete europea per la didattica, di Massimiliano D'Innocenzo etwinning, una community per gli insegnanti di tutta Europa: in occasione del seminario regionale etwinning, la comunità delle scuole europee, tenutosi a Roma il 15 maggio 2013 presso il liceo Machiavelli, Massimiliano D Innocenzo, membro dell Unità nazionale etwinning italiana ci parla di etwinning. La video intervista è di Linda Giannini. L importanza di etwinning, L'ambasciatrice etwinning per il Lazio Linda Giannini intervista il Direttore Generale Dott. Antonio Giunta La Spada della Direzione Generale per gli Affari Internazionali in occasione del seminario regionale "etwinning, la comunità delle scuole europee", tenutosi a Roma il 15 maggio 2013 presso il liceo Machiavelli Collective Awareness platforms : Fabrizio Sestini, Scientific Officier alla Commissione Europea, ci parla di Collective Awareness platforms, un iniziativa europea di ricerca che mira a promuovere l integrazione delle tecnologie, anche esistenti, per fini sociali. La video intervista è di Carlo Nati e Linda Giannini. etwinning e intercultura, tra colori e sapori d Europa, di Rocco Spanò etwinning per una didattica sostenibile, di Carla Asquini etwinning Quality Labels: risultati gratificanti per le prime esperienze da etwinner, di Palma Prisco Global Junior Challenge, un premio per Pinocchio 2.0, di Linda Giannini 2013 da record, la scuola italiana premia etwinning, in Community, di Unita' Nazionale etwinning Italia etwinning nel Lazio, Le video interviste dell ambasciatrice etwinning per il Lazio Linda Giannini in occasione del seminario regionale "etwinning, la comunità delle scuole europee", tenutosi a Roma il 15 maggio 2013 presso il liceo Machiavelli: L intervista ad Alessandra Cannelli (referente pedagogico) e Barbara Gastaldello (Referente Biblioteche Scolastiche Ufficio III Referente Europa dell'istruzione Ufficio IV USR per il Lazio)

Istituto Comprensivo don Milani di Latina Latina 6 marzo 2014 Gemellaggi, partenariati europei ed Erasmus+ Le Amasciatrici etwinning del LAZIO dal 2009