IL PIANO REGOLATORE GENERALE



Documenti analoghi
MASTER PLAN AEROPORTO DI FIRENZE A. VESPUCCI

TERMINAL CROCIERE A MIAMI

STATISTICHE. A CURA di Nunzio Cuozzo e Luigi Praitano

Gli interventi per il nuovo assetto del nodo di Novara prevedono:

ADF. PROGETTO AEROPORTO FROSINONE Strutture ed infrastrutture aeroportuali ed eliportuali e loro integrazione con le reti di mobilità terrestre

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano

APPALTI e CONCESSIONI

LO SVILUPPO E L ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE DEI GRANDI AEROPORTI NAZIONALI ROMA, MILANO, VENEZIA

TERMINAL CONTAINER A VOLTRI

L'ARTICOLAZIONE MODELLO DI BOLOGNA

INDICE 1. PREMESSE STATO DI FATTO... 1

La mobilità delle merci nell area metropolitana milanese: vincoli e opportunità. L opportunità offerta da Milano Malpensa Cargo

MASTER PLANNING AEROPORTUALE. Paolo Sordi Processi di Scalo ed Aviazione Generale SEA Aeroporti di Milano

01/06/ AEROPORTO DI MILANO-BERGAMO

COMUNICATO STAMPA I CANTIERI RENDERANNO NECESSARI NUOVI PERCORSI DI ENTRATA ED USCITA PER GLI UTENTI DELLA METROPOLITANA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

Linea: Roma Viterbo Tratta in esame: tra la fermata Valle Aurelia - Anastasio II e la stazione di Monte Mario Lunghezza del tratto in esame: 5 km

Gestione operativa dei movimenti nell Apron. Malpensa Layout Aeroportuale Malpensa Dati di traffico Malpensa Apron Mangement Control SEA

Ente Nazionale per l'aviazione Civile. Regolamento. Operazioni Ogni Tempo nello Spazio Aereo Nazionale

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

FIRENZE FIRENZE SI RINNOVA

Aeroporto di Bari. Avviso commerciale per l acquisizione di manifestazioni di interesse

Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto. IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle

1 PREMESSA INTRODUZIONE CENNI SULL ITER DI APPROVAZIONE DELL INTERVENTO COMPLEMENTARIETÀ CON ALTRI PIANI E PROGETTI...

Ambito progetto SICUREZZA E AUTOMAZIONE. Realizzato per AEROPORTO ITALIANO. Esigenza

Capitolato Tecnico - parte 1 Pulizia e manutenzione della recinzione aeroportuale e delle aree a verde interne al piazzale aeromobili ed esterne

NAVETTE E ALTA VELOCITÀ PER FRANCOFORTE

I PROGETTI METROPOLITANI L AEROPORTO L. Mantecchini CdA SAB. Convegno stato attuazione PTCP Bologna, 15 Maggio 2013

corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica parte 2/2 Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

LA METROPOLITANA DI ORLY

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI SU FIRENZE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

UN ESEMPIO DI ANALISI TECNOLOGICA E TIPOLOGICA: LE STAZIONI FERROVIARIE

INTERPORTO COME CUORE DELLA CITTADELLA INDUSTRIALE

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni

per portarti nel futuro

Gli Aeroporti milanesi per. Milano, 22 ottobre 2013

Il travel retail di AdR nel sistema degli aeroporti italiani Prospettive di crescita. Fulvio Fassone Direttore Commerciale AdR

AZIONE B 4 PRSE Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005

parcheggio d interscambio presso la stazione ferroviaria Carnate-Usmate

Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A.

ACCORDO TERRITORIALE PER IL POLO FUNZIONALE AEROPORTO

Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007

LINEA M4 DELLA METROPOLITANA DI MILANO

III Tavolo di Lavoro. EXPO 2015 Programma di valorizzazione turistica del Piemonte

Press Review. Clear Channel presenta anche nella capitale l innovativo asset pubblicitario degli Aeroporti di Roma. Freedom.

SERVIZI 7 INFRASRUTTURE DI TRASPORTO A BRUSSELS, BELGIO

Innsbruck Kranebitten (INN/LOWI)

REGIONE LOMBARDIA. DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

antifurto radio Sistema MY HOME Sistema antifurto radio

Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa

Riccardo GRISOGLIO 1. ESPERIENZE LAVORATIVE

Programma Infrastrutture Strategiche

INCONVENIENTE GRAVE aeromobile B737, volo THY 1874

Università di Camerino Esame di Stato di Abilitazione ad Esercizio della Professione di Architetto Sessione Giugno 2009 (Laurea Specialistica 4/s)

Preambolo. a) SVILUPPARE L'USO DELLA BICICLETTA QUALE MEZZO DI TRASPORTO ALTERNATIVO AI MEZZI MOTORIZZATI; b) AGEVOLARE IL TRAFFICO CICLISTICO.

Zonizzazione Acustica

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

PREZZO DI VENDITA ,00 (eurounmilionequattrocentomila/00).

Shippingonline.it IL FINANZIAMENTO. Data: Pagina: - UE, 1.4 MILIONI DI EURO PER I PORTI NAPA

Il nuovo meccanismo ELENA

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEL TRASPORTO AEREO PASSEGGERI E MERCI NEL NORD ITALIA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

ISTITUTO PRIMO LEVI SEREGNO

CONTRATTO QUADRO PER OPERE DI RIFACIMENTO E POTENZIAMENTO CABINE ELETTRICHE MT/BT E RETI MT

GLI AEROPORTI parte 1/2 GLI AEROPORTI

Aeroporto di Bari Karol Wojtyla Master Plan 2022 Chiarimenti ed integrazioni al documento tecnico e allo SIA

Trasporti, per una mobilità a tutto raggio

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano

P.I.I. ROGOREDO - MONTECITY

Il sistema di Kuoni Italia per prenotare On Line il Tuo Viaggio.

L INTERPORTO DI BERGAMO MONTELLO

Logistica, Lombardia porta d Italia Expo, indotto da 1,8 miliardi e 9mila lavoratori Expo e indotto per la logistica Claudio De Albertis

PRINCIPI FONDAMENTALI...

corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica parte 1/2 Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

mq di terreno adiacente all aeroporto di Milano Malpensa. Un ubicazione strategica e di prestigio per realizzare i vostri progetti.

Tecnopolo Tiburtino - Complesso Technology. OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO Acquisto e locazione. Via A. Olivetti, Roma

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA : EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

M.APS Manufacture Advanced Planning System

ING. NUNZIO LOZITO DIRETTORE GENERALE AMTAB S.P.A. G R E E N C I T Y E N E R G Y M E D - B A R I 1 2 E 1 3 N O V E M B R E

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI

IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

Master in Europrogettazione

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

PROCEDURE PER ARRIVI E PARTENZE DEI VISITATORI/PILOTI PARTECIPANTI AL SALONE DEL VOLO DI PADOVA

Nasce la società M.T. S.p.A. dai soci Marinello e Testa, fondata come costruzione di macchine utensili speciali e ricondizionatore di macchine usate.

Project Financing - paternariato pubblico privato - nuove opportunità per la realizzazione delle opere pubbliche Milano, 19 novembre 2009

REGOLAMENTO DISCIPLINA GENERALE DELLA PROTEZIONE ANTINCENDIO PER GLI AEROPORTI DI AVIAZIONE GENERALE E LE AVIOSUPERFICI

Transcript:

DOSSIER TORINO Lo sviluppo dell aeroporto di Torino Caselle è regolato da un Piano Regolatore Generale (Master Plan), definito dalla Società di gestione nel 1986, che individua le aree su cui devono essere realizzati gli interventi necessari e le diverse tappe per adeguare le strutture e gli spazi alle nuove e più ampie esigenze del traffico aereo che fa capo a questo scalo IL PIANO REGOLATORE GENERALE Nel 1981 la Sagat, Società di gestione dell aeroporto di Torino, redigeva il piano regolatore generale dell'aeroporto (Master Plan) con lo scopo di programmare razionalmente lo sviluppo dell'infrastruttura aeroportuale fino al Duemila e oltre. Il Master Plan affrontava anche l'integrazione dell'aeroporto con i sistemi stradale e ferroviario esistenti ed evidenziava gli aspetti ecologici e ambientali come l'inquinamento acustico e atmosferico. Il piano, approvato dalla Regione Piemonte e dal Ministero dei Trasporti ha dato così il via ai numerosi interventi che hanno interessato, e continuano a interessare, lo scalo torinese. Interventi Le linee generali che hanno guidato questi interventi sono di due tipi. Il primo rivolto al miglioramento delle prestazioni della pista, sia in termini di massima garanzia per la sicurezza delle operazioni di volo che in termini di continuità operativa, tutti già eseguiti. Il secondo connesso alla ridefinizione dei piazzali di parcheggio degli aeromobili, alla sistemazione delle aerostazioni e alle attività accessorie e di servizio. L'opera più significativa, attualmente in atto, riguarda proprio quest'ultimo tipo di interventi. In particolare spicca la realizzazione della nuova aerostazione passeggeri, collocata in una posizione che, alle spalle dell'attuale aerostazione, permette di procedere con i lavori senza interferire con l attività dell aeroporto. Aerostazione passeggeri La nuova aerostazione, che si inaugurerà negli ultimi mesi del 1993, viene definita nelle sue linee generali dal Master Plan, a partire dal concorso internazionale del 1986: un blocco a T, con sei ponti d imbarco, articolato su 4 livelli, tre dei quali disimpegnano, separatamente, tutti i servizi relativi agli arrivi (al piano terreno) e alle partenze (al primo piano). Ad essa è associato un parcheggio multipiano per circa 3 mila posti, la cui costruzione era inizialmente prevista in due tempi ma è stata viceversa attuata in una sola fase, nel 1990, in seguito ai finanziamenti per Italia 90. Al termine dei lavori previsti Veduta aerea dello scalo di Torino Caselle con in primo piano l attuale aerostazione passeggeri, che sarà demolita nel 1994, e il nuovo complesso realizzato nello spazio retrostante, insieme a un parcheggio multipiano. 68

TORINO DOSSIER dal Master Plan, lo scalo sarà in grado di soddisfare le esigenze di un traffico annuo di 3 milioni di passeggeri con un elevato livello di confort. Sempre riguardo al traffico passeggeri il Master Plan guarda a una possibile interconnessione con la linea ferroviaria Torino-Ceres, in concessione alla Satti, che corre immediatamente a ovest dello scalo e alla creazione di un nodo di interscambio fra aereo, ferrovia e auto, integrato da attività commerciali. A progetto realizzato sarà possibile raggiungere l aereo direttamente dal treno attraverso un percorso lineare interamente coperto. Altre infrastrutture Le infrastrutture accessorie previste, molte delle quali già realizzate, comprendono una nuova torre di controllo, una caserma dei vigili del fuoco con spazi adeguati per l addestramento, un più ampio deposito carburanti per gli aeromobili, una nuova centrale termica, una centrale elettrica, un cargo center ora interamente dedicato allo stoccaggio delle autovetture Allantè, prodotte dalla General Motors e dalla Pininfarina, una stazione meteo e una aerostazione postale. L aerostazione merci, a seguito di una ridistribuzione delle attività interne, legate anche alla recente liberazione degli scambi in ambito CEE, garantisce una capacità annua di circa 20 mila tonnellate. Un eventuale consistente aumento del traffico merci che portasse alla saturazione dell impianto, strutturalmente non predisposto per un futuro ampliamento, ne comporterebbe il trasferimento in un'area identificata ad est della pista, con il duplice scopo di consentire una riorganizzazione e di permettere l eventuale estensione della vicina aerostazione passeggeri. Rispetto all aviazione generale (aerei privati da turismo o executive), l aumento di traffico verificatosi negli ultimi anni, ha comportato la necessità di suddividere questo flusso da quello dei normali passeggeri di linea e charters. A tale scopo è stata realizzata un'aerostazione di circa 400 mq. La struttura, completamente autonoma, dispone di tutti i servizi e controlli necessari per il traffico nazionale ed internazionale. Il Piano Regolatore generale (o Master Plan) messo a punto nel 1986, con le infrastrutture in rilocazione (I-XII), le infrastrutture esistenti o in corso di realizzazione nel 1987 (A-O) e le infrastrutture in corso di progettazione (1-11). Fra queste ultime si segnalano la nuova aerostazione passeggeri (2), una stazione ferroviaria di interscambio (3) e il primo lotto del parcheggio multipiano(4). 69

DOSSIER TORINO L'aeroporto nella fase di massima espansione, con i prolungamenti della pista (1 e 5), area aviazione generale (2), depositi carburanti (3), area passeggeri (4) e area merci (6). Massima espansione della zona est con la nuova aerostazione merci (5) e gli hangar (8). In alto, massimo sviluppo dell'area passeggeri dopo il 1993: 1 torre di controllo; 2 terminal B passeggeri; 3 parcheggio; 4 dogana; 5 posta; 6 C.E.; 7, 8, 10 terminal A e sue estensioni; 9 parcheggio; 11 enti di Stato; 12 de-icing; 13 piazzale aeromobili. Assetto finale della zona aviazione generale, con la nuova aerostazione (4), hangar (5), stazione (7) e depositi carburanti (6). 70

TORINO DOSSIER Gli aiuti visuali luminosi sulla pista e, sopra, planimetria dell aeroporto al completamento dei lavori in corso (1993). In alto, uno degli elementi del sistema di atterraggio strumentale ILS SEL 4000, che fa di Torino uno dei 45 scali nel mondo dove è possibile operare con visibilità minima di atterraggio (cat. 3B), cioè 75 metri in orizzontale e 0 in verticale. 71

DOSSIER TORINO Carico di scocche Pininfarina su un aereo diretto negli Stati Uniti. In alto, la vecchia torre di controllo. KINEO 3/93 72

TORINO DOSSIER Carico di scocche Pininfarina su un aereo diretto negli Stati Uniti. In alto, la vecchia torre di controllo. KINEO 3/93 73