per l utilizzo del legno massiccio MH COMUNITÀ DI PRODUTTORI MH MASSIVHOLZ AUSTRIA



Documenti analoghi
CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

La migliore alternativa al legno antico

Dichiarazione delle caratteristiche DoP JPH Codice univoco del tipo di prodotto legno lamellare di abete senza trattamento protettivo

Costruzioni in legno. Caratteristiche meccaniche Metodi di calcolo

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte I. Modelli e criteri. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Passion for timber TRAVI PER ARMATURA. pfeifergroup.com

Modelli di dimensionamento

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Materiali, profili prestazionali e marcatura CE

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

Tradizione ed innovazione. La classificazione del legname massiccio strutturale.

Legno strutturale Classificazione a vista dei legnami secondo la resistenza meccanica Parte 3: Travi Uso Fiume e Uso Trieste

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

RELAZIONE STRUTTURALE

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

Workbook Statica Resistenza al fuoco Estetica Ecologia Isolamento acustico Acustica del locale

ELEMENTI PER SOLAIO IN LAMELLARE

Parquet per esterno Il prodotto, la posa e la nuova norma UNI

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte II. Criteri di verifica. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

Articolo su Vibrazioni. Premessa. Autore: Ing. Alberto Zamatteo Gerosa Arca Casa Legno srl

Manuale Tecnico S H PRODUCTION. Collegamento a scomparsa STH204 SOLTECH. Valori a Taglio con installazione Cemento - Legno. Ed.13

Progetto di un solaio in legno a semplice orditura (a cura di: ing. E. Grande)

dataholz.com Denominazione: wsf

RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

Tilly. Il pannello lamellare in legno massiccio dalle caratteristiche speciali.

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Dimensionamento delle strutture

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

presenti in tutto il mondo BLOCCHETTI PER PALLET LEGNAME DA IMBALLAGGIO euroblock.com

presenti in tutto il mondo BLOCCHETTI PER PALLET LEGNAME DA IMBALLAGGIO euroblock.com

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Lezione 1: La normativa

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO. pfeifergroup.com

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI

26 GIUGNO 2012 AULA MAGNA DELLA SCUOLA EDILE CPIPE - VIA BASILICATA, 10/12 LOCALITÀ CAMIN PADOVA

11. Criteri di analisi e di verifica

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ kg/m² ;

Flessione orizzontale

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito.

Parere d idoneità tecnica

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Linee Guida AICQ Incollaggio Parte 5 Manutenzione e Riparazione

Elementi in vetro verticali Griesser. w17c Parete scorrevole di vetro

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

XYLEVO by Brunofranco SCHEDA TECNICA SISTEMA MODULARE COMPONIBILE. Costruire in modo ecologico per vivere meglio.

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

Adriano Castagnone Davide Cerroni CALCOLO DI COLLEGAMENTI IN LEGNO E VALIDAZIONE DEL SOFTWARE ET - MODULO UNIONI LEGNO

CAPO IV - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014

RAPPORTO DI PROVA R 0874

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

Legname di Castagno ad Uso Strutturale

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Programma. La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo

Sistema di diagnosi CAR TEST

Pannelli Serie Woodline

7.2 Controlli e prove

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

ESEMPIO. Profilo di gestione. Programma qualità livello II. Parto I: Profilo di gestione

Nastri trasportatori DGF-P 2001

Nastri trasportatori GUF-P 2004

Casa in legno. antica o soluzione moderna?


LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Resistenza al fuoco di tetti a falda in legno

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Novità e sviluppi normativi su - marcatura CE - pavimentazioni per esterni - criteri di valutazione della posa flottante

PRINCIPALI APPLICAZIONI DI MATERIALE FIBRO-RINFORZATO IN CARBONIO

Transcript:

Informazioni tecniche per l utilizzo del legno massiccio MH COMUNITÀ DI PRODUTTORI MH MASSIVHOLZ AUSTRIA

2 1. Comunità di produttori Massivholz Austria La comunità di produttori MassivHolz Austria si impegna all utilizzo responsabile e sostenibile di un materiale naturale di elevato pregio qual è il legno. I membri della comunità di qualità MassivHolz Austria sono piccole e medie imprese a conduzione familiare operanti nell industria delle segherie, che soddisfano massimi requisiti in fatto di qualità e affidabilità. Le segherie con il marchio MH MassivHolz producono legname di altissima qualità unico per i controlli della precisione del taglio e della stabilità, destinato all utilizzo portante nelle costruzioni in legno. Proprio in un epoca dove la valutazione ecologica dei prodotti di costruzione acquista un significato sempre maggiore, viene sviluppato il legno massiccio MH, ricavato da un tronco senza l aggiunta di adesivi, fino ad essere trasformato in un prodotto di qualità superiore per le costruzioni in legno moderne. In ogni metro cubo dei prodotti in legno massiccio MH viene immobilizzata in media una tonnellata di Co 2. L effetto di immobilizzazione del carbonio significa che in un m 3 di legno (densità a secco circa 0,55g/cm 3 ) vengono immobilizzate 0,28 tonnellate di C, il che equivale a una tonnellata di CO 2. Attraverso la trasformazione dei materiali e dell energia di altre materie prime e vettori energetici (utilizzo a cascata) è possibile evitare per 1 m 3 di legno emissioni di CO 2 per un valore medio di circa 1,1 tonnellate. Prof. Dr. Arno Frühwald Università di Amburgo I prodotti in legno massiccio MH rappresentano l alternativa biologica perfetta ai prodotti in legno lamellare trattati chimicamente. L elevato pregio naturale del materiale legno si rispecchia anche nella produzione: nel corso della lavorazione, prestiamo particolare attenzione alla creazione di valore aggiunto regionalizzato e alla minimizzazione delle distanze di trasporto. Ing. Johannes Reisecker Segheria Holz Reisecker La classificazione della qualità nelle fabbriche MH -MassivHolz dotate di marchio CE garantisce prodotti in legno che superano lo standard della norma austriaca I controlli interni propri delle aziende secondo la norma austriaca ÖNORM EN 14081-1 e le verifiche esterne condotte dall ente accreditato alla supervisione e al controllo garantiscono l alta qualità sostenibile del trasformatore. DI Johannes Blinzer Presidente del Comitato tecnico di controllo di MH -MassivHolz Austria, Centro tecnico per il legno di Kuchl

3 2. Descrizione del prodotto I prodotti MassivHolz vengono incisi in un unico tronco fuori cuore o almeno a cuore spaccato, rinunciando completamente a giunzioni a pettine, incollamenti o ad altri additivi chimici. Una volta essiccato e classificato in base alla resistenza, il legno massiccio MH rientra nella qualità di prima classe in fatto di precisione del taglio, per qualsiasi impiego nella costruzione. A seconda dell applicazione, siamo in grado di fornire diverse superfici (grezzo, calibrate o piallate) così come sezioni e lunghezze personalizzate. Legno massiccio MH : legno da costruzione essiccato e classificato in base alla resistenza, dalla precisione del taglio definita, per l utilizzo in strutture a vista o di sostegno. I tipi di legno più comuni sono: l abete rosso, l abete, il larice e il pino. ABETE ROSSO (Picea abies Karst.): la specie arborea più comune in Europa centrale e in Scandinavia e di conseguenza il principale tipo di legname da costruzione; legno maturo, vale a dire che non si sviluppano coloriture nel nucleo; legno bianco-giallastro. ABETE (Abies alba Mill.): molto simile al legno dell abete rosso per le sue caratteristiche e per il suo aspetto; privo di canali resiniferi e di vesciche di resina; esigua durabilità naturale. LARICE (Larix decidua Mill.): durame di color bruno-rossastro, maggiore durabilità rispetto all abete e all abete rosso; spesso impiegato in ambienti esterni esposti agli agenti atmosferici (ponti, terrazze, facciate). PINO (Pinus silvestris L.): tipo di legno con durame particolarmente scuro, anch esso piuttosto più durevole rispetto al legno dell abete rosso; alburno di facile impregnatura.

4 Il legno massiccio MH viene prodotto in 3 diverse categorie di qualità: plus Fotos Anwendungen???? MH MASSIVHOLZ. MASSIMA QUALITÀ IN TRE VARIANTI PLUS taglio a cuore spaccato, essiccato tecnicamente, superficie piallata e smussata, senza giunzioni a pettine e incollaggio. FIX taglio a cuore spaccato, essiccato tecnicamente, superficie calibrata e smussata, senza giunzioni a pettine e incollaggio. NATURA taglio possibilmente fuori cuore, essiccato tecnicamente, superficie grezza, senza giunzioni a pettine e incollaggio. essiccato tecnicamente e classificato dopo l essiccazione. umidità del legno 20 %, (in FIX, PLUS 15 ± 3 %). marchio CE secondo norma austriaca ÖNORM EN 14081-1. categoria di classificazione almeno S10 TS secondo norma austriaca. classe di resistenza almeno C 24 secondo ÖNORM EN 338. categorie di utilizzo 1, 2 e 3 secondo norma austriaca ÖNORM EN 1995-1. lunghezze e dimensioni personalizzate; legname da costruzione secondo elenco

5 Tabella 1: Categorie di qualità del legno massiccio MH MH Plus MH Fix MH NaturA Categoria di classificazione Classi di resistenza Utilizzo Umidità del legno Tipo di incisione Smussatura Precisione di taglio della sezione secondo norma austriaca ÖNORM EN 336 Condizioni nodi Nodosità Incisione corteccia Incrinature radiali da ritiro Vesciche di resina Scoloriture Attacchi da insetti C 24 Standard C 30 opzionale Classe di utilizzo 1,2 e 3 15 ± 3 % A cuore spaccato o senza cuore Non permessa Classe di tolleranza dimensionale 2 10 cm = ± 1 mm > 10 cm = ± 1,5 mm Nodi sciolti e nodi cadenti con diametro superiore a 20 mm non permessi S 10: A 2 / 5 S 13: A 1 / 5 Non permessa Larghezza incrinature 3 % limitata a 6 mm; con sezioni superiori a 10 / 20 cm 5 % Larghezza b 5 mm Non permesse Non permessi almeno S 10 TS C 24 Standard C 30 opzionale Classe di utilizzo 1,2 e 3 15 ± 3 % A cuore spaccato o senza cuore Misurata in obliquo 10 % sul lato di sezione più piccolo Classe di tolleranza dimensionale 2 10 cm = ± 1 mm > 10 cm = ± 1,5 mm Categoria di classificazione S 10 S 10: A 2 / 5 S 13: A 1 / 5 Permesse Permesse gallerie di insetti da legno fresco fino a 2 mm di diametro C 24 Standard C 30 opzionale Classe di utilizzo 1,2 e 3 20 % Fuori cuore, ove possibile tecnicamente Classe di taglio A secondo DIN 68365 Classe di tolleranza dimensionale 1 10 cm = +3 / -1 mm > 10 cm = +4/-2 mm Categoria di classificazione S 10 S 10: A 2 / 5 S 13: A 1 / 5 Permesse Permesse gallerie di insetti da legno fresco fino a 2 mm di diametro Torsione Curvatura longitudinale Con taglio a cuore spaccato 8 mm / 2 m; con taglio senza cuore 4 mm / 2 m Caratteristiche della superficie Piallata e smussata calibrata e smussata grezza

6 Tabella 2: Categorie di utilizzo secondo la norma austriaca ÖNORM EN 1995-1-1 Esempi del campo di applicazione Categorie di utilizzo secondo ÖNORM EN 338 Umidità condizionata del legno in condizioni di utilizzo Descrizione del campo di applicazione Esempio di utilizzo Categoria di utilizzo 1 - Ambienti secchi Nella norma u m 12 % (compresa tra 5 bis 15 %) Elementi strutturali completamente chiusi e riscaldati Soffitto con travi di legno, in particolare costruzioni a vista Categoria di utilizzo 2 - Ambienti umidi u m 20 % (compresa tra 10 bis 20 %) Struttura aperta riparata da tetto Elementi strutturali protetti di un carport Categoria di utilizzo 3 - Ambienti esterni u m > 20 % (compresa tra 12 bis 24 %) Struttura all aperto esposta agli agenti atmosferici Elementi strutturali non protetti di un balcone Possibile applicazione del legno massiccio MH

7 3. Proprietà caratteristiche di resistenza e rigidità Il legno da costruzione classificato secondo la resistenza per scopi portanti con sezione rettangolare deve soddisfare le disposizioni della norma ÖNORM EN 14081-1. Poiché la norma ÖNORM EN 14081-1 non contiene regole di classificazione valide a livello europeo, la classificazione secondo la resistenza deve continuare ad essere effettuata in base alle regole di classificazione riconosciute a livello nazionale, in Austria viene applicata la norma. Nella norma ÖNORM EN 1912, le classi di classificazione che si basano sulle relative norme nazionali vengono indicate in relazione al sistema di classi di resistenza europeo della norma ÖNORM EN 338. Poiché il legno massiccio MH soddisfa come livello minimo i requisiti della classe S 10 ai sensi della norma, ne risulta la seguente indicazione. Tabella 3: Indicazione per classi a vista in base a classi di resistenza per legno massiccio ai sensi della norma ÖNORM EN 1912: Tipo di legno Abete rosso, abete bianco, pino, larice Abete rosso, abete bianco, pino, larice Classe ai sensi della norma Classe di resistenza ai sensi ÖNORM EN 338 S 10 C 24 S 13 C 30 Dalla norma ÖNORM EN 338 possono essere rilevati tutti i valori caratteristici di resistenza e rigidità per i calcoli relativi a costruzioni in legno, vedi parzialmente Tabella 5. Prodotto in legno massiccio MH Severi controlli di qualità per il legno massiccio MH

8 Tabella 4: Profilo di resistenza del legno massiccio MH (min. C 24): LEGNO DI CONIFERA C 14 C 16 C 18 C 20 C 22 C 24 * C 27 C 30 Proprietà di resistenza (in N/mm²) Flessione ƒ m,k 14 16 18 20 22 24 27 30 Trazione parallela ƒ t,0,k 8 10 11 12 13 14 16 18 Trazione ad angolo retto ƒ t,90,k 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 Compressione parallela ƒ c,0,k 16 17 18 19 20 21 22 23 Compressione ad angolo retto ƒ c,90,k 2,0 2,2 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 2,7 Taglio ƒ v,k 3,0 3,2 3,4 3,6 3,8 4,0 4,0 4,0 Proprietà di rigidità (in kn/mm²) Valori medi del modulo di elasticità parallelo E 0,mean 7 8 9 9,5 10 11 11,5 12 Quantile 5% del modulo di Elasticità parallelo E 0,05 4,7 5,4 6,0 6,4 6,7 7,4 7,7 8,0 Valore medio del modulo Elasticità ad angolo retto E 90,mean 0,23 0,27 0,30 0,32 0,33 0,37 0,38 0,40 Valore medio del modulo di Spinta G mean 0,44 0,5 0,56 0,59 0,63 0,69 0,72 0,75 Densità (in kg/m³) Densità ρ k 290 310 320 330 340 350 370 380 Valore medio della densità ρ mean 350 370 380 390 410 420 450 460 * Requisito minimo per prodotti in legno massiccio MH

9 4. Sezioni trasversali preferenziali per legno massiccio MH Il legno massiccio MH è fondamentalmente disponibile, in base alle diverse applicazioni, nelle più diverse dimensioni come da liste. Le sezioni trasversali preferenziali consentono tuttavia una gestione delle scorte più pratica e contribuiscono quindi al contenimento dei costi. Tabella 5: Sezioni trasversali comuni del legno massiccio MH : 6 8 10 12 14 Legno massiccio MH Sezione trasversale in cm 10 12 14 16 18 20 24 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X Legno massiccio MH in ambienti esterni Legno massiccio MH in ambienti interni

10 5. Calcoli relativi al legno massiccio MH in base a Eurocodice 5 Dimensionamento e progettazione di strutture in legno Con l introduzione della nuova norma relativa alle strutture in legno ÖNORM EN 1995-1-1 Cenni generali Regola e regole generali per l edilizia nonché il documento interpretativo nazionale ÖNORM B 1995-1-1: 2009, viene definito un nuovo processo per il dimensionamento di strutture portanti in legno, ovvero il dimensionamento in base al concetto di sicurezza probabilistico con coefficienti di sicurezza parziale. Mediante il nuovo processo di dimensionamento viene effettuata una diversificazione per quanto riguarda le prove di sicurezza strutturale e idoneità all uso. Nella verifica della sicurezza strutturale deve essere garantito che i valori di calcolo degli effetti (E d ) non siano superiori in alcuna situazione di rilevamento alla resistenza dell elemento costruttivo (R d ). Per la rilevazione dei valori di calcolo vengono moltiplicati gli effetti caratteristici provocati da carichi fissi e variabili (G k ovvero Q k ) per i coefficienti di sicurezza parziale γ G ovvero γ Q. In maniera analoga, dalla resistenza caratteristica dell elemento costruttivo R k viene sottratto il coefficiente di sicurezza parziale del materiale γ M. Per il legno massiccio MH, il coefficiente di sicurezza parziale corrisponde a γ M = 1,3. Esecuzione della verifica di portata Valore di calcolo della sollecitazione Valore di calcolo della sollecitabilità E d R d E d = γ G x G k + γ Q x Q k R d = k mod x R k / γ M Il fattore k mod tiene in considerazione le particolari caratteristiche del materiale legno che dipendono dalle condizioni ambientali prevalenti e dalla durata dell applicazione del carico. Tabella 6: Valori per k mod di legno massiccio MH dalla tabella 3.1 norma ÖNORM EN 1995-1-1 Materiale costruttivo Norma Legno massiccio MH EN 14081-1 Classe d uso 1 2 3 Classe di durata del carico Effetto costante lungo medio breve molto breve 0,60 0,60 0,50 0,70 0,70 0,55 0,80 0,80 0,65 0,90 0,90 0,70 1,10 1,10 0,90

11 6. Esempio di calcolo Il legno massiccio MH può essere impiegato per varie applicazioni, come pareti, soffitti o elementi di copertura. Sulla scorta di un semplice esempio, il calcolo viene chiaramente rappresentato in base alla nuova norma ÖNORM EN 1995-1-1 ( Eurocodice ). 1. Sistema e dimensioni dell elemento costruttivo Travi di legno come trave ad una campata in classe d uso 1 in base alla norma ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, par. 2.3.1.3 Distanza montanti Distanza appoggi Materiale Sezione trasversale e = 0,625 m l = 4,5 m Legno massiccio Classe S 10 in base a :2009-06 corrisponde a classe di resistenza C24 in base a ÖNORM EN 338: 2009-12, tab. 1 e ÖNORM EN 1912: 2009-06, tab. 1 b = 10 cm, h = 24 cm Sistema statico q h b l LEGENDA e = Distanza montanti l = Distanza supporti q = Carico utile b = Larghezza h = Altezza

12 2. Effetti caratteristici Carichi costanti (Carico proprio) g k = 1,75 kn/m² Carichi variabili Carico utile in base a ÖNORM B 1991-1-1:2006-01, tab. 2 Supplemento parete divisoria in base a ÖNORM EN 1991-1-1:2003-03, Abs. 6.3.1.2 (8) q k,n = 2,00 kn/m² q k,t = 0,80 kn/m² q k = 2,80 kn/m² 3. Combinazioni di condizioni di carico per verifica di portanza Combinazione di condizioni di carico 1: solo carichi costanti g g d = 1,35 * g k = 1,35 * 1,75 g d =2,36 kn/m² con classe di durata dell effetto del carico = costante e classe d uso 1» k mod = 0,6 in base a ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, tab. 3.1 Combinazione di condizioni di carico 2: carico costante e variabile g & k q d = 1,35 * g k + 1,5 * q k = q d = 6,56 kn/m² con classe di durata dell effetto del carico = medio e classe d uso 1» k mod = 0,8 in base a ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, tab. 3.1 È determinante la combinazione di condizioni di carico 2, di seguito documentata. 4. Proprietà di resistenza e rigidità Valori caratteristici Resistenza alla flessione caratteristica in base a ÖNORM EN 338:2009-12, tab. 1 f m,k = 24,0 N/mm² Resistenza al taglio caratteristica in base a ÖNORM EN 338:2009-12, tab. 1 f v,k = 4,0 N/mm² Modulo di elasticità in base a ÖNORM EN 338:2009-12, tab. 1 E 0,mean = 11000 N/mm² Valori di calcolo in base a ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, par. 2.4.3 Coefficiente sicurezza parziale legno massiccio γ m = 1,3 in base a ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, tab. 2.3 Coefficiente di modificazione per combinazione di condizioni di carico 2 k mod = 0,8 Valore di calcolo della resistenza alla flessione f m,d = k mod * f m,k / γ m = 0,8 * 24,0 / 1,3 Valore di calcolo della resistenza al taglio f v,d = k mod * f v,k / γ m = 0,8 * 4,0 / 1,3 f m,d = 14,77 N/mm² f v,d = 2,46 N/mm²

13 5. Dimensioni di taglio e reazioni d appoggio Momento nominale di una trave per combinazione di condizioni di carico 2 M d = q d * e * l² / 8 = 6,56 * 0,625 * 4,5² / 8 Forza trasversale nominale di una trave per combinazione di condizioni di carico 2 Q d = q d * e * l / 2 = 6,56 * 0,625 * 4,5 / 2 Forze di appoggio nominali di una trave separate da effetto costante o variabile per combinazione di condizioni di carico 2 A g,d = 1,35 * g k * e * l / 2 = 1,35 * 1,75 * 0,625 * 4,5 / 2 A q,d = 1,5 * q k * e * l / 2 = 1,5 * 2,8 * 0,625 * 4,5 / 2 M d = 10,38 knm Q d = 9,23 kn A g,d = 3,32 kn/m A q,d = 5,91 kn/m 6. Rilievi preliminari Modulo di resistenza necessario W y,req = M d / f m,d = 10,38 / 14,76 * 10³ W y,req = 703 cm³» selezione: taglio trasversale 10 / 24 cm² W y,vorh = 960 cm³ 7. Prove in stato limite di portanza Calcolo flessione σ m,y,d = M d / W y = 10,38 / 960 * 10³ Prova: σ m,y,d / f m,d = 10,81 / 14,77 = 0,73 < 1 σ m,y,d = 10,81 N/mm² Prova fornita. Calcolo conclusivo τ d = 3/2 * Q d / A ef = 3/2 * 9,23 / (10 * 0,67 * 24) * 101 τ d = 10,81 N/mm² con A ef = b ef * h = b * k cr * h k cr = 0,67 per legno massiccio in base a ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, Abs. 6.1.7 Prova: τ d / f v,d = 0,86 / 2,46 = 0,35 < 1 Nota: carico continuo su bordo superiore Prova fornita.» prova di compressione non necessaria.

14 8. Prove in stato limite di idoneità all uso In base alla norma ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07 e ÖNORM B 1995-1-1:2009-07, par. 4.3.1, devono essere documentate le tre condizioni di deformazione a) Deflessione a seguito di carico variabile w q,inst w q,inst l/300 b) Deflessione a seguito di tutti i carichi con effetto di scorrimento w fin - w g,inst w fin - w g,inst l/200 c) Deflessione a seguito di carico quasi costante w fin w fin l/250 Calcolo della deflessione E 0,mean * I y = 1100 kn/cm² * 10 * 24³ cm 4 / 12 EI = 1267,2 knm² Coefficiente di scorrimento k def in base a ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, tab. 3.2 Classe d uso 1 k def = 0,6 w g,inst = 5/384 * g k * e * l 4 / EI w g,fin = wg,inst * (1 + k def ) = 0,46 * (1+0,6) w q,inst = 5/384 * q k * e * l 4 / EI w g,inst = 0,46 cm w g,fin = 0,74 cm w q,inst = 0,74 cm Prova a) w q,inst = w q,1,inst w q,inst = 0,74 cm = l/608 l/300 Prova fornita. Prova b) w fin - w g,inst = w g,inst *k def + w q,1,inst * (1 + ψ 2,1 * k def ) Coefficiente di combinazione ψ 2,1 in base a ÖNORM EN 1990:2003-03, tab. A.1.1 ψ 2,1 = 0,3 w fin = 1,15 cm = l/391 l/200 Prova fornita. Prova c) w net,fin = w g,inst * (1 + k def ) + w q,inst * ψ 2,1 * (1 + k def ) w net,fin = 1,09 cm = l/413 l/250 Prova fornita. 9. Prova di oscillazione In base alla norma ÖNORM EN 1995-1-1:2009-07, par. 7.3.3, per i tetti delle abitazioni con frequenza propria pari a max. f = 8 Hz deve essere eseguita una prova separata. f 1 = π/(2*l²) * ((EI) l /m) 1/2 l = 4,5 m m = massa del tetto in kg/m², quasi stabile = 175 kg/m² + 0,3 * 280 kg/m² m = 259 kg/m² (EI) l = 1100 kn/cm² * 10cm * 24³cm³ / 12 / 0,625 m = 2,03 * 10 6 Nm²/m f 1 = 6,9 Hz < 8,0 Hz» deve essere eseguita la prova separata. Due opzioni per procedere: 1. aumentare la rigidità dei supporti incrementandone la larghezza. 2. verificare che la prova sia stata effettuata con calcolo di oscillazione preciso.

15 7. Aziende partner Aziende partner legno massiccio MH : Hannes Bichler Holzstraße 4 8723 Kobenz office@bichler-holz.at www.bichler-holz.at Tel.: +43 (0) 3514/5219 Fax: +43 (0) 3514/5219 20 Deisl Rupert Inhaber Markus Deisl Sägewerk-Paletten 5421 Adnet 67 info@holz-deisl.at www.holz-deisl.at Tel.: +43 (0) 6245/80 205 Fax: +43 (0) 6245/80 205 1 FORMHOLZ Säge- und Hobelwerk GmbH Zwettler Straße 78 3920 Groß Gerungs johannes.kitzler@formholz.at www.formholz.at Tel.: +43 (0) 2812/8226-0 Fax: +43 (0) 2812/8226-3 Franz Kirnbauer KG Gasteil 9 2640 Prigglitz office@kirnbauer.at www.kirnbauer.at Tel.: +43 (0) 2662/43514 Fax: +43 (0) 2662/43514 20 Lauss Josef Sägewerk Egermühle Vorderschlag 7 4153 Peilstein lauss@aon.at www.lauss-holz.at Tel.: +43 (0) 7287/7755 Fax: +43 (0) 7287/20591 Liechtenstein Holztreff Liechtensteinstraße 15 8530 Deutschlandsberg info@holztreff.at www.holztreff.at Tel.: +43 (0) 3462/2222-0 Fax: +43 (0) 3462/2222-22 Albin Neumayr GesmbH & Co KG Säge-Hobelwerk Glemmerstraße 55 5751 Maishofen saegewerk@neumayr-holz.at www.neumayr-holz.at Tel.: +43 (0) 6542/68205-0 Fax: +43 (0) 6542/68205-13 Ortner-Holz GmbH Zeller Straße 50 4284 Tragwein office@ortner-holz.at www.ortner-holz.at Tel.: +43 (0) 7263/88329 Fax: +43 (0) 7263/88329-63 Holz Reisecker GmbH & Co. KG Fraham 4 5273 Rossbach info@holz-reisecker.at www.holz-reisecker.at Tel.: +43 (0) 7755/5330 Fax: +43 (0) 7755/5330 4 Samonig Sägewerk u. Holzhandelsges. m. b. H. Oberrainer Straße 57 9586 Fürnitz office@samonig.net www.samonig.net Tel.: +43 (0) 4257/22 20-0 Fax: +43 (0) 4257/22 20-83 Schörghofer-Holz e. U. Säge-u. Hobelwerk Hauptstr. 92 5302 Henndorf am Wallersee info@schoerghofer-holz.at www.schoerghofer-holz.at Tel.: +43 (0) 6214/8252 Fax: +43 (0) 6214/8252 22 Zechner Holz GmbH Am Quellengrund 4 8121 Deutschfeistritz info@bauholz.at www.bauholz.at Tel.: +43 (0) 3127/40 990 Fax: +43 (0) 3127/40 990 15 Soci sostenitori straordinari: Camera di Commercio dell Austria Schauflergasse 6 A-1010 Vienna Associazione dell industria del legno austriaca Schwarzenbergplatz 4 A-1037 Vienna

COMUNITÀ DI PRODUTTORI MH MASSIVHOLZ AUSTRIA Coordinatore: Ferdinand Reisecker Amministratore: Rainer Handl Schwarzenbergplatz 4, A-1037 Vienna Tel.: +43 (0)1 712 26 01-18, Fax: +43 (0)1 712 26 01-19 office@mh-massivholz.at, www.mh-massivholz.at Fonte: proholz Austria Imagini: Liechtenstein Holztreff, Zechner Holz, Bruno Klomfar, Walter Luttenberger, Mag. Arch. Spagolla. Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è consentita solo con indicazione della fonte e previo consulto con l associazione MH. Nonostante un attenta verifica non si esclude la presenza di errori. La correttezza del contenuto non viene pertanto assicurata. L associazione non si assume quindi alcuna responsabilità. La stesura dei contenuti di testi e tabelle è stata curata dal team di Holzforschung Austria sotto la guida del Dr. Andreas Neumüller con la collaborazione della Dr. Ing. Julia Denzler. Un ringraziamento particolare va al Presidente del comitato tecnico di vigilanza DI Johann Blinzer e a tutti gli imprenditori MH, prima tra tutti Monika Zechner. Elaborazione redazionale: Rainer Handl, Monika Zechner, Hanna Boesch Layout e composizione: www.buerozwo.at Realizzazione: Rainer Handl, MH -Massivholz Austria