Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster



Documenti analoghi
Questionario sul Manuale per la sostenibilità

La valorizzazione competitiva in chiave ambientale del Made in Europe : attività e risultati del progetto IMAGINE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

PIANO DEGLI INTERVENTI

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Progetto Leonardo ARGO. Promozione del progetto

Linee guida per le Scuole 2.0

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

20 anni di cittadinanza europea

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

CARTA DEI SERVIZI ANG

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015

Innovations for a MAde Green IN Europe

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

A cura di Giorgio Mezzasalma

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Programma Gioventù in Azione

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Guida degli Sportelli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (art. 10 del D.Lgs. n.

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SARDEGNA PREAVVISO DI PUBBLICAZIONE

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Più Borsa più Impresa: un alleanza per crescere

Master in Europrogettazione

Valutare gli esiti di una consultazione online

Master in Europrogettazione

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Progetto Scuole & CSR - 1

POR FESR Calabria 2007/2013 Informativa sul Piano di Comunicazione (Punto 13 OdG) IX Comitato di Sorveglianza. (Catanzaro, 31 Luglio 2015)

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

SEMINARIO PROVINCIALE FORMAZIONE DI BASE COERENZA, PERTINENZA, DISSEMINAZIONE: TRE PUNTI CHIAVE. Liceo Scientifico G.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

Presidiare una consultazione online

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Comune di San Martino Buon Albergo

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione!

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM

Comitato territoriale costituzione

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Politica per la Sicurezza

Forum conclusivo composante 4 Palermo, 4-5 Giugno Il sottoprogetto METE

AUDIT. 2. Processo di valutazione

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

La Fondazione e gli enti beneficiari ESITI DEL QUESTIONARIO 2012

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA

PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE E AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA E FONDAZIONE PER L EDUCAZIONE FINANZIARIA E AL RISPARMIO

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELLA FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELL EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH TRIENNIO

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 ***

ALLEGATO 5 SCHEDA DI VALUTAZIONE STEERING RICERCA E INNOVAZIONE CIG: AB1. Allegato 5: Scheda di valutazione Pag. 1

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme


SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

BSC Brescia Smart City

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Transcript:

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Introduzione La comunicazione nei progetti finanziati dalla Commissione europea svolge sempre un ruolo rilevante in quanto consente di perseguire un duplice obiettivo: promuovere il coinvolgimento di una pluralità di nei progetti; favorire la divulgazione dei risultati conseguiti e la replicabilità delle esperienze implementate. Il Progetto IMAGINE, anche conformemente con quanto previsto dal bando, ha previsto due azioni, la 5 e la 6, dedicate alla comunicazione e diffusione del attraverso le quali perseguire gli obiettivi previsti dalla Commissione. Nell ambito dell azione 5 Replicability and Diffusion sono previste azioni quali l attivazione del web site di, la pubblicazione di articoli, l organizzazione di eventi anche internazionali e l elaborazione di un Piano di Comunicazione di distretto. L azione 6 Dissemination prevede invece la redazione del Lymans report, l archiviazione di foto e documenti relativi alla dissemination e la predisposizione di altro materiale di comunicazione. Gli strumenti previsti da queste azioni devono consentire a ciascun partner di comunicare gli esiti delle proprie attività e gli obiettivi raggiunti sia agli stakeholder che operano nel distretto che ad operatori esterni all ambito produttivo, ma potenzialmente interessati al tema del IMAGINE. Le attività previste dalle azioni 5 e 6 sono tutte finalizzate a promuovere la diffusione dei risultati e, conseguentemente, dare visibilità al. Obiettivo di queste fasi, che si svolgono parallelamente a tutte le altre azioni, è coinvolgere il maggior numero di possibile nello sviluppo del e promuovere la replicabilità delle azione implementate anche in altri contesti confrontabili con i quattro distretti direttamente partecipanti all IMAGINE. La definizione dei Piani di Comunicazione di cluster è stata preceduta da un analisi dei bisogni formativi ed informativi esistente in ogni contesto produttivo; i partner basandosi sulle precedenti esperienze e valutando il livello di conoscenza delle certificazioni ambientali esistente nel distretto hanno individuato alcune azioni per diffondere concetti e delle metodologie in grado di favorire l implementazione degli strumenti realizzati. Per quanto riguarda la definizione dei target di riferimento i partner hanno dato priorità alle imprese, ma hanno previsto azioni di comunicazione rivolte anche a pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria ed altri che comunque possono svolgere un ruolo nel processo di certificazione ambientale e di miglioramento del territorio. Nel complesso ogni Piano di Comunicazione ha previsto sia azioni rivolte a target più specifici che attività per un pubblico più vasto ed eterogeneo. Rilevante per i partner è stata anche la comunicazione verso la comunità locale a cui hanno cercato di garantire un costante livello di informazione sul.

Struttura del documento Il deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan presenta le iniziative di comunicazione previste dai partner del. Il documento riassume in una tabella sintetica tutte le attività prossimi mesi e le principali caratteristiche di ogni attività. Il documento è introdotto da due brevi paragrafi sugli obiettivi che i partner hanno seguito per l elaborazione del proprio Piano di Comunicazione ed un secondo paragrafo sui target, ovvero i a cui sono indirizzate le azioni. La tabella, che contiene il Piano di comunicazione è articolata in due sezioni: 1. la prima parte della tabella è dedicata a tutte le iniziative proposte dai partner in riferimento al proprio distretto di competenza. Per ogni azione sono fornite le seguenti informazioni: tipologia di intervento, argomento, destinatari, risorse, scadenze e distretti/ Attraverso questa struttura sono individuati in modo specifico i destinatari delle attività presenti nel Piano, sono quantificate le risorse disponibili per l organizzazione delle attività. L ultima voce della tabella distretti consente di individuare in quale dei quattro territori coinvolti si svolge l azione. 2. la seconda parte della tabella è dedicata alle iniziative di comunicazione di livello generale e non promosse a livello distrettuale, ma in contesti con una più ampia partecipazione. Tra queste attività rientrano conferenze e workshop previsti dal di cui sono state ipotizzate scadenze e sedi. In questa seconda parte non sono definite le risorse necessarie per la realizzazione degli eventi in quanto eventuali preventivi potranno essere richiesti solo al momento in cui si ipotizzi il numero di partecipanti. Obiettivi del Piano di Comunicazione Gli obiettivi generali dei piani di comunicazione sono stati i seguenti: accrescere la consapevolezza e la sensibilità di imprese e dei cittadini relativamente alle certificazioni ambientali come strumento per perseguire un miglioramento effettivo delle prestazioni ambientali del Distretto; coinvolgere un numero crescente di imprese nei percorsi di registrazione EMAS e certificazione Ecolabel, come previsto dal ; diffondere la conoscenza delle EPD e della etichetta ambientale elaborata in ogni distretto per il prodotto medio ; diffondere la conoscenza sul percorso compiuto nel distretto con il IMAGINE e promuovere i risultati raggiunti; Mettere a disposizione di un numero crescente di organizzazioni del distretto gli strumenti e le risorse collettive sviluppate nell ambito di tale percorso (es.: Analisi Distrettuale, Politica Ambientale del Distretto, Programma Territoriale, modelli di procedure, registro delle normative, etc.), al fine di stimolare e favorire l attivazione di nuove registrazioni EMAS individuali.; Aumentare la conoscenza di EMAS presso gli stakeholder istituzionali e sociali, in modo da renderli capaci di valutare correttamente e pienamente gli sforzi compiuti dalle organizzazioni EMAS ed, eventualmente, apprezzarli attraverso i propri comportamenti.

Target di riferimento Di seguito si presentano i principali destinatari delle azioni presenti nel Piano di Comunicazione: le organizzazioni del settore industriale (imprese, organizzazioni di categoria) e dei servizi operanti nel settore caratterizzante del distretto, dei comparti affini e, più in generale, tutte le organizzazioni che potrebbero beneficiare del percorso implementato con l IMAGINE e degli strumenti sviluppati in tale ambito. Attraverso le iniziative previste, soprattutto quelle di formazione, i partner mirano ha promuovere la diffusione del processo di singole organizzazioni, anche non direttamente coinvolte nel come ad esempio i fornitori, i consulenti etc. i cittadini e gli stakeholder sociali interessati alle tematiche ambientali. In questa categoria di rientrano non solo l intera comunità raggiunta attraverso articoli pubblicati su e riviste locali, ma anche attori quali le ONG e le Amministrazioni Pubbliche che possono a loro volta essere veicoli di informazione sulle certificazioni ambientali di sistema e di prodotto. le organizzazioni già registrate o che hanno adottato un percorso vicino a quello promosso dal, al fine di fornire nuove informazioni sul tema delle certificazioni e consolidare, anche attraverso la promozione dei benefici ad esse connessi, la presenza di questi strumenti nei quattro distretti produttivi; i appartenenti alle diverse categorie, ma esterni al distretto saranno invece coinvolti nel attraverso azioni di comunicazione previste non su scala locale, ma nazionale ed europea.

Livello di azione (locale/nazionale/ europeo) Tipologia azione Descrizione azione/strumenti Destinatari Scadenza Cluster/Partner di riferimento Primo inserimento sul sito di dei e link del sui siti dei Utenti della rete 30 Giugno Primo inserimento sul sito di dei e link del sui siti dei Utenti della rete 30 Giugno Primo inserimento sul sito di dei e link del sui siti dei Utenti della rete 12 Giugno Primo inserimento sul sito di dei e link del sui siti dei Utenti della rete 15 Giugno Primo Comunicato comunicato da 30 Giugno Primo Comunicato comunicato da 10 Settembre Primo Comunicato comunicato da 12 Settembre Primo Comunicato comunicato da 15 Settembre

Prima Prima Prima Prima conferenza conferenza conferenza conferenza Pubblicazione su rivista tecnica di settore Seconda conferenza Conferenza di e delle attività Conferenza di e delle attività Conferenza di e delle attività Conferenza di e delle attività articolo descrittivo del d pubblicare su riviste di settore ( Tecnica Calzaturiera e Confezione Ortopedici e Sanitari e Tecnologie Conciarie ) Conferenza di e delle attività Imprese e operatori del settore conciario, società di consulenza e distributori. 30 Giugno 10 Settembre 12 Settembre 15 Settembre Novembre 28 Febbraio Distretto calzaturiero di Lucca Ceseca Innovazione

Seconda conferenza Seconda conferenza Seconda conferenza Comunicato Comunicato Comunicato Comunicato Conferenza di e delle attività Conferenza di e delle attività Conferenza di e delle attività comunicato da comunicato da comunicato da comunicato da 10 Febbraio 12 Febbraio 15 Febbraio 28 Febbraio 10 Marzo 12 Marzo 15 Marzo

Livello di azione (locale/nazionale/ europeo) Tipologia azione inserimento sul sito dei partner di inserimento sul sito dei partner di inserimento sul sito dei partner di inserimento sul sito dei partner di Terzo inserimento sul proprio sito di Terzo inserimento sul proprio sito di Descrizione azione/strumenti Destinatari Scadenza 28 Febbraio 10 Marzo 12 Marzo 15 Marzo I Febbraio 10 Febbraio Cluster/Partner di riferimento

Terzo inserimento sul proprio sito di Terzo inserimento sul proprio sito di Presentazione del al SEL Sistema economico locale per il settore calzaturiero Quarto inserimento sul proprio sito di news relative al Pubblicazione su rivista tecnica di settore Quinto inserimento sul sito di news relative al Obiettivi del Partenariato Stato di avanzamento Vantaggi attesi Rappresentanti locali delle Istituzioni e Associazioni di categoria. 12 Febbraio 15 Febbraio Febbraio inserimento news Giugno articolo sui risultati del d pubblicare su riviste di settore ( Tecnica Calzaturiera e Confezione Ortopedici e Sanitari e Tecnologie Conciarie ) Imprese e operatori del settore conciario, società di consulenza e distributori. Novembre inserimento news Ottobre Distretto calzaturiero di Lucca Ceseca Innovazione Distretto calzaturiero di Lucca Ceseca Innovazione Distretto calzaturiero di Lucca Ceseca Innovazione Distretto calzaturiero di Lucca Ceseca Innovazione

Livello di azione (locale/nazionale/ europeo) Nazionale Nazionale Tipologia azione Convegno Web site Partecipazione a conferenze internazionali Partecipazione a conferenza nazionale Interim conference I workshop internazionale I workshop nazionale Descrizione azione/strumenti Convegno di presentazione attestato APO Attivazione di un sito internet in italiano e inglese e di un news periodiche Presentazione del e dei distretti coinvolti Presentazione del e dello stato di avanzamento Organizzazione di una conferenza per presentare lo stato di avanzamento del Workshop internazionale (un paese europeo) di presentazione degli strumenti e delle metodologie di Workshop in un cluster di presentazione degli metodologie di Destinatari PMI Istituzioni Organizzazioni di categoria, comunità locale. Imprese e organizzazioni di categoria. Imprese e organizzazioni di categoria interessati. Scadenza Ottobre Marzo Settembre Febbraio Aprile Maggio Settembre Cluster/Partner di riferimento per tutti i partner CESISP Almeno uno dei partner Un partner e tutti i partner e tutti i partner

Livello di azione (locale/nazionale/ europeo) Nazionale Tipologia azione II workshop internazionale Final Conference layman s report and the CD Rom will be officially diffused CD rom 1 pubblicazione internazionale Questionario di valutazione del Descrizione azione/strumenti Workshop internazionale (un paese europeo) di presentazione dei risultati di Conferenza di presentazione dei risultati di Descrizione sintetica del in italiano e inglese Descrizione del in italiano e inglese Articolo sul in inglese Questionario per valutare l efficacia degli strumenti del Destinatari Imprese e organizzazioni di categoria. Istituti di ricerca, organizzazioni e imprese Soggetti coinvolti nel e nelle attività di comunicazione Scadenza Luglio Settembre Settembre Settembre Ottobre Ottobre 2014 Cluster/Partner di riferimento CESISP e tutti i partner