COPERTURE IN LEGNO. Tipologie - Particolari costruttivi Criteri e tecnologie per il recupero. Alessandra Marini e Nicola Bettini



Documenti analoghi
GLI APPUNTI DELL ESPERIENZA

Strutture per coperture inclinate

Capriate in legno I edizione aprile Indice Introduzione

TETTI in PIODE in OSSOLA e TICINO

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

I SOLAI NEGLI EDIFICI A STRUTTURA MURARIA (2) ing. Francesco Monni

RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA "DON BOSCO" RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI

CHIUSURE ORIZZONTALI DI

3.3 STRUTTURE DI COPERTURA INCLINATE IN LEGNO

ISTRUZIONI PER POSA IN OPERA

CRITERI PROGETTUALI PER IL CONSOLIDAMENTO -Le strutture in legno-

2 Tetti e strutture di copertura

Meccanismi di collasso per effetto di solai di copertura spingenti V. Bacco

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Analisi sismica di edifici in muratura e misti

EDIFICI A STRUTTURA MURARIA. parte seconda

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A CONSOLIDAMENTO DI SOLAI LIGNEI

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Esempi Relazione di Calcolo

Sistema di Copertura a Tetto

P.R.G. Comune di Vigo di Fassa Norme Tecniche di Attuazione TETTO

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a.

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

Antonio Laurìa. Modalità di posa

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA

Statica FRILO. Programmi per il legno ed i tetti

EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO


OPERE PREFABBRICATE INDUSTRIALI

RELAZIONE DI CALCOLO. Opere strutturali

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE

DESCRIZIONE TECNICA DEL PROGETTO:

STRUTTURE DI ELEVAZIONE e SOLAI

SISTEMA TRALICCIO LPR PER IL RINFORZO DEI SOLAI DI LEGNO.

SOMMARIO 1. PARETI COPERTURE SOLAI INTERMEDI DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SETTI O PARETI IN C.A.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

VALUTAZIONE DI SICUREZZA DELLO STATO DI FATTO

STUDIO D INGEGNERIA Dott.Ing. GIOVANNI BATTISTA SCOLARI Curno (Bg) - Via R.Ruffilli, 2 Tel , Fax ,

LE CAPRIATE Sviluppo delle strutture lignee di copertura

Allegati alle NTA. A - Allegati sulla qualità architettonica

PERGOLE. pergole a capanna strong. facciata 444 carico 130 kg/mq

manuale di utilizzo e manutenzione

IL MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI IN

ESEDRA ENERGIA. S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI. Prof. Ing. Francesco Zanghì TRAVI RETICOLARI AGGIORNAMENTO DEL 7/11/2011

Chiusure esterne: murature perimetrali verticali, coperture, chiusure inferiori

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

STRUTTURE IN LEGNO: - Caratteristiche del legno strutturale - Unioni chiodate e bullonate - Verifica e consolidamento dei solai - Verifica e

1.Muri di fondazione

Oggetto: Realizzazione di una stazione ferroviaria per l alta velocità

ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Rinforzo di Strutture in Muratura tramite Materiali Compositi Fibrorinforzati (FRP) acuradi: ing.ernesto Grande

RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio

PROGRAMMA LINEE VITA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO COPERTURA EDIFICIO DELLA QUESTURA DI TORINO CORSO VINZAGLIO N 10, TORINO

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

R I P O R T O. Parziale m² 1 540,61 maggiorazione del 5% per inclinazione della copertura * (par.ug.=1540,61*0,05) 77,03 77,03

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA

Ing. Stefano Di Sangro REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE

Strutture in acciao, legno, e laterocementizie

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq

SICUREZZA CANTIERE ED MATERIALI: acciaio FE430/S275 zincato UNI ISO NORME DI RIFERIMENTO: D.Lgs 81/08 art. 13; UNI EN Classe A

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Analisi dei carichi NNT 2008

ANCORAGGI PUNTIALI FISSI CLASSE A1 COD. DESCRIZIONE O3000 ANELLO IN ALLUMINIO AM 200

COMUNE DI SAN GIORGIO SU LEGNANO 7 LOTTO DELL AMPLIAMENTO DEL CIMITERO TOMBE DI FAMIGLIA A POZZO (n 5 a 4 e n 2 a 6 posti) PROGETTO ESECUTIVO

approfondimento LE COPERTURE lezione di

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml.

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/ Maggio 2011 Ing. Aurora Valori

L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione.

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO

SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY CPC 58 KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE

CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA

PUNTI DI ANCORAGGIO PROVVISORI

Accessori funzionali Linea VITA

LE COPERTURE INCLINATE (1^parte)

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI

Modello: linea vita temporanea 2 operatori. Norma: EN 795 B CODICE:

Elementi di interposizione: Pannelli Compound. Tavelle e tavelloncini in laterizio. Perlinati in legno. Pannelli composti (gesso, sughero, osb).

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

!"#$%!&""!"#$%&'(&'%)#&)*#"!!+#),#)!%--.-"/( Stratigrafie

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO

RIFACIMENTO COPERTURA SCUOLA MATERNA DI MONTAGNANA - INTERVENTO LOCALE -

EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI GIUNZIONE

Le forme e le soluzioni per le strutture orizzontali...

30/05/2012. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo. Mettere figura. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo

Maggior qualità al Miglior prezzo

Dipartimento Tecnologie di Sicurezza

SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTO OPCM n e 3790

Perchè usare il legno?

Topduo Vite per il pacchetto di isolazione

( computo metrico) N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unitario Importo RIPORTO Dismissioni - Rimozioni

Mdl Modulo di resistenza it y Wy (cmc) 22,22

EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012)

Transcript:

COPERTURE IN LEGNO Tipologie - Particolari costruttivi Criteri e tecnologie per il recupero Alessandra Marini e Nicola Bettini 1

2

3

4

TIPOLOGIE: a falde a padiglione, grandi coperture, nomenclatura TETTO ALLA PIEMONTESE E ALLA LOMBARDA: travetti travi di colmo e terzere FUNZIONAMENTO RINFORZO FLESSIONE FLESSIONE E TAGLIO CAPRIATE TIPOLOGIE FUNZIONAMENTO PROBLEMI LOCALI E GLOBALI RINFORZO CAPRIATA CON TONDO D ARMATURA COPERTURE SCATOLARI (Riab. B) 5

Tipologie Copertura a FALDE 6

Tipologie PADIGLIONE 7

Tipologie 1. Travetto o falso puntone 2. Diagonale o trave di displuvio/compluvio 3. Dormiente o trave di banchina 4. Terzera o rompitratta 5. Trave di colmo 6. traverso 8

Tetto alla LOMBARDA TERZERA TRAVE DI COLMO Tetto NON spingente DORMIENTE CAPRIATA 9

Tetto alla PIEMONTESE Capriate e trave di colmo, falsi puntoni-travetti. Senza terzere. Tetto spingente 10

K K w tan w w tan w Edifici a celle muri trasversali portanti in sostituzione delle capriate Tetto spingente Muro di spina in sostituzione della trave di colmo Tetto NON spingente 11

VERIFICA COPERTURA LIGNEA w 3 profilo del tetto configurazione deformata (si trascura la deformata a flessione del travetto) 3 w max profilo del tetto config. indeformata 4 5 2 1 max 4'' 4 w max 4' max 3' w max tan 2 2' 2'' in funzione della rigidezza della TRAVE di COLMO si avrà: w copertura spingente (caso delle coperture antiche) copertura NON spingente (rigidi controlli allo SLE) H TC L TC 1 10 1 15 12

13 Azioni interne Lcos L psen p pcos p o // 2 L p V 8 pl 8 L p M 2 o 2 p p p p Lo L p M V N p L Problema dei vincoli

14

ANALISI DEI CARICHI METODO AREE DI INFLUENZA 15

16

17

Analisi dei carichi Stratigrafia tipo di coperture esistenti: h s Travetti + assito 40-50 kg/mq Coppi = 80 kg/mq (strato equivalente di 3-4 cm di cotto) interasse, i b (glegno = 400-600 kg/mc) h s Travetti + tavelle 60-80 kg/mq Coppi = 80 kg/mq (strato equivalente di 3-4 cm di cotto) interasse, i b (gcotto = 1800-2000 kg/mc) 18

Analisi dei carichi Stratigrafia tipo di coperture esistenti: COPPI IN COTTO g = 80 kg/mq (strato equivalente di circa 4 cm di cotto) gcotto = 1800-2000 kg/mc 19

Analisi dei carichi Stratigrafia tipo di coperture esistenti: SCANDOLE IN LEGNO Spessore medio: 2-3cm glegno = 450 kg/mc Sovrapposizione: 2x0.03x450 = 27 30 kg/mq (computare almeno 2 strati) 2si Elementi 10x30cm 20

Analisi dei carichi Stratigrafia tipo di coperture esistenti: LASTRE DI PIETRA PIODE Spessore medio 3-4cm Sovrapposizione: 3si 2si Singola lastra: 1 x 0.04 x 2800 = 112 kg/mq Doppia: 2 x 0.04 x 2800 = 224 kg/mq Tripla: 3 x 0.04 x 2800 = 336 kg/mq

Analisi dei carichi Carichi variabili: Neve: funzione quota SLM, pendenza falda Vento: funzione dell orografia del sito, vicinanza ad altri edifici, pendenza delle falde Sisma: assunto come percentuale del peso verticale Variazioni igrometriche: DMC e DT 22

Analisi dei carichi Esempio: Rilievo: Travetti in legno: b=8cm h=10cm i=50cm Assito: s=3cm Lastre in pietra: s=3cm (doppia sovrapposizione) interasse, i b h s Carichi permanenti (g): Lastre in pietra 3x0.03x3000= Travetti + assito 0.08x0.10/0.5x450+0.03x450= Carichi variabili (q*): Neve e vento 270 kg/mq 20 kg/mq 290 kg/mq 180 kg/mq 480 kg/mq

Analisi dei carichi Esempio: Rilievo: Travetti in legno: b=7.5cm h=9.5cm i=50cm Tavelle in cotto: s=3cm Manto di copertura in coppi s interasse, i interasse, i b b h h s Carichi permanenti (g): Manto di copertura in coppi Travetti + tavelle 0.075x0.095/0.5x450+2000x0.03 Carichi variabili (q*): Neve e vento 80 kg/mq 70 kg/mq 150 kg/mq 180 kg/mq 330 kg/mq 24

CONFIGURAZIONE DEI VINCOLI Corretta configurazione dei vincoli con superficie di appoggio orizzontale Configurazione dei vincoli NON corretta >> struttura spingente Configurazione dei vincoli NON corretta >> struttura labile NB: Se si realizza corretta configurazione dei vincoli e se la trave di colmo è sufficientemente rigida, il tetto ad "arcarecci inclinati" non è spingente. Tuttavia è buona regola assicurare gli appoggi con dispositivi (ad esempio viti per legno) atti a solidarizzare il travetto a banchina o trave di colmo. 25

26

27

28

EVITARE!!! 29

Tirante in acciaio p Applicazione 30

Tirante in acciaio p 31

Tirante in acciaio p 32

Tirante in acciaio M 33

Rinforzo di puntoni pressoinflessi 34

Rinforzo di puntoni pressoinflessi 35

36

37

38

Appoggio terzere-trave di displuvio PROTESI METALLICA Terzere disposte nello spessore della trave di displuvio 39

40

41

formazione di capriata con catena Per limitare la luce della trave di colmo è possibile introdurre puntoni con catena oppure dotare di catene i travetti esistenti ed appendere la trave ai travetti rinforzati. 42