CARTA DEI SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI CAVENAGO DI BRIANZA. Conoscere ed usare i servizi sociali, educativi e culturali del tuo Comune



Documenti analoghi
CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

ALLEGATO 1 TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI DIVERSI A DOMANDA INDIVIDUALE IN VIGORE DAL 01/01/2010.

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Comune di Monchio delle Corti

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

CARTA DEI SERVIZI 2015 Servizi alla Persona

CENTRI DIURNI E RESIDENZE

IL SERVIZIO DOMICILIARE

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale

Procedimenti amministrativi 1

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Consultori familiari

ARTICOLO 1 OGGETTI E RIFERIMENTI ARTICOLO 2 DESTINATARI ARTICOLO 3 AMBITO DI APPLICAZIONE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Azienda Speciale Servizi alla Persona

DOTE SCUOLA FAQ. Posso avere una valutazione indicativa del mio ISEE prima di fare richiesta della certificazione formale?

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

L amministratore di sostegno e il Servizio sociale dei Comuni

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

LE ATTIVITA E I SERVIZI OFFERTI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Comune di Azzanello Provincia di Cremona

REGOLAMENTO I.S.E.E. (Indicatore situazione economica equivalente)

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia.

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali.

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

I servizi per anziani non autosufficienti

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

COMUNE di VILLA DEL CONTE. Assessorato alle Politiche Sociali Assessorato all Istruzione. in collaborazione con. Anno Scolastico

Oggetto: richiesta ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

Ambito Territoriale Sociale N 2 AREA FAMIGLIA. Guida ai Servizi Sociali 1

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

I.S.A. Interventi Socio-Assistenziali Convenzione fra i Comuni di Ghemme, Sizzano, Boca, Maggiora.

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

Gent.le Dipendente. Cordiali saluti,

FAQ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

Servizi Sociali. in evoluzione: da selettività ad universalità

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali


COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

INTERVENTI VARI. Come si richiede? Presentendosi personalmente o inoltrando richiesta scritta indirizzata al Sindaco.

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

Centro Servizi Stranieri

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

OGGETTO: Il nuovo Isee

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

Settore Socio-Educativo. Assistenza domiciliare. Fattori della qualità. Competenza Professionalità degli operatori. Indicatori di qualità

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

DGR. n del

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

BANDO DAL AL

COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena Il Sindaco

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

Campagna di rilevazione dati : Anno 2010 Periodo di riferimento: anno scolastico (settembre 2009 agosto 2010)

R E G O L A M E N T O L O R G A N I Z Z A Z I O N E D E L V A C A N Z E A N Z I A N I

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI E ADULTI HANDICAPPATI

Dote Scuola della Regione Lombardia anno scolastico 2013/2014

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Notiziario n ottobre

Transcript:

A CURA DEL SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA CARTA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Conoscere ed usare i servizi sociali, educativi e culturali del tuo Comune COMUNE DI CAVENAGO DI BRIANZA

Con questa Carta dei Servizi alla Persona l Amministrazione Comunale desidera informare i cittadini sui servizi messi a loro disposizione. In questi anni di contenimento della spesa pubblica abbiamo cercato di investire egualmente sia sui servizi sociali sia su quelli educativi, culturali, sportivi e del tempo libero, non solo cercando di garantire l efficienza di quelli già erogati ma ampliandone anche l offerta, attenti e sollecitati dagli stimoli di nuove istanze che il nostro territorio esprime di volta in volta, al di là degli obblighi conferiti dal mandato istituzionale affidato dalla legge ai Comuni. Attraverso questa Carta il cittadino ha così modo di crearsi una visione d insieme di tutti i servizi alla persona che il Comune mette a sua disposizione e, allo stesso tempo, può trovare risposte dettagliate alle proprie necessità, segnalando anche le mancanze o le problematiche irrisolte. Sperando di soddisfare le maggiori richieste dei miei concittadini, invio a tutti un cordiale saluto Il Sindaco Sem Galbiati 3

RIF. T SERVIZI PER TUTTI I CITTADINI A chi mi posso rivolgere quando ho bisogno d aiuto? A chi chiedere informazioni sui servizi esistenti? pag. 12 Rif. T0 Servizi: Servizio sociale di base - Informazioni, orientamento Posso essere aiutato nella ricerca di lavoro? pag. 13 Rif. T1 Servizi: Sportello informativo - Servizio inserimenti lavorativi Posso essere aiutato ad integrarmi in questa comunità, se sono straniero? pag. 13 Rif. T2 Servizi: Sportello informativo - Scuola serale per stranieri - Mediazione culturale Posso essere aiutato nel risolvere il problema della casa? pag. 14 Rif. T3 Servizi: Edilizia agevolata - Contributi per l affitto Come faccio se non ho abbastanza soldi per far fronte ai miei bisogni o a quelli dei miei cari? pag. 15 Rif. T4 Servizi: Contributi economici - Agevolazioni tariffarie Quali servizi per la mia salute? pag. 15 Rif. T5 Servizi: Centro unico di prenotazione - Servizio infermieristico - Campagna antinfluenzale Come faccio a spostarmi fuori casa se ho bisogno di essere accompagnato? pag. 16 Rif. T6 Servizi: Servizio trasporto C è la possibilità di godere di servizi sociali a costi agevolati? pag. 16 Rif. T7 Servizi: Attestazione ISEE Cosa posso fare io, per migliorare la qualità sociale della comunità? pag. 17 Rif. T8 Servizi: Volontariato Servizio affidi 4

RIF. FM SERVIZI PER FAMIGLIE E MINORI Posso ottenere aiuti economici per affrontare la nascita di un bambino, oppure per crescere i miei figli, se non ho abbastanza mezzi? pag. 19 Rif. FM1 Servizi: Contributi economici previsti dallo Stato, dalla Regione o dal Comune Quale servizio mi può aiutare quando ho un bambino piccolo? pag. 20 Rif. FM2 Servizi: Asilo nido Ci sono servizi per il tempo libero dei ragazzi? pag. 21 Rif. FM3 Servizi: Centro di aggregazione giovanile - Centro Ricreativo Estivo È possibile avere un aiuto a scuola per gli alunni in difficoltà? pag. 21 Rif. FM4 Servizi: Sostegno didattico - Assistenza educativa comunale Come si può essere aiutati a far sì che gli anni della scuola siano proficui e sereni per i ragazzi, le famiglie, gli insegnanti? pag. 22 Rif. FM5 Servizi: Consulenza psicopedagogica - Orientamento - Progetto spazio giovani È possibile aiutare ragazzi usciti troppo presto dalla scuola ad entrare in rapporto con il mondo del lavoro? pag. 23 Rif. FM6 Servizi: Progetto Percorso di crescita Come si può tutelare la crescita di un bambino o di un ragazzo, di una bambina o di una ragazza, se vivono in condizioni di difficoltà? pag. 23 Rif. FM7 Servizi: Equipe tutela minori - Equipe penale minorile - ADM - Servizio Affidi - Adozione Posso essere aiutato ad affrontare difficoltà di coppia? pag. 25 Rif. FM8 Servizi: Consultorio familiare - Consulenza legale 5

RIF. A SERVIZI PER ANZIANI Come posso ricevere aiuto a domicilio, se non sono in grado di cavarmela da solo nella cura di me stesso? pag. 26 Rif. A1 Servizi: Assistenza domiciliare Come faccio se non riesco a farmi da mangiare da solo? pag. 29 Rif. A2 Servizi: Pasti a domicilio Come faccio a spostarmi fuori casa se ho bisogno di essere accompagnato? Come posso avere un parcheggio agevolato, se sono disabile? pag. 29 Rif. A3 Servizi: Servizio trasporto - Contrassegno per parcheggi riservati Che possibilità ho di avere momenti di svago e periodi di vacanza insieme ad altri ed in modo sicuro? pag. 30 Rif. A4 Servizi: Soggiorni vacanza - Vacanze per anziani non autosufficienti - Festa di Natale Come faccio se non ho abbastanza soldi per far fronte ai miei bisogni o a quelli dei miei cari? pag. 30 Rif. A5 Servizi: Contributi economici - Buono anziani Come faccio se proprio non posso più offrire ad un familiare non autosufficiente l assistenza di cui ha bisogno? pag. 31 Rif. A6 Servizi: Assistenza domiciliare - Centro diurno integrato - Casa di riposo - Residenza sanitaria assistenziale Posso avere aiuto per le cure sanitarie? Come posso procurare degli ausili? Come farsi riconoscere un invalidità? pag. 32 Rif. A7 Servizi: Assistenza infermieristica - Prestito ausili - Telesoccorso - Pratiche di invalidità 6

RIF. D SERVIZI PER DISABILI Come faccio ad ottenere il riconoscimento di disabilità di un mio famigliare, così da tutelare meglio i suoi diritti ed ottenere aiuto? pag. 33 Rif. D1 Servizi: Informazioni sulle pratiche necessarie Come posso facilitare l inserimento di un figlio disabile all asilo, a scuola, nel tempo libero? pag. 33 Rif. D2 Servizi: Sostegno didattico - Sostegno comunale - Sportello psicopedagogico - Supporto nei compiti - Assistenza domiciliare Come faccio ad aiutare mio figlio o un mio famigliare, se mostra gravi disturbi? pag. 34 Rif. D3 Servizi: Centro psico-sociale Come posso ottenere un aiuto per accudire a casa un figlio con una disabilità grave? pag. 34 Rif. D4 Servizi: Assistenza domiciliare - Servizio domiciliare educativo - Progetti particolari Cosa potrà fare dopo la scuola media una ragazza o un ragazzo con disabilità? Che servizi potrà frequentare? pag. 35 Rif. D5 Servizi: Formazione all autonomia - Centro socio educativo Come si può facilitare la ricerca di un lavoro da parte di un disabile? pag. 36 Rif. D6 Servizi: Servizio inserimenti lavorativi Come faccio se ho difficoltà a sostenere le spese per accudire un famigliare disabile? pag. 36 Rif. D7 Servizi: Contributo buono handicap Come faccio se proprio non posso più offrire ad un familiare disabile l assistenza di cui ha bisogno? pag. 37 Rif. D8 Servizi: Comunità protetta Come posso procurare degli ausili? Posso essere aiutato nel trasporto? Ci sono aiuti per abbattere le barriere architettoniche? pag. 37 Rif. D9 Servizi: Prestito ausili - Servizio trasporto - Abbattimento barriere - Telesoccorso 7

RIF. B Dove si trova? Quando è aperta al pubblico? pag. 40 Rif. B1 Cosa posso trovare in biblioteca? pag. 40 Rif. B1 Servizi: Elenco dei materiali per tipologia Che servizi offre? pag. 40 Rif. B1 Servizi: Descrizione dei servizi Cosa faccio se smarrisco un documento della biblioteca? pag. 41 Rif. B2 Cosa devo fare per utilizzare i servizi della biblioteca? pag. 41 Rif. B2 Servizi: Modalità di tesseramento RIF. PI LA BIBLIOTECA LA SCUOLA Dove si trova l ufficio Pubblica Istruzione? Quando è aperto al pubblico? pag. 42 Rif. PI1 Quali servizi offre? pag. 42 Rif. PI1 Servizi: Elenco dei servizi Dote Scuola, come ottenerla pag. 43 Rif. PI1 Servizi: Requisiti per la Dote scuola Mensa scolastica pag. 43 Rif. PI1 Servizi: Come funziona il servizio Trasporto scolastico pag. 43 Rif. PI1 Servizi: Come ci si iscrive al servizio Vado a scuola a piedi pag. 44 Rif. PI1 Servizi: Come usufruire del servizio 8

Formazione permanente degli adulti pag. 44 Rif. PI1 Servizi: Descrizione del servizio RIF. C CULTURA E TEMPO LIBERO Dove si trova l Ufficio Cultura? Quando è aperto al pubblico? pag. 46 Rif. C1 Quali servizi offre? pag. 46 Rif. C1 Servizi: Elenco dei servizi RIF. CP LA COMUNICAZIONE PUBBLICA Quali servizi offre? pag. 48 Rif. CP1 Servizi: Elenco dei servizi RIF. S IL SERVIZIO SPORT Dove si trova l ufficio Sport? pag. 49 Rif. S1 Quali servizi offre? pag. 50 Rif. S1 Servizi: Elenco dei servizi Quali strutture di proprietà comunale, gestite da privati, posso utilizzare? pag. 50 Rif. S1 9

RIF. AS ASSOCIAZIONISMO LOCALE Quali associazioni ci sono a Cavenago? pag. 51 Rif. AS1 Servizi: Elenco delle associazioni di volontariato sociale e loro recapiti Rif. AS2 pag. 54 Servizi: Elenco delle associazioni culturali e sociali e loro recapiti Rif. AS3 pag. 56 Servizi: Elenco delle associazioni sportive e loro recapiti RIF. UC ALTRI SETTORI E UFFICI DEL COMUNE Rif. UC1 Settore Pianificazione, Controllo del territorio, Patrimonio, Demanio, Igiene ambientale, Lavori pubblici pag. 59 Rif. UC2 Settore Entrate e Tributi pag. 60 Rif. UC3 Sportello Unico pag. 62 IL RECLAMO pag. 64 Si ringrazia la signora Renata Testa per aver concesso l uso delle foto di copertina e di pagina 61

IL SERVIZIO SOCIALE COMUNALE Cittadini, famiglie, giovani, anziani che esprimono domande d aiuto troveranno in questo documento le prime risposte. Il Servizio sociale non può soddisfare tutti i bisogni, ma può aiutare ad affrontare situazioni difficili. Cos è Il Servizio Sociale si rivolge a tutta la cittadinanza ed è offerto da personale qualificato, che collabora nel risolvere i problemi dei cittadini, sforzandosi di rispondere ai loro bisogni nei limiti delle norme, delle risorse e delle possibilità del servizio stesso. A cosa mira Le operatrici e gli operatori del Servizio mirano a prevenire, ridurre o rimuovere i problemi di emarginazione e disagio sociale, valorizzando l autonomia dei singoli e delle famiglie e proteggendo la loro riservatezza. Come lavora Il Servizio analizza insieme a coloro che chiedono aiuto i problemi che li riguardano e cerca insieme a loro il modo migliore per affrontarli, alleviarli o risolverli. Il servizio indicativamente avviene mediante l accoglienza l analisi del bisogno la predisposizione di un progetto l attivazione di risorse umane e strutturali la verifica I suoi valori I valori cui il Servizio Sociale si ispira sono l uguaglianza, perché a tutti siano date pari opportunità l imparzialità e l equità nell erogare il servizio l efficacia e l efficienza, perché non vi siano sprechi e le risorse disponibili vengano utilizzate con razionalità (cercando di dare una risposta ai diversi bisogni) la solidarietà e la partecipazione, perché si creino o crescano nella società le opportunità di aiutare e di venire aiutati l equità, perché deve essere offerta un adeguata attenzione a coloro che si trovano in una condizione di bisogno 11

SERVIZI PER TUTTI I CITTADINI Domande e risposte per tutti Rif. T0 CHI CERCA TROVA A chi mi posso rivolgere quando ho bisogno d aiuto? - Il Servizio Sociale di Base si trova in Via Rasini, 15 presso il Municipio di Cavenago. - Lo sportello amministrativo del Servizio è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00; martedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.30 A chi posso chiedere informazioni sui servizi esistenti? Ai numeri di Tel. 0295241480-81 risponde un impiegata a cui si può esporre il proprio problema e che può fornire le prime indicazioni. Negli orari di apertura il cittadino può presentarsi senza alcuna formalità allo sportello del Servizio e venire orientato all operatore competente. Allo sportello amministrativo possono essere inoltre sbrigate le pratiche relative a: ISEE fondo sostegno affitto alloggi comunali trasporti pasti a domicilio assegni di maternità e nucleo asilo nido servizio infermieristico ASL-invalidità civile azienda ospedaliera L assistente sociale riceve anche senza appuntamento: martedì dalle 10.00 alle 12.00 - venerdì dalle 10.00 alle 12.00 Telefonando al servizio sociale è possibile prenotare un appuntamento anche in orari differenti. La richiesta di un colloquio con l assistente sociale viene soddisfatta normalmente entro una settimana. Fax n. 0295241455 e-mail: servizio.sociale@comune.cavenagobrianza.mi.it Il Comune di Cavenago dà vita insieme ad altre ventotto amministrazioni comunali del Vimercatese e del Trezzese alla Azienda Speciale Offerta Sociale, per la gestione di alcuni servizi sociali a livello sovracomunale. Alcuni dei servizi illustrati in queste schede sono gestiti direttamente da Offerta Sociale. L Azienda Speciale Offerta Sociale ha sede a Vimercate in piazza Marconi n. 7. Sito: www.offertasociale.it 12

Domande e risposte per tutti Rif. T1 Posso essere aiutato nella ricerca del lavoro? Tutti i cittadini possono avere informazioni allo sportello del Centro lavoro, con sede principale a Vimercate in via Cavour. Telefonando al n. 0396612672 è possibile fissare un appuntamento presso la sede centrale o presso gli uffici di Cavenago di Brianza in via Rasini n. 15. Il Centro lavoro si occupa di favorire l incontro tra domanda e offerta di lavoro sul territorio. Il Servizio sociale comunale si occupa in particolare di situazioni di grave svantaggio sociale. Facilita l inserimento lavorativo di persone svantaggiate o a rischio di emarginazione sociale, segnalandole al Servizio inserimenti lavorativi (SIL) gestito a livello sovracomunale da Offerta Sociale. Il SIL si occupa di inserire al lavoro sia persone disabili, sia persone con problemi psichiatrici o di dipendenza, in collaborazione con i servizi specialistici: il Centro psico-sociale (CPS) presso l Ospedale di Vaprio d Adda, tel. n. 02/90935385 il Nucleo operativo alcooldipendenze (NOA), che ha la sede in via Ronchi, 6 a Vimercate, tel. n. 0396083920 il Servizio tossicodipendenze (SERT), via Gramsci 23 a Trezzo sull Adda, tel. n. 02/90937152 il Servizio disabili (SILD), che ha sede a Bernareggio (MI), tel. n. 0396884242 Su questi servizi e sulle opportunità di inserimento è possibile avere informazioni immediate presso il Servizio sociale. Domande e risposte per tutti: gli stranieri Rif. T2 Posso essere aiutato ad integrarmi in questa comunità, se sono straniero? Uno straniero residente nel Comune accede come qualsiasi altro cittadino ai servizi comunali. Per facilitare l integrazione degli stranieri nella comunità locale è attivo il Progetto Stars : uno Sportello stranieri è aperto presso la sede dei Servizi Sociali, via Rasini n. 15, il mercoledì e il giovedì dalle 9.45 alle 12.45, tel. 02.95241482 Questo sportello: informa sulla legislazione in materia di immigrazione; orienta sui modi di accedere ai servizi (anagrafe, scuola, riconoscimento dei titoli di studio, abitazione, lavoro, ospedale, consultorio, consolati, questura ); indica come sbrigare pratiche burocratiche. 13

Il Comune di Cavenago di Brianza, in collaborazione con il Centro Territoriale Permanente (CTP), attiva annualmente una scuola serale di lingua italiana per stranieri. È possibile iscriversi presso lo Sportello Unico, aperto Lunedì dalle 8.00 alle 12.30 Dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 Inoltre martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 Venerdì pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30 Tel. n. 029524141 I servizi sociali del Comune di Cavenago di Brianza hanno la possibilità di incaricare mediatori culturali che, soprattutto in ambito educativo e scolastico, facilitano l inserimento degli stranieri nella comunità. I mediatori culturali sono persone straniere che hanno una formazione specifica in questo settore. Domande e risposte per tutti: la casa Rif. T3 Posso essere aiutato nel risolvere il problema della casa? Per qualsiasi informazione relativa alle possibilità di avere casa a condizioni agevolate, ci si può rivolgere allo sportello amministrativo dei servizi sociali. Lo sportello informa: sui requisiti necessari e su come presentare la domanda per un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) sui requisiti necessari e su come presentare la domanda per un contributo per l affitto, erogato dalla Regione Lombardia soprattutto sulla base del reddito familiare. La richiesta di contributo per l affitto va presentata nella seconda parte dell anno. Il Servizio sociale offre aiuto per presentare correttamente la domanda. Il bando per le case ERP viene aperto solo in presenza di alloggi disponibili. La graduatoria viene pubblicata allo scadere del bando ed ha validità triennale. 14

Domande e risposte per tutti: i contributi economici Rif. T4 Come faccio se non ho abbastanza soldi per far fronte ai miei bisogni o a quelli dei miei cari? Un cittadino che si trovi in particolari difficoltà nel far fronte con le sue risorse a fondamentali bisogni personali oppure familiari, può chiedere un contributo economico al Comune. L assistente sociale è la persona a cui rivolgersi per spiegare il proprio problema e presentare la domanda di contributo. Per concedere il contributo il Servizio tiene presenti la condizione economica e di salute della persona e dei famigliari obbligati dalla legge al mantenimento. Per valutare il bisogno, l assistente sociale può chiedere di incontrare i famigliari e di visitare l abitazione della persona che fa la richiesta. L interessato deve presentare una domanda scritta, che si inizia a compilare durante il primo colloquio; l assistente sociale indica quali documenti bisogna presentare e dove è possibile ottenerli. Il tempo massimo per ottenere dal Servizio una risposta positiva o negativa alla domanda di contributo economico è di trenta giorni. La risposta è trasmessa agli interessati dall ufficio Servizi Sociali. I contributi possono essere straordinari, temporanei, continuativi. Il Servizio sociale dà a chi le chiede tutte le informazioni necessarie sulle condizioni per ottenere agevolazioni tariffarie nel godimento dei diversi servizi comunali e informa i cittadini, tramite i mezzi di comunicazione istituzionale, di eventuali contributi disponibili a livello nazionale, regionale o provinciale. Il Servizio garantisce la riservatezza nel trattare la domanda di contributo economico. Domande e risposte per tutti: la salute Rif. T5 Quali servizi per la mia salute? Il Centro Unico di Prenotazione (CUP) è aperto martedì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00 presso lo Sportello Unico del Comune, in via XXV aprile, 10 tel. n. 029524141. A questo sportello il cittadino può effettuare la prenotazione di visite specialistiche presso le sedi dell Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate. Presso la Residenza Socio Assistenziale Le Querce, in via Pasteur n. 8, è attivo un servizio 15

infermieristico. per la misurazione della pressione, della glicemia e per iniezioni. Per accedere al servizio occorre acquistare i buoni relativi alle prestazioni richieste, presso lo Sportello Unico del comune, in via XXV aprile, 10. I cittadini interessati alla campagna antinfluenzale della ASL possono prenotarsi, allo Sportello Unico del Comune. Le vaccinazioni vengono somministrate nell ambulatorio pediatrico, in via 25 aprile n.10 a Cavenago di Brianza. I cittadini vengono informati della campagna antinfluenzale attraverso manifesti informativi e comunicazioni sul sito e sul tabellone luminoso del Comune. Domande e risposte per tutti: i trasporti Rif. T6 Come faccio a spostarmi fuori casa se ho bisogno di essere accompagnato? Chi ha necessità di spostarsi fuori casa per esempio per affrontare delle terapie o per frequentare quotidianamente dei servizi educativi e non può farlo autonomamente, può rivolgersi allo sportello amministrativo del servizio sociale per una domanda di trasporto. Il Comune, oltre che servirsi di mezzi propri, ha una convenzione con l associazione AUSER, che gestisce anche mezzi privati. Per gestire le prenotazioni il servizio ha stabilito delle priorità: la precedenza viene data a persone anziane, disabili, minori che frequentino centri di cura e riabilitativi o educativi. Occasionalmente è possibile fornire questo servizio anche ad altri. Il servizio di trasporto è a pagamento: la tariffa è proporzionale alla distanza percorsa. La tariffa è ridotta per le persone che debbano recarsi in modo continuativo presso servizi. Per i minori la tariffa prevede ulteriori agevolazioni. La tariffa è intera per i servizi di trasporto occasionali. Domande e risposte per tutti: la certificazione ISEE Rif. T7 C è la possibilità di godere di servizi sociali a costi agevolati? Che documenti sono necessari? In caso di bisogno, le tariffe di alcuni servizi sociali comunali possono essere ridotte. Il Comune, sulla base dei suoi regolamenti, può concedere tali riduzioni ai cittadini bisognosi tenendo conto della certificazione della loro condizione economica. 16

Per qualsiasi richiesta di agevolazione, beneficio o contributo economico presentata al Comune è necessaria l attestazione ISEE, ovvero il documento che attesta l Indicatore della Situazione Economica Equivalente del richiedente. Per ottenere l attestazione ISEE il cittadino deve compilare una dichiarazione, con l aiuto di un Centro di assistenza fiscale o dello sportello amministrativo del Servizio sociale. Per compilare la dichiarazione sono necessari questi dati, relativi ad ogni componente del nucleo famigliare: l ultima dichiarazione dei redditi o l ultimo CUD la copia del contratto di affitto (se si abita in una casa in affitto) il valore catastale rivalutato ai fini ICI e l eventuale documentazione relativa al mutuo (se si abita in una casa di proprietà) dati relativi al patrimonio mobiliare e immobiliare i dati anagrafici di tutti i componenti il nucleo familiare in caso di disabilità, il certificato rilasciato dalla ASL. Presentata la dichiarazione, l INPS, tramite il Comune o il Centro di assistenza fiscale, rilascia l attestazione ISEE. La dichiarazione si presenta presso lo Sportello amministrativo dei Servizi sociali durante gli orari di apertura. La dichiarazione ISEE ha validità di un anno dalla data di elaborazione. Domande e risposte per tutti: la solidarietà Rif. T8 Cosa posso fare io, per migliorare la qualità sociale della comunità? La comunità locale vive anche di solidarietà quotidiane. A volte si può essere utili ad altri anche solo segnalando alle autorità le situazioni di degrado e di disagio che si conoscono. Il Servizio sociale infatti non risponde solo a domande esplicite di aiuto da parte dei cittadini che ne hanno bisogno, ma ha anche l obbligo di intervenire per aiutare e tutelare cittadini piccoli o grandi. Ci sono varie possibilità di impegno volontario. A Cavenago di Brianza vi sono associazioni o organizzazioni cui ci si può rivolgere per impegnare un po del proprio tempo a vantaggio di altri. Eccone un elenco: 1. AUSER, con sede in via Mazzini n. 29, presso Villa Stucchi. Tel. 0295330900 2. VIVERE AIUTANDO A VIVERE, con sede in via Mazzini n. 29, presso Villa Stucchi. 17

3. PROTEZIONE CIVILE, con sede presso Cascina Sofia, via per Basiano n. 1. Tel. n. 0295339725 4. CAVENAGO SOCCORSO, con sede presso Cascina Sofia, via per Basiano n. 1. Tel. n. 800.775737 5. LA MANO NELLA MANO, con sede in via Besana n. 42. Tel. n. 348.3955140 6. CARITAS, con sede in via Besana n. 42. Tel. n. 029501010 7. D.U.Ca centro socio ricreativo per anziani, con sede nella palazzina comunale di via XXV Aprile n. 10. Tel n. 0295335464 Per ulteriori informazioni Rif. AS1 dedicato alle associazioni cavenaghesi. Lo Sportello amministrativo dei Servizi Sociali 18

SERVIZI PER FAMIGLIE E MINORI Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM1 Posso ottenere aiuti economici per affrontare la nascita di un bambino, oppure per crescere i miei figli, se non ho abbastanza mezzi? Il Servizio sociale può erogare aiuti economici alle persone o alle famiglie in serie difficoltà (vedi Rif. T4). In certi casi di particolare bisogno il Servizio sociale può favorire l erogazione di un contributo regionale per facilitare il pagamento dell affitto di casa (vedi Rif. T3). Se una donna (cittadina italiana o di uno Stato comunitario, oppure in possesso di regolare carta di soggiorno) mette al mondo un figlio, può ottenere l assegno di maternità se non lavora. L ente che eroga l assegno di maternità è l INPS, ma la domanda si presenta presso il Servizio sociale comunale, entro sei mesi dalla nascita del bambino. Le domande vengono raccolte presso lo sportello amministrativo dei Servizi sociali, via Rasini n. 15, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00; martedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.30 Il Servizio sociale informa sui documenti necessari e aiuta nella compilazione della domanda e la inoltra poi all INPS. Se si hanno almeno tre figli minori a carico e ci si trova ad avere un reddito al di sotto di una certa soglia stabilita dalla legge, si può ottenere un assegno per il nucleo familiare. Anche in questo caso l ente erogatore dell assegno è l INPS, mentre la domanda si presenta presso il Servizio sociale comunale, allo sportello amministrativo, che informa sui documenti necessari, aiuta nella compilazione della domanda e inoltra la domanda all INPS. Questo assegno non può essere richiesto da persone straniere con carta di soggiorno, viene concesso solo a famiglie di cittadini italiani. A partire dall asilo nido fino alle scuole secondarie di 1 grado, il Comune offre agevolazioni per i buoni della mensa scolastica, per un figlio a famiglia. A seconda della dichiarazione ISEE presentata, è possibile ottenere i buoni mensa gratuiti per tutto l anno scolastico. La domanda per accedere a queste agevolazioni si presenta allo Sportello Amministrativo del Servizio sociale. I buoni per la mensa scolastica si comprano presso i tabaccai di Cavenago di Brianza. 19

Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM2 Quale servizio mi può aiutare quando ho un bambino piccolo? Il Comune gestisce un Asilo nido, che ha sede a Cavenago di Brianza in via Manzoni, vicino alla scuola dell Infanzia. Tel. n. 029533066. Attualmente ci sono 24 posti, è però in costruzione un nuovo nido da 60 posti, che aprirà a breve. Accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi, ma con l apertura del nuovo nido, sarà possibile accogliere bambini dai 3 ai 36 mesi. Quando è aperto il nido? Il servizio è aperto dalle 7.30 alle 18.00, con la possibilità per i bambini anche di una frequenza part-time. Il nido è aperto tutto l anno, ad eccezione del mese di agosto e alcuni giorni durante le vacanze di Natale e Pasqua. Come faccio ad iscrivere mio figlio al nido? Per iscriversi al nido occorre prendere un appuntamento con la coordinatrice, e compilare un modulo apposito. È sempre possibile presentare la richiesta di iscrizione, che però andrà confermata durante i mesi di apertura ufficiale delle iscrizioni, che solitamente avviene nei mesi di aprile e maggio di ogni anno. Sulla base delle iscrizioni ricevute, viene stilata una graduatoria, che definisce l ordine di ingresso dei bambini. I punteggi sono attribuiti secondo un regolamento che si può consultare in Comune o presso l asilo nido. Quanto costa? La Giunta Comunale approva annualmente la tariffa massima mensile e quella minima di frequenza al servizio e anche i limiti economici di accesso. Le famiglie, attraverso la presentazione dell ISEE, ottengono dal servizio il calcolo della retta personalizzata mensile che dipende dall indicatore economico posseduto. L importo delle rette personalizzate è naturalmente compreso tra la tariffa massima e quella minima. Qualora una famiglia non voglia presentare l ISEE deve sostenere il costo massimo mensile del servizio. 20

Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM3 Ci sono servizi per il tempo libero dei ragazzi? A Cavenago di Brianza è presente un Centro di Aggregazione Giovanile (C.A.G.), che organizza attività ricreative, di animazione ed educative rivolte ai ragazzi. Il C.A.G. ha sede presso Villa Stucchi, in via Mazzini n. 29. Per informazioni, telefonare al tel. n. 0295335370. Gli orari di apertura in cui i ragazzi della fascia d età compresa tra i 12 e i 20 anni possono accedere liberamente sono: martedì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30. Quando sono chiuse le scuole, in estate, c è uno spazio sicuro dove mio figlio può stare con gli altri bambini? Durante il periodo estivo, il Comune organizza in Centro Ricreativo Estivo presso il plesso scolastico di via San Giulio. Si tratta di un servizio gestito da personale qualificato che accoglie bambini dai 3 ai 12 anni. Quando funziona? Durante il periodo estivo. Le date precise vengono stabilite annualmente; è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00. Cosa si fa al CRE? I bambini svolgono diverse attività ludico-ricreative, con un attenzione particolare alla sfera educativa; gli operatori seguono i bambini durante le attività. La quota di iscrizione è comprensiva di tutti i servizi offerti: pranzo, merende, ingresso in piscina, gite, laboratori... Ogni anno viene individuato un tema che caratterizza il CRE. Dove ci si iscrive? Ogni anno, con un apposita pubblicizzazione, viene organizzata una riunione di presentazione del servizio presso il Comune. Successivamente vengono aperte le iscrizioni, per un tempo limitato, presso lo sportello amministrativo dei Servizi Sociali. Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM4 È possibile avere un aiuto a scuola per gli alunni in difficoltà? Per avere un aiuto nelle ore di scuola (Sostegno Didattico), è necessario ottenere una certificazione di disabilità. Questa certificazione viene rilasciata dal neuropsichiatra infantile dell ASL o da servizi e specialisti privati che svolgano questo servizio. 21

La richiesta di Sostegno Didattico, sottoscritta dalla famiglia, viene inoltrata dalla scuola all autorità scolastica, che dispone il sostegno mediante l invio di insegnanti qualificati. La scuola, se lo ritiene utile, può richiedere al Comune un integrazione al Sostegno. Oltre al Sostegno Didattico è possibile chiedere l assistenza educativa comunale, realizzata da educatori qualificati che intervengono nelle scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Le scuole inoltrano la richiesta al Servizio sociale entro giugno per poter predisporre l intervento all inizio del nuovo anno scolastico. La psicopedagogista del Comune coordina gli insegnanti di sostegno e organizza incontri di approfondimento con specialisti esterni. Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM5 Come si può essere aiutati a far sì che gli anni della scuola siano proficui e sereni per i ragazzi, le famiglie, gli insegnanti? All interno della scuola è presente una psicopedagogista comunale che riceve gli insegnanti dalla scuola dell infanzia alla scuola secondaria di primo grado, per discutere eventuali problemi di apprendimento oppure disagio manifestati dai bambini o dai ragazzi a scuola. A volte, dopo aver incontrato l insegnate lo psicopedagogista svolge con il consenso dei genitori - un attività di osservazione del bambino, per poter meglio consigliare l insegnante e i genitori. Oltre agli orari concordati con la scuola, lo psicopedagogista è disponibile anche a ricevere su appuntamento, nonché a partecipare a momenti scolastici come consigli di classe, quando si ritiene utile la sua presenza. La scuola secondaria di primo grado è interessata dal Progetto Spazio Giovani: operatori specializzati organizzano con le classi disponibili percorsi educativi e di orientamento. I servizi sociali del Comune di Cavenago di Brianza hanno la possibilità di incaricare mediatori culturali che soprattutto in ambito educativo facilitano l inserimento degli stranieri nella comunità. Per il Progetto Stars, che opera per l integrazione degli stranieri, si veda il Rif. T2. 22

Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM6 È possibile aiutare ragazzi usciti dalla scuola ad entrare in rapporto con il mondo del lavoro? Offerta Sociale gestisce il progetto Percorsi di crescita, rivolto a ragazzi sotto i diciotto anni usciti precocemente dalla scuola, per favorirne la formazione professionale e l inserimento lavorativo. Il progetto prevede esperienze di tirocinio presso aziende e un certo numero di ore di formazione in aula. I ragazzi coinvolti possono ricevere una borsa di lavoro. Il Servizio sociale comunale fornisce le informazioni sul servizio, riceve i ragazzi interessati, ne valuta i bisogni, li invia al servizio Percorsi di crescita facilitandoli nel rapporto con questa esperienza. Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM7 Come si può sostenere e/o tutelare la crescita di un bambino o di un ragazzo, di una bambina o di una ragazza, se vivono in condizioni di difficoltà? Anche quando si occupa di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, l obiettivo del Servizio sociale è salvaguardare tutti i membri della famiglia e la famiglia nel suo insieme. Se gli insegnanti si accorgono che un loro alunno o una loro alunna vive in condizioni problematiche, che mettono a rischio la sua crescita equilibrata, ne parlano ai genitori. Se questi contatti non producono risultati, la Scuola può segnalare il caso al Servizio sociale o al Tribunale. I genitori ne vengono informati, salvo rari casi gravi in cui proprio i genitori compiono maltrattamenti o abusi sui figli. Ricevuta la segnalazione dalle scuole, il Servizio sociale ne valuta l urgenza. Al più presto nei casi più seri, e comunque entro un mese al massimo, l équipe tutela minori comunale si riunisce, valuta cosa fare e predispone ed avvia un progetto di intervento. Il Servizio sociale contatta la famiglia, valuta i bisogni attraverso colloqui o anche visite domiciliari, e cerca le soluzioni più adatte. Compito del Servizio sociale è realizzare soluzioni di aiuto temporaneo come il sostegno educativo e psicologico, l assistenza a domicilio, l affido familiare che permettono alla famiglia ed ai minori di affrontare e superare le difficoltà. Nei casi in cui il servizio sociale ravvisa delle situazioni di pregiudizio per il minore, il Servizio deve rivolgersi al Tribunale dei Minori, il quale ha la facoltà di emettere un decreto con cui lo incarica di intervenire. Il decreto del Tribunale è uno strumento che definisce un percorso e incarica il servizio sociale di intervenire in una situazione per collaborare con la 23

famiglia al fine di migliorare la situazione di pregiudizio ravvisata. Oltre la scuola, anche altri servizi, come i pediatri o i medici di base o l Ospedale, possono segnalare casi problematici al Servizio sociale, attivandone la valutazione e l intervento. Un équipe di Offerta Sociale, composta da assistenti sociali, psicologo ed educatore, aiuta dal punto di vista legale i minorenni colpevoli di reati. L équipe penale minorile segue il minore accompagnandolo nelle udienze, valutando caso per caso la situazione e offrendosi come interlocutore del giudice minorile. Dopo aver svolto un indagine psicosociale l équipe può presentare un progetto che viene preso in considerazione dal giudice e in caso positivo viene svolto con l aiuto di educatori presenti presso il Comune di residenza. In ogni caso i genitori che cercano aiuto per veder chiaro nei problemi dei loro figli o che vogliono affrontare meglio questi problemi, possono rivolgersi all equipe tutela minorile del Servizio sociale. Attraverso un colloquio l assistente sociale o lo psicologo valutano il bisogno e iniziano ad affrontare i problemi, indirizzando i genitori o il loro figliolo al servizio più idoneo. In occasione delle abituali riunioni di lavoro della équipe minori, il problema posto dai genitori viene valutato e se necessario vengono coinvolti altri specialisti, che si metteranno in contatto con la famiglia per concordare ed intraprendere un percorso e valutare l intervento più adatto: colloqui di sostegno psicologico al minore o ai suoi genitori, colloqui di sostegno per svolgere meglio la funzione di genitori, assistenza domiciliare educativa (ADM), affido familiare. L assistenza domiciliare educativa per minori (ADM) è prestata da educatori specializzati che attraverso una relazione individuale aiutano il bambino o il ragazzo in difficoltà o con disabilità, e sostengono la famiglia nel suo compito educativo. L assistenza domiciliare viene attivata dal Servizio sociale che progetta un percorso per poterne valutare l andamento. La famiglia firma questo progetto, impegnandosi a collaborare col Servizio sociale. L educatore può sostenere il bambino o il ragazzo nello studio a casa, oppure può accompagnarlo ed aiutarlo nelle varie occasioni della sua vita sociale. Il tempo passato insieme all educatore varia a seconda del progetto. Il Servizio Affidi Mowgli è un unità operativa che dal febbraio 1999 si occupa di ricerca, accoglienza, informazione, valutazione, formazione e sostegno delle famiglie affidatarie. L affidamento familiare è un intervento di protezione e tutela rivolto ai minori considerati a rischio perché temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo. Tale intervento consiste nell inserimento del minore in un nucleo familiare diverso dal proprio per il tempo 24

necessario affinché la condizione di rischio cessi. L unità operativa Servizi Affidi Mowgli si trova ad Arcore in via Papina n. 6, tel. n. 0396882285. I coniugi interessati all adozione di un bambino possono presentare domanda al Tribunale per i Minorenni di Milano in via Leopardi n.18, tel. n. 0246721. L'adozione avviene attraverso un provvedimento del Tribunale per i Minorenni. Perchè un minore possa essere adottato, il Tribunale stesso emette una dichiarazione dello stato di abbandono del minore. Il Tribunale chiede per i coniugi che hanno fatto richiesta di adozione una valutazione da parte del consultorio familiare della ASL che deve verificarne l'idoneità ad adottare. Le famiglie e i minori: domande e risposte Rif. FM8 Posso essere aiutato ad affrontare difficoltà di coppia? Il Servizio sociale può aiutare le famiglie in crisi attraverso colloqui di valutazione della situazione e di orientamento. Per affrontare problemi di coppia le persone possono rivolgersi al Consultorio familiare, che fornisce consulenze e può indirizzare ad altri servizi per altri eventuali aiuti. Come posso fare se subisco maltrattamenti all interno della mia famiglia, da cui non so difendermi? Per i problemi legali legati alla vita di coppia, ci si può rivolgere al CEAF di Vimercate al numero di tel. 039666464. Questo sportello, che si trova in via Mazzini n. 33, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00. Il Servizio sociale può ricevere la richiesta d aiuto, sostenere la persona nel valutare la situazione e individuare gli interventi opportuni e i servizi a cui rivolgersi. 25

SERVIZI PER ANZIANI Gli anziani: domande e risposte Rif. A1 Come posso ricevere aiuto a domicilio, se non sono in grado di cavarmela da solo nella cura di me stesso o della mia casa? Cittadini anziani che non riescano a prendersi cura di sé possono ricevere aiuto a domicilio. Il Servizio di assistenza domiciliare (SAD) ha l obiettivo di aiutare la persona a mantenere la sua autonomia nel suo normale luogo di vita. La domanda per godere del Servizio di assistenza domiciliare va presentata al Servizio sociale. Attraverso un colloquio con la persona o con i suoi familiari l assistente sociale valuta il bisogno, chiarisce se la domanda può essere accolta, informa sul servizio e sul suo costo, stabilito in base alle condizioni economiche della persona. L assistente sociale, per valutare il bisogno, compie abitualmente una visita a casa dell anziano. Se si vuole godere di tariffe agevolate è necessario presentare la dichiarazione ISEE. In assenza di lista d attesa, il tempo che trascorre dall accoglimento della richiesta all attivazione del servizio è di circa dieci giorni. Chi mi aiuterà? L assistenza domiciliare è concretamente realizzata dalle Ausiliarie Socio-Assistenziali (ASA), diplomate in un corso regionale che le prepara a dare aiuto alle persone e alle loro famiglie in modo qualificato. Si tratta di persone fidate ed esperte, che operano con sensibilità, sono abituate ad ascoltare e si confrontano quotidianamente tra loro e con l assistente sociale per mettere a punto l organizzazione e per rispondere ad eventuali nuovi bisogni delle persone assistite. Infatti se dopo che è iniziato il servizio di assistenza sorgono nuovi bisogni, è possibile modificare il progetto concordandolo con l assistente sociale. È prevista per le ausiliarie la partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento per mantenere e migliorare le capacità di fare bene questo lavoro. Le ausiliarie operano sia individualmente sia in coppia, a seconda di ciò che richiedono le situazioni e le possibilità del servizio. Lavorano a rotazione con le diverse persone da assistere, garantendo però la continuità nel rapporto là dove questa è necessaria. Tutto il personale è tenuto al segreto professionale e rispetta la riservatezza delle persone con cui lavora. 26

In che orari e in che tempi funziona il servizio? Il SAD funziona dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00. I giorni e gli orari di intervento vengono concordati con i singoli utenti tenendo conto dei loro bisogni e delle risorse di tempo e di personale. Quanto costa? Il prezzo del servizio viene calcolato non a tempo ma a prestazione. In pratica si paga per ogni volta che l assistente viene a casa. La tariffa è stabilita in base al reddito della persona che ne fa richiesta. Si va dalla gratuità per i redditi più bassi, a tariffe comunque inferiori rispetto a quelle di mercato. Se l ausiliaria rimane presso il domicilio della persona assistita per un tempo inferiore a mezz ora, la prestazione viene pagata la metà del suo prezzo normale. Quale aiuto posso ricevere? Le persone possono essere aiutate in vari aspetti della loro vita quotidiana: l igiene personale e la cura degli ambienti in cui vivono. la pulizia personale A seconda del bisogno e degli accordi, la persona può essere aiutata nell igiene personale: a fare il bagno settimanalmente se non può farlo da sola, o a lavarsi se per esempio è costretta a letto, e così via. C è attenzione alla persona, ai suoi tempi, alle sue capacità. I saponi, lo shampoo e ciò che serve per l igiene è a carico della persona; l ausiliaria può aiutare nell individuare i prodotti più adatti. Le ausiliarie lavorano indossando guanti monouso. la cura della casa Le ausiliarie aiutano le persone nel soddisfare i loro bisogni, affiancandole se necessario nelle normali faccende domestiche. Per favorire il benessere delle persone, l ausiliaria si preoccupa di avere uno sguardo d insieme sulle loro condizioni di vita: pulizia, sicurezza, decoro. prendere le medicine L assistente domiciliare può aiutare chi ha difficoltà a ricordare i tempi in cui deve assumere i farmaci prescritti dal medico. Le ausiliarie non sono però autorizzate a somministrare le terapie alle persone assistite. In caso di bisogno, si può richiedere l Assistenza Domiciliare Infermieristica (Rif. A7). 27

ricevere consigli... L ausiliaria, sulla base della sua esperienza, può dare consigli sugli ausili utili alle persone anziane o disabili per affrontare meglio la loro vita quotidiana. Le assistenti possono anche istruire eventuali badanti o figure familiari di appoggio, perché prestino meglio la loro assistenza. E se non si è soddisfatti? La persona che ritiene che il servizio fornito dall assistente domiciliare non corrisponda a quanto concordato, può rivolgersi all assistente sociale, che valuta il problema e risponde. La sala d attesa dei Servizi Sociali 28

Gli anziani: domande e risposte Rif. A2 Come faccio se non riesco a farmi da mangiare da solo? C è modo di ricevere a domicilio un pasto caldo? C è la possibilità di godere del servizio di consegna a domicilio di un pasto caldo già pronto. Il pasto comprende un primo piatto, un secondo, il contorno, un dolce o la frutta. Se vi è l esigenza di una dieta particolare, è possibile stabilire un menù adeguato, ma solo su richiesta medica. La ditta che fornisce la mensa scolastica prepara anche il pasto per gli anziani che lo richiedono. I volontari dell associazione AUSER si occupano di consegnare il pasto caldo a casa. Il pasto è confezionato in contenitori monouso. La consegna avviene dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 lungo tutto l anno, esclusi i giorni festivi. La domanda per i pasti va presentata all impiegata dello sportello amministrativo del Servizio Sociale. I pasti si pagano acquistando blocchetti da dieci buoni presso le tabaccherie di Cavenago di Brianza. In caso di accoglimento della richiesta il tempo necessario perché il servizio venga attivato è al massimo di 3 giorni lavorativi. Gli anziani: domande e risposte Rif. A3 Come faccio a spostarmi fuori casa se ho bisogno di essere accompagnato? Come qualunque altro cittadino in difficoltà, anche l anziano che ha necessità di spostarsi fuori casa per esempio per affrontare delle terapie e non può farlo autonomamente può rivolgersi all assistente sociale per una domanda di trasporto. I modi e i tempi per presentare la richiesta ed ottenere il servizio sono illustrati al Rif. T6. Come posso avere un parcheggio agevolato, se sono disabile? Per ottenere il contrassegno che dà diritto a parcheggi riservati a persone disabili, è necessario presentare una domanda allo sportello unico del Comune, in via XXV Aprile, 10 tel. n. 029524141, dove si può essere aiutati nella compilazione del modulo necessario. 29

Gli anziani: domande e risposte Rif. A4 Che possibilità ho di avere momenti di svago e periodi di vacanza insieme ad altri ed in modo sicuro? Chi si rivolge agli operatori del Servizio può avere informazioni sulle feste, gli incontri, le iniziative sociali e culturali presenti a Cavenago e nei Comuni vicini. Presso il Servizio Sociale del Comune è anche possibile avere informazioni sulle vacanze per anziani non autosufficienti organizzate da Offerta Sociale; in questo caso il costo del soggiorno è totalmente a carico del cittadino. Il Comune organizza ogni anno per gli anziani una Festa di Natale, la domenica precedente al Natale: i partecipanti sono invitati per un pranzo insieme, e quindi nel pomeriggio ad una festa danzante. Le prenotazioni si raccolgono allo Sportello Unico. Il sabato pomeriggio precedente al Natale è sempre proposto il Saluto a nonni e bambini. L invito prevede una merenda insieme e la visione di uno spettacolo nelle sedi comunali individuate di volta in volta. L accesso è libero. Gli anziani: domande e risposte Rif. A5 Come faccio se non ho abbastanza soldi per far fronte ai miei bisogni o a quelli dei miei cari? L anziano, come qualunque altro cittadino in difficoltà, può chiedere un contributo economico al Comune per far fronte a bisogni fondamentali che non riesca a soddisfare con le sue risorse economiche. I modi e i tempi per chiedere ed ottenere il contributo sono illustrati nella scheda T4. In particolare però è possibile ottenere un contributo economico mensile ( buono anziani ) gestito da Offerta Sociale, per evitare che una persona anziana venga ricoverata in istituto se i suoi famigliari non hanno risorse economiche sufficienti per assisterlo. Ogni anno il Comune emana un bando. La domanda va presentata all assistente sociale, che deve fare una valutazione tenendo conto della situazione sociale, sanitaria, economica, abitativa, familiare dell anziano. Ad ognuno di questi aspetti viene attribuito un punteggio secondo il regolamento sovracomunale. L assistente sociale deve fare un progetto di utilizzo dei fondi insieme all anziano o alla sua famiglia. Alla fine viene stilata una graduatoria unica per i ventinove comuni associati. Il bando esce nei primi mesi dell anno. 30

Gli anziani: domande e risposte Rif. A6 Come faccio se proprio non posso più offrire ad un famigliare non autosufficiente l assistenza di cui ha bisogno? Se succede che non si riesca più ad assistere un familiare anziano, ci si può rivolgere all assistente sociale per spiegare il problema e presentare una richiesta d aiuto. L assistente sociale aiuterà ad orientarsi tra le varie possibilità, cercando il più possibile che l anziano rimanga nella sua casa e nel suo ambiente. L anziano e la sua famiglia possono essere aiutati in vari modi: a) L anziano può essere aiutato a casa sua da assistenti domiciliari comunali. Questo servizio è illustrato al Rif. A1. b) L anziano può essere inserito in un Centro diurno integrato, cioè in un servizio sociosanitario aperto i giorni feriali dalle 9.00 alle 17.00. L assistente sociale dà le informazioni sui Centri esistenti nel territorio. Il Comune può fornire il trasporto e in casi particolari contribuire al pagamento della retta. Ogni Centro diurno valuta le domande in base ai suoi criteri e ha proprie liste d attesa. c) In casi estremi l anziano può essere inserito in una casa di riposo, temporaneamente oppure stabilmente. Dal 2005 è presente sul territorio comunale la Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) Le Querce, di proprietà del Comune di Cavenago di brianza, ma gestita dalla cooperativa CRM. Presso lo sportello amministrativo del servizio sociale si trova la documentazione che informa su questa struttura e la domanda di iscrizione. A parità di condizioni di salute, la priorità verrà data ai cittadini residenti. Presso la struttura è ospitato anche un servizio per la rieducazione motoria. Il Servizio sociale dà tutte le informazioni in suo possesso sulle case di riposo esistenti nel territorio e insieme alla famiglia ed al medico di base può avanzare la domanda di ricovero. Ogni casa di riposo valuta le domande in base ai suoi criteri e ha le sue liste d attesa. 31

Gli anziani: domande e risposte Rif. A7 Posso avere aiuto per le cure sanitarie? Per ricevere il servizio di Assistenza Domiciliare Infermieristica è necessaria la richiesta del proprio medico di base. Questa richiesta va presentata alla A.S.L. di Usmate, i cui uffici presso il centro Polivalente, sono aperti tutte le mattine dal lunedì al venerdì. Tel. n. 0396288055. Per altri servizi che il Comune mette a disposizione per aiutare i cittadini ad occuparsi della loro salute, si veda il Rif. T5, che riguarda tutta la cittadinanza di Cavenago di Brianza. Se ne ho bisogno per me o per un famigliare disabile, come posso procurare degli ausili? C è modo di farseli prestare? La concessione di ausili è compito della ASL, Ufficio invalidi di Vimercate, tel n. 0396353960. Tuttavia durante l attesa tra la presentazione della domanda alla ASL ed il momento in cui gli ausili vengono concessi, l Associazione di volontariato Dori Del Grosso può prestare alcuni ausili. La richiesta può essere presentata direttamente all Associazione di volontari, al tel. n. 0396085381. e per ottenere il riconoscimento della mia invalidità? Per il riconoscimento dell invalidità è invece opportuno richiedere e presentare la modulistica necessaria all Ufficio invalidi della ASL di Vimercate, tel. n. 0396353960. Presso lo sportello amministrativo dei servizi sociali e negli orari di ricevimento dell assistente sociale è possibile ricevere un aiuto per la compilazione di questa domanda Come si può ottenere il servizio di telesoccorso? Persone che ne hanno bisogno possono godere del servizio di telesoccorso, gestito dalla Associazione dei volontari del Pronto soccorso di Vimercate, in accordo con Offerta Sociale. La domanda va compilata allo sportello amministrativo dei servizi sociali. Il servizio è gratuito. 32