CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CAMPOGALLIANO ANNO 2011



Documenti analoghi
Report Monitoraggio Traffico

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2015

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI MODENA ANNO 2015

10 intersezioni e 1 sezione stradale. 12 sezioni in ingresso

OGGETTO: valutazione limiti assoluti di immissione presso la scuola elementare tra via Dante e via Papa Giovanni XXIII - CARAGLIO RELAZIONE TECNICA

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI SASSUOLO ANNO 2011

PIANO DEGLI INTERVENTI DI CONTENIMENTO E ABBATTIMENTO DEL RUMORE AI SENSI DELLA LEGGE QUADRO N. 447/95 E DEL D.M. 29 NOVEMBRE 2000

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Isolamento acustico. Dicembre I Farinelli srl Cenni sull isolamento acustico. Pagina 1 di 7

Norme Tecniche di Attuazione

Frazione Porcellengo

D.P.C.M. 14 novembre 1997 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.

Acustica Architettonica e Ambientale Campi Elettromagnetici, Radon e Radioprotezione, Sicurezza, V.I.A

OGGETTO: RELAZIONE TECNICA DI MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA ANNO 2017

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO. Risultati dell indagine del traffico relativa al progetto Franciacorta Sostenibile

SCHEMA RIASSUNTIVO CIRCA I CONTENUTI MINIMI DELLE INDAGINI DI CARATTERE ACUSTICO

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464)

OGGETTO: relazione tecnica di Valutazione Previsionale di Impatto Acustico.

COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Servizio di Monitoraggio Ambientale

la DGR del 27 giugno 2012, recante il regolamento regionale per il rilascio delle autorizzazioni in deroga ai limiti acustici.

Reti di monitoraggio dell inquinamento acustico: L esperienza dell ARPAM nella Provincia di Ancona

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

INDICE. 1 Livello di prestazione Metodo di verifica in fase progettuale Metodo di verifica a lavori ultimati...6

SEZIONE DI BOLOGNA SERVIZIO TERRITORIALE DISTRETTO IMOLESE

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

In tabella 2 si riportano alcuni parametri statistici del campo elettrico (E) misurato, suddivisi per anno. Valore del Campo Elettrico E (V/m)

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

- la circonvallazione Nord (asse Viale 1 Maggio, Via Cafiero, Viale di Vittorio); - Via Gramsci e viale dei Mille.

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

Indice 1. PREMESSA INTERVENTO DI PROGETTO DETERMINAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO RISULTATI... 7

PREVISIONE E COSTO DELLA MITIGAZIONE DEL TRAFFICO: COMPARAZIONE TRA I MODELLI

SCHEDA DI MISURA DEL PUNTO P1 Scuola elementare Ippolito Nievo - Via Martiri della Libertà 38

S.S. 4 SALARIA ADEGUAMENTO DEL TRATTO TRISUNGO-ACQUASANTA TERME 1 LOTTO 2 STRALCIO DAL KM AL KM PROGETTO DEFINITIVO

ALLEGATO A SCHEDE DI RILIEVO FONOMETRICO

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

Relazione Tecnica di Previsione di Impatto Acustico Ambientale secondo

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Previsione di impatto acustico relativa a:

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI SASSUOLO ANNO 2010

S.P. 58 MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE. (D.Lgs. 194/2005)

Previsione di Clima Acustico

2 ESPOSIZIONE AL RUMORE URBANO GENERATO DAL TRAFFICO STRADALE PER LA CITTA DI VERONA

SCHEDA DI MISURA DEL PUNTO T13 Frazione Cavalicco

2 MEETING NAZIONALE LIFE09 ENV/IT/ T.A.SM.A.C.

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

studiogamma srl ingegneria impiantistica

1 SCOPO LIMITI DI LEGGE... 4 ECOL STUDIO S.R.L. - LABORATORIO ANALISI - CONSULENZA - FORMAZIONE - MEDICINA DEL LAVORO

Ing. RICCARDO THIELLA Via Roma THIENE (VI) tel fax : info@studiothiella.com C.F. THL RCR 79L18 L840T

Case study City of Rome

Oggetto: Campagna di rilevamento di inquinanti atmosferici mediante analizzatore LAVOISIER TM presso il casello di Beinasco (Torino).

Analisi dei ritmi urbani.

classe energetica fino al 31 dicembre 2013 dal 1 gennaio 2014 dal 1 gennaio 2016 A

UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.9175.arpl

PERCENTUALE DEI SUPERAMENTI DEI LIMITI NORMATIVI RISPETTO AL NUMERO DEI CONTROLLI EFFETTUATI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

Documentazione richiesta per il rilascio del parere di compatibilità acustica ambientale (clima/impatto acustico)

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Certificazione acustica degli edifici

Committente: Comune di Empoli

Sede legale ARPA PUGLIA

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

Valutazione di impatto acustico

PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNE DI VALTOPINA INDICE

DOCUMENTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO

MISURAZIONE IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI --- Eseguito ai sensi della Legge n 447/95 in conformità con il DPCM 05/12/1997

Monitoraggio acustico dell autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola settembre 2013

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

Il sottoscritto. in qualità di: legale rapp.te titolare altro (specif.) sede legale DICHIARA

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

Caratterizzazione acustica di alcune tipologie di dossi

5 - Indicatori di stato: la valutazione del rumore da traffico

Zonizzazione Acustica

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO FERROVIARIO COMUNE DI VIGNOLA ANNO 2011

IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI TORINO. Monitoraggio acustico ante operam

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

Documentazione richiesta per il rilascio del parere di compatibilità acustica ambientale per attività a carattere permanente

AMBITO DI TRASFORMAZIONE ATS 401 OASI

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

Comune di Palazzago. Provincia di Bergamo

ACUSTICA E INQUINAMENTO DA RUMORE

STUDI SULLA MOBILITA' E SUL TRAFFICO

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

P.S.C. Allegato 8 VALUTAZIONE PREVENTIVA RISCHIO RUMORE

Esempi valutazione rischi rumore

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

PROVINCIA DI VENEZIA - MONITORAGGIO TRAFFICO

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il

Transcript:

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CAMPOGALLIANO ANNO 2011 1/15

Sezione Provinciale di Modena PREMESSA Al fine di verificare i livelli di rumorosità provocati dal traffico veicolare transitante sulla strada provinciale 13 (SP13 - Via San Martino), da martedì 22 marzo a martedì 29 marzo 2011 è stata effettuata una campagna di monitoraggio dei livelli acustici presso l abitazione in via Respighi n 7. La strumentazione è stata posizionata nell area di pertinenza dell abitazione sul lato più esposto. INQUADRAMENTO DELLA ZONA MONITORATA L edificio oggetto di monitoraggio (Figura 1) è situato in via Respighi n 7, ai margini ovest del centro abitato di Campogalliano. L edificio si trova a circa 30 metri dalla Strada Provinciale SP13. E presente un terrapieno di altezza di circa 3 metri, a schermatura del primo fronte edificato, che si interrompe in corrispondenza dello spigolo dell edificio indagato (Figura 1). Figura 1 Area monitorata 2/15

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 30.06.2008, è stata approvata la classificazione acustica del territorio del Comune di Campogalliano che attribuisce all area indagata una classe IV perché inclusa nell area di 50 metri prospiciente la strada. Il monitoraggio acustico è stato realizzato al fine di verificare il rispetto dei limiti di immissione previsti dal decreto strade DPR 142/04. La strada oggetto dell indagine è stata classificata dal Comune di Campogalliano, ai sensi del Codice della Strada, di tipo D (Urbana di Scorrimento), sottotipo a fini acustici Da (strade a carreggiate separate e interquartiere), secondo quanto riferito con comunicazione prot. n. 1936 del 29/03/2011. Il DPR 142/04 stabilisce, per tale tipologia di strade, che i valori limite assoluti di immissione nella fascia di pertinenza acustica, di ampiezza pari a 100 metri dall asse viario, dove si trova l abitazione oggetto di indagine, siano di 70 dba nel periodo diurno e di 60 dba nel periodo notturno per tutti i ricettori diversi da scuole, ospedali case di cura e di riposo. Di seguito si riportano alcune foto che illustrano la strumentazione di misura e la sua collocazione. Anemometro Microfono a 4 m Pluviometro e sensori meteo Box con fonometro Figura 2 Strumentazione per il monitoraggio acustico e stazione meteorologica 3/15

Terrapieno Abitazione indagata SP13 Contatraffico Figura 3 Tratto della SP13 antistante il punto di monitoraggio e palo di segnaletica utilizzato per posizionare il contatraffico RIFERIMENTI NORMATIVI Legge n.447/1995 - Legge Quadro in materia di inquinamento acustico; DPCM 14/11/97 Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore; DM 16/03/98 Tecniche di rilevamento e misurazione dell inquinamento acustico; LR 15/2001 Disposizioni in materia di inquinamento acustico; DPR 142/04 Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare. METODOLOGIA DI MISURA La misura è stata eseguita in accordo con il DM 16/03/98 - Tecniche di rilevamento e misurazione dell inquinamento acustico (Allegato C - Sezione 2 Metodologia di misura del rumore stradale). Il decreto stabilisce che, nel caso di rumore da traffico veicolare, il rispetto dei limiti deve essere valutato confrontando il valore limite con la media settimanale sui periodi di riferimento diurno e notturno, calcolata a partire dal livello continuo orario equivalente ponderato A (L Aeq). È stato, quindi, eseguito un monitoraggio in continuo del livello equivalente ponderato A per una settimana. Secondo quanto stabilito dal decreto, il microfono è stato posto a 4 m di altezza dal suolo e a 1 metro dalla facciata dell edificio più esposto (civico n. 7). Il fonometro è risultato posizionato a circa 29 metri dalla Strada Provinciale. Contestualmente, sono state eseguite sia rilevazioni dei parametri meteorologici, al fine di verificare le condizioni di validità delle misure di rumore secondo il Decreto sopra citato, che del traffico veicolare sulla SP13. 4/15

STRUMENTAZIONE UTILIZZATA MISURA DI LIVELLI ACUSTICI Catena di misura (Certificato di calibrazione n. 09-1466-FON del 21/04/09) o o o Fonometro/analizzatore 01dB BLUE SOLO conforme alla classe I delle norme EN 60651/1994 e EN 60804/1994 Preamplificatore microfonico tipo PRE21S Microfono prepolarizzato in campo libero tipo MCE212 di classe I conforme alla norma EN61094 Calibratore acustico tipo Cal21 a norma IEC 942 in classe I (Certificato di calibrazione n. 09-1864-CAL del 02/10/2009) Kit microfonico per esterno tipo BAP21 MISURA DEI DATI METEOROLOGICI Stazione meteo Vantage Pro Weather della Ditta Davis Instruments RILEVAMENTO DEL TRAFFICO VEICOLARE Contatraffico Radar Traffic Classifier Easydata (SDR) LA SITUAZIONE METEOROLOGICA Il DM 16/03/98 prevede che le misurazioni di rumore debbano essere eseguite in assenza di precipitazioni atmosferiche e con velocità del vento non superiore a 5 m/s. La verifica delle condizioni meteo è stata effettuata con una stazione meteorologica portatile collocata a pochi metri rispetto al punto in cui si è svolto il monitoraggio acustico, che ha registrato le principali variabili meteorologiche con un intervallo di campionamento di 5 minuti. La Figura 4 mostra l intensità massima del vento registrata nell intervallo di campionamento delle variabili meteorologiche; si osserva che il valore indicato dalla normativa, pari a 5 m/s, è stato superato nel pomeriggio di venerdì 25 marzo; in particolare si sono verificati 8 eventi (tra le ore 17 e le ore 18) con velocità massima del vento nei 5 minuti di campionamento superiore al limite normativo. Le rilevazioni fonometriche relative a questi periodi sono state invalidate. 5/15

m/s Tue 22/03/2011 Wed 23/03/2011 Thu 24/03/2011 Fri 25/03/2011 Sat 26/03/2011 Sun 27/03/2011 Mon 28/03/2011 Tue 29/03/2011 7.5 7 6.5 6 5.5 5 4.5 4 3.5 3 2.5 2 1.5 1 0.5 0 11 17 23 5 11 17 23 5 11 17 23 5 11 17 23 5 11 17 23 5 11 17 23 5 11 17 23 5 ora Figura 4 - Velocità massima del vento nell intervallo di campionamento delle variabili meteorologiche (5 min) La direzione prevalente di provenienza del vento è risultata da sud-ovest e da nord-est. Durante il periodo di monitoraggio, si sono verificati eventi piovosi nelle giornate di domenica 27 e lunedì 28 marzo (Figura 5). Le precipitazioni si sono verificate tra le 20 di domenica e le 2 di lunedì mattina per poi riprendere il lunedì pomeriggio (dalle 15 alle 19 circa); quest ultimo è stato il periodo di pioggia più intenso. 5 4.5 4 3.5 mm pioggia 3 2.5 2 1.5 1 0.5 0 Tue 22/03/11 Wed 23/03/11 Thu 24/03/11 Fri 25/03/11 Sat 26/03/11 Sun 27/03/11 Mon 28/03/11 Tue 29/03/11 Figura 5 mm di pioggia registrati durante il periodo di monitoraggio 6/15

DATI DI TRAFFICO In contemporanea al monitoraggio acustico, sono stati rilevati i veicoli transitanti sulla SP13 (Via San Martino), mediante apposita strumentazione di misura (contatraffico). Il contatraffico è stato posizionato nel tratto di arteria antistante l abitazione oggetto dell indagine fonometrica (vedi Figura 1), sul lato direzione San Martino della carreggiata; lo strumento è in grado di rilevare i passaggi dei veicoli transitanti su entrambe le corsie, distinguendoli per tipologia, a seconda della lunghezza rilevata. Le elaborazioni dei flussi di traffico sono state svolte classificando i veicoli in due tipologie: leggeri quelli con lunghezza inferiore a 8 metri, pesanti, quelli di lunghezza superiore. Questo per valutare il contributo del traffico pesante, maggiormente impattante in termini di inquinamento acustico. Sono stati inoltre elaborati i flussi in base ai due periodi temporali diurno (dalle ore 6 alle ore 22) e notturno (dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo), così come prevede la normativa per la valutazione dei livelli di rumore. La Figura 6 e la Figura 7 riportano il numero di veicoli, suddivisi in pesanti e leggeri, transitanti sui due periodi temporali di riferimento, diurno e notturno. Poiché il monitoraggio è iniziato martedì 22 marzo alle ore 11 e si è concluso il martedì successivo alla medesima ora, per avere un periodo completo di dati di traffico rappresentativo del diurno del martedì, sono state aggregate le rilevazioni relative alle due giornate (dalle 11 alle 22 del 22/03 e dalle 6 alle 11 del 29/03). 12,000 Periodo diurno (6-22) 10,000 8,000 n veicoli 6,000 4,000 2,000 0 mar 22+mar 29 mer 23 gio 24 ven 25 sab 26 dom 27 lun 28 Leggeri 8713 9368 9428 9282 7282 5556 8447 Pesanti 1145 1196 1304 1192 171 54 950 Pesanti Leggeri Figura 6 Numero di veicoli transitanti nel periodo di riferimento diurno (dalle ore 6 alle ore 22) 7/15

Il traffico nel periodo diurno dei giorni feriali è abbastanza simile, sia in termini di veicoli leggeri che pesanti, anche se si osservano dei volumi un po inferiori nei primi giorni della settimana, in particolare il lunedì. Si evidenza inoltre un decremento dei transiti nel weekend ed in particolare la domenica, sia in termini di veicoli leggeri, ma soprattutto di pesanti. Per quanto riguarda il periodo notturno, i dati relativi alle notti che precedono i giorni feriali sono abbastanza costanti, sia in termini di veicoli leggeri, che pesanti. Si osserva invece un aumento dei transiti di veicoli leggeri nelle notti tra venerdì e sabato e ancor più tra sabato e domenica. Nei medesimi periodi il traffico pesante invece, si riduce a pochi transiti. 900 Periodo notturno (22-6) 800 700 600 n veicoli 500 400 300 200 100 0 mar 22-mer 23 mer 23-gio 24 gio 24-ven 25 ven 25 - sab 26 sab 26 - dom 27 dom 27 - lun 28 lun 28 - mar 29 Leggeri 506 616 644 815 846 586 500 Pesanti 32 26 28 8 4 29 24 Pesanti Leggeri Figura 7 Numero di veicoli transitanti nel periodo di riferimento notturno (dalle ore 22 alle ore 6) L andamento orario del traffico è rappresentato in Figura 8, dove viene riportato, oltre al numero di veicoli leggeri, pesanti e totali, anche la percentuale di mezzi pesanti sul totale dei transiti. Il traffico leggero, nei giorni feriali, ha un andamento con due picchi principali; l ora di punta mattutina (8-9) e quella serale (18-19); meno evidente è l incremento del traffico di rientro per la pausa pranzo. Il sabato e la domenica mostrano un massimo mattutino, spostato verso il mezzogiorno, e uno serale tra le 17 e le 19, con valori comunque inferiori alle ore di punta feriali. Il traffico pesante presenta minori oscillazioni nel periodo diurno feriale ed ha valori abbastanza costanti nella fascia oraria 7-18. La percentuale di traffico pesante nel periodo diurno feriale si attesta intorno al 10-12%, scendendo sotto al 2.5% nel weekend. Nel periodo notturno tale percentuale va dal 4 al 6% per le notti precedenti i giorni feriali e scende sotto all 1% per quelle che precedono il sabato e la domenica. 8/15

Tue 22/03 Wed 23/03 Thu 24/03 Fri 25/03 Sat 26/03 Sun 27/03 Mon 28/03 Tue 29/03 1400 60.0% n veicoli 1200 1000 800 600 400 200 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% % veicoli pesanti 0 0.0% 12:00 18:00 24:00 06:00 12:00 18:00 24:00 06:00 12:00 18:00 24:00 06:00 12:00 18:00 24:00 06:00 12:00 18:00 24:00 06:00 12:00 18:00 24:00 06:00 12:00 18:00 24:00 06:00 periodo notturno leggeri pesanti totale % pesanti Figura 8 Flussi di traffico orari e percentuale di veicoli pesanti sulla SP13 Di seguito, si riporta l andamento del L Aeq orario registrato e i dati orari totali dei veicoli transitanti (Figura 9). Si osserva una buona correlazione tra i due andamenti, a testimonianza del fatto che la principale sorgente sonora è rappresentata dal traffico veicolare transitante sulla Strada Provinciale SP13. Tue 22/03/2011 Wed 23/03/2011 Thu 24/03/2011 Fri 25/03/2011 Sat 26/03/2011 Sun 27/03/2011 Mon 28/03/2011 Tue 29/03/2011 70 4 Livello di pressione sonora (dba) 65 60 55 50 45 3.5 3 2.5 2 1.5 Log(n) 40 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 ora periodo notturno LAeq n=veicoli totali 1 Figura 9 L Aeq e veicoli orari transitanti sulla SP13 nei periodi diurno e notturno 9/15

RISULTATI DELLE MISURE FONOMETRICHE Durante la settimana di monitoraggio si sono verificati alcuni episodi meteorologici caratterizzati da velocità del vento maggiori o uguali a 5 m/s; in concomitanza di questi, secondo il DM 16/03/98, le misure fonometriche non sono da ritenersi valide, pertanto, i livelli acustici registrati in questi periodi temporali, pari a 40 minuti di rilevamento sul totale della settimana di monitoraggio, sono stati invalidati. I livelli continui equivalenti orari in cui comparivano periodi con velocità del vento oltre la soglia prevista, sono stati ricalcolati escludendo i livelli acustici misurati durante tali periodi. Analoga metodologia è stata applicata relativamente alle ore dove si sono rilevati gli eventi piovosi meno significativi e più discontinui (notte tra domenica 27 e lunedì 28). Nel caso di pioggia insistente per diverse ore consecutive (pomeriggio di lunedì 28), è stato riscontrato che, sia durante la pioggia, che per qualche ora successiva all esaurimento del fenomeno meteorologico, il livello acustico tende ad alzarsi. Per quanto previsto dalla normativa e per quanto evidenziato, sono stati invalidati i valori registrati dalle ore 15 alle ore 21 di lunedì 28 marzo. I valori di L Aeq invalidati, sono stati sostituiti con i corrispondenti valori orari misurati nei pomeriggi feriali non piovosi, scegliendo tra i valori orari, quello superiore. In tal modo le ore piovose sono state ricostruite scegliendo la situazione oraria di maggior impatto acustico. Il monitoraggio è stato eseguito registrando i principali parametri acustici ogni secondo. Dall analisi dei L Aeq registrati ogni secondo, sono risultati 207 eventi con livelli superiori a 75 dba (il 96% nel periodo di riferimento diurno). Dalla registrazione audio di tali eventi è stato constatato che derivano dal transito di mezzi sulla SP13. Al fine di mostrare l andamento temporale del dato registrato, si riporta in Figura 10, la storia temporale del livello continuo equivalente per l intera settimana di monitoraggio. Per ragioni di leggibilità del grafico, è stato rappresentato il L Aeq integrato su un intervallo temporale di 1 minuto. Nel grafico sono stati evidenziati in rosso i dati da invalidare a causa di velocità del vento uguali o superiori a 5 m/s e di pioggia. Oltre al livello continuo equivalente, ulteriori informazioni sulla natura della sorgente di rumore in oggetto, vengono fornite dai livelli percentili L10 e L90 (valori superati rispettivamente per il 10% e per il 90% del tempo di misura). In particolare, L10 rappresenta una valida indicazione sui valori massimi raggiunti dal livello sonoro; L90, invece, viene considerato come un parametro sufficientemente rappresentativo del livello di rumorosità ambientale di fondo. Si osserva (Figura 11) che L10, superiore ai 65 dba nel periodo diurno feriale, cala nel diurno pre festivo e festivo e ancor di più nel periodo notturno, in seguito alla diminuzione dei flussi veicolari. La zona indagata presenta un rumore di fondo (L90) tra i 45 e i 55 dba nel periodo diurno feriale, che si riduce anche di oltre 10 dba nel periodo notturno. Nella notte tra lunedì e 10/15

martedì si evidenzia un ulteriore calo del rumore di fondo, la cui causa, potrebbe attribuirsi al verificarsi di condizioni meteorologiche sfavorevoli alla propagazione. Tue 22/03 Wed 23/03 Thu 24/03 Fri 25/03 Sat 26/03 Sun 27/03 Mon 28/03 Tue 29/03 80 75 70 65 60 55 db(a) 50 45 40 35 30 25 20 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 ora Periodo notturno LAeq dati non validi: velocità vento >= 5 m/s e pioggia Figura 10 Storia temporale del livello continuo equivalente campionato ogni minuto Tue 22/03/2011 Wed 23/03/2011 Thu 24/03/2011 Fri 25/03/2011 Sat 26/03/2011 Sun 27/03/2011 Mon 28/03/2011 Tue 29/03/2011 70 70 Livello di pressione sonora (dba) 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 11 17 23 05 ora periodo notturno LAeq L10 L90 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 Figura 11 - Storia temporale del livello continuo equivalente campionato ogni ora e dei percentili L10 e L90. 11/15

Nelle figure e tabelle seguenti vengono riportati gli indicatori del livello continuo equivalente ponderato A (L Aeq) previsti dalla normativa (DM 16/03/98): L Aeq calcolato per ogni ora su tutto l arco delle 24 ore; L Aeq relativo ai periodi diurno e notturno, per ogni giorno della settimana; I valori medi settimanali diurni e notturni di L Aeq, da confrontarsi con i limiti previsti dalla normativa. I valori del primo indicatore richiesto dalla normativa, cioè il livello equivalente ponderato A per ogni ora su tutto l arco delle 24 ore, utilizzato poi per eseguire il calcolo degli ulteriori due indicatori previsti, è esplicitato in Tabella 1 e rappresentato in Figura 12. I valori orari ricalcolati secondo quanto in precedenza descritto, tenendo conto degli intervalli temporali con velocità del vento maggiori o uguali a 5 m/sec e della pioggia, sono stati evidenziati in tabella con colorazioni differenti. La tabella riporta, inoltre, il L Aeq diurno e notturno giornaliero. Si segnala che dalle 9 alle 11 circa di mercoledì 23 marzo lungo la SP13, in prossimità dell abitazione indagata, sono stati svolti rilevi con autovelox. I livelli relativi a questo intervallo temporale risultano di circa 2 dba inferiori ai corrispondenti livelli orari di giorni feriali. Le varizioni relative a queste due ore non modificano, comunque, in maniera sostanziale il L Aeq diurno (differenza di 0.2 dba). Si sottolinea, inoltre, che il L Aeq relativo alla notte tra sabato 26 e domenica 27 è stato calcolato su di un periodo di 7 ore e non di 8 a causa del passaggio da ora solare ad ora legale (manca il dato dalle 2 alle 3). Dalla Figura 12 e dalla Tabella 1, si osserva come i giorni feriali abbiano livelli molto simili, sia come andamento, che come valore. I livelli orari diurni feriali sono al di sopra dei 60 dba dalle 7 del mattino alle 20 di sera; le ore più critiche si rivelano quelle corrispondenti al maggior numero di transiti, quindi dalle 7 alle 9 (L Aeq orario intorno ai 64 dba) e dal 17 alle 19 (L Aeq orario intorno ai 63 dba). I livelli di pressione sonora, nel periodo diurno, diminuiscono il sabato e si riducono ulteriormente la domenica. Per quanto riguarda il periodo notturno, i livelli decrescono e scendono al di sotto dei 55 dba tra mezzanotte e le cinque; il sabato e la domenica si registrano livelli di qualche dba superiore, in particolare tra mezzanotte e le 2. A partire dalle 5 del mattino, per i giorni feriali, si osserva un incremento del livello di 3-5 dba, rispetto a quello dell ora precedente. Il livello equivalente ponderato A giornaliero (Figura 13) è sempre inferiore al limite normativo sia nel periodo diurno che in quello notturno. Nel periodo diurno risulta intorno ai 62 63 dba nei giorni feriali e cala di circa 2-3 dba al sabato e di circa 5 dba la domenica. Nel periodo notturno, invece, i valori sono tra loro simili e intorno ai 54 dba, ad eccezione del lunedì, dove, come già evidenziato in precedenza, si è registrato un calo del rumore di fondo che ha portato ad un L Aeq di circa 1-1.5 dba inferiore. 12/15

L Aeq orari e giornalieri mar 22 - mar 29 mer 23 gio 24 ven 25 sab 26 dom 27 lun28 0-1 53.0 53.0 55.3 55.0 56.3 56.3 54.4 1-2 50.0 50.6 53.1 52.0 54.4 54.6 51.3 2-3 45.8 46.4 48.4 51.0 51.9-50.7 3-4 46.2 48.3 49.8 49.1 49.6 52.8 49.5 4-5 49.7 52.8 53.3 52.4 51.0 50.4 50.7 5-6 55.1 57.8 56.7 56.6 53.8 51.4 55.5 6-7 59.6 60.4 61.5 61.0 55.8 52.3 59.2 7-8 64.1 64.6 64.6 64.0 59.3 54.4 63.3 8-9 64.5 64.4 64.5 63.9 59.6 56.6 63.7 9-10 63.4 61.3 63.1 62.6 60.9 57.0 62.8 10-11 62.9 61.0 63.2 62.6 59.5 57.7 63.0 11-12 62.8 63.3 62.8 62.1 59.3 58.1 62.7 12-13 62.9 62.7 62.9 62.2 60.4 60.1 64.1 13-14 62.1 62.2 62.7 62.6 57.5 56.6 63.1 14-15 62.2 62.4 62.1 62.3 60.2 58.0 63.1 15-16 62.3 62.2 62.2 62.2 61.5 58.3 62.3 16-17 62.3 62.4 63.0 63.3 60.4 58.4 63.3 17-18 62.9 63.1 63.5 63.3 61.5 59.0 63.5 18-19 62.7 63.1 63.4 63.6 60.3 59.4 63.6 19-20 61.5 62.3 62.2 61.1 59.5 59.7 62.3 20-21 59.4 60.7 61.1 59.6 58.7 58.6 61.1 21-22 57.1 57.6 57.1 57.5 56.3 57.2 57.5 22-23 55.3 55.2 55.9 54.5 55.6 56.8 57.1 23-24 55.8 56.2 56.8 55.8 56.5 55.7 52.8 media diurna 62.4 62.4 62.7 62.4 59.7 57.9 63.1 media notturna 52.7 53.8 54.3 54.4 53.9 54.5 53.8 Tabella 1 - L Aeq orari e valori medi giornalieri sui periodi di riferimento normativi diurno e notturno Legenda tabella: Autovelox Correzione per vento: L Aeq orario ricalcolato eliminando gli intervalli temporali ventosi verificatesi nell ora Correzione per pioggia: L Aeq orario ricalcolato eliminando gli intervalli temporali piovosi verificatesi nell ora Correzione per pioggia: dato sostituito, causa pioggia intensa e insistente, con il valore massimo orario corrispondente, registrato nei pomeriggi feriali non piovosi 13/15

dba 72 70 68 66 64 62 60 58 56 54 52 50 48 46 44 L Aeq orario 0-1 1-2 2-3 3-4 4-5 5-6 6-7 7-8 8-9 9-10 10-11 11-12 12-13 13-14 14-15 15-16 16-17 17-18 18-19 19-20 20-21 21-22 22-23 23-24 mar 22 - mar 29 mer 23 gio 24 ven 25 sab 26 dom 27 lun28 Limite Notturno Limite Diurno Figura 12 Andamento orario del livello continuo equivalente durante la settimana di monitoraggio L Aeq giornaliero dba 75 70 65 60 55 62.4 62.4 52.7 62.7 62.4 59.7 57.9 54.3 53.8 54.4 54.5 53.9 63.1 53.8 50 45 40 mar 22 - mar 29 mer 23 gio 24 ven 25 sab 26 dom 27 lun28 media diurna media notturna limite diurno limite notturno Figura 13 - L Aeq giornalieri sui periodi di riferimento normativi diurno e notturno 14/15

La Tabella 2 riporta, infine, i valori medi settimanali, confrontati con i limiti vigenti secondo il DPR 142/04 per le strade di tipo D (urbane di scorrimento), sottotipo Da (strade a carreggiate separate e interquartiere), così come risulta classificata la SP13 (via S. Martino) nel tratto antistante l abitazione oggetto dell indagine; si evidenzia che i valori medi settimanali, relativamente ai periodi diurni e notturni, sono inferiori ai valori limiti normativi. Valore medio settimanale misurato L Aeq (dba) Valore limite di immissione DPR 142/04 Strada urbana di scorrimento tipo D sottotipo Da (all interno della fascia di pertinenza acustica) Diurno 62 70 Notturno 54 60 Tabella 2- L Aeq medi settimanali misurati sui periodi di riferimento e limiti vigenti CONCLUSIONI Dall analisi delle misure svolte è emerso che presso l abitazione indagata la situazione acustica, dovuta al traffico transitante sulla SP 13, è caratterizzata dal rispetto del limite assoluto diurno e notturno previsti dal DPR 142/04. 15/15