Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Sassari PARCELLE / COMPETENZE PROFESSIONALI



Documenti analoghi
REGOLAMENTO DEL DIFENSORE D UFFICIO PER IL CIRCONDARIO DI ISERNIA (aggiornato al nuovo codice deontologico approvato dal CNF il 31/01/2014)

EDIZIONI ESTREMI ATTO DI DELIBERAZIONE ENTRATA IN VIGORE 1 Rev.0 G.C. n. 145 del

RISOLUZIONE N. 195/E

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DI INCARICHI LEGALI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER INCARICO LEGALE TRA. - Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale Pubblica della Provincia di

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

ART. 1 OGGETTO ART. 2 COMPITI E FUNZIONI

PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO. Disciplina della corresponsione dei compensi professionali

News per i Clienti dello studio

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

PROVINCIA DI CROTONE PER IL FUNZIONAMENTO DELL AVVOCATURA PROVINCIALE

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

RISOLUZIONE N. 119 /E

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense.

CAPITOLO III TARIFFA DEGLI ONORARI E DELLE INDENNITÀ SPETTANTI AGLI AVVOCATI IN MATERIA STRAGIUDIZIALE (CIVILE E PENALE, TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA)

ISSN Pubblicato dal 06/07/2015

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

A) OPPOSIZIONI CARTELLE ESATTORIALI

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Roma,28 dicembre 2007

CITTA DI CASTELVETRANO REGOLAMENTO AVVOCATURA COMUNALE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE. L art. 10 della Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 98/5/CE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

(facsimile accordo col cliente) CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE Con la presente il sig... nato a... il..., cod. fisc..., residente in...

RAPPRESENTANZA LEGALE IN GIUDIZIO DEL COMUNE DI. CALCIANO DINANZI AL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA II Sez.

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/

CIRCOLARE N. 8/2007. DESTINATARI: Direzioni Centrali, Direzioni Regionali, Uffici Provinciali CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE: nessuna

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Roma, 15 febbraio Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 87/E. Roma, 20 agosto Direzione Centrale Normativa

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE REGOLAMENTO DELL'AVVOCATURA DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI RAGUSA

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

Nota di approfondimento

RISOLUZIONE N. 337/E

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA REGOLAMENTO SULLA DIFESA D UFFICIO

IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

Progetto di riforma della disciplina della professione forense Assonime commenta le restrizioni ingiustificate e i costi per le imprese

PARTE I Normativa sui compensi dell avvocato

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

TRIBUNALE DI UDINE. sezione civile

Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse Ulteriori chiarimenti

da 0,01 a 1.100,00 da 2.000,01 a , ,00 1. Fase di studio della controversia da 5.200,01 a , ,00

L Azienda Sanitaria Provinciale di Catania intende redigere un elenco di avvocati liberi professionisti dal quale attingere

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

COMUNE DI RUFFANO REGOLAMENTO COMUNALE DELL UFFICIO CONTENZIOSO

TARIFFA CIVILE, AMMINISTRATIVA E TRIBUTARIA

RISOLUZIONE N. 63/E. OGGETTO: Istanza d interpello Art. 1, comma 1, lettera d-bis) Obbligo di registrazione a carico dei mediatori.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA DETERMINAZIONE DEL COMPENSO PROFESSIONALE SPETTANTE AGLI AVVOCATI ESTERNI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio studi

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Ministero dell Interno

Art. 54 decreto legge

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Comune di Striano (Provincia di Napoli) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI LEGALI E PER LA GESTIONE DEL RELATIVO ALBO

OGGETTO Patrocinio legale nei confronti del dipendente comunale matricola n. 10 nell'ambito del procedimento penale n. 736/2011.

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

RISOLUZIONE N. 209/E

RISOLUZIONE N. 100/E

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONTENZIOSO

Oggetto: definizione della controversia XXX / ITALIACOM.NET XXX

ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI

D. Lgs. 198/06. Legittimazione processuale della Consigliera di Parita' regionale. Impegno di spesa di Euro 5.000,00. Capitolo Bilancio 2013.

REGOLAMENTO DELL AVVOCATURA DELL E.R.A.P. MARCHE. Art. 1 - Istituzione e compiti.

PARERI di CONGRUITA PARCELLE

RISOLUZIONE N. 34/E. Roma 5 febbraio 2008

Consenso Informato e Privacy

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DALL ISTANTE

C O M U N E D I VIBO VALENTIA

Transcript:

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Sassari RACCOLTA PARERI del CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE Commissione Consultiva di Aggiornata alla seduta del 28.03.2012 in Tema di : PARCELLE / COMPETENZE PROFESSIONALI INDICE Corrispondenza - Domiciliazione pag. 1 Patrocinio in Cassazione pag. 2 Parere di congruità complessità della causa pag. 3 Transazione stragiudiziale pag. 4 Assistenza in procedimento di Mediazione pag. 4 Difensore d Ufficio- esercizio azione recupero credito pag. 5 Pagamento competenze- c/c dedicato pag. 7 CORRISPONDENZA DOMICILIAZIONE Quesito n. 40, Giudice di Pace di Bari, rel. cons. Allorio Il Giudice di Pace di Bari chiede quale sia la corretta interpretazione dell art. 30 C.D.F., con riferimento ad un ipotesi in cui l avvocato corrispondente non sia stato nominato dal dominus, ma abbia ricevuto l incarico direttamente dal Cliente. Chiede inoltre quale sia il criterio d applicazione della voce tariffaria corrispondenza con il Cliente nella tabella diritti. Il Codice Deontologico Forense, all art.30, impone all avvocato che abbia scelto o incaricato direttamente altro collega di esercitare le funzioni di rappresentanza o assistenza di provvedere a retribuirlo, ove non vi abbia adempiuto la parte assistita (salvo che non dimostri di essersi inutilmente attivato, anche postergando il proprio credito, per ottenere l'adempimento). La norma non disciplina la fattispecie in cui l avvocato sia stato A cura del Consigliere Segretario del COA di Sassari, avv. Silvio Zicconi Pagina 1

direttamente incaricato dal Cliente, che risulta quindi al di fuori dal campo d applicazione dell art. 30. In tale caso non sussiste quindi in capo al dominus la solidarietà passiva per il pagamento delle competenze del procuratore domiciliatario o comunque del co-difensore. Quanto al criterio d applicazione della voce relativa al diritto corrispondenza informativa, esso per giurisprudenza consolidata deve ritenersi applicabile una sola volta per l intero procedimento giudiziario e non può essere reiterato nella notula ogni volta che vi sia l invio di una lettera al Cliente. Parere 16 marzo 2011, n. 35 PATROCINIO IN CASSAZIONE Quesito n. 74, COA di Avellino, rel. cons. Morlino L Ordine di Avellino chiede se: 1) A far data dall entrata in vigore della tariffa professionale vigente dall anno 2004, sono dovuti all Avvocato che abbia patrocinato in Cassazione, oltre al rimborso delle spese giustificate, gli onorari e diritti indicati nelle tabelle A e B; 2) Nel caso di patrocinio innanzi alla Suprema Corte, nei rapporti tra l Avvocato ed il cliente trova piena applicazione l art. 2 della tariffa laddove stabilisce che gli onorari ed i diritti sono sempre dovuti all Avvocato dal cliente. Il quesito posto all attenzione del Consiglio riguarda l applicabilità delle tabelle A e B della tariffa professionale all Avvocato che abbia patrocinato in Cassazione. Il problema si è posto in conseguenza della modifica normativa del 1997 (L. 27/97) con la quale, pur essendo stato soppresso l albo dei procuratori, non sono certamente state eliminate le attività procuratorie che, in base alla modifica, attualmente vengono svolte dall avvocato. La questione per gli effetti esplicati all esterno e nel rapporto interno tra professionista e cliente va esaminata sotto un duplice profilo. Sotto il primo profilo va rilevato che nell ambito dei giudizi in Cassazione l Avvocato svolge solo funzioni di rappresentanza, cosicché il Giudice nella liquidazione delle spese processuali non potrà tenere conto delle attività procuratorie, e potrà liquidare i soli onorari previsti per l attività difensiva, con applicazione della sola tabella A. Relativamente al secondo profilo, attinente il rapporto tra Avvocato e cliente, fermo restando le caratteristiche proprie del grado di giudizio, il professionista compie una serie di attività tipicamente procuratorie e prodromiche a quella che si andranno ad estrinsecare con la partecipazione all udienza, ovvero con l atto di costituzione in giudizio, sia esso atto d impugnazione o comparsa di costituzione. È indubbio che nell espletamento di tale attività preparatoria l Avvocato ponga in essere attività specificamente procuratorie, ne consegue quindi che sotto tale profilo le stesse debbano essere retribuite sulla base della tabella B e ciò dal momento che a norma dell art. 1 per le prestazioni giudiziali sono dovuti all avvocato gli onorari e i diritti di cui alle tabelle A e B il dettato normativo appare sul punto chiaro e non può ingenerare equivoco alcuno., non vi è dubbio che tali attività, laddove poste in essere,. Quanto alla seconda parte del quesito, nei giudizi innanzi alla Corte di Cassazione sono sempre dovuti dal cliente all avvocato gli onorari e i diritti indipendentemente dalle statuizioni del Giudice. Infatti la sentenza, salvo che l avvocato non si sia dichiarato antistatario, costituisce per la parte titolo per il recupero di quanto liquidato in suo favore, A cura del Consigliere Segretario del COA di Sassari, avv. Silvio Zicconi Pagina 2

ciò a prescindere dagli accordi intercorsi tra professionista e cliente. Pertanto fermo restando il diritto del cliente a rivalersi nei confronti della controparte per l ottenimento del pagamento delle spese giudiziaria come liquidate, lo stesso resta comunque direttamente e immediatamente obbligato nei confronti del proprio legale. Deve dunque darsi risposta al quesito nei termini che seguono: all Avvocato che abbia patrocinato in Cassazione spettano in funzione delle attività prestate, siano esse di Avvocato ovvero procuratorie, gli onorari e i diritti di cui alle tabelle A e B di cui al D.M. 127/04; nel rapporto tra Avvocato e cliente, anche nel caso di patrocinio innanzi alla Suprema Corte, trova piena applicazione l art. 2 della tariffa che stabilisce che gli onorari ed i diritti sono sempre dovuti all Avvocato dal cliente indipendentemente dalle statuizioni del Giudice sulle spese giudiziarie. Parere 14 luglio 2011, n. 65 PARERE DI CONGRUITA - VALUTAZIONE CIRCA LA PARTICOLARE COMPLESSITA, DIFFICOLTA E GRAVITA DELLA CAUSA Quesito n. 88, Procura Regionale, sez. Giurisdizionale, della Corte dei Conti per la Regione Friuli-Venezia Giulia, rel. cons. Morlino La Procura regionale della Corte dei Conti pone il seguente quesito: premesso che l Ordine degli Avvocati interpellato non è stato in grado di fornire motivazioni ulteriori rispetto alla dichiarazione di «particolare complessità, difficoltà e gravità della causa» contenuta negli estratti del verbale relativi alle deliberazioni afferenti la congruità della parcelle (sulle quali il Consiglio aveva espresso parere), si chiede che C.N.F. esprima proprio parere sulla fondatezza di tali dichiarazioni, con particolare riferimento agi elementi oggettivi dai quali poter desumere il particolare valore della causa, che avrebbe giustificato l aumento nei limiti del triplo. Il quesito, così come posto, presenta un evidente profilo d inammissibilità, dal momento che lo stesso consente la specifica individuazione delle parti. La Commissione, infatti, non può esprimere pareri su questioni specifiche, ma esclusivamente su problematiche di carattere generale. Superato tale aspetto, viene in rilievo anche una questione afferente l incompetenza del Consiglio Nazionale ad esprimersi sull operato dei Consigli territoriali in materia di congruità degli onorari (in senso conforme parere n. 12 dicembre 2007, n. 63). Infatti, unico organo legittimato ad esprimersi sulla congruità delle parcelle è l Ordine di appartenenza, cui spettano anche poteri istruttori, non esercitabili dal Consiglio Nazionale Forense. Ne consegue che il C.N.F. non ha alcun potere di valutazione del provvedimento in materia di congruità delle parcelle emesso dal singolo Ordine ovvero di revisione dello stesso. Neanche interpretando il quesito, scindendolo in due parti, una specifica e l altra più generale sarebbe possibile fornire indicazioni diverse da quelle già espresse dal D.M. 127/04 capitolo II (Tariffa Penale), art. 1, numero II, nel quale sono indicati proprio i criteri oggettivi in virtù dei quali gli onorari massimi possono subire aumenti fino al quadruplo, elementi la cui sussistenza va valutata caso per caso, sulla base di un esame complessivo degli atti processuali, consentito solo al Consiglio dell Ordine cui il parere è stato richiesto. Parere 21 settembre 2011, n. 79 A cura del Consigliere Segretario del COA di Sassari, avv. Silvio Zicconi Pagina 3

TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE-ONORARIO Quesito n. 93, COA di Vicenza, rel. cons. Morlino L Ordine di Vicenza, chiede come debba interpretarsi la norma tariffaria in presenza di richiesta di opinamento da parte degli iscritti e, in particolare, se possa essere liquidato l onorario previsto per la redazione di contratti relativamente ad una transazione conclusa in pendenza e con riferimento ad un procedimento civile, ma al di fuori dell attività di udienza. Il quesito va risolto alla luce delle vigenti tariffe, che prevedono che l onorario di cui alla voce 21 si applichi solo ove (la conciliazione) avvenga in sede giudiziale, cioè mediante verbale di conciliazione sottoscritto dalle parti innanzi al Giudice. Il principio innovativo rispetto alla previgente tariffa trova conferma anche nella relazione ministeriale e nel parere del Consiglio di Stato allegati al testo normativo, nei quali si specifica che, ove la conciliazione non avvenga d innanzi al Giudice, un eventuale transazione vada ricompensata applicandosi la tariffa per le prestazioni stragiudiziali. Pertanto, in virtù delle tariffe vigenti, qualora una controversia venga definita mediante verbale di conciliazione troverà esclusivamente applicazione la tariffa giudiziale e, in particolare, le voci di onorario delle prestazioni eseguite prima dell accordo e in relazione a quest ultimo la sola voce di onorario. Qualora, invece, la lite venga definita transattivamente attraverso un accordo extra processuale, non è dovuto l onorario di cui alla voce 21 oltre alle voci di onorario applicabili in relazione alle prestazioni effettivamente svolte nel giudizio l avvocato dovrà chiedere quale compenso dovuto per la transazione i soli onorari previsti a tale proposito, in particolare, soltanto quelli che riguardano specificatamente l attività correlata alla definizione transattiva, quali le conferenze di trattazione, la corrispondenza e l attività di redazione del contratto. Quanto alla giurisprudenza richiamata dal C.O.A. richiedente, va rilevato che l orientamento in essa contenuto era pienamente giustificato in vigenza delle tariffe anteriori al D.M. 127/04, le quali concepivano la voce di onorario di cui alla richiesta di parere come dovuta tutte le volte che una controversia già pendente in giudizio trovasse definizione in un accordo transattivo consacrato sia in un verbale di conciliazione sottoscritto dalle parti d innanzi al giudice, sia in un negozio extra processuale, cosicché il sopradetto principio non può applicarsi alle nuove tariffe diverse rispetto a quelle che il Supremo Collegio ebbe ad applicare nel procedimento sottoposto al suo vaglio. Di tanto lo stesso C.O.A. mostra di essere a piena conoscenza, tant è che precisamente espone i termini della questione evidenziando le due possibili soluzioni, tra le quali, si ribadisce, è da preferire quella letterale, aderente alla vigente disciplina. La Commissione ritiene pertanto di dare la seguente soluzione al quesito posto: la voce 21, tabella A) III, D.M. 127/2004, può trovare applicazione solo in caso di definizione transattiva della controversia che abbia luogo mediante verbale di conciliazione. Parere 21 settembre 2011, n. 82 ASSISTENZA IN MEDIAZIONE - ONORARIO GIUDIZIALE O STRAGIUDIZIALE? Quesito n. 101, COA di Modena, rel. cons. Berruti A cura del Consigliere Segretario del COA di Sassari, avv. Silvio Zicconi Pagina 4

Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Modena ha richiesto, con nota del 5 luglio 2011, il parere di questa Commissione in merito alle modalità di determinazione dell onorario di avvocato per l assistenza nella procedura di mediazione; il quesito verte, in particolare, sull applicabilità della tariffa per le prestazioni giudiziali, ovvero di quella in materia stragiudiziale. La risposta al quesito presuppone, preliminarmente, l inquadramento dell istituto della mediazione finalizzata alla conciliazione e della connessa attività del difensore nell ambito giudiziale o in quello stragiudiziale. Pur essendo il procedimento introdotto dal d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, chiaramente orientato alla deflazione del contenzioso, mediante appunto l introduzione di un filtro preventivo all accesso alla giurisdizione ordinaria, la mediazione si realizza al di fuori del processo - costituendo condizione di procedibilità della domanda introduttiva dello stesso e non può, pertanto, ascriversi ad alcuna delle vicende tipiche dei riti processuali. Va, d altro canto, considerato che l attività del difensore nell ambito della mediazione è di per sé indifferente al risultato effettivamente conseguito dal procedimento; di talché, l onorario spetta indipendentemente dalla conciliazione, o meno, della controversia. In tale prospettiva, l attività di assistenza esperita dall avvocato va collocata nell alveo delle prestazioni in materia stragiudiziale; d altro canto, ove dovesse, diversamente opinandosi, ipotizzarsi il riferimento alla tariffa giudiziale, la voce di tabella opera prestata per la conciliazione limita l esigibilità dell onorario a quella perfezionatasi in corso di causa, risultando di per sé inapplicabile. Considerato, peraltro, che la vigente tariffa in materia stragiudiziale ben anteriore all introduzione dell istituto della mediazione non contiene uno specifico riferimento, soccorre l art. 10 della tariffa stessa che autorizza il ricorso analogico ad altre specifiche voci della tabella, regolanti casi simili o materie analoghe. A tale proposito e ferma l opportunità di revisione della tariffa con appropriata introduzione di una voce ad hoc questa Commissione ritiene che, allo stato, ai fini della determinazione dell onorario spettante per l opera prestata nel procedimento di mediazione possa trovare applicazione la voce 2 della tabella annessa alla tariffa stragiudiziale. Parere 21 settembre 2011, n. 89 DIFENSORE D UFFICIO AZIONE PER IL PAGAMENTO DELL ONORARIO Quesito n. 78, COA di Reggio Emilia, rel. cons. Merli Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia ha formulato il seguente quesito: Se l avvocato che ha difeso d ufficio il cliente nel giudizio di primo grado possa agire per il pagamento dell onorario maturato in tale giudizio o se debba attendere per tale incombente l esito del giudizio di appello e altresì se possa chiedere di essere sostituito nella difesa di ufficio in appello per effetto di incompatibilità da contrasto sul regolamento dell onorario.. E preliminare un osservazione. Così come risulta letteralmente posto, il chiedersi se il difensore di ufficio possa o meno agire per pagamento delle competenze maturate in primo grado prima che si concluda il giudizio in appello appare sostanzialmente ininfluente: dovremmo rispondere certamente si, atteso che l art. 31 delle disp. att. c.p.p. prevede che l attività del difensore di ufficio è A cura del Consigliere Segretario del COA di Sassari, avv. Silvio Zicconi Pagina 5

in ogni caso retribuita e che il successivo art. 32, poi, esenta da bolli, imposte e spese le azioni legali intraprese per il recupero dei crediti professionali vantati dai difensori d ufficio. Nessuna condizione viene quindi posta ai difensori di ufficio per la tutela del diritto a veder remunerare la propria opera professionale e, per tale ragione, nulla potrebbe ostare a che, pendendo il giudizio di appello, il difensore di ufficio chieda il pagamento degli onorari maturati nel corso del giudizio di primo grado. Il quesito, però, va sicuramente letto ed interpretato in termini più compiuti: l interrogativo del COA di Reggio Emilia, infatti, acquista significato qualora si presupponga che il difensore di ufficio del procedimento di appello sia il medesimo del procedimento di primo grado. Nell ipotesi anzidetta, due sono le ulteriori norme alle quali avere riguardo, oltre ai già menzionati artt. 31 e 32 disp. att. c.p.p.: l art. 46 del cod. deont. e l art. 97 c.p.p.. La prima, infatti, prescrive che la rinuncia al mandato debba precedere l esercizio dell azione legale svolta dal difensore a tutela delle competenze professionali, mentre la seconda ha introdotto nell ordinamento il principio dell immutabilità del difensore di ufficio, consentendone la sostituzione solo (5 comma) per giustificato motivo. Ci si deve quindi chiedere se il mancato pagamento delle competenze costituisca il giustificato motivo contemplato dall art. 97 c.p.p.. La risposta consegue, ad avviso della Commissione, dal necessario contemperamento delle previsioni recate dai dianzi richiamati artt. 31 e 32 delle disp. att. c.p.p. con l eccezione al principio di immutabilità del difensore di ufficio, consentita dall eventuale sopravvenire di un giustificato motivo. In tal senso, deve ritenersi che la lesione del diritto del difensore di ufficio ad essere retribuito impedisce di ritenere che sussista, in capo al medesimo, il contrastante dovere di tollerare di non essere retribuito (fino a quanto, poi?). Detta eventualità, di conseguenza, potrà essere da lui ritenuta quel giustificato motivo che, ex art. 97, 5 comma, c.p.p., consente di instare per la sostituzione. A fronte del suddetto orientamento non militano, ad avviso della Commissione, considerazioni di carattere avverso, atteso che la nomina di un nuovo difensore, che assicuri il diritto di difesa sancito dall art. 24 Cost., risulta regolata e tutelata dall art. 29 disp. att. c.p.p.. Al quesito posto dal COA di Reggio Emilia si potrà perciò dare la seguente risposta: L avvocato di ufficio ha diritto ad essere retribuito ed a tutelare in giudizio il proprio conseguente credito ai sensi degli artt. 31 e 32 disp. att. c.p.p.. Peraltro, qualora intenda agire per il pagamento delle competenze relative all opera svolta in primo grado, dovrà rispettare la previsione recata dall art. 46 del codice deontologico forense, secondo la quale l avvocato può agire giudizialmente nei confronti del cliente previa rinuncia al mandato. Per tale ragione, in ottemperanza all art. 97, 5 comma, c.p.p., dovrà chiedere al Giudice di essere sostituito per il giustificato motivo, sopravvenuto, costituito dal mancato pagamento della retribuzione dovutagli per legge. Nell esercizio della discrezionalità che la succitata norma implicitamente prevede, stante la natura sostanzialmente un bianco del cosiddetto giustificato motivo, il Giudice deciderà se accogliere, o meno, la richiesta. In caso negativo, l avvocato d ufficio dovrà continuare a svolgere l incarico ed ovviamente astenersi, onde evitare l insorgere di un procedimento disciplinare nei suoi confronti, di agire giudizialmente nei confronti dell assistito per ottenere il pagamento delle competenze dovutegli. Parere 14 luglio 2011, n. 68 A cura del Consigliere Segretario del COA di Sassari, avv. Silvio Zicconi Pagina 6

PAGAMENTO PARCELLA AVVOCATO CONTO CORRENTE DEDICATO L. 136/2010 Quesito F.S. Il quesito attiene la richiesta da parte di PP.AA., in sede di pagamento di competenze legali, di apertura di un conto corrente dedicato, come preteso dall art. 3, comma settimo, l. 136/2010. La Commissione comprende la preoccupazione dell Ordine richiedente per tutte le norme, quale quella in questione, che accomunano il professionista legale ad imprese o intermediari finanziari, imponendo loro obblighi di tipo procedurale o adempimenti poco consoni a quelli di un libero professionista. Tuttavia l avvocato si colloca a buon diritto tra gli attori del settore dei contratti pubblici e come tale, pur rifiutando in modo reciso ogni equiparazione alla figura dell imprenditore, non può che condividere le finalità di lotta alle infiltrazioni criminali cui la norma è votata. L attuale vasta offerta di mercato di prodotti bancari consentirà all avvocato di dotarsi di un ulteriore conto senza costi che possano allo stato ritenersi sproporzionati rispetto allo scopo perseguito dalla norma di legge. Parere 27 aprile 2011, n. 52 A cura del Consigliere Segretario del COA di Sassari, avv. Silvio Zicconi Pagina 7