AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO FERMI. OGGETTO: Proposta piano delle attività del Personale ATA per l a.s.



Documenti analoghi
CAPO III ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DEL PERSONALE A.T.A.ED ARTICOLAZIONE DELL ORARIO - 1 -

APPLICAZIONE NORMATIVA SULLA PRIVACY NEL SETTORE DI COMPETENZA SUPPORTO AMMINISTRATIVO ADEMPIMENTI INVALSI

10. INFORMAZIONI GENERALI: DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE E SEGRETERIA

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO Cittanova-San Giorgio Morgeto Via Galileo Galilei, CITTANOVA (RC) C.F Codice Meccanografico RCIC80200C

Gestione del personale

PIANO ATTIVITÀ a.s. 2006/07

Tel. 0521/ Fax 0521/ ssromagn@scuole.pr.it

ORGANIZZAZIONE E ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA

Comune di Capannori Provincia di Lucca

Assistenti Amministrativi. Sig.ra Neri Paola

Articolazione degli Uffici

Prot C1 Corato, 03/12/2010. Ai Sigg. Coll.ri Scolastici Ai Sigg. Docenti all Albo S E D E

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA A.S. 2014/15. Competenze ed Orario dei collaboratori scolastici

FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO A. S

COMUNE DI VICO DEL GARGANO PROVINCIA DI FOGGIA

Modalità di organizzazione del personale docente e di utilizzazione del personale Ata

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI AREE DI COMPETENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE PRIZZI (PA)

Informativa relativa all organizzazione degli uffici e alla gestione dei rapporti di lavoro

Prot.n. 4389/A5 Empoli, 30 settembre 2015 OGGETTO: SUDDIVISIONE COMPITI ED ORARIO DEGLI ASSISTENTI AMMINISTATIVI ANNO SCOLASTICO

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

CAPO IV MODALITÀ DI UTILIZZO DEL PERSONALE DOCENTE IN RAPPORTO AL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ED ARTICOLAZIONE DELL ORARIO

Qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 28/01/2015 Pag. 1 di 6 CONTROLLO E SICUREZZA DEGLI ALUNNI

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

Comune di Castel del Piano (provincia di Grosseto)

LICEO SCIENTIFICO G.B. GRASSI LICEO MUSICALE LECCO CARTA DEI SERVIZI

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO DEI DIPENDENTI COMUNALI di CONTURSI TERME

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI LAVORO (emanato con decreto rettorale 12 gennaio 2004, n. 178) INDICE

ISTITUTO COMPRENSIVO - CENTRO E.D.A. Gian Giacomo Ciaccio Montalto

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "MACEDONIO MELLONI" ORGANIGRAMMA UFFICI DI SEGRETERIA Assegnazione reparti e orari di lavoro a. s.

Piano Annuale delle Attività a.s. 2015/2016 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

SCUOLA SECONDARIA I GRADO DANTE ALIGHIERI CERTIFICAZIONE QUALITA UNI - EN - ISO 9004:2009 Via San Francesco, Marigliano (Na)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B. BENEDETTI Castello, VE tel. 041/ fax 041/ cod. fisc

Prot.n A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

PROVINCIA DI MATERA. REGOLAMENTO del nuovo orario di lavoro, banca delle ore e buono pasto

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

Direttore Servizi Generali Amministrativi

INFORMATIVA SU MODALITA DELL ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DELL ORARIO DI SERVIZIO DEL PERSONALE DOCENTE E ATA ANNO SCOLASTICO 2011/2012

VIGILANZA SUGLI ALUNNI

Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

OGGETTO: Adempimenti finali Calendario degli scrutini ed Istruzioni per la consegna della documentazione anno scolastico

INFORMATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SULL ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DEGLI UFFICI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO

REGOLAMENTO PER L USO DELL OROLOGIO MARCATEMPO

REGOLAMENTO DEL PERSONALE DI UNIONCAMERE PIEMONTE

GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE N.2 Addetti corrispondenti a: 1 posto part-time 24 ore Contributo orario di 18 ore ( parziale di posto intero 1)

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Albignasego (PD)

Mansioni Area Gestione Alunni: BELVEDERE COSTANTINO

Corso di formazione personale ATA

Art.1 Oggetto del regolamento

REGOLAMENTO SULL ORARIO DI SERVIZIO, SUL LAVORO STRAORDINARIO E SULLA BANCA DELLE ORE

art. 28, comma 4, CCNL/(2007)

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 26 NOVEMBRE 2014

IV ISTITUTO COMPRENSIVO S. Quasimodo V.le Vittorio Veneto, FLORIDIA COD. FISC

INTEGRATIVO DI ISTITUTO PER L'IMPIEGO DELLE RISORSE FINANZIARIE RIFERITE AL FONDO D'ISTITUTO PERSONALE A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2008/09 (CCNL

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN SOSTI (CS)

art. 28, comma 4, CCNL/(2007)

INFORMAZIONE DISPOSIZIONI SULL ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE A.S.2014/15 PERSONALE DOCENTE. Organizzazione del lavoro.

Prot. N 7414 Del 12/09/2014 Ai Sigg. Collaboratori Scolastici Loro Sedi Agli atti All Albo

Il Dirigente Scolastico

Adempimenti di fine anno scolastico a.s. 2010/2011 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO

Mansioni del personale

(Concertato con la Delegazione sindacale dell Unione il 9/12/2008) Approvato con Delibera di Giunta dell Unione N.

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO Deledda - Pascoli

Organizzazione A. S. 2013/2014

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

RECLUTAMENTO ESPERTI

Prot. N. 1551/C14 Abbiategrasso, 18 settembre Il Dirigente Scolastico

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

IIS "L.Di Savoia" Attività extrascolastiche

MANSIONARIO DEL PERSONALE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1.

dispone per l anno scolastico 2013/2014 la seguente ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

REGOLAMENTO ORARIO DI LAVORO. Art. 1 - Finalità e definizioni

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato nel Collegio dei docenti 11/09/2015

ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA. a.s

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERALI. DOTT.SSA Forgione Roberta responsabile dei servizi amministrativi e generali

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel Fax

ACCORDO REGIONALE QUADRO SULL ORARIO DI LAVORO DELLE DIREZIONI PROVINCIALI

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CIAMPOLI-SPAVENTA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

Transcript:

AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO ENRICO FERMI OGGETTO: Proposta piano delle attività del Personale ATA per l a.s. 2014/15 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Visto il C.C.N.L. 24.07.03, con particolare riferimento agli artt. 46, 47, 50, 52, 54, 55, 86 e 87 e succ. contr.; Visto l art. 21 L. 59/97; Visto l art. 25 D. L.vo 165/01; Visto l art. 14 D.P.R. 275/99; Visto il Piano dell offerta formativa 2014/15; Visto l organico del personale ATA; Tenuto conto dell esperienza e delle competenze specifiche del personale in servizio; Considerate le esigenze e le proposte del personale interessato; Considerato la dotazione organica del personale ATA per l anno scolastico in corso: n. 01 DSGA a TI n. 04 Assistenti Amministrativi a TI di cui n. 01 a 30 ore n. 01 Assistenti amministrativi a TD al 30/06/2014 n. 13 Collaboratori Scolastici (di cui 11 a TI e 2 a TD al 31/08/2014) P R O P O N E il seguente piano di lavoro e di attività del personale amministrativo ed ausiliario, per l anno scolastico 2014/15. Il piano comprende: - Ripartizione compiti al personale/ Assegnazione spazi-uffici-reparti - Orario di lavoro - Gestione dei recuperi, ritardi - Straordinari, ferie, permessi - Attività aggiuntive per l accesso al fondo d istituto - Incarichi aggiuntivi - Chiusure prefestive della scuola - Formazione-Aggiornamento ORARIO ISTITUZIONE SCOLASTICA (SEDE PRINCIPALE) Giorno Dalle ore Alle ore Lunedì 7.30 18.00 *Martedì 7.30 17.00 Mercoledì 7.30 18.00 *Giovedì 7.30 17.00 *Venerdì 7.30 17.00 Sabato 7.30 14.00 * Martedì, Giovedì e Venerdì vedere calendario impegni didattici ASSISTENTI AMMINISTRATIVI PRESTAZIONE DELL ORARIO DI SERVIZIO Per svolgere correttamente le funzioni istituzionali, consentire la puntuale realizzazione del POF e garantire le necessarie relazioni con l utenza, l orario di servizio prevede le seguenti prestazioni: Cognome Nome Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato CARACCIOLO EMMA 7.40-15.00 7.40-13.40 7.40-13.00 7.40-13.40 7.40-13.40 7.40-13.00 * 1

La presenza pomeridiana del DSGA viene gestita in modo flessibile sull arco delle settimane in relazione alle esigenze di servizio (l orario aggiuntivo viene effettuato per recupero prefestivi). Cognome Nome Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato COLPANI ROMANA 8.00-17.10 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-1400 8.00-14.00 * GIAMBLANCO LUIGI 8.00-14.00 8.00-16.30 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-14.00 * CILISTO MOIRA 8.15-14.15 8.15-14.15 8.15-14.15 9.00-16.00 8.15-14.15 ======= * PICCO CLARETTA 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-17.30 8.00-14.00 8.00-17.30 ======= * CARLINO FERDINANDO 8.30-17.00 8.30-14.30 8.30-17.00 8.30-14.30 8.30-17.00 ======= * (*) Il personale di segreteria effettua il turno pomeridiano per recuperare i prefestivi. L orario dei giorni in cui è previsto rientro pomeridiano, superando la durata di 7 ore e 12 minuti, comprende 30 minuti di pausa pranzo. I servizi di segreteria saranno forniti secondo il seguente orario: Ricevimento pubblico: da lunedì a sabato dalle 11.00 alle 13.00 mercoledì dalle 15.30 alle 16.30 giovedì dalle 15.00 alle 16.00 Orario antimeridiano dalle 8.00 alle 14.00 Orario pomeridiano: - lunedì fino alle 16.40 - martedì, giovedì fino alle 16.00 - mercoledì e venerdì fino alle 17.00 Nella giornata del sabato l orario sarà dalle 8.00 alle 14.00. La copertura dell orario viene garantita utilizzando tutti gli strumenti previsti: orario ordinario, flessibile, turnazioni. La presenza in orario antimeridiano coinvolge n. 6 unità di personale, di cui 5 Assistenti e 1 DSGA. Per la turnazione si applica il criterio della disponibilità e in subordine quello della rotazione. La registrazione degli orari d ingresso e di uscita avviene mediante firma sul Registro firme delle presenze e in assenza di ore di lavoro straordinario autorizzato, deve necessariamente coincidere con l orario di lavoro individuale/o con l orario indicato nel piano delle attività in presenza di flessibilità. CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI SERVIZI AL PERSONALE Il lavoro del personale ATA è stato organizzato in coerenza e in modo strumentale alle finalità del POF A B C D Orario di servizio del personale funzionale alle varie attività svolte nella scuola previste dal POF Carico di lavoro individuale che tiene conto di tutti gli adempimenti connessi alla realizzazione dei progetti previsti nel POF Sostituzione dei colleghi assenti, al fine di garantire la continuità sei servizi Utilizzazione di attività retribuite con il FIS ATTRIBUZIONE INCARICHI DI NATURA ORGANIZZATIVA (art. 46 tab. A profilo area D) Con la presente disposizione si definisce l organigramma dell ufficio di segreteria e si attribuiscono gli incarichi di natura organizzativa al personale amministrativo. Gli incarichi assegnati agli assistenti, nell ambito delle direttive ed istruzioni impartite dal DSGA, vengono gestiti dal personale con autonomia e responsabilità operativa. Si precisa che al fine di rendere efficace il funzionamento dei servizi, gli assistenti amministrativi, pur essendo incaricati allo svolgimento di specifiche attività, sono tenuti a collaborare con i colleghi. 2

D. S. G. A. CARACCIOLO EMMA Organizzazione Ufficio di Segreteria e Personale Collaboratori Scolastici Piano delle attività personale ATA Orario di servizio Gestione Finanziaria Impegni liquidazioni Accantonamenti riscossioni Cedolino Unico: inserimento in Noi PA liquidazioni compensi accessori Attività negoziale Istruttoria e adempimenti- punto istruttore acquisti in MEPA in collaborazione con Ass. Moira Cilisto Piattaforma certificazione dei crediti Tenuta scritture contabili Collaborazione con Dirigente Scolastico Gestione del Personale Ricostruzione carriera - SIDI Dichiarazione dei servizi Buonuscita Pensioni Modelli PA04 Trasferimento personale Causa di servizio Gestione Fondo Istituzione Scolastica e Indennità Gestione IRAP 770 (compilazione quadri lavoratori autonomi) Anagrafe prestazioni Compilazione UNIEMENS on-line Gestione istruttoria Fondo ESPERO Assicurazione Personale ATA Docenti Istruttoria e contratto Infortuni: gestione pratiche in collaborazione con Ass.Moira Cilisto Gestione Patrimonio della scuola Commissione Tecnica Posta elettronica Dati SISSI/SIDI Organi Collegiali (Consiglio di Circolo) Segretaria Commissione Elettorale Monitoraggi VARI (L. 440/97 Alfabetizzazione-Maiss-Agid) Rilevazione L. 104 ASSISTENTE AMMINISTRATIVA COLPANI ROMANA Gestione alunni Coordinamento iscrizioni Rilevazioni integrative Organico Docente-ATA Componente Commissione Valutazione domande Personale ATA Gestione del personale supplente (contratti SIDI) Elaborazione stipendi Rapporti A.S.L. relativamente agli alunni diversamente abili Gestione insegnanti di sostegno Gestione anagrafe professionalità Docenti Gestione attività viaggi d istruzione Statistiche Rapporti con i Comuni Rapporti con l utenza Gestione ENTRATEL Gestione Andivab Collaborazione DSGA Registro elettronico: supporto al personale Docente per scrutini on line 3

Registro elettronico: impostazione e abbinamenti docenti-classi-materie Registro elettronico: predisposizione password ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CARLINO FERDINANDO Protocollo informatico Cura dell invio della posta sia per via ordinaria che telematica Archiviazione di tutta la corrispondenza in entrata/uscita, in base all apposito titolario Archiviazione documenti personale Docente/ATA Collaborazione con Ass.Luigi Giamblanco per conferimento nomine Docenti Collaborazione con Ass. Claretta Picco per valutazione domande personale ATA Tenuta registro materiale minimo/facile consumo Battitura comunicazioni Rapporti con l utenza Predisposizione cartellini alunni per viaggi istruzione Raccolta deleghe autorizzazioni alunni Pratiche Diritto allo studio-150 ore Collaborazione con DS Collaborazione DSGA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO GIAMBLANCO LUIGI Conferimenti supplenza Gestione del personale Docenti Responsabile computer ufficio Gestione ENTRATEL - trasmissione Supporto Commissione Multimedialità per Commissione Tecnica Creazione modulistica per ufficio e didattica Gestione dati alunni per stampe attestati + Diplomi Rapporti con l utenza Elaborazione e pubblicazione graduatorie di istituto Docenti/ATA Valutazione e inserimento domande graduatorie di istituto Docenti (SIDI) Permessi orari Docenti Componente Commissione valutazione domande personale docente Inventario Ricognizione beni inventariali Visite Fiscali personale docente Rilevazione assenze DPT per tutto il personale Monitoraggio assenze Collaborazione DSGA Registro elettronico: supporto al personale Docente per scrutini on line Registro elettronico: impostazione e abbinamenti docenti-classi-materie Istruttoria modelli per Esami di scuola sec. di I grado) ASSISTENTE AMMINISTRATIVA CILISTO MOIRA Adozioni libri di testo Istruttoria e adempimenti acquisti in MEPA- collaborazione con DSGA Rapporti con l utenza Piano Diritto allo Studio Mensa (ritiro buoni, ordinazioni giornaliere e report mensili) Pratiche assegni familiari docenti (in coll. ass. amm. Picco) Registro materiale del Comune e rapporti con il Comune Scioperi/Assemblee Istruttoria e adempimenti telematici Gestione infortuni Dichiarazione dei servizi supporto al DSGA Gestione posta elettronica certificata Iscrizioni scuola Infanzia Primaria- Secondaria di I grado e Secondaria di II grado Collaborazione con DSGA relativamente alle pratiche di ricostruzione carriera elementare e materna e pratiche di contabilità Collaborazione DSGA Registro elettronico: impostazione e abbinamenti docenti-classi-materie Registro elettronico: supporto al personale Docente per scrutini on line 4

ASSISTENTE AMMINISTRATIVA PICCO CLARETTA Compilazione modelli D.L. per disoccupazione e DS 22 Modelli TFR personale supplente annuale/temporaneo ATA/DOCENTI Stato del personale ATA Conferimento supplenze ATA- Inserimento dati al SIDI Permessi, congedi e assenze personale ATA Visite fiscali ATA Rapporti Centro per l Impiego Docenti e ATA Supporto al D.S.G.A. Rapporti con l utenza Iscrizioni Scuola Infanzia Primaria- Secondaria di I grado e Secondaria di II grado Compilazione Mod. PA04 collaborazione con DSGA Componente Commissione valutazione domande personale docente/ata Pratiche assegni familiari ATA e Docenti (coll. ass. amm. Cilisto) Pratiche L.104 pers. Docente e ATA Calcolo per compenso sostitutivo delle ferie non godute pers. ATA e Docenti TD Rilevazione assenze Monitoraggio assenze Monitoraggio/Legge 104 supporto DSGA Agli Assistenti Amministrativi sarà consegnato un prospetto con l assegnazione dei compiti specifici e le relative procedure. In caso di necessità e/o assenza e senza formalismi si opera in collaborazione tra addetti alla stessa funzione. Per eventuali cambiamenti di funzioni e attività e per situazioni d urgenza e/o emergenza, si provvederà con specifici e appositi atti. Per eventuali eccezionali esigenze che richiedano prestazioni in orario festivo (elezioni Organi Collegiali e Consiglio d Istituto) si seguono i criteri della disponibilità e della rotazione. ATTRIBUZIONE INCARICHI (art. 7) Tenuto conto delle esigenze di servizio, nonché delle esperienze, professionalità e competenze, si propongono i seguenti specifici incarichi: Servizi Amministrativi: L Assistente Amministrativa COLPANI ROMANA dovrà curare le seguenti aree: INVALSI Gestione corsi Personale docente/ata Monitoraggi Gestione fiscale 770 L Assistente Amministrativa PICCO CLARETTA: Incarico di sostituire il DSGA ai sensi dell art. 47 C.C.N.L. 24.07.2004 Inoltre dovrà curare le seguenti aree: Area Organi Collegiali (interclasse- intersezione) Area gestione Sicurezza L Assistente Amministrativa CILISTO MOIRA Punto istruttore-acquisti in MEPA L Assistente Amministrativo GIAMBLANCO LUIGI: Gestione del patrimonio Gestione informatizzazione uffici di segreteria L Assistente Amministrativa CARLINO FERDINANDO Predisposizione archivio compensi accessori 5

COLLABORATORI SCOLASTICI Assegnazione Sede I Collaboratori scolastici avranno il compito di: 1. Fornire le informazioni di primo livello quale: dove devo rivolgermi per? In quali orari? 2. Gestire l accoglienza dell utenza esterna che ha necessità di accedere agli uffici accompagnando l utente fino all ufficio/area richiesta; 3. Svolgere servizi di sorveglianza dando immediatamente comunicazione in segreteria di eventuali anomalie; 4. Vigilare sugli alunni; 5. Fornire servizio di supporto; 6. Sanificare gli ambienti. In caso di ricevimento di visitatori, a qualsiasi persona esterna deve venir chiesto di qualificarsi e qual è il motivo della visita. Nessuno deve poter avere libero e incontrollato accesso alla struttura. Se il visitatore necessita di informazioni, l addetto, se è in grado, provvede a fornirgliele, altrimenti contatta la persona in grado di essere d aiuto. Ogni persona che entra nella scuola (manutentori, assistenti, esperti di progetti vari ecc) deve firmare il registro delle presenze. Vigilanza sugli allievi La vigilanza sugli allievi comporta: - La collaborazione con i docenti per la sorveglianza degli allievi durante i cambi ora, l intervallo e il servizio mensa; - La necessità di segnalare tempestivamente all ufficio di presidenza tutti i casi di indisciplina e di situazione di pericolo; - La segnalazione del mancato rispetto degli orari e dei regolamenti; - La segnalazione di classi scoperte; - Non abbandonare il posto di lavoro assegnato collaborando nella vigilanza del patrimonio; - Tutti i reparti della scuola devono essere sorvegliati comprese la palestra e la mensa; laddove non sia possibile a causa della presenza di un solo collaboratore, deve essere privilegiata l area di accesso alla scuola. Ø PLESSO MOTTINI (mq. 2.108,15) I Collaboratori Scolastici Busetti Giovanna, Sanzio Andrea, Seregni Simona sono assegnati per l anno scolastico 2014/15 alla scuola primaria statale MOTTINI e provvedono alla sorveglianza degli alunni e alla pulizia dei locali. Il personale ATA sotto indicato presta servizio in una struttura che per particolari esigenze di funzionamento è aperta per 10.30 ore al giorno per 3gg a settimana, pertanto effettuando i turni pomeridiani e l orario flessibile ha diritto alle 35 ore. I collaboratori scolastici sono coadiuvati da n 2 LSU: Ghilardi Sonia e Smarandescu Liliana Maria TUTTO IL PERSONALE ATA DOVRÀ PROVVEDERE ALLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI IN CORRISPONDENZA DEGLI SPAZI LORO ASSEGNATI Suddivisione spazi e mansioni SEREGNI Simona: Pulizia aule 5^A, 5^B, edificio vecchio, salone, porte d ingresso a vetro e laterali a vetro, aula di sostegno, servizi maschi/femmine, servizi disabili, servizi docenti, pulizia vetri e porte locali mensa, aule 2A/B/C, (la 2C a rotazione con il collega Andrea Sanzio), palestra, spogliatoi e bagni palestra, tunnel collegamento degli edifici (a rotazione con il collega Andrea Sanzio). 6

In collaborazione con Busetti, cantina, ex locale caldaia, pulizia cortile esterno con cambio sacchi per cestini esterni. Pulizia vetri tunnel di collegamento. Esegue fotocopie, apertura cancello, servizio posta, accoglienza all arrivo degli alunni col pulmino. SANZIO Andrea: Pulizia aule 1A/B/C, 3C, (la 2C a rotazione con la collega Simona Seregni), palestra, bagni palestra, spogliatoio, tunnel (a rotazione con la collega Simona Seregni). Salone, bidelleria, servizi maschi/femmine, bagni docenti bagni disabili scale, Esegue fotocopie, servizio posta, apertura cancello, assistenza alunni i cui genitori non sono presenti all uscita. In collaborazione con le colleghe Seregni e Busetti: vetri tunnel, vetri mensa, porte mensa, pulizia cortile esterno. BUSETTI Giovanna: Pulizia aule 3A/B, 4A/B/4C al primo piano edificio nuovo, aula informatica, atrio scala, bagno disabili, bagno insegnanti, bagni maschi/femmine. In collaborazione con i colleghi Seregni e Sanzio pulizia vetri tunnel, vetri locali mensa, cantina sottotetto adibito a magazzino, pulizia cortile esterno. Raccolta buoni mensa, accoglienza alunni del servizio pulmino. Pulizia tunnel di collegamento in collaborazione con i colleghi Seregni e Sanzio. Pulizia cortile e al bisogno cambio sacchi cesti esterni. Esegue fotocopie, servizio di posta. Nei giorni di martedì e giovedì assistenza agli alunni i cui genitori non sono presenti all uscita. PERSONALE LSU GHILARDI Sonia Nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 15.30 alle 18.30: pulizia aule 1B -2C 3A, palestra, spogliatoio, tunnel. Nella giornata di martedì dalle 12.00 alle 15.00: pulizia e lavaggio palestra SMARANDESCU Liliana Maria Nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì dalle 7.45 alle 11.45 Sorveglianza alunni e fotocopie TURNI LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI A 7.30-11.30 15.30-18.30 B 11.30-18.30 C 11.30-18.30 7.30-14.30 *11.30-18.30 8.00-15.00 *11.18-18.18 7.30-14.30 *11.30-18.30 11.18-18.18 7.30-14.30 11.18-18.18 7.30-14.30 8.00-15.00 11.30-18.30 11.18-18.18 7.45-15.00 7.30-11.30 15.45-18.30 L orario del martedì può subire dei cambiamenti in base agli impegni calendarizzati dei docenti. Ø PLESSO CORTENUOVA (mq 800,00) I Collaboratori Scolastici Sigg. Mustacchi Luigina e Amendola Lucia per l anno scolastico 2014/15 sono assegnati al plesso di CORTENUOVA. TUTTO IL PERSONALE ATA DOVRA PROVVEDERE ALLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI IN CORRISPONDENZA DEGLI SPAZI LORO ASSEGNATI Il personale ATA sotto indicato presta servizio in una struttura che per particolari esigenze di funzionamento è aperta per 10.30 ore al giorno per 3gg a settimana, pertanto effettuando i turni pomeridiani e l orario flessibile ha diritto alle 35 ore. Suddivisione spazi e mansioni 7

AMENDOLA Lucia: Pulizia bagni insegnanti + antibagno, classi 1-3 5A/5B, aula blindata, ripostiglio, aula adibita per persone diversamente abili, metà salone partendo dal bagno delle maestre fino alla classe 3^, palestra, fotocopie MUSTACCHI Luigina: Pulizia 4 bagni femmine, 2 bagni maschi, 1 bagno handicap, corridoio bagno, classi 4A/B, 2A/B, metà salone partendo dai bagni alla porta di ingresso, palestra, fotocopie In collaborazione aula rossa, aula dei fanti, aula informatica, palestra, cortili davanti e dietro, giardino, buoni mensa (chi è in servizio) il lunedì, mercoledì e venerdì, pulizia periodica (bar dell oratorio adibito a mensa scolastica nei giorni lunedì/mercoledì/venerdì. Personale LSU VOLPONI Aurora Dal lunedì al venerdì collabora con i colleghi alla pulizia dei locali scolastici CORTENUOVA 1^TURNO 2^TURNO L.S.U Lunedì 8.10-14.00 12.40-18.30 16.00-18.30 Martedì 8.40-14.00 8.10-14.00 11.30-14.00 12.30-15.00 Mercoledì 8.10-14.00 12.40-18.30 16.00-18.30 Giovedì 8.10-14.00 9.40-15.00 13.00-15.00 Venerdì 8.10-14.00 12.50-18.30 16.00-18.30 Sabato 8.10-14.30 8.10-14.30 // L orario del martedì può subire dei cambiamenti in base agli impegni calendarizzati dei docenti. Nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì un collaboratore scolastico accompagna, in andata e in ritorno gli alunni in mensa esterna insieme alle docenti qualora siano presenti più di 45 alunni. Ø PLESSO SCUOLA INFANZIA (mq 2.167,95) I Collaboratori Scolastici Sigg. Allieri Loretta, Suardi Annamaria, Carminati Ornella, Porcelli Carmine per l anno scolastico 2014/15 sono assegnati alla scuola statale dell INFANZIA e provvedono alla sorveglianza degli alunni e alla pulizia dei locali. TUTTO IL PERSONALE ATA DOVRÀ PROVVEDERE ALLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI IN CORRISPONDENZA DEGLI SPAZI LORO ASSEGNATI Orari: la scuola statale dell infanzia è aperta dalle ore 7.45 alle 18.15 Il personale ATA sotto indicato presta servizio in una struttura che per particolari esigenze di funzionamento è aperta per 10.30 ore al giorno per 5gg a settimana, pertanto effettuando i turni pomeridiani e l orario flessibile ha diritto alle 35 ore. ALLIERI Loretta: Pulizia aule n 6 e 7 e atrio edificio vecchio, a turnazione riassetto delle rimanenti aule SUARDI Anna: Pulizia aule n 3 e 5 e mezzo corridoio, a turnazione riassetto delle rimanenti chi fa il turno del CARMINATI Ornella: Pulizia aule n 1 e 2 e mezzo corridoio, a turnazione riassetto delle rimanenti aule PORCELLI Carmine: Sostituisce nelle pulizie il personale che effettua il turno antimeridiano, a turnazione riassetto delle aule. 8

Personale LSU Da lunedì a venerdì, dalle 15.15 alle 18.15 per un totale di h 15 settimanali MORDENTI Angelo: Pulizia aula n 4, bagno disabili, atrio nuovo e bagno palestrina. MANSIONI IN COMUNE O/A TURNAZIONE A turnazione di chi fa il I turno, pulizia bidelleria, atrio aula insegnanti, aula computer. Pulizia vetri delle 2 entrate, vetri mensa, pulizia del cortile e del giardino, all esigenza. Il cambio dei bambini viene effettuato da tutte le collaboratrici (Allieri, Carminati, Suardi) in base al turno di servizio. Assistenza durante la giornata, nel salone. 1 SETTIMANA TURNI LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI A 7.45-14.45 11.15-18.15 B 07.45-14.45 7.45-14.45 11.15-18.15 11.15-18.15 11.15-18.15 C 11.15-18.15 11.15-18.15 D 11.15-18.15 11.15-18.15 11.15-18.15 7.45-14.45 11.15-18.15 7.45-14.45 2 SETTIMANA TURNI LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI A 7.45-14.45 11.15-18.15 B 11.15-18.15 11.15-18.15 11.15-18.15 7.45-14.45 C 7.45-14.45 7.45-14.45 11.15-18.15 11.15-18.15 11.15-18.15 D 11.15-18.15 11.15-18.15 7.45-14.45 11.15-18.15 3 SETTIMANA TURNI LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI A 7.45-14.45 11.15-18.15 B 11.15-18.15 11.15-18.15 7.45-14.45 11.15-18.15 C 11.15-18.15 11.15-18.15 11.15-18.15 7.45-14.45 D 7.45-14.45 7.45-14.45 11.15-18.15 11.15-18.15 11.15-18.15 9

Ø PLESSO SCUOLA E. FERMI (mq 2.193,00) I Collaboratori Scolastici Sigg. Biondi Cinzia, Romano Giovanna, Serina Silvia, Scalvini Oliva, per l anno scolastico 2014/15 sono assegnati al plesso di E. Fermi. TUTTO IL PERSONALE ATA DOVRÀ PROVVEDERE ALLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI IN CORRISPONDENZA DEGLI SPAZI LORO ASSEGNATI Suddivisione spazi e mansioni BIONDI Cinzia: Pulizia palestra, Spogliatoio Maschi/Femmine, auletta H, magazzini e archivi, sala professori, presidenza, classe 3B, atri entrata + spazio ciclostile, bidelleria, segreteria e ufficio DSGA (a rotazione). ROMANO Giovanna: Pulizia aula 1-2-3 C, aula informatica, ripostiglio, bagni maschi/femmine, corridoio, ripostiglio attrezzi, bagno disabili, cucina/mensa. SCALVINI Oliva: Classe 1-2-3A, 1B, aula blindata, bagni professori, presidenza, corridoio, segreteria e uff. DSGA (a rotazione) SERINA Silvia: Classe 1-2D, 2B, aula artistica + deposito, bagni maschi/femmine, corridoio, ripostiglio attrezzi, segreteria e uff. DSGA (a rotazione) Personale LSU: TARANTINO Rosa Dal lunedì al venerdì dalle 13, 15 alle 15, 15 per un totale di h 10 Pulizia, in collaborazione con i colleghi, bagni corso C, classe 3B, 1D, 3A ORARIO SERVIZIO E. FERMI LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO A 7.30-13.30 7.30-13.30 7.30-13.30 7.30-13.30 7.30-13.30 7.30-13.30 B 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-14.00 8.00-14.00 C 12.00-18.00 11.00-17.00 12.00-18.00 11.00-17.00 11.00-17.00 8.00-14.00 D 12.00-18.00 11.00 17.00 12.00-18.00 11.00-17.00 11.00-17.00 8.00-14.00 L orario del martedì può subire dei cambiamenti in base agli impegni calendarizzati dei docenti. SABATO 1 COLL. ORE: 7.30-13.30 3 COLL. ORE: 8.00-14.00 CHIUSURA PREFESTIVI SOSPENSIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE Dal 22/12/2014 al 6/01/2015 Dal 2/04/2015 al 7/04/2015 Sabato 1 novembre 2014 Lunedì 8/12/2014 Sabato 25 Aprile 2015 Venerdì 1 maggio 2015 10

GIORNI DI CHIUSURA DELLA SCUOLA A.S. 2014/15 Giorni prefestivi soggetti ad eventuale recupero 24/12/2014 mercoledì 11/07/2015 sabato 27/12/2014 sabato 18/07/2014 sabato 31/12/2014 mercoledì 25/07/2015 sabato 03/01/2015 sabato 01/08/2015 sabato 05/01/2015 lunedì 08/08/2015 sabato 04/04/2015 sabato 14/08/2015 venerdì 02/05/2015 sabato 22/08/2015 sabato 01/06/2015 lunedì 29/08/2015 sabato 04/07/2015 sabato Nei periodi di sospensione delle attività didattiche (vacanze natalizie, pasquali ed estive), salvo comprovate esigenze si osserverà, per avere la possibilità di recuperare il sabato o eventuale altro pre-festivo, solo su richiesta scritta il seguente orario: dalle ore 7.45 alle ore 14.57. GESTIONE DEI RECUPERI, RITARDI, STRAORDINARI, FERIE, PERMESSI I ritardi, i permessi orari e gli straordinari vengono registrati e conteggiati a cura dell ufficio. Il conteggio delle ore deve essere tenuto costantemente aggiornato e verrà fornita una stampa del quadro riepilogativo del profilo orario del dipendente nei mesi di dicembre, marzo, giugno. I dipendenti avranno cura di controllare e segnalare eventuali errori/omissioni; eventuali crediti orari, purché autorizzati, saranno utilizzati per recuperare i pre-festivi o comunque privilegiando i periodi di minor attività, compatibilmente con le esigenze di servizio e su autorizzazione del DSGA sentito il Dirigente Scolastico. Eventuali debiti orari dovranno essere resi all Amministrazione entro il mese successivo alla consegna del quadro riepilogativo e comunque entro e non oltre la fine dell anno scolastico 2014/15. Le ore e/o i giorni di riposo compensativi maturati devono essere utilizzati entro e non oltre il 30 novembre dell anno scolastico successivo (il personale a tempo determinato dovrà fruirli entro la durata della nomina), nei periodi di sospensione dell attività didattica, avuto riguardo della funzionalità e dell operatività dell istituzione scolastica. Per quanto riguarda il congedo ordinario, la richiesta deve essere presentata al DSGA osservando il seguente calendario: mercoledì 10 dicembre 2014 richiesta congedo/ore a recupero per vacanze natalizie; mercoledì 25 marzo 2015 richiesta congedo/ore a recupero per vacanze pasquali; mercoledì 27 maggio 2015 richiesta congedo /ore a recupero per vacanze estive; Compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale ATA può frazionare le ferie in più periodi. La fruizione delle ferie dovrà comunque essere effettuata assicurando al dipendente almeno 15gg lavorativi continuativi. In caso di più richieste coincidenti, nell autorizzare le ferie, si applicherà il criterio della rotazione. Predisposto il piano ferie, il personale interessato può fare richiesta di modifica: l accoglimento della stessa è subordinata alla disponibilità dei colleghi allo scambio del periodo e, in ogni caso, alla necessità di garantire la copertura di tutti i settori. Le ferie non godute, 10gg personale di segreteria e 7gg collaboratori scolastici dovranno essere fruite entro il 30 aprile dell anno successivo. Gli assistenti amministrativi assenti (qualora non sia possibile con personale supplente) saranno sostituiti, a seconda dell esigenze amministrative negli specifici compiti assegnati, dai colleghi in servizio. La sostituzione determina il riconoscimento dell intensificazione della prestazione aggiuntiva per il lavoro svolto. I Collaboratori Scolastici assenti saranno sostituiti (qualora non sia possibile con personale supplente) con colleghi in servizio nello stesso turno o con un cambio turno o, in mancanza di disponibilità, a rotazione. È possibile anche sostituire colleghi assenti in altre sedi di lavoro: anche a tale personale sono riconosciute, in base alla disponibilità espressa, le prestazioni aggiuntive. 11

Permessi Legge 104 Le richieste di permessi art. 33 legge 104/94, salvo urgenze, devono essere presentate almeno 5 gg prima. Pausa Se la prestazione giornaliera di lavoro eccede le 7.12 continuative, il personale usufruisce di una pausa di 30 minuti, da utilizzare previa alternanza tra le unità di personale in servizio. Tale pausa è da considerarsi extra orario di lavoro e quindi da recuperare. Romano di Lombadia 28/10/2014 Il DSGA Emma Caracciolo 12