Servizio per la gestione del calore e l adeguamento tecnologico e alle norme di sicurezza degli impianti di riscaldamento degli edifici comunali



Documenti analoghi
Lavori intelligenti per il risparmio energetico

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

Programma di sperimentazione

RELAZIONE SITUAZIONE AMBIENTALE

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

basso consumo energetico

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

I vantaggi della riqualificazione energetica

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

L energia geotermica

regolatorie- proposte

Università degli Studi Roma Tre

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

Efficienza energetica negli edifici

Fasi del progetto. Risparmio Energetico (Audit Energetico) Formazione Informazione Convegno/Seminario Tecnico finale. Confartigianato Imprese Rieti

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Soluzioni impiantistiche per una riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Dott. Ing. Pietro Marforio

Soluzione Energetica Domotecnica

CONCORSO BEST PRACTICE S.A.E.E. SOSTENIBILITA AMBIENTALE ED EFFICIENZA ENERGETICA

LE MANUTENZIONI E I CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Soluzioni impiantistiche per ristrutturazioni edilizie e riqualificazioni energetiche. Ing Giovanni Di Giacomo

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

I collettori solari termici

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TREIA (MC) Amministrazione Comunale di Treia (MC) - Casa di Riposo - Via dei Mille

Convegno SOLAR COOLING

risparmio, utilizzo, produzione di energia

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

mo sarà pur meglio che ci pensino loro.

Edifici ad alte prestazioni energetiche

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

TECNOLOGIE ED APPLICAZIONI

Ministero dello Sviluppo Economico

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

ErP e nuove etichette energetiche

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Contesto di riferimento. Descrizione

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri di sostenibilità

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015

Produzione di calore ad alto rendimento

Impianto Solare Termico

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

POSIZIONE DI AICARR SUL DECRETO (CONTO TERMICO)

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011)

GRATUITA PER NATURA, SEMPRE CONVENIENTE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

Ing. SOCAL - Legge 10/91 1

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

EFFICIENZA ENERGETICA

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

Diamo Energia All innovazione

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

LEGGE REGIONALE N. 140

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

Comuni di Sirolo e Numana

Rapporto ambientale Anno 2012

Impianti di COGENERAZIONE

Energia elettrica frigorifera termica E.S.CO.

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

PROPOSTA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA LOCALI CASTELLO DEI RAGAZZI DI PALAZZO DEI PIO

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

Workshop Edifici. Alessandro Fontana ANIMA Assotermica. Logo associazione nello schema

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

Tarcisio Guffanti Consulente Specialista Grande Distribuzione. Tarcisio Guffanti - Consulente Specialista Grande Distribuzione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

Risparmio energetico: Legge 10/91. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

PROJECT FINANCING SERVIZI ENERGETICI INTEGRATI

Transcript:

Servizio per la gestione del calore e l adeguamento tecnologico e alle norme di sicurezza degli impianti di riscaldamento degli edifici comunali Sintesi motivazione scelte progettuali e descrizione soluzioni tecnologiche applicate nella riqualificazione impianti La filosofia della progettazione è stata improntata al concetto di "energeticamente ed ambientalmente sostenibile". Le scelte progettuali hanno quindi tenuto conto di criteri definiti in base alle prescrizioni di normativa, alle condizioni al contorno del territorio comunale e ai migliori standard tecnologici di mercato. Le soluzioni progettuali sono state elaborate singolarmente per ogni fabbricato, tenendo conto delle sue condizioni ed esigenze, ricercando di volta in volta, le scelte più idonee in base ai criteri prestabiliti, tenendo presente l effettiva fattibilità e funzionalità delle proposte tecniche. Allo scopo sono state effettuate stime energetiche sul sistema edificio-impianto e verifiche sulla potenza termica delle apparecchiature esistenti, in modo da individuare corrette soluzioni progettuali per ogni situazione. Gli obiettivi che hanno successivamente guidato le scelte progettuali effettuate sono stati: Aumento dell'efficienza energetica degli impianti e conseguente riduzione dell energia primaria (combustibile) utilizzata Riduzione delle emissioni in atmosfera Adeguamento delle potenze al fabbisogno energetico Rispetto delle norme vigenti Massima garanzia di continuità del servizio Razionalità e linearità impiantistica Massima affidabilità degli impianti in termini di sicurezza Affidabilità delle apparecchiature Facilità ed economicità di gestione Facilità ed economicità di manutenzione Facile reperibilità dei componenti e delle loro parti di ricambio Si fa presente che la quasi totalità delle opere di riqualificazione proposte possono essere realizzati nella stagione estiva durante il periodo di normale sospensione dell attività scolastica. Le restanti opere riguardano essenzialmente installazioni esterne all ambiente di normale utilizzo delle strutture e pertanto necessitano di sole opere di interfacciamento con l impiantistica esistente. Per maggiori dettagli sull ordine di esecuzione delle singole attività volte alla riqualificazione degli impianti termici al servizio del centro scolastico si rimanda all apposito Cronoprogramma Lavori. Interventi proposti (Vedi scheda riassuntiva allegata):

La presenza di impianti alimentati da combustibile liquido ha suggerito la loro trasformazione a gas metano. Tale motivazione risiede nella migliore qualità delle emissioni emesse in atmosfera. In generale comunque, ovunque è stato sostituito il generatore di calore, è stata applicata la tecnologia della condensazione con nuovi generatori di calore in modo da massimizzare il rendimento energetico del sistema edificio impianto conseguito in termini di miglior comfort ambientale, minor impatto ambientale, riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e sostanziale miglioramento della sicurezza e della funzionalità impiantistica. Inoltre, dove vi è una consistente produzione di acqua calda sanitaria è stata poi introdotta la tecnologia solare, che rappresenta la primaria fonte di energia rinnovabile tecnicamente applicabile. Per gli impianti a servizio degli edifici Comunali l esperienza maturata nell ambito progettuale e gestionale ci ha permesso l identificazione di soluzioni tecniche che coniugassero l affidabilità propria di impianti di climatizzazione tradizionali con i possibili benefici ed ottimizzazioni energetiche derivanti dall utilizzo degli ultimi ritrovati tecnologici disponibili sul mercato. Riassumendo:

Centralizzazione di impianti di produzione di calore per edifici posti a poca distanza tra di loro Trasformazione a gas metano degli impianti ancora funzionanti a combustibile liquido Sostituzione generatori con basso rendimento e di notevole anzianità di esercizio Utilizzo di caldaie a condensazione Realizzazione di impianti tecnologicamente all avanguardia, ove non è apparsa fattibile la trasformazione a gas metano dell impianto esistente. Tra le opere di maggiore impatto tecnologico citiamo pompa di calore ad acqua di falda (Villa Sormani) ed una centrale termica a cippato di legna per la Scuola Madia Dante Alighieri. Sostituzione del sistema di telecontrollo esistente ove è installato o installazione ove mancante - per una omogeneità di fornitura e di manutenzione. Il nuovo sistema offerto su tutti gli impianti, ad esclusione delle caldaie murali, sarà in grado di garantire le massime prestazioni offerte dalla tecnologia esistente e comunque sarà in grado di garantire la gestione completa ed ottimale degli impianti tecnologici presenti. Installazione sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria mediante apporto solare pannelli solari termici all interno di stabili con un ingente consumo di questo fluido vettore quali i campi sportivi e le scuole materne ed asili nido. Installazione di sistemi di ausilio ai sistemi di climatizzazione esistente per la palestra del complesso sportivo (Campo Sportivo via per Cabiate) utilizzante energia solare denominata Solar Wall Dettagli e vantaggi delle singole tecnologie utilizzate Tecnologia a condensazione L installazione di generatori di calore a condensazione ricade nell ottica di produzione energia termica volto ad un contenimento energetico ed un miglior sfruttamento delle risorse rese disponibili mediante l impiego delle fonti energetiche primarie. I generatori a condensazione presentano infatti prestazioni superiori in termini di rendimento rispetto a generatori di uguale potenzialità del tipo tradizionale, poiché sfruttano parte del calore latente contenuto nei prodotti della combustione, altrimenti disperso in ambiente attraverso i fumi di scarico. Biomasse Il cippato è una fonte energetica rinnovabile in quanto inesauribile nel tempo, a condizione però che venga impiegata con un tasso di utilizzo non superiore alle sue naturali capacità di crescita. In sostanza è un combustibile disponibile in natura che può essere utilizzato per la produzione semplice di energia termica e/o energia elettrica sia in impianti di potenza limitata (fino a qualche centinaio di kwt) sia in impianti di grossa potenza. La Decisione n 2004/130 della Commissione che istituisce le Linee Guida per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra i sensi della Direttiva 2003/87/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio afferma che La biomassa è considerata neutra in termini di CO2 eq e ad essa si applica un fattore di emissione pari a 0 tco2/tj. Dettagli impianto Via Vivai

Sarà realizzata una nuova centrale termica, fuori terra, per l ubicazione del generatore sul retro dell edificio, facilmente raggiungibile dai mezzi di rifornimento di combustibile. La nuova centrale sarà collegata all esistente mediante una nuova linea interrata, realizzata con tubazioni preisolata, che andrà ad inserirsi sul collettore generale di distribuzione. La rete di distribuzione attualmente esistente, all interno dell edificio, resterà invariata, sarà modificato solamente il collettore per consentire l inserimento della nuova linea adducente il fluido termovettore dal nuovo generatore a legna. Le caldaie esistenti resteranno per emergenza in caso di fermo macchina del nuovo generatore installato. La potenzialità del nuovo generatore è stato dimensionata tenendo conto che il suo funzionamento dovrà essere continuo e ad alti regimi per la maggior parte della stagione invernale. La particolare tipologia tecnica che caratterizza l impianto offre come peculiarità la grande inerzia termica, pertanto, per garantire un funzionamento ottimale del generatore, occorre prevedere, in fase di dimensionamento, una potenzialità tale da permettere il funzionamento in continuo poiché fasi intermittenti creerebbero problemi per la dissipazione dell energia termica accumulata. Il raggiungimento del comfort termico, all interno degli ambienti, sarà comunque garantito mediante un erogazione pressochè continua durante la giornata a valori di potenza necessariamente più modesti rispetto a quelli attualmente installati. Telecontrollo Un performante sistema di supervisione consente non solo la corretta gestione della Centrale Termica (allarmi per blocco apparecchiature, rilievo valori di temperatura, comando attuatori meccanici) ma anche una gestione integrata dell edificio con garanzie di comfort ambientale quali: il controllo in tempo reale la funzionalità degli impianti, rilevando quindi le condizioni microclimatiche negli ambienti e lo stato di funzionamento delle principali apparecchiature. consente al Gestore l'erogazione ottimale dei servizi per gli aspetti energetici e della qualità delle prestazioni. permette all'amministrazione il controllo della corretta esecuzione della gestione appaltata in tempo reale rispetto all'operatività della Società di Gestione. consente agli operatori di armonizzare l utilizzo dei vari impianti con una oculata gestione tecnica ed economica degli impianti. Energia Solare Si è optato per l installazione di sistemi solari per la produzione di acqua calda sanitaria al fine di realizzare interventi significativi volti all ottenimento di risparmio energetico ed utilizzo di fonti rinnovabili. Questi sistemi garantiscono un proficuo sfruttamento dell energia solare, riuscendo a sfruttare mediamente il 60% dell energia proveniente dal sole, immagazzinandola per un successivo utilizzo sotto forma di acqua calda sanitaria. È evidente come lo sfruttamento della frazione energetica solare disponibile al suolo concorre in una riduzione dei consumi di combustibile: una riduzione dell utilizzo delle fonti energetiche primarie tradizionali, si ripercuote in una riduzione delle emissioni di inquinanti in atmosfera nella stessa misura della frazione di combustibile non utilizzata.

La scelta dell utilizzo della tecnologia solare in oggetto al posto di altre possibili soluzioni disponibili in commercio (ad esempio solare fotovoltaico) ricade in una logica di migliore e più proficuo sfruttamento dell energia messa a disposizione gratuitamente dal sole: come detto, infatti, impianti solari di tipo termico garantiscono un rendimento medio quantificabile in 60% circa. La tecnologia fotovoltaica garantisce invece un rendimento medio quantificabile in 15 20%. Ne consegue che a parità di superficie captante, la resa più vantaggiosa e conseguentemente la maggiore frazione energetica recuperabile è data da un impianto di tipo solare termica. Queste semplici considerazioni si ripercuotono anche sugli investimenti economici necessari per la realizzazione dell impianto: a parità di potenzialità resa, la superficie captante sarà enormemente maggiore nei sistemi fotovoltaici, con aumento notevole dei costi di investimento, incremento altresì non compatibile con i criteri di convenienza economica fissati dal DPR 412/93 art.4 comma 16.