Paola Corvi Decisioni in contrasto 43

Documenti analoghi
CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 CAPITOLO II I SOGGETTI 7 SEZIONE I GIURISDIZIONE E COMPETENZA 7 SEZIONE II IL GIUDICE 17

Giorgio SPANGHER Luca DELLA RAGIONE CODICE di PROCEDURA

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

CODICE DI PROCEDURA PENALE

Paola Corvi Decisioni in contrasto 1006

TITOLO VII - Nullità 445

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO I SOGGETTI

INDICE SISTEMATICO. Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Diritti e doveri dei cittadini 5

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P.

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione repubblicana... 3 CEDU E PROTOCOLLI ADDIZIONALI

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE

Teresa Alesci Sezioni Unite 35. Paola Corvi Decisioni in contrasto 42

I CODICI NELDIRITTO. mini. diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

SOMMARIO. DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO adottata dall Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre

Corso biennale di tecnica e deontologia del difensore penale

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione repubblicana... 3 LIBRO PRIMO SOGGETTI

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti

INDICE SOMMARIO. STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE LIBRO I SOGGETTI LIBRO II ATTI

LIBRO PRIMO Soggetti

Indici. Principi fondamentali... Pag. 9

INDICE SOMMARIO TOMO I

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE. PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti. Artt. da TITOLO I - Giudice... 1 a 49

PROGRAMMA CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49

Indice sommario. Parte Prima. La legge processuale penale, i soggetti del processo, gli atti. Capitolo Primo. Il processo penale

CODICE DI PROCEDURA PENALE. Libro Primo Soggetti

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 PARTE II DISCIPLINA SOVRANAZIONALE ONU

CAPITOLO SECONDO I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE 1. Premessa. Soggetti e parti... 13

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

INDICE SOMMARIO LIBRO DECIMO

IL CONTRASTO DEL CYBERCRIME DOPO LA CONVENZIONE DI BUDAPEST

Sommario. Introduzione. Brevi nozioni sul procedimento penale in generale...1

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO

COstItuZIONE della REpuBBlICA ItAlIANA principi fondamentali diritti e doveri dei cittadini Rapporti civili Rapporti etico-sociali

INDICE SOMMARIO. convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali,

I CODICI NELDIRITTO. Plus. diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. Parte I IL SISTEMA NELLA PROSPETTIVA DELLA PROVA CAPITOLO I I METODI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I REGOLE E PRINCIPI NEI SISTEMI PROCESSUALI

Paola Corvi Decisioni in contrasto 246

IL SEQUESTRO PROBATORIO

Teresa Alesci Sezioni Unite 480

INDICE SOMMARIO. Capitolo I GLI SFONDI NORMATIVI

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I REGOLE E PRINCIPI NEI SISTEMI PROCESSUALI

IL GIUDICATO PENALE DALLA PARTE DEL CONDANNATO

INdICE sistematico COstItuZIONE della REpuBBlICA ItAlIANA principi fondamentali diritti e doveri dei cittadini Rapporti civili

PARTE PRIMA LA PROCEDURA PASSIVA DI CONSEGNA

SEZIONE I - GIURISDIZIONE E COMPETENZA

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

INDICE. Introduzione... XV PARTE I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I La riserva di legge

INDICE SOMMARIO. Commento al D.P.R. 22 SETTEMBRE 1988 n. 448

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

Indice. Indice. Capitolo I. L udienza preliminare. di Francesco Alvino

INDICE SOMMARIO TOMO I PROCEDIMENTI SPECIALI. CAPITOLO I L APPLICAZIONE DELLA PENA SU RICHIESTA DELLE PARTI (Antonio Angelo Arru)

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL MODELLO PROCEDIMENTALE CAMERALE PREVISTO DALL ART. 127 C.P.P. CAPITOLO 1

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa...

INDICE SOMMARIO. pag.

INDICE SOMMARIO. Commento al D.P.R. 22 SETTEMBRE 1988, N. 448

Presentazione...» XIII PARTE I TUTELA IN SEDE CIVILE. Paolo Russo CAPITOLO I LA RESPONSABILITÀ

PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... pag. XVII. Capitolo 1 I PRESUPPOSTI ED I CRITERI DI SCELTA DELLE MISURE CAUTELARI PERSONALI

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SPECIALI. 1. Premessa...pag. 2. Titolo I RITI E PROCEDIMENTI SPECIALI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

CALENDARIO DEL CORSO BIENNALE ANNO 2018

XVII CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA

INTRODUZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI IN TEMA DI LIBERTÀ PERSONALE

INDICE I. INFORMATICA, LIBERTÀ E GIUSTO PROCESSO. 1. L iniziale esaltazione dell informatica come sostituto giurisdizionale

INDICE. I. IL GIUDIZIO ABBREVIATO di Michele Bonetti

Premessa alla terza edizione... L ESECUZIONE PENALE TRA VECCHIO E NUOVO

Indici. della Repubblica italiana. Principi fondamentali... Pag. 9. Parte I: Diritti e doveri dei cittadini

Indice sommario 931. Parte Prima. La legge processuale penale, i soggetti del processo, gli atti. Capitolo Primo. Il processo penale

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

CORSO DI TECNICA E DEONTOLOGIA DELL AVVOCATO PENALISTA ABILITANTE ALL ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI DIFENSORI D UFFICIO PROGRAMMA

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1

Indice sommario 953. Parte Prima. La legge processuale penale, i soggetti del processo, gli atti. Capitolo Primo. Il processo penale

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

Indice sommario 949. Parte Prima. La legge processuale penale, i soggetti del processo, gli atti. Capitolo Primo. Il processo penale

Teresa Alesci Sezioni Unite 403. Laura Capraro Corte costituzionale 399

Gruppo Editoriale Simone

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE

INDICE. Prefazione...p.

pag. SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA... 1 PARTE PRIMA LE MISURE CAUTELARI PERSONALI

Indice. Processo civile e tutela giurisdizionale. Parte I. Il processo civile. Le tutele giurisdizionali. Premessa alla prima edizione

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

TUTTI I DIRITTI RISERVATI Vietata la riproduzione anche parziale

Transcript:

Processo penale e giustizia n. 4 2015 193 Indici Index AUTORI / AUTHORS Teresa Alesci I poteri del giudice dell esecuzione sulla determinazione della pena accessoria illegale: presupposti e limiti/powers of execution e judge and illegal addiction penalty: suppositions and limits 104 Teresa Bene A proposito del regime di sospensione del corso della prescrizione: il concomitante impegno del difensore e l effettività della difesa tecnica/about regime of the prescription. The concomitant professional appointment of the layer and the value of defense 57 Amalia Cavallo Corti europee/european Courts 26 Maria Simona Chelo Il legittimo impedimento della persona arrestata a comparire all udienza non inficia la legittimità della convalida dell arresto e del contestuale giudizio direttissimo / Lawful impediment of the arrested person to appear in the hearing does not affect the legitimacy of the validation of arrest and the contextual summary judgement 116 Anna Cignacco L archiviazione de plano tra economia processuale e tutela della persona offesa / The decree ordering that the case be dropped between the purpose of economy of the proceeding and the defense of the victim 127 Paola Corvi Decisioni in contrasto 43 Jacopo Della Torre L assenza di una disciplina intertemporale o transitoria per la messa alla prova degli adulti: uno spinoso problema tra lex mitior e tempus regit actum / The absence of intertemporal or transitory discipline for adult s probation: a complex issue between lex mitior and tempus regit actum 133 Ada Famiglietti Novità legislative interne / National legislative news 10 Attilio Mari Acquisizione mediante lettura e regole sovranazionali di valutazione delle dichiarazioni ormai irripetibili / Acquisition by reading and rules of proof imposed by the case law of the Echr 149 Eva Mariucci Valorizzato il ruolo della difesa tecnica in tema di alcooltest / Enhanced the role of lawyer in alcohol test 68 Serena Quattrocolo Deflazione e razionalizzazione del sistema: la ricetta della particolare tenuità dell offesa / Judicial deflation and rationalization of the criminal system: the recipe of the new reform on diversion for minor offences97 Alessia Ester Ricci Corte costituzionale 33

Processo penale e giustizia n. 4 2015 194 Stefania Riccio Ne bis in idem e market abuse: quali prospettive (aspettando la Consulta)/Ne bis in idem and market abuse: the prospects (waiting for the decision of the Consulta) 184 Martino Rosati Il periculum in mora nel sequestro conservativo penale: finalmente intervengono le Sezioni Unite / The periculum in mora in the preventive attachment: finally the joint session of the supreme court of cassation attends 78 Alessio Scarcella Modifiche alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati o new deal nei rapporti tra politica e magistratura? / The new law no. 18/2015: modifications of the discipline of civil liability of judges or new deal in the relationship between politics and the judiciary? 171 Nicola Triggiani De jure condendo 22 Marina Troglia Novità sovranazionali / Supranational news 18 Daniela Vigoni Giudicato ed esecuzione penale: confini normativi e frontiere giurisprudenziali/res iudicata and enforcement of criminal judgments: legislative actio and cutting edge case law 1 PROVVEDIMENTI / MEASURES Corte costituzionale C. cost., sent. 26 marzo 2015, n. 49 33 C. cost., sent. 28 maggio 2015, n. 95 35 Corte di Cassazione Sezioni Unite penali sentenza 11 dicembre 2014, n. 51660 74 sentenza 2 febbraio 2015, n. 4909 45 sentenza 5 febbraio 2015, n. 5396 62 sentenza 12 febbraio 2015, n. 6240 91 sentenza, 14 aprile 2015, n. 15232 39 sentenza 24 aprile 2015, n. 17325 38 Corte di Cassazione Sezioni semplici Sezione VI, sentenza 30 dicembre 2014, n. 53850 113 Sezione II, sentenza 9 febbraio 2015, n. 509 146 Sezione IV, sentenza 13 gennaio 2015, n. 1281 130 Sezione V, sentenza 3 marzo 2015, n. 9305 124 Sezione II, 29 aprile 2015, n. 17853 43 Sezione V, 14 maggio 2015, n. 20068 44 Corte europea dei diritti dell uomo 21 aprile 2015, Kubiak c. Polonia 26 21 aprile 2015, Pisari c. Repubblica di Moldavia e Russia 30 23 aprile 2015, Morice c. Francia 27 30 aprile, Kapetanios e altri c. Grecia 31

Processo penale e giustizia n. 4 2015 195 Atti sovranazionali Ratifica del Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale fra Italia e Cina 18 Norme interne Decreto ministeriale 11 marzo 2015, n. 36 «Regolamento concernente la struttura e la composizione dell ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute, istituito in attuazione dell art. 7 d.l. d.l. n. 146 del 2013» 14 Legge 16 aprile 2015, n. 47 «Modifiche al Codice di procedura penale in materia di misure cautelari Legge 17 aprile 2015, n. 43 «Contrasto al terrorismo, anche internazionale, proroga delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia, e iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione» 14 Legge 22 maggio 2015, n. 68 «Disposizioni in materia di delitti contro l ambiente» 15 Legge 27 maggio 2015, n. 69 «Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio» 16 De jure condendo Disegno di legge «Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l estero: termine per la consegna e durata massima delle misure coercitive» 22 MATERIE / TOPICS Applicazione della pena su richiesta delle parti Disposizioni in materia di delitti contro l ambiente («Legge 22 maggio 2015, n. 68») 15 Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazione di tipo mafioso e di falso in bilancio («Legge 27 maggio 2015, n. 69») 16 Legittimità costituzionale dei limiti al patteggiamento per i reati tributari (C. cost., 28 maggio 2015, n. 95) 35 Operatività ipso iure o ope iudicis del reato oggetto di una sentenza di patteggiamento (Cass., sez. V, 14 maggio 2015, n. 20068) 44 Opposizione della persona offesa ed archiviazione de plano (Cass., sez. V, 3 marzo 2015, n. 9305), con nota di Anna Cignacco 124 Competenza reati informatici Il locus commissi delicti dell accesso abusivo a un sistema informatico è quello in cui il soggetto effettua l introduzione nel sistema (Cass., sez. un., 24 aprile 2015, n. 17325) 38 Confisca Disposizioni in materia di delitti contro l ambiente («Legge 22 maggio 2015, n. 68») 15 La confisca «in assenza di condanna» tra principio di legalità e tutela dei diritti fondamentali (C. cost., 26 marzo 2015, n. 49) 33 Cooperazione giudiziaria internazionale La ratifica del trattato di assistenza giudiziaria in materia penale fra Italia e Cina («Legge 29 aprile 2015, n. 64») 18 La riforma della disciplina dei rapporti giurisdizionali con autorità straniere («Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l estero: termine per la consegna e durata massima delle misure coercitive») 22

Processo penale e giustizia n. 4 2015 196 Dibattimento letture Letture per sopravvenuta impossibilità di ripetizione e regole di valutazione (Cass., sez. II, 9 gennaio 2015, n. 509), con nota di Attilio Mari 149 Difesa e difensori Il difensore astenuto dell imputato ha diritto al rinvio dell udienza camerale a partecipazione facoltativa (Cass., sez. un., 14 aprile 2014, n. 15232) 39 L impegno professionale del difensore in altro procedimento costituisce legittimo impedimento in presenza di condizioni obiettive (Cass., sez. un., 2 febbraio 2015, n. 4909), con nota di Teresa Bene 45 Termini per eccepire la nullità dell alcooltest se è omesso l avviso della facoltà di assistenza difensive (Cass., sez. un., 5 febbraio 2015, n. 5396), con nota di Eva Mariucci 62 Diritti fondamentali (tutela dei) Diritto alla vita: profili sostanziali e procedurali (Corte e.d.u., 21 aprile 2015, Pisari c. Repubblica di Moldavia e Russia) 30 La confisca «in assenza di condanna» tra principio di legalità e tutela dei diritti fondamentali (C. cost., 26 marzo 2015, n. 49) 33 Libertà di espressione e funzionamento della giustizia. Quali limiti per gli avvocati? (Corte e.d.u., 23 aprile 2015, Morice c. Francia) 27 Limitazioni del diritto alla vita privata e familiare (Corte e.d.u., 21 aprile 2015, KubiaK c. Polonia) 26 Ne bis in idem: giurisdizione penale e amministrativa. Presunzione d innocenza 31 Esecuzione penale Emendabile in esecuzione l illegalità della pena accessoria (Cass., sez. un., 12 febbraio 2015, n. 6240), con nota di Teresa Alesci 91 Giudicato ed esecuzione penale: confini normativi e frontiere giurisprudenziali/res iudicata and enforcement of criminal judgments: legislative actio and cutting edge case law, di Daniela Vigoni 1 Giudicato Giudicato ed esecuzione penale: confini normativi e frontiere giurisprudenziali/res iudicata and enforcement of criminal judgments: legislative actio and cutting edge case law, di Daniela Vigoni 1 Ne bis in idem e market abuse: quali prospettive (aspettando la Consulta)/Ne bis in idem and market abuse: the prospects (waiting for the decision of the Consulta), di Stefania Riccio 184 Ne bis in idem: giurisdizione penale e amministrativa. Presunzione d innocenza (Corte e.d.u., 30 aprile 2015, Kaetanios e altri c. Grecia) 31 Messa alla prova Messa alla prova e giudizi pendenti in Cassazione (Cass., sez. IV, 13 gennaio 2015, n. 1281), con nota di Jacopo Della Torre 130 Misure cautelari personali Legge 16 aprile 2015, n. 47 «Modifiche al Codice di procedura penale in materia di misure cautelari

Processo penale e giustizia n. 4 2015 197 Misure cautelari reali impugnazioni Per il rispetto del termine entro il quale deve intervenire la decisione sulla richiesta di riesame avverso il provvedimento di sequestro è sufficiente una pronuncia interlocutoria? (Cass., sez. II, 29 aprile 2015, n. 17853) 43 sequestro conservativo Sequestro conservativo anche in assenza di pericolo di dispersione patrimoniale del debitore (Cass., sez. un., 11 dicembre 2014, n. 51660), con nota di Martino Rosati 74 Ordinamento giudiziario Modifiche alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati o new deal nei rapporti tra politica e magistratura?/ The new law no. 18/2015: modifications of the discipline of civil liability of judges or new deal in the relationship between politics and the judiciary? di Alessio Scarcella 171 Ordinamento penitenziario Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale (D.m. 11 marzo 2015, n. 36) 14 Legge 16 aprile 2015, n. 47 «Modifiche al Codice di procedura penale in materia di misure cautelari Particolare tenuità del fatto Deflazione e razionalizzazione del sistema: la ricetta della particolare tenuità dell offesa/ Judicial deflation and rationalization of the criminal system: the recipe of the new reform on diversion for minor offences, di Serena Quattrocolo 97 Pubblico ministero informazioni sull azione penale Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio (Legge 27 maggio 2015, n. 69) 16 Rito direttissimo Legittimo impedimento dell arrestato e giudizio direttissimo contestuale alla convalida (Cass., sez. VI, 30 dicembre 2014, n. 53850), con nota di Maria Simona Chelo 113 Sicurezza pubblica Contrasto al terrorismo, anche internazionale, proroga delle missioni internazionali delle forze armate di polizia, e iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione («Legge 17 aprile 2015, n. 43») 14