Definizione di SALUTE O.M.S.



Documenti analoghi
Dott.ssa Licia Ponticello Neuropsichiatra Infantile Referente medico settore età evolutiva Centro di riabilitazione accreditato CMPH Roma

IL PERCORSO EVOLUTIVO, I CRITERI E GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELL I.C.F.

1. Background. Introduzione

Dr Matilde Leonardi Co-Chair WHO-ICF children group Coordinatore Scientifico Progetto ICF in Italia Responsabile Progetto Disabilità INN CB

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

TFA Università degli Studi G. d Annunzio Chieti Pescara A.A / Pedagogia Speciale

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

ICF CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO DELLA DISABILITÀ E DELLA SALUTE

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

L APPLICAZIONE DELL ICF NEGLI STRUMENTI DI DOCUMENTAZIONE

ICF per gli adulti e ICF CY per minori

ICF. Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute. Dott.ssa GABRIELLA COI

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

LE COMPETENZE DEL TERAPISTA OCCUPAZIONALE

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

ALCUNE SIGLE. PDV= PROGETTO DI VITA si basa sulla

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

Comitato Scientifico Nazionale. Rapallo, Maggio 2011

IL PROGETTO PERSONALIZZATO PER IL BAMBINO CON DISABILITA ALLA LUCE DELLA CLASSIFICAZIONE ICF E ICF-CY. Matilde Leonardi*, Daniela Ajovalasit

DEFINIZIONE DI MENOMAZIONE, DISABILITÀ E HANDICAP

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

Le persone con disabilità

ICF-CY. Uso dell'icf-cy Come strumento di valutazione

Manifesto dei diritti dell infanzia

Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

PROTOCOLLO DI INTESA TRA ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI

TRA VIVERE BENE E BENESSERE: QUESTIONE DI FUNCTIONING

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

TITOLO IV INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL REINSERIMENTO NELLA VITA DI RELAZIONE

La prescrizione di ausili : momento terapeutico o momento burocratico?

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Protocollo d Intesa. tra

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA PRESA IN CARICO DELLE FRAGILITA

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

L attività riabilitativa estensiva e di mantenimento nel Lazio Progetti avviati nel 2004

Dal profilo dell'alunno alla progettazione del contesto e delle. di qualità

- Perchè definire un modello ideale di assistenza

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

HANDImatica A.A.Apps Cercasi: Non escludiamo le app per l'inclusione

Il processo di assistenza infermieristica o processo di NURSING Relatore Infermiere Claudio Trovato

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica


L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche

ATTIVITA DI FORMAZIONE IN TEMA DI INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Il Minimum Standard per la formazione iniziale del logopedista in Europa (traduzione italiana a cura di R. Muò e I. Vernero)

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto

FARE LO PSICOLOGO. norme competenze dati formazione. Santo Di Nuovo 2015

PRESENTAZIONE. On. Antonio De Poli Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Programmazione Socio Sanitaria, Volontariato e Non Profit

F O R M A T O E U R O P E O

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Allegato II L ONU e le persone con disabilità

Piano Regionale della Prevenzione e promozione di uno stile di vita attivo Elena Coffano

MOMENTI FORMATIVI 2015 organizzati dal CTS provinciale di Cremona GENNAIO 2015

Le indicazioni della regione Emilia Romagna per la certificazione della disabilità intellettiva in età evolutiva

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale

La rete per la promozione della salute in Lombardia

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

Migliorare la sua Competenza

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

"Empowerment dei pazienti: il ruolo delle associazioni"

CLASSIFICAZIONI E DIAGNOSI IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

Corso di Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

V Convegno Internazionale Medico Cura Te Stesso Sopravviverà la medicina all abbandono della clinica? giugno 2009

ICF : approccio educativo. Elisabetta Ghedin Facoltà di Scienze della Formazione

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il ruolo dell infermiere specializzato nell educazione educazione terapeutica

APPLICAZIONI OPERATIVE DI ICF. Prof.ssa Emanuela D Ambros LICEO STATALE C. PORTA, ERBA

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

I servizi per anziani non autosufficienti

IL TAVOLO ARESS per i PDTA nella PSICOLOGIA OSPEDALIERA. Marina Bertolotti Ivrea, 16 novembre 2012

Evoluzione del diritto all'educazione: prevenzione consapevole PROF.SSA M.A.ZANETTI

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

,1',5,==2 6(59,=, 62&,2 6$1,7$5,µ

La Strategia Comunitaria sull alcol: le raccomandazioni di EUROCARE

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA

Categorie valutative nel OM. Visione Missione Partners di confine Sfide di cambiamento

Portale Acqua e Salute

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLA RIABILITAZIONE A SOSTEGNO DELL EFFICACIA E DELL EFFICIENZA NELL INTERVENTO RIABILITATIVO

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

Funzionigramma Comunità Panta Rei

STUDI SU MATERIALE GENETICO

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

Ordinamento didattico del corso di qualifica per Operatore socio sanitario. Programma del corso

EMERGENCY : I progetti di assistenza sanitaria ai migranti

WORKSHOP MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN AMBITO URBANO

Progetto. Inserimento lavorativo per disabili psichici (borse lavoro) Comune di Foggia - Ufficio Città Sane. Città di Foggia

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Transcript:

Definizione di SALUTE O.M.S. Non solo assenza di malattia ma stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale. Non basta quindi curare ma anche prevenire, informare, sensibilizzare, promuovere comportamenti sani e orientati al benessere

Modello medico versus Modello sociale Problema PERSONALE vs Problema SOCIALE cura medica vs integrazione sociale trattamento individuale vs azione sociale aiuto professionale vs responsabilità individuale & collettiva intervento sulla persona vs modificazione ambientale comportamento vs atteggiamenti prendersi cura vs diritti umani politica sanitaria vs politiche adattamento individuale vs cambiamento sociale

MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE e Teoria Generale dei Sistemi (mod. da Engel, 1982) Biosfera Società-nazione Cultura Subcultura Comunità Famiglia Diade COMPORTAMENTO ED ESPERIENZA INDIVIDUALE Apparati Organi Tessuti Cellule Organelli Molecole Atomi Part. subatomiche

OMS - CLASSIFICAZIONE DELLE DISABILITA da ICIDH (International Classification of Impairment, Disability and Handicap) 1980-1999 a ICF (International Classification of Functioning) 2001

Da HANDICAPPATO (ICIDH 1980 ) a PERSONA con disabilità (ICF 2001)

ICF The International Classification of Functioning, Disability and Health of the WHO (2001)

L ICF mette in risalto una visione ampia della salute e contribuisce a informare il clinico rispetto a domini non sempre presi in considerazione. L ICF delinea le componenti funzionali delle condizioni cliniche e le descrive in modo più completo. L ICF facilita la pianificazione degli interventi, abbinandoli ai profili clinici e identificando il focus degli interventi. Fornisce informazioni secondo le differenti prospettive dell equipe multidisciplinare, comprese quelle del cliente e della sua famiglia. E complementare all ICD 10. Incoraggia a pensare al di là di un modello strettamente medico. Permette una ri-valutazione del funzionamento riguardo a specifici domini; controlla i progressi dell individuo; monitorizza l efficacia del trattamento. Permette una misura del risultato che tiene conto di più dimensioni. Il paziente: la sua situazione clinica, il funzionamento sociale, la rete comunitaria, la qualità della vita. Gli effetti sulla famiglia o sul badante. Gli esiti di sistema: i ricoveri, le visite di emergenza o di controllo, gli effetti sullo staff. L ICF può essere usata dal clinico come base rigorosa per fornire, a favore del paziente, una evidenza clinica alle richieste di provvidenze per i disabili o di sicurezza sociale. L ICF è uno strumento per la comunicazione.

ICDH ICF Handicap Disabilità Modello bio-medico Modello lineare causaeffetto Non registra effetti ambientali Non considera fattori personali Funzionamento Attività e partecipazione Modello biopsicosociale Modello contestuale: interazione individuoambiente-società Considera influenza dell ambiente Considera fattori personali

SCOPI DELL ICF Fornire una base scientifica per la comprensione e lo studio della salute, delle condizioni, conseguenze e cause determinanti ad essa correlate Stabilire un linguaggio comune per la descrizione della salute e delle condizioni ad essa correlate allo scopo di migliorare la comunicazione fra diversi utilizzatori, tra cui gli operatori sanitari, i ricercatori, gli esponenti politici e la popolazione, incluse le persone con disabilità Rendere possibile il confronto fra dati raccolti in Paesi, discipline sanitarie, servizi e in periodi diversi Fornire uno schema di codifica sistematico per i sistemi informativi sanitari

APPLICAZIONI ICF Statistica: raccolta e registrazione dati (es. demografia, studi o inchieste) Ricerca: per misurare risultati, qualità della vita o i fattori ambientali Clinica: valutazione dei bisogni, abbinamento fra trattamento e condizioni specifiche, valutazione per l orientamento, nella riabilitazione e nella valutazione dei risultati Politica sociale: progettazione di previdenza sociale, sistemi di indennità, pianificazione e realizzazione di progetti politici Educazione: programmazione di curricula e miglioramento della consapevolezza e della azioni sociali Altri ambiti: assicurativo, previdenza sociale, lavorativo, istruzione, economia, legislazioni e modificazioni ambientali