Specifiche Tecniche di trasmissione fatture al Portale. Amministrativo Fornitori Eni

Documenti analoghi
ELENCO DEI CONTROLLI EFFETTUATI SUL FILE FATTURAPA. Versione 1.2

ELENCO DEI CONTROLLI EFFETTUATI SUL FILE FATTURA DEL SISTEMA DI INTERSCAMBIO. Versione 1.5

ELENCO DEI CONTROLLI EFFETTUATI SUL FILE DATI FATTURA

Specifiche Tecniche di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni

ELENCO DEI CONTROLLI EFFETTUATI SUL FILE DATI FATTURA

ELENCO DEI CONTROLLI EFFETTUATI SUL FILE DATI FATTURA

ELENCO DEI CONTROLLI EFFETTUATI SUL FILE FATTURAPA. Versione 1.1

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE

SPECIFICHE TECNICHE OPERATIVE DELLE REGOLE TECNICHE DI CUI ALL ALLEGATO B DEL DM 55 DEL 3 APRILE Versione 1.1

Problematiche in Visualizzazione

1a. Aggiunta di un nuovo Codice Iban. 1b. Inserimento nuova Azienda Sanitaria. 1c. Validazione Iban per Azienda Sanitaria

MODALITA DI TRASMISSIONE DATI

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 001 FORNITORE INVIO FATTURE

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE

PORTALE TERRITORIALE FATTURAZIONE ELETTRONICA MANUALE UTENTE

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 05/2019

REGOLE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 002 UTENTE PA RICEZIONE FATTURE

Obbligo di fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica a soggetti privati (B2B e B2C) Napoli, 28 gennaio 2019

Manuale d uso del Sistema di e-procurement. Fatturazione Elettronica Nuovi controlli SDI

Guida alla lettura della fattura digitale

1a. Aggiunta di un nuovo Codice Iban. 1b. Inserimento nuova Azienda Sanitaria. 1c. Validazione Iban per Azienda Sanitaria

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA SOGGETTI PRIVATI

LA FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA

8.1. I CONTROLLI DEL SISTEMA DI INTERSCAMBIO

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

SPECIFICHE TECNICHE OPERATIVE DELLE REGOLE TECNICHE DI CUI ALL ALLEGATO B DEL DM 55 DEL 3 APRILE Versione 1.2

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN

- Il trasmittente della fatturapa - Il Sistema d Interscambio (SdI) - L uff. PA destinatario

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE

Parma, 23 Ottobre 2018

ALLEGATO A - SPECIFICHE TECNICHE. Versione 1.2

ALLEGATO A - SPECIFICHE TECNICHE. Versione 1.0

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo

AREA FATTURE NUOVA FATTURA. NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura

La fatturazione elettronica verso la PA vista dal Sistema di Interscambio Gerardo De Caro 26 maggio 2015

ANTHEA F.E.P.A. ANTHEA F.E.P.A. Fatturazione Elettronica PA con ANTHEA R9. Redatto da: Responsabile: Firma Data

s.r.l Roma Piazza Pitagora, 10 Tel r.a. Fax 06/ r.a. C.F. e R.I P. IVA SKYNET WEB SERVICES

Pagina 11 di 22. N. 9 del 5 marzo 2015

LA FATTURA ELETTRONICA LE NUOVE MODALITA DEL PROCESSO DI FATTURAZIONE CON RIGUARDO AL CICLO ATTIVO E PASSIVO

Luca Bilancini Commercialista - Gruppo di studio Eutekne. Il processo di fatturazione elettronica e la scelta dei canali di trasmissione e ricezione

COMUNICAZIONE CORRISPETTIVI TELEMATICI SABRINA CANALI

SPECIFICHE TECNICHE DATI FATTURA

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015

Eventi Info-formativi 2016

ALLEGATO A - SPECIFICHE TECNICHE. Versione 1.5

Sei un fornitore della Pubblica Amministrazione?

Fatturazione elettronica:

Manuale utente. Portale Fattura XML. Siav Spa

Introduzione. Macro Xp. Guida modulo fattura elettronica Pubblica amministrazione. Versione 1.0. ultima revisione giugno 2014

Stati fattura e Scarti Sistema Di Interscambio

Manuale per la creazione della Fattura Elettronica

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti

Manuale fatturazione elettronica Configurazione di AziendaSoft

Fatturazione Elettronica

ALLEGATO 2. Versione 1.0

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo Versione 10.1

Fatturazione PA / Modulo di invio

MY SDI IL SERVIZIO IN CLOUD PER LE NUOVE COMUNICAZIONI PERIODICHE

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

La fatturazione elettronica

Guida alla fattura elettronica. L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o?

Il ruolo del Sistema di Interscambio nella fatturazione elettronica verso la PA. Sogei S.p.A. - Sede Legale Via M. Carucci n.

Fatturazione PA UNINA Il ciclo attivo

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica.

Servizio per la fatturazione elettronica

Aggiornamento Fatturazione Elettronica

Allegato 5 Definizioni

Portale Acquisti eappaltifvg

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono»

Fatture e corrispettivi elenco aggiornamenti delle specifiche tecniche 07 giugno 2018

Nuovo Portale Gare SEA

Fatturazione elettronica con i sistemi dell Agenzia Entrate. Torino, 9 novembre Dott. Stefano Carpaneto Esperto contabile revisore legale

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica?

Guida generazione file XML per Fattura Elettronica - GEAWIN da versione FULL + MODULO FATTURAZIONE/MAGAZZINO release 4.

PORTALE TERRITORIALE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. Nominativo

Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A.

Guida operativa per la predisposizione delle fatture elettroniche in formato XML da inviare sul Portale Fornitori alle Società del Gruppo FS

Legge finanziaria 2013 (DIR. 2010/45/UE) DPR 633/72 DM 23 gen 2004

Esterometro - Primo adempimento operativo

FATTURA ELETTRONICA TD01 (fattura)

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

Portale Acquisti eappaltifvg

GUIDA ALLA CREAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

OPERAZIONI DA FARE AL PRIMO ACCESSO

La fatturazione elettronica

Transcript:

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni Revisione : 04 Data creazione : 24/03/2016 Data revisione : 02/10/2017 Revisioni : Rev. Riferimento Descrizione Data Autore 00 01 02 Specifiche Tecniche trasmissione Specifiche Tecniche trasmissione Specifiche Tecniche trasmissione di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 24/03/2016 Aggiunto il codice di Errore E0316 30/05/2016 Aggiunti i codici di errore E0317, E0318, E0319, E0320, E0321, E0322 al par. di verifica conformità del formato fattura. Aggiunti i codici di errore E0413, E0414, E0415 al par. di validità del contenuto fattura 29/09/2016 03 Specifiche Aggiunti i codici di errore E0323, E0324, 17/11/2016 Pag. 1 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 04 Tecniche trasmissione Specifiche Tecniche trasmissione E0325, E0326, E0327, E0328, E0329 al par. di verifica conformità del formato fattura. W0416, W0417, W0418, W0419, W0420, W0421, W0422,W0423, W0424, W0425, W0426, W0427, W0428, W0429, W0430, W0431, W0432, W0433, W0434 al par.di verifica del contenuto della fattura 02/10/2017 Pag. 2 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni Sommario 1 Introduzione...4 2 Definizioni...5 3 Modalità di Emissione delle Fatture Elettroniche...6 3.1 Formati di Firma Elettronica e Riferimento Temporale...6 3.2 Nomenclatura del File da Trasmettere...6 4 Modalità di Trasmissione delle Fatture...8 4.1 Sistema di trasmissione dati tra terminali remoti basato su protocollo SFTP (Servizio ENIFTP).8 4.2 Invio tramite WEB...8 4.3 Procedura di gestione delle ricevute...9 5 Controlli effettuati dal Portale Amministrativo Fornitori... 10 5.1 Verifiche effettuate sul file fattura... 10 5.1.1 Nomenclatura del File Trasmesso... 10 5.1.2 Dimensioni del file... 11 5.1.3 Verifica di integrità del documento (valido solo per i file firmati)... 11 5.1.4 Verifica di autenticità del certificato di Firma (valido solo per i file firmati)... 11 5.1.5 Verifica di autenticità della fattura... 11 5.1.6 Verifica di conformità del Formato Fattura... 12 5.1.7 Verifica di validità del contenuto della fattura... 13 5.1.8 Verifiche di unicità della fattura... 15 5.1.9 Verifica di validità della struttura del file... 15 5.2 Tempi di Elaborazione... 15 Allegati... 17 Pag. 3 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 1 Introduzione Il presente documento riporta le specifiche tecniche relative alle soluzioni informatiche da utilizzare per l emissione e la trasmissione delle fatture attraverso le funzionalità offerte dal Portale Amministrativo Fornitori di Eni Spa, nonché quelle idonee a garantire l attestazione della data, l autenticità dell origine e l integrità del contenuto della fattura elettronica Pag. 4 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 2 Definizioni Ai fini del presente documento si intende: per Destinatario, uno delle società ENI abilitate, quali destinatarie di fattura; per Certificatore, il soggetto pubblico o privato che emette certificati qualificati di firma conformi alla Direttiva europea 1999/93/CE e nazionale in materia; per Fattura elettronica, il documento informatico, non contenente codice eseguibile né macroistruzioni, in formato strutturato nel rispetto di quanto previsto dalle specifiche Eni, trasmesso per via telematica al Portale Amministrativo Fornitori e da questo recapitato alle società destinatarie; può riferirsi ad una fattura singola ovvero ad un lotto di fatture; per Firma elettronica qualificata, la firma elettronica che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca identificazione, basata su un certificato qualificato e realizzata mediante un dispositivo sicuro per la creazione della firma; per Fornitore, il soggetto che emette fattura nei confronti delle società Eni; per SFTP (Secure File Transfer Protocol), il protocollo di trasferimento dati tra sistemi remoti; per HTTPS (HyperText Transfer Protocol Secured), il protocollo di trasmissione dati su web con ulteriore livello di crittografia ed autenticazione dei dati trasmessi (SSL - Secure Sockets Layer); per Riferimento temporale, l informazione contenente la data e l ora che viene associata ad uno o più documenti informatici; insieme alla firma elettronica qualificata, caratterizza la fattura elettronica; per Portale Amministrativo Fornitori, il sistema presente in Eni per la ricezione e visualizzazione dello stato di elaborazione delle fatture; per XML (Extensible Markup Language), l insieme di regole per strutturare in formato testo i dati oggetto di elaborazione. Pag. 5 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 3 Modalità di Emissione delle Fatture Elettroniche Il presente capitolo descrive le specifiche tecniche di emissione della fattura elettronica, con riferimento al formato di rappresentazione e alle caratteristiche del documento da trasmettere. I dati della fattura elettronica da trasmettere attraverso il Portale Amministrativo Fornitori possono essere inviati attraverso differenti modalità: Rappresentati in formato XML (extensible Markup Language), secondo lo schema e le regole riportate nelle Specifiche tecniche del formato della Fattura Eni e-fatt pubblicate sul sito del Portale Amministrativo Fornitori https://eservice.eni.com/enisupplierportal-public nella sezione Documentazione. o Tramite caricamento manuale direttamente sul Portale Amministrativo Fornitori o Tramite interfaccia A2A ovvero Application to Application Digitazione manuale direttamente sul Portale Amministrativo Fornitori Digitazione manuale ridotta direttamente sul Portale Amministrativo Fornitori (in caso di invio di una fattura in formato PDF) 3.1 Formati di Firma Elettronica e Riferimento Temporale Il Portale Amministrativo Fornitori accetta come fattura elettronica anche un documento informatico provvisto di un riferimento temporale e firmato elettronicamente tramite un certificato di firma elettronica qualificata, non contenente macroistruzioni o codici eseguibili tali da attivare funzionalità che possano modificare gli atti, i fatti o i dati nello stesso rappresentati. Il certificato di firma elettronica qualificata deve essere rilasciato da un certificatore accreditato, presente nell elenco pubblico dei certificatori gestito dall Agenzia per l Italia Digitale così come disciplinato dall art. 29, comma 1, del DLGS 7 marzo 2005 n. 82 e successive modifiche. Il formato ammesso per firmare elettronicamente la fattura è il seguente: CAdES-BES (CMS Advanced Electronic Signatures) con struttura aderente alla specifica pubblica ETSI TS 101 733 V1.7.4, così come previsto dalla normativa vigente in materia a partire dal 1 settembre 2010; Come riferimento temporale il Portale Amministrativo Fornitori intende la valorizzazione dell attributo signing time che deve essere presente nella firma elettronica apposta sul documento. 3.2 Nomenclatura del File da Trasmettere Le fatture elettroniche devono essere trasmesse al Portale Amministrativo Fornitori in modalità di integrazione application-to-application sotto forma di file in formato compresso contenente uno o più file; il formato di compressione accettato è il formato ZIP. Pag. 6 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni Il nome del singolo file xml deve rispettare la seguente nomenclatura: Un testo fisso FATTURA ; Il progressivo univoco del file è rappresentato da una stringa alfanumerica di lunghezza di 5 caratteri e con valori ammessi [a-z], [A-Z], [0-9]. Il file pertanto può assumere 2 differenti estensioni in funzione della presenza della firma elettronica:.xml.xml.p7m Il separatore tra il primo ed il secondo elemento del nome file è il carattere underscore ( _ ), codice ASCII Es.: FATTURA_00001.xml FATTURA_00002.xml.p7m Il nome del file zip deve rispettare la stessa nomenclatura e l estensione del file può essere solo.zip. Non è il file compresso (.zip) che deve essere firmato digitalmente, ma ogni singolo file in esso contenuto. Es.: FATTURA_00001.zip che al suo interno contiene, a titolo di esempio FATTURA_00002.xml FATTURA_00003.xml FATTURA_00004.xml.p7m Il Portale elaborerà ogni singolo file contenuto nello zip e accetterà solo i file fattura contenuti che hanno superato i controlli, mentre rifiuterà quelli che non superano i controlli. Le fatture elettroniche che invece devono essere trasmesse al Portale Amministrativo Fornitori tramite interfaccia web non devono prevedere alcuna nomenclatura particolare, ad eccezione dell estensione del file che deve rispettare quanto riportato in tabella: Tipologia Fattura PDF Fattura XML Fattura XML Firmata Estensione.pdf.xml.xml.p7m Pag. 7 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 4 Modalità di Trasmissione delle Fatture Il presente capitolo descrive le specifiche tecniche per la trasmissione delle fatture e dei relativi messaggi di notifica. La trasmissione dei file verso il Portale Amministrativo Fornitori può essere effettuata utilizzando le seguenti modalità: Un sistema di trasmissione dati tra terminali remoti basato su protocollo SFTP, di seguito servizio ENIFTP ; Un sistema di trasmissione per via telematica attraverso il sito Eni del Portale Amministrativo Fornitori https://eservice.eni.com/enisupplierportal-public. 4.1 Sistema di trasmissione dati tra terminali remoti basato su protocollo SFTP (Servizio ENIFTP) L invio dei file al Portale, previo accordo con i soggetti interessati per disciplinare aspetti particolari di trasmissione, è possibile attraverso protocolli di interconnessione e canali trasmissivi da collocare in ambito Portale Amministrativo Fornitori, in conformità con le regole tecniche e di sicurezza adottate, ed in ogni caso all'interno di circuiti chiusi che identificano in modo certo i partecipanti e assicurano la sicurezza del canale. La dimensione massima dello zip contenente i file deve essere di 1 gigabyte. Per utilizzare il servizio è necessario sottoscrivere un accordo di servizio; tale accordo regola il flusso telematico fra il soggetto che trasmette ed il Portale Amministrativo Fornitori ed il flusso telematico delle informazioni relative alle notifiche. In sintesi l accordo prevede dal punto di vista tecnico i seguenti punti: Eni fornirà al fornitore: o Username per accesso via SFTP o Password per accesso via SFTP o Chiave SSH per accesso via SFTP o Indirizzo server SFTP e porta Il fornitore fornirà ad ENI: o Chiave SSH del client SFTP utilizzato per il trasferimento delle fatture Il fornitore si impegna a non effettuare più di un invio al giorno a meno di diversi accordi tra le parti 4.2 Invio tramite WEB Tale modalità prevede l utilizzo di una funzionalità di trasmissione telematica via internet su canale sicuro, disponibile, previa autenticazione, nella sezione Inserimento fattura Pag. 8 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni sul sito https://eservice.eni.com/enisupplierportal-public; tramite questa funzionalità il trasmittente potrà inviare la fattura attraverso le seguenti modalità: o Invio della fattura in formato ENI_E-FATT anche firmata digitalmente. o Invio della fattura in formato PDF in aggiunta ad alcuni dati relativi alla fattura caricata. o Inserimento dei dati attraverso Form che recepisce i campi presenti nella fattura ENI_E-FATT. Il sistema permette l inserimento diretto della fattura nei sistemi ENI senza la necessità di creare il file ENI_E-FATT. 4.3 Procedura di gestione delle ricevute Solo in caso di invio fattura tramite il servizio ENIFTP è previsto l invio di una ricevuta con l esito dell invio. La ricevuta è costituita da un email contenente nel corpo una sintesi dell invio, ovvero: o Nome del file inviato o Numero totale file contenuti nel file zip o Numero fatture acquisite o Numero fatture respinte Inoltre verrà allegato un file testuale in formato CSV contenente: o Nome file zip o Nome file fattura o Stato o Warning/Errori Pag. 9 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 5 Controlli effettuati dal Portale Amministrativo Fornitori Il Portale Amministrativo Fornitori, per ogni file correttamente ricevuto, effettua una serie di controlli propedeutici al caricamento e successivo inoltro al soggetto destinatario della fattura. Il controllo avviene in tempo reale al momento del caricamento del file affinché il fornitore possa avere immediato riscontro sulla fattura caricata o un riscontro differito nel caso di utilizzo del servizio ENIFTP. Questa attività di verifica, nei limiti di ambito in cui è circoscritta, si configura come: o Una operazione necessaria a minimizzare i rischi di errore in fase elaborativa; o Uno strumento di filtro verso il sistema contabile per prevenire, da un lato, possibili e dispendiose attività di contenzioso, e per accelerare, dall altro, eventuali interventi di rettifica sulle fatture a vantaggio di una più rapida conclusione del ciclo fatturazione-pagamento. Il mancato superamento di questi controlli genera lo scarto del file che, conseguentemente, non viene inoltrato al destinatario della fattura. Le tipologie di controllo effettuate mirano a verificare: o Nomenclatura ed unicità del file trasmesso; o Integrità del documento (valido solo per i file firmati); o Autenticità del certificato di firma (valido solo per i file firmati); o Conformità del formato fattura; o Validità del contenuto della fattura; o Unicità della fattura; o Recapitabilità della fattura. 5.1 Verifiche effettuate sul file fattura Nel seguente paragrafo, sono descritti i controlli effettuati dal Portale Amministrativo Fornitori per singola fattura (file xml firmato o non); tali controlli comportano l accettazione o il rifiuto della stessa. In caso di trasmissione di un file compresso, i controlli effettuati, con conseguente accettazione o scarto, riguardano ogni singolo file presente al suo interno. 5.1.1 Nomenclatura del File Trasmesso La verifica viene eseguita al fine di intercettare l invio accidentale dello stesso file; attraverso un controllo sulla nomenclatura del file ricevuto, il Portale Amministrativo Fornitori verifica che il nome file sia conforme con quanto riportato nelle Specifiche delle regole tecniche del Portale Amministrativo Fornitori; in caso di esito negativo del controllo (nome file non conforme) il file viene rifiutato con le seguenti motivazioni: Pag. 10 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni Codice E0001 Nome file non valido 5.1.2 Dimensioni del file La verifica è effettuata al fine di garantire che il file ricevuto possa essere elaborato correttamente e nei tempi previsti. Codice E0002 Le dimensioni del file superano quelle ammesse 5.1.3 Verifica di integrità del documento (valido solo per i file firmati) La verifica viene effettuata al fine di garantire che il documento ricevuto non abbia subito modifiche successivamente all apposizione della firma; attraverso un controllo sulla firma elettronica qualificata apposta sull oggetto trasmesso, il Portale Amministrativo Fornitori verifica l integrità dell oggetto stesso; laddove dovesse emergere che il documento ricevuto non corrisponde al documento sul quale è stata apposta la firma, il documento viene rifiutato con la seguente motivazione: Codice E0102 File non integro (firma non valida) 5.1.4 Verifica di autenticità del certificato di Firma (valido solo per i file firmati) La verifica viene effettuata al fine di garantire la validità del certificato di firma utilizzato per apporre la firma elettronica qualificata al documento; sulla base delle informazioni messe a disposizione dalle Certification Authorities, il Portale Amministrativo Fornitori verifica la validità del certificato di firma, che non deve risultare scaduto, revocato o sospeso; in caso di certificato di firma non valido, il documento viene rifiutato con le seguenti motivazioni: Codice E0100 Certificato di firma scaduto Codice E0101 Certificato di firma revocato Codice E0104 CA (Certification Authority) non affidabile Codice E0107 Certificato non valido 5.1.5 Verifica di autenticità della fattura La verifica viene effettuata al fine di garantire che colui che ha inviato la fattura corrisponda all intestatario della fattura o comunque ad un service riconosciuto ed abilitato ad inviare fatture per conto dell intestatario; in caso di anomalia il documento viene rifiutato con le seguenti motivazioni: Codice E0108 Mittente o suo delegato non corrispondente con fornitore indicato in fattura Pag. 11 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni 5.1.6 Verifica di conformità del Formato Fattura La verifica viene effettuata per garantire la corretta elaborazione del contenuto del documento; il Portale Amministrativo Fornitori effettua dei controlli di corrispondenza con lo schema XML del file trasmesso, compresa la presenza dei dati definiti obbligatori; qualora dovesse risultare una non corretta aderenza alle regole, il documento viene rifiutato con le seguenti motivazioni: Codice E0103 File firmato senza riferimento temporale (valido solo per i documenti firmati) Codice E0105 File firmato con riferimento temporale non coerente (valido solo per i documenti firmati) Codice E0106 File / archivio vuoto o corrotto Codice E0200 File non conforme al formato Codice E0300 Sulla riga di dettaglio con aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura Codice E0301 Sulla riga di dettaglio con aliquota IVA diversa da zero non deve essere presente il campo Natura Codice E0303 La data della fattura non deve essere successiva alla data di ricezione Codice E0304 Se esiste una riga di dettaglio con Ritenuta uguale a SI, deve esistere il blocco DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta Codice E0305 Nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA pari a zero, deve essere presente il campo Natura Codice E0306 Nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA diversa da zero, il campo Natura non deve essere presente Codice E0307 Se esiste un blocco DatiCassaPrevidenziale con Ritenuta uguale a SI, deve esistere il blocco DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta Codice E0308 Almeno uno dei campi IdFiscaleIVA e CodiceFiscale del CessionarioCommittente deve essere valorizzato Codice E0309 Almeno uno dei campi IdFiscaleIVA e CodiceFiscale del CedentePrestatore deve essere valorizzato Codice E0310 I campi Denominazione e Nome/Cognome del CedentePrestatore devono essere valorizzati in modo alternativo ed in funzione della tipologia Codice E0311 Nel blocco DettaglioLinee se valorizzato Quantita deve essere presente il campo UnitaMisura Codice E0312 Nel blocco DatiRiepilogo con aliquota IVA pari a zero, deve essere presente il campo Natura Codice E0313 Nel blocco DatiRiepilogo con aliquota IVA diversa da zero, il campo Natura non deve essere presente Codice E0314 Nel blocco DatiRiepilogo con aliquota IVA diversa da zero, il campo EsigibilitaIVA è obbligatorio Codice E0315 Nel blocco DatiRiepilogo con aliquota IVA pari a zero, il campo RiferimentoNormativo è obbligatorio Pag. 12 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni Codice E0316 Se la tipologia documento è TD01, allora il blocco DatiPagamento è obbligatorio Codice E0317 La data del documento Nota di Credito non può essere antecedente alla data della fattura collegata, riferita nello stesso file Codice E0318 Se è presente nel documento un aliquota IVA deve esistere il relativo blocco DatiRiepilogo Codice E0319 Il valore del campo Imposta deve essere calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche Codice E0320 Il valore del campo ImponibileImporto deve essere calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche Codice E0321 Il valore del campo PrezzoTotale deve essere calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche Codice E0322 Il valore del campo ImportoTotaleDocumento deve corrispondere al controllo di quadratura tra imponibile e iva Codice E0323 L MDA inserito non è valido Codice E0324 Il numero di MDA indicati è superiore a quello accettato dal sistema Codice E0325 Il DdT inserita non è valido Codice E0326 Il numero di DDT indicati è superiore a quello accettato dal sistema Codice E0327 Il SAL inserito non è valido Codice E0328 Il numero di SAL indicati è superiore a quello accettato dal sistema Codice E0329 Non è possibile valorizzare contemporaneamente MDA i campi, DDT e SAL 5.1.7 Verifica di validità del contenuto della fattura La verifica viene effettuata per accertare la presenza dei dati necessari al corretto inoltro del documento al destinatario; inoltre vengono effettuati dei controlli per prevenire situazioni di dati errati e/o non elaborabili; Il Portale Fornitore verifica la valorizzazione e validità di alcune informazioni presenti nel documento trasmesso; in particolare viene effettuato un controllo: Sulla presenza, nell anagrafica di riferimento, del codice identificativo del destinatario e delle informazioni necessarie al recapito Del cessionario/committente riportato in fattura Sulla validità dei codici fiscali e delle partite IVA, relative ai soggetti cedente/prestatore, cessionario/committente, attraverso una verifica di presenza nel sistema informativo ENI. Correttezza dei dati relativi all indicazione della provincia, valuta, aliquota iva Che l IBAN se indicato in fattura sia stato preventivamente censito nei sistemi ENI. Pag. 13 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni Laddove anche uno solo di questi controlli non dovesse essere superato, il documento viene rifiutato con le seguenti motivazioni: Codice E0400 IdFiscale del soggetto trasmittente non valido: il campo IdPaese è diverso da IT Codice E0401 IdFiscaleIVA del CedentePrestatore non valido: il campo IdPaese è diverso da IT e/o IdCodice non corrisponde a quello presente in anagrafica ENI Codice E0402 CodiceFiscale del CedentePrestatore non valido: il campo CodiceFiscale non corrisponde a quello presente in anagrafica ENI Codice E0403 CodiceDestinatario non valido Codice E0404 IdFiscaleIVA del CessionarioCommittente non valido: il campo IdPaese è diverso da IT e/o IdCodice non corrisponde a quello presente in anagrafica ENI Codice E0405 CodiceFiscale del CessionarioCommittente: il campo CodiceFiscale non corrisponde a quello presente in anagrafica ENI Codice E0406 ProvinciaAlbo del CedentePrestatore non valido Codice E0407 Provincia del CedentePrestatore non valido Codice E0408 Provincia del CessionarioCommittente non valido Codice E0409 ProvinciaAlbo del CedentePrestatore non valido Codice E0410 Divisa del documento non valido Codice E0411 AliquotaIVA non valida: i valori ammessi sono 0.00-4.00-10.00-22.00 Codice E0412 IBAN non censito nei sistemi contabili ENI Codice E0413 Numero d Ordine non valido Codice E0414 Appoggio bancario estero non ammesso Codice E0415 Allegato non valido In aggiunta ai precedenti controlli sono presenti i seguenti controlli non bloccanti, che permettono quindi il caricamento della fattura: Codice W0416 Ordine errato Codice W0417 Ordine non esistente Codice W0418 Ordine appartenente a società diversa da quella selezionata Codice W0419 MdA non esistente Codice W0420 MdA non esistente Codice W0421 MdA errato Codice W0422 MdA appartenente a società diversa da quella selezionata Codice W0423 Inserire MDA Codice W0424 Inserire Società e Fornitore/Fornitori Codice W0425 Inserire Società Codice W0426 Inserire Fornitore Codice W0427 Formato numero SAL errato Codice W0428 SAL non esistente Codice W0429 SAL errato Pag. 14 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni Codice W0430 SAL appartenente a società diversa da quella selezionata Codice W0431 Inserire SAL Codice W0432 Inserire Società e Fornitore/Fornitori Codice W0433 Inserire Società Codice W0434 Inserire Fornitore 5.1.8 Verifiche di unicità della fattura La verifica viene eseguita al fine di intercettare un accidentale reinvio della stessa fattura; il Portale Amministrativo Fornitori controlla che la fattura che sta esaminando non sia stata già trasmessa ed elaborata; in quest ottica, qualora i dati contenuti all interno della fattura e relativi a: Identificativo cedente/prestatore Tipologia documento Data fattura Numero fattura coincidano con quelli di una fattura precedentemente trasmessa e per la quale non sia stata inviata al soggetto trasmittente una notifica di scarto, il documento viene rifiutato con le seguenti motivazioni: Codice E0302 Fattura duplicata 5.1.9 Verifica di validità della struttura del file La verifica viene eseguita al fine di verificare la corretta struttura del file XML e corrispondenza al file XSD; in quest ottica, qualora il controllo fallisse viene indicato il codice generico di seguito indicato: Codice E9999 Validazione file XML fallita 5.2 Tempi di Elaborazione Nella tabella seguente sono indicati i tempi medi per la presa in carico delle fatture in funzione delle varie modalità di invio: Modalità Caricamento Tramite Form Caricamento XML/P7M Caricamento PDF Caricamento tramite Integrazione Tempi Medi Near-on-line Near-on-line Near-on-line 1 ora Pag. 15 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

di trasmissione fattura al Portale Amministrativo Fornitori Eni I tempi sono indicativi e non si applicano alle fatture inviate nei week-end o in momenti d indisponibilità programmata del sistema. Pag. 16 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Allegati Il presente capitolo ha come obiettivo quello di indicare i controlli che il sistema effettua per verificare la conformità della fattura. Controlli AliquotaIVA/Natura per singola linea di dettaglio Codice errore E0300: sulla riga di dettaglio con aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura Codice errore E0301: sulla riga di dettaglio con aliquota IVA diversa da zero non deve essere presente il campo Natura AliquotaIVA Natura = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee/AliquotaIVA = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee/Natura IF (AliquotaIVA == 0.00) IF (non esiste Natura) E R R O R E (E0300) ELSE IF (esiste Natura) E R R O R E (E0301) Pag. 17 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo coerenza data fattura codice errore E0303: la data della fattura non deve essere successiva alla data di ricezione DataFattura DataRicezione = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/Data = data in cui il file è ricevuto dal Portale Fornitori IF (DataFattura > DataRicezione) E R R O R E (E0303) Pag. 18 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo fattura duplicata codice errore E0302: fattura duplicata TipoDocumento PIVAcedente NumeroFattura DataFattura TipologiaContabile = /FatturaElettronica/FatturaEkettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/TipoDocumento = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CedentePrestatore/DatiAnagrafici/Anagrafica/IdFiscaleIVA(IdPaese+IdCodice) = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/Numero = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/Data = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/TipoDocumento Per ogni fattura F all interno di file NON SCARTATI dal Portale Fornitori IF (TipoDocumento == TipoDocumento di F && PIVAcedente == PIVAcedente di F && NumeroFattura == NumeroFattura di F && DataFattura == DataFattura di F && TipologiaContabile == TipologiaContabile di F) E R R O R E (E0302) Pag. 19 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo Ritenuta su riga di dettaglio codice errore E0304: se esiste una riga di dettaglio con Ritenuta = SI, deve esistere il blocco DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta BloccoDettaglioLinee = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee Ritenuta = BloccoDettaglioLinee + Ritenuta BloccoDatiRitenuta = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta DatiRitenutaNecessari = false Per ogni occorrenza di BloccoDettaglioLinee IF ( Ritenuta == SI ) DatiRitenutaNecessari = true IF ( DatiRitenutaNecessari == true ) IF ( non esiste BloccoDatiRitenuta ) E R R O R E (E0304) Pag. 20 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controlli AliquotaIVA/Natura per singola linea di Cassa Previdenziale codice errore E0305: nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA pari a zero, deve essere presente il campo Natura codice errore E0306: nel blocco DatiCassaPrevidenziale con aliquota IVA diversa da zero, il campo Natura non deve essere presente BloccoCassaPrev AliquotaIVA Natura = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiCassaPrevidenziale = BloccoCassaPrev + AliquotaIVA = BloccoCassaPrev + Natura IF (AliquotaIVA == 0.00) IF (non esiste Natura) E R R O R E (E0305) ELSE IF (esiste Natura) E R R O R E (E0306) Pag. 21 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo Ritenuta su dati cassa previdenziale codice errore E0307: se esiste un blocco DatiCassaPrevidenziale con Ritenuta = SI, deve esistere il blocco DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta BloccoCassaPrev Ritenuta BloccoDatiRitenuta DatiRitenutaNecessari = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiCassaPrevidenziale = BloccoCassaPrev + Ritenuta = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiRitenuta = false Per ogni occorrenza di BloccoCassaPrev IF ( Ritenuta == SI ) DatiRitenutaNecessari = true IF ( DatiRitenutaNecessari == true ) IF ( non esiste BloccoDatiRitenuta ) E R R O R E (E0307) Pag. 22 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo presenza identificativo fiscale del Cessionario/Committente codice errore E0308: almeno uno dei campi IdFiscaleIVA e CodiceFiscale del CessionarioCommittente deve essere valorizzato IdFiscaleIVA CodiceFiscale = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CessionarioCommittente/DatiAnagrafici/IdFiscaleIVA = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CessionarioCommittente/DatiAnagrafici/CodiceFiscale IF ( non esiste IdFiscaleIVA && non esiste CodiceFiscale ) E R R O R E (E0308) Pag. 23 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo presenza identificativo fiscale del CedentePrestatore codice errore E0309: almeno uno dei campi IdFiscaleIVA e CodiceFiscale del CedentePrestatore deve essere valorizzato IdFiscaleIVA CodiceFiscale = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CedentePrestatore/DatiAnagrafici/IdFiscaleIVA = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CedentePrestatore/DatiAnagrafici/CodiceFiscale IF ( non esiste IdFiscaleIVA && non esiste CodiceFiscale ) E R R O R E (E0309) Pag. 24 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo presenza Denominazione e Nome/Cognome del CedentePrestatore codice errore E0310: I campi Denominazione e Nome/Cognome del CedentePrestatore devono essere valorizzati in modo alternativo ed in funzione della tipologia Tipologia Denominazione Nome Nome = dato presente sui sistemi ENI = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CedentePrestatore/DatiAnagrafici/Anagrafica/Denominazione = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CedentePrestatore/DatiAnagrafici/Anagrafica/Nome = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaHeader/CedentePrestatore/DatiAnagrafici/Anagrafica/Cognome IF (Tipologia == Persona Giuridica && non esiste Denominazione) E R R O R E (E0310) IF (Tipologia == Persona Fisica && (non esiste Nome non esiste Cognome)) E R R O R E (E0310) Pag. 25 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo presenza UnitaMisura codice errore E0311: nel blocco DettaglioLinee se valorizzato Quantita deve essere presente il campo UnitaMisura Quantita UnitaMisura = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee/Quantita = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee/UnitaMisura IF (esiste Quantita && non esiste UnitaMisura) E R R O R E (E0311) Pag. 26 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controlli AliquotaIVA/Natura per singola linea di dati di riepilogo Codice errore E0312: sulla riga di riepilogo con aliquota IVA pari a zero deve essere presente il campo Natura Codice errore E0313: sulla riga di riepilogo con aliquota IVA diversa da zero non deve essere presente il campo Natura AliquotaIVA Natura = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/AliquotaIva = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/Natura IF (AliquotaIVA == 0.00) IF (non esiste Natura) E R R O R E (E0312) ELSE IF (esiste Natura) E R R O R E (E0313) Pag. 27 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo presenza EsigibilitaIVA codice errore E0314: nel blocco DatiRiepilogo con aliquota IVA diversa da zero, il campo EsigibilitaIVA è obbligatorio AliquotaIVA EsigibilitaIVA = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/AliquotaIva = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/EsigibilitaIVA IF (AliquotaIVA!= 0.00 && non esiste EsigibilitaIVA) E R R O R E (E0314) Pag. 28 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo presenza RiferimentoNormativo codice errore E0315: nel blocco DatiRiepilogo con aliquota IVA pari a zero, il campo RiferimentoNormativo è obbligatorio AliquotaIVA = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/AliquotaIva RiferimentoNomativo = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/RiferimentoNormativo IF (AliquotaIVA == 0.00 && non esiste RiferimentoNomativo) E R R O R E (E0315) Pag. 29 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo presenza DatiPagamento codice errore E0316: Se la tipologia documento è TD01, allora il blocco DatiPagamento è obbligatorio TipologiaDocumento DatiPagamento = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/TipoDocumento = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiPagamento IF (TipologiaDocumento == TD01 && non esiste DatiPagamento) E R R O R E (E0316) Pag. 30 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo coerenza data nota di credito codice errore E0317: la data del documento Nota di Credito (campo 2.1.1.3 <Data>) non può essere antecedente alla data della fattura collegata(campo 2.1.6.3 <Data>), riferita nello stesso file TipoDoc DataNC DataFattColl = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/TipoDocumento = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/Data = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiFattureCollegate/Data IF ( TipoDoc == TD04 ) IF ( DataNC < DataFattColl ) E R R O R E (E0317) Pag. 31 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo corrispondenza DatiRiepilogo e aliquote IVA codice errore E0318: è presente nel documento un aliquota IVA per la quale non esiste il relativo blocco DatiRiepilogo Pag. 32 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

BloccoCassaPrev = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiCassaPrevidenziale AliquotaIVACP = BloccoCassaPrev + AliquotaIVA BloccoDettaglioLinee = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee AliquotaIVADL = BloccoDettaglioLinee + AliquotaIVA TotAliquoteIVA = 0 AliquoteIVA = aliquote IVA trovate nel documento TotRiepiloghi = numero di blocchi /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo Per ogni occorrenza di BloccoCassaPrev IF ( AliquotaIVACP non presente in AliquoteIVA ) scrivi AliquotaIVACP in AliquoteIVA add 1 to TotAliquoteIVA Per ogni occorrenza di BloccoDettaglioLinee IF ( AliquotaIVADL non presente in AliquoteIVA ) scrivi AliquotaIVADL in AliquoteIVA add 1 to TotAliquoteIVA IF ( TotRiepiloghi < TotAliquoteIVA ) E R R O R E (E0318) Pag. 33 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo corretto calcolo dell Imposta codice errore E0319: il valore del campo Imposta non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche BloccoDatiRiepilogo Imposta AliquotaIVA ImponibileImporto = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo = BloccoDatiRiepilogo + Imposta = BloccoDatiRiepilogo + AliquotaIVA = BloccoDatiRiepilogo + ImponibileImporto Per ogni BloccoDatiRiepilogo IF ( Imposta!= ( AliquotaIVA * ImponibileImporto ) 100 ) E R R O R E (E0319) Pag. 34 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo corretto calcolo dell ImponibileImporto codice errore E0320: il valore del campo ImponibileImporto non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche ImponibileImporto Arrotondamento PrezzoTotale ImportoContrCassa = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/ImponibileImporto = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo/Arrotondamento = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee/PrezzoTotale = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiCassaPrevidenziale/ ImportoContributoCassa AliquotaIVA = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee/AliquotaIVA + /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiCassaPrevidenziale/AliquotaIVA Per ogni valore distinto di AliquotaIVA n m IF ( σx=1 ImponibileImporto[x]!= σy=1 PrezzoTotale[y] + σz=1 ImportoContrCassa [z] + σx=1 Arrotondamento [x] ) E R R O R E (E0320) Nota: n = numero di blocchi /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo contenenti una stessa aliquota IVA m = numero di blocchi /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee contenenti una stessa aliquota IVA p = numero di blocchi /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiCassaPrevidenziale contenenti una stessa aliquota IVA Tolleranza: 1 euro. Se la differenza tra i valori confrontati è inferiore a ±1 il controllo si ritiene superato p n Pag. 35 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Controllo corretto calcolo del PrezzoTotale codice errore E0321: il valore del campo PrezzoTotale non risulta calcolato secondo le regole definite nelle specifiche tecniche BloccoDettaglioLinee = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DettaglioLinee PrezzoTotale = BloccoDettaglioLinee + PrezzoTotale PrezzoUnitario = BloccoDettaglioLinee + PrezzoUnitario Quantità = BloccoDettaglioLinee + Quantita (se non presente si considera pari a 1) ScontoTot = sconto totale MaggiorazioneTot = maggiorazione totale Per ogni BloccoDettaglioLinee IF ( PrezzoTotale!= ( PrezzoUnitario ± MaggiorazioneTot o ScontoTot ) * Quantità ) E R R O R E (E0321) Nota: Si consideri quanto segue nel caso in cui siano presenti più blocchi relativi allo sconto o maggiorazione (segue) BloccoScontoMagg Tipo Importo Percentuale = BloccoDettaglioLinee + ScontoMaggiorazione = BloccoScontoMagg + Tipo = BloccoScontoMagg + Importo = BloccoScontoMagg + Percentuale Pag. 36 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Sia lo sconto che la maggiorazione possono essere rappresentati in fattura come importo o come percentuale. Se sono rappresentati come importo, il valore totale da considerare è dato dalla somma degli importi Per ogni BloccoScontoMagg IF ( Tipo == SC ) add Importo to ScontoTot ELSE-IF ( Tipo == MG ) add Importo to MaggiorazioneTot Se sono rappresentati come percentuale, il calcolo tiene conto dell effetto a cascata ; pertanto il valore totale è dato dalla somma dei valori di sconto/maggiorazione ottenuti applicando al prezzo unitario la percentuale secondo la regola che segue ( PrezzoUnitario * Percentuale ) 100 ma dove il PrezzoUnitario assume di volta in volta un valore più basso/più alto per effetto dell applicazione dello sconto/maggiorazione precedentemente applicato/a. In caso di presenza contemporanea di Importo e Percentuale, si considera solo il primo ai fini del calcolo. Tolleranza: 1 centesimo di euro. Se la differenza tra i valori confrontati è inferiore a ±0,01 il controllo si ritiene superato Pag. 37 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx

Correttezza del campo ImportoTotaleDocumento codice errore E0322: Il valore del campo ImportoTotaleDocumento deve corrispondere al controllo di quadratura tra imponibile e iva BloccoDatiGeneraliDocumento = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento ImportoTotaleDocumento = BloccoDatiGeneraliDocumento + ImportoTotaleDocumento ImportoBollo = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiGenerali/DatiGeneraliDocumento/DatiBollo/ImportoBollo BloccoDatiRiepilogo = /FatturaElettronica/FatturaElettronicaBody/DatiBeniServizi/DatiRiepilogo Imposta = BloccoDatiRiepilogo + Imposta ImponibileImporto = BloccoDatiRiepilogo + ImponibileImporto IF (ImportoTotaleDocumento!= (Imposta + ImponibileImporto +ImportoBollo) ) E R R O R E (E0322) Pag. 38 di 38 di trasmissione fatture al Portale Amministrativo Fornitori Eni_rev4.docx