STORIA DELL'ARTE. IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a



Documenti analoghi
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, Vicenza /928488

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati

PROGRAMMA SVOLTO. a.s

Indice del volume. La sezione aurea 5

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

STORIA DELL ARTE. TERZO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze umane)

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL MANUALE ARTI VISIVE :

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI

Anno Scolastico Classe 3CS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h)

Programmi Svolti LAZZAROTTO

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

2014/ 15 DISEGNO STORIA DELL ARTE

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

LICEO CLASSICO C. CAVOUR DISCIPLINA : STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA

Anno scolastico 2012 / 2013

Programmazione a.s. 2017/2108

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D

Programma Didattico Annuale

Programma svolto. L arte ravennate e bizantina Ravenna e Bisanzio: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali - caratteri formali generali

Programma di disegno e storia dell arte

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Liceo Artistico Pedagogico Sociale G. Pascoli, Bolzano ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA (effettivamente svolto)

Rinascimento.Quadro storico, politico, sociale, religioso, economico commerciale del '400. La stampa.

Programma Didattico Annuale

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Anna Maria Fascia. CLASSE TERZA sez. A a.s

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO SINTETICO PER DEBITI

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi

Liceo Artistico P. Petrocchi di Pistoia CLASSI PRIME

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI NUORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO - ANNO SCOLASTICO DISEGNO E STORIA DELL'ARTE - PROF. ROBERTO VAGLIO - CLASSE 3C

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

LICEO STATALE G. MAZZINI

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

Programma di Disegno e storia dell arte

a. s CLASSE 4As Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte

Libri di testo in adozione: Cricco Di Teodoro, Itinerario nell Arte, ed. verde, Zanichelli

ISTITUTO RAMBALDI-VALERIANI STORIA DELL ARTE. Docente: Ilaria Giglione classe: 3 A,B,C a.s. 2014/2015

Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: Maviglia Caterina Classe: IIDL

Programma di Disegno e Storia dell Arte

3 libri in un click. scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella.

LICEO STATALE "DOMENICO BERTI PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO: ARTE A.S. 2017/18. LICEO DELLE SCIENZE UMANE Storia dell arte (2 h)

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

Liceo Scientifico L. da Vinci di Reggio Calabria Programma di Disegno e Storia dell'arte Classe III A A.S 2013/14

Materia: STORIA DELL'ARTE PROGRAMMA PER I PRIVATISTI A.S. 2018/19

Momenti della storia dell arte italiana attraverso i dipinti della Galleria Sabauda.

STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

6.11 STORIA DELL ARTE

Pittura del 1200 e del Prof.ssa Ida La Rana

Anno scolastico 2014/2015 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO Per il triennio

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

Giovedì 21 febbraio ore Momenti di svolta. Dal Medio Evo al Rinascimento

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

MANESIOMO e RINASCIMENTO. Vol II, pp

LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte. Classe III sezione M. Anno scolastico 2016/17

DISPENSA ARTE E IMMAGINE

I.I.S. PRIMO LEVI Pag. 1 di 2

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

Istituto Magistrale Statale Regina Margherita Palermo. Dipartimento della disciplina A025 Disegno e storia dell arte

CURRICOLA GENERALI: Disegno e storia dell arte

Anno Scolastico 2019/2020 PROGRAMMAZIONE Dipartimento - ARTE e TERRITORIO/ STORIA dell ARTE Triennio Tecnico Turistico / Linguistico

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. MANZONI - VARESE Licei Scienze Umane Linguistico - Musicale a.s. 2016/2017. Programmazione annuale STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO: STORIA DELL'ARTE A.S. 2019/20

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 4^ A Liceo Scienze Applicate. MATERIA: Disegno e Storia dell'arte. DOCENTE: Tiziano Bastoni

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

MATERIA: Disegno e Storia dell Arte CLASSE I SEZ. 1 E DOCENTE: Anneliese Voelser

Istituto S. Giuliana Falconieri Storia dell arte Prof. Massimo Moretti Programmazione I Triennio classico

Programmazione di Disegno e Storia dell Arte I.S.I.S.IL PONTORMO Classi prime Liceo Scientifico. Capacità Competenze Conoscenze

UNITA DIDATTICHE ARTE GRECA: PERIODO ARCAICO ARTE GRECA: PERIODO SEVERO. AbilitÄ

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO Anno Scolastico: 2012/2013 Classe:QUARTA SEZIONE A Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente: MAZZA MARIAROSA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "PIER FORTUNATO CALVI" BELLUNO

Antonio Franchi, Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici (1687) Firenze, Galleria degli Uffizi

Transcript:

STORIA DELL'ARTE IDONEITÀ ALLA CLASSE 2 a Programma della classe 1 a 1. LE CULTURE EGEE le civiltà minoica e micenea: città-palazzo, fortificazioni, tombe, pittura e scultura 2. LA CULTURA GRECA sviluppo geografico e periodizzazione architettura: tipologie, ordini architettonici, evoluzione del tempio, proporzioni, correzioni ottiche, analisi di alcuni templi scultura: periodo arcaico, scuole principali, kouroi e korai stile severo, caratteristiche ed esempi, tecnica della fusione in bronzo periodo classico, Mirone, Policleto, Fidia, Prassitele, Scopa analisi e confronti dei più importanti complessi decorativi: tempio di Artemide a Corfù, di Afaia ad Egina, di Zeus ad Olimpia, del Partenone, Mausoleo di Alicarnasso Lisippo: ritratto, canone, opere pittura vascolare: a figure nere, a figure rosse centri ed evoluzione della produzione artistica nel periodo ellenistico: Pergamo, Rodi, Alessandria 3. LA CULTURA ETRUSCA diffusione geografica, periodizzazione, caratteri generali architettura etrusca: città, templi, tombe pittura e la scultura 4. LA CULTURA ROMANA periodizzazione architettura romana: tecniche, materiali, sistema arco/volta tipologie: templi, basiliche, teatri e anfiteatri, terme, abitazioni (analisi degli edifici più caratteristici del periodo tardo repubblicano ed imperiale) città e urbanistica: ponti, strade, mura, acquedotti, fori scultura romana dall età repubblicana a quella imperiale corrente aulica e plebea: ritratti, altari, colonne celebrative Il Cricco Di Teodoro- Itinerario nell arte, Vol. 1 (edizione Rossa) Ed. Zanichelli PROVA PER L AMMISSIONE ALLA CLASSE SECONDA Prova scritta con 3 domande, della durata di un ora.

IDONEITÀ ALLA CLASSE 3 a Programma della classe 2 a Arte altomedievale Periodizzazione Arte paleocristiana La basilica: varie parti ed evoluzione dal IV allo VIII sec., edifici a pianta centrale e a pianta longitudinale Milano, Costantinopoli e Ravenna Varianti carolingie e ottoniane della basilica Arte romanica Definizione, periodizzazione e caratteri generali Romanico italiano: Milano, Modena, Pisa, Firenze Romanico normanno-svevo nell Italia meridionale Scultori ed architetti: Wiligelmo, Nicolò, Antelami, Buscheto Arte gotica Definizione, periodizzazione e caratteri generali Esempi di architettura gotica Europea La scultura gotica italiana: Nicola Giovanni Pisano, Arnolfo di Cambio La pittura italiana del 200 Il cantiere di Assisi Cimabue, Duccio di Boninsegna, i Lorenzetti Giotto Gotico internazionale Gotico cortese e gotico internazionale, concetti fondamentali Pisanello e Gentile da Fabriano Il Cricco Di Teodoro- Itinerario nell arte, Vol. 2 (edizione Rossa) Ed. Zanichelli PROVA PER L AMMISSIONE ALLA CLASSE SECONDA Prova scritta con 3 domande, della durata di un ora.

IDONEITÀ ALLA CLASSE 4 a Programma della classe 3 a ) Il Quattrocento Il Gotico Internazionale: caratteri principali. Gentile da Fabriano (Adorazione dei Magi) e Pisanello (San Giorgio e la Principessa). La nascita del Rinascimento a Firenze: Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, Masaccio. Il concorso del 1401. Brunelleschi: l ospedale degli Innocenti, S. Spirito, S. Lorenzo, cupola del Duomo di Firenze. Donatello: David, statue per Orsanmichele, Banchetto di Erode, Cantoria, attività a Padova. Masaccio: Trinità di Santa Maria Novella;collaborazione con Masolino (S. Anna Metterza, affreschi della Cappella Brancacci al Carmine). L'ars nova fiamminga: caratteri stilistici, tecnici, culturali, iconografici e simbolici. Jan van Eyck: miniature del Libro d Ore di Torino-Milano, ritratto dei Coniugi Arnolfini. Piero della Francesca e la pittura di luce; Beato Angelico e Domenico Veneziano. Piero della Francesca: Battesimo, Storie della Croce, Sacra Conversazione, Flagellazione, dittico Montefeltro e pala di Brera. Antonello da Messina e la cultura mediterranea. Formazione, l attività a Venezia: S. Gerolamo e S. Sebastiano. Mantegna: Camera degli Sposi, San Sebastiano, Cristo Morto. Perugino: Consegna delle chiavi a San Pietro. Botticelli e la cultura laurenziana. Formazione di Botticelli con Filippo Lippi e rapporti con Verrocchio. La Fortezza e la Primavera, la Nascita di Venere. Leon Battista Alberti: Tempio Malatestiano, Santa Maria Novella. 2) Il Cinquecento Il Rinascimento maturo: caratteri generali e differenze rispetto alla maniera secca del Quattrocento. Importanza della figura di Leonardo. Sua formazione con Verrocchio e novità del suo stile. Adorazione dei Magi, Ultima Cena, Gioconda, Vergine delle Rocce. Michelangelo: sua formazione fiorentina e caratteri della sua arte. La prima attività tra Roma e Firenze: Centauromachia, Pietà Vaticana, David, Tondo Doni. Gli affreschi della Cappella Sistina. Le Pietà tarde.; Sagrestia Nuova e Biblioteca Laurenziana a Firenze. Roma: piazza del Campidoglio e San Pietro. Raffaello: formazione, evoluzione e caratteri della sua arte. Sposalizio della Vergine, Madonna del prato. Stanze Vaticane: Scuola di Atene, Liberazione di San Pietro, Incendio di Borgo, Trionfo di Galatea, ritratto di Baldassar Castiglione, Madonna Sistina. Donato Bramante: Santa Maria presso San Satiro, San Pietro in Montorio. La maniera moderna in Veneto. Evoluzione di Giovanni Bellini, dalla formazione padovana alle opere tarde (pala di S. Zaccaria). Giorgione: pala di Castelfranco, Tempesta, Venere di Dresda. Tiziano: Venere di Urbino, ritratti (Carlo V, Paolo III Farnese). Correggio: le cupole. Il Manierismo: nascita e caratteri principali. Jacopo Pontormo (Deposizione), Parmigianino (Madonna dal collo lungo). Giulio Romano: Palazzo Te. Giorgio Vasari: gli Uffizi

La fase matura del Rinascimento La cultura artistica a Roma dopo la morte di Raffaello: lo stile clementino. L Italia settentrionale nei primi decenni del Cinquecento: Correggio in Emilia e Giulio Romano a Mantova. Gianbologna: il Ratto della Sabina. L arte e la Controriforma: il Concilio di Trento e la funzione delle Arti. Michelangelo a Roma: il Giudizio Universale e la critica. La pittura a Venezia: disegno e colore nella pittura di Tintoretto e Veronese, l architettura di Palladio Il Cricco Di Teodoro- Itinerario nell arte, Vol. 3 (edizione Rossa) Ed. Zanichelli PROVA PER L AMMISSIONE ALLA CLASSE QUARTA Prova scritta, con 3 domande, della durata di un ora. IDONEITÀ ALLA CLASSE 5 a Programma della classe 4 a La reazione alla Maniera La riforma dei Carracci La cultura artistica romana del primo Seicento. Caravaggio: Canestra di frutta, Bacco, Vocazione di San Matteo, Crocefissione di San Pietro, David La corrente classicistica: Guido Reni L arte barocca a Roma Scultura: Bernini Architettura: Bernini, Borromini, Pietro da Cortona La grande decorazione: Pietro da Cortona. Il Barocco in Europa Torino tra Seicento e Settecento: Guarini e Juvarra a Torino. La Reggia e il Parco del Vanvitelli a Caserta. Baldassarre Longhena a Venezia. La pittura a Venezia: l ultima grande fioritura del Rococò. Giambattista Tiepolo e i Vedutisti: Canaletto, Bellotto e Guardi. Artisti europei: Rubens, Rembrant, Velàzquez. Sviluppi neoclassici e fermenti preromantici tra 700 e 800: Mengs, Piranesi, Fussli, David, Canova. Fermenti protoromantici in Europa Ingres, Goya, Friedrich Romanticismo storico Gericault, Delacroix Gran Bretagna Turner, Constable Italia Hayez Il Realismo e la Scuola di Barbizon: Corot, Courbet, Millet. Architettura in ferro in Europa: Paxton, Eiffel. Il restauro architettornico: Vollet-le- Duc, Ruskin. Il Cricco Di Teodoro- Itinerario nell arte, Vol. 4 (edizione Rossa) Ed. Zanichelli

PROVA PER L AMMISSIONE ALLA CLASSE QUINTA Prova scritta, con 3 domande, della durata di un ora.