Progetto logopedia e neuropsicomotricità

Documenti analoghi
Istituto Sicurezza Sociale

Serata Tematica "Orientamento Universitario" Lecco, 18 maggio M. Cocchi Direttore didattico sezione Medea Università degli Studi di Milano

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

Servizio di Terapia e Riabilitazione Neuropsicomotoria

FRANCESCA BERGAMASCHI. Terapista della Neuro e Psicomotricità dell età evolutiva

Via Vaciglio Centro 797 Modena Sesso Femminile Data di nascita 03/06/1986 Nazionalità Italiana

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Via Felice Cavallotti, n 35, 27014, Corteolona (PV)

Associazione Scientifica

SERVIZIO EDUCATIVO PER L ETÀ EVOLUTIVA

Regolamento del Trattamento Riabilitativo nella Struttura di Neuropsichiatria Infantile

Storia e Attività. Domodossola, 1 ottobre 2011

Attività sonoro-musicali per il potenziamento delle abilità linguistiche. Alessandro Antonietti

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI

THINK DIFFERENT Logopedia e psicomotricità a scuola

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienze lavorative

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

Dott. Corrado Muscarà Università degli Studi di Catania

CARTA SERVIZI CENTRO AMBULATORIALE RIABILITAZIONE. dei. del

Calendario degli incontri. Le lezioni avranno luogo presso l aula X (secondo piano) del Dipartimento di psicologia, Via dei Marsi 78.

Giornata Europea della Logopedia,6 Marzo 2012 Libera le parole I DISTURBI DELLA FLUENZA: IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA.

Curriculum Vitae Europass

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA

LA VALUTAZIONE LOGOPEDICA Giovanna Benedetti e Daniela Pala

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

C U R R I C U L U M V I T A E

Neuropsicologia del disturbo di apprendimento della scrittura:

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

INFORMAZIONI PERSONALI

Scuola Secondaria di I Grado. Mazzini-Patini - L Aquila

Dalila Morigerato Indirizzo Via Monte Cervino 74, Cusano Milanino (MI), Telefono CF

Dispense Corso di Neuropsichiatria Infantile AA ***** Prof.ssa Caterina D Ardia.

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DELL ETA EVOLUTIVA

Diagnosi.

LE RISPOSTE DELLA AI BISOGNI DELLE E DELLE LORO

Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita

Presidente del Cdl: Prof. Gavino Faa

Difficoltà scolastiche e Disturbi dell Apprendimento (DSA)

DSA e BES. Tutor Specifico per. MILANO - Ottobre Corso di Alta Formazione. Accreditamento Ministero della Salute

Dalla Legge 170 alle disposizioni sui BES

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANIAGO Via Dante, MANIAGO (PN) Tel Fax

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Lista di elementi da considerare come guida minima)

Autismo e riabilitazione Linea Guida Società Italiana di Neuropsichiatria della Infanzia e dell Adolescenza

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

SETTIMANA DELLA DISLESSIA

Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp: individuazione precoce dei casi a rischio

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON AUTISMO. Mestre 12 ottobre 2018

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITÀ FORMATIVA. Indirizzo

Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

DAY HOSPITAL- Epilessia, autismo e tanti piccoli pazienti 1

MARIA PAOLA COLATEI. Incarico insegnamento MED/48 - Tecniche di neuro e psicomotricità nelle malattie infantile

9, via Sapri, 20156, Milano, Italia. /

1): SCREENING POSTURALE

via Vittorio Veneto 143 Mignanego Vetrerie

Lettura della DF e stesura del PDF

Centro Samarotto. Guida ai Servizi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Terapista della neuro e psicomotricità dell età evolutiva

Nazionalità Italiana. Sinapsy- Centro di Neuropsicologia e riabilitazione del linguaggio e cognitiva Via Quintino Sella, 20- Roma, 00186

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

IL PERCORSO AUTISMO NELLA REGIONE PIEMONTE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

CARTA DEI SERVIZI CENTRO MULTIDISCIPILARE INTEGRATO PER LA FAMIGLIA CHORA

Integrazione scolastica degli alunni con disabilità PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

ANALISI DI UNA DF E DI UN PDF

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Cognome Nome

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI MILANO. ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASSANO D ADDA Via Leonardo Da Vinci Cassano D Adda (MI) SCUOLA

PROGETTI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DSA

Curriculum Vitae Europass

Assistere, prendendosi cura

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 5^ edizione aggiornata 50 crediti ECM

Data Settembre 2015/Gennaio 2016

Via Umberto Saba, Mapello (BG), Italia

Via Buse 6/A, 36048, Barbarano Mossano (VI) VENETO - ITALIA

1 Dati anagrafici del soggetto

F O R M A T O E U R O P E O

Via Bazzini 21/c, 20866, Carnate (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 15/09/1992 Nazionalità Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana. Date (da a) DAL 20 GIUGNO 2009 AL 31 LUGLIO 2009

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori SRTR-M

PDF DATA DI NASCITA. LUOGO... RESIDENTE A...VIA...N...Tel...

Denise Cappelluti. Sesso Femmina Data di nascita 29/09/1992 Nazionalità Italiana

Richiesti ECM per Logopedisti, Psicologi e NPM.

Giulia Cortinovis Via Ticino 7, Serina (Italia)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

35 Distretto Scolastico I.C. 4 De Lauzieres Portici (Napoli) C.F Via Salute, 45 Tel Fax

Ultima revisione 14/09/2015. (La presente Carta dei Servizi annulla e sostituisce tutte le precedenti)

Nazionalità Italiana Data di nascita 02, novembre, 1962

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

Progetto di screening sui prerequisiti

Diversi modi di stare a scuola. Una panoramica sui BES (bisogni educativi speciali) nel nostro Istituto.

Transcript:

Logopedista D.ssa Erika Maria Marcadini Lavora dal 2006 nell ambito della riabilitazione infantile (laurea conseguita presso Università La Sapienza sede Policlinico Umberto I di Roma) Ha lavorato dal 2006 al 2012 presso il centro DIDASCO convenzionato per la riabilitazione in età evolutiva, specializzandosi nel lavoro in equipe e nella valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, autismo e ritardo mentale. Ha seguito Master sulla Riabilitazione Neuropsicologica del cerebroleso adulto, presso Università Tor Vergata sede IRCSS Santa Lucia di Roma. Ha collaborato nel corso degli anni con diverse strutture pubbliche convenzionate e dal 2013 ad oggi svolge unicamente attività in regime libero professionale, in equipe multidisciplinare. Effettua valutazioni e terapie per bambini con diverse difficoltà e disturbi dello sviluppo, in particolare disturbi di linguaggio, apprendimento scolastico (dislessia, disortografia, discalculia) e autismo. Oltre all attività clinica svolge attività di prevenzione negli asili e nelle scuole materne con organizzazione di screening, corsi e seminari per educatori e genitori, laboratori per bambini. TNPEE D.ssa Alessandra Fabriani Laureata nel 2006 presso l Università degli studi La Sapienza di Roma, sede Policlinico Umberto I. Ha collaborato come libera professionista dal 2006 ad oggi con diversi centri convenzionati per età evolutiva: AIRRI di Campagnano Romano e Formello, centro di riabilitazione DIDASCO di Roma, seguendo bambini con disturbi neuromotori e autismo. Svolge riabilitazione cognitiva secondo il metodo Feuerstein e intervento sui disturbi dell apprendimento secondo il metodo CLIDD, svolge inoltre attività di educazione precoce attraverso il gioco per bambini della scuola materna secondo il metodo BRIGHT STAR.cognitivo alla scuola materna secondo. Effettua valutazioni e terapie collaborando con equipe multidisciplinari composte da logopedista e psicologo, effettua laboratori e svolge attività di prevenzione negli asili e nelle scuole materne con osservazioni/screening e sportelli di ascolto per genitori. Progetto logopedia e neuropsicomotricità Il progetto è rivolto ai bambini dell asilo nido e della scuola materna. Le attività proposte sono: - osservazioni e screening nelle classi - laboratori per la scuola dell infanzia - proposte di attività e giochi da condividere con le educatrici - terapie e valutazioni logopediche e neuropsicomotorie per i bambini che ne fanno richiesta, sia interni che esterni alla struttura - aiiuto compiti e tutor per bambini esterni delle classi elementari e medie Si rivolge inoltre ai genitori dei bambini, le attività proposte sono: - sportello logopedico e neuropsicomotorio - seminari di informazione e confronto sullo sviluppo infantile - counselling Argomenti per seminari Fascia 0-3

- Sviluppo della comunicazione (sguardi, gesti) e del linguaggio (primi suoni, prime paroline, frasi) - Gioco per imparare e crescere - Lo sviluppo motorio del bambino e la sua relazione con lo sviluppo del linguaggio - Cosa sono i disturbi dello sviluppo? principali disturbo dello sviluppo fascia 0-3 e a chi rivolgersi se si sospettano difficoltà? Fascia 3-5 - Sviluppo delle abilità linguistiche (lessico, fonologia e pronuncia corretta dei suoni delle parole, il racconto) e il raggiungimento dei pre-requisiti per l apprendimento della lettura e della scrittura - Sviluppo delle abilità prassico-motorie ( coordinazione fine, pre.grafismo, abilità visive) per sviluppare i pre-requisiti dell apprendimento scolastico - Attenzione e iperattività nei bambini piccoli - Principali disturbi dello sviluppo fascia 3-5 e a chi rivolgersi se si sospettano difficoltà? - Come arrivare pronti alla prima? pre-requisiti cognitivi e aspetti emotivocomportamentali

Che cos è la riabilitazione? Siamo un equipe di professionisti della riabilitazione infantile: logopedista, neuropsicomotricista e psicologo. Ogni giorno lavoriamo con passione per rendere migliore la vita delle persone con difficoltà o con particolari disabilità e quella delle loro famiglie. Ascoltiamo le loro esigenze, valutiamo le competenze e le difficoltà dei bambini e degli adulti e interveniamo per cercare di risolverle o far sì che non peggiorino, a seconda dei casi. La riabilitazione è un processo di soluzione dei problemi e di educazione nel corso del quale si porta una persona a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale, con la minor restrizione possibile delle sue scelte operative. Nell ottica dello sviluppo in cui le competenze del bambino emergano contemporaneamente e si supportino a vicenda, il percorso riabilitativo vede necessario l intervento e la collaborazione di figure professionali complementari e di supporto reciproco al raggiungimento degli obiettivi terapeutici. Il processo riabilitativo coinvolge anche la famiglia del soggetto e quanti sono a lui vicini. Di conseguenza riguarda, oltre che aspetti strettamente clinici, anche aspetti psicologici e sociali. Tutti i percorsi ludici che vengono proposti sono studiati e mai casuali. Studiati sulle necessità del piccolo e abbastanza liberi da poter essere modificati strada facendo sulla base delle proposte personali del bimbo. Perchè il lavoro di equipe? Lo sviluppo del bambino avviene per tappe e fasi di sviluppo; in ognuna di esse, attraverso il gioco, la relazione con l adulto e con i pari e la sperimentazione, il bambino forma e costruisce la propria crescita. Affinchè tale sviluppo possa essere equilibrato ed in regola con le attese dell età cronologica è importante che le varie aree (affettivo-relazione, motoria, comunicativo-linguistica) vengano stimolate in modo sano ed equilibrato, essendo strettamente legate e interdipendenti fra loro durante il corso dello sviluppo. Quando una di queste aree presenta un ritardo o una difficoltà marcata, le altre aree inevitabilmente rischiano di risentirne. Un bambino non è SOLO un individuo che cammina o SOLO un individuo che parla. E l insieme di tutte le sue capacità che si sostengono e si supportano reciprocamente al fine di una crescita equilibrata e corretta. Per poter garantire un percorso di crescita equilibrato è importante osservare, valutare e stimolare tutte le aree. Non sempre questo si rende necessario, ma gli studi e la pratica clinica dimostrano che nella maggior dei casi il lavoro multidisciplinare dà maggiori risultati e in minor tempo consentendo al bambino di portare avanti lo sviluppo di TUTTE le aree in maniera equilibrata.

Di cosa ci occupiamo? La nostra attività è indirizzata sia a bambini normodotati, con l obiettivo di stimolare in maniera mirata determinate abilità organizzando attività educative e ludiche di vario genere, sia a bambini che presentano difficoltà a causa di piccoli o grandi ostacoli che rallentano lo sviluppo delle competenze. Tra le nostre attività vi sono: - laboratori, suddivisi per fasce di età (es. laboratorio dei pre-requisiti per la preparazione alla prima elmentare destinato ai bambini dell ultino anno della scuola dell infanzia, laboratorio della narrazione per imparare le abilità narrative destinato ai bambini di 3 anni, laboratorio di consapevolezza corporea per tutti i bambini dai 3 ai 5 anni, ecc.) - attività di tutoraggio specialistico e aiuto compiti destinato ai bambini delle elementari e ai ragazzi della scuola media - screening logopedico e neuropsicomotorio: consiste nell effettuare alcuni test standardizzati, sia in forma individuale che in piccolo gruppo, al fine di stabilire le competenze dei bambini nelle diverse aree dello sviluppo che vengono valutate (ad esempio le competenze linguistico-espressive) L attività clinica è rivolta a bambini che presentano difficoltà più strutturate o che hanno una diagnosi relativa a particolari disturbi dello sviluppo, sia nell area linguistica che neuromotoria. L attività clinica è caratterizzata da: - valutazione multidisciplinare - terapia logopedica e terapia neuropsicomotoria, svolte sia in forma individuale che in piccolo gruppo - counselling familiare e counselling scolastico - terapia cognitivo-comportamentale - riabilitazione cognitiva - counselling psicologico - terapia psicologica nel bambino/adolescente e nell adulto Le patologie oggetto di intervento riabilitativo multidisciplinare includono disturbi della prima e della seconda infanzia, quali disturbi dell area neuromotoria e prassica (paralisi cerebrale infantile, disprassia, sindromi ipotoniche, ritardo psicomotorio, disturbo della coordinazione motoria), linguistico-comunicativi (disturbi specifici del linguaggio sia sul versante espressivo che di comprensione verbale; disturbi della comunicazione; ipoacusie neurosensoriali o miste), dello sviluppo (disturbi pervasivi dello sviluppo comprendenti le forme propriamente autistiche e dello spettro autistico, nonché le forme ad alto funzionamento incluse nella codificazione DSM-V) e degli apprendimenti scolastici (dislessia evolutiva, disgrafia, discalculia, disortografia) Le nostre attività si rivolgono anche alle famiglie e alle scuole, si organizzano: - corsi di formazione per educatori ed insegnanti - seminari per genitori - sportello logopedico e neuropsicomotorio per dubbi, informazioni e domande Che cos è la logopedia?

L'attività del logopedista è volta all'educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi (DM 742 del 14 Settembre 1994). In riferimento alla diagnosi ed alla prescrizione del medico, nell'ambito delle proprie competenze, il logopedista si occupa di svolgere interventi di prevenzione, valutazione e trattamento. Obiettivo dell intervento precoce logopedico e quello di evitare la progressiva trasformazione di molti disturbi specifici in disturbo degli apprendimenti scolastici o in un ritardo più globale. Che cos è la neuro psicomotricità e chi è il Terapista della neuro e psicomotricità dell Età Evolutiva? La terapia neuropsicomotoria mirata alla cura e al trattamento di patologie dell asse motorioprassico-sensoriale. E una forma di intervento abi/riabilitativo che ha come obiettivo l integrazione delle funzioni motorie con quelle cognitive ed affettive tramite l uso prevalente, a seconda dei casi e delle difficoltà specifiche, dell attività motoria finalizzata a migliorare le competenze del bambino in un ottica di autonomia ed adattamento all ambiente. Il lavoro riabilitativo neuropsicomotorio viene integrato con l intervento logopedico, per permettere l emergenza di un linguaggio più adeguato e successivamente di strutture linguistiche più complesse ai fini dell apprendimento. Il Terapista della neuro e psicomotricità dell età evolutiva (d ora in avanti Terapista dell età evolutiva) svolge interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili nelle aree della neuro psicomotricità, neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo (D.M n. 56 del 1997). Come si svolge la presa in carico per effettuare la terapia? 1 Colloquio conoscitivo gratuito E un momento conoscitivo molto importante, necessario per spiegare meglio l eventuale problema da indagare. Consiste nella raccolta dei dati anagrafici dell utente, è definito il motivo della consulenza, sono fornite le informazioni necessarie a far conoscere all utente le prestazioni fornite e le modalità di valutazione e presa in carico. 2 Valutazione specialistica multidisciplinare La valutazione si compone dei seguenti passaggi: incontri con il bambino, stesura del referto da parte degli specialisti, colloquio di restituzione con la famiglia. La valutazione prevede l utilizzo di test specifici standardizzati, individuati nell ambito della testistica attualmente riportata dalle linee guida, che sarà opportunamente valutata in relazione alle caratteristiche cliniche osservate. Sono valutate abilità specifiche quali attenzione, linguaggio, comunicazione, apprendimenti scolastici, comportamento, motricità e prassie,ecc. A conclusione degli incontri valutativi i professionisti provvedono alla stesura di una relazione dove viene descritto il risultato dei test e delle osservazioni svolte, si descrivono le proposte di intervento, qualora si ritenesse necessario iniziare un percorso di riabilitazione. Si effettua quindi un colloquio finale di restituzione con la famiglia per consegnare ed illustrare la relazione. Sono inoltre fornite indicazioni riguardo altri eventuali esami clinici necessari per poter inquadrare meglio le difficoltà emerse. 3 Intervento terapeutico

A conclusione del percorso valutativo l equipe stabilisce un percorso terapeutico individualizzato per ciascun utente. L intervento terapeutico deve essere condiviso con la famiglia: modalità, terapie, obiettivi da raggiungere, specialista che seguirà il paziente nel percorso riabilitativo, giorni e orari disponibili. 4 Counselling familiare Si individua all interno dell equipe riabilitativa uno specialista che diventerà il referente della famiglia e fungerà da coordinamento tra famiglia e terapisti. Periodicamente e secondo le modalità ritenute più idonee dal referente stesso e concordate con la famiglia, verranno effettuati degli incontri con i genitori o i familiari. Controlli e verifica del progetto A cadenza regolare (solitamente ogni 6 mesi partire dalla prima presa in carico) i terapisti effettuano un controllo clinico per aggiornare la valutazione somministrando nuovi test o i test precedentemente svolti, al fine di valutare l'evoluzione, l'efficacia del trattamento, la necessità di altri approfondimenti o interventi. Rapporti con altre istituzioni Il nostro Servizio collabora con le scuole di pertinenza dei nostri utenti per l attuarsi di incontri periodici annuali. Attraverso gli incontri programmati, la documentazione informativa sul livello funzionale del bambino (diagnosi funzionale) e il materiale utile per la concreta attuazione del percorso didattico, l equipe si propone di favorire un ambiente sempre più rispondente alle esigenze del bambino.