33 A VENDITA GENERALE



Documenti analoghi
Effetto rilievo falso e le contraffazioni fisiche

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO

RICHIESTA ADESIONE SERVIZI

RICCIONE - HOTEL CRISTALLO VENERDÌ 31 AGOSTO 2012 VISIONE DEI LOTTI

CALENDARIO 2012 CIFO : 20 ANNI DI FILATELIA INSIEME

Visionate il nostro nuovo sito

PROCEDURA POST VENDITA PRODOTTI DIGITALI

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

PHOTISSIMA ART FAIR TORINO PHOtissima Festival Torino2014

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

PHOTISSIMA ART FAIR & festival TORINO 2015

Auction Phila. asta pubblica 165. battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore ex 449

30 A VENDITA GENERALE

Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica

1. Ricarica carta Postepay presso uffici postali : PostePay Giovanna Davoli CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE


! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

UN MANIFESTO PER IL MIC

Le diverse spaziature fra i caratteri "M" ed "E", "E" ed "F" della tiratura del Cairo e di Londra

I FRANCOBOLLI DELLA SERIE IMPERIALE NEL PERIODO DELLA LUOGOTENENZA

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

Giugno 2009 Anno XXIII - trimestrale. Numero 69. SINTONI S.r.l. - P.le Falcone Borsellino 8 - I FORLI' - Tel. & Fax

DIRITTOAMBIENTE CARD : UN REGALO CON SUPER-SCONTO PER TE E PER CHI VUOI TU.

Splendido, un solo altro caso analogo noto

FORM CLIENTI / FORNITORI

Scheda di iscrizione

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

VII CONCORSO FOTOGRAFICO

ACCORDO. tra. l AZIENDA...- Via CITTÀ. - CAP... - Codice Fiscale... - P. Iva..., in persona di., nella sua qualità di

I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi. sconto del 13%

FAI, SCRIVI E GUSTA I Edizione

CONDIZIONI DI VENDITA

LA SELEZIONE DEL PERSONALE

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

Condizioni di Vendita

Supplemento ordinario n. 3 al Bollettino Ufficiale n. 34 del 10 dicembre 2007 REPUBBLICA ITALIANA DELLA REGIONE LAZIO. Roma, 10 dicembre 2007

CONVENZIONE PER GLI STUDI dei DOTTORI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

METALRACCORDI SRL. Busto Arsizio 01/11/2006 Cliente e fornitore

Condizioni Commerciali 2015/2016

Associazione Culturale La Tela Salita del Prione 30, scala sinistra, interno Genova C.F EVENTO D ARTE

Prot. n. 80/ Giorni ed orari di presenza

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

VENDITA DI ELETTRODOMESTICI A DOMICILIO

Condizioni generali di prenotazione

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REPUBBLICA di SAN MARINO N DESCRIZIONE codice ordine

Il Comitato Nazionale Italiano per l'unifem Onlus bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Noi Donne

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5

Concorso Un racconto a misura di bambino"


Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)

Vendita a prezzi netti Rarità

CIRCOLARE OPERATIVA PER LE AZIENDE

Servizi a supporto del paziente in trattamento con la Penna Forsteo ITFRT00528

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC

CALENDARIO CORSI SICUREZZA II semestre 2015

Allegato alla determinazione dirigenziale n. 8 del 24/11/2010 SETTORE SEGRETERIA GENERALE

La Leche League. se sei un cliente già registrato, inserisci la tua e la password, verifica la

Il ritratto del suono La musica tradotta in immagine Seconda edizione

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA: LEITZ ICON Campagna Soddisfazione Garantita

REGOLAMENTO per l utilizzo delle carte di credito della Camera di Commercio di Livorno

maggio 2008

Codice IBAN: IT 52 H

Concorso per gli studenti delle scuole dell infanzia e della primaria LE COSE CAMBIANO SE

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, maggio 2008 ISCRIZIONE

la concessionaria Ducati Pisa e il Ducati Club Desmaniaci Pisa presentano il Primo Concorso Fotografico edizione 2015 REGOLAMENTO

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

Club Impresa Amica del Meyer

BOLLETTINO UFFICIALE

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA Aprile 2014

Emissioni per l'eritrea

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

Espresso Book Machine

MUOVERSI CON I MEZZI PUBBLICI UTILIZZANDO MAPPE

Una volta compilato, il presente modulo va consegnato a: FONDAZIONE BAM Corso V. Emanuele, MANTOVA

DON BOSCO CUP 2012 FESTA NAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO Valdagno (VI) Novembre 2012

ORDINI VIA FAX O PER DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LE ORE 19,00 DEL 6 LUGLIO 2015

SPENNELLANDO IN CENTRO Evento Domenica 4 Maggio 2014

PROCEDURA DI ASSISTENZA

Standard di qualità commerciale della vendita. Reclami ed indennizzi automatici. Gestione del rapporto con lo Sportello per il Consumatore.

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali!

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.

MOSTRA CELEBRATIVA Francobolli e lettere le più grandi rarità del Ducato di Modena

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

ex 1012 ex 1015 ex

Regione Liguria Consiglio Regionale Assemblea Legislativa della Liguria Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.)

L agenzia nazionale e internazionale: due discipline a confronto Le novità introdotte dal Nuovo AEC per il settore industria Milano, 26 febbraio 2015

- GIRI COLONIALI - - FEZZAN - OCCUPAZIONE FRANCESE -

BOLLETTINO UFFICIALE

ACQUISTA UN BIGLIETTO LISTICKET E SARAI PREMIATO! REGOLAMENTO

Transcript:

33 A VENDITA GENERALE A PREZZI NETTI di, Miscellanea e Interi Postali (validità fino ad esaurimento o uscita nuovo catalogo) RIEPILOGO LOTTI: da lotto a lotto FRANCOBOLLI:... 1... 581 MISCELLANEA:... 582... 607 INTERI POSTALI:... 608... 837 FRANCHIGIA MILITARE:... 838... 855 FATE I VOSTRI ORDINI PER TELEFONO O FAX: (+39) 0543 55.00.55 PER CORRISPONDENZA: SINTONI SRL - P.LE FALCONE BORSELLINO 8 - I - 47100 FORLÌ (FC) PER E-MAIL: info@sintoni.com CATALOGO N. 33 - VENDITA A PREZZI NETTI PER CORRISPONDENZA - MARZO 2009 A CURA DI: GABRIELE E VIDMER SINTONI IMPAGINAZIONE: PAOLA IAVARONE STAMPA: LA PIEVE - POLIGRAFICA EDITORE VILLA VERUCCHIO SRL SINTONI SRL - FORLÌ (FC) - ITALY www.sintoni.com I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono vietati senza il consenso della Sintoni Srl 1

CHIAVE DEL CATALOGO FILATELIA E INTERI POSTALI NUMISMATICA ABBREVIAZIONI Adf angolo di foglio ann. annullo AS annullo speciale Bdf bordo di foglio certificato fotografico di autenticità cpl serie completa (CS) Certificato fotografico Storico ex lotto riprodotto parzialmente FDC primo giorno di emissione fil. filigrana fr.lli francobolli m. millesimo (per gli interi postali) N.D. non dentellato Sopr. soprastampa / soprastampato TL traccia di linguella ( ) ( ) QF QL QO QB SIMBOLI nuovo con gomma integra originale nuovo linguellato nuovo senza gomma lettera,busta usato usato postumo non garantito frammento di busta intero postale QUALITA' E CONSERVAZIONE Esemplare perfetto (prima scelta assoluta) Esemplare splendido Esemplare ottimo (qualità commerciabile) Esemplare bello (qualità mediocre) Esemplare con difetti (non contestabile) QUOTAZIONI E PREZZI I prezzi dei lotti sono indicati su 2 colonne 1 a colonna: Valore di catalogo 2 a colonna: Prezzo Netto di vendita ABBREVIAZIONI D/ diritto s.s.z. senza segno di zecca R/ rovescio q quasi d. destra + più di... s. sinistra R rara s.d. senza data R2 molto rara g. grammi R3 rarissima mm. millimetri R4 estremamente rara a diametro R5 della più grande rarità ZECCHE B Bologna OM Strasburgo BI Birmingham R Roma F Firenze T Torino G Genova V Venezia M Milano KB Berlino N Napoli METALLI AC Acmonital EL Elettro Ag. Argento IT Italma AL Alluminio MD Metallo dorato AU Oro MI Mistura AE Bronzo o Rame NI Nichelio Cu Bronzo o Rame QUALITA' E CONSERVAZIONE FS fondo specchio MB molto bello FDC fior di conio B bello FDS fior di stampa D discreto SPL splendido M mediocre BB bellissimo PERITI FILATELICI Alberto Diena Enzo Diena Raybaudi Bolaffi Emilio Diena Sintoni Caffaz Oliva Sorani Chiavarello Raffaele Diena CONDIZIONI DI VENDITA 1 I prezzi esposti sono al netto senza possibilità di sconto e sono espressi in Euro (E) IVA compresa Nessuna commissione o percentuale è dovuta dal compratore se non le spese di trasporto o di spedizione descritte al paragrafo 8. Le offerte si intendono SALVO IL VENDUTO e SALVO AGGIORNAMENTI di prezzi. 2 I lotti offerti si intendono autentici e sono descritti secondo buona fede. La fotografia del lotto è parte integrante della descrizione per quanto riguarda qualità o difetti. Non si effettuano invii di materiale in visione. 3 L assegnazione delle offerte avverrà al primo richiedente. Prima di effettuare il pagamento, è necessario chiedere la disponibilità del lotto, per evitare inutili movimenti contabili. 4 La mancanza di uno o più lotti non annulla l ordine 5 Il materiale che non risulta di gradimento può essere restituito entro 7 giorni lavorativi dalla data di spedizione e l importo sarà rimborsato. NON POTRANNO ESSERE OGGETTO DI RECLAMO, E QUINDI RESI, LE MONETE O LE CONFEZIONI ZECCHE SIGILLATE RESTITUITE CON BUSTINE O SIGILLI APERTI O MANOMESSI E LOTTI DESCRITTI CON DIFETTI E CONTRASSEGNATI DALLA SIGLA 6 Non si accettano ordini senza previa prenotazione, che verrà mantenuta valida sino al pagamento di quanto dovuto e comunque non oltre i 14 giorni lavorativi. 7 Le ordinazioni devono essere accompagnate dal relativo pagamento anticipato tramite: - assegno circolare o di c/corrente intestato a: Sintoni srl - Forlì - Bonifico o versamento postale intestato a: Sintoni srl - Forlì n. 14187470 - Contrassegno - Bonifico Bancario intestato a Sintoni srl su: Banca di Forlì Credito Coop. - Ag. 7 - Forlì - IBAN: IT74 G 08556 13205 000000244400 - BIC/SWIFT: ICRAITMMFG0 - Bonifico Bancario intestato a Sintoni srl su: Unicredit Banca - Sede - Forlì - IBAN: IT63 A 02008 13220 000002901623 - BIC/SWIFT: UNCRIT2BQM0 8 Le spese di spedizione sono a nostro carico quando l importo dell ordine supera i E 250,00 in caso di importo inferiore, saranno addebitati E 10,00 come contributo spese e confezione. Per ordini di rilevante peso o volume verranno conteggiate le spese non più in modo forfettario, ma calcolate al puro costo. 9 - VENDITA RATEALE - Per ogni acquisto, senza limite di importo, il pagamento può essere dilazionato sino ad un massimo di n. 7 mesi con rate mensili, senza cambiali né maggiorazione di prezzo. Nel caso in cui si volesse effettuare un pagamento rateale, Vi preghiamo di contattarci telefonicamente al nr. 0543 550055 per accordarci nei termini e nelle modalità. Con l'ordine di acquisto sarà sufficiente inviare l'importo della prima rata. I lotti saranno conservati e spediti al ricevimento dell'ultima rata. Nel caso in cui il pagamento avvenga in ritardo di oltre 30 giorni, la Sintoni s.r.l. si riserva la facoltà di risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno. Le contestazioni, che sorgessero tra le parti, non costituiscono motivo valido per sospendere o dilazionare i pagamenti. 10 La merce viaggia a rischio e pericolo del committente. La consegna dei lotti si intende effettuata con l atto della spedizione dall Ufficio Postale di Forlì o dalla sede di un Corriere Espresso di Forlì, restando la Sintoni srl libera da ogni onere ed impegno con l esibizione della ricevuta della spedizione. Resta altresì esclusa ogni responsabilità per manomissione, alterazione, sottrazione o perdita che il plico dovesse subire durante il trasporto e la consegna. 11 - In caso di reclamo accettato, si rimborsano solo ed esclusivamente le somme versate. 12 Con la trasmissione dell ordine d acquisto il concorrente accetta integralmente tutte le condizioni di vendita qui riportate dal n. 1 al n. 12. Si riconosce competente, per ogni e qualsiasi controversia, il Foro di Forlì (FC). Tutela della riservatezza dei dati personali Ai sensi della legge n. 675/96 sulla tutela della riservatezza dei dati personali, Le comunichiamo che il suo nominativo si trova inserito in un elenco il cui titolare è la SINTONI Srl di Forlì. I dati relativi alla sua persona sono esclusivamente utilizzati nell'ambito della nostra attività per inviare cataloghi di vendita, lettere, inviti o per lo svolgimento di attività legittime di carattere amministrativo/contabile/fiscale in esecuzione agli obblighi di legge per finalità connesse alla gestione del rapporto. I suddetti dati non potranno essere utilizzati o diffusi o comunicati al di fuori dell'azienda fuori dei casi previsti dalla Legge con le modalità al riguardo consentite. La Legge citata Le riconosce, fra l'altro, il diritto di richiedere la consultazione, la rettifica o la cancellazione dei Suoi dati in qualsiasi momento ed in forma gratuita (art. 13); si precisa che la presenza dei suoi dati è presupposto necessario per la corretta esecuzione degli adempimenti di Legge in materia contabile e l'eventuale cancellazione comporterà nostro malgrado l'impossibilità di gestire il rapporto in corso. In mancanza di Vostra comunicazione scritta contraria ci riteniamo autorizzati al trattamento dei dati di cui alla presente informativa, essendo previsto dall'art. 12 della citata Legge l'esclusione del consenso medesimo essendo i dati in oggetto raccolti e detenuti in ossequio ad un obbligo di Legge. PROPOSTA, ACCETTAZIONE, PREZZO, INVIO DEL PRODOTTO, SI REALIZZANO ATTRAVERSO I SERVIZI POSTALI 2

VARIETA SAGGI PROVE NON EMESSI Cataloghi usati per la numerazione e le quotazioni: Antichi Stati Italiani: Sassone Specializzato 2008 Regno d Italia, San Marino, Vaticano e SMOM: Sassone 2008 Repubblica: Sassone Specializzato Varietà Carraro 2008 Interi postali: FILAGRANO 2008-09 1 - E 30,- 2 - E 15,- 3 - E 15,- 6 - E 35,- 4 - E 450,- 5 - E 300,- 8 - E 1.375,- 9 - E 110,- 10 - E 30,- 7 - E 35,- 11 - E 330,- REGNO LOMBARDO-VENETO 1 c. 45 azzurro, (12) FALLA DI STAMPA nella corona QO 75,- 30,- 2 s. 5 rosso, (33) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QO n.c. 15,- 3 c. 10 azzurro, (44) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QO n.c. 15,- STATO PONTIFICIO 4 bay 3 bistro + bay 3 giallo cromo, (4 + 4A) 2 francobolli di TONALITA DIVERSE da Roma per Bologna del 5.10.1863 - Sg. Vaccari + Colla QF (ottimi margini) 1.650,-++ 450,- 5 bay 3 giallo cromo, (4Aa) Francobollo con TRASUDO di GOMMA su lettera da Roma per Fermo del 22.10.1862 - Sg. Vaccari - QF (ottimi margini: 7 filetti) 825,-++ 300,- 6 bay 6 grigio verdastro, (7) - DECALCO COMPLETO QO (margini precisi) 120,-++ 35,- 7 c. 40 giallo limone, (29) SENZA PUNTO DOPO 40 su lettera da Roma per Jesi del 16.10.1868 - Sg. Vaccari + (CS) G. Bolaffi QF 375,- 250,- REGNO DI SARDEGNA 8 c. 5 verde oliva, (13Bc) EFFIGIE CAPOVOLTA Sg. A. Diena QF 5.500,- 1.375,- 9 c. 10 seppia, (14Ad ) BRUNO CHIARO ROSACEO (1859) Cf. Sorani QB (3 bordi ottimi) 1.100,- 110,- 10 ( ) c. 5 nero, SAGGIO GIUSEPPE RE, ristampa su carta non gommata QL n.c. 30,- 11 c. 20 cobalto oltremare scuro (15 Di ) COLORE RARO Cf. Sorani QF 1.100,- 330,- 3

13 - E 480,- 12 - E 50,- 14 - E 110,- 15 - E 270,- 16 - E 85,- 17 - E 64,- 18 - E 12,- 21 - E 10,- 22 - E 10,- 19 - E 70,- 20 - E 125,- 23 - E 20,- 12 c. 20 azzurro oltremare, (15Dc) DOPPIA STAMPA su lettera da Torino per Firenze del 21.11.1861 - Sg. Raybaudi + Sorani - QL (ottimi margini) 90,-++ 50,- 13 c. 10 terra d ombra (14b) + c. 40 rosso scarlato chiaro (16Aa posizione 12) - CON FILETTO di INQUADRATURA da Torino per Parigi del 7.6.1859 - Cf. Raybaudi + Cf. Sorani QF 2.400,- 480,- REGNO D ITALIA 14 / c. 20 indaco, (2I) Coppia NON DENTELLATA in basso con BORDO INTEGRALE COMPLETO QF 360,- 110,- 15 c. 40 rosa chiarissimo, (3c) COLORE RARO (CS) Chiavarello Bdf ottima centratura - QF 900,- 270,- 16 c. 20 azzurro, (11k) DOPPIA EFFIGIE - (effigi discoste più di 2 mm.) QB (toccato in basso a sinistra) 360,- 85,- 17 c. 15 azzurro, (13c) Ultima I di QUINDICI formata da 3 PUNTINI QF 160,- 64,- 18 c. 15 azzurro, (Unificato 13f) SERPENTELLO ( f vicino a C in alto a sinistra ) QF 30,- 12,- 19 c. 15 azzurro, (13c) Ultima I di QUINDICI formata da 3 PUNTINI QF 160,- 70,- 20 c. 15 azzurro, (13c + 13) Quartina con il 1 francobollo in basso a sinistra con l ultima I di QUINDICI formata da 3 PUNTINI QL 310,- 125,- 21 c. 20/15 azzurro, (24d) SOPRASTAMPA SPOSTATA QB n.c. 10,- 22 c. 20 azzurro, (26 saggio) Sopr. SAGGIO in tipografia + CROCE a mano - QO n.c. 10,- 23 Leoni, (81e/82e) Serie 2 valori NON DENTELLATI QB 100,- 20,- 4

24 - E 30,- 25 - E 200,- 27 - E 40,- 26 - E 115,- 29 - E 35,- 28 - E 30,- 24 c. 5 Stemma, (Filagrano B1a) Biglietto Postale per l estero DENTELLATO 13 ¼ QO 30,-++ 30,- 25 c. 20 azzurro, (T26) SALTO di DENTELLATURA che allunga il francobollo dello spazio di 2 denti su lettera da Bibbiena per Firenze del 30.1.1868 (Al momento questa varietà è nota solo nella tiratura di Londra ed è quotata su lettera E 2.000,-) - Sg. Raybaudi + Caffaz - QL 200,- 26 c. 10 Feste Ambrosiane, (Filagrano CC18) Cartolina Postale con FRANCOBOLLO EVANESCENTE in quanto ricoperto dalla stampa del fondino QO 145,- 115,- 27 - Feste Ambrosiane, (Filagrano CC18 saggio) SAGGIO senza francobollo QL 70,- 40,- 28 - Dogi Veneziani, (Filagrano CC20 saggio) SAGGIO senza francobollo QL 42,50 30,- 29 c. 15/20 Soprastampato, (Filagrano B9c) Biglietto PostaleSENZA PARENTESI dopo Provincia di.. QO 45,- 35,- 5

31 - E 20,- 30 - E 55,- 32 - E 100,- 33 - E 50,- 34 - E 35,- 35 - E 30,- 30 - S.M. LA REGINA D ITALIA, (CC10 saggio) SAGGIO senza francobollo QO 100,- 55,- 31 c. 10 Leoni, (Filagrano C36i ) mill. 13 a DESTRA anziché SINISTRA QL 25,- 20,- 32 c. 25+25 Michetti, m. 21 (Filagrano C51a) RISPOSTA stampata al retro della DOMANDA - QO 150,- 100,- 33 c. 30+30 Michetti, m. 21 (Filagrano C54a) RISPOSTA stampata al retro della DOMANDA QB 100,- 50,- 34 c. 50 Michetti, (Filagrano B18a) Biglietto Postale con PARTI DI FILIGRANA QO 40,- 35,- 35 c. 60 Michetti, (Filagrano B20a) Biglietto Postale con PARTI DI FILIGRANA QL 40,- 30,- 6

36 - E 130,- 37 - E 520,- 38 - E 30,- 39 - E 27,- 40 - E 20,- 41 - E 10,- 42 - E 210,- 43 - E 39,- 44 - E 40,- 45 - E 24,- 46 - E 115,- 47 - E 40,- 48 - E 20,- 49 - E 20,- 50 - E 30,- 51 - E 10,- 52 - E 34,- 53 - E 67,- 36 c. 2/10 oliva, (50a) SOPRASTAMPA CAPOVOLTA QB 650,- 130,- 37 c. 2/10 oliva, (50a) SOPRASTAMPA CAPOVOLTA - Cf. R. Diena QL 2.600,- 520,- 38 c. 25 Michetti, (83e) NON DENTELLATO QL 90,- 30,- 39 c. 25 Michetti, (83e) NON DENTELLATO QL 90,- 27,- 40 c. 25 Michetti, (83p) Coppia orizzontale con DECALCO COMPLETO QL 50,- 20,- 41 c. 25 Michetti, (83p) DECALCO COMPLETO QL 25,- 10,- 42 c. 20 Michetti, (107a) DENTELLATO 13 ¼ - Sg. Raybaudi - RR- QL 600,- 210,- 43 c. 15 Dante, (116c) DOPPIA STAMPA QL 130,- 39,- 44 c. 15 Dante, (116f) NON DENTELLATO QF (ampio bordo sinistro) 125,- 40,- 45 c. 10/1 bruno, (137a) SOPRASTAMPA CAPOVOLTA QL 60,- 24,- 46 c. 60 Giubileo, (186e) NON DENTELLATO QL 375,- 115,- 47 c. 40 S. Francesco, (194s) DECALCO QL 135,- 40,- 48 c. 75 Floreale, (201g) ORNATO FLOREALE SPOSTATO QL 50,- 20,- 49 c. 20 Michetti, (204f) DECALCO QL 50,- 20,- 50 c. 20/15 Michetti, (106h) SENZA SBARRETTE su Cent - Sg. Raybaudi QB (ingiallimenti) n.c. 30,- 51 c. 50 Volta, (211i) PUNTO dopo 50 QL 35,- 10,- 52 c. 50 Volta, (211k) DECALCO QL 112,50 34,- 53 c. 60 Volta, (212d) NON DENTELLATO VERTICALMENTE Bdf - QL 225,- 67,- 7

54 - E 55,- 55 - E 200,- 56 - E 330,- 57 - E 2.000,- 58 - E 495,- 60 - E 100,- 59 - E 145,- 61 - E 40,- 62 - E 45,- 63 - E 200,- 54 c. 60 Volta, (212d) NON DENTELLATO VERTICALMENTE QO 225,- 55,- 55 c. 50 Vitt. Emanuele III, (218) CENTRO NERO anziché ARDESIA (Dal catalogo Sassone:.. è noto un solo esemplare nuovo con il centro color nero intenso) RR QO n.c. 200,- 56 Filiberto, (230/32) Serie 3 francobolli (c. 20 + c. 25 + c. 30) con DENTELLATURA 13 ¾ LINEARE Raro il c. 20 (230 - E.625,-) Adf e perfettamente centrato QL 1.110,- 330,- 57 c. 30 Filiberto, (228a) CENTRO CAPOVOLTO Cf Raybaudi RRR - QO (Dal certificato Raybaudi:.. strappo in basso, ma data la sua rarità, è stato firmato..) Fotocolor di copertina 8.000,- 2.000,- 58 L. 1,25 Filiberto, (235/I) DENTELLATURA 13 ¼ - Cf Raybaudi QL 1.650,- 495,- 59 Frattellanza Italia-Germania, (457A/C) Serie 3 valori NON EMESSI QF 300,- 145,- 60 c. 30 Vinceremo, (Filagrano C98e) STAMPA INCOMPLETA Sg Sorani - QF 125,- 100,- ESPRESSI 61 c. 60/50 Espresso, (6i) SOPRASTAMPA SPOSTATA 60 a sinistra e Cent. a destra QL 140,- 40,- 62 c. 60 Espresso, (7a) NON DENTELLATO QL 140,- 45,- 63 L. 1,20 Espresso, (8) NON EMESSO QL 500,- 200,- 8

65 - E 20,- 66 - E 225,- 64 - E 15,- 67 - E 10,- 68 - E 15,- 69 - E 700,- 70 - E 8,- 71 - E 440,- 74 - E 24,- 72 - E 20,- 73 - E 20,- 75 - E 72,- 64 L. 1,25 Espresso, (12f) DECALCO COMPLETO Adf - QL 30,- 15,- 65 L. 1,25 Espresso, (15a) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA in alto QF 50,- 20,- SEGNATASSE 66 L. 10 Tasse, (14b) CIFRA CAPOVOLTA QL 450,- 225,- 67 ( ) c. 5 Tasse, (20a) CIFRA CAPOVOLTA QL 15,- 10,- 68 c. 10 Tasse, (21a) CIFRA CAPOVOLTA QL 20,- 15,- 69 Bustina da Imola del 10.10.1924 per città affrancata con c.15 Leoni (108) e TASSATA con 2 francobolli tasse da c. 5 con CIFRA CAPOVOLTA (20 non catalogati su busta) QL (uno dei due segnatasse lacerato ) n.c. 700,- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA 70 c. 30 Fascetto, (492q) SOPRASTAMPA FORTEMENTE SPOSTATA in alto Sg. Raybaudi - QO 20,- 8,- 71 c. 20 Giulio Cesare, (495A) ERRORE (alcuni fogli del c. 20 Giulio Cesare furono erroneamente soprastampati insieme a quelli da c. 75 dello stesso colore carminio ma con l effigie del Re) QL 900,- 440,- 72 c. 20 Monumenti distrutti, (504a) E di POSTE accentato QL 50,- 20,- 73 c. 20 Monumenti distrutti, (504aa) SOCIAIE invece di SOCIALE QL 50.- 20,- 74 c. 30 Tamburino, (506d ) DENTELLATURA SPOSTATA QL 60,- 24,- 75 Convegno di Venezia, (Unificato 512A/4A) Serie 3 valori FRATELLI BANDIERA SOPRASTAMPATI Cf Raybaudi - QF 90,- 72,- 9

76 - E 28,- 77 - E 28,- 78 - E 450,- 81 - E 270,- 79 - E 160,- 80 - E 280,- 76 c. 25, Propaganda (26h) REPUPBLICA invece di REPUBBLICA - Sg. Raybaudi QL 70,- 28,- 77 c. 25, Propaganda (27k) SOOIALE invece di SOCIALE - Sg. Raybaudi QL 70,- 28,- 78 c. 10 + c. 10 R.A. (3A/3B ) Serie 2 valori NON EMESSI (CS) L.M. Raybaudi - QL 1.125,- 450,- LUOGOTENENZA E REGNO DI UMBERTO II 79 L. 1,20/c.30 Mascherina, (Filagrano C117b) Soprastampa RAVVICINATA (mm. 39) QF 200,- 160,- 80 L. 1,20/c.30 Mascherina, (Filagrano C117b) Soprastampa RAVVICINATA (mm. 39) Sg. Caffaz + Cf Sintoni QF 350,- 280,- 81 L. 1,20/c. 60 PA, (Filagrano C118c) 7 BARRE ANZICHE 5 - Cf Sintoni QF 300,- 270,- 10

83 - E 24,- 85 - E 25,- 82 - E 56,- 84 - E 70,- 86 - E 125,- 89 - E 120,- 87 - E 130,- 90 - E 195,- 88 - E 55,- 91 - E 21,- 92 - E 35,- 93 - E 32,- REPUBBLICA ITALIANA 82 c. 80 Democratica, (7Ea) Coppia con DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 140,- 56,- 83 L. 1 Democratica, (8Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 60,- 24,- 84 L. 3 Democratica, (11Ab) STAMPA INCOMPLETA ed EVANESCENTE Sg. Sintoni - QF 140,- 70,- 85 L. 3 Democratica, (11Ea) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QF 60,- 25,- 86 L. 3 Democratica, (11A) Blocco di 6 di cui 2 con STAMPA MANCANTE - Cf Carraro QF 280,- 125,- 87 L. 4 Democratica, (12Aa) Striscia con STAMPA INCOMPLETA ed EVANESCENTE - Cf Carraro QF 280,- 130,- 88 L. 4 Democratica, (12Aa) Coppia con STAMPA INCOMPLETA ed EVANESCENTE QO 140,- 55,- 89 L. 4 Democratica, (12) Striscia di 3 con VISTOSA MACCHIA di COLORE QL n.c. 120,- 90 L. 5 Democratica, (13Ab) Striscia di 5 di cui 3 con STAMPA EVANESCENTE - Cf Carraro QL 420,- 195,- 91 L. 5 Democratica, (13Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QL 70,- 21,- 92 L. 6 Democratica, (14Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA bdf - QF 80,- 35,- 93 L. 6 Democratica, (14Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 80,- 32,- 11

95 - E 180,- 94 - E 25,- 96 - E 120,- 98 - E 50,- 99 - E 100,- 100 - E 200,- 101 - E 185,- 97 - E 57,- 102 - E 34,- 103 - E 40,- 104 - E 34,- 105 - E 40,- 106 - E 10,- 107 - E 15,- 94 L. 8 Democratica, (Filagrano C136/D) Parte domanda con TAGLIO SPOSTATO QF n.c. 25,- 95 L. 8 Democratica, (15Ea + Aa) DENT. SPOSTATA + STAMPA EVANESCENTE Cf Carraro - QF 450,- 180,- 96 L. 8 Democratica, (15Aa) Striscia di 2 di cui 1 con STAMPA EVANESCENTE - Cf Carraro QF 300,- 120,- 97 L. 10 Democratica, (16Ea) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QL 190,- 57,- 98 L. 10 Democratica, (17Eb) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QF 125,- 50,- 99 L. 10 Democratica, (17Eb) Coppia con DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 250,- 100,- 100 L. 10 Democratica, (17Eb) Quartina con DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 500,- 200,- 101 L. 10 Democratica, (17) Quartina di cui 2 fr.lli con VISTOSA MACCHIA di COLORE QF n.c. 185,- 102 L. 15 Democratica, (18Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 85,- 34,- 103 L. 15 Democratica, (18Ea) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QF 85,- 40,- 104 L. 15 Democratica, (18Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 85,- 34,- 105 L. 15 Democratica, (18Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA Sg. A. Diena - QF 85,- 40,- 106 L. 15 Democratica, (18Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 35,- 10,- 107 L. 15 Democratica, (18Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 35,- 15,- 12

108 - E 90,- 109 - E 88,- 110 - E 15,- 111 - E 25,- 113 - E 55,- 114 - E 160,- 115 - E 100,- 112 - E 40,- 116 - E 85,- 117 - E 160,- 118 - E 660,- 119 - E 220,- 120 - E 100,- 121 - E 250,- 123 - E 250,- 122 - E 150,- 108 L. 20 Democratica, (19Ab) STAMPA INCOMPLETA in ALTO e BASSO (senza scritte) QF 220,- 90,- 109 L. 20 Democratica, (19Ab) STAMPA EVANESCENTE in alto - Cf Carraro QF 220,- 88,- 110 L. 20 Democratica, (19) TAGLI CHIRURGICI a sinistra QF n.c. 15,- 111 L. 20 Democratica, (19) TAGLIO CHIRURGICO a sinistra QF n.c. 25,- 112 L. 20 Democratica, (19) Quartina di cui 2 TAGLIO CHIRURGICO QB (1 fr.llo con macchia di ruggine) n.c. 40,- 113 L. 50 Democratica, (22Eb) DENTELLATURA verticale SPOSTATA QL 130,- 55,- 114 L. 100 d. 14 x 14 ¼, (23/II Eb) DOPPIA DENTELLATURA a destra Cf Carraro QF 450,- 160,- 115 L. 100 d. 14 x 13 ¼, (24Ec) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA verso il centro QF 250,- 100,- 116 L. 100 d. 14 x 13 ¼, (24Ec) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA verticalmente QF 250,- 85,- 117 L. 100 d. 14 x 13 ¼, (24/I Ad) DECALCO COMPLETO Cf Carraro QF 400,- 160,- 118 L. 100 d. 14 x 13 ¼, I lastra, (24/I Ec) DENT. SPOSTATA verso l alto (di 6 mm.) Cf Carraro QF1.650,- 660,- 119 L. 100 d. 14 x 13 ¼, (24/I Ec) DENTELLATURA verticale SPOSTATA verso il centro Cf Carraro QO 550,- 220,- 120 L. 100 d. 14 x 13 ¼,(24/I Ec) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA verso il centro Cf Carraro QF 250,- 100,- 121 L. 100 d. 14 ¼, II lastra, (25Eb) NON DENTELLATO in alto QF n.c. 250,- 122 L. 100 d. 14 ¼,(25Ei) Coppia di cui il primo in alto con DOPPIA DENTELLATURA orizzontale Sg. Sorani +En. Diena QF 375,- 150,- 123 L. 100 d. 14 ¼, (25Em +Ac) NON DENTELLATO in BASSO + DENTELLATURA orizzontale INFERIORE SPOSTATA verso il centro + TRIANGOLINO EVANESCENTE (posizione 50) RR - QF 500,- 250,- 13

124 - E 80,- 125 - E 85,- 126 - E 110,- 127 - E 75,- 129 - E 400,- 128 - E 100,- 132 - E 220,- 131 - E 245,- 130 - E 1.000,- 134 - E 425,- 135 - E 225,- 133 - E 225,- 136 - E 175,- 137 - E 45,- 138 - E 45,- 124 L. 100 d. 14 ¼, I lastra, (25Em) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QO 250,- 80,- 125 L. 100 d. 14 ¼, II lastra, (25Em) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QL 250,- 85,- 126 L. 100 d. 14 ¼, (25Em) DENTELLATURA verticale di destra VERSO il CENTRO QF 250,- 110,- 127 L. 100 d. 14 ¼, (25Eo) DENTELLATURA orizzontale INCOMPLETA QF 250,- 75,- 128 ( ) L. 100 d. 14 ¼, (25/I) Timbro T per uso SEGNATASSE Cf Carraro - QF 200,- 100,- 129 L. 100 d. 14 ¼, II lastra, (25/I Ac) DECALCO COMPLETO SPOSTATO Cf Carraro QF 1.000,- 400,- 130 L. 100 d. 14 ¼, II lastra, (25/I Eb) NON DENTELLATO in ALTO Cf Carraro QF 2.250,- 1.000,- 131 L. 100 d. 14 ¼, (25/I Ef) NON DENTELLATO ORIZZONTALMENTE e DENTELLATURA VERTICALE INCOMPLETA Cf Carraro QF 550,- 245,- 132 L. 100 d. 14 ¼, (25/I Ef) NON DENTELLATO ORIZZONTALMENTE Cf Carraro QF 550,- 220,- 133 L. 100 d. 14 ¼, II lastra, (25/I Ef) NON DENTELLATO VERTICALMENTE Cf Carraro QF 550,- 225,- 134 L. 100 d. 14 ¼, I lastra, (25/I Ei) DOPPIA DENTELLATURA Cf Carraro QB (leggere ossidazioni) 1.650,- 425,- 135 L. 100 d. 14 ¼, (25/I Em) Coppia con DENTELLATURA SPOSTATA Cf Carraro - QO 500,- 225,- 136 L. 20 Repubbliche medievali, (35Eb) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 450,- 175,- 137 L. 5 Biennale, (56Aa) FONDO SPOSTATO - Cf Carraro QF 110,- 45,- 138 L. 20 Volta, (75Ca) 2 PIEGHE di CARTA orizzontali - QL 125,- 45,- 14

139 - E 45,- 140 - E 520,- 141 - E 450,- 143 - E 24,- 144 - E 27,- 142 - E 130,- 145 - E 30,- 147 - E 150,- 148 - E 36,- 146 - E 130,- 149 - E 26,- 150 - E 160,- 151 - E 12,- 152 - E 120,- 153 - E 80,- 139 L. 20 Volta, (75Aa) DECALCO PARZIALE QL n.c. 45,- 140 L. 50 Volta, (76Aa) Coppia con DECALCO PARZIALE Cf Carraro - QL 1.300,- 520,- 141 L. 50 Volta, (76Ca) Coppia con PIEGA di CARTA orizzontale Cf Carraro - QF n.c. 450,- 142 L. 20 Trinità, (80) Coppia con grossa MACCHIA di COLORE QL n.c. 130,- 143 L. 6 Lavoro, (105Ea) DENTELLATURA verticale SPOSTATA QF 60,- 24,- 144 L. 6 Lavoro, (105Ea) DENTELLATURA verticale SPOSTATA - Bdf QF 60,- 27,- 145 L. 6 Lavoro, (105Ea) DENTELLATURA verticale SPOSTATA - Adf QF 60,- 30,- 146 L. 100 Lavoro, (139Ee) NON DENTELLATO VERTICALMENTE - QF 325,- 130,- 147 L. 100 Lavoro, (139Ee) NON DENTELLATO ORIZZONTALMENTE - Sg. G. Bolaffi + Cf Carraro - QF 325,- 150,- 148 L. 100 Lavoro, (139Eg) DOPPIA DENTELLATURA verticale a destra - QL 90,- 36,- 149 L. 100 Lavoro, (139Eh) Francobollo PIU LARGO di 2 mm.- QF 65,- 26,- 150 L. 100 Lavoro, (139Eh-SA) DENTELLATURA SPOSTATA verso il centro Cf Carraro QF 350,- 160,- 151 L. 200 Lavoro, (140) DENTELLATO 14 ¼ x 13 ¼ - Adf - QO 30,- 12,- 152 L. 200 Lavoro, (140Ee) DOPPIA DENTELLATURA sull angolo di foglio destro - QF 285,- 120,- 153 L. 5 Ginnici, (152) Leggero TAGLIO CHIRURGICO al centro - QF n.c. 80,- 15

155 - E 70,- 156 - E 120,- 158 - E 80,- 154 - E 250,- 157 - E 145,- 161 - E 35,- 162 - E 30,- 163 - E 45,- 159 - E 85,- 160 - E 100,- 164 - E 180,- 154 L. 10 Ginnici, (153Ga) TRIANGOLINO tra G e 5 di F.G.51 (41- II tav.) - QF 500,- 250,- 155 L. 10 Verdi, d.14 x 14 ¼ (168Fa) GOMMA RECTO-VERSO - QF 175,- 70,- 156 L. 25 Verdi, d.14 x 14 ¼ (169Aa) DECALCO PARZIALE - QF 325,- 120,- 157 L. 60 Verdi, d.14 x 13 ¾ (173Aa) DECALCO PARZIALE -QL 425,- 145,- 158 L. 80 Leonardo, d.14 ¼ x 13 ¼ (189Eb) DOPPIA DENTELLATURA a sinistra - QL 225,- 80,- 159 L. 20 Siracusana, ruota III, (219) Striscia di 5 di cui 1con MACCHIA di COLORE - Sg. G.Bolaffi - QL n.c. 85,- 160 L. 25 Siracusana, ruota III, (220) Blocco di 10 di cui 5 con TAGLIO CHIRURGICO - QL n.c. 100,- 161 L. 25 Siracusana, ruota III, (220Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QO 85,- 35,- 162 L. 80 Siracusana, ruota III, (223) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA - QL n.c. 30,- 163 L. 100 Siracusana, ruota II, (255Ca) Coppia con PIEGA DI CARTA - Qb 130,- 45,- 164 L. 100 Siracusana, ruota II, (255Fa) GOMMA RECTO-VERSO - QL 450,- 180,- 16

166 - E 50,- 167 - E 8,- 170 - E 9,- 169 - E 54,- 168 - E 250,- 165 - E 350,- 171 - E 950,- 172 - E 85,- 173 - E 15,- 174 - E 135,- 165 L. 200 Siracusana, ruota II, (256Eb) Quartina di cui i 2 esemplari di destra NON DENTELLATI e con DOPPIA DENTELLATURA verticale vicino a quelli di sinistra QF RR 800,- 350,- 166 L. 200 Siracusana, ruota II, (256Eb) GOMMA RECTO-VERSO - Sg. A. Bolaffi + Cf Carraro QF 125,- 50,- 167 L. 60 Marco Polo, (250) DENTELLATURA 13 ¼ x 12 ¼ - QL 16,- 8,- 168 L. 25 Vespucci, d.13 ¼ (258Ef) Coppia con 1 esemplare con DENTELLATURA SPOSTATA in alto - QL 600,- 250,- 169 L. 25 Vespucci, d.13 ¼ (258Ee) DOPPIA DENTELLATURA a destra - QF 135,- 54,- 170 L. 25 Vespucci, (260) DENTELLATURA 13 ¼ x 14 QF 18,- 9,- 171 ( ) L. 60 Vespucci, (259 prova) Quartina di PROVA di MACCHINA su CARTA ROSACEA, NON DENTELLATA e SENZA FILIGRANA e GOMMA Cf Carraro RRR - QF 2.000,- 950,- 172 L. 15 Lavoro, (269Ea) NON DENTELLATO QF 200,- 85,- 173 L. 15 Lavoro, (269Eb) DENTELLATURA verticale SPOSTATA - Sg. Em. Diena - QL 30,- 15,- 174 L. 5 Siracusana, stelle I, (275Ea) Quartina adf NON DENTELLATA - QF 320,- 135,- 17

176 - E 12,- 178 - E 35,- 175 - E 20,- 179 - E 70,- 180 - E 35,- 181 - E 50,- 177 - E 95,- 182 - E 40,- 183 - E 150,- 185 - E 35,- 184 - E 25,- 186 - E 70,- 187 - E 10,- 188 - E 25,- 175 L. 5 Siracusana, stelle I, (275Eb) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - QO 55,- 20,- 176 L. 12 Siracusana, stelle I, (277Da) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - QF 30,- 12,- 177 L. 15 Siracusana, stelle I, (279Ea) Striscia di 5 con DOPPIA DENTELLATURA sui 4 LATI QF 225,- 95,- 178 L. 25 Siracusana, stelle I, (281Ea) NON DENTELLATO QF 80,- 35,- 179 L. 25 Siracusana, stelle I, (281Ea) Coppia NON DENTELLATA - QF 160,- 70,- 180 L. 35 Siracusana, stelle I, (283) Coppia di cui 1 con TAGLIO CHIRURGICO - QF n.c. 35,- 181 L. 60 Siracusana, stelle I, (286) Quartina di cui 2 con PIEGA verticale DI CARTA - QF n.c. 50,- 182 L. 5 Siracusana, stelle II, (293Ea) - NON DENTELLATO - Sg Raybaudi QF 80,- 40,- 183 L. 10 Siracusana, stelle II, (295) Striscia di 5 con TAGLIO CHIRURGICO QF n.c. 150,- 184 L. 15 Siracusana, stelle II, (298) PIEGA verticale di CARTA QL n.c. 25,- 185 L. 5 Siracusana, stelle II, (293) Blocco di 8 con TAGLIO CHIRURGICO sulla vignetta e sul bordo QL n.c. 35,- 186 L. 25 Siracusana, stelle II, (300Ea) Coppia NON DENTELLATA - QL n.c. 70,- 187 L. 25 Siracusana, stelle II, (300Cb ) CARTA SPESSA - QL 27,50 10,- 188 L. 25 Siracusana, (P 1) PROVA per MACCHINETTE - Sg. Raybaudi - QL 35,- 25,- 18

189 - E 32,- 190 - E 40,- 192 - E 16,- 191 - E 40,- 193 - E 32,- 195 - E 20,- 194 - E 35,- 196 - E 20,- 197 - E 20,- 199 - E 40,- 200 - E 50,- 201 - E 45,- 198 - E 250,- 189 L. 50 Siracusana, stelle II, (302Ec) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 80,- 32,- 190 L. 50 Siracusana, stelle II, (302Ec) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - Sg Bolaffi QF 80,- 40,- 191 L. 80 Siracusana, stelle I, (304) Quartina con 2 esemplari con VISTOSA MACCHIA di COLORE QB n.c. 40,- 192 L. 15 Siracusana, stelle IV, (310Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 40,- 16,- 193 L. 15 Siracusana, stelle IV, (310Ea) Coppia con DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 80,- 32,- 194 L. 15 Siracusana, stelle IV, (310Ea) Coppia Adf con DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 80,- 35,- 195 L. 10 Siracusana, stelle IV, (332) MACCHINE DISTRIBUTRICI, striscia di cui 1 con n. 150 al retro - QO 20,- 196 L. 15 Siracusana, stelle IV, (333) MACCHINE DISTRIBUTRICI, striscia di cui 1 con n. 035 al retro - QO 20,- 197 L. 30 Siracusana, stelle IV,(334) MACCHINE DISTRIBUTRICI, striscia di cui 1 con n. 0560 al retro - QO 20,- 198 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ab + Ca) Quartina con PIEGA di CARTA più STAMPA PARZIALE - QF 500,- 250,- 199 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ca) PIEGA di CARTA in alto QO n.c. 40,- 200 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ca) PIEGA di CARTA verticale QL n.c. 50,- 201 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ca) PIEGA di CARTA verticale QO n.c. 45,- 19

202 - E 250,- 203 - E 120,- 204 - E 130,- 205 - E 110,- 209 - E 50,- 211 - E 100,- 206 - E 275,- 208 - E 50,- 210 - E 45,- 207 - E 60,- 213 - E 45,- 212 - E 250,- 202 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Eb) NON DENTELLATO in basso - Cf B. Savarese Oliva QL 600,- 250,- 203 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Eb) NON DENTELLATO in alto QB (dentelli corti in basso a destra) 600,- 120,- 204 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Eb) NON DENTELLATO a destra - QL 325,- 130,- 205 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Eb) NON DENTELLATO in basso - Cf Carraro QO 325,- 110,- 206 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ec) Coppia NON DENTELLATA verticalmente QL 650,- 275,- 207 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ed) DOPPIA DENTELLATURA orizzontale sul bordo in alto QF 110,- 60,- 208 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ed) DOPPIA DENTELLATURA verticale QF 110,- 50,- 209 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ed) DOPPIA DENTELLATURA orizzontale in basso - QL 110,- 50,- 210 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ed) DOPPIA DENTELLATURA verticale - QL 110,- 45,- 211 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ef) Striscia di 3 di cui 2 con DENTELLATURA verticale SPOSTATA verso il centro - QF 260,- 100,- 212 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ef) Blocco bdf di 8 con DENTELLATURA verticale SPOSTATA e 3 esemplari di destra NON DENTELLATI - Sg Chiavarello PROBABILMENTE UNICO - QL 500,- 250,- 213 L. 100 Siracusana, stelle II, (337Ef) DENTELLATURA verticale SPOSTATA a sinistra, Adf QF 110,- 45,- 20

215 - E 125,- 214 - E 50,- 216 - E 70,- 218 - E 175,- 217 - E 55,- 219 - E 100,- 220 - E 100,- 221 - E 150,- 222 - E 85,- 214 L. 100 Siracusana, stelle III, (340Ec) DOPPIA DENTELLATURA a destra, Adf - QF 100,- 50,- 215 L. 100 Siracusana, stelle III, (340Ea) NON DENTELLATO a destra QL n.c. 125,- 216 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Aa) DECALCO PARZIALE, adf QF 175,- 70,- 217 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Ca) PIEGA di CARTA + DENTELLATURA CIECA in basso QF 135,- 55,- 218 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Ea) NON DENTELLATO in alto - QO 550,- 175,- 219 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Ec) Quartina di cui 2 con DOPPIA DENTELLATURA in alto QF 200,- 100,- 220 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Ec) Coppia con DOPPIA DENT. sul bordo - Sg. E. Diena QL 200,- 100,- 221 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Eb) Coppia NON DENTELLATA verticalmente QF 350,- 150,- 222 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Ec) Coppia di cui 1 con DOPPIA DENTELLATURA sul bordo QF 175,- 85,- 21

224 - E 480,- 225 - E 72,- 226 - E 35,- 227 - E 100,- 228 - E 42,- 229 - E 64,- 230 - E 40,- 223 - E 35,- 231 - E 65,- 232 - E 95,- 233 - E 75,- 234 - E 30,- 223 L. 200 Siracusana, stelle III, (341Ed) DENTELLATURA verticale SPOSTATA a destra - QF 70,- 35,- 224 L. 60 ONU, (375Aa) DOPPIA STAMPA DEL ROSSO - RR - QF 1.200,- 480,- 225 L. 60 ONU, (375Ac) Coppia con DECALCHI - Sg. Carraro QF 180,- 72,- 226 L. 25 ONU, (374Ad) DECALCO PARZIALE - QF 90,- 35,- 227 ( ) ONU, (374-75 Eb / Ea) Serie 2 valori NON DENTELLATI QF 250,- 100,- 228 ONU, ( 378/I -379/I) GOMMA LEGGERA RUVIDA - III Tiratura senza filigrana QF 105,- 42,- 229 L. 500 S. Giorgio, stelle IV, (384Ea) DENTELLATURA SPOSTATA verticalmente QF 160,- 64,- 230 L. 1.000 S. Giorgio, stelle IV, (385Ca) DECALCO SPOSTATO QF 80,- 40,- 231 L. 1.000 S. Giorgio, stelle IV, (385Ca) Coppia con DECALCO SPOSTATO QL 160,- 65,- 232 L. 1.000 S. Giorgio, stelle IV, (385Ca) Striscia di 3 con DECALCO SPOSTATO QL 240,- 95,- 233 L. 25 Europa 57, (393Ac) DECALCO DEL VERDE - Sg. A. Diena QF 185,- 75,- 234 L. 60 Europa 57, (394Ad) DECALCO ALTRI COLORI - Sg. A. Diena QL 550,- 200,- 22

237 - E 65,- 238 - E 270,- 235 - E 60,- 236 - E 160,- 244 - E 27,- 245 - E 25,- 241 - E 120,- 239 - E 125,- 242 - E 20,- 243 - E 17,- 240 - E 20,- 235 L. 25 Scia, (424Ab) Stampa del BRUNO SPOSTATA a destra QL 150,- 60,- 236 L. 25 Indipendenza, I tiratura, (445Aa) Coppia adf con CROCE SPOSTATA in alto QF 320,- 160,- 237 L. 25 Indipendenza, I tiratura, (445Aa) CROCE SPOSTATA in alto QF 160,- 65,- 238 L. 25 Indipendenza, I tiratura, (445/I Aa) CROCE SPOSTATA in basso - Cf Carraro QF 600,- 270,- 239 L. 25 O.I.L., (451) Quartina con DENTELLATURA DISALLINEATA QF n.c. 125,- 240 L. 25 Romagne, (453Aa) Color BRUNO SPOSTATO in alto QF 55,- 20,- 241 L. 60 Romagne, (454Aa) Blocco Angolare di 5 con COLORE OLIVA SPOSTATO in alto QF 275,- 120,- 242 L. 5 Michelangiolesca, stelle IV, (497Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 40,- 20,- 243 L. 5 Michelangiolesca, stelle IV, (497Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 40,- 17,- 244 L. 10 Michelangiolesca, stelle IV, (498Ec) Coppia di cui 1 NON DENTELLATO in alto - Cf E. Diena QF 600,- 270,- 245 L. 10 Michelangiolesca, stelle IV, (498Ed) Quartina con DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 50,- 25,- 23

246 - E 100,- 249 - E 15,- 250 - E 75,- 251 - E 20,- 247 - E 40,- 248 - E 400,- 252 - E 20,- 253 - E 6,- 254 - E 100,- 255 - E 75,- 256 - E 55,- 257 - E 100,- 259 - E 900,- 258 - E 150,- 246 L. 15 Michelangiolesca, stelle IV, (499Aa) STAMPA EVANESCENTE - Cf Raybaudi - QF 250,- 100,- 247 L. 20 Michelangiolesca, stelle IV, (500) Quartina di cui 2 con TAGLIO CHIRURGICO - QF n.c. 40,- 248 L. 20 Michelangiolesca, stelle IV, (500Ea) Striscia di 5 con DENTELLATURA CIECA RR - QF 900,- 400,- 249 L. 20 Michelangiolesca, stelle IV, (500Ed) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA - QF 37,50 15,- 250 L. 25 Michelangiolesca, stelle IV, (501Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - QF 175,- 75,- 251 L. 25 Michelangiolesca, stelle IV, (501Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - QF 40,- 20,- 252 L. 30 Michelangiolesca, stelle IV, (502Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - QF 40,- 20,- 253 L. 40 Michelangiolesca, stelle IV, (503Ed) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - QF 12,50 6,- 254 L. 50 Michelangiolesca, stelle IV, (504Ea + Eb) DOPPIA DENTELLATURA orizzontale e verticale - QF 260,- 100,- 255 L. 50 Michel. stelle IV, (504Ea + Eb) Formato PIU PICCOLO e DOPPIA DENTELLATURA verticale - QF n.c. 75,- 256 L. 100 Michel. stelle IV, (509Eb) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA in verticale Cf Carraro - QF 140,- 55,- 257 L. 200 Michel. stelle IV, d. 13 ¼ (512) - Striscia di 3 di cui 1con VISTOSA PIEGA DI CARTA - QF 200,- 100,- 258 Michelangiolesca, serietta 5 esemplari con DENTELLATURE FORTEMENTE SPOSTATE QF 490,- 150,- 259 L. 205 Gronchi Rosa, (524) NON EMESSO - Cf En. Diena - QF 1.900.- 900,- 24

260 - E 625,- 261 - E 70,- 263 - E 20,- 264 - E 20,- 265 - E 25,- 262 - E 450,- 266 - E 30,- 267 - E 25,- 268 - E 40,- 269 - E 25,- 270 - E 25,- 260 L. 205 Gronchi Rosa, (Filagrano FDC 26 bis/iii) L. 205 ROSA RICOPERTO dal L. 205 grigio e usato su FDC ROMA con il bollo speciale del 6 aprile 1961 da Roma a Lima (bollo d arrivo) Cf Raybaudi - QB (ingiallimenti nella busta) 1.250,- 625,- 261 L. 40 Europa 65, (606Aa) RAMO CON FRUTTO SPOSTATO verticalmente in basso QF 165,- 70,- 262 L. 90 Bob, (617) Quartina NON DENTELLATA e COLORI FUORI REGISTRO - QL n.c. 450,- 263 L. 40 Centenario Unione, (622Ab) SCRITTE IN GRIGIO anzichè NERE - QF 85,- 20,- 264 L. 90 Parco dello Stelvio, (645Aa) Cervo con DOPPIE CORNA - QF 35,- 20,- 265 L. 50 Fermi, (666Aa) CENTRO SPOSTATO VERTICALMENTE in alto QF 60,- 25,- 266 L. 5 Siracusana, stelle IV, (671Eb) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QL 65,- 30,- 267 L. 10 Siracusana, stelle IV, (673/I Eb) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 60,- 25,- 268 L. 15 Siracusana, stelle IV, (674Eb) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 100,- 40,- 269 L. 20 Siracusana, stelle IV, (675/I) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF n.c. 25,- 270 L. 20 Siracusana, stelle IV, (675/I) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF n.c. 25,- 25

274 - E 80,- 273 - E 50,- 275 - E 140,- 272 - E 200,- 276 - E 40,- 277 - E 8,- 278 - E 8,- 271 - E 10,- 279 - E 8,- 281 - E 27,- 282 - E 22,- 280 - E 55,- 283 - E 10,- 284 - E 40,- 285 - E 16,- 286 - E 65,- 287 - E 40,- 271 L. 20 Siracusana, stelle IV, (675/I Aa) STAMPA LEGGERMENTE EVANESCENTE QF 175,- 10,- 272 L. 25 Siracusana, stelle IV, (676) Blocco di 6 di cui 3 con DENTELLATURA CIECA - Cf. En. Diena QF 500,- 200,- 273 L. 25 Siracusana, stelle IV, (676) Coppia con MARCATISSIMO TAGLIO CHIRURGICO QF n.c. 50,- 274 L. 25 Siracusana, stelle IV, (676Aa) Coppia di cui 1 con STAMPA INCOMPLETA QF 175,- 80,- 275 L. 25 Siracusana, stelle IV, (676Aa) Coppia con STAMPA EVANESCENTE QF 350,- 140,- 276 L. 25 Siracusana, stelle IV, (676 Ea) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QF 90,- 40,- 277 L. 25 Siracusana, stelle IV, (676 Eb) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 10,- 8,- 278 L. 25 Siracusana, stelle IV, (676 Eb) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 10,- 8,- 279 L. 40 Siracusana, stelle IV, (678 Ec) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 10,- 8,- 280 L. 50 Siracusana, stelle IV, (679Eb) Coppia con DOPPIA DENTELLATURA orizzontale QF 130,- 55,- 281 L. 50 Siracusana, stelle IV, (679 Ec) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA nei 2 sensi QF 90,- 27,- 282 L. 50 Siracusana, stelle IV, (679 Ec) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 90,- 22,- 283 L. 60 Siracusana, stelle IV, (681 Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QF 20,- 10,- 284 L. 70 Siracusana, stelle IV, (682Ec) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QF 100,- 40,- 285 L. 70 Siracusana, stelle IV, (682Ec) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QF 40,- 16,- 286 L. 80 Siracusana, stelle IV, (683/I Eb) Coppia NON DENTELLATA QF 150,- 65,- 287 L. 80 Siracusana, stelle IV, (683/I Ea) DENT. orizz. FORTEMENTE SPOSTATA - Sg. En. Diena QF 90,- 40,- 26

289 - E 50,- 291 - E 15,- 290 - E 50,- 288 - E 30,- 293 - E 10,- 295 - E 175,- 294 - E 20,- 292 - E 60,- 296 - E 280,- 298 - E 20,- 297 - E 5,- 299 - E 2,- 300 - E 4,- 301 - E 25,- 288 L. 80 Siracusana, stelle IV, (683/I Eb) Quartina con DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA - QF 60,- 30,- 289 L. 90 Siracusana, stelle IV, (684Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA -QF 125,- 50,- 290 L. 90 Siracusana, stelle IV, (684Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - QF 125,- 50,- 291 L. 100 Siracusana, stelle IV, (685/I Eb) DENTELLATURA SPOSTATA QF 40,- 15,- 292 L. 100 Siracusana, stelle IV, (685/I Eb) Quartina con DENTELLATURA SPOSTATA QF 160,- 60,- 293 L. 100 Siracusana, stelle IV, (685/I Eb) DENTELLATURA verticale SPOSTATA QF n.c. 10,- 294 L. 100 Siracusana, stelle IV, (685/I Eb) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 40,- 20,- 295 L. 100 Siracusana, stelle IV, (685/I Eb) Blocco di 8 con DENT. FORTEMENTE SPOSTATA QF 320,- 175,- 296 L. 120 Siracusana, stelle IV, (686/I Aa) Striscia con ponte e color VERDE SPOSTATO in basso QF 640,- 280,- 297 ( ) L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Ea) NON DENTELLATO QF 10,- 5,- 298 ( ) L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Ea) Quartina NON DENTELLATA QF 40,- 20,- 299 L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Ee) DENTELLATURA SPOSTATA QF 3,- 2,- 300 L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Ee) Coppia con DENTELLATURA SPOSTATA QF 6,- 4,- 301 L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Eb) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 80,- 25,- 27

306 - E 25,- 307 - E 15,- 302 - E 45,- 305 - E 115,- 303 - E 75,- 304 - E 125,- 312 - E 25,- 313 - E 10,- 308 - E 300,- 309 - E 250,- 310 - E 250,- 311 - E 250,- 302 L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Eb) Blocco con ponte DENT. FORTEMENTE SPOSTATA QF n.c. 45,- 303 L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Eb) Striscia di 5 con DENT. FORTEMENTE SPOSTATA QF n.c. 75,- 304 ( ) L. 150 Siracusana, stelle IV, (690/I Eb) Quartina con DENT. FORTEMENTE SPOSTATA QF 320,- 125,- 305 L. 170 Siracusana, stelle IV, (691/I) Striscia di 3 con 1 NON STAMPATO ma con RIGA in BRUNO, (CS) Chiavarello QF n.c. 115,- 306 L. 300 Siracusana, stelle IV, (694/I Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 60,- 25,- 307 L. 400 Siracusana, stelle IV, (696Eb) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF 25,- 15,- 308 L. 500 S.Giorgio, stelle IV, (723Ea) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF n.c. 300,- 309 L. 1.000 S.Giorgio, stelle IV, (724Eb) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA - Cf Raybaudi QF n.c. 250,- 310 L. 1.000 S.Giorgio, stelle IV, (724Eb) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF n.c. 250,- 311 L. 1.000 S.Giorgio, stelle IV, (724Eb) DENTELLATURA FORTEMENTE SPOSTATA QF n.c. 250,- 312 L. 20 Universiadi, (742Aa) Color ARANCIO SPOSTATO QF 50,- 25,- 313 L. 25 Natura, (756Aa) Color VERDE SPOSTATO a destra QF 22,50 10,- 28

315 - E 40,- 317 - E 20,- 319 - E 20,- 320 - E 20,- 314 - E 160,- 318 - E 100,- 316 - E 1.000,- 314 L. 50 Bramante, (761Aa) Quartina di cui 3 val. con STAMPA MOLTO MOSSA QF 400,- 160,- 315 L. 50 Bramante, (761Aa) STAMPA MOLTO MOSSA QF 100,- 40,- 316 L. 90 Mondiali Canoa, (769Aa) Quartina adf con COLORI FORTEMENTE SPOSTATI e QUADRATINI NERI - Cf Carraro QF 2.600,- 1.000,- 317 L. 50 Giochi Gioventù, (771Ea) DENTELLATURA verticale SPOSTATA QF 45,- 20,- 318 L. 25 Risparmio postale, (776Ea) DENTELLATURA verticale SPOSTATA verso destra QF 250,- 100,- 319 L. 25 Manzoni, (831Aa) CENTRO SPOSTATO in alto QF 55,- 20,- 320 L. 90 Europa 73, (835Aa) Corno in BRONZO anziché in ORO QF 55,- 20,- ACQUISTI RATEIZZATI SINO A 7 MESI SENZA MAGGIORAZIONI A PAG. 4 LE CONDIZIONI 29

321 - E 35,- 323 - E 100,- 322 - E 60,- 325 - E 200,- 326 - E 80,- 324 - E 350,- 321 L. 150+150 Carpaccio, (957/58Ea) DENTELLATURA SPOSTATA + COLORE QF 100,- 35,- 322 L. 150+150 Carpaccio, (957/58Ea) Coppia con DENTELLATURA SPOSTATA + COLORE QF 200,- 60,- 323 L. 170 Massimo Bontempelli, (1069Ab) I francobollo a sinistra senza la M di Massimo QF 250,- 100,- 324 Cartolina concorso spedita il 10.8.1992 e affrancata per L. 700 con 2 francobolli della serie Castelli d Italia da L. 600 (1141) e L. 10 Ischia (1128/X) STAMPATO PER ERRORE SU CARTA NON FLUORESCENTE con filigrana stelle 2 tipo in posizione 65 a a destra - RR Cf Carraro QF 350,- 325 L. 500 Castelli, (1139Ef) NON DENTELLATO QF n.c. 200,- 326 L. 600 Castelli, (1141Ab) Colore TURCHESE SPOSTATO in alto QF n.c. 80,- 30

327 - E 14,- 328 - E 20,- 329 - E 12,- 330 - E 55,- 331 - E 55,- 332 - E 350,- 333 - E 125,- 334 - E 20,- 335 - E 25,- 327 L. 30+120 / L. 30+170 Castelli per macchinette, (1150/52)) 2 striscie da 4 dittici di cui 2 per ogni striscia con numero progressivo (stampato in nero ogni 5 esemplari) QF 14,- 328 L. 30+170 Castelli per macchinette, (1150Aa) L. 30 SENZA SCRITTA IN BASSO QF 50,- 20,- 329 L. 200 Castelli per macchinette, (1153Ab) SCRITTA in basso PARZIALMENTE MANCANTE QF 25,- 12,- 330 L. 200 Castelli per macchinette, (1153Ab) Striscia di 5 con scritta in basso parzialmente mancante QF 125,- 55,- 331 L. 150 Alimentazione, (1201Aa) Fondo VERDASTRO anziché ROSSASTRO QF 125,- 50,- 332 L. 300 Costruzioni aeronautiche, (1213/16Aa) FDC FILAGRANO con blocco di 4 SENZA il COLOR NERO - Cf Carraro QF 800,- 350,- 333 L. 4.000 Alto Valore, (1275Ea) DENTELLATURE FORTEMENTE SPOSTATE QF 300,- 125,- 334 L. 3.150 Italia 90, (1467Ab) DOPPIA STAMPA del nero Sg. Biondi - QF 50,- 20,- 335 L. 3.150 Italia 90, (1467Ac) VERDINO - Sg. Biondi QF 90,- 25,- 31

337 - E 25,- 338 - E 2,- 336 - E 2,- 339 - E 200,- 340 - E 12,- 341 - E 30,- 342 - E 20,- 343 - E 75,- 336 L. 650 Milan Campione 1987-88, (1468) Con APPENDICE MILAN QF 2,- 337 L. 650 Milan Campione 1987-88, (1468Ab) GIALLO EVANESCENTE QF 25,- 338 L. 650 Inter Campione 1988-89, (1468Ab) Con doppia APPENDICE INTER + LAZIO QF 2,- 339 L. 700 Saffi, (1563Aa) VERDE SPOSTATO QF 500,- 200,- 340 L. 600 Giorgi, (1564Ga) 1874 anziché 1871 QF 25,- 12,- 341 L. 600 Germania Campione, (1574) Quartina Adf con logo CIAO QF 100,- 30,- 342 L. 600 Germania Campione, (1574) Adf con logo CIAO QF 20,- 343 L. 600 Germania Campione, (Filagrano FDC 560/1) FDC Ufficiale con logo CIAO Adf QF 100,- 75,- 32

345 - E 20,- 347 - E 20,- 346 - E 12,- 344 - E 80,- 348 - E 45,- 350 - E 20,- 349 - E 120,- 344 L. 3.200 Chiesa di S. Gregorio, (1593) Chiesa in ROSA-VIOLACEO anziché BLU QF n.c. 80,- 345 L. 500 Pallacanestro, (1599Ga) MACCHIA BIANCA nel braccio QF 65,- 20,- 346 L. 3.100 Colombo, (BF12a) BF con L. 600 COLOMBG anziché COLOMBO (1 ogni 8 ) QF 20,- 12,- 347 L. 750 Fontana del Nettuno, (1615Ea) DOPPIA STAMPA DEL NERO QF n.c. 20,- 348 L. 750 Giornata della Filatelia, (1663) Autoadesivo con DENTELATURA RARA 14 x 14 QF 75,- 45,- 349 L. 750 Giornata della Filatelia, (Filagrano FDC 613/ II) FDC FILAGRANO con francobollo autoadesivo proveniente dal libretto DENTELLATO 14 x 14 RARO su FDC - QF 150,- 120,- 350 L. 750 Oftalmologia, (1814Ea) DENTELLATURA SPOSTATA QF n.c. 20,- 33

352 - E 200,- 355 - E 16,- 351 - E 22,- 356 - E 15,- 353 - E 12,- 354 - E 12,- 351 L. 750+750 San Marco, (Bf17) Emissione Ufficiale del Comitato Organizzatore della Manifestazione Filatelica Internazionale HONG KONG 97" soprastampato in ORO QF 22,- 352 L. 100 Donna nell arte, (1993) PROVA DI STAMPA nei colori non adottati e trattini su 100 Cf Carraro QF n.c. 200,- 353 L. 1.200-E 0,62 Prioritario bilingue, (Filagrano C242A/a) W di preiswert sottolineata QF 15,- 12,- 354 L. 1.200-E 0,62 Prioritario bilingue, (Filagrano C242A/b) O di POSTA sormontata da leggera linea verticale QF 15,- 12,- 355 E 0,60 Prioritario, (2394Aa) NON DENTELLATO QF 20,- 16,- 356 E 0,45 Puglia, (2553) Coppia con VISTOSA TRATTEGGIATURA in NERO QF n.c. 15,- 34

357 - E 110,- 358 - E 20,- 359 - E 80,- 360 - E 85,- 362 - E 15,- 361 - E 350,- 363 - E 35,- 364 - E 35,- 365 - E 45,- 357 E 0,60 Targa Florio, (2557Ea) DENTELLATURA SPOSTATA + DOPPIA RIGA in basso QF 250,- 110,- 358 E 0,60 Prioritario, (2582Aa) NON DENTELLATO QF n.c. 20,- 359 E 0,60 Alghero, (2597Ea) COLORI FUORI REGISTRO (oltre 3 mm) QF 175,- 80,- 360 E 2,80 Basilica di S.Vincenzo, (2632) Fr.llo Bdf in legno con DENTELLATURA SPOSTATA QF n.c. 85,- 361 E 2,80 Basilica di S.Vincenzo, (2632) Fr.llo in legno: quartina Adf con DENT. SPOSTATA QF n.c. 350,- 362 E 0,60 Lavaredo, (n.c.) Color BLU leggermente SPOSTATO (1 mm) QF 15,- POSTA AEREA 363 L. 1 PA, (1Ea) DENTELLATURA SPOSTATA QL 175,- 35,- 364 L. 1 PA, (1Ea) DENTELLATURA SPOSTATA QF 175,- 35,- 365 L. 2 PA, (2Ea) DENTELLATURA SPOSTATA - QL 110,- 45,- 35

366 - E 20,- 367 - E 55,- 368 - E 55,- 369 - E 50,- 370 - E 70,- 371 - E 140,- 373 - E 60,- 372 - E 100,- 374 - E 70,- 366 L. 3,20 PA, (3) Blocco di 6 Adf con MARCHE anziché FRANCOBOLLI QL 20,- 367 L. 10 PA, (5Ea) DENTELLATURA orizzontale FORTEMENTE SPOSTATA QL 140,- 55,- 368 L. 50 PA, (9Ea) DENTELLATURA orizzontale e verticale SPOSTATA QL n.c. 55,- 369 L. 50 PA, (9Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QL 140,- 50,- 370 L. 6/3,20 PA, (12Dh) SOPRASTAMPA SPOSTATA di mm. 25 (a cavallo) - QF 160,- 70,- 371 L. 6/3,20 PA, (12Dh) Coppia con SOPRASTAMPA SPOSTATA di mm. 25 (a cavallo) QF 320,- 140,- 372 L. 6/3,20 PA, (12Dg + Di) Quartina con SOPRASTAMPA SPOSTATA in alto e a sinistra + al retro DECALCO COMPLETO QF 240,- 100,- 373 L. 6/3,20 PA, (12Dh) SOPRASTAMPA SPOSTATA in basso (fregi a cavallo) - Sg. E. Diena QB 160,- 60,- 374 L. 6/3,20 PA, (12Dh) SOPRASTAMPA SPOSTATA in alto (mm. 8) QL 160,- 70,- 36

376 - E 925,- 375 - E 75,- 377 - E 50,- 379 - E 60,- 381 - E 40,- 378 - E 100,- 382 - E 165,- 383 - E 280,- 380 - E 88,- 384 - E 10,- 375 L. 6/3,20 PA, (12Dh + Di) SOPRASTAMPA SPOSTATA + DECALCO QF 166,- 75,- 376 L. 6/3,20 PA, (12Db) Coppia di cui 1 con 6 MANCANTE quasi totalmente - RR QF 2.100,- 925,- 377 L. 1.000 PA, ruota II, d. 14 ¼, (24Ec) DOPPIA DENTELLATURA in alto QF 110,- 50,- 378 L. 1.000 PA, ruota II, d. 14 ¼, (24Ec) Coppia con DOPPIA DENTELLATURA in basso - QL 220,- 100,- 379 L. 1.000 PA, ruota II, d. 14 ¼, (24Ec) DOPPIA DENT. in basso e parte del fr.llo sottostante QF 110,- 60,- 380 L. 1.000 PA, ruota II, d. 14 ¼, (24Ec) Quartina con DOPPIA DENTELLATURA sul bordo QF 220,- 88,- 381 L. 1.000 PA, ruota II, d. 14 ¼, (24Ca) PIEGA di CARTA + DENTELLATURA IRREGOLARE in alto QL 100,- 40,- ESPRESSI 382 L. 5 Democratica, (1Aa) STAMPA INCOMPLETA ed EVANESCENTE - Sg. G. Bolaffi QF 350,- 165,- 383 L. 5 Democratica, (1Aa) Coppia con STAMPA EVANESCENTE - Cf Carraro QF 700,- 280,- 384 L. 60 Democratica, (7Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QL 27,50 10,- 37

387 - E 55,- 388 - E 27,- 385 - E 35,- 386 - E 35,- 389 - E 35,- 390 - E 95,- 391 - E 135,- 392 - E 45,- 393 - E 110,- 394 - E 24,- 395 - E 135,- 396 - E 270,- 385 L. 75 stelle I, (12) Striscia di 3 con RIGA BIANCA verticale QL 75,- 35,- 386 L. 150 stelle IV, (15) Striscia di 3 con RIGA DI COLORE QF 75,- 35,- 387 L. 150 stelle IV, (16/I Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA - Cf Carraro QF 110,- 55,- REAPITO AUTORIZZATO 388 L. 1 verde, (1Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QL 90,- 27,- 389 L. 30 verde, (9Ea) DENTELLATURA verticale SPOSTATA QF 90,- 35,- TASSE 390 L. 2 verde, (9Aa) SCRITTE in basso MANCANTI QL 225,- 95,- 391 L. 10 azzurro, (8Ea) DENTELLATURA orizzontale SPOSTATA QL 600,- 135,- 392 L. 20 lilla rosa, (10) DECALCO quasi completo QO 110,-++ 45,- 393 L. 500 ruota II, d.13 ¼ (20Ea) Coppia di cui 1 con DOPPIA DENTELLATURA verticale QF 280,- 110,- 394 L. 500 ruota II, (21) Coppia con DENTELLATURA 11 ¼ x 13 ¼ - QF 60,- 24,- 395 L. 5 stelle IV, (38Ea) NON DENTELLATO QF 300,- 135,- 396 L. 5 stelle IV, (38Ea) Coppia NON DENTELLATA - Cf Carraro, - QF 600,- 270,- 38