30 A VENDITA GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "30 A VENDITA GENERALE"

Transcript

1 30 A VENDITA GENERALE A PREZZI NETTI di Francobolli, Storia Postale, Interi Postali, FDC, Cartamoneta, Monete in Oro Antiche e Moderne (validità fino ad esaurimento o uscita nuovo catalogo) RIEPILOGO LOTTI: da lotto a lotto FRANCOBOLLI: STORIA POSTALE: INTERI POSTALI: INTERI POSTALI ESTERI: FRANCHIGIE MILITARI: FDC - BUSTE PRIMO GIORNO: CARTAMONETA: MONETE D'ORO: FATE I VOSTRI ORDINI PER TELEFONO O FAX: (+39) PER CORRISPONDENZA: SINTONI SRL - P.LE FALCONE BORSELLINO 8 - I FORLÌ (FC) PER info@sintoni.com CATALOGO N VENDITA A PREZZI NETTI PER CORRISPONDENZA - MARZO 2007 A CURA DI: GABRIELE E VIDMER SINTONI IMPAGINAZIONE: PAOLA IAVARONE FOTOGRAFIE MONETE: STEFANO DI VIRGILIO STAMPA: SILA CESENA SINTONI SRL - FORLÌ (FC) - ITALY I diritti di traduzione, memorizzazione elettronica, riproduzione e adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono vietati senza il consenso della Sintoni Srl 1

2 Filatelia & Numismatica SINTONI Srl Piazza Falcone Borsellino Forlì (FC) - ITALIA Tel Fax info@sintoni.com R.E.A. N P. IVA (VAT) Banca di Forlì Credito Cooperativo - Agenzia 7 - Forlì BBANN (dall'italia): G IBAN (dall'estero): IT74 G BIC: ANTBIT2P Unicredit Banca - Sede - Forlì BBANN (dall'italia): A IBAN (dall'estero): IT63 A BIC: UNCRIT2BQM0 Come arrivare da noi Visione dei Lotti dal lunedì al sabato (esclusi tutti i giovedì) - dalle 10,00 alle 12,00 - dalle 15,30 alle 19,00 PER FERROVIA - A piedi 25 minuti dalla Stazione FS Percorrere tutto il Viale della Libertà sino a Piazzale della Vittoria; dopo di ché si va a sinistra per Viale Roma sino al primo semaforo (600 m. circa) ARRIVO - Autobus dalla Stazione FS Nr. 92 (per Cesena) o Nr. 1 per San Martino in Stada PER AUTOSTRADA Appena usciti dal casello di Forlì, a destra sino alla rotonda, poi seguire l'indicazione FIERA o AERO- PORTO. Sempre dritto sino al 2 semaforo funzionante. Passato il semaforo a destra troverete P.le Falcone Borsellino all'interno di un centro commerciale (Stadium) Fiere ed esibizioni dove saremo presenti - New York (13/14 gennaio 2007) - Monaco (3/4 marzo 2007) - Parigi (10/11 marzo 2007) - Lubiana (30 marzo/1 aprile 2007) - Verona (25/27 maggio 2007) - San Marino (2/3 giugno 2007) - Riccione (7/8 settembre 2007) - Berlino (6/7 ottobre 2007) - Vicenza (19/21 ottobre 2007) - Francoforte (10/11 novembre 2007) - Vienna (24/25 novembre 2007) - Verona (dicembre 2007) CON GPS o SISTEMA DI NAVIGAZIONE Essendo Piazzale Falcone Borsellino all'interno di un centro commerciale (Stadium), molte volte non viene accettato dai GPS per cui consigliamo di impostare una di queste 3 vie: 1) Via Francesco Rossi Nr. 37 (parcheggio di fianco) 2) Via Campo di Marte Nr. 1 (parcheggio di fronte) 3) Via G. Cucchiari Nr. 3 (al retro comodo parcheggio) Visitate il nostro sito internet 2

3 finalmente dopo due anni ecco la 30 a VENDITA GENERALE a prezzi netti di francobolli, interi postali, storia postale, fdc, carta moneta e monete in oro antiche e moderne in un catalogo completo, nuovo e rivoluzionario nella sua presentazione; sfogliandolo noterete subito la differenza rispetto a quelli del passato e a tutti quelli che normalmente circolano nel nostro settore. Commercio in filatelia da quando avevo 20 anni e sono pure un collezionista di interi postali e come tale ho le mie esigenze. Quando nel 1977 nacque l idea del FILAGRANO INTERI POSTALI fu in funzione delle mie necessità: a quella data, nei cataloghi, la descrizione di un intero riempiva pagine di testo. Esempio: la cartolina da cent. 30 Opere del Regime in un catalogo di allora era descritta con ben 14 righe di testo e con una quotazione alquanto approssimativa alla realtà di mercato. Ecco allora l idea: consultazione rapida tramite l immediatezza dell'immagine e quotazioni veritiere a tutela del collezionista profano. Il FILAGRANO I.P. si presentò con questi requisiti vincenti: la descrizione della stessa cartolina Opere del Regime fu sintetizzata, per le note tecniche, con una foto a colori e, per le quotazioni, solo una riga di testo, ma che dava finalmente al principiante la certezza dell acquisto e della vendita. Questo fu ed è il successo attuale del FILAGRANO INTERI POSTALI. Il concetto di immediatezza e massima semplificazione è stato trasferito in questo nuovo 30 CATALOGO SINTONI. Quando sfoglio uno dei tanti cataloghi d asta che normalmente ricevo, la mia attenzione si concentra solo sui lotti fotografati senza soffermarmi su quelli solamente descritti: per questo motivo, in questa nostra vendita, tutto il materiale proposto è riprodotto a colori con solo il numero del lotto, una sigla per definirne lo stato e la qualità ed il prezzo NETTO senza maggiorazioni se non quelle delle spese postali. Sfogliare questo catalogo deve essere come fermarsi davanti ad una vetrina di un negozio e ammirare quanto esposto, valutando sia il materiale raro o di grande qualità sia quello normale accessibile a tutti. I prezzi dei francobolli rispecchiano la situazione di mercato attuale e sono ben lontani dalle irreali valutazioni dei più noti cataloghi che sparano quotazioni doppie se non triple rispetto alla realtà; per questo motivo nei francobolli e nella storia postale non è stata riportata nessuna quotazione di catalogo in quanto inutile e sviante. In filatelia, come in numismatica, non esistono i SALDI di fine stagione, quindi meglio non illudere gli acquirenti con mega sconti del 50-70%. Vi auguro una piacevole lettura di questo catalogo e curioso delle vostre opinioni in merito aspetto fiducioso i vostri commenti e i vostri... graditi ordini! Vidmer Sintoni 3

4 CHIAVE DEL CATALOGO FILATELIA E INTERI POSTALI NUMISMATICA ABBREVIAZIONI Adf angolo di foglio ann. annullo AS annullo speciale Bdf bordo di foglio certificato fotografico di autenticità cpl serie completa ex lotto riprodotto parzialmente FDC primo giorno di emissione fil. filigrana fr.lli francobolli m. millesimo (per gli interi postali) N.D. non dentellato Sopr. soprastampa / soprastampato TL traccia di linguella ( ) ( ) QF QL QO QB SIMBOLI nuovo con gomma integra originale nuovo linguellato nuovo senza gomma lettera,busta,intero postale usato usato non garantito frammento QUALITA' E CONSERVAZIONE Esemplare perfetto (prima scelta assoluta) Esemplare splendido Esemplare ottimo (qualità commerciabile) Esemplare bello (qualità mediocre) Esemplare con difetti (non contestabile) PERITI FILATELICI Alberto Diena Enzo Diena Raybaudi Bolaffi Emilio Diena Sintoni Caffaz Oliva Sorani Chiavarello Raffaele Diena ABBREVIAZIONI D/ diritto s.s.z. senza segno di zecca R/ rovescio q quasi d. destra + più di... s. sinistra R rara s.d. senza data R2 molto rara g. grammi R3 rarissima mm. millimetri R4 estremamente rara a diametro R5 della più grande rarità ZECCHE B Bologna OM Strasburgo BI Birmingham R Roma F Firenze T Torino G Genova V Venezia M Milano KB Berlino N Napoli METALLI AC Acmonital EL Elettro Ag. Argento IT Italma AL Alluminio MD Metallo dorato AU Oro MI Mistura AE Bronzo o Rame NI Nichelio Cu Bronzo o Rame QUALITA' E CONSERVAZIONE FS fondo specchio MB molto bello FDC fior di conio B bello FDS fior di stampa D discreto SPL splendido M mediocre BB bellissimo CONDIZIONI DI VENDITA 1 I prezzi esposti sono al netto senza possibilità di sconto e sono espressi in Euro (E) IVA compresa Nessuna commissione o percentuale è dovuta dal compratore se non le spese di trasporto o di spedizione descritte al paragrafo 8. Le offerte si intendono SALVO IL VENDUTO e SALVO AGGIORNAMENTI di prezzi. 2 I lotti offerti si intendono autentici e sono descritti secondo buona fede. La fotografia del lotto è parte integrante della descrizione per quanto riguarda qualità o difetti. Non si effettuano invii di materiale in visione. 3 L assegnazione delle offerte avverrà al primo richiedente. Prima di effettuare il pagamento, è necessario chiedere la disponibilità del lotto, per evitare inutili movimenti contabili. 4 La mancanza di uno o più lotti non annulla l ordine 5 Il materiale che non risulta di gradimento può essere restituito entro 7 giorni lavorativi dalla data di spedizione e l importo sarà rimborsato. NON POTRANNO ESSERE OGGETTO DI RECLAMO, E QUINDI RESI, LE MONETE O LE CONFEZIONI ZECCHE SIGILLATE RESTITUITE CON BUSTINE O SIGILLI APERTI O MANOMESSI E LOTTI DESCRITTI CON DIFETTI E CONTRASSEGNATI DALLA SIGLA 6 Non si accettano ordini senza previa prenotazione, che verrà mantenuta valida sino al pagamento di quanto dovuto e comunque non oltre i 14 giorni lavorativi. 7 Le ordinazioni devono essere accompagnate dal relativo pagamento anticipato tramite: - assegno circolare o di c/corrente intestato a: Sintoni srl - Forlì - vaglia postale intestato a: Sintoni srl - Forlì - Bonifico o versamento postale intestato a: Sintoni srl - Forlì n Contrassegno - Bonifico Bancario intestato a Sintoni srl su: Banca di Forlì Credito Coop. - Ag. 7 - Forlì BBANN (dall'italia): G IBAN (dall'estero): IT74 G BIC: ANTBIT2P - Bonifico Bancario intestato a Sintoni srl su: Unicredit Banca - Sede - Forlì BBANN (dall'italia): A IBAN (dall'estero): IT63 A BIC: UNCRIT2BQM0 8 Le spese di spedizione sono a nostro carico quando l importo dell ordine supera i E 250,00 in caso di importo inferiore, saranno addebitati E 10,00 come contributo spese e confezione. Per ordini di rilevante peso o volume verranno conteggiate le spese non più in modo forfettario, ma calcolate al puro costo. 9 - VENDITA RATEALE - Per ogni acquisto, senza limite di importo, il pagamento può essere dilazionato sino ad un massimo di n. 7 mesi con rate mensili, senza cambiali. Nel caso in cui si volesse effettuare un pagamento rateale, Vi preghiamo di contattarci telefonicamente al nr per accordarci nei termini e nelle modalità. Con l'ordine di acquisto sarà sufficiente inviare l'importo della prima rata. I lotti saranno conservati e spediti al ricevimento dell'ultima rata. Nel caso in cui il pagamento avvenga in ritardo di oltre 30 giorni, la Sintoni s.r.l. si riserva la facoltà di risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno. Le contestazioni, che sorgessero tra le parti, non costituiscono motivo valido per sospendere o dilazionare i pagamenti. 10 La merce viaggia a rischio e pericolo del committente. La consegna dei lotti si intende effettuata con l atto della spedizione dall Ufficio Postale di Forlì o dalla sede di un Corriere Espresso di Forlì, restando la Sintoni srl libera da ogni onere ed impegno con l esibizione della ricevuta della spedizione. Resta altresì esclusa ogni responsabilità per manomissione, alterazione, sottrazione o perdita che il plico dovesse subire durante il trasporto e la consegna. 11 Con la trasmissione dell ordine d acquisto il concorrente accetta integralmente tutte le condizioni di vendita qui riportate dal n. 1 al n. 11. Si riconosce competente, per ogni e qualsiasi controversia, il Foro di Forlì (FC). Tutela della riservatezza dei dati personali Ai sensi della legge n. 675/96 sulla tutela della riservatezza dei dati personali, Le comunichiamo che il suo nominativo si trova inserito in un elenco il cui titolare è la SINTONI Srl di Forlì. I dati relativi alla sua persona sono esclusivamente utilizzati nell'ambito della nostra attività per inviare cataloghi di vendita, lettere, inviti o per lo svolgimento di attività legittime di carattere amministrativo/contabile/fiscale in esecuzione agli obblighi di legge per finalità connesse alla gestione del rapporto. I suddetti dati non potranno essere utilizzati o diffusi o comunicati al di fuori dell'azienda fuori dei casi previsti dalla Legge con le modalità al riguardo consentite. La Legge citata Le riconosce, fra l'altro, il diritto di richiedere la consultazione, la rettifica o la cancellazione dei Suoi dati in qualsiasi momento ed in forma gratuita (art. 13); si precisa che la presenza dei suoi dati è presupposto necessario per la corretta esecuzione degli adempimenti di Legge in materia contabile e l'eventuale cancellazione comporterà nostro malgrado l'impossibilità di gestire il rapporto in corso. In mancanza di Vostra comunicazione scritta contraria ci riteniamo autorizzati al trattamento dei dati di cui alla presente informativa, essendo previsto dall'art. 12 della citata Legge l'esclusione del consenso medesimo essendo i dati in oggetto raccolti e detenuti in ossequio ad un obbligo di Legge. PROPOSTA, ACCETTAZIONE, PREZZO, INVIO DEL PRODOTTO, SI REALIZZANO ATTRAVERSO I SERVIZI POSTALI 4

5 LOMBARDO VENETO ANTICHI STATI ITALIANI (numerazione Sassone Specializzato) Francobolli 1 - Serie 5 val. E 140,- 2 - (1f) E 75,- 3 - (2) E 60,- 4 - (5) E 10,- 5 - (6) E 3,- 6 - (6) E 5,- 7 - (6b) E 4,- 8 - (6d) E 4,- 9 - (6h) E 7, (6l) E 12, (7f) E 15, (8) E 12, (8b) E 15, (9) E 12, (9) E 10, (9a) E 10, (10) E 20, (10) E 20, (10c) E 15, (11) E 40,- VARIETÀ Piega naturale della carta 21 - (11) E 30, (11) E 30, (11) E 40, (12) E 40,- VARIETÀ grinza di carta 25 - (12) E 35, (12) E 25, (12) E 30, (12) E 30, (12) E 25,- 5

6 Francobolli VARIETÀ 30 - (12a) E 25, (12) E 40,- Falla di stampa 32 - (20) E 20, (20) E 5, (20) E 7, (20) E 4, (20d) E 8, (21) E 8, (22) E 30, (25) E 12, (26) E 40, (31) E 10, (32) E 30, (38) E 15, (38) E 15, (43) E 5, (44) E 8,- VARIETÀ: Dent. spostata VARIETÀ: Dent. spostata 47 - (44) E 8, (44) E 20, (45) E 90, (45) E 75, (45) E 70, (3) E 40, val. tipografici E 35, Lotto composto da val. E 140,- MODENA VARIETÀ VARIETÀ Stampa incompleta 55 - (9) E 150, (10) E 200, (3) E 15,- 6 Scalpellatura prima di C

7 Francobolli REGNO DI NAPOLI 58 - (4) E 25, (2) E 250, (4) E 75, (4) E 20, (4a) E 30, (4b) E 35, (4c) E 45, (5c) E 40, (5d) E 10, (5f) E 25, (5f) E 30,- VARIETÀ 69 - (7b) E 18, (7c) E 20,- filetto superiore di cornice mancante 71 - (7d) E 10, (7e) E 25,- STATO PONTIFICIO 72A - 20 gr. (F12) E 200,- Bolaffi (21) E 350, Serie 8 val. E 195, (1a) E 45, (1A) E 35, (1A) E 55, (2a) E 50, (3A) E 30, (3) E 8, (4Aa) E 30, (4A) E 85, (4A) E 35, (5) E 50, (5A) E 45, (5Ab) E 40,- 7

8 Francobolli 87 - (6) E 75, (7) E 40, (7) E 30, (7) E 30, (7a) E 30, (8) E 20, (8) E 35, (8) E 500, (9) E 120, (9) E 20, (2+3) E 20,- FALSO DELL'EPOCA Oliva del (9) E 10, (1a) E 70, (F 5) E 250, (7) E 60, (1) E 100, (2) E 100,- VARIETÀ: Decalchi Lotto composto da 4 decalchi (Baj ) E 100, Ristampe 5 val. E 50, (26) E 70,-

9 ROMAGNE Francobolli Bolaffi (1972) (25b) E 90,- Bolaffi (1975) (28) E 15, (29e) E 15, (1) E 400, (2) E 120,- Bolaffi (1972) VARIETÀ A rotta (3) E 100, (5) E 120, (5) E 300,- SAGGIO Giuseppe Re (1864) Serietta 3 valori E 50,- SARDEGNA 115A - Serietta 3 valori E 50, E 125, (2b) E 90, (2f) E 80, (4) E 90, (13d) E 135, (13E) E 5, (13E) E 5, (13E) E 5, (13E) E 10, (14E) E 5, (13E) E 10, (14Ea) E 15, (14) E 20, (14) E 50, (14) E 20, (14) E 25, (14A) E 80, (14A) E 35, (14Ad) E 90, (14Ad) E 25, (14Cd) E 30, (14Ch) E 35, (14Cg) E 45, (14Ci) E 250, (14Cg) E 70, (14Dd) E 20, (14Db) E 50,- 9

10 Francobolli (14Cl) E 60, (15) E 60, (15d) E 100, (15f) E 50, (15A) E 30, (15Bb) E 40, (15Ca) E 25, (15D) E 20, (15Db) E 15, (15Dc) E 15, (15Db) E 15, (15Di) E 330, (15D) E 90, (15E) E 40, (15Ea) E 20, (15Eb) E 75, (16F) E 10, / - 2 Quartine E 40, (15f) E 80, (16Da) E 40,- REGNO DI SICILIA (13Ea + 16) E 50,- TOSCANA (7g) E 25, (7a) E 160, (8d) E 40, (12b) E 110, (4) E 70, (5f) E 50,- 10

11 ALBISSOLA ANDORRA (11 pt.) ANNULLAMENTI ASOLA AULLA BOZZOLO Francobolli CASTELNUOVO SCRIVIA E 25, E 45, E 20, E 10, E 20, E 15,- CARRARA (MO) E 10,- CARMAGNOLA CASTELLONE CASTELFIORENTINO E 50,- CEVA COMACCHIO E 5, E 30, E 15, COMACCHIO - E 40, E 15, CASTELFRANCO E 10,- GAVIRATE CREMONA DOMODOSSOLA E 5, E 15,- GARGNANO FIRENZUOLA ( n pt.) E 80,- GAVARDO E 30,- GOZZANO GAZZOLO E 30, E 20, E 10, GIAVENO E 20, E 20,- INTRA E 10, LODI E 40, LURAGO ( n pt.) E 75,- 11

12 Francobolli MONCALIERI NONANTOLA MILAZZO (8d) E 60, MONOPOLI E 15, E 20, E 15,- OLEGGIO ORISTANO E 10, NORCIA - UMBRIA E 30, E 20,- PERUGIA PIEVE D'ONEGLIA RACCONIGI RACCONIGI ROCCA BIANCA E 5, E 25, E 20, E 20, (14E+13Da) E 65,- ROMANO SESTINO SORESINA E 25, E 40, E 20,- ROCCA S. CASCIANO (Forlì) THONON (Savoia) TRINO S. MARTINO D'ALBARO E 50, (14Cd) E 125, E 20, E 10,- TONZANIGO (CO) UDINE (ovale) VARAZZE VESCOVADO VOLTA AMBULANTE (GE) E 20, E 10, E 25, E 20, E 40, E 15,- 12

13 REGNO ITALIA (numerazione Catalogo Unificato) A.d.f Francobolli (7) E 20, (7) E 20, (7) E 30, (7) E 40, (12) E 10,- VARIETÀ C chiusa (12a) E 15, (12b) E 15, (12c) E 20, (12Da) E 50, (13a) E 8, (13a) E 5,- VARIETÀ VARIETÀ VARIETÀ I formata da 3 puntini Tratto sotto Q Serpentello (13b) E 10, (13c) E 20, (13d) E 25, (13Da) E 60, (13Db) E 15, (13Dc) E 15, (15T) E 20, (15T) E 15, (17L) E 620, (17L) E 1.250, (21T) E 20,- Sopr. spostata SAGGIO SAGGIO (22T) E 30, (22T) E 20, (24) E 10, (26) E 15, (26) E 15, (34) E 350,- Sopr. Capovolta VARIETÀ Doppia Stampa Senza Trattini (53eB) E 400, (81a) E 30, (106Eg) E 45, (A1/2) E 40,- VARIETÀ: Sopr. spostata VARIETÀ: Non Dentellato (A2) E 20, (E6) E 40, (E6) E 50, (E7a) E 60,- 13

14 Francobolli (92/95) E 125, (92/95) E 125,- VARIETÀ Doppia Stampa Ritocco: n. 17 del foglio Decalco Sopr (131/32a) E 40, (100Ef) E 30, (116a) E 30,- Ritocco: n. 17 del foglio Sopr. capovolta Sopr. capovolta Sopr. capovolta Sopr. capovolta (132a) E 15, (137) E 20, (137) E 20, (137) E 20, (138) E 40, (135/40) E 30, (141/46) E 60, (147/9) E 150, (169/74) E 30,- 14

15 Francobolli VARIETÀ Doppio decalco VARIETÀ N.D. verticalmente VARIETÀ punto dopo (200) E 85, (211a) E 15, (211) E 80, (212d) E 30,- VARIETÀ N.D. verticalmente VARIETÀ: N.D. verticalmente VARIETÀ: Centri Spostati (212d) E 35, (212d) E 100, Lotto varietà 5 fr.lli E 20,- Serie valori 22 PO + 8 PA val. PA con N di tavola E 30,- 279ex - (243/61+A) E 50,- 280ex - (243/61) Serie 22 valori PO in quartina E 195,- Dent (299) E 60, E 100, (A45/50) E 140, (A51/52) E 145,- 15

16 Francobolli (A56/57) E 30, (384/85) E 185, (439/48+A) E 120,- VARIETÀ: N.D (1) E 175, (1) E 190, Serie 3 v. (17/19) E 35, (33) E 25, (22a) E 50, (28) E 90, (29/30) E 160, (1/6) E 160,- G.N.R. - R.S.I (483 BS) E 40, (486 VR) E 70, (120 VR) E 40, (122 III) E 125,- VARIETÀ: Sopr. Capovolta (16/27) Serie 12 valori sopr. miste E 70, (491/95a+Ex) Serie 7 val. E 125,- 16

17 Francobolli VARIETÀ VARIETÀ: Sopr. Nera VARIETÀ: REPUPBLICA SOOIALE (492A) E 50, E 38,- VARIETÀ: Doppia sopr. di cui una capovolta E 40,- VARIETÀ: SOCIAIE Serie 4 valori tir. Verona (49Ab - 52Ab) E 300,- VARIETÀ VARIETÀ VARIETÀ (504a) E 20, (498) E 22, (498) E 22, (498) E 22, ( ) E 15, (36/47) E 770,- 1945: JUGOSLAVIA (60/72) E 240, Governo Provvisorio a Londra - Sopr. Rossa - Serie 5 valori E 25,- 17

18 Francobolli LUOGOTENENZA - - Collezione PO completa E 38, (60/65) E 150, (60/65) E 160,- LIBIA COLONIE E POSSEDIMENTI ITALIANI (E1/2) E 25, (E13) E 125, (11/13) E 200, (23/24) E 400,- EGEO (75/79+A) E 540,- 18

19 Francobolli VARIETÀ Sopr. Capovolta ERITREA PO + PA (75/79+A) E 225,- 322A - (14Ea) E 175,- 323ex - (E1/3) Serie 3 v. E 125, (1/6) E 75, (54/60) E 60,- SOMALIA (80/86) E 70, (67) E 30, (1/9) E 245, (69) E 195,- I PREZZI SONO AL NETTO SENZA ALCUNA MAGGIORAZIONE PER COMMISSIONE 19

20 Francobolli (30/33) E 100, (66/68) E 115, (41/51) E 160, (52/64) E 98,- OLTRE GIUBA (1/6) E 77, Serie 13 v. (1/13) c. 5 N.D. a destra E 200,- VARIETÀ: Doppia Soprastampa (1/6) E 120,- LEVANTE E OCCUPAZIONI (12/17) E 30, (13Eb) E 65,- 20

21 Francobolli / / /( ) LOTTO DI FRANCOBOLLI nuovi e usati di Colonie e Possedimenti di qualità mista con interessanti serie complete (Calcio Egeo PO + PA con ann. non garantiti) ALTO VALORE DI CATALOGO (Unificato 2007 oltre E 2.500,00 - Sassone 2007 oltre E 3.000,00) NETTO E 300,- VARIETÀ: Sopr. Capovolta VARIETÀ: Sopr. Capovolta VARIETÀ: Sopr. Capovolta (13a) E 75, (12a) E 75, (16a) E 90,- VARIETÀ VARIETÀ VARIETÀ: Sopr. Spostata (A3) E 175, (12Ec) E 15, (12Ec) E 15,- VARIETÀ: una sopr. capovolta (35) E 15, (1Ec) E 200, (12Ec) E 60,- PROVA DI CONIO (35) E 60, E 125, PROVA DI CONIO E 150,- 21

22 REPUBBLICA Francobolli 352ex - (543/65) Serie 23 valori E 700,- 353ex - (543/65) Serie 23 valori E 680,- 354ex - (A126/35) Serie 7 valori E 35,- 355ex - (A126/35) Serie 7 valori E 33, (594/97) E 50,- 357ex - (274/77+A) Serie 6 valori E 120,- 359ex - (580/91+E) Serie 13 v. E 30,- 358ex - (274/77+A) Serie 6 valori E 40, (600) E 240, (600) E 50, (600) E 950,-

23 Francobolli (601/3) E 70, (601/3) E 60, (617) E 36, (A136/41) Serie 6 v. E 15, (618/19) E 60, (611/12) E 70,- L con punto naturale nella gomma (611/12) E 60, (618/19) E 50, (626) E 74, (620/21) E 65, (620/21) E 260,- 23

24 Francobolli / LOTTO DI FRANCOBOLLI REPUBBLICA dal 1948 al 1954 nuovi di qualità mista da buona a mediocre con IMPORTANTI SERIE COMPLETE (S. Caterina, Risorgimento, Biennale, Unesco, Tabacco, ecc...) ALTISSIMO VALORE DI CATALOGO (Unificato e Sassone oltre E 1.800,-) NETTO E 180, (629/31) E 60, (623/24) E 140, (623/24) E 60, (629/31) E 50, (629/31) E 250,- 24

25 Francobolli 389ex - (634/52) Serie 19 valori in quartina E 580,- 390ex - (634/52) Serie 19 valori E 145, (653/54) E 28, (653/54) E 110, (657/58) E 60,- L con punto naturale nella gomma (657/58) E 50, (659) E 19, (659) E 10, (655) E 40,- 25

26 Francobolli (664/65) E 240, (664/65) E 60, (685) E 35, (656) E 28, (661/63) E 58, (661/63) E 45,- POSTACELERE L L L Serie 3 EMS (1/3) E 80,- 404A - idem - Scadenza 30/06/98 - Serie 3 EMS (1A/3A) E 75,- 404B - idem - Scadenza 31/12/98 - Serie 3 EMS (1B/3B) E 75,- 26

27 Francobolli (667/68) E 30, (667/68) E 120, (672/74) E 10, (685) E 40, (680/81) E 28, (677/79) E 37,- filigrana stelle (686/88) E 19,- 412ex - (754/60) Serie 7 val. E 80, (677/9) E 150,- 27

28 Francobolli 414ex 414ex - - (A142/45) Serie 4 valori in fogli da 100 esemplari - Il L. 100 su 2 fogli da 50 esemplari con ponte centrale - Ottima qualità E 450, (A142II/43II) Serie 2 valori L PA CAMPIDOGLIO filigrana ruota III dent /4 x 14 in foglio da 50 esemplari E 250,- 28

29 Francobolli (A142/45) Serie 4 val. fil. ruota E 5,- 417ex - (82/103) Serie 22 valori fil. stelle E 10,- filigrana ruota (77) E 40,- filigrana ruota (79/IV) E 300, (A142/45) Serie 4 valori fil. ruota in quartina E 20, (1/4) Serie 4 valori filigrana ruota E 240, (5/8) Serie 4 valori - fil. stelle E 330, (7/8) 2 Alti Valori filigrana stelle I E 275,- 424ex - (97/108) Serie 12 valori fil. ruota E 185, (1/4) E 300, (111/120) Serie 10 val. fil. stelle E 120, A - (10/11) E 50,-

30 Francobolli filigrana ruota filigrana stelle dent /4 x 12 1 / (747/8) E 90, (785) E 11, (785II) E 20, (18/19) E 10,- PROVE PER MACCHINETTE Germania Campione Logo Italia ' (P1) E 25, (P1) E 25, (P1) E 30,- Bobina ( ) 98 coppie in bobina con 1 valore numerato ogni 5 fr.lli E 75, (1960) E 30,- VARIETÀ: Peste VARIETÀ: macchia bianca VARIETÀ: 1874 VARIETÀ: ColombG (838a) E 9, (1950a) E 10, (1988a) E 20, (2025c) E 10,- VARIETÀ: Taglio decentrato VARIETÀ: Taglio decentrato VARIETÀ: Non Dentellato (270c) E 15, (270c) E 20,- 441A - (270c) E 20,- 30

31 Francobolli (921) E 950, (921) E 1.000, (921) E 825, (MF 1652) E 145, (MF 1104) E 270,- VARIETÀ: Dentellato 14 Disponibilità: 2 Libretti dent. 13 Confezione Ufficiale Diciottenni - rosa (L 2/1) E 230, (L 1) Annullo FDC E 25,- Confezione Ufficiale Diciottenni - azzurro (BFO 1) E 449A - (BFO 2) E = Prezzo non consolidato. Telefonare per conoscere il prezzo del giorno 31

32 Francobolli TRIESTE A 450ex - (A1/6) Serie 6 val. E 50,- 451ex - (E1/4) Serie 4 v. E 45, (A13/16) Serie 4 v. E 125,- VARIETÀ Senza punto dopo F T (33b) E 15, (41) E 35, (43/45) E 16,- Dent. 14 x 13 1 /4 Sopr. più lunga (76/77) E 15,- 457ex - (A20/26) Serie 7 v. E 40, (A26A) E 70, (A22A) E 50, (3) E 25,- Sopr. modificata 463ex - (5/15) Serie 11 v. E 150, (1/4) E 20, (25A) E 120,- LOTTO RIPRODOTTO PARZIALMENTE 464ex - TRIESTE A - ( ) Collezione dal 1947 al 1954 quasi completa di tutti i francobolli PO+ A + Ex di qualità da buona a ottima; manca solamente Serie Democratica (PO 1/17 e PO 56/57 + PA A13/16 + Pacchi e Tasse) (Valore di Catalogo Unificato E 1.600,- Valore di Catalogo Sassone E 1.520,-) NETTO E 380,- 32

33 CITTA' DEL VATICANO Francobolli (1/13+Ex) E 120, (1/13+Ex) E 115, (1/13) E 110, (1/13) E 35, (P1/15) E 55, (P1/15) E 48,- SAGGIO (1/6) E 90, (9) E 45,- SAGGIO (1/6) E 80, (9) E 45,-

34 Francobolli 475ex - (15/18) Serie 4 val. E 90,- 476ex - (15/18) Serie 4 val. E 87,- 477ex - (15/18) Serie 4 val. E 85,- 478ex - (19/34+Ex) Serie 18 v. E 230,- 479ex - (19/34+Ex) Serie 18 v. E 200,- 480ex - (19/34+Ex) Serie 18 v. E 170, (41/46) Serie 6 v. E 370,- 482ex - (47/54) Serie 8 v. E 200, (41/46) Serie 6 v. E 330,- 484ex - (47/54) Serie 8 v. E 175,- 485ex - / (47/54) Serie 8 v. E 120,- 486ex - (55/60) Serie 6 v. E 100,- 34

35 Francobolli RARITA ' 487A - (36A) 487ex - (55/60) Serie 6 v. E 90,- TRATTATIVA PRIVATA 488ex - (55/60) Serie 6 v. E 80, (A9/15) E 25, (A16/17) E 340, (A16/17) E 320, (A16/17) E 275, (A16/17) E 170,- Dent. 14 x 13 1 / (A18/19) E 100, (A18/19) E 90,- Dent. 13 x 12 3 / (124/I) E 10, (A18/19) E 80,- 498ex - (A149/53) Serie 5 v. E 55, (155A) E 12,- 35

36 Francobolli (149/53) E 50,- 501A - (149/53) E 50, (A20/21) E 200, (A22/23) E 70, (A22/23) E 76,- VARIETÀ Dent. spostata VARIETÀ Senza adesivo al retro (A22/23) E 65, (173) E 25, (456) E 8, (1294) E 15,- VARIETÀ: Senza valore impresso PROVA: Valore impresso (1/5) E 40, (1/5) E 70,- 36

37 Francobolli (BF1) E 80, (BF1) E 190,- - Ponte (100) E 17, (456) Varietà Dent. spostata E 65, LOTTO 14 VARIETA' - (Centri e dent. spostate; Ponti, Salto di dent., valore non impresso, senza adesivo) Qualità Ottima E 70,- 37

38 VARIETÀ Sopr. capovolta VARIETÀ Sopr. capovolta REPUBBLICA DI SAN MARINO Francobolli (8a) E 110, (9a) E 40, (51/52) E 40,- 524ex - (107/18) Serie 12 v. E 45,- 521ex - (54/62) Serie 9 v. E 45,- 522ex - (63/68) Serie 6 v. E 33,- VARIETÀ: F.to grande 523ex - (103/06) Serie 4 v. E 40, (E6) E 10, (130/32) E 60,- 527ex - (141/58) Serie 18 v. E 500, (137/40) E 85, (168/75) E 445, (A1/10) E 490,- 38

39 Francobolli VARIETÀ: una sopr. capovolta (184/85) E 50, (6Eb) E 40, (208/09) E 28,- ALTI VALORI 534ex - (279/95) Serie 17 v. E 35, (354/55) E 45, (354/55) E 140, (E16/20) E 45, (330/35+A) E 18, (341) E 40, (336/40) E 50, (E21/22) E 60,- 39

40 Francobolli (A98) E 38, (A95) E 15, (A95) E 60, (A97) E 100, (A112) E 90,- 547ex - (A83/91) Serie 9 v. E 190,- 548ex - (372/83+A) Serie 13 v. E 130,- 549ex - (A103/08) Serie 6 v. E 50,- 550ex - (391/98+A) Serie 9 v. E 60,- 551ex - (400/08) Serie 9 v. E 45,- 40

41 Francobolli 552ex - (439/48) Serie 10 v. E 30, (475) E 60, (475) E 50, (A138) E 35, (A138) E 35, (568) E 30, (1/15) E 60, (31/32) E 65, (37/41) E 28, (10/18) E 350, (28/31) E 60, (60/63) E 35,- 41

42 Francobolli (BF8/11) Serie 4 BF Bolaffi 1973 E 300, (BF33) E 160, (BF34) E 235,- DISPONIBILITA': 2 BF con ann. FDC (MF 2034) E 30, (BF82) E 80,- 42

43 Francobolli ESTERO MALTA - VARIETÀ: Pnney anziché Penney (17b) E 65, (12) E 10, (50a) E 8, (50b) E 10, E 15, E 10, E 15, Australia: Navigatori 1963 (358/63) E 100,- PROVA: Colombo BF ORO - Tir esemplari 576A - (61/65) E 60, (87/91) E 25, Portogallo (1996) E 40, Irlanda Serie Tasse (1/4) E 95, Svezia (424) Serie 4 v. E 20,- VARIETÀ: 2 di 1 /2 mancante Svizzera (313/15) E 100, Svizzera (313/15B) E 120, Malta (Tx 5a) E 400,- 43

44 Francobolli (BF32) Belgio E 20, Sierra Leone 1961 (194/206) serie 13 v. E 20,- OLIMPIADI Ascension (289/91) E 22, Sud Kasai 1960 (Sopr. 2 v.) E 28,- EUROPA - AFRICA 587A - Afghanistan 1960 (1 v. + 1 N.D. + BF) E 30, Giro di 5 valori E 12, (1/10) Alto Volta: serie 10 v. E 24,- 44

45 LOMBARDO VENETO STORIA POSTALE (numerazione Sassone Specializzato - Foto ridotte al 60%) Storia Postale c. 15 (n. 6) E 40, c. 15 (n. 6) E 45, soldi (n. 30) E 40,- Affrancatura Bicolore a Bandiera c c. 30 (rotto) (21/22) Bdf E 120, S (n ) E 400,- MODENA c. 5 (n. 4) E 100, Governo Provvisorio ( ) E 140,- 45 I PREZZI SONO AL NETTO SENZA ALCUNA MAGGIORAZIONE PER COMMISSIONE

46 NAPOLI Storia Postale gr. 2 (20a) Prov. Napoletane E 40, gr. 2 (5g) Annullamento Altamura (pt 9) E 450,- PONTIFICIO Evidente trasudo di gomma Due tonalità baj 3 (4Aa) E 260, baj 1 /2 (1a) E 280, baj 3 (4A) E 320, baj 3 (4c) E 85, baj 4 (4Aa) E 150, baj 6 (7A) E 300,- 46

47 Storia Postale Senza punto dopo 40 SICILIA baj 8 (9) E 75,- 605A - c. 40 (29) Bolaffi 1974 E 275,- TOSCANA: Governo Provvisorio ROMAGNE gr. 2 (6e I tav.) E 680, c. 10 (19) Ann. Serarezza (pt 5) E 300,- SARDEGNA MANIFESTO (testo storico) da Bologna per Anzola E 240, c. 20 (8) Ann. Arona - Bdf E 300, c. 20 (8) da Cagliari E 250, c. 5 (13Ad) E 275,- 47

48 Storia Postale c. 5 (13c) E 250, c. 10 (14c) E 75,- Doppia Stampa c. 20 (15Dc) E 40, c. 20 (15Dc) E 80, c. 20 (15Dc) Ann. Coccaglio (BS) E 70, c. 20 (15Db) E 30,- c. 40 posizione 12 con filetto d'inquadratura c. 20 (15D) E 30, c (14B+16Aa) E 550,- - Splendida -

49 REGNO D'ITALIA Storia Postale c. 10 (1c) E 550, c. 10 Bdf (1e) E 650, c. 40 Bdf (3) E 185, c. 15 (12) E 30,- VARIETÀ: Dent. fortemente spostata in alto (+ 2 mm.) Ann. Librizzi c. 10 (T 26ca) R (poche lettere note) E 350,- VARIETÀ: c. 5 con doppia dentellatura c. 20 (39) RR E 280, c. 5+25ex (81 + Ex 1) E 30, c. 15 (98) E 50,-

50 RARA AFFRANCATURA Storia Postale RARITA ' c /2 ( ) E 80, c. 60 (157) E 300,- Raccomandata con tariffa corrispondente a plico di quattro porti (L. 2 + c. 50) RARA in quanto i multipli del c. 60 (157) su lettera non filatelica e in validità postale sono molto rari c c. 35 ( ) E 75,- Tutti i Lotti sono visionabili presso i nostri Uffici a Forlì in P.le Falcone Borsellino 8 previo appuntamento, dal lunedì al sabato (escluso il giovedì) - dalle 10,00 alle 12,00 - dalle 15,30 alle 19, c. 7 1 /2 (224) Tariffa ridotta ( ) E 45,- 50

51 Storia Postale c c. 20 Calcio (350/52+357) E 30, L. 1 PA Virgilio + c. 10, PA c. 25, c. 50 PA Orazio E 70, L. 1,25 (213) E 60, c. 7 1 /2 + c. 50 PA (244 + PA 11) E 30, c L. 2,55 + L. 25 (249, 256 e 260) E 600,- Grande busta telata della Banca d'italia del assicurata per L in tariffa di L. 28,75 corrispondente a 25 porti (per 500 gr.) diretta alla Banca Nazionale Ungherese di Budapest. Lievi imperfezioni 51

52 Storia Postale RISPEDIZIONE ALBANIA ITALIANA Posta Aerea Raccomandata E 80, GRAN BRETAGNA: d. 2 1 /2 (tav. 22) da Londra per Firenze e poi rispedita a Torino ( ) e al Grand Hotel Bellagio (6.6.84) E 250,- RARA E BELLA AFFRANCATURA FRANCIA: Franchigia Marina Militare E 40, HONG KONG: Cartolina Illustrata c. 1 /2 + c. 1 (Bilingue) + c. 2 Hong Kong E 425,- RARA E BELLA COMBINAZIONE GRAN BRETAGNA: p. 1 (tav. 152) + p. 4 (tav. 13) da Grantham per Torino e qui tassata. Il p. 4 con impercettibile forellino E 450, SAN MARINO: Serie 4 v. (176/79) E 225,-

53 REGNO INTERI POSTALI (numerazione e valutazioni FILAGRANO I.P. 2006/ Foto ridotte al 40%) Interi Postali c R (C 1/2 - E 85,-) QO E 50, c. 10 (C 7 - E 15,-) E 10, c. 7 1 / /2 m. 89 (C 14 - E 50,-) QL E 40,- Autografo E. Diena c. 10 (C 4 - E 185,-) QO E 130, c (C 8 - E 30,-) QF E 24, idem (C 8 - E 30,-) QL E 21, c. 10 m QO E 15,- RARA DESTINAZIONE: RUSSIA c. 10 (C 5 - E 15,-) QL E 12, idem - m. 89 (C 5 - E 40,-) QF E 30,- RARA c. 15 (C 9 - E 15,-) QF E 12, c (C 10 - E 20,-) QO E 14,- RARO IL M c. 10 (C 17) QL E 25, R (C 6A/R - E 275,-) QF E 200, c. 5 (C 11 - E 7,-) QF E 5, c. 7 1 / /2 m. 93 (C 19 - E 200,-) QF E 180, idem m. 90 (C 19 - E 40,-) E 12, R (C 6/R) QO E 15, c. 10 m. 89 (C 12 - E 35,-) QF E 28, c. 10/15 (C 20 - E 20,-) QF E 16, c. 15+R m. 87 (C 6A - E 45,-) QF E 30, c. 10 m. 89 (C 13 - E 30,-) QO E 18, idem m. 90 (C 13 - E 40,-) E 15, c. 10/15 (C 22/45) QF E 40,- 53

54 RARA DESTINAZIONE: BULGARIA Interi Postali c. 10 (C 23) QO E 15, c. 10 (C 28 - E 10,-) QF E 8, c. 10 m. 13 (C 36 - E 15,-) QL E 12, c. 10 m. 95 (C 23 - E 12,-) E 8,- 679ex - c. 10 (C 29) 4 cp vignette diverse (manca la verde) QO E 25,- RARO IL MILL c m. 09 (C 37) QL E 15, c. 10 (C 30 - E 230,-) QF E 180, c m. 16 (C 37) QO E 12, c. 7 1 / /2 m. 93 (C 24 - E 35,-) QO E 20, idem m. 95 (C 24 - E 25,-) QF E 20, idem m. 96 (C 24 - E 25,-) QO E 15,- RARA DESTINAZIONE: RUSSIA c.7 1 /2+7 1 /2 m. 03 (C 31 - E 35,-) QL E 28, c m. 17 (C 37) QO E 12, c. 10 (C 25) QO E 20, c (C 32 - E 30,-) QF E 24, c M. 17 (C 37) QL E 17, c. 10 m. 95 (C 25 - E 20,-) QF E 16, idem m. 98 (C 25 - E 20,-) QL E 15, c. 7 1 / /2 m. 97 (C 26 - E 25,-) QF E 22, idem m. 901 (C 26 - E 25,-) QL E 20, c. 10 m. 06 (C 34 - E 40,-) QF E 32, c m. 08 (C 37 - E 25,-) QF E 20,-

55 Interi Postali I VOLO VIENNA - SEMMERING (1937) c. 30 (C 67) E 75, c. 15 (C 71/8 - E 50,-) QF E 40,- 690ex - c. 5 (C 43 1 /20 - E 550,-) Serie 20 cp QO (consueti ingiallimenti) E 280, c. 30 (C 69/1 - E 90,-) QO E 63, c. 15 (C 71/14 - E 50,-) QF E 40, c m. 20 (C 46A - E 70,-) QO E 42, c. 30 (C 69/3 - E 90,-) QL E 72, c. 15 (C 71/17 - E 50,-) QF E 40, c m. 22 (C 54 - E 45,-) QO E 27, idem (C 54A - E 65,-) QF E 50,- RARITA': UNICO CONOSCIUTO c. 30 (C 69/4 - E 90,-) QL E 72, c. 15 (C 71/22 - E 50,-) QF E 40,- 704A - idem - QO E 35, c. 40 (C 56A) + L. 10 (n. 91) QL E 700, c (C 62A - E 40,-) QF E 32, c. 15 (C 71/5 - E 50,-) QF E 40, c. 15 (C 72/2 - E 35,-) E 18,-

56 Interi Postali c. 75 (C 73/7 - E 70,-) E 35, c (C 74/16 - E 85,-) QF E 68, c. 30 (C 77C/2 - E 80,-) QL E 64, c. 75 (C 73/10 - E 50,-) QO E 30, c. 75 (C 76D/14) da Fiume QB E 200, c. 30 (C 77C/4 - E 80,-) QL E 64, c. 75 (C 73/11 - E 50,-) E 25, c. 30 (C 77A/6 - E 80,-) E 40, c. 30 (C 77C/5 - E 80,-) QB E 40, c. 75 (C 73/19 - E 50,-) E 25, c. 30 (C 77C/1 - E 80,-) QF E 64, c. 30 (C 77C/6 - E 80,-) QF E 72, c. 75 (C 73/23 - E 50,-) QL E 40, c. 30 (C 77C/1 - E 80,-) QO E 56, c. 30 (C 77C/7 - E 80,-) QL E 64,- 56

57 FERMO POSTA Interi Postali c. 15 (C 79) QF E 40, c. 75 (C 81 - E 31,-) QO E 20,- 721ex - c. 30 (C 77C 1/9 - E 720,-) Serie 9 cp - QL E 575,- 722ex - c. 30 (C 77C 1/9 - E 720,-) Serie 9 cp - QO E 430, c. 20 (C 78A/8 - E 85,-) QF E 76, Imperiale (C 79/83 - E 140,-) Serie 5 cp - QF E 126, Imperiale (C 79/83 - E 140,-) Serie 5 cp - QL E 112,- FERMO POSTA c. 20 (C 78A/2 - E 85,-) QF E 76, c. 20 (C 78A/3 - E 85,-) QF E 76, c. 20 (C 78A/4 - E 85,-) QF E 76, c. 30 (C 80) QF E 45, c. 20 (C 78A/5 - E 85,-) QF E 76, c. 20 (C 78A/15 - E 85,-) QO E 59, c. 20 (C 78A/6 - E 85,-) QF E 76, c (C 82 - E 50,-) QL E 45,- 57

58 VOLO SPECIALE ROMA MOGADISCIO (1934) Interi Postali c. 50 (C 95 - E 400,-) QL E 280, c. 30 (C 80 + A 83/88 - E 2.650,-++) in Racc. Aerea del da Macerata a Mogadiscio. Pregevole affrancatura in quanto rara su intero postale. Certificato Raybaudi (2003) + Alberto Diena (1964) + Sintoni (2007). Ottima qualità E Trattativa Privata CART. GRIGIO VOLO GRAF ZEPPELIN c. 50 (C 95 - E 400,-) QL E 280, c. 15 (C 71/5) QL E 350, c. 75 (C 91/1 - E 50,-) QL E 35, c c (C 80A/83A) QF E 33,- RISPOSTA DALL'ESTERO c. 15 (C 71/1 - E 65,-) QO E 45, c. 75 (C 91/11 - E 50,-) QO E 30, c. 30/R (C 83 - E 80,-) QO E 48,- FR.LLO POSTA PNEUMATICA c. 30 (C 88/1 - E 40,-) QF E 36, c. 50 (C 95 - E 250,-) QF E 225, A - c. 75 (C 91/16) piega diagonale E 50,-

59 Interi Postali c. 5 (B 1 - E 8,-) QL E 6,- 748A - idem - dent /2 (B 1a) E 12, c. 15/20 (B 9 - E 10,-) QF E 8, c. 25/30 (B 23 - E 45,-) QF E 35, c. 10 (B 2 - E 50,-) QL E 30, c. 5 m. 06 (B 10 - E 20,-) QL E 16, idem m. 08 (B 10 - E 75,-) QF E 60, idem m. 12 (B 10 - E 25,-) QF E 20, c. 50/60 (B 24c - E 50,-) QL E 48, c. 5 (B 2 - E 12,-) QL E 9, idem - dent /2 (B 2a) QF E 16, c. 20 (B 14 - E 80,-) QF E 68, c. 50 (B 25A - E 80,-) QL E 64, c. 5 (B 4 - E 10,-) QF E 8, c. 50 (B 18A - E 35,-) QO E 21, c. 50 (B 26 - E 200,-) QF E 160, c. 5 - c. 20 (B 6/7 - E 50,-) QL E 40, c. 25 (B 21 - E 12,-) QL E 10,- VARIETÀ: barre interrotte a metà c. 25 (B 27 - E 55,-) QF E 50, idem (B 27 - E 55,-) E 25, c. 15/20 (B 8 - E 30,-) QF E 27, c. 25/30 (B 23b - E 50,-) QF E 40, c. 50 (B 28 - E 55,-) QF E 50,-

60 Interi Postali c c. 50 (B 27A/28A - ex 29/30 - E 30,-) QF E 27, c. 10 (CC 9/1 - E 10,-) QF E 8, idem (CC 9/3 - E 10,-) QF E 8, idem (CC 9/4 - E 10,-) QF E 8, c. 10 (CC 18 - E 145,-) QO E 87, SAGGIO (CC 10/S - E 100,-) QO E 65, c. 10 (CC 21 - E 80,-) QL E 64, c c. 50 (B 31/32 - E 10,-) QL E 8, c. 10 (CC 12 - E 20,-) QL E 16, c. 10 (CC 51 - E 10,-) QF E 8, c. 50 (B 32 - E 5,-) QL E 4, c. 10 (CC 13 - E 20,-) QL E 16, c. 10 (S 4 - E 30,-) QF E 27, idem (S 4 - E 30,-) QO E 20, c. 10 (CC 14 - E 15,-) QF E 12, c. 30 (R 6/7 - E 60,-) Serie 2 cp QO E 42, c. 10 (CC 1 - E 45,-) QF E 36, idem (CC 1 - E 45,-) QO E 30, c. 10 (CC 16a - E 20,-) QF E 16, c. 30 (M 1 - E 165,-) QB E 80,-

61 Interi Postali CARTONCINO DI CONTROLLO c. 10 (RB 1 - E 120,-) QF E 96, L. 2 (K 1 - E 270,-) QF E 240, c. 15 (RB 2/10 - E 85,-) Ql E 65,- G.N.R. VARIETÀ: Punto dentro G VARIETÀ: Punto dopo G + sopr. inclinata c. 15 (C 101e - E 150,-) QL E 120, c. 15 (C 101a - E 150,-) QF E 135, c. 15 (C E 150,-) QL E 120,- REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA c. 50 (B 34 - E 225,-) QL E 180, c. 15 (C E 100,-) QF E 90, c. 30 (C E 20,-) QF E 18, c. 30 (C ex E 5,-) QL E 4,- 799A - c. 10 VAGLIA (V 44 - E 65,-) QL E 52,- 61

62 Interi Postali RARITA': Mista Regno / RSI PROVA: Sopr. Rossa anziché Nera c. 60 (C 99 + RSI c. 75 n. 493) del per la Svizzera - QL E 775, c. 70 (C 108/I - E 500,-) QL E 400,- RARITA': Soprastampa di Pola (violetto) RARITA': Soprastampa di Pola (violetto) c. 30 (C 103A - E 550,-) QF E 495, c. 30 (C 103A + Istria n E 550,- ++) QF E 525,- RARITA ' c. 75 (C E 270,-) QF E 240, c Colle Oppio + Caserma Vigili (C 111/1 - ex 110B) Splendida - QF Trattativa Privata

63 Interi Postali Cent RSI - Opere del Regime (C 111 1/4 - ex C 110B 1/4 ) Serie completa 4 cartoline con risposta pagata soprastampate. Certificato Sintoni + Certificato Oro Raybaudi Splendide - QF Trattativa Privata Questa serie di 4 cartoline con risposta pagata del Regno d Italia, tipo Opere del Regime da cent per l estero, furono soprastampate (si ipotizza una ventina di serie ) a Verona in nero, sia sulla parte domanda che sulla risposta, con un fascetto pieno sullo stemma e con testo su tre righe REPUBBLICA/SOCIALE/ITALIANA sull impronta del francobollo. La soprastampa presenta la tipica interruzione nella lettera U di REPUBBLICA riscontrata anche su quella da cent. 50 tipo Impero (C109 / 110), e il fascio appare leggermente inclinato a destra, probabilmente perchè fu allestito un cliches diverso da tutti gli altri. Gli abbinamenti delle vignette sono i seguenti: 1 - Colle Oppio + Caserma dei Vigili 2 - Ippodromo Villa Glori + Istituto di Anatomia umana 3 - Istituto Internaz.di Diritto privato + Caserma Mussolini 4 - Ponte ferroviario pel Vaticano + Dopolavoro ferroviario Queste cartoline, vendute a Padova (forse anche a Trieste?) poco note data la loro rarità, hanno sollevato polemiche sulla loro ufficialità in quanto, per alcuni, non entrerebbero a pieno diritto nelle emissioni della RSI. Al fine che ognuno di Voi si faccia la propria opinione riporto il testo integrale del Decreto Interministeriale 29 luglio 1944 art. 1 dove si autorizza la soprastampa del francobollo da L. 50 Imperiale, dei francobolli con vignetta propaganda di guerra, dei bollettini pacchi, dei biglietti postali e delle cartoline postali semplici e doppie di ogni tipo, mediante impressione, sull effigie del ex re, della legenda su tre righe Repubblica Sociale Italiana e del Fascio Repubblicano sullo stemma, nei colori: nero per le cartoline da L.0,15 e 0,75 e rosso per le cartoline da L 0,30. Per questo motivo nel 1997 nella XVIII edizione del nostro FILAGRANO IP queste cartoline non furono più considerate non emesse, quindi con numerazione NE, ma vennero inserite a pieno titolo tra quelle tipo con il numero C 110B. Vi anticipiamo che nella prossima edizione del FILAGRANO IP 2008 (uscita prevista ottobre 2007) saranno catalogate come C 111 perché la cartolina C113 non sarà più considerata tipo ma sottotipo in quanto su cartoncino di colore diverso. La serie di questa pagina è la sesta che proponiamo da quando ci occupiamo di interi postali (ormai 30 anni ) ciò a dimostrazione della rarità di questo straordinario insieme. Questa serie del lotto 806 proviene da un blocco di 8 serie complete più 6 cartoline sfuse (3 della C111/1 + 2 della C111/3 + 1 della C111/4 certificata Sorani) offerte nel 1993 in un asta a Miami negli Stati Uniti d America (sembra che appartenessero ad un soldato statunitense rientrato negli USA dopo la liberazione del Veneto?) e acquistate per poche centinaia di dollari da un noto commerciante di interi postali di San Francisco che, capita la rarità, le fece periziare dal Dott.Raybaudi (Ndr: data certificati 23 marzo 1994). Esistono altre 2 serie di 4 cartoline: una con certificato fotografico Sorani datato (sembra poi vendute separatamente) e l altra con certificato fotografico Chiavarello dei primi del 1994, hanno entrambe la stessa provenienza americana. Presumibilmente in totale negli USA ci sarebbero arrivate non più di 10 serie complete (circa la metà della tiratura) mentre delle sfuse si è perso traccia; tutto questo in base alle mie personali e dirette conoscenze in quanto, questo lotto americano, l ho vissuto in prima persona. Ringrazio anticipatamente sin da ora tutti coloro che mi daranno notizie in merito a questo straordinario e raro insieme. Vidmer Sintoni 63

64 LUOGOTENENZA Interi Postali L. 1,20/30 c (C E 300,-) QF E 270, c. 50 (C E 17,-) QF E 15, L. 3 (C E 50,-) QF E 45, L. 1,20/30 c. (C E 200,-) QF E 160,- VARIETÀ: Sopr. ravvicinate Turrita (C 120/122 - E 57,-) QF E 50,- 818A - L. 10 (C E 500,-) QF E 450, L. 1,20/30 c. (C 117b - E 200,-) QF E 160,- VARIETÀ: 7 barre L. 1,20 (C 122EP - E 25,-) QF E 20, L. 8+8 (C E 850,-) QF E 765, L. 1,20/60 c (C 118c - E 300,-) QF E 270, L. 4 (B 28 - E 225,-) QF E 200,- REPUBBLICA L. 15 (C E 40,-) QL E 32,- 820A - idem - QO E 28, L. 1,20/70 c. (C E 500,-) QF E 450, L. 2 (C E 250,-) QF E 200, L (C E 170,-) QF E 150,- 821A - idem - QO E 100,-

65 Interi Postali L. 20 (C E 1.350,-) QL E 1.080,- 822A - L (C E 1.500,-) QL E 1.200,- cartolina ripresa in grandezza naturale L. 20 Quadriga (R 9 1/3) Serie completa 3 cp Pubblicitarie: Barbus, Chlorodont, Leocrema Certificato Sintoni + Certificato Oro Raybaudi Splendida - QF Trattativa Privata La cartolina postale pubblicitaria Barbus è il pezzo più importante e più raro degli interi postali d'italia con una tiratura di appena esemplari. Ritengo che ad oggi gli esemplari nuovi siano estremamente pochi, forse 10/15 di pezzi non di più; personalmente sono 6, compresa questa, le Barbus nuove passate nelle mie mani di cui 4 fior di stampa (QF) e due molto belle (QL). Esistono pericolosissime falsificazioni Vidmer Sintoni 65

66 Interi Postali 823A - L. 20 (R 9/2 - E 150,-) QF E 135, L. 20 (C E 45,-) QF E 40, L. 20 (C E 65,-) QL E 50, L. 20 (C E 37,-) QO E 22, L. 20 (C E 40,-) QL E 28, L. 40 (C E 275,-) QF E 245,- Tariffa per l'estero L. 35 (C E 160,-) QL E 120, L. 20 (C 152/2 - E 70,-) QF E 50,- 834A - L. 40 (C E 150,-) QO E 100, L (C E 120,-) QF E 100, L (C E 45,-) QF E 40, L. 30 (C E 35,-) QF E 30, L (C E 200,-) QF E 180, L (C E 1.750,-) QF E 1.400, L (C E 20,-) QF E 18,-

67 BILINGUE Interi Postali L. 55 (C E 110,-) QF E 75, L (C E 35,-) QF E 30, idem II tipo (C 242A - E 15,-) QF E 12,- VARIETÀ: W sottolineato L. 20 (B 43 - E 110,-) QF E 95, L. 100 (C E 20,-) QO E 17, L (C 242A/a - E 15,-) QF E 12, L. 20 (B 44 - E 100,-) QL E 80,- VARIETÀ: O di Posta con linea verticale L. 100 (C 176) QO E 10,- GIRO COMPLETO L (C 242A/b - E 15,-) QF E 12, L. 25 (B 45 - E 20,-) QF E 18,- 850A - idem Bp aperto E 20,- VARIETÀ: E debordante L. 120 (C E 48,-) Serie cpl 13 cp con A.S. diversi - QF E 38,- DISPONIBILITA': L. 4 (B 41 - E 800,-) QF E 720, L. 25 (B 45a - E 40,-) QF E 36, L (C E 30,-) QF E 27, L. 10 (B 42 - E 220,-) QF E 195, L. 30 (B 46 - E 30,-) QF E 27,-

68 Interi Postali VARIETÀ: E debordante L. 30 (B 46a - E 40,-) QF E 36,- DISPONIBILITA': L. 60 (A 1 - E 135,-) QF E 120, idem - Aperto senza pieghe E 135, L. 800 (EP A 25 - E 25,-) QL E 22,50 I Volo per Tokio L (BU 1 - E 12,-) QF E 10, L (BU 1 - E 7,-) QF E 6,- 855A idem (BU 1A - E 8,-) QF E 7,- VARIETÀ: Sopr. evanescente L. 60 (A 1A - E 150,-) QF E 135, idem - Aperto senza pieghe E 140,- Modello C.E.P.T L. 110 (A 4 - E 25,-) QF E 20, L (BU 1a - E 18,-) QO E 15, L. 110 (A 5 - E 30,-) QF E 27,- 869ex - L (EP 177/78 - E 25,-) QF E 20,- VARIETÀ: Consortile Annullo anticipato anziché L. 130 (Z 3 - E 150,-) QF E 120, L (BU 1A7d - E 20,-) QF E 18, L. 200 (A 8 - E 20,-) QF E 18,- VARIETÀ: Senza istruzioni Annullo Posta Militare Italiana L. 700 (Z 19 - E 75,-) QF E 45, L (BU 1c - E 25,-) QF E 25, L. 300 (A 14 - E 20,-) QF E 18, L. 8 (K 2 - E 50,-) QF E 45, L. 20 (K 3 - E 8,-) QF E 7,- 873A - idem - Blu (K 3A - E 10,-) QF E 10,-

Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica

Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica Gli usi postali dei bollettini per pacchi in Repubblica Il servizio dei pacchi postali fu riattivato in Italia il 1 maggio 1946 solo per i medicinali e il materiale sanitario. Il 15 luglio tra la Sicilia,

Dettagli

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO

1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO 1 novembre 1858 SECONDA EMISSIONE I TIPO Soggetto: effigie di Francesco Giuseppe Stampa: rilievografica per l effigie, tipografica per il contorno Fogli: 240 es. in 4 gruppi di 60 (8 x 8) con 4 Croci di

Dettagli

Effetto rilievo falso e le contraffazioni fisiche

Effetto rilievo falso e le contraffazioni fisiche Effetto rilievo falso e le contraffazioni fisiche Esaminiamo ora un tipo di falsificazione un po diversa dal solito, un po più moderna, usata in questi ultimi anni per frodare le poste. Questo tipo di

Dettagli

FRANCOBOLLI PER GIORNALI

FRANCOBOLLI PER GIORNALI FRANCOBOLLI PER GIORNALI 1851 (1 gennaio) - 1856 TESTA DI MERCURIO Soggetto: testa di Mercurio senza indicazione del valore Stampa: tipografica Fogli: 100 x 4, normalmente distribuiti in fogli di 100.

Dettagli

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

1. Ricarica carta Postepay presso uffici postali : PostePay Giovanna Davoli CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE

1. Ricarica carta Postepay presso uffici postali : PostePay Giovanna Davoli CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE CONDIZIONI DI VENDITA E MODALITÀ DI ORDINAZIONE Funzionamento del negozio on line: scegliendo una categoria di prodotti il Cliente visualizzerà una pagina contenente l'elenco degli articoli diponibili

Dettagli

33 A VENDITA GENERALE

33 A VENDITA GENERALE 33 A VENDITA GENERALE A PREZZI NETTI di, Miscellanea e Interi Postali (validità fino ad esaurimento o uscita nuovo catalogo) RIEPILOGO LOTTI: da lotto a lotto FRANCOBOLLI:... 1... 581 MISCELLANEA:... 582...

Dettagli

INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900

INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900 INTERI POSTALI INVIATI ALL ESTERO1874-1900 FLAVIO PINI MILANO 20 FEBBRAIO 2016 Le cartoline postali sono emesse ufficialmente in Italia il 1 gennaio 1874. E ammesso l invio all estero solo verso alcuni

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi. sconto del 13%

I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi. sconto del 13% I contratti * SINTESI * Il Contratto in sintesi DURATA Il presente accordo avrà validità sino al 31.12.2012 COMMISSIONI NICOLAUS TOUR riconoscerà per tutti i soggiorni ( min. 5 notti) sulle seguenti Programmazioni

Dettagli

La Leche League. se sei un cliente già registrato, inserisci la tua e-mail e la password, verifica la

La Leche League. se sei un cliente già registrato, inserisci la tua e-mail e la password, verifica la Condizioni vendita Ordinare i libri riviste, opuscoli ecc. Come procedere all acquisto Il carrello virtuale permette di scegliere i prodotti che ti interessano. Per scegliere un prodotto è sufficiente

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

USI POSTALI DELLA PRIMA CARTOLINA DEL REGNO D ITALIA

USI POSTALI DELLA PRIMA CARTOLINA DEL REGNO D ITALIA USI POSTALI DELLA PRIMA CARTOLINA DEL REGNO D ITALIA di Flavio Pini Il 1 gennaio 1874 fu introdotta ufficialmente in Italia la cartolina postale: si trattava di un nuovo oggetto per la corrispondenza già

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

GRANDUCATO DI TOSCANA

GRANDUCATO DI TOSCANA GRANDUCATO DI TOSCANA DEPOSITERIA DI SUA ALTEZZA REALE Al fine di promuovere la circolazione della cartamoneta nella Toscana, nel 1776 il Granduca Pietro Leopoldo emanò una disposizione per invogliare

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

Condizioni generali di contratto

Condizioni generali di contratto Condizioni generali di contratto 1) Condizioni generali Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da pubblicarrello.com

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 21.12.2004 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 373/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 2182/2004 DEL CONSIGLIO del 6 dicembre 2004 relativo

Dettagli

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 SIMONE DEL NEVO 24.06.2010 Studio Del Nevo I CHIARIMENTI Assumono rilevanza intrastat solo le prestazioni di servizio generiche disciplinate dall articolo 7 ter DPR 633/72: CICLO

Dettagli

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San

Dettagli

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali!

Termini e condizioni contrattuali! Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali! Termini e condizioni contrattuali Termini, Condizioni di vendita e Contrattuali Definizioni Oggetto Modalità di acquisto Conclusione del contratto Pagamento Spedizioni Garanzia per merce difettosa Diritto

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori) MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori) _ Nome* Cognome* _ Indirizzo* Città* CAP* Provincia* _ Telefono* Cellulare Email* _ Luogo e data di nascita* Codice fiscale* N.b.: Per partecipare

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI Bonatti&Comunicazione è titolare di Autorizzazione Generale n. 2273/2010 e Licenza Individuale n. 1016/2010 rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni, ed ha lo stesso riconoscimento giuridico di Poste

Dettagli

Condizioni di Vendita

Condizioni di Vendita Condizioni di Vendita Le presenti Condizioni di Vendita vanno lette con attenzione dal Cliente prima di procedere ad effettuare ogni acquisto. Con l avvertenza che il Cliente sarà soggetto alle Condizioni

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp26 Agg. n. 002 Data aggiornamento 05.02.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Accordo 08 agosto 2012 fra Regione Emilia-Romagna sistema bancario

Dettagli

ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010 - 173 -

ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010 - 173 - ex 3002 ex 3003 ex 3001 ex 3004 ex 3008 ex 3007 ex 3009 ex 3010-173 - ex 3011 ex 3014 ex 3016 ex 3018 ex 3017 ex 3022 ex 3025-174 - LOTTI E COLLEZIONI Prefilateliche 3001 L 1600 - Interessantissimo insieme

Dettagli

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti

60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Milano, 8 maggio 208 60^ fiera Internazionale del Libro di Francoforte (15-19 ottobre 2008) - Il principale appuntamento internazionale per la compra-vendita dei diritti Anche alla prossima edizione della

Dettagli

Visionate il nostro nuovo sito www.asteap.com

Visionate il nostro nuovo sito www.asteap.com 561 O 1852-15 c. rosso mattone, con cifre piccole. A.D. (22). Foto................................................ 760 175 562 1862-2 r. grigio, fresco esemplare con margini integri. E.D. (25). Foto........................................

Dettagli

4. MODALITA DI ADESIONE AL PROGRAMMA E OPERAZIONI

4. MODALITA DI ADESIONE AL PROGRAMMA E OPERAZIONI 1. SOGGETTO PROMOTORE L iniziativa presente, denominata MASSABOUTIQUE.CLUB, è promossa dal gruppo Francesco Massa s.r.l. (Sede legale: Corso Messapia 57, 74015 Martina Franca, TA Italy P.Iva 01724350739

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Modulo B (Scheda riservata agli Azionisti dell Emittente) OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale/P.IVA _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.

Dettagli

Allegato alla determinazione dirigenziale n. 8 del 24/11/2010 SETTORE SEGRETERIA GENERALE

Allegato alla determinazione dirigenziale n. 8 del 24/11/2010 SETTORE SEGRETERIA GENERALE Allegato alla determinazione dirigenziale n. 8 del 24/11/2010 SETTORE SEGRETERIA GENERALE CAPITOLATO D APPALTO PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI NOVARA Durata : dal

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI

INFORMAZIONI IMPORTANTI E SERVIZI GENERALI INFORMAZIONI IMPORTANTI E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Per la prenotazione alberghiera gli artisti potranno utilizzare il servizio di prenotazione presente sul nostro sito al seguente link: http://www..org/hotel.php

Dettagli

Prot. n. 80/2014. 1. Giorni ed orari di presenza

Prot. n. 80/2014. 1. Giorni ed orari di presenza Prot. n. 80/2014 San Miniato (Pi), Ottobre 2014 Oggetto: Mercatino dell artigianato in occasione della 44^ Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato. Novembre 2014 Gentile Espositore, considerato

Dettagli

RICHIESTA ADESIONE SERVIZI

RICHIESTA ADESIONE SERVIZI RICHIESTA ADESIONE SERVIZI AZIENDA COD: CODICE RIVENDITORE DATA / / *Denominazione Sociale *Indirizzo *Città *Pr *CAP *P.Iva *E-Mail *Cell. *Tel / Fax Indirizzo di consegna Kit: La spedizione del Kit è

Dettagli

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani)

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) BANDO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE E MEZZI ELETTRICI Approvato con Determinazione settoriale

Dettagli

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015 DA INVIARE ALLA SEGRETERIA OPERATIVA: EMAIL:segreteria@golfclubchieri.it COGNOME NOME NATO/A IL VIA CAP CITTA PROVINCIA CELL. TEL. E- MAIL CODICE FISCALE Prego specificare

Dettagli

Codice IBAN: IT 52 H 07601 03200 001013078355

Codice IBAN: IT 52 H 07601 03200 001013078355 Pagamenti Per iscriversi a uno dei corsi di lingua italiana della Scuola Romit è necessario il pagamento della tassa di iscrizione di 50 euro più l importo equivalente al 20% del totale costo del corso,

Dettagli

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI SERVIZI AI DIPENDENTI Tra MUOVERSI SRL (di seguito detta MUOVERSI) con sede in Milano,, C.F. e P.IVA. 05525760962, iscritta nel Registro Imprese di Milano

Dettagli

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del divertimento e della ristorazione, sia per chi vuole cercare

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA: LEITZ ICON Campagna Soddisfazione Garantita

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA: LEITZ ICON Campagna Soddisfazione Garantita TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA: LEITZ ICON Campagna Soddisfazione Garantita Iniziativa promossa da Esselte Srl, con sede legale in Gorgonzola, Via Milano 35, 20064 (MI), P.IVA 00894090158,

Dettagli

Per tutti i possessori di Partita Iva è obbligatorio avere attiva una casella di posta certificata.

Per tutti i possessori di Partita Iva è obbligatorio avere attiva una casella di posta certificata. CASELLA DI POSTA CERTIFICATA PEC ONORATOPEC.IT La posta elettronica certificata è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013) BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013) 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football

Dettagli

BLIGHIOSTALI E' E SENZA OBBLIGHI

BLIGHIOSTALI E' E SENZA OBBLIGHI BLIGHIOSTALI E' E SENZA OBBLIGHI Nel 2015 4.121 Studi di amministrazione condominiale hanno usato il nostro servizio postale. Nel 2015 67 aziende e 3 associazioni di categoria hanno spedito la loro corrispondenza

Dettagli

2300 2500 2300 2500 2700 2700 2700 2700 2280 2100 2800 4000 4000 4000 3830 3830 3830 3830 2380 2380 2380 2380 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400 2400 1820 1820 1820 1820 1820 1820 2130 2130 2400

Dettagli

Emissioni per l'eritrea

Emissioni per l'eritrea 166 Emissioni per l'eritrea I francobolli soprastampati "ME.F." restarono in corso fino al 31 maggio 1948, sostituiti dal 1 giugno dai soprastampati "B.M.A. ERITREA". La valuta Il valore facciale indicato

Dettagli

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto 1. Il Lions Club Cervia Ad Novas Distretto 108 A Italy o con il patrocinio de Comune di Cervia il concorso indice il concorso fitografico Milano

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale Prot. MIURAOODRLO R.U. 22232 Milano, 9 dicembre 2009 Ai Signori Dirigenti degli UU.SS.PP. della Lombardia Ai Signori Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado della Lombardia

Dettagli

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009) POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA (Roma, 7 luglio 2009) Sono molto lieto di partecipare alla cerimonia di presentazione della nuova serie ordinaria

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO Modulo n. MECL63 Agg. n. 005 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale FONDO PER LO STUDIO Il prestito personale Fondo per lo studio è venduto da UniCredit S.p.A.

Dettagli

Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI

Prestito Chirografario Privati. TASSO FISSO Convenzione SISKI Modulo n.mepp23 Agg. n. 003 Data aggiornamento 01.08.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Convenzione SISKI Il prestito chirografario è venduto da UniCredit

Dettagli

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti: Gentile Cliente, compilando il presente documento diventerà cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un nostro cliente, secondo le modalità previste dall Autorità per l energia

Dettagli

L Intermediario Depositario

L Intermediario Depositario Scheda di Richiesta n. OBBLIGO DI ACQUISTO Ai sensi dell articolo 108, comma 2, del D. Lgs. n. 58/98, come successivamente modificato avente per oggetto massime n. 6.126.378 azioni ordinarie di Ergo Previdenza

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: La richiesta di preiscrizione deve essere effettuata on-line (istruzioni nel sito www.scuolaosteopatia.it).

Dettagli

I dubbi relativi all emissione della polizza

I dubbi relativi all emissione della polizza FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work Modulo n. MEUCF221 Agg. n. 007 data aggiornamento 05.10.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Abitare Bank@Work Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori Finanziari,

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 24 ottobre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3) Rettifiche

Dettagli

12-13 - 14 maggio 2008

12-13 - 14 maggio 2008 Segreterie di Coordinamento e Segreterie di Gruppo E-mail segreteria@fabintesasanpaolo.it www.fabintesasanpaolo.it c/o FABI Milano Via Torino 21 tel. 02.89012885 fax. 02.89012948 c/o FABI Torino Via Guarini

Dettagli

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016

Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 SEMINARIO AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI Cod. PFB02_2016 Genova, 15 Aprile 2016 9:00 13:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalita Titolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER ACCESSO, DUPLICAZIONE E CONCESSIONE IN USO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI DELL ARCHIVIO SARACCHI

REGOLAMENTO PER ACCESSO, DUPLICAZIONE E CONCESSIONE IN USO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI DELL ARCHIVIO SARACCHI CITTÀ DI CORBETTA REGOLAMENTO PER ACCESSO, DUPLICAZIONE E CONCESSIONE IN USO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI DELL ARCHIVIO SARACCHI Approvato con deliberazione di Giunta Comunale numero 141 del 09.11.2011 Regolamento

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Modulo n. MEUCF112 Agg. n. 002 Data aggiornamento 11.06.2011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO BANCA SARA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori

Dettagli

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR Per quanto riguarda i costi mediazione, ferme le spese di avvio (pari a 40 euro + IVA, alle quali possono essere aggiunte ulteriori

Dettagli

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com

TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com TUTORIAL Come compilare il modulo di spedizione per spedire un pacco con SpedireSubito.com In questo breve tutorial vi spiegheremo ed illustreremo passo a passo come compilare il modulo ordine spedizione

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO Foglio informativo analitico recante le condizioni contrattuali praticate per i rapporti di prestito sociale dalla Cooperativa G. di Vittorio Società

Dettagli

Impegno alla Riservatezza

Impegno alla Riservatezza Allegato 2 [LA PRESENTE DEVE ESSERE RIPRODOTTA SU VOSTRA CARTA INTESTATA] Riservata e Confidenziale Spettabile Investire Partecipazioni S.p.A. Via Calabria, 46 00100 Roma c/o KPMG Advisory S.p.A. Via Ettore

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMU- NE DI BRESCIA Adottato dal Consiglio comunale nella seduta del 16.2.1998 con provvedimento n. 20 ART. 1 Oggetto del

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5 Italcuscinetti S.p.A. CAPITOLATO DI FORNITURA (CONDIZIONI GENERALI) Introduzione Le forniture dei prodotti, presenti in questo documento redatto da Italcuscinetti S.p.A., sono gestite e regolate dalle

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel.

Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010. (cognome nome) nato a Prov. il. residente a in. n. civ cap. prov. codice fiscale. tel. Istanza di Mediazione ai sensi del D. Lgs. 28/2010 Sede Legale ACCORDIAMOCI S.r.l. Via del Rondone, 1 40122 Bologna Sede di riferimento: Modalità presentazione istanza: A - Parte Istante (cognome nome)

Dettagli

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014 4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 4 5-6 Aprile 2014 Il Concorso si propone di stimolare l interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze

Dettagli

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO GIÀ IN USO AL SERVIZIO N.U. IL DIRIGENTE DEL 6 SETTORE

Dettagli

METALRACCORDI SRL. Busto Arsizio 01/11/2006 Cliente e fornitore

METALRACCORDI SRL. Busto Arsizio 01/11/2006 Cliente e fornitore Cliente e fornitore OGGETTO : Informativa sulla privacy, richiesta consenso, nostro consenso, modulo per richiesta anagrafiche. e nostri dati per aggiornamento Vostri archivi Con la presente siamo a pubblicare

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO Modulo n. MEUCF218 Agg. n. 004 Data aggiornamento 08.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA MILES & MORE ORO Prodotto offerto da UniCredit S.p.A. tramite la rete di Promotori Finanziari, Agenti

Dettagli

La tassazione della corrispondenza durante il Regno di Umberto I

La tassazione della corrispondenza durante il Regno di Umberto I La tassazione delle corrispondenze, nata in contemporanea con il servizio postale, subì delle profonde modifiche dall introduzione del francobollo. Fino allora, salvo casi particolari, la somma da pagare

Dettagli

LE OFFERTE INFOSTRADA PER I CLIENTI CONSUMER

LE OFFERTE INFOSTRADA PER I CLIENTI CONSUMER AGENZIE LE OFFERTE INFOSTRADA PER I CLIENTI CONSUMER 4 Marzo 2012 Formazione Vendite Fisso A CHI CI RIVOLGIAMO o Clienti Telecom Italia o Clienti di altri operatori telefonici o Clienti che richiedono

Dettagli

COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE

COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE NEWS 2013 PER GLI ASSOCIATI News SP/077.013/05.04.2013 COME CAMBIARE SENZA PROBLEMI OPERATORE TELEFONICO MOBILE Sempre più spesso pervengono segnalazioni di disservizi verificatisi a seguito del cambio

Dettagli

Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori

Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori IN CARTA LIBERA Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori Oggetto: Domanda per la selezione dei soggetti interessati ad accedere all'intervento

Dettagli

Servizi a supporto del paziente in trattamento con la Penna Forsteo ITFRT00528

Servizi a supporto del paziente in trattamento con la Penna Forsteo ITFRT00528 ITFRT00528 Servizi a supporto del paziente in trattamento con la Penna Forsteo A disposizione del paziente Eli Lilly Italia ha istituito un numero verde: Numero Verde 800-117678 Tutti i giorni dalle 8:30

Dettagli

LA NUOVA NOTIFICAZIONE - ISTRUZIONI

LA NUOVA NOTIFICAZIONE - ISTRUZIONI LA NUOVA NOTIFICAZIONE - ISTRUZIONI Le norme richiamate nel testo, ove non diversamente specificato, si riferiscono al decreto legislativo n. 196/2003. (Codice in materia di protezione dei dati personali).

Dettagli

parti del bollettino, cedole spazio a forma quadrata la persona che riceve qualcosa

parti del bollettino, cedole spazio a forma quadrata la persona che riceve qualcosa Unità 12 Il bollettino postale CHIAVI In questa unità imparerai: che cos è un bollettino postale e come si compila le parole legate alla posta e ad alcuni servizi postali la forma del futuro semplice dei

Dettagli

Fai il pieno di buoni

Fai il pieno di buoni REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO Fai il pieno di buoni 15/009 Promosso da HENKEL ITALIA S.r.l. - Divisione Cosmetica Soggetto Promotore HENKEL ITALIA S.r.l. Divisione Cosmetica con sede legale in Via

Dettagli

Four C Network. Il Diamante.

Four C Network. Il Diamante. L azienda Four C si occupa di importazione di diamanti naturali che poi certifica nel suo laboratorio tramite gemmologi ufficiali I.G.I. (International Gemological Institute) Il nostro network si basa

Dettagli

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo alle sottoelencate forniture di veicoli su gomma per il trasporto passeggeri, si precisano nel seguito

Dettagli

Prestito Personale Private

Prestito Personale Private Modulo n.mefc06 Agg. n. 007 Data aggiornamento 25.02.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale Private Prodotto venduto da UniCredit SpA tramite le Filiali contraddistinte UniCredit Private

Dettagli

*Il numero di serie del biglietto si trova nell area in basso del biglietto, come indicato nella figura

*Il numero di serie del biglietto si trova nell area in basso del biglietto, come indicato nella figura LOTTERIA ITALIA 2013 - FREQUENTLY ASKED QUESTIONS 1. LOTTERIA ITALIA: Estrazione finale e premi 1.1 Che premi posso vincere? Un premio di prima categoria da 5 milioni di euro. Sono inoltre previsti altri

Dettagli

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese!

Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! Prestito Sociale Coop Centro Italia: tanti vantaggi e zero spese! 2 Il Prestito Sociale di Coop Centro Italia Il Prestito Sociale è uno strumento semplice, sicuro e conveniente attraverso il quale puoi

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI HELLO BANK! TI REGALA UN DIVANO CHATEAU D AX

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI HELLO BANK! TI REGALA UN DIVANO CHATEAU D AX REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI HELLO BANK! TI REGALA UN DIVANO CHATEAU D AX Società Promotrice: BNL S.p.A. - Gruppo BNP Paribas, proprietaria del marchio Hello bank! con sede legale in Roma, Via Vittorio

Dettagli

CALENDARIO 2012 CIFO 1992-2012 : 20 ANNI DI FILATELIA INSIEME

CALENDARIO 2012 CIFO 1992-2012 : 20 ANNI DI FILATELIA INSIEME 2012 CIFO 1992-2012 : 20 ANNI DI FILATELIA INSIEME CALENDARIO 2012 CIFO ha pensato di realizzare per il 2012 un calendario a soggetto filatelico. Questa copertina riporta, incorniciato a mo di francobollo,

Dettagli

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Anno XLVI Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana,

Dettagli

CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE

CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE CARTA della QUALITA dei SERVIZI POSTALI di POSTA-BIKE D.lgs. 58/2011, che ha recepito la Direttiva 2008/6/CE, ha completato il processo di liberalizzazione del mercato delle poste deciso in ambito europeo

Dettagli

CIRCOLARE n. 2 del 16 giugno 2008 Direzione Tecnica. Alle AGENZIE. Oggetto: Norme contabili e gestionali

CIRCOLARE n. 2 del 16 giugno 2008 Direzione Tecnica. Alle AGENZIE. Oggetto: Norme contabili e gestionali CIRCOLARE n. 2 del 16 giugno 2008 Direzione Tecnica Alle AGENZIE Oggetto: Norme contabili e gestionali Le presente circolare disciplina le principali disposizioni di carattere contabile e gestionali che

Dettagli

L Espresso in Italia dall istituzione del servizio ai giorni nostri

L Espresso in Italia dall istituzione del servizio ai giorni nostri L Espresso in Italia dall istituzione del servizio ai giorni nostri di Claudio Ernesto Manzati Agenda 1.I precursori dell Espresso 2.L istituzione del servizio 3.Le Tariffe 4.Le Etichette 5.I Francobolli

Dettagli