FRUTTICOLTURA INTEGRATA AGGIORNAMENTO LINEE DIFESA 2008

Documenti analoghi
programmi di difesa: pero

programmi di difesa: pesco

programmi di difesa: melo Il melo Stadi fenologici secondo Fleckinger gemme

programmi di difesa: albicocco

Revoca/Sospensione. Utilizzo 30 novembre 2012 bitertanolo Proclaim ecc 31 dicembre fenazaquin Magister ecc 1 dicembre luglio 2012

Graziano Vittone Luca Nari

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA

2015 CReSO. Graziano Vittone Luca Nari. Martedì 18 marzo 2015 AVVISO FLASH N 3

CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

Graziano Vittone Luca Nari

Piano di Sviluppo Rurale azione Applicazione delle tecniche di produzione integrata e Reg. CE n. 1698/2005 e

LINEE TECNICHE DI DIFESA

Graziano Vittone - Fondazione Agrion

LINEE GUIDA SUSINO E ACTINIDIA 2011

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011

Graziano Vittone - Fondazione Agrion

Graziano Vittone Luca Nari

DIFESA INTEGRATA DEL PERO - Pyrus communis

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua Matteo Bontà Simone Bardella

COOPERATIVA ORTOFRUTTA DI GROSSETO Via Pisa n Grosseto

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua

difesa fitosanitaria delle pomacee

5. SOGLIE ECONOMICHE E ALTRI CRITERI DI INTERVENTO

Graziano Vittone Luca Nari

La protezione delle drupacee

Difesa fitosanitaria delle drupacee

Graziano Vittone Luca Nari

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE

Si raccomanda di porre la massima attenzione al tempo di carenza dei prodotti utilizzati.

La protezione delle drupacee

IASMA Notizie. Protocollo ciliegio 2011 CONSIDERAZIONI SULL ANNATA 2010 CONSIGLI PER IL CORRETTO UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

P E S C O. SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Ziram(1) Prodotti rameici Dodina Ditianon

Linea Difesa. Ciliegio SIPCAM ITALIA

15.2 LE MISURE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO ECO-TOSSICOLOGICO

N. 20 del 14 luglio 2017

PROVINCIA di RAVENNA BOLLETTINO di PRODUZIONE INTEGRATA

Provincia Autonoma di Trento DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA

Difesa Fruttiferi Ciliegio, Melo, Nocciolo, Pero, Pesco

SUSINO: inizio fioritura per le cv. cino-giapponesi, rottura gemme per le europee.

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019

P.S.R Misura Campagna 2011 DIFESA ALBICOCCO

PESCO STRATEGIE DI DIFESA

La protezione delle drupacee

P.S.R Misura Campagna 2008

DIFESA INTEGRATA DEL PESCO Prunus persica

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA FRUTTIFERI

Graziano Vittone Luca Nari Alessandro Bevilacqua Matteo Bontà Simone Bardella

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI

marciumi del pesco (Monilia spp., Rhizopus spp.)

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal

La protezione delle drupacee

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal

PRINCIPALI AVVERSITÀ DEL PESCO FUNGHI

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019

CILIEGIO - DIFESA AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO S.a. e AUSILIARI NOTE E LIMITAZIONI D USO CRITTOGAME Corineo

Graziano Vittone Luca Nari

Difesa : CILIEGIO (1/4)

REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO Già autorizzati in finestra

N. 19 del 07 luglio 2017

Difesa : SUSINO (1/5)

La protezione. pesco. del

Graziano Vittone Luca Nari

DIFESA /NUTRIZIONE. PERO lotta integrata az prodotti in rosso hanno fascia di rispetto

Graziano Vittone Luca Nari

DIFESA INTEGRATA DEL MELO Malus domestica

Linee di difesa contro le malattie delle pomacee

AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO

Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi

Provincia Autonoma di Trento DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA

Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini Bellinzona

Graziano Vittone. Venerdì 7 luglio 2017 AGGIORNAMENTO TECNICO N 21

BOLLETTINO TECNICO N. 23 del 08 LUGLIO Si raccomanda di porre la massima attenzione al tempo di carenza dei prodotti utilizzati.

BOLLETTINO TECNICO N. 24 del 16 luglio 2008

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/02/2017

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal

BOLLETTINO TECNICO N. 24 del 20 LUGLIO 2011

Drupacee Patogeni. Superfice coltivata. Padova. Regione Piemonte - Agrion. Lorenzo Berra. Bilanci Fitosanitari

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

BOLLETTINO TECNICO N. 23 del 09 luglio 2008

AGGIORNAMENTO TECNICO

PROGETTO PRODUZIONI CONTROLLATE

Riduzione dei volumi e dei dosaggi negli interventi fitosanitari

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

Difesa : PESCO (1/8)

BOLLETTINO TECNICO N. 20 del 17 GIUGNO 2009

CILIEGIO DIFESA AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO S.a. e AUSILIARI NOTE E LIMITAZIONI D USO CRITTOGAME Corineo

Difesa integrata PERO

Graziano Vittone Luca Nari

La protezione. pero. del

Si raccomanda di porre la massima attenzione al tempo di carenza dei prodotti utilizzati.

DIFESA INTEGRATA MELO

Il bilancio fitosanitario 2016 e 2017 del MELO nella Regione Piemonte

Strategie e formulati consigliati contro la ticchiolatura del melo

BOLLETTINO TECNICO N. 19 del 10 GIUGNO PREVISIONI METEO: si prevedono condizioni di tempo stabile.temperature in aumento.

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione

Transcript:

LINEE TECNICHE ANNO 2008 FRUTTICOLTURA INTEGRATA AGGIORNAMENTO LINEE DIFESA 2008 Questo disciplinare, frutto del lavoro fra CReSO e tecnici del coordinamento frutticolo sotto la supervisione del Servizio fitosanitario Regionale, riporta le norme tecniche relative ai Piani di Sviluppo PSR azione F1 ai sensi del Reg CE n 1257/99 e Reg (CE) n. 2200/96. Come da antica consuetudine queste linee di difesa vengono presentate secondo le fasi fenologiche delle diverse specie al solo scopo di rendere più agevole la consultazione degli utilizzatori. E' implicito che la decisione per l'intervento chimico va assunto sulla base della effettiva necessità del trattamento valutata a seguito dei campionamenti e delle soglie di tolleranza come riportato nella guida 2008. Pagina 1

LINEE TECNICHE ANNO 2008 Allo scopo di semplificare la materia di per se complessa, nella stesuara del disciplinare si è proceduto al seguente modo: Si sono concentrate in un unico documento le norme riguardanti i due disciplinari dei rispettivi regolamenti: come base si sono assunte le norme del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 azione 214.1 ai sensi del Reg. n. 1698/2005 evidenziando attraverso uno sfondo arancione quelle, in aiunta, relative al Reg. (CE) n 2200/96. Es. Reg. n 1698/2005 Reg. (CE) n 2200/96 Tutte le materie attive di nuova introduzione (per l anno 2007) appaiono scritte in rosso Es. nuove introduzioni (2008) AVVERTENZE In seguito alla recente revisione riguardante la normativa sui fitofarmaci, è possibile che lo stesso p.a. presenti, nelle sue diverse formulazioni, classe o campi d impiego differenti, si raccomanda pertanto agli operatori e ai commercianti di leere sempre attentamente l etichetta del prodotto prima del suo utilizzo. I dosai riportati sono quelli di etichetta e talvolta anche inferiori nel caso sussistano esperienze che consentano la loro riduzione; va comunque fatto riferimento al dosaio per ettaro anche nel caso la distribuzione avvenga a volumi ridotti. Nel caso di p.a. con diverse formulazioni viene riportato a titolo esemplificativo uno dei diversi formulati in commercio il cui dosaio è riferito alla concentrazione del formulato indicato. Relativamente ai volumi d acqua impiegati, essi dipendono dalla massa fogliare che deve essere irrorata e dal tipo di ugelli utilizzati. Tuttavia, siccome questa valutazione non è agevole in tutte le situazioni, si consiglia di considerare sufficiente un quantitativo d acqua di 5 hl / ha ogni m di altezza della chioma. Pagina 2

LINEE TECNICHE ANNO 2008 E obbligo dare preferenza alle formulazioni Nc e Xi quando della stessa sostanza attiva esistano formulazioni a diversa classe tossicologica (Xn, T o T+) con frasi di rischio relative ad effetti cronici sull uomo (R40, R48, R60, R61, R62, R63, R68 - vedi tabella sottostante). ESCLUSIVAMENTE PER IL DISCIPLINARE Reg. (CE) n 2200/96 PER TUTTE LE COLTURE SONO AMMESSE LE FORMULAZIONI Xn del p.a TEBUCONAZOLO Frasi di rischio riportate sulle etichette e relative ad effetti cronici sull uomo: R40 Possibilità di effetti cancerogeni (Xn) R48 Pericolo di gravi danni per la salute in caso di esposizione prolungata (T - Xn) R 60 Può ridurre la fertilità (T) R 61 Può danneiare i bambini non ancora nati (T) R 62 Possibile rischio di ridotta fertilità (Xn) R 63 Possibile rischio di danni ai bambini non ancora nati (Xn) R 68 Possibilità di effetti irreversibili (Xn). Pagina 3

MELO GEMME GONFIE TICCHIOLATURA PRODOTTI RAMEICI VARI varia varia 20 COCCINIGLIA OLIO BIANCO VARI 3000 45 20 POLISOLFURO DI Ca VARI 20000 300 30 PROTEINATO DI ZOLFO SULFAR ecc 3000 45 5 ROTTURA GEMME ANTONOMO ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. FOSMET (5) SPADA 25 WDG ecc 220 3.3 14 Al max 2 interventi all'anno. (Questi interventi non sono compresi nel numero complessivo degli interventi con esteri fosforici)) PUNTE VERDI TICCHIOLATURA DODINA VARI 70-200 1.05-3 10 MANCOZEB VARI 200 3 28 I ditiocarbammati NON possono essere impiegati dopo la fase di frutto noce METIRAM POLYRAM DF 200 3 28 I ditiocarbammati NON possono essere impiegati dopo la fase di frutto noce DITHIANON DELAN WG ecc 50-70 0.75-1.05 21 Pagina 4

MELO PUNTE VERDI TICCHIOLATURA FLUAZINAM OHAYO 60-70 09-1.05 21 PYRIMETHANIL (6) SCALA 75 1.125 14 (6) con questi prodotti (anilinopirimidine) al max 4 interventi all'anno. Consigliabile la miscela con DITHIANON a 30 g. Trattamento fondamentale nelle zone più a rischio. CYPRODINIL (6) CHORUS ecc 30 0.45 21 Rispettare il dosaio minimo di 450 g/ha. OIDIO BUPIRIMATE NIMROD 50-75 0.75-1.125 21 ZOLFO VARI 150-350 2.25-5.25 5 QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.37-0.45 14 Al massimo 3 interventi all'anno COCCINIGLIA BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 7 PSILLE VETTRICI DI SCOPAZZI ETOFENPROX TREBON STAR ecc 60 0.7 7 Al max 1 intervento all'anno e solo in pre-fioritura (questo intervento non è compreso nel n comples degli interventi con Etofenprox).Dalla fase fenologica di rottura gemme fino ad allegagione avvenuta la formulazione di ETOFENPROX in microemulsione può essere fitotossica sui fiori:si consiglia l'impiego della vecchia formulazione (es TREBON alla dose di 30 ml) ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. BOTTONI ROSA AFIDE GRIGIO FLUVALINATE MAVRIK 20 EW ecc 50 0.75 7 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente dall'avversità e solo in prefioritura. Pagina 5

MELO BOTTONI ROSA AFIDE GRIGIO AZADIRACTINA NEEMAZAL-T/S ecc 200 3 3 PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 ecc. 200 3 14 FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 21 Al max 1 intervento all'anno ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. AFIDE VERDE PIMETROZINE PLENUM 50 WDG 500 7.5 14 Al max 1 intervento all'anno FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 21 Al max 1 intervento all'anno TICCHIOLATURA Vedi p.a. indicati a PUNTE VERDI FIORITURA TICCHIOLATURA Trattamenti SOLO su indicazione del Centro di Lotta CADUTA PETALI PANDEMIS spp (se non si è intervenuti con FLUVALINATE) METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 40 0.6 14 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. FLUFENOXURON (4) CASCADE 50 DC 130 1.95 90 Al max 1 trattamento all' anno. Pagina 6

MELO CADUTA PETALI PANDEMIS spp (se non si è intervenuti con FLUVALINATE) TEBUFENOZIDE (4) MIMIC ecc 60-80 0.9-1.2 14 LUFENURON (4) MATCH 100 1.5 28 Al max 2 interventi all'anno INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 2 interventi all'anno TENTREDINE AFIDE GRIGIO I trattamenti eseguiti contro gli Afidi con IMIDACLOPRID e ACETAMIPRID sono efficaci anche contro questa avversità. TIAMETOXAM ACTARA 25 WG 30 0.45 14 AFIDE GRIGIO IMIDACLOPRID CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 28 Al max 2 trattamenti all anno, 1 solo nel caso si utilizzi TIACLOPRID indipendentemente dall avversità ed in alternativa a IMIDACLOPRID e ACETAMIPRID. Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi TIACLOPRID In caso di rischio di Cemiostoma ritardare l'intervento alla schiusura delle uova. In questo periodo è efficace anche contro la tentredine. ACETAMIPRID EPIK 100 1.5 14 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi TIACLOPRID in lternativa a IMIDACLOPRID ERIOFIDE Trattamenti con ZOLFO, SULFAR da caduta petali sono efficaci anche contro questo acaro. ABAMECTINA VERTIMEC 1.9 EC 75 1.125 28 Al max 1 intervento all' anno non oltre la caduta petali: aiungere olio bianco estivo allo 0.5% EXITIAZOX + FENAZAQUIN FENERGY 30-40 0.4-0.50 28 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente dall'avversità Pagina 7

MELO CADUTA PETALI TICHIOLATURA OIDIO Vedi i p.a. per TICCHIOLATURA indicati a punte verdi DIFENOCONAZOLO (3) SCORE 25 EC 15 0.225 14 FENBUCONAZOLO (3) INDAR 5 EW ecc 60 0.9 3 PENCONAZOLO (3) TOPAS 10 WDG ecc 40 0.6 14 TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR WG ecc 40-50 0.60-0.75 30 BITERTANOLO (3) PROCLAIM ecc 30-50 0.45-0.75 21 TETRACONAZOLO (3) DOMARK 40 Ew ecc 50-100 0.75-1.5 14 MICLOBUTANIL (3) THIOCUR FORTE ecc 125 1.9 15 OIDIO QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.37-0.45 14 Al massimo 3 interventi all'anno DA ALLEGAGIONE TICCHIOLATURA OIDIO TRIFLOXISTROBIN FLINT 15 0.225 14 Le strobilurine non sono utilizzabili più di 3 volte all'anno Pagina 8

MELO DA ALLEGAGIONE TICCHIOLATURA OIDIO BOSCALID + PYRACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al massimo 3 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità e in alternativa alle altre strobilurine OIDIO QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.37-0.45 14 Al massimo 3 interventi all'anno BUPIRIMATE NIMROD 50-75 0.75-1.125 21 ZOLFO VARI 150-350 2.25-5.25 5 FILLOMINATORI (Cemiostoma, Litocollete) AFIDE GRIGIO IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 28 (1) Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi TIACLOPRID prodotti in alternativa fra loro ACETAMIPRID (1) EPIK 100 1.5 14 TIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 CARPOCAPSA CEMIOSTOMA TRIFLUMURON (4) ALSYSTIN SC ecc 20-25 0.3-0.37 15 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. LUFENURON (4) MATCH 100 1.5 28 Al max 2 interventi all'anno. TEFLUBENZURON (4) NOMOLT ecc 40-50 0.6-0.75 14 Pagina 9

MELO DA ALLEGAGIONE CARPOCAPSA CEMIOSTOMA DIFLUBENZURON (4) DIMILIN ecc 200-250 3-3.75 45 FLUFENOXURON (4) CASCADE 50 DC 130 1.95 90 Al max 1 intervento all'anno impiegabile entro la fine di maio CARPOCAPSA VIRUS DELLA GRANULOSI CARPOVIRUSINE ecc 1,5 l/ha 3 CLORPIRIFOS ETILE (5) DURSBAN 75 WG ecc 70 1 30 TIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 (5) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 4 interventi all'anno. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un altro neonicotinoide E' consigliabile impiegarlo prima dell'inizio di giugno solamente nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLOPRID, TIAMETOXAM, ACETAMIPRID) CARPOCAPSA RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia) TEBUFENOZIDE (4) MIMIC ecc 60-80 0.9-1.2 14 METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 40 0.6 14 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. CLORPIRIFOS METILE (5) KUKAR ecc 250 3.75 15 (5) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 2 interventi all'anno. INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 2 interventi all'anno Applicare a schiusura uova. AFIDE VERDE (reinfestazione) OLIO BIANCO VARI dosi estive 20 Pagina 10

MELO DA ALLEGAGIONE AFIDE VERDE (reinfestazione) CLOTHIANIDIN DANTOP 50 WG 15 0.225 14 Al max 1 intervento all'anno e in alternativa agli altri neo nicotinoidi AFIDE LANIGERO PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 ecc. 200 3 14 TIAMETOXAM ACTARA 25 WG 30 0.45 14 Al max 2 interventi all anno, 1 solo nel caso si utilizzi TIACLOPRID in alternativa a IMIDACLOPRID e ACETAMIPRID. ACETAMIPRID EPIK 100 1.5 14 IMIDACLOPRID CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 28 Al max 1 intervento all'anno contro l'avversità. sulla coltura al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità, 1 solo nel caso si utilizzi TIACLOPRID DA GIUGNO COCCINIGLIA CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 200 3 15 (5) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 2 interventi all'anno. BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 7 SESIA CLORPIRIFOS ETILE (5) DURSBAN 75 WG ecc 70 1 30 Trattamento localizzato alla base del tronco. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn CEMIOSTOMA SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno LITOCOLLETE contro questa avversità è ammessa la lotta solo sulla II e III generazione Pagina 11

MELO DA GIUGNO LITOCOLLETE SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 28 (1) Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi TIACLOPRID prodotti in alternativa fra loro TIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 ACETAMIPRID (1) EPIK 100 1.5 14 TRIFLUMURON (4) ALSYSTIN SC ecc 20-25 0.3-0.37 15 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. LUFENURON (4) MATCH 100 1.5 28 Al max 2 interventi all'anno. TEFLUBENZURON (4) NOMOLT ecc 40-50 0.6-0.75 14 DIFLUBENZURON (4) DIMILIN ecc 200-250 3-3.75 45 CARPOCAPSA CLORPIRIFOS ETILE (5) DURSBAN 75 WG ecc 70 1 30 (5) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 4 interventi all'anno. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 200 3 15 (5) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 2 interventi all'anno. Pagina 12

MELO DA GIUGNO CARPOCAPSA MALATHION (5) SMART EW ecc 200 3 20 Al max 2 interventi all'anno. FOSMET (5) SPADA 25 WDG ecc 220 3.3 14 Al max 4 interventi all'anno. Azione contenitiva sull'afide verde TIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un altro neonicotinoide E' consigliabile impiegarlo prima dell'inizio di giugno solamente nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLOPRID, TIAMETOXAM, ACETAMIPRID) METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 40 0.6 14 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. SPINOSAD LASER ecc 30 0.45 7 Al max 2 interventi all'anno. ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 1 intervento all'anno l'intervento è ammesso esclusiavamente nelle 2 settimane precedenti la raccolta RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia) BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno. TICCHIOLATURA Tutti i prodotti indicati a punte verdi + CAPTANO MAKE UP ecc 150 2.4 21 Al max 1 intervento all'anno Pagina 13

MELO DA GIUGNO CYDIA DEL PESCO METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 40 0.6 14 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. PIRALIDE INDOXACARB STEWARD 16.5 0.24 7 Al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità AGOSTO SETTEMBRE MOSCA DELLA FRUTTA ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. PRE-RACCOLTA MARCIUMI DA CONSERVAZIONE SOLO IN PRE RACCOLTA Al massimo 1 trattamento all'anno; 2 trattamenti max per le cultivar raccolte dopo il 15 settembre CAPTANO MAKE UP ecc 150 2.4 21 Al max 1 intervento all'anno BOSCALID + PYRACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al massimo 3 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità e in alternativa alle altre strobilurine POST RACCOLTA e CADUTA FOGLIE BATTERIOSI NECTRIA RAMEICI VARI 500-1000 7.5-15 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn NECTRIA DITHIANON DELAN WG ecc 100-120 1.5-1.8 21 OCCASIONALI AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA RAGNO ROSSO 1 solo intervento acaricida all'anno: è possibile utilizzare l' EXITIAZOX, CLOFENTEZINE ed ETOXAZOLE in miscela con un adulticida. Pagina 14

MEL0 AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA RAGNO ROSSO PIRIDABEN NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 CLOFENTEZINE APOLLO SC ecc 40 0.6 30 EXITIAZOX MATACAR FL ecc 50 0.75 14 TEBUFENPYRAD OSCAR 50 0.75 14 FENPYROXIMATE MIRO 100 1.5 28 FENAZAQUIN MAGISTER 200 SC ecc 50 70 0.75-1.05 28 ETOXAZOLE BORNEO 50 0.75 28 MILBECTINA MILBEKNOK 100-125 1.5-1.875 14 DALLA RIPRESA VEGETATIVA MARCIUME DEL COLLETTO FOSETIL AL ALIETTE ecc 250 3.75 40 AUTUNNO PRIMAVERA METALAXIL M EUCRIT PLUS R ecc. 100-150 g/pianta 28 Al massimo 2 trattamenti contro l'avversità N.B. NON TUTTI I FORMULATI SONO REGISTRATI PER L' Pagina 15

MELO AUTUNNO ARVICOLE E' consentito 1 solo intervento rodenticida all'anno. Le esche vanno localizzate nei fori di apertura delle tane che dovranno essere subito richiuse con terra CLOROFACINONE TOPITOX ecc vedi etichetta BROMADIOLONE AGRIRAT vedi etichetta Pagina 16

PERO GEMME GONFIE NECTRIA RAMEICI VARI 400 6 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn DITHIANON DELAN WG ecc 100-120 1.5-1.8 21 COCCINIGLIA POLISOLFURO DI Ca VARI 20000 300 30 CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 200 3 15 (5) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 2 interventi all'anno. COCCINIGLIA ERIOFIDE VESCICOLOSO OLIO BIANCO VARI 3000 45 20 In alternativa impiegare la miscela OLIO+ZOLFO (Polithiol) non oltre la fase di punte verdi PROTEINATO DI ZOLFO SULFAR ecc 500 7.5 5 MAZZETTI DIVAR. COCCINIGLIA BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 7 MACULATURA BRUNA THIRAM VARI 200 3 10 E' consentito l'uso dei ditiocarbammati solo fino a 40 giorni dalla raccolta CYPRODINIL+ FLUDIOXONIL (6) SWITCH ecc 60-80 0.9-1.2 7 (6) con questi prodotti (anilinopirimidine) al max 4 interventi all'anno. Consigliabile la miscela con DITHIANON a 30 g. Trattamento fondamentale nelle zone più a rischio. METIRAM POLYRAM DF 200 3 28 E' consentito l'uso dei ditiocarbammati solo fino a 40 giorni dalla raccolta Pagina 17

PERO MAZZETTI DIVAR. MACULATURA BRUNA TRIFLOXISTROBIN FLINT 15 0.225 14 Le strobilurine non sono utilizzabili più di 3 volte all'anno BOSCALID CANTUS 27 0.4 7 Da solo o in miscela al max 3 interventi all'anno MANCOZEB VARI 200 3 28 E' consentito l'uso dei ditiocarbammati solo fino a 40 giorni dalla raccolta TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR WG ecc 50-75 0.75-1.10 15 (3) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente KRESOXIM METIL STROBY WG 16 24 14 Al max 2 interventi all'anno IPRODIONE ROVRAL ecc 150 2.2 21 Al max 2 interventi all'anno TICCHIOLATURA METIRAM POLYRAM DF 200 3 28 E' consentito l'uso dei ditiocarbammati solo fino a 40 giorni dalla raccolta MANCOZEB VARI 200 2 28 E' consentito l'uso dei ditiocarbammati solo fino a 40 giorni dalla raccolta DITHIANON DELAN WG ecc 80 1.2 21 PYRIMETHANIL (6) SCALA 50-75 0.75-1.125 14 (6) con questi prodotti (anilinopirimidine) al max 4 interventi all'anno. Consigliabile la miscela con DITHIANON a 30 g. Trattamento fondamentale nelle zone più a rischio. Pagina 18

PERO MAZZETTI DIVAR. TICCHIOLATURA CYPRODINIL (6) CHORUS ecc 30 0.45 21 DODINA VARI varia varia 10 TRIFLOXISTROBIN FLINT 15 0.225 14 Le strobilurine non sono utilizzabili più di 3 volte all'anno BOSCALID + PYRACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al max 3 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità in alternativa alle altre strobilurine I.B.E. valgono gli stessi p.a. del melo con le medesime limitazioni CAPTANO MAKE UP ecc 160 2.4 21 Al max 1 intervento all'anno AFIDE GRIGIO PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 ecc. 150 2.25 14 ACETAMIPRID (1) EPIK 100 1.5 14 Al max 1 intervento all'anno in lternativa a IMIDACLOPRID FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 21 Al max 1 intervento all'anno ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. Pagina 19

PERO MAZZETTI DIVAR. ERIOFIDE RUGGINOSO OLIO BIANCO VARI 2000 30 PRE FIORITURA COCCINIGLIA ERIOFIDI PROTEINATO DI ZOLFO SULFAR ecc 800 12 5 CADUTA PETALI ERIOFIDE RUGGINOSO EXITIAZOX + FENAZAQUIN FENERGY 30-40 0.4-0.50 28 Al max 1 intervento all'anno TENTREDINE AFIDE GRIGIO SU TENTREDINE: Al max 1 intervneto all'anno in post fioritura TIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 30 0.45 14 (1) Al max 1 intervento all'anno in alternativa fra questi neonicotinoidi Utilizzabile fino a 10 giorni dalla fioritura o a caduta petali IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 50 ACETAMIPRID (1) EPIK 100 1.5 14 TENTREDINE ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. INGROS. FRUTTI CARPOCAPSA DIFLUBENZURON (4) DIMILIN ecc 200-250 3-3.75 45 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. LUFENURON (4) MATCH 100 1.5 28 Al max 2 interventi all'anno. Pagina 20

PERO INGROS. FRUTTI CARPOCAPSA TRIFLUMURON (4) ALSYSTIN SC ecc 20-25 0.3-0.37 15 TEFLUBENZURON (4) NOMOLT ecc 40-50 0.6-0.75 14 FLUFENOXURON (4) CASCADE 50 DC 130 1.95 90 Al max 1 intervento all'anno impiegabile entro la fine di maio TEBUFENOZIDE (4) MIMIC ecc 80 1.2 14 CLORPIRIFOS ETILE (5) DURSBAN 75 WG ecc 70 1 30 Al max 4 interventi all'anno. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn MALATHION (5) SMART EW ecc 200 3 20 (5) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 2 interventi all'anno FOSMET (5) SPADA 25 WDG ecc 220 3.3 14 Al max 4 interventi all'anno METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 40 0.6 14 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia) COCCINIGLIA CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 220 3.3 15 Al max 2 interventi all'anno. Pagina 21

PERO INGROS. FRUTTI RICAMATORI (Pandemis, Archips, Eulia) TEBUFENOZIDE (4) MIMIC ecc 80 1.2 14 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 3. Possibile ripetizione dopo 10-15 giorni METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 40 0.6 14 LUFENURON (4) MATCH 100 1.5 28 Al max 2 interventi all'anno. INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 2 interventi all'anno. SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno. BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 PSILLA soglia: prevalente presenza di uova gialle. Si consigliano lavai della vegetazione OLIO BIANCO VARI dosi estive 20 ABAMECTINA VERTIMEC 1.9 EC 75 1.5 14 Al max 2 all'anno entro la fine di giugno. Aiungere alla miscela 0.25% di olio bianco MACULATURA BRUNA vedi i p.a. elencati a MAZZETTI DIVARICATI Pagina 22

PERO INGROS. FRUTTI MACULATURA BRUNA FOSETIL AL ALIETTE ecc 150 2.25 40 IPRODIONE ROVRAL ecc 150 2.2 21 Al max 2 interventi all'anno TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR WG ecc 50-75 0.75-1.10 15 (3) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente KRESOXIM METIL STROBY WG 16 24 14 Al max 2 interventi all'anno BOSCALID CANTUS 27 0.4 7 Da solo o in miscela al max 3 interventi all'anno AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA RAGNO ROSSO CLOFENTEZINE APOLLO SC ecc 40 0.6 30 1 solo intervento acaricida all'anno: è possibile utilizzare l' EXITIAZOX, CLOFENTEZINE ed ETOXAZOLE in miscela con un adulticida. EXITIAZOX MATACAR FL ecc 50 0.75 14 TEBUFENPYRAD OSCAR 50 0.75 14 ETOXAZOLE 35 0.5 28 PIRIDABEN NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 Pagina 23

PERO INGROS. FRUTTI CYDIA DEL PESCO TRIFLUMURON (4) ALSYSTIN SC ecc 20-25 0.3-0.37 15 TEFLUBENZURON (4) NOMOLT ecc 40-50 0.6-0.75 14 CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 200 3 15 Al max 2 interventi all'anno. ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 1 intervento all'anno l'intervento è ammesso esclusiavamente nelle 2 settimane precedenti la raccolta METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 40 0.6 14 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno. PRE RACCOLTA MALATTIE da CONSERVAZIONE SOLO IN PRE RACCOLTA Al massimo 1 trattamento all'anno; 2 trattamenti max per le cultivar raccolte dopo il 15 settembre CAPTANO MAKE UP ecc 130-250 1.95-3.75 21 Al max 1 intervento all'anno BOSCALID + PYRACLOSTROBIN BELLIS 55 0.8 7 Al massimo 3 trattamenti all'anno indipendentemente dall'avversità in alternativa alle altre strobilurine CADUTA FOGLIE CANCRI RAMEALI RAMEICI VARI 500-1000 7.5-15 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn Pagina 24

PERO CADUTA FOGLIE CANCRI RAMEALI DITHIANON DELAN WG ecc 100-120 1.5-1.8 21 ANTONOMO del PERO FOSMET (5) SPADA 25 WDG ecc 220 3.3 14 Al max 2 interventi all'anno in alternativa a FOSALONE. Questi due interventi non sono comprensivi nel n complessivo degli interventi con esteri fosforici ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. Pagina 25

PESCO FINE INVERNO BOLLA CORINEO ZIRAM VARI 300-400 4.5-6 10 Al max 2 interventi all'anno. DODINA VARI 150-200 2.25-3 10 DITHIANON DELAN WG ecc 100-150 1.5-2.25 21 RAMEICI VARI 200-300 3-4.5 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn BOLLA CAPTANO MAKE UP ecc 300 4.5 Trattamenti ammessi fino a fine fioritura Al max 2 interventi all'anno in alternativa a ZIRAM indipendentemente dall'avversità ATTENZIONE!! residuo europeo 0.02 ppm COCCINIGLIA BIANCA COCCINIGLIA S. JOSE' POLISOLFURO DI Ca VARI 16000 240 30 OLIO BIANCO VARI 2000 30 20 BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 7 AFIDE VERDE FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 14 Al max 1 intervento all'anno BOTTONI ROSA AFIDIE VERDE AFIDE SIGARAIO gli interventi specifici contro gli afidi possono in alternativa essere eseguiti dopo caduta petali IMIDACLOPRID (1) CONFIDOR 200 SL ecc 40-50 0.6-0.75 21 (1) Al max1 intervento all'anno prodotti in alternativa fra di loro. Non trattare nell'immediata prefioritura (almeno 10 giorni prima) ed effettuare lo sfalcio Pagina 26

PESCO BOTTONI ROSA AFIDIE VERDE AFIDE SIGARAIO gli interventi specifici contro gli afidi possono in alternativa essere eseguiti dopo caduta petali TIAMETOXAM (1) ACTARA 25 WG 17 0.25 14 ACETAMIPRID (1) EPIK 80-100 1.25-1.5 14 FLUVALINATE MAVRIK 20 EW ecc 30 0.45 7 Al max 1 intervento all'anno. Impiegabile non oltre questo periodo e solo se l'anno precedente non sono stati utilizzati acaricidi ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. ANARSIA LINEATELLA BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 FLUVALINATE MAVRIK 20 EW ecc 50 0.75 7 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente dall'avversità e solo in pre fioritura Efficace anche contro i Tripidi TRIPIDI SOGLIA: Presenza o danni da tripidi nell'anno precedente CONTRO QUESTA AL MAX 2 INTERVENTI ALL'ANNO ACRINATRINA (2) RUFAST-FLO 60 0.9 7 (2) Prodotti (piretroidi) in alternativa tra loro e con FLUVALINATE. Al max 1 intervento all'anno entro caduta petali. LAMBDA-CIALOTRINA (2) KARATE ZEON ecc 15-20 0.22-0.3 7 BIFENTRIN (2) BRIGATA FLO ecc 150 2.25 21 Pagina 27

PESCO BOTTONI ROSA TRIPIDI DELTAMETRINA (2) DECIS ecc 50 0.75 3 CIFLUTRIN (2) BAYTEROID EW ecc 50 0.75 3 CIPERMETRINA (2) CIPERTHRIN PLUS ecc 50-75 0.75-1.1 15 ALFACIPERMETRINA (2) CONTEST 20-25 0.3-0.38 7 SFIORITURA MALATHION (5) SMART EW ecc 200 3 20 Al max 1 intervento all'anno. (Questo intervento non è compreso nel numero compessivo degli interventi con fosforganici) CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 350 5.2 15 Al max 1 intervento all'anno in alternativa al MALATION ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Per la sua peculiarità contro l'anarsia si consiglia il SUO UTILIZZO SUCCESSIVAMENTE. Contro questa avversità al max 1 intervento all'anno. (non più di 2 trattamenti complessivi sulla coltura) ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. MONILIA Gli interventi specifici contro la Monilia non possono essere più di 3 all'anno. Per le cv con raccolta dopo la II decade di agosto è possibile un 4 intervento con prodotti a cerenza inferiore a 3 DODINA VARI 200 3 7 Pagina 28

PESCO SFIORITURA MONILIA BOSCALID + PYRACLOSTROBIN SIGNUM 60-75 0.9-1.1 3 Al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità CYPRODINIL CHORUS ecc 30 0.45 7 Al max 2 interventi all'anno IPRODIONE ROVRAL ecc 150 2.2 3 Al max 1 intervento all'anno ammesso fino a scamiciatura CAPTANO MAKE UP ecc 300 4.5 Trattamenti ammessi fino a fine fioritura Al max 2 interventi all'anno in alternativa a ZIRAM indipendentemente dall'avversità ATTENZIONE!! residuo europeo 0.02 ppm DIFENOCONAZOLO (3) SCORE 25 EC 20-30 0.30-0.45 7 OIDIO ZOLFO VARI 150-500 2.25-7.5 5 BUPIRIMATE NIMROD 50-75 0.75-1.125 21 TETRACONAZOLO (3) DOMARK 40 Ew ecc 100 1.5 14 (3) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente BITERTANOLO (3) PROCLAIM ecc 35-50 0.525-0.75 21 TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR WG ecc 50-75 0.50-1.1 7 Pagina 29

PESCO SFIORITURA OIDIO QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.375-0.450 14 Al massimo 3 interventi all'anno OIDIO MONILIA FENBUCONAZOLO (3) INDAR 5 EW ecc 70 1.05 3 PROPICONAZOLO (3) TILT 25 ecc 30 0.45 14 Azione collaterale contro la BOLLA PENCONAZOLO (3) TOPAS 10 WDG ecc 40 0.6 14 MICLOBUTANIL (3) THIOCUR FORTE ecc 125 1.9 7 TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR WG ecc 50-75 0.50-1.1 7 AFIDE VERDE AFIDE SIGARAIO PIMETROZINE PLENUM 50 WDG 40 0.6 14 Al max 1 intervento all'anno PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 ecc. 200 3 14 Per broblemi di residui si consiglia di sospendere l'uso di questo p.a. a 30 giorni dalla raccolta FINE MARZO/APRILE CYDIA MOLESTA 1a generazione CONFUSIONE APRILE inizio ovideposizione CHITINO-INIBITORI (4) di giugno Pagina 30

PESCO MAGGIO CYDIA MOLESTA TIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 CLORPIRIFOS ETILE (5) DURSBAN 75 WG ecc 70 1 30 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un altro neonicotinoide E' consigliabile impiegarlo prima dell'inizio di giugno solamente nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLOPRID, TIAMETOXAM, ACETAMIPRID) (5) Per questi prodotti (fosforganici) + TIACLOPRID, tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 6. Al max 2 interventi all'anno. Ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn MALATHION (5) SMART EW ecc 200 3 20 Al max 2 interventi all'anno. CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 200 3 15 Al max 2 interventi all'anno. FINE MAGGIO COCCINIGLIA BIANCA CLORPIRIFOS METILE (5) RELDAN 22 ecc 200 3 15 Al max 1 intervento all'anno e non più di 2 interventi complessivi indipendentemente dall'avversità BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 7 GIUGNO LITOCOLLETE CYDIA MOLESTA (2 volo) TEFLUBENZURON (4) NOMOLT ecc 30-40 0.45-0.60 21 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. LUFENURON (4) MATCH 100 1.5 28 Al max 2 interventi all'anno. TRIFLUMURON (4) ALSYSTIN SC ecc 20-25 0.3-0.37 15 METOXIFENOZIDE (4) PRODIGY 50 0.75 7 (4) Tenuto conto delle limitazioni per ogni singolo p.a. il numero complessivo dei trattamenti annui sulla coltura con chitino- inibitori e MAC non deve essere superiore a 4. Non ammesso per il LITOCOLLETE Pagina 31

PESCO META' GIUGNO- LUGLIO TRIPIDE ESTIVO ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 1 intervento all'anno ( non più di 2 interventi complessivi sulla coltura) MALATHION (5) SMART EW ecc 200 3 20 Al max 2 interventi all'anno SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno CICALINE TIAMETOXAM ACTARA 25 WG 13.5-20 0.2-0.3 14 Al max 1 intervento all'anno indipendentemente dall'avversità SOGLIA: presenza o danni nell'anno precedente MIRIDI ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 1 trattamento all'anno contro l'avvesità FINE GIUGNO LUGLIO CYDIA MOLESTA Vedi i FOSFORGANICI di maio (5) FOSMET (5) SPADA 25 WDG ecc 220 3.3 14 (solo x formulati wg) 30 (per altri formulati) Al max 4 interventi all'anno Vedi CHITINO INIBITORI e MAC di giugno (4) ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 2 interventi all'anno. Buona azione larvicida contro l'anarsia: riservare però l'impiego nei casi più a rischio. TIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 2 interventi all'anno, 1 solo nel caso si utilizzi un'altro neonicotinoide E' consigliabile impiegarlo prima dell'inizio di giugno solamente nel caso in cui in precedenza sia stato utilizzato un altro neonicotinoide (IMIDACLOPRID, TIAMETOXAM, ACETAMIPRID) Pagina 32

PESCO FINE GIUGNO LUGLIO CYDIA MOLESTA SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA RAGNO ROSSO 1 solo intervento acaricida all'anno: è possibile utilizzare l' EXITIAZOX ed ETOXAZOLE in miscela con un adulticida. EXITIAZOX MATACAR FL ecc 50 0.75 14 TEBUFENPYRAD OSCAR 50 0.75 14 FENPYROXIMATE MIRO 100 1.5 14 FENAZAQUIN MAGISTER 200 SC ecc 50-70 0.75-1.05 14 ETOXAZOLE BORNEO 50 0.75 14 PIRIDABEN NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 PRE RACCOLTA CYDIA MOLESTA ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 2 trattamenti all'anno. Solo in caso di rischio d'attacchi. INDOXACARB STEWARD 16.5 0.25 7 Al max 2 interventi all'anno Pagina 33

PESCO PRE RACCOLTA CYDIA MOLESTA SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 MONILIA FENEXAMIDE(5) TELDOR 70-100 1.05-1.5 1 Per evitare rischi di accumulo di residui, tutti i prodotti elencati per questo periodo non devono essere impiegati per più di 1 volta ciascuno. FENBUCONAZOLO (3) INDAR 5 EW ecc 100 1.5 3 (3) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR WG ecc 50-75 0.50-1.1 7 DIFENOCONAZOLO (3) SCORE 25 EC 25 0.37 7 CYPRODINIL+ FLUDIOXONIL SWITCH ecc 60 0.9 7 Al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità BOSCALID + PYRACLOSTROBIN SIGNUM 60-75 0.9-1.1 3 Al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità CADUTA FOGLIE BOLLA CORINEO DITHIANON DELAN WG ecc 100 1.5 21 DODINA VARI 80-200 1.2-3 10 Pagina 34

PESCO CADUTA FOGLIE BOLLA CORINEO ZIRAM VARI 500 7.5 10 Al max 2 interventi all'anno BOLLA CAPTANO MAKE UP ecc 300 4.5 Trattamenti ammessi fino a fine fioritura Al max 2 interventi all'anno in alternativa a ZIRAM indipendentemente dall'avversità ATTENZIONE!! residuo europeo 0.02 ppm CANCRI RAMEALI BITERTANOLO (3) PROCLAIM ecc 50-100 0.75-1.5 21 (3) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente DITHIANON DELAN WG ecc 100 1.5 21 TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Questo prodotto si può usare solo in presenza di cancri rameali, al max 1 volta all'anno e non oltre la fase di prefioritura previa autorizzazione del tecnico. DOPO CADUTA FOGLIE PRODOTTI RAMEICI VARI 500-800 7.5-12 20 AUTUNNO PRIMAVERA MARCIUME DEL COLLETTO FOSETIL AL ALIETTE ecc 250 3.75 40 Pagina 35

ALBICOCCO GEMME GONFIE CORINEO RAMEICI VARI 400-500 6-7.5 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn THIRAM POMARSOL 50 WG ecc 200-300 3-4.5 10 Al max 2 trattamenti all'anno in alternativa allo ZIRAM ZIRAM VARI 200 3 10 Al max 2 interventi all'anno. COCCINIGLIA POLISOLFURO DI Ca VARI 15000 225 30 OLIO BIANCO VARI 1500-2000 22.5-30 20 BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 14 PRE FIORITURA CANCRI RAMEALI da CITOSPORA TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Solo in presenza di cancri max 1 volta l'anno entro prefioritura previa autorizzazione del tecnico AFIDI IMIDACLOPRID CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 35 Al max 1 intervento all'anno almeno 10 prima della fioritura o a caduta petali ACETAMIPRID EPIK 80-100 1.25-1.5 14 Al max 1 intervento all'anno in lternativa a IMIDACLOPRID CADUTA PETALI ANARSIA L. ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 2 interventi all'anno Pagina 36

ALBICOCCO CADUTA PETALI ANARSIA L. INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 1 intervento all'anno TIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 1 intervento all'anno MONILIA Contro questa avversità non più di 4 interventi all'anno MICLOBUTANIL (3a) THIOCUR FORTE ecc 125 1.9 7 FENEXAMIDE TELDOR 70-100 1.05-1.5 1 IPRODIONE ROVRAL ecc 150 2.2 3 Al max 1 intervento all'anno ammesso fino a scamiciatura CYPRODINIL CHORUS ecc 30 0.45 7 Al max 2 interventi all'anno. CYPRODINIL+FLUDIOXONI L (6) SWITCH ecc 60 0.9 14 Al max 2 interventi all'anno. (6) con questi prodotti (anilinopirimidine) al max 4 interventi all'anno. BOSCALID + PYRACLOSTROBIN SIGNUM 60-75 0.9-1.1 3 Al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità AFIDI PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 ecc. 150-200 2.25-3 14 Pagina 37

ALBICOCCO CADUTA PETALI GEOMETRIDI BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 NERUME ZOLFO VARI 200 3 5 CORINEO NERUME ZIRAM VARI 200 3 10 Al max 2 interventi all'anno. THIRAM POMARSOL 50 WG ecc 500-800 3-4.5 10 Al max 2 trattamenti alla'nno in alternativa allo ZIRAM INGROSS. FRUTTI ANARSIA L. ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 2 interventi all'anno. METOXIFENOZIDE PRODIGY 50 0.75 7 TEFLUBENZURON NOMOLT ecc 30-40 0.45-0.60 21 SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 interventi all'anno. MALATHION SMART EW ecc 200 3 20 Al max 1 intervento all'anno INDOXACARB STEWARD 16.5 0.247 7 Al max 1 intervento all'anno Pagina 38

ALBICOCCO INGROSS. FRUTTI ANARSIA L. TIACLOPRID CALYPSO 25 0.375 14 Al max 1 intervento all'anno ANARSIA L. EULIA BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 FOSMET (5) SPADA 25 WDG ecc 220 3.3 14 (solo x formulati wg) 30 (per altri formulati) Al max 1 intervento all'anno in post fioritura indipendentemente dall'avversità OIDIO ZOLFO VARI 150-200 2.25-3 5 QUINOXIFEN ARIUS 25-30 0.37-0.45 14 Al massimo 3 interventi all'anno PRE RACCOLTA MONILIA Per evitare problemi di residui in questa fase non effettuare più di un intervento con lo stesso prodotto. Contro questa avversità non più di 4 interventi all'anno BOSCALID + PYRACLOSTROBIN SIGNUM 60-75 0.9-1.1 3 Al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità FENEXAMIDE TELDOR 70-100 1.05-1.5 1 TEBUCONAZOLO (3a) FOLICUR WG ecc 70 0.75 7 (3a) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 3 volte all'anno complessivamente CYPRODINIL CHORUS ecc 50 0.75 7 Al max 2 interventi all'anno. Pagina 39

ALBICOCCO PRE RACCOLTA MONILIA CYPRODINIL+ FLUDIOXONIL (6) SWITCH ecc 60 0.9 14 Valgono le limitazioni già ricordate precedentemente PROPICONAZOLO (3a) TILT 25 ecc 25 0.37 14 FENBUCONAZOLO (3a) INDAR 5 EW ecc 100 1.5 3 CAPTANO MAKE UP ecc 150 2.25 10 Al max 1 intervento all' anno Pagina 40

SUSINO GEMME GONFIE BATTERIOSI RAMEICI VARI varia 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn ROTTURA GEMME COCCINIGLIA POLISOLFURO DI Ca VARI 5000 75 30 BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 14 Registrato solo per Cocciniglia Bianca OLIO BIANCO VARI 2000 30 20 PRE FIORITURA CANCRI RAMEALI da CITOSPORA TIOFANATE METIL ENOVIT METIL FL 100 1.5 15 Utilizzabile solo in caso di presenza di cancri rameali. Al max 1 volta l'anno e non oltre la fase di pre fioritura. Efficace anche contro MONILIA. Da impiegare previa autorizzazione del tecnico. CADUTA PETALI AFIDE FARINOSO FLONICAMID TEPPEKI 9.3 0.14 35 Al max 1 intervento all'anno AFIDI TENTREDINE IMIDACLOPRID CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 21 Al max 1 intervento all' anno ACETAMIPRID EPIK 80-100 1.25-1.5 14 Al max 1 intervento all'anno in lternativa a IMIDACLOPRID AFIDI PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 ecc. 150 2.25 14 Al max 1 intervento all'anno e non oltre questo periodo. ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. Pagina 41

SUSINO CADUTA PETALI TRIPIDI MALATHION SMART EW ecc 200 3 20 Al max 1 intervento all'anno in alternativa al DIAZINONE ACRINATRINA (2) RUFAST-FLO 60 0.9 7 (2) Prodotti (piretroidi) in alternativa tra loro. Al max 1 intervento all'anno entro caduta petali. BIFENTRIN (2) BRIGATA FLO ecc 150 2.25 21 CIFLUTRIN (2) BAYTEROID EW ecc 50 0.75 3 DELTAMETRINA (2) DECIS ecc 50 0.75 3 LAMBDA-CIALOTRINA (2) KARATE ZEON ecc 15-20 0.22-0.3 7 ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. MONILIA Al max 4 interventi all'anno contro questa avversità FENEXAMIDE TELDOR 70-100 1.05-1.5 1 Al max 2 interventi all'anno TEBUCONAZOLO (3) FOLICUR WG ecc 70 0.75 7 (3) Tutti gli IBE non possono venire usati più di 4 volte all'anno complessivamente Pagina 42

SUSINO CADUTA PETALI MONILIA PROPICONAZOLO (3) TILT 25 ecc 25 0.37 14 FENBUCONAZOLO (3) INDAR 5 EW ecc 70 1.05 3 MICLOBUTANIL (3) THIOCUR FORTE ecc 125 1.9 7 CYPRODINIL CHORUS ecc 50 0.75 7 Al max 2 interventi all'anno CYPRODINIL+FLUDIOXONI L (6) SWITCH ecc 60 0.9 14 Al max 2 interventi all'anno IPRODIONE ROVRAL ecc 150 2.2 40 Al max 1 intervento all'anno fino a caduta petali BOSCALID + PYRACLOSTROBIN SIGNUM 60-75 0.9-1.1 3 Al max 2 interventi all'anno indipendentemente dall'avversità CORINEO ZIRAM VARI 200 3 10 Al max 2 interventi all'anno THIRAM POMARSOL 50 WG ecc 200-300 3-4.5 10 Al max 2 trattamenti alla'nno in alternativa allo ZIRAM OIDIO ZOLFO VARI varia 5 Pagina 43

SUSINO INGROSSAMENTO FRUTTI CYDIA FUNEBRANA ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 2 interventi all'anno MALATHION (5a) SMART EW ecc 200 3 20 (5a) Per questi prodotti (fosforganici), tenuto conto delle limitazioni di ogni p.a., il n complessivo di trattamenti annui sulla coltura non deve essere superiore a 5. Al max 2 interventi all'anno FOSMET (5a) SPADA 25 WDG ecc 220 3.3 30 Al max 3 interventi all'anno TEFLUBENZURON NOMOLT ecc 30-40 0.45-0.60 21 Al max 4 interventi all'anno CYDIA MOLESTA SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 trattamenti all'anno ANARSIA SPINOSAD LASER ecc 20 0.3 7 Al max 2 trattamenti all'anno ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 2 interventi all'anno INIZIO GIUGNO COCCINIGLIA S. JOSE FOSMET (5a) SPADA 25 WDG ecc 250 3.75 30 Al max 1 intervento all'anno Questo intervento può essere anche efficace su Eulia GIUGNO- LUGLIO EULIA BACILLUS THURINGENSIS VARI varia varia 3 CYDIA FUNEBRANA Vedi p.a. di ingrossamento frutti Pagina 44

SUSINO PRE-RACCOLTA MONILIA Vedi p..a. a caduta petali TRANNE IPRODIONE! AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA CONSIGLIATA RAGNO ROSSO Contro questa avversità 1 solo intervento acaricida all'anno. CLOFENTEZINE APOLLO SC ecc 40 0.6 30 PIRIDABEN NEXTER 50-75 0.75-1.125 14 FENPYROXIMATE MIRO 100 1.5 21 CADUTA FOGLIE BATTERIOSI CORINEO RAMEICI VARI varia varia 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn Pagina 45

CILIEGIO GEMME GONFIE COCCINIGLIA OLIO BIANCO VARI 3000 45 20 POLISOLFURO DI Ca VARI 15 0.225 30 BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 14 Registrato solo per Cocciniglia Bianca CADUTA PETALI MONILIA FENEXAMIDE TELDOR 100 1.5 3 Al max 2 interventi all'anno FENBUCONOZOLO (3b) INDAR 5 EW ecc 70 1.05 3 (3b) Con gli I.B.E. al max 2 interventi all'anno TEBUCONAZOLO (3b) FOLICUR WG ecc 70 0.75 7 PROPICONAZOLO (3b) TILT 25 ecc 25 0.375 14 IPRODIONE ROVRAL ecc 150 2.2 40 Al max 1 intervento all'anno ammesso fino a scamiciatura BOSCALID + PYRACLOSTROBIN SIGNUM 60-75 0.9-1.1 3 Al max 2 interventi all' anno indipendentemente dall'avversità CYPRODINIL + FLUDIOXONIL SWITCH ecc 0.8 7 Al max 2 interventi all' anno indipendentemente dall'avversità Pagina 46

CILIEGIO CADUTA PETALI CORINEO ZIRAM VARI 200 3 10 Al max 1 intervento all'anno THIRAM POMARSOL 50 WG ecc 200-300 3-4.5 10 In alternativa allo ZIRAM PRODOTTI RAMEICI VARI varia varia ALLEGAGIONE CILINDRO- SPORIOSI DODINA VARI 150 2.25 10 PRODOTTI RAMEICI VARI varia varia ALLEGAGIONE AFIDE NERO IMIDACLOPRID CONFIDOR 200 SL ecc 50 0.75 21 Al max 1 intervento all'anno PIRIMICARB PIRIMOR 17,5 ecc. 200 3 14 ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. RECURVARIA BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 INVAIATURA MOSCA DEL CILIEGIO Contro questa avversità è ammesso solo 1 intervento a tutta chioma Pagina 47

CILIEGIO INVAIATURA MOSCA DEL CILIEGIO DIMETOATO ROGOR ecc 100 1.5 20 ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 ROTENONE BIOROTEN ecc 300 4.5 10 Al max 1 intervento all'anno. MONILIA Vedi i prodotti di CADUTA PETALI Pagina 48

ACTINIDIA GEMME GONFIE COCCINIGLIA SOLO SPAZZOLATURE OLIO BIANCO POLITHIOL 330 5 20 Non impiegare oltre lo stadio di gemme gonfie FINE MAGGIO COCCINIGLIA BUPROFEZINE APPLAUD 40 SC ecc 80 1.2 30 A migrazione neanidi avviata CADUTA PETALI BOTRITE IPRODIONE ROVRAL ecc 75-100 1.12-1.5 15 Al max 2 interventi all'anno ESTATE EULIA BACILLUS THURINGENSIS VARI Varie Varie 3 METCALFA ETOFENPROX TREBON STAR ecc 100 1.5 7 Al max 2 interventi all'anno PRIMAVERA AUTUNNO MARCIUME DEL COLLETTO FOSETIL AL ALIETTE ecc 250 3.75 40 Solo negli impianti colpiti BATTERIOSI RAMEICI VARI varia varia 20 Solo per L'IDROSSIDO DI RAME ammesso anche l'utilizzo di formulazioni Xn ATTENZIONE!! Non tutti i formulati sono autorizzati sulla coltura e sull'avversità Pagina 49

LINEE TECNICHE 2008 COLTURA INFESTANTI PRINCIPIO ATTIVO % S.A FRUTTETO MONOCOTILEDONI DICOTILEDONI GLIFOSATE (2) VARI 30.4 Indipendentemente dal numero delle applicazioni sono ANNUALMENTE AMMESSI 8L/kg/ha PER ACTINIDIA VERIFICARE ATTENTAMENTE L'ETICHETTA GLUFOSINATE AMMONIO (1) (2) VARI 11.33 Indipendentemente dal numero delle applicazioni sono ANNUALMENTE AMMESSI 18L/kg/ha OXIFLUORFEN VARI E' consentito l'impiego di questo p.a. SOLO a dose ridotta (0.15-0.25 L/ ha/ intervento) in miscela con prodotti sistemici MELO PERO PESCO ALBICOCCO CICLOSSIDIM STRATOS ULTRA 10.9 In post emergenza a 2-4 L/ha La dose più elevata (4 L/ha) è da utilizzare contro le specie perennanti, Ammessi anche formulati Xn ACTINIDIA Oxadiazon (34,1% s.a.) a 4 l/ha all anno VARI 34.1 Trattamento localizzato sulla fila, ammesso solo negli impianti in allevamento nei primi 3 anni ALBICOCCO MELO PERO PESCO Oxadiazon (34,1% s.a.) a 4 l/ha all anno VARI 34.1 Trattamento localizzato sulla fila, ammesso solo negli impianti in allevamento nei primi 3 anni SUSINO Oxadiazon (34,1% s.a.) a 4 l/ha all anno VARI 34.1 Trattamento localizzato sulla fila, ammesso solo negli impianti in allevamento nei primi 3 anni CILIEGIO Oxadiazon (34,1% s.a.) a 4 l/ha all anno VARI 34.1 Trattamento localizzato sulla fila, ammesso solo negli impianti in allevamento nei primi 3 anni Pagina 50

LINEE TECNICHE 2008 (1) Attivare con 4-10 kg/ha di solfato ammonico per ogni intervento. (2) E' possibile anche un impiego proporzionale della combinazione delle due s.a. permesse. La dose in tabella è riferita alla sola superficie effettivamente coperta dal diserbante che deve essere sempre inferiore almeno al 50% della superficie complessiva. Per esempio: trattando il 50% della superficie totale, la quantità di Glifosate (30,4%) che viene distribuito annualmente su un ettaro di coltura è pari a 4 litri. Interventi chimici Non ammessi interventi chimici nelle interfile Interventi localizzati sulle file, operando con microdosi su infestanti nei primitadi di sviluppo. Ripetere le applicazioni in base alle necessità. Consigliabili le applicazioni nel periodo autunnale. L'uso di diserbanti può essere opportuno quando : - Vi sia sulle file una distanza tra pianta e pianta inferiore a m. 1,5 / 2 - Le piante abbiano apparato radicale superficiale (es. per i il pero portannesti cotogni e BA29 - per il melo M9 e M26) - Vi siano rischi di erosione (es. pendenze superiori al 5%) - Vi siano impianti con impalcature basse e di dimensioni tali da limitare la possibilità di intervenire con organi meccanici. Pagina 51

LINEE TECNICHE 2008 COORDINAMENTO TECNICO ORGANIZZAZIONE TECNICO n tel. indirizzo e-mail CReSO BERRA Lorenzo 335.7781669 lorenzo.berra@cresoricerca.it CARLI Cristiano 347.0141582 cristiano.carli@cresoricerca.it BALLATORE Daniela 328.2159519 daniela.ballatore@cresoricerca.it BEVILACQUA Alessandro 349.8866708 alessandro.bevilacqua@cresoricerca.it DEMARIA Daniele 335.1640105 daniele.demaria@cresoricerca.it DUTTO Daniela 0175/255564 daniela.dutto@cresoricerca.it COLDIRETTI CUNEO ARMANDO Andrea 348.2374526 andrea.armando@coldiretticuneo.org ROSSI Jacopo 335.605737 jacopo.rossi@coldiretticuneo.org RUBBA Stefano 331.5743064 rubba.stefano@coldiretticuneo.org COSTAMAGNA Carlo 335.6057362 carlo.costamagna@coldiretticuneo.org DACOMO Flavio 335.369506 flavio.dacomo@coldiretticuneo.org SABENA Gianpiero 335.5281665 giampiero.sabena@coldiretticuneo.org TESTA Massimo 338.6534471 massimo.testa@coldiretticuneo.org SOLERI Valerio 349.2226027 valerio.soleri@coldiretticuneo.org COLDIRETTI TORINO BUNINO Sergio 335.5474403 b4-cavour@libero.it Pagina 52

LINEE TECNICHE 2008 U.P.A. CUNEO MARINO Antonio 345.2296270 frutticolo@confagricolturacuneo.it ASPROFRUT PAOLETTI Renzo 335.7841758 PASERO Cinzia 335.6057492 renzo.paoletti@asprofrut.com LAGNASCO GROUP FERRATO Vittorio 335.7220818 RIBOTTA Maurizio 335.8399546 ufficio.qualità@lagnascogroup.it ORTOFRUIT ITALIA 0175.289351 RIVOIRA G. S.p.A. OLIVERO Giovanni 348.6504330 giovanni.olivero@kiwiuno.it BORETTO Luigi 346.0154044 luigi.boretto@kiwiuno.it BORELLO Simone 348.2895806 servizio.tecnico@kiwiuno.it RIZZATO Alessandro 348.2895809 alessandro.rizzato@kiwiuno.it ALBIFRUTTA TROVO' Paolo 348.5912657 areatecnica.albi@cnnet.it SANIFRUTTA MARGARIA Ivo 335.7253733 TALLONE Alex 338.5859692 tecnico@sanifrutta.com a.tallone@sanifrutta.com TUTTO FRUTTA di QUARANTA MIGLIORINI Francesca 335.6791352 francesca@tuttofruttaquaranta.it CONSORZIO AGRARIO PROVINCIA DI CUNEO BRUNO Astesano 331.3107676 b.astesano@alice.it Pagina 53

LINEE TECNICHE 2008 SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE CAPELLO Pierfranco 335.7586324 pierfranco.capello@regione.piemonte.it BOSIO Giovanni 335.6080044 giovanni.bosio@regione.piemonte.it RESPONSABILE del COORDINAMENTO VITTONE Graziano 335.5689415 graziano.vittone@cresoricerca.it Pagina 54