Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:"

Transcript

1 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli areali: Giuglianese Flegreo Piana Campana Vesuviano Nolano Colline Viscianesi Monti Lattari Penisola Sorrentina Pubblicazione settimanale di orientamento e consulenza per la difesa integrata delle colture Edizione del 9 maggio 2018 Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area omogenea comune mm. pioggia (giorno - mese) temperatura max (giorno - mese) Flegrea Pozzuoli 20,20 mm (4 mag.) Flegrea isole Piana Campana Vesuviana Barano d Ischia 2,20 mm (4 mag.) 22,4 C (1 mag.) Colline Viscianesi Monti Lattari Penisola Sorrentina Acerra Palma Campania Sant'Anastasia Visciano Agerola Vico Equense 1,80 mm (3 mag.) 26,8 C (2 mag.) 13,20 mm (3 mag.) 27,9 C (1 mag.) 1,60 mm (3 mag.) 25,5 C (1 mag.) 16,60 mm (3 mag.) 32,20 mm (4 mag.) 21,3 C (30 apr.) 26,40 mm (4 mag.) 21,1 C (2 mag.) fonte Protezione Civile C.Agr.Reg. C.Agr.Reg. Protezione Civile C.Agr.Reg. Protezione Civile Protezione Civile Protezione Civile E previsto un ampliamento della rete agrometeorologica provinciale con l installazione futura di due capannine meteo nelle aree di Boscotrecase e San Paolo Bel Sito. Accadde (meteorologicamente) 20 anni fa: Il 6 maggio del 1998 un eccezionale evento piovoso (300 mm.) provocò una frana sul monte Pizzo d Alvano tra le provincie di Salerno, Avellino e Napoli investendo Sarno, Siano, Bracigliano e San Felice a Cancello. Previsioni per le prossime ore: Possibili piovaschi nei giorni di giovedì 10, venerdì 11, lunedì 14 e mercoledì 16 maggio in provincia di Napoli. 1

2 STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE Noce ROCCARAINOLA Via Cicciano Miele Aniello Malizia VICO EQUENSE Sant Andrea Cuomo Concetta Sorrento (1 foto) NOLA via Palma (S.S. 367) Franzese Biagio Chandler le antere si separano per ingiallirsi le antere si separano per ingiallirsi infiorescenze maschili liberano il polline n 11 Carpocapsa (Cydia Pomonella) nulla da segnalare n 3 Carpocapsa -...larva (2 foto) Nocciolo ROCCARAINOLA Veccio Lucania Domenico Camponica germogliamento quinta foglia NOLA Via Nola Palma Russo Francesco San Giovanni differenziazione nocciola NOLA Piazzolla Manzi Antonio Mortarella differenziazione nocciola acaro delle gemme (Phytoptus avellanae) sotto soglia < 20% gemme nulla da segnalare leggera presenza del mal dello stacco (Cytospora corylicola) 2

3 Consigli di difesa all Eriofide delle gemme (Phytoptus avellanae) Agronomico: con la potatura eliminare col fuoco le parti infette e limitare l'impiego dell'azoto Chimico: Prodotti Rameici, con massimo 6 kg di Rame ad ettaro all anno. Castagno PIMONTE Fontana Di Lieto Francesca Riccia di Faito comparsa amenti assenza Cidie nelle trappole Olivo da olio GRAGNANO Castello Scola Vincenzo Minucciola mignolatura piena ROCCARAINOLA Veccio Iavarone Antonio Nostrale inizio fioritura (foto 2) PIANO DI SORRENTO Nastro Azzurro Ponticorvo Sabato Olivella inizio fioritura installazione trappola tignola (Prays oleae) installazione trappola tignola (Prays oleae) installazione trappola tignola (foto 1) 3

4 Attenzione al deposito dei rami di risulta di potatura (come nel caso ripreso sopra, che evidenzia la presenza di Fleotribo - Phloeotribus scarabaeoides ) che possono essere aree di ovideposizione e sfarfallamento in questo periodo per cui si consiglia la bruciatura dei rami colpiti attenzionati. Ciliegio GRAGNANO Castello Scala Ciro di Somma accrescimento frutto POMIGLIANO D ARCO Masseria Tavola Granata Mariateresa Early Lory accrescimento frutto assenza di mosca (Rhagoletis cerasi) assenza di mosca (Rhagoletis cerasi) ACERRA Strada Provinciale Pomigliano - Acerra Colella Marcello Celeste scamiciatura assenza di mosca (Rhagoletis cerasi) 4

5 Pesco - nettarina GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Big Top frutto noce GIUGLIANO Riccio Palumbo Raffaele Alexander frutto noce Tignola orientale (Cydia molesta) n 1 foto a sx installazione trappola Tignola orientale + presenza bolla (Taphrina deformans) foto a dx Melo GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Annurca fine caduta petali presenza sotto soglia (5%) dell afide verde (Aphis pomi) Consigli di difesa all afide verde (Aphis pomi) Chimico: Imidacloprid, Thiamethoxam, Acetamiprid e Clothianidin si consigliano con i Neonicotinoidi al massimo un intervento all anno ognuno. 5

6 Fragola GIUGLIANO Scafarea Pezone Giovanni Sabrina maturazione scalare nessuna cattura di tripidi su trappole cromotropiche Vite da vino GRAGNANO Aurano Scola Vincenzo Piedirosso grappoli separati BOSCOTRECASE Rivo Sorrentino Benigna Piedirosso grappoli separati trappola tignoletta (Lobesia botrana) condizioni predisponenti peronospora (Plasmopara viticola) BACOLI Villa di Cesare La Sibilla s.a.s. Piedirosso grappoli separati n. 2 tignolette Consigli di difesa alla peronospora (Plasmopara viticola) Chimico: Olio essenziale di arancio dolce, Fosfonato di potassio (max 5 interventi), prodotti rameici (max 6 Kg.), Mancozeb (3), Metiram (3), Propineb (2), Ametoctradina (3) + Metiram (3), Ditianon (3), Fosetil Al, Dimetomorf (4), Iprovalicarb (3), Mandipropamide (3), Cyazofamid (3), Fosfonato di sodio, Amisulbron (3), Famoxadone (1), Fenamidone (3) Zoxamide (4), Flupicolide (2), Benalaxil (3), Benalaxil M (3), Metalaxil-M (3), Metalaxil (3), Cimoxanil (3), Ametoctradina (3), Folpet (3), Bentiavalicarb (2), Valifenalate (4). Si precisa che in parentesi è il numero massimo di trattamenti. Limone PIANO DI SORRENTO Via dei Platani Iaccarino Antonino Ovale di Sorrento SANT AGNELLO Pizzo Galano Raffaele Ovale di Sorrento fioritura / allegagione fioritura / allegagione assenza tignola della zagara (Prays Citri) assenza mosca della frutta (Ceratitis capitata) e tignola della zagara 6

7 Patata MARIGLIANO SS 367 Lombardi Isidoro Fortus (foto 1) POLLENA TROCCHIA Via Pistoni Fico Pasquale Desiree post emergenza con numero 6 foglie post emergenza con numero 8 foglie (foto 2) trappola tignola (Phthorimaea operculella) trappola tignola Pomodoro PIANO DI SORRENTO Cermenna Celentano Orlando Sorrento (in coltura protetta) I palco fiorale (foto 1) nulla da segnalare SANT'AGNELLO Sant'Elia De Martino Marianna Sorrento I palco fiorale nulla da segnalare ACERRA Sperduto - Gaudello Castaldo Filippo SAN MARZANO 2 Kiros 10 gg dal trapianto (foto 2) installazione trappole mosca bianca (aleurodi) e tignola del pomodoro 7

8 AVVISI E NOTIZIE UTILI: Si ricorda per coloro che volessero consultare le Norme tecniche per la difesa ed il diserbo integrato delle colture (versione marzo 2018) è stato redatto con Decreto Dirigenziale della Regione Campania n. 16 del e pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale della Campania n.22 del 12 marzo Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea del 10 aprile scorso il regolamento sui controlli dei residui dei prodotti fitosanitari (175 nelle derrate vegetali tra ditiocarbammati, strobilurine, triazoli, clororganici e 22 nei derivati animali). L Italia dovrà esaminare 69 campioni per ogni derrata alla ricerca di tutte le sostanze elencate nel Regolamento di modifica dal precedente (n. 396/2005). E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del il "Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali. I prodotti conformi ai requisiti previsti dal Decreto e consentiti per l uso non professionale avranno la sigla PFnPO, assegnata ai prodotti da utilizzare esclusivamente su piante ornamentali in appartamento, balcone e giardino domestico e per il diserbo di specifiche aree all'interno del giardino domestico. Inoltre la sigla PFnPE è assegnata ai prodotti da utilizzare su piante edibili, destinate al consumo alimentare come pianta intera o in parti di essa e per il diserbo di specifiche aree all'interno della superficie coltivata. DEROGHE: La Regione Campania ha emesso una autorizzazione eccezionale per l utilizzo del principio attivo CYANTRANILIPROLE su ciliegio contro la Drosophila suzuki (D.M. del 8/3/2018). L autorizzazione è svolta, in via straordinaria, per una durata di 120 giorni (dal 1/4/2018 al 29/7/2018) per il ciliegio ai sensi dell art. 53 del Reg. CE n. 1107/2009. NOTIZIE DAL MONDO COMMERCIALE: Acido gibberellico Gibaifar Compresse: prodotto ri-registrati con diverse modifiche in etichetta (decreto 6 aprile 2018). Gibaifar, Gibaifar Carciofo: prodotti ri-registrati con diverse modifiche in etichetta (decreto 6 aprile 2018). Cerevisane Romeo: nuovo induttore di resistenza a base di cerevisane per la protezione della vite, uva da tavola, cucurbitacee, fragole, pomodori, lattuga e altre insalate contro diverse malattie fungine tra le quali Peronospora, Oidio e Botrite. Dodina 8

9 Dodiprev 400 SC, Efuzin 400 SC, Floxy 400 SC, Fungidina 400 SC, Sepradina 400 SC, Syllit 400 SC, Syllit Flo, Venturex 400 SC, Vic 400 SC: prodotti ri-registrati con diverse modifiche in etichetta, vedi decreto 6 aprile Etofenprox Trebon UP: l insetticida di Sipcam ha ottenuto l'autorizzazione definitiva contro Halyomorpha Halys su melo, pero, albicocco, susino, ciliegio, pesco, nettarine e actinidia. Fludioxonil + Tiabendzolo + Metalaxil-M + Azoxystrobin Celest Quattro: nuovo fungicida di Syngenta per la concia industriale delle sementi di mais attivo su diversi patogeni appartenenti ai generi Fusarium, Pythium e Rhizoctonia che causano marciumi delle plantule di mais. Fosmet Spada 50 WG: l insetticida di Gowan ha ottenuto l'autorizzazione definitiva su melo, pero, ciliegio, pesco e nettarine per il controllo della cimice asiatica (Halyomorpha halys). Glifosate + 2,4-D Kyleo: l erbicida distribuito da Sumitomo e Siapa ha ottenuto l'estensione d impiego a pomacee (melo e pero) e frutti a guscio (nocciolo, mandorlo, castagno, pistacchio e noce). Miclobutabil + Quinoxifen Arius System Plus: il fungicida di Dow è stato ri-registrato con diverse modifiche in etichetta tra cui l eliminazione della coltura dell albicocco e la modifica dell intervallo di sicurezza su carciofo da 7 a 3 gg. Rame (ossicloruro) Cuproram 25 Flow, Pasta Caffaro Blu, Pasta Caffaro NC, Pasta Siapa F Blu, Pasta Siapa F NC: prodotti riregistrati con diverse modifiche in etichetta (decreto 19 marzo 2018.) Rame (poltiglia bordolese) Bordo 20, Bordo 20 IQV: prodotti ri-registrati con diverse modifiche in etichetta (decreto 31 gennaio 2018). Rame (solfato tribasico) + Dimetomorf Forum R 3B Flow, Quasar R Flow: prodotti ri-registrati con diverse modifiche in etichetta (decreto 13 aprile 2018). Rame (solfato tribasico) + Metalaxil-M Cumeta Flow, Kitamba, Ridomil Gold R Liquido, Tango R Plus: prodotti ri-registrati con diverse modifiche in etichetta, (decreto 6 aprile 2018). AUTORIZZAZIONI PER SITUAZIONI DI EMERGENZA FITOSANITARIA (art. 53 Reg. 1107/2009) I prodotti Airone Più, Bordoflow New, Cobre Nordox Super 75 WG, Copperland New, Cupravit Bio Advanced, Cuprocaffaro Micro, Elios R, Kauritil Ultra WG, Kop-Twin, Ossiclor 35 WG Green, Poltiglia Disperss, a base di rame, sono stati autorizzati per la lotta contro la batteriosi (Pseudomonas syringae pv. Actinidiae) dell'actinidia durante il periodo vegetativo, dal 17 aprile al 14 agosto Il prodotto Epik SL, a base di acetamiprid, ha ottenuto l'autorizzazione di impiego su melograno (per consumo fresco) contro Afidi e Cocciniglie (Planococcus sp.) per un periodo di 120 giorni, dal 24 aprile al g. fino al 21 agosto Il prodotto Movento 48 SC, a base di spirotetrammato, ha ottenuto l'estensione di impiego sulla coltura del kaki per il controllo delle cocciniglie, per un periodo di 120 giorni, dal 24 aprile al 21 agosto Il prodotto Presidium One, a base di dimetomorf e zoxamide, ha ottenuto l'estensione di impiego su basilico per il controllo della Peronospora per un periodo di 120 giorni, dal 17 aprile al 14 agstp Il prodotto Sempra, a base di halosulfuron metile, ha ottenuto ha ottenuto l'autorizzazione per il diserbo della coltura del mais, per un periodo di 120 giorni, dal 17 aprile al 14 agosto DA TENERE SOTTO CONTROLLO: Quaderno di Campagna o Registro cronologico delle operazioni colturali la cui tenuta è obbligatoria dal 2001 esso deve contenere i dati del piano colturale con l indicazione particellare catastale delle singole specie i trattamenti fitosanitari le concimazioni le irrigazioni le giacenze di magazzino; il tutto congruo con il piano di concimazione ed i principi attivi ammessi per coltura, in coerenza ai Disciplinari di Produzione Integrata - anno della Regione Campania. ( Patentino o Certificato di abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari è obbligatorio il possesso dal chiunque intenda svolgere attività di acquisto e/o utilizzo dei prodotti fitosanitari. Ha validità di cinque anni dalla data di superamento dell esame conseguito post corso di formazione. 9

10 Controllo funzionale delle macchine irroratrici, dal 26 novembre 2016 le attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari devono essere superare le relative verifiche presso un Centro di Prova Abilitato (elenco consultabile sul sito ENAMA) ai sensi dell articolo 12 del D.L. n. 150 del 14 agosto Il controllo, oltre ad essere un obbligo previsto dalla normativa comunitaria e nazionale sull'uso sostenibile per i prodotti fitosanitari, è finalizzato per efficientare le macchine irroratrici. Il rapporto di prova sintetizza i principali risultati della verifica attraverso un adesivo da applicare all irroratrice. Ciò consente di ottimizzare la distribuzione del prodotto fitosanitario con evidenti vantaggi sia economici che ambientali. Successivamente si dovrà sottoporre gli stessi mezzi alla taratura strumentale entro il 15 maggio 2018 (PAN A.3.6) con obbligo da registrare annualmente sul registro dei trattamenti le attrezzature impiegate, data di esecuzione della regolazione e volumi di irrorazione utilizzati. NOVITA LEGISLATIVE Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Campania n.29 del 13 aprile 2018, diventando la legge regionale 11 aprile 2018 n. 15: le "Disposizioni per la promozione, diffusione e ricerche di tecniche per l'agricoltura di precisione ed uso sostenibile delle risorse in agricoltura". In pratica, in conformità alla Direttiva 2009/128/CE, che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi si istituirà un Osservatorio regionale per l agricoltura di precisione con compiti di raccolta dati, elaborati, organizzati e certificati in forma aggregata, apposite mappe, in collaborazione con l'istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici. Inoltre si potranno realizzare progetti pilota con il CRAA (e le Università Campane) finalizzati allo scopo della L.R. 15/2018. Così che a decorrere dal 1 gennaio 2020, la Giunta Regionale formulerà le linee guida per porre limitazioni d'uso ad erbicidi e diserbanti chimici, in particolare al glifosate, nelle attività agricole condotte in presenza di popolazione e gruppi e vulnerabili. Al presente bollettino hanno partecipato in qualità di rilevatori i tecnici: Gennaro Galano (per le specie di castagno, ciliegio, limone, noce, olivo, pomodoro e vite), Vincenzo Iacobelli (patata), Pasquale Iannotta (in merito alle specie del ciliegio, del pesco, del melo, della fragola, della vite e del pomodoro) e Giovanni Pirozzi (noce, nocciolo ed olivo). L editing è stato curato da Giorgio D Agostino - per qualsiasi informazione sulla stesura del presente bollettino si può contattare il numero telefonico

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 25 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 25 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 19 aprile 2017

Edizione del 19 aprile 2017 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 2 del 14 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE 24 37 38 52 54 55 Vite Scafoideo Buprofezin Ciliegio Corineo Prodotti rameici Ciliegio Agrumi Albicocco Mosca (Rhagoletis cerasi) Acetamiprid Mosca (Ceratitis capitata) Acetamiprid Corineo, batteriosi

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture: difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti

Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture: difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti SISTEMA di QUALITA NAZIONALE di PRODUZIONE INTEGRATA Reg. (CE) n. 1974/2006 Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture: difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti Gruppo tecnico

Dettagli

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015 37 Bollettino Ufficiale D.G. Agricoltura Comunicato regionale 14 maggio 2015 - n. 77 Aggiornamento delle norme tecniche, difesa e diserbo, per le misure agroambientali del PSR e per i programmi operativi

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 n. 48 del 18 Luglio 2016 Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole,

Dettagli

Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 4 del 21 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 4 del 21 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 4 del 21 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

Introduzione Linee guida CFP per la Peronospora della vite Aggiornamento

Introduzione Linee guida CFP per la Peronospora della vite Aggiornamento Introduzione Linee guida CFP per la Peronospora della vite Aggiornamento 26032019 Per la peronospora della vite la stesura delle linee guida del CFP, rispetto alle indicazioni dei disciplinari di Produzione

Dettagli

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Altro che favole ANTIOIDICI IN FORMULAZIONE LIQUIDA > FUNGICIDA SISTEMICO PER IL CONTROLLO DEL MAL BIANCO > ATTIVITÀ PREVENTIVA, CURATIVA

Dettagli

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni Bollettino n 6 del 24/06/2016 STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA Patogeni -Oidio Le condizioni climatiche di questa settimana sono favorevoli

Dettagli

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II EDIFICATO (2004-2011) PRESENTE NELLE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 16 del 29 GIUGNO 2017 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni fornite nel presente

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA Bollettino n. 04 del 20/04/2018 TERRITORIO Le coltivazione sono site negli areali di produzione rappresentativi per le provincie di Livorno, Grosseto e Siena Le aziende

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI DIFESA (DPI) APRILE

Dettagli

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016 DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2016 Prot. N 0379036 Bologna, 23 maggio 2016 Oggetto: Reg. UE n. 1698/05; 1305/13; n. 1308/13; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99 - Integrazione

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [Digitare il testo] 2016 Graziano Vittone Luca Nari Giovedì 24 marzo 2016 AGGIORNAMENTO TECNICO N 05 PESCO SUSINO IN FIORITURA Attenzione alle api! POMACEE Melo Ticchiolatura: fase sensibile - mantenere

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 1 del 07 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

Strategia per la difesa da peronospora alternaria

Strategia per la difesa da peronospora alternaria Strategia per la difesa da peronospora alternaria cura di: L. Antoniacci, R. Bugiani, R. Rossi, T. Galassi (Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna) Coordinatori provinciali per l applicazione della

Dettagli

Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi

Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi Premessa - Approccio integrato nella difesa Halyomorpha halys nuova specie invasiva dei nostri fruttiferi Importante la conoscenza del

Dettagli

Buttapietra, 30 marzo 2017

Buttapietra, 30 marzo 2017 Prodotti fitosanitari: rispetto delle indicazioni di etichetta Dosi Intervallo tra i trattamenti Numero di trattamenti ammessi Fasce di rispetto e misure di mitigazione Gabriele Zecchin Regione del Veneto

Dettagli

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione DG DISR - DISR 02 - Prot. Uscita N.0007900 del 14/04/2015 o ' lfi~ de/h, jw/ilkk apiro/e~ efo-k/i del 27/11/2014 -Dm 4890 deii'ob/05/2014 n. pag l di l Alle Regioni e Province autonome Assessorati ali'

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA Bollettino n. 05 del 27/04/2018 TERRITORIO Le coltivazione sono site negli areali di produzione rappresentativi per le provincie di Livorno, Grosseto e Siena Le aziende

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA PERO n 1 del 14 MARZO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA PERO n 1 del 14 MARZO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA PERO n 1 del 14 MARZO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente bollettino

Dettagli

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Rinnovo del patentino Modulo agronomico nforma.fito. Strumenti di supporto per la diffusione delle informazioni sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Rinnovo del patentino Modulo agronomico I I bollettini tecnici provinciali Sistemi

Dettagli

programmi di difesa: albicocco

programmi di difesa: albicocco programmi di difesa: albicocco L albicocco Stadi fenologici A Gemma d inverno B Gemma gonfia C Calice visibile D Corolla visibile E Stami visibili F Fioritura G Caduta petali H Allegagione I Frutto giovane

Dettagli

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA POMACEE TRATTAMENTI Afidi : in questa fase stanno avviando le colonie, PER CONTENERLE intervenire con PIRETRO NATURALE; AZADIRACTINA, PIRETROIDI, SAPONE DI MARSIGLIA, MACERATI

Dettagli

Colture Principi attivi Avversità Modifiche (COS - OGA) (Chito- Olisaccaridi + Oligo-

Colture Principi attivi Avversità Modifiche (COS - OGA) (Chito- Olisaccaridi + Oligo- ALLEGATO 1 Bologna 23 maggio 2016 Modifiche e integrazioni alle Norme tecniche di Difesa Integrata 2016 (Finestra) Colture Principi attivi Avversità Modifiche Anguria - Coltura protetta galaturonidi) Asparago

Dettagli

AGGIORNAMENTO TECNICO

AGGIORNAMENTO TECNICO Coordinamento Tecnici di base AGGIORNAMENTO TECNICO Cimici e altri insetti: trattare zone albese, alta langa e monregalese Halyomorpha halys: nessuna cattura nelle trappole Principi attivi: formulazioni

Dettagli

Nota Tecnica del

Nota Tecnica del Nota Tecnica del 26-08-2016 Pesco Monilia Intervenire a 30 e 15 gg. dalla raccolta con antimonilici specifici Cidia molesta Inizio volo 4 generazione Rivolgersi al tecnico di riferimento per il posizionamento

Dettagli

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi giunta regionale Allegato A al Decreto n. 22 del 15 APRILE 2009 pag. 1/9 Colture orticole e da seme Asparago Ruggine Ciproconazolo Nei limiti ed in alternativa agli altri IBE. Oidio Ciproconazolo Nei limiti

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE N 19 del 04 LUGLIO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE N 19 del 04 LUGLIO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE N 19 del 04 LUGLIO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 03-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO La presenza di una vasta area anticiclonica determinerà condizioni di tempo stabile per tutta la settimana.

Dettagli

Linea fungicidi pf FUNGICIDI

Linea fungicidi pf FUNGICIDI Linea fungicidi pf 22 I fungicidi pf FitoGuard FitoGuard ha selezionato i migliori principi attivi e le formulazioni più adatte a proteggere dalle malattie le nostre piccole coltivazioni, nel pieno rispetto

Dettagli

Nota tecnica del

Nota tecnica del Nota tecnica del 04-05-2017 Actinidia Prootti a base rame. Sospendere le applicazioni in prossimità della fioritura. Miridi Intervenire in prefioritura con insetticidi Cocciniglie (Diaspis) Intervenire

Dettagli

Bilancio Fitosanitario pomodoro Regione Molise

Bilancio Fitosanitario pomodoro Regione Molise Bilancio Fitosanitario pomodoro 2018-2019 Regione Molise Regione - Molise Relatori - Dott. Pardo Tarasca Dott. Giacomo Picone Email - tarasca-pardo@mail.regione.molise.it Numero di telefono - 0874/824617

Dettagli

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. AGGIORNAMENTO ANNO 2016 Avvertenze e prescrizioni generali. Aggiornato tutti i punti con

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [Digitare il testo] 2016 Graziano Vittone Luca Nari Giovedì 28 aprile 2016 AVVISO BIO N 12 CIMICE ASIATICA HALYOMRPHA HALYS Prime catture POMACEE Melo Ticchiolatura: fase molto sensibile Oidio: presenza

Dettagli

SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Controllo e razionalizzazione dell impiego dei prodotti fitosanitari in Umbria GIOVANNI NATALINI

SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Controllo e razionalizzazione dell impiego dei prodotti fitosanitari in Umbria GIOVANNI NATALINI SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Controllo e razionalizzazione dell impiego dei prodotti fitosanitari in Umbria GIOVANNI NATALINI Convegno : Utilizzo dei fitofarmaci e zone vulnerabili da prodotti fitosanitari

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE N 15 del 06 GIUGNO 2019

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE N 15 del 06 GIUGNO 2019 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE N 15 del 06 GIUGNO 2019 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni date con il presente

Dettagli

Piano di Sviluppo Rurale azione Applicazione delle tecniche di produzione integrata e Reg. CE n. 1698/2005 e

Piano di Sviluppo Rurale azione Applicazione delle tecniche di produzione integrata e Reg. CE n. 1698/2005 e INCONTRO TECNICO FRUTTICOLO 15 dicembre 2010 Settore Fitosanitario i Regionale 1 Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 azione 214.1 Applicazione delle tecniche di produzione integrata e Reg. CE n. 1698/2005

Dettagli

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI B O

Dettagli

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo La soluzione per la mosca dell olivo La mosca dell olivo è un parassita che colpisce questa coltura e talvolta può provocare danni

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [Digitare il testo] 2019 Graziano Vittone Luca Nari Venerdì 3 maggio 2019 AVVISO BIO N 10 POMACEE Melo Ticchiolatura: rischio elevato in campo Colpo di fuoco batterico: rischio medio Carpocapsa: inizio

Dettagli

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI BOLLETTINO

Dettagli