Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:"

Transcript

1 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli areali: Giuglianese Flegreo Piana Campana Vesuviano Nolano Colline Viscianesi Monti Lattari Penisola Sorrentina Pubblicazione settimanale di orientamento e consulenza per la difesa integrata delle colture Edizione del 16 maggio 2018 Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area omogenea comune mm. pioggia (giorno - mese) Flegrea Pozzuoli 10,00 mm Flegrea isole Piana Campana Vesuviana Barano d Ischia 27,40 mm (12 mag.) Colline Viscianesi Monti Lattari Penisola Sorrentina Acerra Palma Campania Sant'Anastasia Visciano Agerola Vico Equense 8,00 mm 10,00 mm 13,20 mm 35,80 mm 26,20 mm (9 mag.) 14,00 mm temperatura max (giorno - mese) 22,7 C (9 mag.) 25,2 C (12 mag.) 27,2 C (12 mag.) 25,3 C (11 mag.) 21,6 C (12 mag.) 21,7 C (13 mag.) fonte Protezione Civile C.Agr.Reg. C.Agr.Reg. Protezione Civile C.Agr.Reg. Protezione Civile Protezione Civile Protezione Civile E previsto un ampliamento della rete agrometeorologica provinciale con l installazione futura di due capannine meteo nelle aree di Boscotrecase e San Paolo Bel Sito. Accadde (meteorologicamente) un anno fa: La temperatura massima fù di 31,5 C a Santa Anastasia con pluviometria massima di 2,6 mm. Previsioni per le prossime ore: Possibili piovaschi nei giorni di lunedì 21 e martedì 22 maggio in provincia di Napoli. 1

2 STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE Noce ROCCARAINOLA Via Cicciano Miele Aniello Malizia allegagione n 7 Cidie (Cydia Pomonella) VICO EQUENSE Sant Andrea Cuomo Concetta Sorrento allegagione nulla da segnalare NOLA via Palma (S.S. 367) Franzese Biagio Chandler allegagione n 3 Cidie Consigli di difesa alla Cidia (Cydia pomonella) Chimico: al superamento di 5 maschi per trappola a settimana si consiglia Spinosad (3), Thiacloprid (1),Clorantraniliprole (2), Emamectina (2), Fosmet (2). Si precisa che in parentesi è il numero massimo di trattamenti. Nocciolo ROCCARAINOLA Veccio Lucania Domenico Camponica differenziazione nocciola acaro delle gemme (Phytoptus avellanae) sotto soglia < 20% gemme NOLA Via Nola Palma Russo Francesco San Giovanni differenziazione nocciola nulla da segnalare 2

3 NOLA Piazzolla Manzi Antonio Mortarella differenziazione nocciola leggera presenza del mal dello stacco (Cytospora corylicola) inizio di ovario fecondato (in alto). Castagno PIMONTE Fontana Di Lieto Francesca Riccia di Faito amenti in accrescimento assenza Cidie Olivo da olio GRAGNANO Castello Scola Vincenzo Minucciola fioritura ROCCARAINOLA Veccio Iavarone Antonio Nostrale piena fioritura (foto 1) PIANO DI SORRENTO Nastro Azzurro Ponticorvo Sabato Olivella fioritura (foto 2) installazione trappola tignola (Prays oleae) n.7 tignole installazione trappola tignola 3

4 Ciliegio GRAGNANO Castello Scala Ciro di Somma accrescimento frutto POMIGLIANO D ARCO Masseria Tavola Granata Mariateresa Early Lory accrescimento frutto ACERRA Strada Provinciale Pomigliano - Acerra Colella Marcello Celeste accrescimento frutto assenza di mosca (Rhagoletis cerasi) assenza di mosca (Rhagoletis cerasi) assenza di mosca (Rhagoletis cerasi) Pesco - nettarina GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Big Top ingrossamneto frutto GIUGLIANO Riccio Palumbo Raffaele Alexander ingrossamneto frutto Tignola orientale (Cydia molesta) n.1 Minatrice dei germogli (Anarsia lineatella) n.10 4

5 Consigli di difesa alla Minatrice (Anarsia lineatella) Chimico: al superamento del 3% di infestazione attiva utilizzare Bacillus thuringiensis, Fosmet (2), Etofenprox o Lambdacialotrina, Spinosad (3), Clorantraniliprole (2), Emamectina (2), Indoxacarb (4),Triflumuron (2), Metossifenozide (3), Cydia pomonella granulovirus, Spinetoram (1). Si precisa che in parentesi è il numero massimo di trattamenti. Melo Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Annurca allegagione rilievi fitosanitari Carpocapsa (Cydia Pomonella) n. 2 Litocollete (Phillonoricter Blancardella) n.1 Cacoecia (Archips Podanus) n.1 Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) n. 0 Consigli di difesa alla Cidia (Cydia pomonella) Chimico: al superamento di 3 maschi per trappola a settimana con Spinosad (3), Etofenprox (1), Clorpirifos etile (1), Fosmet (2), Clorantraniliprole (2), Emamectina (2), Triflumuron (2), Metossifenozide (3), Tebufenozide (3), Spinetoram (1). Si precisa che in parentesi è il numero massimo di trattamenti. 5

6 Fragola GIUGLIANO Scafarea Pezone Giovanni Sabrina maturazione scalare Tripidi (Frankliniella occidentalis) n.3 su trappole cromotropiche Vite da vino GRAGNANO Aurano Scola Vincenzo Piedirosso grappoli separati (foto 1) tignoletta n. 0 BOSCOTRECASE Rivo Sorrentino Benigna Piedirosso pre-fioritura presenza peronospora (Plasmopara viticola) BACOLI Villa di Cesare La Sibilla s.a.s. Falanghina (foto 2) inizio fioritura (foto 3) tignoletta (Lobesia botrana) n. 2 6

7 Consigli di difesa alla peronospora (Plasmopara viticola) Chimico: Olio essenziale di arancio dolce, Fosfonato di potassio (max 5 interventi), prodotti rameici (max 6 Kg.), Mancozeb (3), Metiram (3), Propineb (2), Ametoctradina (3) + Metiram (3), Ditianon (3), Fosetil Al, Dimetomorf (4), Iprovalicarb (3), Mandipropamide (3), Cyazofamid (3), Fosfonato di sodio, Amisulbron (3), Famoxadone (1), Fenamidone (3) Zoxamide (4), Flupicolide (2), Benalaxil (3), Benalaxil M (3), Metalaxil-M (3), Metalaxil (3), Cimoxanil (3), Ametoctradina (3), Folpet (3), Bentiavalicarb (2), Valifenalate (4). Si precisa che in parentesi è il numero massimo di trattamenti. Limone Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico PIANO DI SORRENTO Via dei Platani Iaccarino Antonino Ovale di Sorrento fioritura SANT AGNELLO Pizzo Galano Raffaele Ovale di Sorrento fioritura rilievi fitosanitari assenza tignola della zagara (Prays Citri) assenza mosca della frutta (Ceratitis capitata) e assenza tignola della zagara 7

8 Condizioni predisponenti la presenza di cocciniglie su agrumi come la Cocciniglia rossa forte - Aonidiella aurantii (1 foto su limone) e Cocciniglia grigia - Parlatoria pergandei ( foto su foglie di arancio) e altre quali la Cocciniglia piatta - Coccus hesperidum e C. elmetto Ceroplastes sinensis. Consigli di difesa ai diaspini Agronomico: arieggiare la chioma e non eccedere nelle concimazioni azotate. Chimico: al superamento di 4 neanidi a foglia con Olio minerale, Pyriproxyfen (1), Fosmet (1) e Spirotetramat (2). Si precisa che in parentesi è il numero massimo di trattamenti. Patata MARIGLIANO SS 367 Lombardi Isidoro Fortus POLLENA TROCCHIA Via Pistoni Fico Pasquale Desiree post emergenza con numero 8 foglie post emergenza con numero 8 foglie (foto 3) Tignola n.3 (Phthorimaea operculella) (foto 2) nessun rilievo 8

9 Consigli di difesa alla Tignola (Phthorimaea operculella) Agronomico: Utilizzare tuberi-seme sani - effettuare rotazioni - eseguire frequenti rincalzature - proteggere con reti anti-insetto i locali di conservazione. Chimico: Deltametrina (2),Lambdacialotrina (1), Betaciflutrin (2), Cipermetrina (2), Spinosad (3), Clorantraniliprole (2), Emamectina (2), Etofenprox (1). Si precisa che in parentesi è il numero massimo di trattamenti. Pomodoro PIANO DI SORRENTO Cermenna Celentano Orlando Sorrento (in coltura protetta) allegagione al I palco SANT'AGNELLO Sant'Elia De Martino Marianna Sorrento allegagione al I palco ACERRA Sperduto - Gaudello Castaldo Filippo SAN MARZANO 2 Kiros I palco fiorale presenza di tignola del pomodoro (Tuta absoluta) su foglie (foto 1 e 2) assenza di mosca bianca (aleurodi) assenza di mosca bianca (aleurodi) e tignola (Tuta a.) 9

10 Esempio di agricoltura eroica (az. De Martino Marianna Sant Agnello) AVVISI E NOTIZIE UTILI: Si ricorda per coloro che volessero consultare le Norme tecniche per la difesa ed il diserbo integrato delle colture (versione marzo 2018) è stato redatto con Decreto Dirigenziale della Regione Campania n. 16 del e pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale della Campania n.22 del 12 marzo Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea del 10 aprile scorso il regolamento sui controlli dei residui dei prodotti fitosanitari (175 nelle derrate vegetali tra ditiocarbammati, strobilurine, triazoli, clororganici e 22 nei derivati animali). L Italia dovrà esaminare 69 campioni per ogni derrata alla ricerca di tutte le sostanze elencate nel Regolamento di modifica dal precedente (n. 396/2005). E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del il "Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali. I prodotti conformi ai requisiti previsti dal Decreto n.33 del e consentiti per l uso non professionale avranno la 10

11 sigla PFnPO, assegnata ai prodotti da utilizzare esclusivamente su piante ornamentali in appartamento, balcone e giardino domestico e per il diserbo di specifiche aree all'interno del giardino domestico. Inoltre la sigla PFnPE è assegnata ai prodotti da utilizzare su piante edibili, destinate al consumo alimentare come pianta intera o in parti di essa e per il diserbo di specifiche aree all'interno della superficie coltivata. DEROGHE: La Regione Campania ha emesso una autorizzazione eccezionale per l utilizzo del principio attivo CYANTRANILIPROLE su ciliegio contro la Drosophila suzuki (D.M. del 8/3/2018). L autorizzazione è svolta, in via straordinaria, per una durata di 120 giorni (dal 1/4/2018 al 29/7/2018) per il ciliegio ai sensi dell art. 53 del Reg. CE n. 1107/2009. DA TENERE SOTTO CONTROLLO: Quaderno di Campagna o Registro cronologico delle operazioni colturali la cui tenuta è obbligatoria dal 2001 esso deve contenere i dati del piano colturale con l indicazione particellare catastale delle singole specie i trattamenti fitosanitari le concimazioni le irrigazioni le giacenze di magazzino; il tutto congruo con il piano di concimazione ed i principi attivi ammessi per coltura, in coerenza ai Disciplinari di Produzione Integrata - anno della Regione Campania. ( Patentino o Certificato di abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari è obbligatorio il possesso dal chiunque intenda svolgere attività di acquisto e/o utilizzo dei prodotti fitosanitari. Ha validità di cinque anni dalla data di superamento dell esame conseguito post corso di formazione. Controllo funzionale delle macchine irroratrici, dal 26 novembre 2016 le attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari devono essere superare le relative verifiche presso un Centro di Prova Abilitato (elenco consultabile sul sito ENAMA) ai sensi dell articolo 12 del D.L. n. 150 del 14 agosto Il controllo, oltre ad essere un obbligo previsto dalla normativa comunitaria e nazionale sull'uso sostenibile per i prodotti fitosanitari, è finalizzato per efficientare le macchine irroratrici. Il rapporto di prova sintetizza i principali risultati della verifica attraverso un adesivo da applicare all irroratrice. Ciò consente di ottimizzare la distribuzione del prodotto fitosanitario con evidenti vantaggi sia economici che ambientali. Successivamente si dovrà sottoporre gli stessi mezzi alla taratura strumentale entro il 15 maggio 2018 (PAN A.3.6) con obbligo da registrare annualmente sul registro dei trattamenti le attrezzature impiegate, data di esecuzione della regolazione e volumi di irrorazione utilizzati. NOVITA LEGISLATIVE Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Campania n.29 del 13 aprile 2018, diventando la legge regionale 11 aprile 2018 n. 15: le "Disposizioni per la promozione, diffusione e ricerche di tecniche per l'agricoltura di precisione ed uso sostenibile delle risorse in agricoltura". In pratica, in conformità alla Direttiva 2009/128/CE, che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi si istituirà un Osservatorio regionale per l agricoltura di precisione con compiti di raccolta dati, elaborati, organizzati e certificati in forma aggregata, apposite mappe, in collaborazione con l'istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici. Inoltre si potranno realizzare progetti pilota con il CRAA (e le Università Campane) finalizzati allo scopo della L.R. 15/2018. Così che a decorrere dal 1 gennaio 2020, la Giunta Regionale formulerà le linee guida per porre limitazioni d'uso ad erbicidi e diserbanti chimici, in particolare al glifosate, nelle attività agricole condotte in presenza di popolazione e gruppi vulnerabili. Al presente bollettino hanno partecipato in qualità di rilevatori i tecnici: Gennaro Galano (per le specie di castagno, ciliegio, limone, noce, olivo, pomodoro e vite), Vincenzo Iacobelli (patata), Pasquale Iannotta (in merito alle specie del ciliegio, del pesco, del melo, della fragola, della vite e del pomodoro) e Giovanni Pirozzi (noce, nocciolo ed olivo). L editing è stato curato da Giorgio D Agostino - per qualsiasi informazione sulla stesura del presente bollettino si può contattare il numero telefonico

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 19 aprile 2017

Edizione del 19 aprile 2017 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II EDIFICATO (2004-2011) PRESENTE NELLE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI DIFESA (DPI) APRILE

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE 24 37 38 52 54 55 Vite Scafoideo Buprofezin Ciliegio Corineo Prodotti rameici Ciliegio Agrumi Albicocco Mosca (Rhagoletis cerasi) Acetamiprid Mosca (Ceratitis capitata) Acetamiprid Corineo, batteriosi

Dettagli

Comunicato Fitosanitario Bio

Comunicato Fitosanitario Bio Autorizzazione del Tribunale di Campobasso n 1/2016 del 15/03/2016 Direttore Responsabile Giacomo Picone Website ANNO III - N 11 01 15 GIUGNO 2018 BOLLETTINO DI PRODUZIONI INTEGRATE E BIOLOGICHE ON-LINE

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture: difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti

Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture: difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti SISTEMA di QUALITA NAZIONALE di PRODUZIONE INTEGRATA Reg. (CE) n. 1974/2006 Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture: difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti Gruppo tecnico

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 n. 48 del 18 Luglio 2016 Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole,

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

PRECIPITAZIONI CON TENDENZA A DIVENIRE SPARSE E A CARATTERE DI MODERATO ROVESCIO E TEMPORALE.

PRECIPITAZIONI CON TENDENZA A DIVENIRE SPARSE E A CARATTERE DI MODERATO ROVESCIO E TEMPORALE. DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI B O

Dettagli

SITUAZIONE FENOLOGICA: Allegagione - inizio accrescimento drupe.

SITUAZIONE FENOLOGICA: Allegagione - inizio accrescimento drupe. Fitopatologia FOGGIA OLIVO Allegagione - inizio accrescimento drupe. Presenza di oziorrinco. Catture di tignola nelle trappole a feromoni. Nessun trattamento. Per la difesa dall oziorrinco, su piante adulte

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 20.895.452-8.773.718 29.669.170 59.436 499,178 70-29.669.170 2,45-0,89 Afragola 12.402.463-14.009.107 26.411.569 65.489 403,298 47-26.411.569 2,08 0,20 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.312.957-8.579.973 29.892.930 59.578 501,744 71-29.892.930 0,87 0,75 Afragola 11.414.677-15.709.483 27.124.160 65.290 415,441 42-27.124.160-4,88 2,70 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.604.177-9.108.754 30.712.931 59.573 515,551 70-30.712.931-0,96 2,74 Afragola 11.282.669-18.487.855 29.770.524 65.057 457,607 38-29.770.524-4,18 9,76 Agerola

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Acerra 28 Nessuna Nessuna Afragola 43 Nessuna Nessuna Agerola 630 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Anacapri

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Acerra 16.508.946-8.822.398 25.331.344 56.905 445,151 65,17 122.339 25.453.683 37,65-6,48 Afragola 7.016.893-20.795.132 27.812.025 63.658 436,898 25,23-27.812.025

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI BOLLETTINO

Dettagli

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali COMUNE RITIRO SCHEDE Sezioni TIPOGRAFIA DATA ORARIO ACERRA 56 FONSOR 30/11/2016 AFRAGOLA 54 CASTIGLIONE 01/12/2016 AGEROLA 8 FONSOR 29/11/2016 ANACAPRI 7 ARZANO 32 FONSOR 01/12/2016 BACOLI 26 CASTIGLIONE

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A024 031 DESCRIZIONE ACERRA 1 AFRAGOLA A064 028 80021 2 CAIVANO B371 027 80023 3 CASALNUOVO DI NAPOLI B905 031 80013 4 POMIGLIANO D'ARCO G812 031 80038

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 16 del 29 GIUGNO 2017 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni fornite nel presente

Dettagli

Pubblicazione di orientamento e consulenza per la difesa delle piante N. 19 del 27 giugno 2018

Pubblicazione di orientamento e consulenza per la difesa delle piante N. 19 del 27 giugno 2018 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UOD Ufficio Centrale Fitosanitario- UOD Servizio territoriale provinciale di SALERNO BOLLETTINO FITOSANITARIO ZONALE Edizione dell'

Dettagli

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni

STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA. Patogeni Bollettino n 6 del 24/06/2016 STRATEGIE DI DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA E BIOLOGICA IN VITICOLTURA ANNO 2016 SITUAZIONE FITOSANITARIA Patogeni -Oidio Le condizioni climatiche di questa settimana sono favorevoli

Dettagli

DIFESA INTEGRATA PATATA

DIFESA INTEGRATA PATATA AVVERSITÀ CRITERI DI INTERVENTO S.A. E AUSILIARI (1) (2) LIMITAZIONI D'USO E NOTE CRITTOGAME Peronospora Prodotti rameici 6 Kg* * In un anno al massimo 6 kg di s.a./ha (Phytophthora infestans) - impiego

Dettagli

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze LOCALIZZAZIONE DELLE AZIENDE APISTICHE Raggruppando le aziende apistiche della provincia di Napoli per aree omogenee (L.R.

Dettagli

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00 COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO QUADRO D'UNIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI PER ETTARO E PER TIPO DI COLTURA DEI TERRENI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DI ROCCARAINOLA E VISCIANO Comuni di: CASAMARCIANO, ROCCARAINOLA, TUFINO, VISCIANO COLLINE LITORANEE DI NAPOLI Comuni di: BACOLI, BOSCOTRECASE, CASORIA,

Dettagli

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI B O

Dettagli

PIANO REGIONALE DI DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario)

PIANO REGIONALE DI DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario) REGIONE CAMPANIA A.G.C. SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Servizio Fitopatologia ed Agrometeorologia - Servizi Tecnici di Supporto

Dettagli

SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Controllo e razionalizzazione dell impiego dei prodotti fitosanitari in Umbria GIOVANNI NATALINI

SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Controllo e razionalizzazione dell impiego dei prodotti fitosanitari in Umbria GIOVANNI NATALINI SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Controllo e razionalizzazione dell impiego dei prodotti fitosanitari in Umbria GIOVANNI NATALINI Convegno : Utilizzo dei fitofarmaci e zone vulnerabili da prodotti fitosanitari

Dettagli

PIANO REGIONALE DI LOTTA FITOPATOLOGICA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario)

PIANO REGIONALE DI LOTTA FITOPATOLOGICA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario) REGIONE CAMPANIA A.G.C. SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Servizio Fitopatologia e Agrometeorologia - Servizi Tecnici di Supporto

Dettagli

Comunicato Fitosanitario Bio. Consigli Agosto Aziende Biologiche

Comunicato Fitosanitario Bio. Consigli Agosto Aziende Biologiche Autorizzazione del Tribunale di Campobasso n 1/2016 del 15/03/2016 Direttore Responsabile Giacomo Picone ANNO II - N 15 01 agosto 2017 BOLLETTINO DI PRODUZIONI INTEGRATE E BIOLOGICHE ON-LINE Comunicato

Dettagli

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA POMACEE TRATTAMENTI Afidi : in questa fase stanno avviando le colonie, PER CONTENERLE intervenire con PIRETRO NATURALE; AZADIRACTINA, PIRETROIDI, SAPONE DI MARSIGLIA, MACERATI

Dettagli

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione

Cyazofamid (3) Dalla pre fioritura alla allegazione AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO S.a. e AUSILIARI NOTE E LIMITAZIONI D USO CRITTOGAME Interventi agronomici Mancozeb (1) La difesa va effettuata solo per le varietà sensibili Escoriosi Durante la potatura

Dettagli

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Rinnovo del patentino Modulo agronomico nforma.fito. Strumenti di supporto per la diffusione delle informazioni sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Rinnovo del patentino Modulo agronomico I I bollettini tecnici provinciali Sistemi

Dettagli

ARSSA - SERVIZIO AGROMETEOROLOGIA Villa Margherita CUTRO (KR)

ARSSA - SERVIZIO AGROMETEOROLOGIA Villa Margherita CUTRO (KR) Bollettino n 24 Del 27/07/2011 Valido fino al 02/08/2011 ARSSA - SERVIZIO AGROMETEOROLOGIA Villa Margherita CUTRO (KR) Provincia di COSENZA Vite Olivo Agrumi Pesco Dati meteorologici: medie dal 20 al 26

Dettagli

Nota tecnica del

Nota tecnica del Nota tecnica del 04-05-2017 Actinidia Prootti a base rame. Sospendere le applicazioni in prossimità della fioritura. Miridi Intervenire in prefioritura con insetticidi Cocciniglie (Diaspis) Intervenire

Dettagli

2. ATTUAZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA IN CAMPANIA

2. ATTUAZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA IN CAMPANIA Allegato RETE DI MONITORAGGIO DELLO STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE AGRARIE IN CAMPANIA AI SENSI DEL PIANO D AZIONE NAZIONALE SULL USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI (PAN) (DM 22 gennaio 2014)

Dettagli

NOTIZIARIO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA 9-16 GIUGNO 2015 N. 8 N. 6 N APRILE 2015 N. 0

NOTIZIARIO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA 9-16 GIUGNO 2015 N. 8 N. 6 N APRILE 2015 N. 0 GIUNTA REGIONALE Dipartimento Sviluppo Economico e Politiche Agricole Servizio Gestione del Territorio, del Suolo e Green Economy Servizio Fitosanitario Villanova di Cepagatti NOTIZIARIO TECNICO REGIONALE

Dettagli

DIFESA INTEGRATA DELLA VITE Vitis vinifera

DIFESA INTEGRATA DELLA VITE Vitis vinifera DIFESA INTEGRATA DELLA VITE Vitis vinifera AVVERSITA CRITERI D INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE E CRITTOGAME Peronospora Plasmopara viticola - i trattamenti iniziano al verificarsi delle condizioni per l infezione

Dettagli

Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto

Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto HO BISOGNO DI MIGLIORARE: DA REMOTO DELLE COLTURE FASI FENOLOGICHE E STIMA DEL RACCOLTO CONTROLLO STRESS DELLE PIANTE E MODELLISTICA FITOPATIE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 100 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 100 del 44046 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 100 del 1-9-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 23 agosto 2016, n. 2 Modifiche e integrazioni alle norme eco-sostenibili per la difesa fitosanitaria e

Dettagli

Gestione fitosanitaria degli agrumi Regione Puglia

Gestione fitosanitaria degli agrumi Regione Puglia Gestione fitosanitaria degli agrumi Regione Puglia DIPARTIMENTO Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell Ambiente SEZIONE Osservatorio Fitosanitario SERVIZIO Controlli Fitosanitari e Piano di Azione

Dettagli

Annata agraria 2017 Rev. 8 Pag.242 di 263. VITE ed OLIVO. Scheda. 1 - Vite. 2 - Olivo

Annata agraria 2017 Rev. 8 Pag.242 di 263. VITE ed OLIVO. Scheda. 1 - Vite. 2 - Olivo Regione Toscana PSR e L.R. 25/99 Agricoltura Integrata: Schede Tecniche Difesa e Diserbo Annata agraria 2017 Rev. 8 Pag.242 di 263 VITE ed OLIVO Scheda 1 - Vite 2 - Olivo Annata agraria 2017 Rev. 8 Pag.243

Dettagli

FOGGIA dal al

FOGGIA dal al Fitopatologia FOGGIA dal 08-06-2016 al 14-06-2016 OLIVO Ingrossamento drupe. Catture di tignola dell olivo nelle trappole a feromoni. Seguendo le indicazioni di cattura della tignola nelle trappole a feromoni

Dettagli

Tecniche di campionamento

Tecniche di campionamento Tecniche di campionamento MELO Periodo invernale Rami di 2-3 anni di 2 m di lunghezza (almeno 5 campioni) C. di S. Josè (Diaspidiotus (uova svernanti) A. verde (Aphis pomi) A. grigio (Dysaphis plantaginea)

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 03-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO La presenza di una vasta area anticiclonica determinerà condizioni di tempo stabile per tutta la settimana.

Dettagli

TERIAL 40L. General. Modalità di azione. Caratteristiche. Avvertenze

TERIAL 40L. General. Modalità di azione. Caratteristiche. Avvertenze . TERIAL 40L General Nome TERIAL 40L Formulazione Concentrato emulsionabile Principio Attivo ; 480.0 ; g/l Clorpirifos Modalità di azione su tabacco, si consiglia di effettuare prove di sensibilità

Dettagli

Difesa integrata di: VITE DA VINO pagina: n.31

Difesa integrata di: VITE DA VINO pagina: n.31 Difesa integrata di: VITE DA VINO pagina: n.3 CRITTOGAME Interventi agronomici I dosaggi dei fungicidi applicati contro l'escoriosi alla ripresa vegetativa sono Escoriosi Durante la potatura asportare

Dettagli

Sistemi di previsione e avvertimento, modelli previsionali

Sistemi di previsione e avvertimento, modelli previsionali GIORNATA DI STUDIO Gli strumenti attivati in Italia per l applicazione della difesa integrata obbligatoria Sistemi di previsione e avvertimento, modelli previsionali Federico Spanna, Irene Vercellino,

Dettagli

Pubblicazione di orientamento e consulenza per la difesa delle piante N. 13 del 15 maggio 2019

Pubblicazione di orientamento e consulenza per la difesa delle piante N. 13 del 15 maggio 2019 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UOD Ufficio Centrale Fitosanitario- UOD Servizio territoriale provinciale di SALERNO BOLLETTINO FITOSANITARIO ZONALE Edizione dell'

Dettagli

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. PROPOSTA ANNO 2015 ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI Cece

Dettagli

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016 DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2016 Prot. N 0379036 Bologna, 23 maggio 2016 Oggetto: Reg. UE n. 1698/05; 1305/13; n. 1308/13; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99 - Integrazione

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Innovazione, promozione, irrigazione, zootecnia e fitosanitario DETERMINAZIONE

Dettagli

Regione Puglia Applicazione dei sistemi previsionali nell ambito dei programmi regionali di assistenza tecnica

Regione Puglia Applicazione dei sistemi previsionali nell ambito dei programmi regionali di assistenza tecnica V Giornate di Studio sui Modelli per la Protezione delle Piante Piacenza 27-29 maggio 2009 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense, 84 Regione Puglia Applicazione dei sistemi previsionali

Dettagli

La coltivazione e difesa del melo biologico

La coltivazione e difesa del melo biologico Dott. Domenico Prisa Dottore in Biotecnologie Agro-Industriali Specializzazione in Biotecnologie Vegetali e Microbiche P.H.D. in Crop Science Production Libero professionista consulente/tecnico scientifico

Dettagli

N. 21 del 20 LUGLIO 2017

N. 21 del 20 LUGLIO 2017 N. 21 del 20 LUGLIO 2017 Bollettino di difesa e gestione agronomica del Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia METEO Per informazioni dettagliate e in aggiornamento consultare le previsioni meteo ARPA

Dettagli

VITE ed OLIVO. Scheda. 1 - Vite. 2 - Olivo. Agricoltura Integrata: Schede Tecniche Difesa e Diserbo Rev. 7 Pag.240 di 261

VITE ed OLIVO. Scheda. 1 - Vite. 2 - Olivo. Agricoltura Integrata: Schede Tecniche Difesa e Diserbo Rev. 7 Pag.240 di 261 Rev. 7 Pag.240 di 261 VITE ed OLIVO Scheda 1 - Vite 2 - Olivo Rev. 7 Pag.241 di 261 SCHEDA DIFESA N 1 VITE AVVERSITA N TRATT. PRINCIPI ATTIVI E AUSILIARI D INTERVENTO D USO MALATTIE FUNGINE Peronospora

Dettagli

DIFESA INTEGRATA VITE

DIFESA INTEGRATA VITE CRITTOGAME Prodotti rameici * In un anno al massimo 6 kg di s.a./ha Peronospora Interventi chimici: Fosetil Al (Plasmopara viticola) Olio essenziale di - Fino alla prefioritura: arancio dolce - iniziare

Dettagli

La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario

La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario La Direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Beniamino Cavagna Servizio Fitosanitario La nuova norma DIRETTIVA 2009/128/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 ottobre 2009 che

Dettagli

Bollettino viticolo fitosanitario n. 3/2019 valido dal 27/06 al 03/07

Bollettino viticolo fitosanitario n. 3/2019 valido dal 27/06 al 03/07 Bollettino viticolo fitosanitario n. 3/2019 valido dal 27/06 al 03/07 (Azione divulgativa in fase sperimentale) FASE FENOLOGICA Area del Cosentino - DOP TERRE DI COSENZA Dal comune di Paterno, a Donnici

Dettagli

Comunicato Fitosanitario Bio. Consigli Giugno - Aziende Biologiche

Comunicato Fitosanitario Bio. Consigli Giugno - Aziende Biologiche BOLLETTINO DI PRODUZIONI INTEGRATE E BIOLOGICHE ON-LINE Autorizzazione del Tribunale di Campobasso n 1/2016 del 15/03/2016 Direttore Responsabile Giacomo Picone Comunicato Fitosanitario Bio Consigli Giugno

Dettagli