Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:"

Transcript

1 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli areali: Giuglianese Flegreo Piana Campana Vesuviano Nolano Colline Viscianesi Monti Lattari Penisola Sorrentina Pubblicazione settimanale di orientamento e consulenza per la difesa integrata delle colture Edizione del 3 ottobre 2018 Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area omogenea comune mm. pioggia (giorno - mese) temperatura max (giorno - mese) area flegrea Barano d Ischia (alt. 204 mt) 12,20 mm (21 set.) 25,9 C (23 set.) Piana Campana Acerra (alt. 30 mt) 2,40 mm (20 set.) 30,7 C (22 set.) Palma Campania 1,60 mm (24 set.) 31,7 C (23 set.) area Vesuviana NORD SUD Sant'Anastasia (alt. 25 mt) 1,00 mm (20 set.) 31,6 C (22 set.) Boscotrecase (alt. 169 mt) 0 31,7 C (21 set.) Monte Partenio Visciano 1,20 mm (24 set.) 24,0 C (29 set.) Vallo di Lauro Monti Lattari Penisola Sorrentina San Paolo Bel Sito (alt. 50 mt) Agerola Vico Equense 2,40 mm (20 set.) 31,9 C (21 set.) 0,40 mm (24 set.) 26,7 C (23 set.) 0 27,1 C (23 sett.) fonte C. Agr. Reg. C. Agr. Reg. Protezione Civile C. Agr. Reg. C.Agr.Reg. Protezione Civile C. Agr. Reg. Protezione Civile Protezione Civile Previsioni per le prossime ore: Possibili piovaschi nella giornata di giovedì 4 ottobre e domenica 7 nell area nolana e della Piana Campana. 1

2 STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE Noce ROCCARAINOLA Via Cicciano Miele Aniello Malizia fine raccolta presenza di mosca nel frutto (foto) VICO EQUENSE Sant Andrea Cuomo Concetta Sorrento fine raccolta presenza di mosca NOLA via Palma (S.S. 367) Franzese Biagio Chandler raccolta nulla da segnalare Nocciolo Comune Località Azienda Varietà Stadio fenologico rilievi fitosanitari NOLA Via Nola Palma Russo Francesco San Giovanni fine raccolta nulla da segnalare NOLA Piazzolla Manzi Antonio Mortarella fine raccolta nulla da segnalare ROCCARAINOLA Veccio Lucania Domenico Camponica fine raccolta nulla da segnalare 2

3 Castagno Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico PIMONTE Fontana Di Lieto Francesca Riccia di Faito inizio apertura riccio rilievi fitosanitari presenza tortrice intermedia (Cydia fagiglandana) nel riccio - foto Olivo da olio GRAGNANO Castello Scola Vincenzo Minucciola inizio maturazione frutto annata di scarica ROCCARAINOLA Veccio Iavarone Antonio Nostrale inizio maturazione frutto annata di scarica PIANO DI SORRENTO Nastro Azzurro Ponticorvo Sabato Olivella inizio maturazione frutto annata di scarica 3

4 Pesco - nettarina GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Big Top fine raccolta Tignola orientale (Cydia molesta) n. 14 GIUGLIANO Riccio Palumbo Raffaele Alexander fine raccolta Minatrice dei germogli (Anarsia lineatella) n. 1 Melo Comune Località Azienda Varietà GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Annurca Stadio Fenologico frutto a sviluppo completato rilievi fitosanitari Cacoecia (Archips podanus) n.6 Carpocapsa (Cydia pomonella) n. 14 Litocollete (Phillonoricter blancardella) n.25 Tortricide ricamatore (Pandemis c.) n. 10 4

5 Vite da vino GRAGNANO Aurano Scola Vincenzo Piedirosso fine raccolta tignoletta (Lobesia botrana) n. 25 BOSCOTRECASE Rivo Sorrentino Benigna Falanghina fine raccolta nulla da segnalare BACOLI Villa di Cesare La Sibilla s.a.s. Piedirosso completa maturazione tignoletta (Lobesia botrana) n. 8 presenza peronospora su alcuni grappoli (foto) 5

6 Limone PIANO DI SORRENTO Via dei Platani Iaccarino Antonino Ovale di Sorrento fine raccolta SANT AGNELLO Pizzo Galano Raffaele Ovale di Sorrento fine raccolta presenza di minatrice serpentina presenza di cocciniglia cotonosa (foto) 6

7 Si precisa che nelle Unità Territoriali di Monitoraggio che abbiamo seguito quest anno quali: ciliegio (Gragnano, Pomigliano d Arco e Acerra) fragola (Giugliano in Campania) - patata (Marigliano e Pollena Trocchia) e pomodoro (Acerra, Piano di Sorrento e Sant Agnello), essendosi completato il ciclo produttivo, i rilievi sono divenuti sporadici e non significativi per cui si è scelto di non riportarli. Brevi aggiornamenti: Continua la preoccupante presenza in impianti di cucurbitacee (soprattutto di zucchine) del Tomato leaf curl New Delhi virus (ToLCNDV) emerso sia nel Giuglianese, che nel Mariglianese ed Acerrano. Le piante di zucchino mostrano sintomi di mosaico giallo e arresto della crescita - segue foto recente. MONITORAGGIO CIMICE ASIATICA (HALYOMRPHA HALIS) La Regione Campania ha attivato una rete di monitoraggio, su dieci siti distribuiti in tutte le province, ove ricadono le Unità Territoriali di Monitoraggio il cui obiettivo è la ricerca della Cimice Asiatica (foto di seguito), molto presente nell Italia settentrionale danneggiando molti frutteti di pomacee e pesco. Da un provvisorio bilancio, per la provincia partenopea, nei siti presidiati da tecnici regionali nelle trappole con modello stink bug trap - Rescue non sono stati catturati esemplari di Halyomorpha, mentre in altri siti in cui sono state collocate le sticky trap, ossia trappole adesive imbevute di attrattivo, è stata catturata, a giugno a San Vitaliano, la temibile Halyomorpha halis. Continuano le segnalazioni di privati di presenza di adulto di cimice marmorizzata presso abitazioni (Pozzuoli 1 ottobre c.a). Mentre da fonti accademiche, si registra una cospicua presenza di adulti di cimice asiatica nell area casertana. 7

8 (immagine non di produzione di chi pubblica) NOTIZIE DAL MONDO COMMERCIALE Aclonifen Challenge: l erbicida di Bayer a base di aclonifen ha ottenuto l estensione su carciofo, fava, cece, lupino, lenticchia, favino, peperone, finocchio, cipolla, aglio, scalogno. (Decreto 5 settembre 2018) Fenamidone A causa del mancato rinnovo dell approvazione della sostanza attiva fenamidone i corrispondenti formulati commerciali sono revocati a decorrere dal 14 febbraio Commercializzazione e vendita delle scorte consentita fino al 14 maggio Utilizzo consentito fino al 14 novembre Glufosinate ammonio A seguito della scadenza del periodo di approvazione della sostanza attiva glufosinate i corrispondenti formulati commerciali (Basta 200) sono revocati a fard data dal 1 agosto Commercializzazione e vendita delle scorte consentite fino al 31 gennaio Utilizzo consentito fino al 31 luglio Imidacloprid Il regolamento (UE) 2018/783 del 29 maggio 2018 ha modificato le condizioni di approvazione della sostanza attiva imidacloprd introducendo le seguenti limitazioni "Possono essere autorizzati solo gli usi come insetticida in serre permanenti o per la concia di sementi destinate a essere utilizzate soltanto in serre permanenti. La coltura così ottenuta deve rimanere all'interno di una serra permanente durante il suo ciclo di vita completo. Le autorizzazioni dei prodotti a base di imidacloprid sono state pertanto adeguate alle nuove norme e limitate all utilizzo in serre permanenti sulle seguenti colture: fragola, pomodoro, melanzana, peperone, cucurbitacee, fagiolino, fagioli, floreali e ornamentali. L utilizzo delle scorte è consentito fino al 19 dicembre (decreto 19 settembre 2018 Adama Italia AAKO, Bayer Cropscience, Cheminova Agro Italia,Nufarm Italia, Sapec Agro Italia, Sharda Cropchem Ltd, UPL Europe) Tau-fluvalinate Gli insetticidi di Adama a base di tau-fluvalinate: Evure, Klartan 20 EW, Mavrik 20 EW, Mavrik EW, Megic 240 e Tau-AL 240 EW, hanno ottenuto l estensione su agrumi (arancio, mandarino, clementino, limone, limetta, pompelmo) e ciliegio. (Decreto 18 settembre 2018) Thiametoxam Il regolamento (UE) 2018/785 del 29 maggio 2018 ha modificato le condizioni di approvazione della sostanza attiva thiametoxam introducendo le seguenti limitazioni "Possono essere autorizzati solo gli usi come insetticida in serre permanenti o per la concia di sementi destinate a essere utilizzate soltanto in serre permanenti. 8

9 LIVELLI MASSIMI DI RESIDUI (LMR) Il prodotto Agrorat Grano 27, a base di bromadiolone, è stato autorizzato per la difesa da topi e arvicole che infestano le aree agricole: nuovi impianti di colture frutticole arboree (pomacee, drupacee, vigneti, cespugli di piccoli frutti), dal 12 settembre 2018 al 28 gennaio Il prodotto 3Logy, a base di eugenolo + geraniolo + timolo, ha ottenuto l estensione d impiego sulla coltura melograno in post raccolta contro botrite, per un periodo di 120 giorni dal 19 settembre 2018 al 16 gennaio DA TENERE SOTTO CONTROLLO: Quaderno di Campagna o Registro cronologico delle operazioni colturali la cui tenuta è obbligatoria dal 2001 contenendo i dati del piano colturale con l indicazione delle particelle catastali i trattamenti fitosanitari le concimazioni le irrigazioni le giacenze di magazzino; il tutto congruo con il piano di concimazione ed i principi attivi ammessi per coltura, in coerenza ai Disciplinari di Produzione Integrata - anno della Regione Campania. ( Patentino o Certificato di abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari è obbligatorio il possesso dal 2015 per chiunque intenda svolgere attività di acquisto e/o utilizzo dei prodotti fitosanitari. Ha validità di cinque anni dalla data di superamento dell esame conseguito, post corso di formazione. Controllo funzionale delle macchine irroratrici, dal 26 novembre 2016 le attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari devono essere superare le relative verifiche presso un Centro di Prova Abilitato (elenco consultabile sul sito ENAMA) ai sensi dell articolo 12 del D.L. n. 150 del 14 agosto Il controllo, oltre ad essere un obbligo previsto dalla normativa comunitaria e nazionale sull'uso sostenibile per i prodotti fitosanitari, è finalizzato per efficientare le macchine irroratrici. Il rapporto di prova sintetizza i principali risultati della verifica attraverso un adesivo da applicare all irroratrice. Ciò consente di ottimizzare la distribuzione del prodotto fitosanitario con evidenti vantaggi sia economici che ambientali. Gli stessi mezzi sottoposti alla taratura strumentale devono essere obbligatoriamente dal 15 maggio 2018 (PAN A.3.6) essere registrati annualmente sul registro dei trattamenti con le attrezzature impiegate, data di esecuzione della regolazione e i volumi di irrorazione utilizzati. AVVISI E NOTIZIE UTILI: Si ricorda per coloro che volessero consultare le Norme tecniche per la difesa ed il diserbo integrato delle colture (versione marzo 2018) con D.D. n. 16 del , redatto sul B.U.R.C. n.22 del , mentre gli aggiornamenti (D.D n.49 del ) sono stati pubblicati sul B.U.R.C. del E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del il "Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali. I prodotti conformi ai requisiti previsti dal Decreto n.33 del e consentiti per l uso non professionale avranno la sigla PFnPO, assegnata ai prodotti da utilizzare esclusivamente su piante ornamentali in appartamento, balcone e giardino domestico e per il diserbo di specifiche aree all'interno del giardino domestico. Inoltre la sigla PFnPE è assegnata ai prodotti da utilizzare su piante edibili, destinate al consumo alimentare come pianta intera o in parti di essa e per il diserbo di specifiche aree all'interno della superficie coltivata. Al presente bollettino hanno partecipato in qualità di rilevatori, i tecnici: Gennaro Galano (per le specie di castagno, limone, noce, olivo e vite), Pasquale Iannotta (per le colture del pesco, melo e vite) e Giovanni Pirozzi (noce, nocciolo ed olivo). L editing è stato curato da Giorgio D Agostino - per qualsiasi informazione sulla stesura del presente bollettino si può contattare il numero telefonico

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 19 aprile 2017

Edizione del 19 aprile 2017 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II EDIFICATO (2004-2011) PRESENTE NELLE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO

Dettagli

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI B O

Dettagli

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00 COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO QUADRO D'UNIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI PER ETTARO E PER TIPO DI COLTURA DEI TERRENI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze LOCALIZZAZIONE DELLE AZIENDE APISTICHE Raggruppando le aziende apistiche della provincia di Napoli per aree omogenee (L.R.

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DI ROCCARAINOLA E VISCIANO Comuni di: CASAMARCIANO, ROCCARAINOLA, TUFINO, VISCIANO COLLINE LITORANEE DI NAPOLI Comuni di: BACOLI, BOSCOTRECASE, CASORIA,

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 20.895.452-8.773.718 29.669.170 59.436 499,178 70-29.669.170 2,45-0,89 Afragola 12.402.463-14.009.107 26.411.569 65.489 403,298 47-26.411.569 2,08 0,20 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.312.957-8.579.973 29.892.930 59.578 501,744 71-29.892.930 0,87 0,75 Afragola 11.414.677-15.709.483 27.124.160 65.290 415,441 42-27.124.160-4,88 2,70 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.604.177-9.108.754 30.712.931 59.573 515,551 70-30.712.931-0,96 2,74 Afragola 11.282.669-18.487.855 29.770.524 65.057 457,607 38-29.770.524-4,18 9,76 Agerola

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Acerra 28 Nessuna Nessuna Afragola 43 Nessuna Nessuna Agerola 630 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Anacapri

Dettagli

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo La soluzione per la mosca dell olivo La mosca dell olivo è un parassita che colpisce questa coltura e talvolta può provocare danni

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Acerra 16.508.946-8.822.398 25.331.344 56.905 445,151 65,17 122.339 25.453.683 37,65-6,48 Afragola 7.016.893-20.795.132 27.812.025 63.658 436,898 25,23-27.812.025

Dettagli

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali COMUNE RITIRO SCHEDE Sezioni TIPOGRAFIA DATA ORARIO ACERRA 56 FONSOR 30/11/2016 AFRAGOLA 54 CASTIGLIONE 01/12/2016 AGEROLA 8 FONSOR 29/11/2016 ANACAPRI 7 ARZANO 32 FONSOR 01/12/2016 BACOLI 26 CASTIGLIONE

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A024 031 DESCRIZIONE ACERRA 1 AFRAGOLA A064 028 80021 2 CAIVANO B371 027 80023 3 CASALNUOVO DI NAPOLI B905 031 80013 4 POMIGLIANO D'ARCO G812 031 80038

Dettagli

PRECIPITAZIONI CON TENDENZA A DIVENIRE SPARSE E A CARATTERE DI MODERATO ROVESCIO E TEMPORALE.

PRECIPITAZIONI CON TENDENZA A DIVENIRE SPARSE E A CARATTERE DI MODERATO ROVESCIO E TEMPORALE. DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI B O

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Nome prodotto Data reg.ne Impresa. Modifiche autorizzate:

Nome prodotto Data reg.ne Impresa. Modifiche autorizzate: A LLEGATO Prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva quizalofop-p-etile ri-registrati alla luce dei principi uniformi sulla base del dossier AG-Q2-50 EC di All. III fino al 30 Novembre 2019 ai

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI BOLLETTINO

Dettagli

in G.U. n. 184 del sommario Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. DM SALUTE 13_05_05 Pag: 1

in G.U. n. 184 del sommario Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. DM SALUTE 13_05_05 Pag: 1 DM SALUTE _05_05 Pag: MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO maggio 2005 Aggiornamento del decreto del Ministro della salute 2 agosto 2004, concernente «Prodotti fitosanitari: limiti massimi di residui delle sostanze

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti

Dettagli

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Altro che favole ANTIOIDICI IN FORMULAZIONE LIQUIDA > FUNGICIDA SISTEMICO PER IL CONTROLLO DEL MAL BIANCO > ATTIVITÀ PREVENTIVA, CURATIVA

Dettagli

I parassiti non possono più nascondersi

I parassiti non possono più nascondersi Movento 48 SC I parassiti non possono più nascondersi www.bayergarden.it Movento 48 SC Caratteristiche Movento, a base di Spirotetramat, rappresenta una vera rivoluzione ed un progresso sostanziale nella

Dettagli

halys Aggiornamento del 21 luglio 2017

halys Aggiornamento del 21 luglio 2017 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA MONITORAGGIO Halyomorpha halys Aggiornamento del 21 luglio 2017 In regione è presente una rete di monitoraggio permanente

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 n. 48 del 18 Luglio 2016 Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 SICUREZZA E REGOLAMENTAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 SICUREZZA E REGOLAMENTAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI Ministero Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 SICUREZZA E REGOLAMENTAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI COMUNICATO Regolamento di esecuzione (UE)

Dettagli

Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017

Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017 UNITA ORGANIZZATIVA FITOSANITARIO Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017 7 marzo 2017 Istituto M. Bentegodi Buttapietra(VR) Gabriele Zecchin gabriele.zecchin@regione.veneto.it LINEE TECNICHE

Dettagli

Design WG. Descrizione: Caratteristiche del Prodotto: Design WG è un insetticida specifico per il controllo di larve di lepidotteri.

Design WG. Descrizione: Caratteristiche del Prodotto: Design WG è un insetticida specifico per il controllo di larve di lepidotteri. Design WG INSETTICIDA BIOLOGICO AD AMPIO SPETTRO PER IL CONTROLLO DI LARVE DI LEPIDOTTERI A base di bt aizawai e kurstakiceppo gc 91innovativo formulato a base di due ceppi, bt aizawai e kurstaki Design

Dettagli

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione DG DISR - DISR 02 - Prot. Uscita N.0007900 del 14/04/2015 o ' lfi~ de/h, jw/ilkk apiro/e~ efo-k/i del 27/11/2014 -Dm 4890 deii'ob/05/2014 n. pag l di l Alle Regioni e Province autonome Assessorati ali'

Dettagli

All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti

All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti Colture Principi attivi Avversità Variazione alle Linee Guida Nazionali 2017 Aglio (Fludioxonyl + Cyprodinil)

Dettagli

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

2. ATTUAZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA IN CAMPANIA

2. ATTUAZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA IN CAMPANIA Allegato RETE DI MONITORAGGIO DELLO STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE AGRARIE IN CAMPANIA AI SENSI DEL PIANO D AZIONE NAZIONALE SULL USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI (PAN) (DM 22 gennaio 2014)

Dettagli

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 16 marzo 2017

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 16 marzo 2017 DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2017 Prot. N 05690 Bologna, 16 marzo 2017 Oggetto: Reg. UE n. 1698/05; 1305/13; n. 1308/13; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99 - Integrazione

Dettagli

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Rinnovo del patentino Modulo agronomico nforma.fito. Strumenti di supporto per la diffusione delle informazioni sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Rinnovo del patentino Modulo agronomico I I bollettini tecnici provinciali Sistemi

Dettagli

Elateridi Villanova Massimo Bariselli SFR Emilia-Romagna

Elateridi Villanova Massimo Bariselli SFR Emilia-Romagna Massimo Bariselli SFR Emilia-Romagna I regolamenti (UE) 2018/784, 2018/783 e 2018/785 hanno modificato le condizioni di approvazione di Imidacloprid, Thiametoxam e Clothianidin: autorizzati solo gli usi

Dettagli

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI TAV. A.1.1 - SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA CEREALI 164.874 2.271.078 149.318 2.175.567 153.304 3.292.208 155.868 2.482.857 137.757 2.366.713 134.019 2.222.781 - FRUMENTO

Dettagli

PIANO REGIONALE DI DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario)

PIANO REGIONALE DI DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario) REGIONE CAMPANIA A.G.C. SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Servizio Fitopatologia ed Agrometeorologia - Servizi Tecnici di Supporto

Dettagli

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Calabria, Regione Campania, Regione Lazio,

Dettagli

La migliore selettività di EVURE nei confronti degli insetti utili è dovuta alla presenza di VALINA nella molecola di tau-fluvalinate

La migliore selettività di EVURE nei confronti degli insetti utili è dovuta alla presenza di VALINA nella molecola di tau-fluvalinate EVURE è il nuovo insetticida Syngenta in emulsione acquosa (EW) a base di tau-fluvalinate. Agendo per contatto ed ingestione, EVURE è dotato di elevata attività contro i principali insetti ad apparato

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI Tabella A Sistema di punteggio per la formazione delle graduatorie ai fini delle procedure di mobilità di cui all art. 12, commi 3 e 4, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177 CRITERIO DELLA MAGGIORE

Dettagli

Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto

Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto HO BISOGNO DI MIGLIORARE: DA REMOTO DELLE COLTURE FASI FENOLOGICHE E STIMA DEL RACCOLTO CONTROLLO STRESS DELLE PIANTE E MODELLISTICA FITOPATIE

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 16 del 29 GIUGNO 2017 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni fornite nel presente

Dettagli

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture Vantaggi e benefici Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti Prontezza d azione Migliore selettività sulle colture Perfetta miscibilità con i più comuni antiparassitari Sicurezza per l operatore

Dettagli

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole Programma interregionale per il miglioramento qualitativo delle produzioni agricole Controllo dei residui di prodotti fitosanitari finalizzato alla razionalizzazione delle tecniche di difesa delle colture

Dettagli

TERIAL 40L. General. Modalità di azione. Caratteristiche. Avvertenze

TERIAL 40L. General. Modalità di azione. Caratteristiche. Avvertenze . TERIAL 40L General Nome TERIAL 40L Formulazione Concentrato emulsionabile Principio Attivo ; 480.0 ; g/l Clorpirifos Modalità di azione su tabacco, si consiglia di effettuare prove di sensibilità

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5 23-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 49 5 DECRETO 28 settembre 2009. Decreto legislativo n. 102/2004 - Determinazione dei quantitativi e dei prezzi di riferimento medi del

Dettagli

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE GIORNATA ORE ARGOMENTI DOCENTI Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria

Dettagli

Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna

Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna Superficie Produzione Colture industriali +22,8% +12,7% Legumi +46,8% +42,9% Orticole in serra +1,9% +3,8% Superficie Produzione Cereali -10,0% -13,5% Foraggere

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO AREALE DI Santa Maria Capua Vetere

BOLLETTINO FITOSANITARIO AREALE DI Santa Maria Capua Vetere DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI U..O.D. Fitosanitario Regionale U.O.D. Servizio Territoriale Provinciale di Caserta BOLLETTINO FITOSANITARIO AREALE DI Santa Maria Capua

Dettagli

Visto il parere favorevole della Commissione consultiva prodotti fitosanitari espresso nella seduta del 12 luglio 2007; MINISTERO DELLA SALUTE

Visto il parere favorevole della Commissione consultiva prodotti fitosanitari espresso nella seduta del 12 luglio 2007; MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 31 luglio 2007. Prodotti fitosanitari: recepimento della direttiva 2007/11/ CE della Commissione e aggiornamento del decreto 27 agosto 2004, concernente i limiti massimi

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018 n. 36 del 21 Maggio 2018 Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 7 - DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Dettagli

LIBERATORIA SUAP DEL 12/10/11 ANACAPRI

LIBERATORIA SUAP DEL 12/10/11 ANACAPRI COMUNI DOTATI DI PEC 03/10/11 ACCREDITATI NON OPERATIVI ACERRA suap@pec.comuneacerra.it AFRAGOLA suap@pec.comune.afragola.na.it LIBERATORIA SUAP DEL 07/11/2011 AGEROLA vigilanza.agerola@asmepec.it LIBERATORIA

Dettagli

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. AGGIORNAMENTO ANNO 2016 Avvertenze e prescrizioni generali. Aggiornato tutti i punti con

Dettagli

PIANO REGIONALE DI LOTTA FITOPATOLOGICA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario)

PIANO REGIONALE DI LOTTA FITOPATOLOGICA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario) REGIONE CAMPANIA A.G.C. SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Servizio Fitopatologia e Agrometeorologia - Servizi Tecnici di Supporto

Dettagli

LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE

LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE mipaaf ministero delle politiche agricole alimentari,forestali e del turismo Direzione Agricotura LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE Torino, 5 novembre 2018 Regolamento (CE) 1305/2013

Dettagli

La tua soluzione per il supporto alla difesa integrata.

La tua soluzione per il supporto alla difesa integrata. La tua soluzione per il supporto alla difesa integrata www.bollettinidiassistenza.it Cos è Bollettini di Assistenza è il servizio che ti permette di fornire alle aziende agricole i dati meteorologici e

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA

Dettagli

MISURA 214 AZIONE 6 PRODUZIONE INTEGRATA ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE DEL REGISTRO AZIENDALE DELLE OPERAZIONI COLTURALI E DI MAGAZZINO

MISURA 214 AZIONE 6 PRODUZIONE INTEGRATA ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE DEL REGISTRO AZIENDALE DELLE OPERAZIONI COLTURALI E DI MAGAZZINO UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Allegato B del Decreto n. 1490/DecA/60 del 11.06.2010 MISURA 214 AZIONE 6 PRODUZIONE

Dettagli

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111

23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111 + 23 novembre 2012 Istituto di Genetica e Biofisica del Consiglio Nazionale delle Ricerche Adriano Buzzati-Traverso Napoli, Via Pietro Castellino 111 Rassegna stampa A cura di Ilaria Merciai IGB-CNR 338.7932053

Dettagli

Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi

Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi Premessa - Approccio integrato nella difesa Halyomorpha halys nuova specie invasiva dei nostri fruttiferi Importante la conoscenza del

Dettagli

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche ALLEGATO A MODIFICHE ALLE NORME TECNICHE DI DIFESA E DISERBO DELLA REGIONE TOSCANA - ANNO 2019 approvate con Decreto Dirigenziale n. 3682 del 18/03/2019 Scheda colture n Coltura Avversità Sostanza attiva

Dettagli

Allegato V - SCHEDE DI REGISTRAZIONE

Allegato V - SCHEDE DI REGISTRAZIONE - SCHEDE DI REGISTRAZIONE REGISTRI AZIENDALI DELLE OPERAZIONI COLTURALI E DI MAGAZZINO ANAGRAFICA COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE CUAA DOMICILIO O SEDE LEGALE INDIRIZZO E NUM. CIVICO COMUNE PROV. CAP. UBICAZIONE

Dettagli