Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Edizione del 8 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:"

Transcript

1 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli areali: Giuglianese Flegreo Piana Campana Vesuviano Nolano Colline Viscianesi Monti Lattari Penisola Sorrentina Pubblicazione settimanale di orientamento e consulenza per la difesa integrata delle colture Edizione del 8 agosto 2018 Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area omogenea comune mm. pioggia (giorno - mese) temperatura max (giorno - mese) area flegrea Barano d Ischia (alt. 204 mt) Piana Campana Acerra (alt. 30 mt) Palma Campania 8,20 mm (4 ago.) 37,8 C (30 lug.) area Vesuviana NORD SUD Sant'Anastasia (alt. 25 mt) Boscotrecase (alt. 169 mt) Monte Partenio Visciano 6,80 mm (4 ago.) 28,0 C (1 ago.) Vallo di Lauro Monti Lattari Penisola Sorrentina San Paolo Bel Sito (alt. 50 mt) Agerola Vico Equense 17,20 mm (3 ago.) 29,4 C (4 ago.) 5,20 mm (3 ago.) 31,5 C (31 lug.) fonte C. Agr. Reg. C. Agr. Reg. Protezione Civile C. Agr. Reg. C.Agr.Reg. Protezione Civile C. Agr. Reg. Protezione Civile Protezione Civile Accadde (meteorologicamente) un anno fà: L anno scorso, in questo periodo ci fù un ondata di caldo maggiore di quest anno, denominata Lucifero (anticiclone proveniente dal deserto del Sahara), con picchi record di temperatura di 40 C toccati a Palma Campania e con completa siccità. Previsioni per le prossime ore: Settimana caratterizzata da tempo sereno e con in media temperature che saranno sui 30 C, con possibili piovaschi nelle giornate tra martedì e mercoledì 15 agosto. 1

2 STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE Noce ROCCARAINOLA Via Cicciano Miele Aniello Malizia allegagione VICO EQUENSE Sant Andrea Cuomo Concetta Sorrento allegagione NOLA via Palma (S.S. 367) Franzese Biagio Chandler allegagione mosca (Ragholetis completa) n.7 (foto) mosca (Ragholetis completa) n.1 mosca (Ragholetis completa) n.0 Nocciolo ROCCARAINOLA Veccio Lucania Domenico Camponica definizione mandorla nessun rilievo NOLA Via Nola Palma Russo Francesco San Giovanni definizione mandorla nessun rilievo NOLA Piazzolla Manzi Antonio Mortarella definizione mandorla nessun rilievo 2

3 Castagno PIMONTE Fontana Di Lieto Francesca Riccia di Faito (foto) ingrossamento riccio nulla da rilievare 3

4 Olivo da olio Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico GRAGNANO Castello Scola Vincenzo Minucciola ingrossamento frutti rilievi fitosanitari mosca (Bactrocera oleae) n.6 (foto 1-2) ROCCARAINOLA Veccio Iavarone Antonio Nostrale ingrossamento frutti nessun rilievo PIANO DI SORRENTO Nastro Azzurro Ponticorvo Sabato Olivella ingrossamento frutti presenza di mosca Ciliegio GRAGNANO Castello Scala Ciro di Somma fine raccolta nessun rilievo POMIGLIANO D ARCO Masseria Tavola Granata Mariateresa Early Lory fine raccolta nessun rilievo ACERRA Strada Provinciale Pomigliano - Acerra Colella Marcello Celeste fine raccolta nessun rilievo Pesco - nettarina GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Big Top fine raccolta Tignola orientale (Cydia molesta) n. 60 GIUGLIANO Riccio Palumbo Raffaele Alexander fine raccolta nessun rilievo 4

5 Melo Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico GIUGLIANO Via Salice Cipolletta Antonio Annurca frutto in pieno sviluppo rilievi fitosanitari Cacoecia (Archips Podanus) n. 24 Carpocapsa (Cydia Pomonella) n. 3 Litocollete (Phillonoricter Blancardella) n.80 Cemiostoma (Leucoptera malifoliella) n. 5 Fragola GIUGLIANO Scafarea Pezone Giovanni Sabrina fine raccolta Vite da vino GRAGNANO Aurano Scola Vincenzo Piedirosso invaiatura BOSCOTRECASE Rivo Sorrentino Benigna Piedirosso invaiatura BACOLI Villa di Cesare La Sibilla s.a.s. Falanghina invaiatura Tignoletta (Lobesia botrana) n. 6 presenza di Mal dell esca (Plasmopara viticola) su foglie - foto Tignoletta (Lobesia botrana) n.7 5

6 Limone PIANO DI SORRENTO Via dei Platani Iaccarino Antonino Ovale di Sorrento raccolta nulla da segnalare SANT AGNELLO Pizzo Galano Raffaele Ovale di Sorrento raccolta presenza di Aleirode fioccoso degli agrumi (Aleurothrixus floccosus) foto 6

7 Patata Comune Località Azienda Varietà Stadio Fenologico MARIGLIANO SS 367 Lombardi Isidoro Fortus fine raccolta rilievi fitosanitari POLLENA TROCCHIA Via Pistoni Fico Pasquale Desiree fine raccolta Pomodoro PIANO DI SORRENTO Cermenna Celentano Orlando Sorrento (in coltura protetta) CATTURA MASSALE SANT'AGNELLO Sant'Elia De Martino Mariana Sorrento raccolta frutti basali raccolta frutti basali tignola del pomodoro (Tuta absoluta) n. 104 nessun rilievo ACERRA Sperduto - Gaudello Castaldo Filippo SAN MARZANO 2 Kiros - foto raccolta frutti basali tignola del pomodoro (Tuta absoluta) n. 55 7

8 Brevi aggiornamenti: Quest anno l areale colpito da Tomato leaf curl New Delhi virus (ToLCNDV) si è molto più ampliato rispetto ai primi ritrovamenti di 2 anni fà nel Giuglianese. Infatti molti imprenditori del Mariglianese, Acerrano e basso Vesuviano hanno dovuto distruggere i propri raccolti per l incommerciabilità dei frutti e per evitare il propagarsi del virus. Si ricorda di evitare di riseminare cucurbitacce sugli stessi terreni oggetti di tale temibile patogeno. Le piante di zucchino mostrano sintomi di mosaico giallo e arresto della crescita, inoltre si manifesta con rugosità dei frutti e spaccature. Pubblicate dall Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Delibera del Consiglio SNPA del (doc. 29) - le Linee Guida per una metodologia che permette l individuazione di un set di sostanze significative ai fini di adeguata valutazione dell impatto determinato sull ambiente idrico dai fitofarmaci tipici di un dato territorio. Lo schema logico adottato è di semplice applicazione e tiene conto dei dati di vendita dei fitofarmaci, dei risultati dei monitoraggi pregressi, degli indici di comportamento e di pericolo ambientale. Tra le sostanze focus attenzionate in Campania spiccano: 1,3Dicloropropene; 2,4-D; ametoctradin; Azoxystrobin; Benalaxyl; Boscalid; Bromoxynil; Bupirimate; Captan; Chlorpyrifos; Clorothalonil; Cymoxanil; Cypermethrin; Cyprodinil; Dazomet; Difeconazole; Dimethoate; Dimethomorph; Diquat; Dithianon; Dodine; Ethoprofos; Fludioxonil; Folpet; Fosfuro di alluminio; Glyphosate; Idrossido di rame; Imidacloprid; Mancozeb; Metalaxil M; Metam sodium; Metiram; Metolachlor; Ossicloruri di rame; Pendimethalin; Phosmet; Prochloraz; Propamocarb; Propineb; Propyzamide; Solfato di rame; Spinosad; Thiophanate methyl; Thiram; Ziram e Zolfo. DA TENERE SOTTO CONTROLLO: Quaderno di Campagna o Registro cronologico delle operazioni colturali la cui tenuta è obbligatoria dal 2001 contenendo i dati del piano colturale con l indicazione delle particelle catastali i trattamenti fitosanitari le concimazioni le irrigazioni le giacenze di magazzino; il tutto congruo con il piano di concimazione ed i principi attivi ammessi per coltura, in coerenza ai Disciplinari di Produzione Integrata - anno della Regione Campania. ( Patentino o Certificato di abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari è obbligatorio il possesso dal 2015 per chiunque intenda svolgere attività di acquisto e/o utilizzo dei prodotti fitosanitari. Ha validità di cinque anni dalla data di superamento dell esame conseguito, post corso di formazione. Controllo funzionale delle macchine irroratrici, dal 26 novembre 2016 le attrezzature per la distribuzione dei prodotti fitosanitari devono essere superare le relative verifiche presso un Centro di Prova Abilitato (elenco consultabile sul sito ENAMA) ai sensi dell articolo 12 del D.L. n. 150 del 14 agosto Il controllo, oltre ad essere un obbligo previsto dalla normativa comunitaria e nazionale sull'uso sostenibile per i prodotti fitosanitari, è finalizzato per efficientare le macchine irroratrici. Il rapporto di prova sintetizza i principali 8

9 risultati della verifica attraverso un adesivo da applicare all irroratrice. Ciò consente di ottimizzare la distribuzione del prodotto fitosanitario con evidenti vantaggi sia economici che ambientali. Gli stessi mezzi sottoposti alla taratura strumentale devono essere obbligatoriamente dal 15 maggio 2018 (PAN A.3.6) essere registrati annualmente sul registro dei trattamenti con le attrezzature impiegate, data di esecuzione della regolazione e i volumi di irrorazione utilizzati. NOTIZIE DAL MONDO COMMERCIALE Lambda-cialotrina - Decreto 26 luglio 2018 Adeguamento dell autorizzazione dei prodotti fitosanitari, ai sensi del regolamento (UE) 2018/960, a base della sostanza attiva lambda-cialotrina, a nome della OXON ITALIA SpA e della Syngenta Italia SpA. AUTORIZZAZIONI PER SITUAZIONI DI EMERGENZA FITOSANITARIA (art. 53 Reg. 1107/2009) Il prodotto Altacor, a base di clorantraniliprolo, ha ottenuto l estensione su cavolo nero, per combattere le avversità M.brassicae, P. brassicae, P.rapae e P. xylostella, per un periodo di 120 giorni, dal 25 luglio al 21 novembre Il prodotto Ampligo, a base di lambda-cialotrina e clorantraniliprolo, ha ottenuto l'autorizzazione per il controllo delle nottue Gortyna xanthenes ed Helicoverpa armigera su carciofo, coltura già autorizzata, dal 10 luglio al 6 novembre Il prodotto Biopiren Plus, a base di piretrine, ha ottenuto l estensione d impiego su nocciolo, melo e pero (colture già autorizzate) contro l avversità Halyomorpha halys per un periodo di 120 giorni, dall 11 luglio al 7 novembre Il prodotto Challenge, a base di aclonifen, ha ottenuto l'estensione di impiego su carciofo, per un periodo di 120 gg., dal 9 luglio al 5 novembre Il prodotto Coragen, a base di clorantraniliprolo, ha ottenuto l estensione su vite da vino (coltura già autorizzata) per combattere l avversità Cryptoblabes gnidiella per un periodo di 120 giorni, dal 25 luglio al 21 novembre Il prodotto Devrinol F, a base di napropamide, ha ottenuto l'estensione d'impiego sulla coltura del basilico e basilico da seme per il controllo delle infestanti, per un periodo di 120 giorni, dal 9 luglio al 5 novembre Il prodotto Epik SL, a base di acetamiprid, ha ottenuto l'autorizzazione contro Popillia Japonica sulle colture pomacee, drupacee, vite, lampone, more di rovo, floreali e ornamentali, per un periodo di 120 giorni, dal 25 luglio al 21 novembre Il prodotto Epik SL, a base di acetamiprid, ha ottenuto l'autorizzazione su soia contro contro Halyomorpha halys, per un periodo di 120 giorni, dall 11 luglio 7 novembre Il prodotto Exalt 2018, a base di spinetoram, è stato autorizzato su more di rovo, mirtilli, lampone e ribes per il controllo dei principali parassiti, dal 17 luglio al 28 settembre Il prodotto Goal 480 SC, a base di oxifluorfen, ha ottenuto l'estensione di impiego su cipolla per un periodo di 120 gg., dal 9 luglio al 5 novembre Il prodotto Isomate C LR Mister , a base di feromoni, è stato autorizzato per la lotta contro Cydia pomonella (Carpocapsa) Adoxophyes orana (Capua), Pandemis heparana e altre tortrici ricamatrici con il metodo della confusione sessuale (bombole aerosol), dall 11 luglio al 7 novembre Il prodotto Lizocin, a base di propiconazolo, ha ottenuto l estensione d impiego su tappeti erbosi (coltura già autorizzata) ad uso sportivo contro Sclerotinia homoeocarpa, Helminthosporium spp, oidio e ruggini per un periodo di 120 giorni, dal 9 luglio al 5 novembre

10 Il prodotto Movento 48 SC, a base di spirotetrammato, ha ottenuto l'estensione di impiego su pomodoro (coltura già autorizzata) per il controllo degli acari, per un periodo di 120 giorni, dal 9 luglio al 5 novembre Il prodotto Naturalis, a base di beauveria bassiana, ha ottenuto l'estensione su patata contro Elateridi per impiego con ala gocciolante (manichetta), per un periodo di 120 gg., dal 1 giugno al 28 settembre Il prodotto Prev-Am-Plus, a base di olio essenziale di arancio dolce, ha ottenuto l'estensione di impiego su melo e pero contro ticchiolatura e su olivo contro Philaenus spumarius per un periodo di 120 giorni, dal 28 giugno al 25 ottobre Il prodotto Prosaro, a base di tebuconazolo e protioconazolo, ha ottenuto l estensione d impiego su mais contro Helminthosporium turcicum, Fusarium spp., per un periodo di 120 giorni, dal 9 luglio al 5 novembre Il prodotto Score 25 EC, a base di difenoconazolo, ha ottenuto l'estensione su prezzemolo in pieno campo per il controllo di Septoria spp., per un periodo di 120 gg., dal 25 luglio al 21 novembre Il prodotto Thiopron, a base di zolfo, ha ottenuto l'estensione di impiego sulla coltura del riso per il controllo de brusone, per un periodo di 120 giorni, dal 9 luglio al 5 novembre Il prodotto Vertimec EC, a base di abamectina, ha ottenuto l'estensione di impiego sul nocciolo per il controllo di Phytoptus avellanae, Panonychus ulmi, Eotetranychus carpini, per un periodo di 120 giorni, dal 11 luglio al 7 novembre AVVISI E NOTIZIE UTILI: Si ricorda per coloro che volessero consultare le Norme tecniche per la difesa ed il diserbo integrato delle colture (versione marzo 2018) con D.D. n. 16 del , redatto sul B.U.R.C. n.22 del , mentre gli aggiornamenti (D.D n.49 del ) sono stati pubblicati sul B.U.R.C. del E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del il "Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali. I prodotti conformi ai requisiti previsti dal Decreto n.33 del e consentiti per l uso non professionale avranno la sigla PFnPO, assegnata ai prodotti da utilizzare esclusivamente su piante ornamentali in appartamento, balcone e giardino domestico e per il diserbo di specifiche aree all'interno del giardino domestico. Inoltre la sigla PFnPE è assegnata ai prodotti da utilizzare su piante edibili, destinate al consumo alimentare come pianta intera o in parti di essa e per il diserbo di specifiche aree all'interno della superficie coltivata. Il Ministero della Salute - Sezione Consultiva per i fitosanitari il 15 marzo 2017 ha emanato un documento di orientamento in merito ai Prodotti fitosanitari sulle misure di mitigazione del rischio per la riduzione della contaminazione dei corpi idrici superficiali da deriva e ruscellamento. Al presente bollettino hanno partecipato in qualità di rilevatori, i tecnici: Gennaro Galano (per le specie di castagno, ciliegio, limone, noce, olivo, pomodoro e vite), Vincenzo Iacobelli (patata), Pasquale Iannotta (per le colture del ciliegio, pesco, melo, fragola, vite e pomodoro) e Giovanni Pirozzi (noce, nocciolo ed olivo). L editing è stato curato da Giorgio D Agostino - per qualsiasi informazione sulla stesura del presente bollettino si può contattare il numero telefonico

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 22 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 12 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 15 agosto Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 26 settembre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 24 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 2 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 23 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 3 ottobre Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 4 luglio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 18 aprile Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 16 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 19 aprile 2017

Edizione del 19 aprile 2017 DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico

Edizione del 12 aprile Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area

Andamento meteorologico dell ultima settimana: Area DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 30 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Edizione del 9 maggio Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

Andamento meteorologico dell ultima settimana:

Andamento meteorologico dell ultima settimana: DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI UFFICIO CENTRALE FITOSANITARIO - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo

Dettagli

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II

COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II COSTRUZIONI IN AREE AGRICOLE IN PROVINCIA DI NAPOLI M. G. Caputo, F. D. Moccia Dipartimento di Architettura Università Federico II EDIFICATO (2004-2011) PRESENTE NELLE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE DI TIPO

Dettagli

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. AGGIORNAMENTO ANNO 2016 Avvertenze e prescrizioni generali. Aggiornato tutti i punti con

Dettagli

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. PROPOSTA ANNO 2015 ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI Cece

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 45 del 18/04/2019

Decreto Dirigenziale n. 45 del 18/04/2019 n. 22 del 23 Aprile 2019 Decreto Dirigenziale n. 45 del 18/04/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 7 - DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto

Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto Monitoraggio di colture e insetti attraverso immagini da remoto HO BISOGNO DI MIGLIORARE: DA REMOTO DELLE COLTURE FASI FENOLOGICHE E STIMA DEL RACCOLTO CONTROLLO STRESS DELLE PIANTE E MODELLISTICA FITOPATIE

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI DIFESA (DPI) APRILE

Dettagli

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico

infiorescenza femminile UTM Stadio Stato N Comune Località Azienda Varietà Fenologico Fitosanitario 1 Roccarainola Veccio Lucania Domenico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI B O

Dettagli

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze

IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze IL COMPARTO APISTICO IN PROVINCIA DI NAPOLI di Alfredo Trinchillo e Angela Perenze LOCALIZZAZIONE DELLE AZIENDE APISTICHE Raggruppando le aziende apistiche della provincia di Napoli per aree omogenee (L.R.

Dettagli

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche

Coltura Avversità Sostanza attiva Modifiche ALLEGATO A MODIFICHE ALLE NORME TECNICHE DI DIFESA E DISERBO DELLA REGIONE TOSCANA - ANNO 2019 approvate con Decreto Dirigenziale n. 3682 del 18/03/2019 Scheda colture n Coltura Avversità Sostanza attiva

Dettagli

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione

Oggetto: trasmissione aggiornamento Linee guida nazionali produzione integratasezione DG DISR - DISR 02 - Prot. Uscita N.0007900 del 14/04/2015 o ' lfi~ de/h, jw/ilkk apiro/e~ efo-k/i del 27/11/2014 -Dm 4890 deii'ob/05/2014 n. pag l di l Alle Regioni e Province autonome Assessorati ali'

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Acerra 28 Nessuna Nessuna Afragola 43 Nessuna Nessuna Agerola 630 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Anacapri

Dettagli

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015

37 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 18 maggio 2015 37 Bollettino Ufficiale D.G. Agricoltura Comunicato regionale 14 maggio 2015 - n. 77 Aggiornamento delle norme tecniche, difesa e diserbo, per le misure agroambientali del PSR e per i programmi operativi

Dettagli

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DRUPACEE n 16 del 29 GIUGNO 2017 INFORMAZIONI GENERALI Le indicazioni fornite nel presente

Dettagli

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016 DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2016 Prot. N 0379036 Bologna, 23 maggio 2016 Oggetto: Reg. UE n. 1698/05; 1305/13; n. 1308/13; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99 - Integrazione

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 20.895.452-8.773.718 29.669.170 59.436 499,178 70-29.669.170 2,45-0,89 Afragola 12.402.463-14.009.107 26.411.569 65.489 403,298 47-26.411.569 2,08 0,20 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.312.957-8.579.973 29.892.930 59.578 501,744 71-29.892.930 0,87 0,75 Afragola 11.414.677-15.709.483 27.124.160 65.290 415,441 42-27.124.160-4,88 2,70 Agerola

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale e della in Acerra 21.604.177-9.108.754 30.712.931 59.573 515,551 70-30.712.931-0,96 2,74 Afragola 11.282.669-18.487.855 29.770.524 65.057 457,607 38-29.770.524-4,18 9,76 Agerola

Dettagli

Andamento meteorologico

Andamento meteorologico DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI FITOSANITARIO REGIONALE - SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE DI NAPOLI BOLLETTINO FITOSANITARIO TERRITORIALE DI NAPOLI relativo agli

Dettagli

Provincia di Napoli

Provincia di Napoli Certificazione della annuale di rifiuti urbani e in Acerra 16.508.946-8.822.398 25.331.344 56.905 445,151 65,17 122.339 25.453.683 37,65-6,48 Afragola 7.016.893-20.795.132 27.812.025 63.658 436,898 25,23-27.812.025

Dettagli

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00

n. 23 del 11 Aprile , , , , , , , , , ,00 COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO QUADRO D'UNIONE DEI VALORI AGRICOLI MEDI PER ETTARO E PER TIPO DI COLTURA DEI TERRENI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE DELLA PROVINCIA

Dettagli

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali

Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 Calendario ritiro schede elettorali COMUNE RITIRO SCHEDE Sezioni TIPOGRAFIA DATA ORARIO ACERRA 56 FONSOR 30/11/2016 AFRAGOLA 54 CASTIGLIONE 01/12/2016 AGEROLA 8 FONSOR 29/11/2016 ANACAPRI 7 ARZANO 32 FONSOR 01/12/2016 BACOLI 26 CASTIGLIONE

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 10/05/10 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: NAPOLI TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A024 031 DESCRIZIONE ACERRA 1 AFRAGOLA A064 028 80021 2 CAIVANO B371 027 80023 3 CASALNUOVO DI NAPOLI B905 031 80013 4 POMIGLIANO D'ARCO G812 031 80038

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 n. 48 del 18 Luglio 2016 Decreto Dirigenziale n. 58 del 12/07/2016 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 6 - Direzione Generale per le politiche agricole,

Dettagli

2. ATTUAZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA IN CAMPANIA

2. ATTUAZIONE DELLA DIFESA INTEGRATA OBBLIGATORIA IN CAMPANIA Allegato RETE DI MONITORAGGIO DELLO STATO FITOSANITARIO DELLE COLTURE AGRARIE IN CAMPANIA AI SENSI DEL PIANO D AZIONE NAZIONALE SULL USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI (PAN) (DM 22 gennaio 2014)

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 COLLINE DI ROCCARAINOLA E VISCIANO Comuni di: CASAMARCIANO, ROCCARAINOLA, TUFINO, VISCIANO COLLINE LITORANEE DI NAPOLI Comuni di: BACOLI, BOSCOTRECASE, CASORIA,

Dettagli

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE

CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE CALENDARIO CORSI E ARGOMENTI PER UTILIZZATORI (CORSO ABILITAZIONE) - 20 ORE GIORNATA ORE ARGOMENTI DOCENTI Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Sperimentazione Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura - Decreto dirigenziale n. 304 del 4 maggio 2010 Modifica ed integrazione de "Le

Dettagli

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico

N. 7 del 15 /07/2016. Andamento meteorologico DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI BOLLETTINO

Dettagli

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE 24 37 38 52 54 55 Vite Scafoideo Buprofezin Ciliegio Corineo Prodotti rameici Ciliegio Agrumi Albicocco Mosca (Rhagoletis cerasi) Acetamiprid Mosca (Ceratitis capitata) Acetamiprid Corineo, batteriosi

Dettagli

PIANO REGIONALE DI DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario)

PIANO REGIONALE DI DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario) REGIONE CAMPANIA A.G.C. SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Servizio Fitopatologia ed Agrometeorologia - Servizi Tecnici di Supporto

Dettagli

PRECIPITAZIONI CON TENDENZA A DIVENIRE SPARSE E A CARATTERE DI MODERATO ROVESCIO E TEMPORALE.

PRECIPITAZIONI CON TENDENZA A DIVENIRE SPARSE E A CARATTERE DI MODERATO ROVESCIO E TEMPORALE. DIPARTIMENTO DELLA SALUTE E DELLE RISORSE NATURALI DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI-UOD FITOSANITARIO REGIONALE U.O.D SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE di NAPOLI B O

Dettagli

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

Rinnovo del patentino Modulo agronomico nforma.fito. Strumenti di supporto per la diffusione delle informazioni sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Rinnovo del patentino Modulo agronomico I I bollettini tecnici provinciali Sistemi

Dettagli

PIANO REGIONALE DI LOTTA FITOPATOLOGICA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario)

PIANO REGIONALE DI LOTTA FITOPATOLOGICA INTEGRATA (Progetti d'intervento annata agraria Fabbisogno finanziario) REGIONE CAMPANIA A.G.C. SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Servizio Fitopatologia e Agrometeorologia - Servizi Tecnici di Supporto

Dettagli

Graziano Vittone - Fondazione Agrion

Graziano Vittone - Fondazione Agrion Linee tecniche per la produzione biologica in Piemonte Graziano Vittone - Fondazione Agrion MELO Superficie della frutticoltura biologica in Piemonte - dati osservatorio regionale al 31/12 (compresi gli

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione 214.1 del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE Viene introdotto il seguente punto Rodenticidi Sulle colture

Dettagli

Nota tecnica del

Nota tecnica del Nota tecnica del 04-05-2017 Actinidia Prootti a base rame. Sospendere le applicazioni in prossimità della fioritura. Miridi Intervenire in prefioritura con insetticidi Cocciniglie (Diaspis) Intervenire

Dettagli

Design WG. Descrizione: Caratteristiche del Prodotto: Design WG è un insetticida specifico per il controllo di larve di lepidotteri.

Design WG. Descrizione: Caratteristiche del Prodotto: Design WG è un insetticida specifico per il controllo di larve di lepidotteri. Design WG INSETTICIDA BIOLOGICO AD AMPIO SPETTRO PER IL CONTROLLO DI LARVE DI LEPIDOTTERI A base di bt aizawai e kurstakiceppo gc 91innovativo formulato a base di due ceppi, bt aizawai e kurstaki Design

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in vigore dal 7 maggio 2018)

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in vigore dal 7 maggio 2018) SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in vigore dal 7 maggio 2018) DIFESA E DISERBO COLTURE FRUTTICOLE da Coltura variazione/limitazioni

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018 n. 36 del 21 Maggio 2018 Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 7 - DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO AREALE DI Santa Maria Capua Vetere

BOLLETTINO FITOSANITARIO AREALE DI Santa Maria Capua Vetere DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI U..O.D. Fitosanitario Regionale U.O.D. Servizio Territoriale Provinciale di Caserta BOLLETTINO FITOSANITARIO AREALE DI Santa Maria Capua

Dettagli

in G.U. n. 184 del sommario Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. DM SALUTE 13_05_05 Pag: 1

in G.U. n. 184 del sommario Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. DM SALUTE 13_05_05 Pag: 1 DM SALUTE _05_05 Pag: MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO maggio 2005 Aggiornamento del decreto del Ministro della salute 2 agosto 2004, concernente «Prodotti fitosanitari: limiti massimi di residui delle sostanze

Dettagli

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo La soluzione per la mosca dell olivo La mosca dell olivo è un parassita che colpisce questa coltura e talvolta può provocare danni

Dettagli

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi giunta regionale Allegato A al Decreto n. 22 del 15 APRILE 2009 pag. 1/9 Colture orticole e da seme Asparago Ruggine Ciproconazolo Nei limiti ed in alternativa agli altri IBE. Oidio Ciproconazolo Nei limiti

Dettagli

Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali

Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali Programma Corso Base per il rilascio delle abilitazioni agli utilizzatori professionali Durata 20 posti disponibili max 18 Modulo 1 - La legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari

Dettagli

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA

COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO. (ingrossamento frutti) MONILIA BOLLETTINO N 04 13/04/2016 COORDINAMENTO TECNICO VOLPEDO FRUTTA ALBICOCCO (ingrossamento frutti) Per le aziende che non sono ancora riuscite ad intervenire con prodotti specifici, in casi di cultivar sensibili,

Dettagli

Comunicato Fitosanitario Bio

Comunicato Fitosanitario Bio Autorizzazione del Tribunale di Campobasso n 1/2016 del 15/03/2016 Direttore Responsabile Giacomo Picone Website ANNO III - N 11 01 15 GIUGNO 2018 BOLLETTINO DI PRODUZIONI INTEGRATE E BIOLOGICHE ON-LINE

Dettagli

Sistemi di previsione e avvertimento, modelli previsionali

Sistemi di previsione e avvertimento, modelli previsionali GIORNATA DI STUDIO Gli strumenti attivati in Italia per l applicazione della difesa integrata obbligatoria Sistemi di previsione e avvertimento, modelli previsionali Federico Spanna, Irene Vercellino,

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Innovazione, promozione, irrigazione, zootecnia e fitosanitario DETERMINAZIONE

Dettagli

Comunicato Fitosanitario Bio. Consigli Agosto Aziende Biologiche

Comunicato Fitosanitario Bio. Consigli Agosto Aziende Biologiche Autorizzazione del Tribunale di Campobasso n 1/2016 del 15/03/2016 Direttore Responsabile Giacomo Picone ANNO II - N 15 01 agosto 2017 BOLLETTINO DI PRODUZIONI INTEGRATE E BIOLOGICHE ON-LINE Comunicato

Dettagli

Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini Bellinzona

Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini Bellinzona Servizio fitosanitario cantonale Viale Stefano Franscini 17 6501 Bellinzona Telefono: 091 / 814 35 85 / 57 / 86 Fax: 091 / 814 81 65 Risponditore: non in funzione servizio.fitosanitario@ti.ch www.ti.ch/fitosanitario

Dettagli

melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione

melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione melo e pero L insetticida che abbina potenza precisione Insetticida per il controllo di lepidotteri, psilla e acari su frutta e orticole in coltura protetta Voliam Targo è un insetticida unico nel suo

Dettagli

Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Il Piano d'azione Nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario Bologna 11 marzo 2014 L uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Direttiva europea Recepimento

Dettagli

Graziano Vittone Luca Nari

Graziano Vittone Luca Nari [Digitare il testo] 2015 Graziano Vittone Luca Nari Giovedì 30 aprile 2015 AGGIORNAMENTO TECNICO N 10 POMACEE Melo Ticchiolatura: fase molto sensibile Oidio: continuare la difesa Carpocapsa: inizio volo

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 100 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 100 del 44046 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 100 del 1-9-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 23 agosto 2016, n. 2 Modifiche e integrazioni alle norme eco-sostenibili per la difesa fitosanitaria e

Dettagli

Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017

Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017 UNITA ORGANIZZATIVA FITOSANITARIO Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2017 7 marzo 2017 Istituto M. Bentegodi Buttapietra(VR) Gabriele Zecchin gabriele.zecchin@regione.veneto.it LINEE TECNICHE

Dettagli

Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi

Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi Soluzioni Sipcam Italia per il contenimento di cimici sui fruttiferi Premessa - Approccio integrato nella difesa Halyomorpha halys nuova specie invasiva dei nostri fruttiferi Importante la conoscenza del

Dettagli

Buttapietra, 30 marzo 2017

Buttapietra, 30 marzo 2017 Prodotti fitosanitari: rispetto delle indicazioni di etichetta Dosi Intervallo tra i trattamenti Numero di trattamenti ammessi Fasce di rispetto e misure di mitigazione Gabriele Zecchin Regione del Veneto

Dettagli

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria del 03-06-2015 Provincia di BOLOGNA Bollettino di Integrata obbligatoria PREVISIONI DEL TEMPO La presenza di una vasta area anticiclonica determinerà condizioni di tempo stabile per tutta la settimana.

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO Già autorizzati in finestra

REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO Già autorizzati in finestra REGIONE LOMBARDIA AGGIORNAMENTI DELLE NORME TECNICHE PER MISURA F PSR ANNO 2008 SOSTANZA ATTIVA COLTURA AVVERSITA' NOTE Già autorizzati in finestra Cavolfiore Cavolo broccolo Afidi (Brevicoryne brassicae,

Dettagli

halys Aggiornamento del 21 luglio 2017

halys Aggiornamento del 21 luglio 2017 SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO, RICERCA, SPERIMENTAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA MONITORAGGIO Halyomorpha halys Aggiornamento del 21 luglio 2017 In regione è presente una rete di monitoraggio permanente

Dettagli