PIANO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ - DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA' DI ATENEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ - DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA' DI ATENEO"

Transcript

1 PIANO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ - DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA' DI L'Ateneo adotta l Assicurazione della Qualità (AQ) come sistema di lavoro per svolgere le proprie attività e garantire così a se stesso e ai portatori di interesse esterni che i propri obiettivi di sviluppo e miglioramento - individuati nei documenti di programmazione e strategici di Ateneo - siano adeguatamente perseguiti. Il sistema di AQ dell Ateneo si propone: - il raggiungimento degli obiettivi individuati e dichiarati per la formazione e per la ricerca al fine di ottemperare ai doveri istituzionali e di soddisfare le aspettative dei portatori di interesse, - l impegno verso il miglioramento continuo della qualità dei corsi di studio e della ricerca, - l esercizio di un autonomia responsabile e affidabile nell uso delle risorse pubbliche e nei comportamenti collettivi e individuali relativi alle attività di formazione e ricerca, - il monitoraggio delle attività svolte ai fini del miglioramento continuo. L AQ è pertanto il sistema operativo che consente di realizzare le politiche per la qualità definite dagli Organi Accademici di governo per l Ateneo e dai Consigli di Dipartimento o delle Scuole nei rispettivi ambiti di competenza. Le responsabilità di una corretta assicurazione della qualità nell'ambito della didattica e della ricerca competono al Rettore per l Ateneo, al Direttore per il Dipartimento, al Presidente per la Scuola di Medicina e al Presidente/Coordinatore per il Consiglio di Corso di Studio. Oltre ai soggetti sopra menzionati, gli attori coinvolti nel sistema AQ sono: - il Nucleo di Valutazione (NdV); - il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA); - il Dipartimento/ la Scuola; - le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS), istituite presso le strutture che gestiscono attività formative (Dipartimenti e Scuola di Medicina); - le Commissioni per l Assicurazione della Qualità (AiQua) o Gruppo di Gestione AQ (in SUA- CdS), istituite presso ogni Consiglio di Corso di Studio (o Comitato di Responsabili o Dipartimento), al cui interno può essere costituito il Gruppo del Riesame; - le Commissioni per l'assicurazione della Qualità nella Ricerca (AiQuaR), istituite presso ogni Dipartimento; - il personale della famiglia professionale dei Manager Didattici per la Qualità (MDQ), presente in Amministrazione Centrale, e nei Dipartimenti e nella Scuola di Medicina; - i referenti amministrativi per l AQ della ricerca, presenti in Amministrazione Centrale e nei Dipartimenti; - il Tavolo tecnico per la formalizzazione di atti e procedure connesse al sistema di assicurazione della qualità di Ateneo; - i portatori di interesse / parti interessate (stakeholder) 1

2 Il processo di Assicurazione interna della Qualità intende attuare le politiche per la qualità deliberate dagli Organi Accademici dell Ateneo e consente un interazione coordinata e sinergica tra NdV e PQA. Il NdV svolge un attività annuale di indirizzo, di sorveglianza, di verifica e di audit interno, nel cui ambito controlla il buon funzionamento del sistema di AQ di Ateneo, i cui strumenti operativi sono stati progettati e organizzati dal PQA sulla base delle politiche per la qualità definite dagli Organi di Governo dell Ateneo. PQA e NdV hanno ruoli distinti, incentrati rispettivamente su attività di monitoraggio e di valutazione, ma interagiscono nella definizione dei criteri e delle modalità dei processi interni di AQ e nel controllo dell efficacia degli interventi di miglioramento e delle loro conseguenze: queste attività vengono svolte in maniera congiunta. Il Manager Didattico per la Qualità (MDQ) è una figura professionale identificata a livello di Ateneo e presente in ogni struttura didattica, che opera a supporto delle attività connesse alla gestione della didattica e svolge la funzione di facilitatore di processo nel sistema di AQ. Il processo di AQ riguarda essenzialmente: 1) l'assicurazione della Qualità della didattica 2) l'assicurazione della Qualità della ricerca Nel sistema AQ di Ateneo, il PQA rappresenta la struttura operativa ed organizzativa interna all Ateneo per la supervisione dello svolgimento adeguato e uniforme delle procedure di AQ. Il PQA rappresenta un organo di raccordo tra gli organi accademici, compreso il NdV, e i responsabili della qualità a livello di struttura didattica e di ricerca. Il PQA è costituito da 12 componenti (tra cui il Delegato del Rettore alla Formazione - con il ruolo di Coordinatore - e il Delegato del Rettore alla Ricerca) di cui 8 docenti e 4 componenti del personale amministrativo. Tutti i componenti sono stati nominati dal Rettore in base alla sede e ai macrosettori di appartenenza, nonché in considerazione delle competenze e dei compiti istituzionali svolti in relazione alle tematiche della valutazione e della assicurazione della qualità. Il PQA si articola in gruppi di lavoro interni e si avvale del supporto di una Segreteria. Inoltre, interagisce con il Tavolo tecnico per la formalizzazione di atti e procedure connesse al sistema di assicurazione della qualità di Ateneo (composto da personale amministrativo), valutando soluzioni operative alla preparazione, organizzazione e gestione dei documenti per l AQ a tutti i livelli previsti dal sistema. 2

3 Il PQA svolge le funzioni di - consulenza agli organi di governo dell Ateneo sulle tematiche dell AQ - supporto alle strutture dell Ateneo nella gestione dei processi per l AQ - promozione della cultura della qualità in Ateneo, con specifiche attività di formazione e informazione - supporto alla organizzazione e verifica dell aggiornamento delle informazioni contenute nella SUA-CdS di ciascun Corso di Studio dell Ateneo e nella SUA-RD di ciascun Dipartimento dell Ateneo - organizzazione e verifica dello svolgimento delle procedure di AQ per le attività didattiche e per le attività di ricerca - organizzazione e verifica del Riesame dei Corsi di Studio - organizzazione e verifica dei flussi informativi da e per il NdV e le CPDS e gli Organi di Ateneo - analisi e valutazione dell efficacia degli interventi di miglioramento e delle loro effettive conseguenze Nello svolgimento delle sue funzioni, il PQA si relaziona direttamente con i Presidenti/ Responsabili / Coordinatori dei Corsi di Studio, con i Direttori di Dipartimento e con il Presidente della Scuola di Medicina. Particolare attenzione è dedicata all interazione con le Commissioni per l'assicurazione della Qualità nell'ambito della didattica dei Corsi di Studio (AiQua) e della ricerca dei Dipartimenti (AiQuaR), nonché con le CPDS, quali presìdi operativi costituiti presso i Dipartimenti e presso la Scuola di Medicina. Il Dipartimento e la Scuola di Medicina si avvalgono del supporto degli MDQ e dei referenti amministrativi della ricerca per facilitare la trasmissione delle informazioni e delle indicazioni operative elaborate dal PQA all interno del processo di AQ. Il PQA interagisce anche con il NdV, secondo le modalità indicate dall'anvur, dalla CRUI e dai Coordinamenti nazionali dei PQA (CONPAQ) e dei NdV (CONVUI), per gli aspetti inerenti i processi di AQ a livello di Ateneo. Le relazioni tra i diversi organi e strutture di Ateneo coinvolti nel macro-processo di AQ nell'ambito della didattica sono rappresentate nella figura sottostante. 3

4 In particolare, il PQA partecipa attivamente al coordinamento funzionale della programmazione delle attività didattiche erogate nei Corsi di Studio (dall anno accademico ) e al monitoraggio delle attività di ricerca dei Dipartimenti (dall anno accademico ), garantendo collegamento e comunicazione costanti tra Dipartimenti, Scuola di Medicina, Consigli di Corso di Studio, Uffici dell'amministrazione Centrale e strutture di servizio. Il PQA dispone di una pagina web sul sito di Ateneo, ove è disponibile materiale informativo, relazioni, scadenzari relativi alla programmazione delle attività delle strutture, linee guida per le commissioni coinvolte nei diversi processi di AQ e normativa di riferimento e altri documenti. Inoltre il PQA utilizza per la gestione della documentazione una pagina ad accesso riservato sulla piattaforma e-learning di Ateneo. Nello svolgimento delle sue funzioni il PQA assiste le Commissioni AiQua dei Corsi di Studio nella compilazione dei quadri SUA-CdS, nella elaborazione di eventuali documenti di analisi e nel controllo dei Rapporti di Riesame, interagendo con gli eventuali Gruppi del Riesame; può inoltre assistere le CPDS nella preparazione della Relazione Annuale e offre assistenza alle Commissioni AiQuaR dei Dipartimenti nella compilazione dei quadri SUA-RD. La produzione di informazioni e documenti per l AQ e per il sistema AVA nella didattica e nella ricerca è sintetizzata nella tabella sottostante: 4

5 Il monitoraggio previsto per queste attività, propedeutico alle relative delibere da parte degli organi preposti, quando di competenza, si articola come segue: Quadri SUA-CdS: Scheda di Monitoraggio annuale / Riesame ciclico del CdS: Relazioni annuali CPDS: Quadri SUA-RD e Rapporti di Riesame dei Dipartimenti: - controllo formale da parte del MDQ di struttura - analisi in PQA (gruppi di lavoro) - invio di eventuali osservazioni del PQA alle strutture / MDQ - controllo finale sull adeguamento dei quadri - controllo formale da parte del MDQ di struttura - analisi in PQA (gruppi di lavoro) - invio di eventuali osservazioni del PQA alle strutture / MDQ - invio Rapporti di Riesame all'ufficio SID per la SUA-CdS - controllo formale da parte di MDQ - analisi in PQA (gruppi di lavoro) in sinergia con il NdV - invio di eventuali osservazioni del PQA / NdV alle CPDS - invio Relazioni al NdV, PQA e ai CdS - controllo formale da parte dei referenti amministrativi per la ricerca e dei Segretari Amministrativi (SAD) - analisi in PQA (gruppi di lavoro) - invio di eventuali osservazioni del PQA ai Dipartimenti - controllo finale sull adeguamento dei quadri Nel sistema di AQ di Ateneo, sono inoltre previste specifiche modalità e tempistiche che regolano i rapporti e le interazioni tra gli attori dei diversi processi di AQ: PQA Rettore e Direttore Generale: incontri periodici (bimestrali) di aggiornamento tra Coordinatore e Coordinatore Vicario con il Rettore e il Direttore Generale PQA Senato Accademico: almeno due incontri all anno, preceduti dall invio di relazioni, al fine di presentare le attività di monitoraggio della SUA-CdS, delle Relazioni Annuali delle CPDS, dei Rapporti di Riesame e della SUA-RD, nonché di acquisire le indicazioni degli Organi di governo per le azioni di AQ. PQA NdV: almeno due riunioni congiunte all'anno, in particolare per il monitoraggio delle Relazioni annuali delle CPDS e per la condivisione e la discussione della relazione annuale del PQA al NdV. In quest ultima occasione si prevede anche l organizzazione delle attività di monitoraggio e di segnalazione delle criticità da parte del PQA in relazione al follow-up all interno dell Ateneo che dovrebbe seguire la pubblicazione della Relazione annuale del NdV. Il PQA e il NdV mantengono comunque contatti regolari attraverso incontri tra i coordinatori e l eventuale attività di gruppi di lavoro misti su tematiche di competenza comune. Commissione AiQua / Gruppo del Riesame Corso di Studio: presenza nell ordine del giorno delle sedute dei Consigli di Corso di Studio (o Comitato dei Responsabili o Dipartimento) di un punto dedicato alle attività delle Commissioni AiQUA / Gruppi del Riesame per le azioni di AQ 5

6 CPDS Corso di Studio: presenza nell ordine del giorno delle sedute dei Consigli di Corso di Studio (o Comitato dei Responsabili o Dipartimento) di un punto relativo alla discussione della Relazione Annuale della CPDS Commissione AiQuaR Consiglio di Dipartimento: presenza nell ordine del giorno delle sedute del Consiglio di Dipartimento (con cadenza periodica, tipicamente almeno due volte l anno) di un punto dedicato alle attività della Commissione AiQuaR sulle azioni di AQ per la ricerca e la SUA-RD. PQA CPDS / Commissioni AiQua / Commissioni AiQuaR / Strutture Didattiche MDQ/ referenti amministrativi per la ricerca: invio periodico di osservazioni, indicazioni e suggerimenti relativi alle diverse azioni previste dal sistema AVA, principalmente in relazione alla compilazione delle schede SUA- CdS e SUA-RD, secondo gli scadenzari approvati dal PQA. Monitoraggio continuo dell'applicazione del sistema di AQ di Ateneo. PQA Tavolo tecnico per la formalizzazione di atti e procedure connesse al sistema di assicurazione della qualità di Ateneo: confronto periodico e definizione di proposte comuni su tematiche relative alla gestione operativa dell attività di assicurazione della qualità. Per la gestione dei processi e delle procedure relative all AQ nella didattica e nella ricerca anche in funzione al sistema AVA, il PQA, in sinergia con l Ufficio Sistemi Informativi e Direzionali, provvede all elaborazione e alla diffusione di specifici scadenzari con l indicazione di azioni, documenti, attori, destinatari e obiettivi. Inoltre, le pagine del sito web di Ateneo dedicate al tema della Qualità forniscono informazioni, documentazione e aggiornamenti su tutte le attività di AQ presenti in Ateneo. L organizzazione dei processi, del sistema delle responsabilità e dei finanziamenti, la programmazione delle attività e il piano strategico di Ateneo integrano e indirizzano l'aq, che si configura quindi come elemento strutturale dei processi didattici e di ricerca. L obiettivo finale è il costante e graduale miglioramento dei processi di Ateneo, attraverso un sistema di interazioni chiaro e funzionale, come evidenziato dal sottostante diagramma di flusso. 6

7 L'ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ NELLA FORMAZIONE Le attività del Presidio della Qualità sono volte ad ottenere un miglioramento continuo della qualità della formazione attraverso: - attività di informazione e formazione a livello di Ateneo e (su richiesta) a livello di strutture (Dipartimento / Scuola di Medicina / Corso di Studio); - analisi del livello delle competenze in materia di AQ e individuazione delle necessità e delle tipologie di formazione rivolte al personale docente e tecnico-amministrativo; - preparazione dei dati sulla base del diagramma di flusso delle informazioni; - distribuzione o comunque messa a disposizione dei dati necessari per la preparazione della documentazione di AQ; - azioni di verifica della completezza e dell accuratezza della documentazione prodotta dalle commissioni, gruppi di lavoro e strutture didattiche, nel rispetto della normativa, delle linee guida e delle scadenze indicate; - assistenza ai Corsi di Studio nella preparazione della SUA-CdS e della Scheda di Monitoraggio annuale e del Rapporto di Riesame ciclico; - supporto alle CPDS durante la fase di redazione della Relazione annuale; - azioni di monitoraggio e verifica dei risultati e del corretto caricamento della documentazione nelle banche dati ministeriali, in collaborazione con gli uffici dell amministrazione centrale. Oltre al Presidio della Qualità i principali attori coinvolti nel sistema di Assicurazione della Qualità nell ambito della formazione sono: 1) i Dipartimenti/Scuola/Corsi di Studio (CdS) 2) le Commissioni di Assicurazione della Qualità (AiQua) dei CdS e/o dei Dipartimenti 3) le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti (CPDS) 4) il Nucleo di Valutazione (NdV) I responsabili delle azioni hanno il compito di raccogliere i risultati di quanto intrapreso affiancandovi la redazione di documenti cogenti (Schede SUA, Riesami) ed eventuali altri documenti (Relazioni). 1. Corsi di Studio (CdS) I Corsi di Studio (CdS) sono il centro nevralgico della missione format iva dell Ateneo. Sono progettati in funzione della domanda di formazione cui si intende rispondere ed il loro compito è garantire che sia efficacemente perseguito l obiettivo per il quale sono stati istituiti. Nel campo della formazione, quindi, il processo di assicurazione della qualità nell Ateneo ha nel CdS uno degli snodi principali, nel quale deve realizzarsi costante tensione al miglioramento ed alla verifica della domanda formativa, anche attraverso il periodico confronto con le parti sociali e i portatori di interesse. Inoltre, all interno delle strutture del CdS viene garantito il necessario coinvolgimento in modo attivo del corpo docente, della comunità studentesca e del personale amministrativo di supporto al corso. La struttura di AQ a livello di CdS comprende almeno: - il Responsabile di AQ (Presidente / Coordinatore del CdS) - l Organo collegiale di gestione del CdS (Consiglio, Comitato dei Responsabili, Dipartimento) 7

8 Nel processo di AQ il CdS è responsabile: - della progettazione iniziale del CdS - della redazione della Scheda Unica Annuale del CdS (SUA-CdS) - dell acquisizione della Relazione della CPDS - della redazione e approvazione della Scheda di Monitoraggio annuale e del Rapporto di Riesame ciclico. Il Presidente / Coordinatore del CdS garantisce il raccordo tra le tre componenti attive nel CdS (docenti, studenti e personale amministrativo) e rappresenta il primo presidio della qualità nella formazione. Attraverso una costante azione di monitoraggio e di ascolto delle parti, il Coordinatore è in grado di individuare l'insorgere dei problemi, ancor prima della loro formalizzazione nei dati di monitoraggio, e quindi di intervenire tempestivamente. Ogni Presidente / Coordinatore ha la responsabilità di coinvolgere i docenti del proprio CdS, tenendoli al corrente delle strategie di Ateneo e delle decisioni che riguardano il CdS, diffondendo una condivisa cultura della qualità, nonché rendendoli parte attiva nella definizione, nell aggiornamento e nella realizzazione del progetto formativo. Il Coordinatore mantiene un rapporto diretto con gli studenti, diventando il punto di riferimento per eventuali problemi o difficoltà, anche prima che esse siano formalizzate nei questionari di valutazione od in altri atti formali. Mantenendo un confronto diretto con gli organi amministrativi, provvede, per quanto possibile, ad analizzare e risolvere gli eventuali problemi gestionali o a proporre gli interventi necessari all Ateneo. Definisce indicatori, metodi e tempi di rilevazione degli stessi, anche specifici per il proprio CdS, che possano essere utili nel monitoraggio del corso e per valutare l efficacia delle azioni intraprese per il miglioramento della qualità. E responsabilità e compito del Presidente / Coordinatore del CdS coordinare le attività della Commissione AiQua, per giungere alla redazione dei documenti necessari al processo di Autovalutazione, Valutazione ed Accreditamento. Il Consiglio / Organo collegiale di gestione del CdS rappresenta il centro nevralgico della programmazione e realizzazione del progetto formativo, che si espleta nella condivisione ed approvazione della Scheda SUA-CdS. È inoltre destinatario della Scheda di Monitoraggio annuale e del Rapporto di Riesame ciclico (redatti dal Gruppo del Riesame su impulso del Presidente / Coordinatore del CdS), che esamina ed approva. Attraverso l analisi critica degli indicatori (sia istituzionali, sia definiti ad hoc per il corso) garantisce un miglioramento continuo, inteso come capacità di puntare verso risultati di sempre maggior valore, ponendosi obiettivi formativi aggiornati e allineati ai migliori esempi nazionali ed internazionali. Il Consiglio / Organo collegiale definisce il proprio calendario annuale delle attività richieste per la gestione del CdS, inclusi gli aspetti connessi alla AQ, comunque nel rispetto delle scadenze di Ateneo e della procedura nazionale. Le singole strutture possono prevedere l istituzione di altri attori, qualora siano utili per la specifica natura del corso di Studio. 2. Commissione di Assicurazione interna della Qualità (AiQua) Per la gestione delle attività di AQ viene identificata, all interno del CdS, una Commissione per l Assicurazione interna della Qualità (AiQua), definita in SUA-CdS Gruppo di Gestione AQ. In caso di CdS culturalmente omogenei può essere identificata una sola commissione AiQua. La Commissione per l Assicurazione interna della Qualità è composta da docenti (in numero non inferiore a tre) appartenenti al CdS o a più CdS culturalmente omogenei, da un MDQ anche a supporto delle attività della Commissione e da almeno un rappresentante degli studenti per ciascun CdS. Il numero dei componenti dovrà comunque essere adeguato a garantire l efficacia delle azioni da intraprendere per il raggiungimento degli obiettivi di qualità. 8

9 La Commissione AiQua è coordinata da un docente del CdS, che può coincidere anche con il Responsabile di AQ del CdS stesso. Le Commissioni AiQua assicurano il collegamento tra PQA e CdS, anche con l assistenza degli MDQ. Le Commissioni AiQua collaborano con il CdS alla preparazione dei testi e all elaborazione dei dati da inserire nella SUA-CdS. DOCUMENTI REDATTI SOTTO LA RESPONSABILITÀ DELLA STRUTTURA DI AQ DEL CDS. Scheda Unica Annuale dei CdS (SUA-CdS) La SUA- CdS è compilata in fase di progettazione del corso di studio e, successivamente con cadenza annuale, secondo il formato informatizzato consultabile anche in rete ed accessibile a tutti gli attori interessati attraverso il portale UNIVERSITALY. La scheda raccoglie, in un formato standard che permette una facile comparazione con l intero sistema nazionale, le informazioni utili a definire i profili in uscita, gli obiettivi della formazione, il percorso formativo, i risultati di apprendimento attesi, i ruoli e le responsabilità del sistema di AQ del CdS. I contenuti della scheda permettono ai diversi attori di: - progettare, realizzare e gestire l Offerta Formativa, - comunicare ai principali portatori di interesse (studenti e famiglie) le caratteristiche del progetto formativo e le modalità di realizzazione concreta, - auto-valutare il corso di studio e, se necessario, ri-progettarlo, - procedere all accreditamento iniziale ed alla valutazione Periodica. Pertanto, la SUA-CdS deve essere redatta in modo da dichiarare agli studenti e alle altre parti interessate i contenuti e i metodi della formazione, orientare e delimitare le aspettative sui risultati di apprendimento e sulla capacità di un CdS di favorirne il raggiungimento, consentendo quindi una scelta consapevole del percorso formativo, ma anche la verifica degli elementi essenziali per le procedure di accreditamento. Il PQA assicura che vengano forniti tutti i dati necessari per la compilazione della SUA-CdS. La formazione per la SUA-CdS, sull aggiornamento normativo e in preparazione dell accreditamento periodico viene svolta attraverso incontri con i Responsabili per l'aq e con altri attori del processo. Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) La SMA è parte di un processo periodico e programmato che ha lo scopo di verificare l adeguatezza degli obiettivi di apprendimento che il CdS si è proposto, la corrispondenza tra gli obiettivi e i risultati e l efficacia della gestione del Corso. Attraverso l analisi ed il commento critico degli indicatori sulle carriere degli studenti e gli indicatori quantitativi monitorati dal sistema AVA, il Consiglio / Organo collegiale di gestione del CdS redige il rapporto per verificare tempestivamente l insorgere di eventuali criticità nel progetto formativo e le aree di possibile miglioramento. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia, i Presidenti / Coordinatori dei CdS si avvalgono della Commissione AiQua per redigere la SMA. Poiché la SMA ha come riferimento l offerta formativa descritta nella scheda SUA-CdS, tale gruppo coincide con il Gruppo di Gestione AQ del CdS richiesto dalla SUA -CdS. La SMA è il documento di riferimento dell AQ dei singoli CdS e viene elaborato collegialmente dalla Commissione AiQua / Gruppo di Riesame, che include una rappresentanza studentesca. La SMA, discussa ed approvata nel Consiglio / Organo collegiale di gestione del CdS, viene inviata al Dipartimento / Scuola. Il documento conclusivo viene sottoposto all analisi del PQA che potrà formulare pareri e suggerimenti. La SMA, redatta secondo lo schema predisposto da ANVUR, deve contenere un commento critico degli indicatori definiti dalla procedura AVA e messi a disposizione attraverso il cruscotto del CdS. 9

10 Dovranno essere riconosciute eventuali maggiori criticità che richiedono di essere approfondite attraverso l anticipazione del Riesame Ciclico successivo. Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) Il RRC viene redatto e approvato dal CdS con l ausilio della Commissione AiQua / Gruppo del Riesame - almeno una volta ogni 5 anni; - in corrispondenza della visita della CEV (non più di un anno prima); - su richiesta del Nucleo di Valutazione; - in presenza di forti criticità; - in presenza di modifiche sostanziali dell ordinamento o del progetto formativo. Il RRC, redatto secondo lo schema predisposto da ANVUR, contiene l autovalutazione approfondita dell andamento del CdS fondata sui requisiti di AQ pertinenti, con l indicazione puntuale dei problemi e delle proposte di soluzione da realizzare nel ciclo successivo. Il documento è articolato secondo lo schema previsto dalle procedure AVA per valutare lo stato dei Requisiti di Qualità permanenti: - chiarezza nella definizione degli obiettivi formativi in coerenza con i profili culturali e professionali in uscita e con la domanda di formazione; - qualità della didattica, orientamento verso lo studente, aggiornamento delle metodologie didattiche, coerenza delle prove di accertamento con gli obiettivi di apprendimento attesi; - dotazione e qualificazione del personale docente, dotazione di personale, strutture e servizi di supporto; - capacità di individuare eventuali criticità e margini di miglioramento, di definire e monitorare gli interventi conseguenti. Il PQA offre al Presidente / Coordinatore del CdS (responsabile della stesura del RRC) e alla Commissione AiQua / Gruppo del Riesame, un supporto costante ex-ante e in itinere. 3. Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti (CPDS) Le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS) sono composte da docenti e studenti in numero uguale e la loro numerosità va proporzionata al numero di Corsi di Studio che afferiscono alla struttura di riferimento (Dipartimento / Scuola). All interno della CPDS è nominato un Presidente (identificato tra i docenti) e un Vice-Presidente (identificato tra gli studenti rappresentanti). Le CPDS hanno il compito di redigere annualmente una relazione, articolata per CdS, che prenda in considerazione il complesso dell offerta formativa, con particolare riferimento agli esiti della rilevazione delle opinioni degli studenti, indicando eventuali problemi specifici nei singoli CdS. Il coinvolgimento degli studenti dei singoli CdS nell analisi dei questionari deve essere diretto e non mediato da rappresentanti provenienti da altri CdS. La relazione è basata su elementi di analisi indipendente e viene trasmessa al Nucleo di valutazione, al PQA e al CdS, che la recepisce e si attiva per elaborare proposte di miglioramento (in collaborazione con la CPDS o con altra rappresentanza studentesca). Per redigere la Relazione Annuale le CPDS possono disporre di una serie di dati e precisamente: - scheda SUA-CdS; - dati di ingresso, percorso/uscita degli studenti; 10

11 - risultati dei questionari studenti e laureati; - relazione annuale del NdV; - altri dati di provenienza esterna (AlmaLaurea, studi di settore, etc.). I contenuti proposti da ANVUR per la relazione della Relazione CPDS, indicativi e ulteriormente integrabili, sono: - analisi e proposte su gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti; - analisi e proposte in merito a materiali e ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature in relazione al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento a livello desiderato; - analisi e proposte sulla validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione il progetto del CdS mantenga la dovuta attenzione alle funzioni e ai risultati di apprendimento attesi; - analisi e proposte sulla completezza e sull efficacia del Monitoraggio annuale e del Riesame ciclico; - analisi e proposte sull effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA-CdS; - ulteriori proposte di miglioramento. Le CPDS, per quanto concerne i metodi e i processi oggetto della valutazione, possono formulare proposte al NdV nella direzione del miglioramento della qualità e dell efficacia delle strutture didattiche. L'ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ NELLA RICERCA E NELLA TERZA MISSIONE Nell ambito della Ricerca e Terza Missione le attività di AQ si avvalgono dell azione del PQA in stretta collaborazione con gli uffici dell amministrazione centrale incaricati di seguire queste attività (Servizio Ricerca e Internazionalizzazione, Ufficio Sistemi Informativi Direzionali). In particolare il PQA si occupa della: - messa a disposizione dei dati (coordinandosi con gli uffici preposti): predispone il diagramma di flusso delle informazioni e garantisce la distribuzione e/o l accesso ai dati necessari per la preparazione di tutta la documentazione di AQ; - organizzazione e verifica dell aggiornamento delle informazioni contenute nella SUA-RD di ciascun Dipartimento; - organizzazione e verifica dello svolgimento delle procedure di AQ per le attività di ricerca e terza missione; - organizzazione e verifica dei flussi informativi da e per il NdV; - azioni di verifica della completezza e dell accuratezza della documentazione prodotta dalle commissioni AIQuaR dipartimentali, e dagli uffici di Ateneo, nel rispetto della normativa, delle linee guida e delle scadenze indicate per la preparazione delle schede SUA-RD. I responsabili delle azioni hanno il compito di raccogliere i risultati di quanto intrapreso, affiancandovi la redazione di documenti cogenti (Schede SUA, Riesami) ed eventuali altri documenti (Relazioni). 11

12 1. Commissione di Assicurazione della Qualità della Ricerca dei Dipartimenti (AiQuaR) Ciascun Dipartimento procede all istituzione di una Commissione AiQuaR, con finalità di censimento, monitoraggio e autovalutazione, in attuazione degli indirizzi del Piano strategico di Ateneo. La Commissione è nominata dal Consiglio di Dipartimento ed è composta da un numero non inferiore a tre docenti ed almeno una unità di personale tecnico-amministrativo con funzione di referente amministrativo della ricerca e di interlocuzione rispetto agli uffici dell Amministrazione centrale, relativamente alla parte operativa dei lavori della Commissione. La Commissione è coordinata dal Direttore o da uno dei docenti componenti, a tal fine delegato dal Direttore. La Commissione AiQuaR è incaricata del monitoraggio periodico dei risultati della ricerca dipartimentale e delle attività di terza missione, della redazione del rapporto di riesame annuale e della compilazione della SUA-RD (che verrà sottoposta all approvazione del Consiglio di Dipartimento) e di mettere in atto tutto quanto necessario a tal fine. La Commissione AiQuaR di ciascun Dipartimento coadiuva il Direttore di Dipartimento nella valutazione dell andamento della ricerca della struttura, nella definizione delle strategie e delle politiche per la ricerca e la terza missione e nella proposta di azioni volte al miglioramento della qualità della ricerca dipartimentale. 2. La Scheda Unica Annuale della ricerca dipartimentale (SUA-RD) L elaborazione della SUA-RD, prevista dalla normativa vigente, tiene in considerazione il nesso tra scelte dell Ateneo sulla politica della ricerca esplicitate nei documenti programmatici e le scelte strategiche dei Dipartimenti. Questo aspetto costituisce uno dei requisiti di AQ che saranno valutati ai fini dell accreditamento e della valutazione periodica. La SUA-RD costituisce un occasione per rafforzare l azione di monitoraggio e autovalutazione dei Dipartimenti. LA SUA-RD contiene le informazioni e i dati utili per la valutazione della ricerca all interno del sistema AVA, sia in termini di Accreditamento Periodico delle Sedi, e quindi di valutazione del sistema di Assicurazione di Qualità degli Atenei, sia per quanto riguarda la verifica annuale dei risultati della ricerca ai fini della Valutazione Periodica. Quest ultimo aspetto dovrà prevedere l integrazione tra i risultati dell ultima VQR effettuata e quelli che si renderanno disponibili annualmente all interno delle SUA-RD. 12

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018 Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018 Aggiornamento del 23/10/2018 [All. 7 alle Linee Guida ANVUR per l accreditamento periodico delle Sedie dei

Dettagli

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO (approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione n 123/2015 del 26/06/2015, su parere favorevole del Senato

Dettagli

Modello AVA - ANVUR. Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Modello AVA - ANVUR. Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Modello AVA - ANVUR Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Riunione del Presidio di Qualità con i componenti delle CPDS 15.09.2015 Attori del sistema di Assicurazione Qualità a livello

Dettagli

Struttura Organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo della Gestione della Qualità

Struttura Organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo della Gestione della Qualità Struttura Organizzativa e responsabilità a livello di Ateneo della Gestione della Qualità 2018 1 Sistema per l Assicurazione della Qualità di UNIBA L Ateneo persegue le politiche per la qualità mediante

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO Presidio della Qualità di Ateneo Modello AQ Premessa Il Presidio della Qualità di Ateneo, istituito con D.R.

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO DOCUMENTO DI INDIRIZZO

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO DOCUMENTO DI INDIRIZZO ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO DOCUMENTO DI INDIRIZZO Art. 1 Il sistema di Assicurazione della Qualità gli attori L Assicurazione della Qualità (AQ) della didattica

Dettagli

ISTITUZIONE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE. è prevista da:

ISTITUZIONE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE. è prevista da: Presidio della Qualità 05 / 10 / 2015 NORMATIVA ISTITUZIONE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE è prevista da: DM 270 / 04 art. 12, c. 3 L. 240/2010 Titolo 1, articolo 2 comma 2, lettera g D.LGS. 19/2012 art.

Dettagli

Istruzione operativa per la redazione della Relazione Annuale Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti

Istruzione operativa per la redazione della Relazione Annuale Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti 2017 Istruzione operativa per la redazione della Relazione Annuale Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti Presidio di Qualità di Ateneo Università degli Studi della Tuscia Rev. 01 approvata con D.D.G.

Dettagli

PRESIDIO DELLA QUALITÀ

PRESIDIO DELLA QUALITÀ PRESIDIO DELLA QUALITÀ GUIDA ALLA RELAZIONE CPDS REV.00 30/10/2013 - INDICE 1. PREMESSE E NOTE DI METODO... 2 2. RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTALI... 2 3. CONTENUTI DELLA RELAZIONE... 3 4. SINTESI DELLE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018 1 Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) alla data del 30 giugno 2018, a seguito della variazione del

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA

PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA Pagina 1 di 8 PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE INDICE DI CAPITOLO/PARAGRAFO DATA DI APPROVAZIONE MOTIVO DELLA REVISIONE REVISIONE MODIFICATO REVISIONE 00 Emissione

Dettagli

Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Modello AVA - ANVUR Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Edizione 2014 12.09.2014 B. Analisi e proposte su efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni

Dettagli

Incontro PQA e RQD Massimo Messori

Incontro PQA e RQD Massimo Messori Incontro PQA e RQD 01.02.2017 Massimo Messori Argomenti 1. Nuova composizione PQA e funzioni RQD 3. Principali aspetti di AVA 2 1. Nuova composizione PQA e funzioni RQD Coordinatore: Massimo Messori SALUTE

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Presidio della Qualità di Ateneo LINEE GUIDA RELAZIONE ANNUALE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI

Università degli Studi dell'aquila Presidio della Qualità di Ateneo LINEE GUIDA RELAZIONE ANNUALE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI LINEE GUIDA RELAZIONE ANNUALE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Approvato dal 25 settembre 2018 Premessa Il sistema Accreditamento Valutazione Autovalutazione (in seguito AVA) ha l obiettivo di migliorare

Dettagli

Indicazioni operative per la realizzazione di una pagina web su Assicurazione Qualità nel portale del Dipartimento/Centro

Indicazioni operative per la realizzazione di una pagina web su Assicurazione Qualità nel portale del Dipartimento/Centro Indicazioni operative per la realizzazione di una pagina web su Assicurazione Qualità nel portale del Dipartimento/Centro A cura del Presidio Qualità di Ateneo Stato documento: definitivo Data ultima modifica:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ALLEGATO AQ CS SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO Premessa: Organigramma

Dettagli

Linee Guida per il funzionamento del Presidio della Qualità

Linee Guida per il funzionamento del Presidio della Qualità Linee Guida per il funzionamento del Presidio della Qualità 1. Premessa Il Politecnico di Torino ha tra i principi indicati nello Statuto la promozione della qualità nelle attività di ricerca, di didattica,

Dettagli

Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo

Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo Esitate dal Presidio di Qualità di Ateneo INTRODUZIONE La Commissione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI Cassino, 09 dicembre 2013 Rel.01/13 1. PREMESSA La Commissione Paritetica è stata istituita dalla legge

Dettagli

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA Nel seguito sono indicate le attività specifiche per ogni processo e le scadenze ipotizzate per le attività, i Responsabili delle attività, gli Organi deliberanti e gli atti amministrativi previsti. Le

Dettagli

Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017

Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017 Scheda tipo per la relazione annuale delle Commissioni didattiche paritetiche 2017 Premesse Le Commissioni didattiche paritetiche svolgono una funzione di valutazione delle attività didattiche dei singoli

Dettagli

Coordinamento organizzativo nazionale dei Manager didattici per la qualità Michela Bottura Piera Ferraris Università degli Studi dell Insubria

Coordinamento organizzativo nazionale dei Manager didattici per la qualità Michela Bottura Piera Ferraris Università degli Studi dell Insubria Coordinamento organizzativo nazionale dei Manager didattici per la qualità Michela Bottura Piera Ferraris Università degli Studi dell Insubria «E-learning: uno strumento di condivisione e semplificazione

Dettagli

Il piano di audit interni e i rapporti con il Presidio della Qualità di Ateneo

Il piano di audit interni e i rapporti con il Presidio della Qualità di Ateneo Il piano di audit interni e i rapporti con il Presidio della Qualità di Ateneo Matteo Turri Roma 28 Febbraio 2019 Le considerazioni qui riportate nascono sulla base della mia esperienza in più Nuclei di

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO COORDINAMENTO NORMATIVA DI ATENEO, POLITICHE PARI OPPORTUITA E DISABILITA Repertorio n. 1665/2017 Prot n. 151053 del 30/11/2017 I.3.81 Decreto Rettorale OGGETTO:

Dettagli

IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO

IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO DELL ATENEO DI PALERMO ANTONELLA PLAIA COORDINATORE CONSIGLIO INTERCLASSE L41-LM82 MARZO 2017 Accreditamento L Accreditamento è il procedimento con cui una parte terza riconosce

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita

Dipartimento di Scienze della Vita in Biotecnologie (L2) Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio in Biotecnologie con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS in termini di Obiettivi della

Dettagli

L accreditamento periodico

L accreditamento periodico L accreditamento periodico L ANVUR, istituita con Legge 24 novembre 2006 n. 286, svolge le seguenti funzioni: a) valutazione esterna della qualità delle attività delle università e degli enti di ricerca

Dettagli

Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP)

Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP) Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP) 1 Composizione Presidente - Professore di I o II fascia designato dal Consiglio di Dipartimento o dal Collegio

Dettagli

Assicurazione della Qualità e Accreditamento

Assicurazione della Qualità e Accreditamento Assicurazione della Qualità e Accreditamento Assicurazione della Qualità (AQ): insieme di procedure interne relative alla progettazione, gestione e autovalutazione delle attività formative e scientifiche,

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ. Parere favorevole nel Senato Accademico del 16 luglio 2018

DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ. Parere favorevole nel Senato Accademico del 16 luglio 2018 DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ Parere favorevole nel Senato Accademico del 16 luglio 2018 Approvato nel Consiglio di Amministrazione del 18 luglio 2018 Elenco degli acronimi utilizzati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Visita CEV maggio 2018

Visita CEV maggio 2018 Visita CEV 14-18 maggio 2018 La visita mira a: Verificare il grado di raggiungimento dei requisiti di assicurazione della qualità Verificare il livello di individuazione delle eventuali aree di miglioramento.

Dettagli

ARCHITETTURA DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA Via Gramsci, 14-43126 Parma Tel: +39 0521 033184 fax: +39 0521 033185 e-mail: amministrazione.dimec@unipr.it - PEC: DipMedicina@pec.unipr.it ARCHITETTURA DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DEL

Dettagli

Linee guida per delegati per la qualità di dipartimenti e centri

Linee guida per delegati per la qualità di dipartimenti e centri Linee guida per delegati per la qualità di dipartimenti e centri A cura del Gennaio 2019 Pagina 1 di 5 Ruolo e funzioni del delegato per la qualità del dipartimento/centro Nell Università di Trento la

Dettagli

Anno Relazione della Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica sulle attività svolte

Anno Relazione della Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica sulle attività svolte Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica Relazione della Commissione per il Presidio della Qualità della Didattica sulle attività svolte Anno Commissione per il Presidio della Qualità

Dettagli

Linee guida ANVUR sulla

Linee guida ANVUR sulla Linee guida ANVUR sulla Il NdV svolge per il proprio Ateneo un attività importante di valutazione delle politiche di AQ, verificando l attivazione, formale e sostanziale delle strutture e delle procedure

Dettagli

Descrizione del sistema di Assicurazione Qualità di Ateneo

Descrizione del sistema di Assicurazione Qualità di Ateneo Descrizione del sistema di Assicurazione Qualità di Ateneo Presidio della Qualità Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Revisione 02 del 4 Maggio 2016 Approvata dal Presidio di Qualità

Dettagli

GUIDA ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO DI SEDE

GUIDA ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO DI SEDE GUIDA ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO DI SEDE Sintesi degli argomenti presentati nel corso dei seguenti incontri Facoltà di Medicina 17 febbraio, ore 14.30, Aula C D3A 18 febbraio, ore 14.30, Aula E Facoltà

Dettagli

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti 1 Premessa Ogni Dipartimento/Facoltà istituisce una Commissione Paritetica Docenti Studenti (CP-DS) composta da un numero uguale di Docenti e

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI AQ DI ATENEO

DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI AQ DI ATENEO DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI AQ DI ATENEO Approvato dal Senato Accademico il 17 luglio 2019 Revisione del documento approvato dagli OdG in data 18/7/2018, a seguito di approvazione del Piano Strategico di

Dettagli

DIPARTIMENTO di Scienze Economiche e Aziendali. Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.

DIPARTIMENTO di Scienze Economiche e Aziendali. Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali. Economiche DIPARTIMENTO di Scienze Economiche Obiettivi di AQ per il per l anno 2019 (documento approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19.02.2019) Il presente documento articola in maniera dettagliata

Dettagli

COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI - STUDENTI. Incontro PQA e CPDS del 13 novembre 2018

COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI - STUDENTI. Incontro PQA e CPDS del 13 novembre 2018 COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI - STUDENTI Incontro PQA e CPDS del 13 novembre 2018 Agenda 1. Breve riepilogo del ruolo della CPDS secondo AVA2.0 2. Indirizzi alla redazione della relazione CPDS di quest

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE

PROCEDURA DI GESTIONE Pagina 1 di 5 PROCEDURA DI GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE 10/06/2014 22/07/2014 30/12/2014 INDICE DI CAPITOLO/PARAGRAFO DATA DI APPROVAZIONE MOTIVO DELLA REVISIONE REVISIONE

Dettagli

Presidio della Qualità di Ateneo (PQA)

Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) Università della Valle d Aosta Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) Università della Valle d Aosta Incontro con esperti ANVUR 16.01.19 Cosa si intende per AQ e per Qualità? Due concetti chiave del sistema

Dettagli

Piano Operativo Annuale della Qualità (POAnQ) 2015

Piano Operativo Annuale della Qualità (POAnQ) 2015 Piano Operativo Annuale della Qualità (POAnQ) 2015 Azioni intraprese nel periodo luglio 2014 - febbraio 2015 Nr. Azione Documentazione (*) Responsabilità primaria e secondaria (RS) 1 Presentazione in assemblea

Dettagli

Quadro D2 Organizzazione e responsabilità della AQ a livello del Corso di Studio

Quadro D2 Organizzazione e responsabilità della AQ a livello del Corso di Studio Gent.mi Referenti di Corso di Studio, facendo seguito alla riunione del Presidio del 9 maggio u.s., si forniscono ulteriori indicazioni in merito alla compilazione dei quadri D2, D3 e D4 della SUA- CdS.

Dettagli

Sistema di Accreditamento nazionale delle sedi e dei corsi di studio

Sistema di Accreditamento nazionale delle sedi e dei corsi di studio Modello AVA - ANVUR Sistema di Accreditamento nazionale delle sedi e dei corsi di studio ELEMENTI DI SINTESI Incontro con i direttori di CdL 19.09.2013 Premessa Definizione: L Accreditamento Nazionale

Dettagli

Manuale di Assicurazione della Qualità di Ateneo

Manuale di Assicurazione della Qualità di Ateneo Manuale di Assicurazione della Qualità di Ateneo MANUALE DI ASSICURAZIONE QUALITÀ Il Manuale di Assicurazione della Qualità (MAQ) di Ateneo è un documento unitario diviso in 8 sezioni la cui numerazione

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Università degli Studi dell'aquila Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Dipartimento: Denominazione CdS: Classe: Sede: Composizione della commissione paritetica docenti-studenti

Dettagli

INCONTRO CON LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016

INCONTRO CON LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016 INCONTRO CON LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016 Raffaella Di Biase Responsabile Unità di staff Qualità Statistica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Dipartimento ANNO 2016 Corso di studio (laurea laurea magistrale) classe Presidente Docente Docente Studente

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA AVA PRESSO UNIVPM 22 NOVEMBRE AULA AZZURRA-DISVA 29 NOVEMBRE 2018 AULA B- FACOLTA DI MEDICINA

IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA AVA PRESSO UNIVPM 22 NOVEMBRE AULA AZZURRA-DISVA 29 NOVEMBRE 2018 AULA B- FACOLTA DI MEDICINA 1 IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA AVA PRESSO UNIVPM 22 NOVEMBRE 2018- AULA AZZURRA-DISVA 29 NOVEMBRE 2018 AULA B- FACOLTA DI MEDICINA Illustrazione Linee Guida AVA 2.0 e principali novità introdotte M.G. Ceravolo

Dettagli

Relazione annuale del Presidio della qualita

Relazione annuale del Presidio della qualita Relazione annuale del Presidio della qualita Presidio della qualità Servizio quality assurance e gestione banche dati ministeriali Venezia, 15 giugno 2016 1 Indice 1. Le attività del presidio della qualità

Dettagli

LMCU in Scienze della Formazione Primaria. Sistema di gestione del Corso di Studio

LMCU in Scienze della Formazione Primaria. Sistema di gestione del Corso di Studio Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS in termini di Obiettivi della Formazione, Esperienza dello Studente,

Dettagli

Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma,

Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma, Relazione on-line Annuale Commissioni Paritetiche (CP) (Linee guida/indicazioni) Roma, 19.09.2016 RELAZIONE ANNUALE F. Analisi e proposte su gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione

Dettagli

Struttura organizzativa del sistema di Ateneo di assicurazione della qualità della formazione

Struttura organizzativa del sistema di Ateneo di assicurazione della qualità della formazione Struttura organizzativa del sistema di Ateneo di assicurazione della qualità della formazione Osservatorio per la qualità della formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA 21 marzo 2016 Struttura organizzativa

Dettagli

Relazione Annuale Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Scienze della Vita 2017 RA_CPDS_SV_2017

Relazione Annuale Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Scienze della Vita 2017 RA_CPDS_SV_2017 Relazione Annuale Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Scienze della Vita 2017 RA_CPDS_SV_2017 argomenti la CPDS-SV 2017-2019 incontri 2017 la relazione 2017 metodologia di analisi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE PRESIDIO DELLA QUALITÀ PIANO DI AZIONI 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE PRESIDIO DELLA QUALITÀ PIANO DI AZIONI 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE PRESIDIO DELLA QUALITÀ PIANO DI AZIONI 2016 Il presente documento contiene le attività che il si impegna a promuovere e portare avanti nel corso del 2016, in stretta sinergia

Dettagli

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (allegato 2 al verbale del Presidio di qualità del 27/10/2015) Le Commissioni Didattiche Paritetiche,

Dettagli

1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica

1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica 1 incontro di In_Formazione MacroArea 5 Giuridico- economica Lavori del Presidio della Qualità di Ateneo: stato dell arte, punti di forza e criticità del percorso attuato, il percorso futuro Interventi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PRESIDIO DI QUALITÀ DELLA LUISS GUIDO CARLI

REGOLAMENTO DEL PRESIDIO DI QUALITÀ DELLA LUISS GUIDO CARLI REGOLAMENTO DEL PRESIDIO DI QUALITÀ DELLA LUISS GUIDO CARLI (Proposta deliberata dal Senato Accademico nella seduta del 26 settembre 2017 e approvata dal Comitato Esecutivo nella seduta del 5 ottobre 2017)

Dettagli

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DI ATENEO

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DI ATENEO DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DI ATENEO (approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione del 29 marzo 2017 su parere favorevole del Senato Accademico

Dettagli

RIESAME 0. INDICE OGGETTO SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI DEFINIZIONI RESPONSABILITÀ...

RIESAME 0. INDICE OGGETTO SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI DEFINIZIONI RESPONSABILITÀ... Pagina 1 di 6 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. OGGETTO... 2 2. SCOPO... 2 3. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 4. RIFERIMENTI... 2 5. DEFINIZIONI... 2 6. RESPONSABILITÀ... 2 6.1 RAPPORTO DI ANNUALE... 2 6.2 RAPPORTO

Dettagli

AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI ANNO 2017 E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV

AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI ANNO 2017 E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV ANNO 2017 16-02-2017 Incontro con Responsabili Uffici studenti didattica Dipartimenti(Didattica) 1 Audit interni dei Corsi

Dettagli

ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO

ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - A.A 2018/2019 (come per gli a.a. precedenti) ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL

Dettagli

Sistema AVA Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento dei Corsi di Studio

Sistema AVA Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento dei Corsi di Studio Sistema AVA Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento dei Corsi di Studio Marcantonio Catelani Presidio Qualità di Ateneo ottobre 2015 1 L Autovalutazione, la Valutazione e l Accreditamento

Dettagli

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Informatica

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Informatica Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Informatica Approvato dal Consiglio di Dipartimento del 7 dicembre 2017 Il presente documento descrive il sistema di gestione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TEAM QUALITA DI ATENEO

REGOLAMENTO DEL TEAM QUALITA DI ATENEO REGOLAMENTO DEL TEAM QUALITA DI ATENEO ART. 1 Ambito di applicazione del Regolamento 1. Il presente regolamento, definito coerentemente con le previsioni del D.M. n. 47 del 30 gennaio 2013, disciplina

Dettagli

Attività della CEV e visita di valutazione. Marcantonio Catelani

Attività della CEV e visita di valutazione. Marcantonio Catelani Attività della CEV e visita di valutazione Marcantonio Catelani 1 Composizione della CEV Presidente CEV (esperto di sistema) Coordinatore CEV (esperto di sistema) Coordinatore sotto-cev A (esperto di sistema)

Dettagli

Il sistema AQ dell Università di Siena

Il sistema AQ dell Università di Siena Il sistema AQ dell Università di Siena Giornata sul Sistema di Autovalutazione, Valutazione Periodica e Accreditamento 12 marzo 2018 Andrea Garzelli Presidente PQA Il sistema AQ dell ateneo Contesto di

Dettagli

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia

Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Versione 01 del 04/07/2018 RESPONSABILITÀ Per quanto riguarda l Assicurazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI- STUDENTI (CPDS) - ANNO 2018 Indice

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI- STUDENTI (CPDS) - ANNO 2018 Indice LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI- STUDENTI (CPDS) - ANNO 2018 Indice PREMESSA... 2 FORMAT RELAZIONE COMMISSIONE PARITETICHE DOCENTI-STUDENTI...

Dettagli

Il Sistema di AQ dell Ateneo di Parma aspetti operativi e documentali. Federica BONDIOLI

Il Sistema di AQ dell Ateneo di Parma aspetti operativi e documentali. Federica BONDIOLI Il Sistema di AQ dell Ateneo di Parma Federica BONDIOLI Presidio di Qualità di Ateneo Area Tecnologica Area Giuridico- Economica 2 Studenti Con il supporto di: Area Umanistica Coordinatore 1 Personale

Dettagli

Struttura Organizzativa, Ruoli e Responsabilità del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo del Politecnico di Bari

Struttura Organizzativa, Ruoli e Responsabilità del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo del Politecnico di Bari Struttura Organizzativa, Ruoli e Responsabilità del Sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo del Politecnico di Bari 1 Sommario ACRONIMI... 3 RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 4

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo CORSO DI FORMAZIONE L accreditamento dei Corsi di Studio e la gestione dell assicurazione della qualità nell Ateneo di Palermo Palermo, 25 settembre 2013 OFFERTA FORMATIVA ANNUALE: ACCREDITAMENTO DELLA

Dettagli

Assicurazione della Qualità, il punto di vista dei CEV

Assicurazione della Qualità, il punto di vista dei CEV Assicurazione della Qualità, il punto di vista dei CEV Lorenza Operti, Università degli Studi di Torino 01/03/2018 www.codau.it L ACCREDITAMENTO PERIODICO IN 3 FASI Le principali fasi dell Accreditamento

Dettagli

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX Scuola di XXXXXX Premessa La presente Relazione è costituita da due parti di cui la prima (1.Parte generale) riporta le analisi e le proposte

Dettagli

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS

Dettagli

Approvato dal Consiglio di Dipartimento del /10

Approvato dal Consiglio di Dipartimento del /10 Sistema di Gestione dell Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Approvato dal Consiglio di Dipartimento

Dettagli

Università di Ca Foscari, Venezia: l esperienza del PQA

Università di Ca Foscari, Venezia: l esperienza del PQA Università di Ca Foscari, Venezia: l esperienza del PQA Luisa Bienati, Presidente del Presidio della Qualità Agenda trasformazione a Ca Foscari; 2. Modalità operativa; 3. Documenti di Assicurazione della

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE Obiettivi di Assicurazione della Qualità per l anno 2017 nell ambito della Didattica Il presente documento articola in maniera

Dettagli

Morena Sabella Funzionario unità AVA

Morena Sabella Funzionario unità AVA La CEV: caratteristiche, ruoli e responsabilità dei diversi profili Morena Sabella Funzionario unità AVA Roma, 14 gennaio 2019 - Giornata di formazione Esperti Disciplinari CEV 1 La visita di accreditamento

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN DESIGN NAVALE E NAUTICO - A.A

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN DESIGN NAVALE E NAUTICO - A.A SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN DESIGN NAVALE E NAUTICO - A.A 2017-18 ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITÀ DELLA AQ DEL CORSO DI STUDIO Il Corso di Studio (CdS) si è dotato di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO Linee Guida per l Assicurazione della qualità dell Ateneo 0 SOMMARIO Premessa... 2 La struttura organizzativa per il Sistema di Assicurazione

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA Rapporto della Commissione Paritetica del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ingegneria Informatica DOCUMENTO ORGANIZZATIVO Revisione 1 18 Gennaio 2018 COMPOSIZIONE E ORGANIZZAZIONE La Commissione Paritetica

Dettagli

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Pagina 1 di 5 VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013 Il giorno 25/02/2013 alle ore 16:30 presso la sala riunioni del Dipartimento di Scienza della Vita e dell Ambiente Macrosezione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Nell'intendimento di perseguire obiettivi di assicurazione della qualità, le attività del CdS sono definite tramite l'individuazione di processi fondamentali per l'espletamento dei suoi compiti nell'ottica

Dettagli

Tabella 1. Soggetti e responsabilità del Dipartimento e del CdS. critti nella seguente tabella: Consiglio di Dipartimento (CDIP)

Tabella 1. Soggetti e responsabilità del Dipartimento e del CdS. critti nella seguente tabella: Consiglio di Dipartimento (CDIP) La politica per l assicurazione della qualità della didattica comprende azioni di progettazione, messa in opera, osservazione (monitoraggio) e controllo condotte sotto la supervisione di un responsabile.

Dettagli

ASSICURAZIONE QUALITÀ DELLA FORMAZIONE

ASSICURAZIONE QUALITÀ DELLA FORMAZIONE Pagina 1 di 7 INDICE 0. INDICE... 1 1. GLI ATTORI... 2 2. COMPITI E FUNZIONI... 2 Rev. Data Motivo Pagina 00 15/05/2015 Emissione Tutte REDAZIONE E VERIFICA: RSQ APPROVAZIONE: Rettore (prof.ssa Maria Gabriella

Dettagli

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA z Sistema di gestione di DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA, MANAGEMENT E METODI QUANTITATIVI SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA (approvato dal Consiglio di Dipartimento nella seduta

Dettagli

Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni

Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni Il PQA è una struttura interna dell Ateneo con funzioni di promozione della cultura della qualità nell Ateneo, di consulenza agli organi di governo dell Ateneo sulle tematiche dell AQ, di sorveglianza

Dettagli

Relazione tecnico-illustrativa per l accreditamento iniziale dei corsi di studio di nuova istituzione per l a.a. 2017/18 (art. 8 d.lgs.

Relazione tecnico-illustrativa per l accreditamento iniziale dei corsi di studio di nuova istituzione per l a.a. 2017/18 (art. 8 d.lgs. NUCLEO DI VALUTAZIONE Relazione tecnico-illustrativa per l accreditamento iniziale dei corsi di studio di nuova istituzione per l a.a. 2017/18 (art. 8 d.lgs. 19/2012) (approvata nella seduta del 13 marzo

Dettagli

Linee Guida per la compilazione del Report Annuale di AQ (RAAQ-CdS) sui Corsi di Studio 2019

Linee Guida per la compilazione del Report Annuale di AQ (RAAQ-CdS) sui Corsi di Studio 2019 Linee Guida per la compilazione del Report Annuale di AQ (RAAQ-CdS) sui Corsi di Studio 2019 ver. 1.1 - marzo 2019 Sommario Lista degli acronimi... 3 1. Introduzione... 3 2. La struttura del report...

Dettagli