RFID Un introduzione alle tecnologie a radiofrequenza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RFID Un introduzione alle tecnologie a radiofrequenza"

Transcript

1 Seminario di Studio PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA RFID Un introduzione alle tecnologie a radiofrequenza Ing. Franco Musiari Segretario Generale AIM PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 1/41 Chi è AIM? AIM = Association for Automatic Identification & Mobility Gli Associati AIM sono fornitori di componenti, reti, sistemi e servizi che gestiscono la raccolta automatica dei dati e la loro integrazione nei sistemi ICT. AIM si dedica alla diffusione della conoscenza ed alla promozione dell uso delle tecnologie per l identificazione automatica e la raccolta dati (AIDC). Per mezzo di: convegni, documentazione, corsi di formazione, collaborazioni con enti ed Università AIM Italia è il capitolo italiano di AIM Global PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 2/41

2 Per esempio le Dispense di AIM Italia PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 3/41 Un piccolo dibattito fonetico-linguistico? aref aidi??? oppure errefid?? PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 4/41

3 Ma torniamo all RFID La struttura fisica LAN Sistema di Lettura Antenna Un Sistema RFID si compone di Tag 1 costituito da un chip contenente i dati,un antenna ed un supporto; Un Antenna per comunicare con il Tag; un Sistema di Lettura (o Controller) che gestisce la comunicazione con l e-tag e con il mondo esterno e-tag Chip Antenna 1 altro termine comunemente usato è transponder - apparato che riceve e ritrasmette un segnale radio. PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 5/41 RFID: una tecnologia tridimensionale Frequenza µw 2,4 GHz UHF ~900* MHz HF; R/O; Pass. UHF; R/O; Pass. UHF; R/W; Att. HF 13,56 MHz LF 125 khz R/O Riscrivibilità R/W WORM Attivi SemiAttivi e BAP Passivi Energia R/W = Read/Write WORM = Write Once Read Many R/O = Read Only BAP = Battery Assisted Power * 868 MHz in Europa; 915 MHZ in USA La dimensione della sfera è solo una vaga indicazione dell importanza relativa PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 6/41

4 RFID le Frequenze LF HF UHF µwave. Low Freq. EAS Radio Toys Mid. Freq. EAS AM CB TV Garage Door AM Cell Phone WAN 125 KHz 400 KHz 1 MHz MHz 100 MHz 1000 MHz 2.45 GHz 5.4 GHz LF KHz HF MHz UHF MHz Microwaves GHz PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 7/41 UHF - un problema: la potenza in antenna! NON PIU Finalmente anche in Italia UHF.... liberi tutti! PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 8/41

5 UHF - un problema: la potenza in antenna! NON PIU ETSI EN W Potenza in Antenna 500 mw 100 mw Freq. MHz 865,0 867,6 865,6 868,0 Prima di questo la max potenza consentita era di 25 mw erp (1) ma con tag passivi 25 mw non consentivano alcuna operatività! (1) Per il Decreto Ministeriale 8 luglio Nuovo Piano Nazionale delle Frequenze Pubblicato sulla G.U. n Supplemento Ordinario 146- del 20 luglio 2002) PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 9/41 Perché si sposano UHF e Logistica? Frequenza: LF 125 KHz HF MHz UHF MHz Massima Distanza Operativa (Tag Passivi) µwave 2.45 GHz & 5.8 GHz < 0.5 m ~ 1 m (2/3m) ~ 3 m (6/8m) ~ 1 m (2/3m) Accoppiamento Induttivo Induttivo Elettromagnetico Elettromagnetico Caratteristiche Generali Relativamente costose anche in alti volume (come antenna richiedono un avvolgimento in rame) Meno costose delle LF. Ideali per applicazioni che non richiedano distanze superiori al metro. In alti volume hanno il potenziale del costo più basso in assoluto. Buon bilanciamento tra prestazioni e distanza (sopratutto per letture multiple) Simili alle UHF ma con maggiore velocità dati. La propagazione delle µonde è molto suscettibile a metalli e liquidi. Offrono la migliore discrezionalità (a volte un benefit). Sorgente energetica del tag Applicazioni tipiche Note Velocità Tx dati generalmente solo passive. controllo accessi, tracciabilità animale, car acces control, Ancora una delle basi installate più ampie. Bassa generalmente solo passive. "Smart Card", librerie, tracciabilità bagagli,. Ancora le più disponibili per la diffusione delle smart card. sia attive che passive. Asset tracking (SCM), baggage handling (US), telepass, Frequenze operative diverse USA, Europa, Asia. sia attive che passive. SCM, telepass Tipicamente per applicazioni speciali. Elevata Efficienza in presenza di metalli Ottima Pessima & liquidi Dimensioni Tag Ingombrante Molto piccola PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 10/41

6 Che cos è uno standard "Gli standard sono accordi documentali che contengono specifiche tecniche od altri criteri precisi da utilizzare in modo consistente come regole, linee guida o definizioni di caratteristiche al fine di garantire che materiali, prodotti, processi e servizi siano idonei allo scopo. definizione ISO Uno standard non è una normativa, l adesione è una libera scelta PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 11/41 Viviamo in mezzo agli standard Ma spesso non ce ne rendiamo conto! quando inseriamo la spina del rasoio nella presa; quando ascoltiamo un MP3 Player; quando sostituiamo una lampadina bruciata; quando facciamo la spesa al supermercato; quando paghiamo con la carta di credito;.. E ci incavoliamo quando: proviamo ad infilare la spina del rasoio nel bad & breakfast in Irlanda, quando apriamo lo stupendo gadget elettronico appena comprato a Tokyo,.. ma prima dobbiamo cambiare la spina.. Abbasso l omologazione PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 12/41

7 Viviamo in mezzo agli standard ISO 7010, Graphical symbols - Safety colours and safety signs - used in workplaces and public areas. PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 13/41 Il perché degli Standard INTEROPERABILITA ovvero la capacità di prodotti realizzati da entità diverse tra loro di operare in modo consistente (p.e. la cinepresa Xyzzt genera un formato video leggibile da qualsiasi altro apparato multi-mediale prodotto da altri). Sistemi aperti (contro sistemi proprietari), Protezione dei consumatori, Protezione degli investimenti, Allargamento dei mercati (copertura mondiale), Competizione prezzi aggressivi più facile penetrazione delle tecnologie,.. INTEROPERABILITA PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 14/41

8 Diverse categorie Standard Tecnologici regolano le caratteristiche fisiche, come l interfaccia a radio frequenza (air interface): frequenza, tipo di modulazione, protocollo per lo scambio dei dati,. Standard dei Dati definiscono la modalità con cui i dati sono strutturati sempre per soddisfare i requisiti di compatibilità ed interoperabilità, Standard Applicativi si riferiscono al modo in cui la tecnologia viene utilizzata in applicazioni particolari per assicurarne un uso consistente. Standard di Conformità fanno riferimento al modo in cui il sistema deve operare per essere accettabile nei confronti di criteri operativi particolari o criteri di salvaguardia per la salute pubblica (che spesso sono Normative). Note Molti dispositivi richiedono solamente gli standard tecnologici. Nelle applicazioni aperte (open system) gli standard applicativi che utilizzano trasporto di dati devono assicurare che dati creati da un originatore siano comprensibili in modo univoco da ogni entità ricevente (anche sconosciuta). Gli standard applicativi spesso definiscono insiemi di parametri e valori associati che possono imporre vincoli alla tecnologia sottostante. Gli standard applicativi possono incorporare o fare riferimento a standard di dati esterni. PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 15/41 Uno Standard Tecnologico Per esempio: il Code-128 ogni carattere del codice deve essere costituito da 3 Barre e 3 Spazi con spessore da 1 a 3 volte una unità di base qualsiasi: unità di base [UB] il numero 0 Code 128 Barcode Table Valore Code Set A Code Set B la formazione di una sequenza deve rispondere a delle regole: Code Set C - Quiet zone: 10 x UB - Start: carattere fisso - Data: sequenza di dati - Check: carattere di controllo - Stop: carattere fisso - Quiet zone: 10 x UB Sequenza Barre/Spazi B S B S B S 0 SP SP !! " " PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 16/41

9 Lo Standard dei Dati Per esempio: l EAN-13 Ogni simbolo è composto da 13 caratteri, Sistema di numerazione Codice Produttore Codice Prodotto Carattere di controllo Sistema di numerazione: individua il paese [Italia codici da 80 a 83] assegnato da EAN international Codice produttore: individua univocamente il produttore [p.e. BARILLA] in Italia viene assegnato da Indicod-ECR Codice prodotto: individua il tipo di prodotto [p.e. Spaghetti n 8, confez. da 1Kg] viene assegnato dal produttore PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 17/41 la struttura logica Lettore Tag APPLICAZIONE Decoder Encoder Mgmnt Unit Logic Memory Livello Logico per esempio ISO RF Driver & Mapping rules AIR Interface COMMAND REPLY Livello Fisico per esempio ISO Dispositivo Fisico AFE MEM Memory Logic Map Nota: la mappa logica di memoria nel tag fisico dipende dalla struttura del tag e dalle regole di mappatura. PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 18/41

10 Cosa coprono gli standard Le frequenze LF (low frequency: khz) HF (High Frequency: 13,56 MHz) UHF (Ultra High Frequency: MHz) µonde (2,4 e 5,8 GHz) Le modalità di trasmissione tipo di modulazione (le modalità di trasporto dei dati), il protocollo di anticollisione, i parametri fisici in generale La struttura dei dati, e La loro interpretazione logica,.. standard tecnologici standard dei dati PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 19/41 Gli Enti Standardizzatori Esistono più di 50 enti internazionali di standardizzazione, Quelli di riferimento per la tecnologia RFID: ISO - International Organization for Standardization [ IEC - International Electrotechnical Commission EPC Global Electronic Product Code [ ETSI - European Telecommunications Standards Institute [ Ma anche altri organismi operano/influenzano gli standard RFID: a livello internazionale: ITU (The International Telecommunication Union),.. a livello regionale: ANSI, ETSI,... a livello industriale: EIA, AIAG, TCIF, ATA, ICAO,... PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 20/41

11 EPC Global September 16, EAN International and the Uniform Code Council, Inc. (UCC),..., today announced the launch of a joint venture to be named EPCglobal, Inc. to drive adoption of EPC technology.. EPC = Electronics Product Code PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 21/41 Gli Standard (Tecnologici) di riferimento Le informazioni riportate nella documentazione che segue sono state ricavate dal sito di AIM Global PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 22/41

12 ISO - Card e Identificazione Personale HF Nel JTC 1 il SC è dedicato a Card e Identificazione personale. A sua volta composto da 10 Working Group di cui i seguenti sono correlati con la tecnologia RFID: WG3 - Machine Readable Travel Documents (MRTD) WG7 - Financial Transaction Cards WG8 -Contactless Integrated Circuit(s) Cards, Related Devices And Interfaces Contactless è sinonimo di RFID Antenna Chip Il seguente documento, anche se datato, è una sintesi ancora valida della tecnologia e degli standard relativi alle (smart) card. Contactless Technology for Secure Physical Access: Technology and Standards Choices A Smart Card Alliance Report Publication Date: October PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 23/41 ISO - Card e Identificazione Personale HF Standard di Base per tutte la Card ISO/IEC Identification Cards Physical Characteristics Descrive le caratteristiche principali per le diverse dimensioni di card (ID-1, ID-2, ID-3). La ID-1 (54 mm x 85.6 mm x 0.76 mm) è la dimensione standard per card a contatto o contactless. ISO/IEC Identification Cards Test Methods ISO/IEC Identification cards Composto da 11 Parti di cui le più attinenti Part 4: Organization, security and commands for interchange Part 5: Registration of application providers Part 6: Interindustry data elements for interchange Part 7: Interindustry commands for Structured Card Query Language (SCQL) Part 8: Commands for security operations Part 9: Commands for card management Part 11: Personal verification through biometric methods PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 24/41

13 ISO - Card e Identificazione Personale HF Standards per Card Contactless ISO/IEC Close coupling contactless cards (distanza operativa minore di 2 millimetri) Part 1: Physical characteristics Part 2: Dimension and location of coupling areas Part 3: Electronic signals and reset procedures abbandonato di fatto ISO/IEC Proximity contactless cards (distanza operativa minore 10 centimetri) Part 1 Physical characteristics Part 2 Radio frequency power and signal interface (13.56 MHz +/- 7 khz). Part 3 Initialization and anticollision Part 4 Transmission protocol ISO/IEC Vicinity contactless cards (distanza operativa minore di 1 metro) Part 1 - Physical characteristics Part 2 Air interface and initialization (13.56 MHz +/- 7 khz). Part 3 Anticollision and transmission protocol ISO/IEC 7501 è un endorsement del Doc 9303 dell ICAO (International Civil Aviation Organization) sui Machine Readable Travel Documents. PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 25/41 ISO - Card e Identificazione Personale HF ISO/IEC e hanno in comune: Frequenza: 13,56 MHz. Standard mondiale! Capacità di Lettura/Scrittura (R/W). Questo consente di memorizzare e di aggiornare le informazioni sulla card (per esempio un PIN o un identificativo biometrico) ed elimina la necessità di accedere ad un database per la ricerca di informazioni. Lascia la possibilità di implementare meccanismi di sicurezza. (algoritmi crittografici AES, DES e Triple DES sono comunemente utilizzati). Supportano l autenticazione Card-to-Reader. E sono diversi per: ISO ISO Distanza operativa 10 cm 1m Velocità trasm. dati fino a 106 (1) kbps fino a 26,6 kbps (1) Sotto ISO/IEC è prevista una modalità ad alta velocità ( 400kbps) PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 26/41

14 ISO - Generali ISO18000 Part 1 Generic Parameters for the Air Interface ISO18000 Part 2 Air Interface Communications <135 khz Tipo A 125 khz e Tipo B 134.2kHz ISO18000 Part 3 Air Interface Communications at MHz Modo 1 basato su con aggiunte/variazioni per migliorare la gestione di oggetti singoli. Modo 2 è un interfaccia ad alta velocità. ISO18000 Part 4 Air Interface Communications at 2.45 GHz ISO18000 Part 6 Air Interface Communications at 860 to 930 MHz (UHF) Tipi A, B e C (1) che differiscono per tipo di codifica, modulazione ed anticollisione ISO18000 Part 7 Air Interface Communications at 433 MHz (1) in previsione del recepimento dell EPC Class1/Gen2 PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 27/41 ISO Mid Range - LF Da non trascurare gli standard espressamente sviluppati per la tracciabilità animale: ISO 14223/1: Radio frequency identification of Animals, advanced transponders - Air interface ISO 11785: Radio-frequency identification of animals - Technical concept ISO 11784: Radio-frequency identification of animals - Code structure. COUNCIL DIRECTIVE 92/102/EEC 27 November 1992 on the identification and registration of animals I COUNCIL DIRECTIVE 97/12/EC 17 March 1997 amending and standards updating Directive 64/432/EEC on health problems affecting intra-community trade in bovine animals and swine. COUNCIL REGULATION (EC) No820/97 21 April 1997 Establishing a system for the identification and registration of bovine animals and regarding the labelling of beef and beef products. REGULATION (EC) No 1760/2000 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL 17 July 2000 Establishing a system for the identification and registration of bovine animals and regarding the labelling of beef and beef products and repealing Council Regulation (EC) No 820/97 PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 28/41

15 ISO Std Applicativi e Dei Dati Ovviamente l ISO si è impegnata anche sul fronte logico ed applicativo definendo alcuni standard: ISO/IEC 15961: Radio frequency identification (RFID) for item management - Data protocol: application interface. ISO/IEC 15962: Radio frequency identification (RFID) for item management - Data protocol: data encoding rules and logical memory functions. ISO/CD Supply chain application for RFID - Freight containers ISO/WD Supply chain application for RFID - Transport units ISO/WD Supply chain application for RFID - Returnable transport items ISO/WD Supply chain application for RFID - Product packaging ISO/CD Supply chain application for RFID - Product tagging Quasi esclusivamente dedicati alla Logistica PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 29/41 Standard EPC L Internet delle cose attraverso la EPCglobal Network. 1. l Electronic Product Code (EPC) un codice a barre elettronico che identifica il produttore, il prodotto, la versione ed il numero di serie di ogni singolo oggetto; 2. un sistema di identificazione o System ID composto da un etichetta elettronica, o tag, e da un lettore (reader). 3. l EPC MiddleWare il software che consente lo scambio di informazioni tra il lettore ed il sistema informativo a cui si collega; 4. un Discovery Service una rete di nodi di servizio hardware e software in grado di trovare i dati correlati con quello specifico codice EPC; 5. un Servizio Informativo EPC (EPCIS) che consente agli utilizzatori di scambiare dati basati sul codice EPC. PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 30/41

16 Standard EPC EPC Class MHz RF identification Tag Specification (R/O). EPC Class MHz RF identification Tag Specification (WORM). EPC Class MHz Class 1 RF identification Tag Specification (R/W). MAI RATIFICATI, ORA OSBOLETI Class 1 Generation 2 UHF Air Interface Protocol Standard Version MHz. (riferiti anche come C1/G2 o C1/Gen2) definisce le caratteristiche tecniche e logiche di un sistema RFID passivo backscatter ITF (Interrogator-talks-first) che opera alle frequenze tra 860 e 960 MHz. Il sistema comprende tag (etichette o label) e lettori (interrogator o reader). EPC Tag Data Standard Version 1.1 rev 1.27 Identifica gli schemi di codifica per la versione elettronica di: GTIN (Global Trade Item Number), SSCC (Serial Shipping Container Code), GLN (Global Location Number), GRAI (Global Returnable Asset Identifier), GIAI (Global Individual Asset Identifier), GID (General Identifier) PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 31/41 Standard EPC Electronic Product Code (EPC) A F DC0 Testata. Manager di Dominio. Classe Oggetto. Numero di Serie 8 bit 28 bit 24 bit 36 bit Determina la versione e la struttura delle serie seguenti Identifica la società o l ente responsabile del mantenimento delle serie seguenti Assegnati da EAN.UCC Identifica una classe di oggetti (gruppo di prodotti) Identifica ogni singolo oggetto Codifica Esadecimale Totale 96 bit 2 96 = PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 32/41

17 Standard di Conformità I tag RFID ed i sistemi associati, visti come SRD (Short Range Device), condividono lo spettro RF con altri dispositivi e come tali devono conformarsi a: leggi che regolano l uso delle frequenze (assegnazione), compatibilità elettromagnetiche, leggi che tutelano la salute (livello di potenza emessa) Questi aspetti normativi differiscono da paese a paese e possono cambiare nel tempo PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 33/41 Driver #1 Visibilità diretta non necessaria PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 34/41

18 Best Food, Better Life Ltd. SSC C CO NTENT COUN T 36 Enjoy the taste product 12x100g Lo t Co de NXBZI346 Be st Be fo re ( 02 ) ( 15 ) (3 7)3 6( 10 ) N XB ZI 346 ( 00 ) LAYERS 3 Driver #2 Letture Multiple e Simultanee (01) L. 123ABC Portale RFID con antenne Scatole con tag RFID Lettore RFID (01) L. 123ABC (01) L. 123ABC antenne PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 35/41 Driver #3 Oggetti e Informazioni Sincronizzati Produzione Spedizione portale RFID (01) L. 123ABC collegamento prodotto tag_id aggiornamento database EDI = Electronic Data Interchange; DESADV = Despatch Advice, INVOIC = Invoice DESADV via EDI INVOIC to receiving party aggiornamento database PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 36/41

19 Best Food, Better Life Ltd. SSCC CONTENT COUNT LAYERS En joy th e ta ste pro du ct 1 2x1 00g Lo t Cod e Bes tbefore NXBZI (02 ) (15)020300(37)36(10) NXBZI346 ( 00) Driver #3 Oggetti e Informazioni Sincronizzati SHOP CENTER (01) L.123ABC Package disposal or reuse. via EDI RECADV to sending party INVRPT agg.d.base SHOP CENTER WAREHOUSE (01) L.123ABC SHOP FLOOR DESADV INVOIC via EDI from sending party sales out PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 37/41 The Hype Cycle Gartner/Dataquest ovvero Entusiasmo e Disappunto Seminari, convegni, workshop, media, media, media. Visibilità RFID chiave di lettura: oggi futuribili Tesco, Metro, DoD, e 100 altri Shelf Labeling Self Checkout Lean Manufacturing Asset Track/Mgmnt Logistic/Warehousing EAS Trigger (Tecnologico) 2003 Wal-Mart lancia il programma RFID Picco delle aspettative inflazionate La valle della disillusione La risalita del chiarimento La Produttività tempo PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 38/41

20 Grazie per l attenzione chi volesse altre informazioni franco musiari tel e:mail: f.musiari@tecnoimprese.it PRIMA GIORNATA SULLE TECNOLOGIE RFID IN SARDEGNA Cagliari 27 Novembre 2008 Ing. F. Musiari AIM Italia 39/41

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone.

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Soluzioni RFID Rfid Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Reader Antenna Calcolatore Transponder Transponder

Dettagli

TRAINING RFID. Tecnologia RFID. Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza

TRAINING RFID. Tecnologia RFID. Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza TRAINING RFID Tecnologia RFID Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza 2006 Definizione RFID Cos è l RFID? L RFID (Radio Frequency IDentification), è una tecnologia che

Dettagli

RFID tecnologie e standard

RFID tecnologie e standard RFID tecnologie e standard curato da AIM Italia Milano 14 Settembre 2007 Parte I a - Le Basi della tecnologia 1. Le basi della tecnologia, Cosa è un tag, Le tipologie principali, Le frequenze (e le relative

Dettagli

RFID: tecnologia, standard e progetti europei

RFID: tecnologia, standard e progetti europei Seminario di Studio RFID: tecnologia, standard e progetti europei L RFID per le PA Emilio Frezza - CNIPA La tecnologia RFID Gaetano Marrocco - Università degli Studi di Tor Vergata RFID e standard: dove

Dettagli

Radio Frequency Identification (RFID)

Radio Frequency Identification (RFID) Radio Frequency Identification (RFID) Internet of Things (IoT) Lauree Magistrali in Ing. delle Telecomunicazioni, dell Automazione e Informatica Docente: Luigi Alfredo Grieco, PhD Elementi del sistema

Dettagli

L efficienza della supply chain sanitaria: cosa supportano gli standard GS1

L efficienza della supply chain sanitaria: cosa supportano gli standard GS1 L efficienza della supply chain sanitaria: cosa supportano gli standard GS1 Milano, 11 novembre 2014 GS1 per la Supply Chain Sanitaria Milano, 11 novembre 2014 1 GS1 Italy Indicod-Ecr in numeri GS1 per

Dettagli

Standard GS1 per la tracciabilità alimentare

Standard GS1 per la tracciabilità alimentare Standard GS1 per la tracciabilità alimentare Novotel Bologna San Lazzaro - Bologna, 6 giugno 2013 Standard GS1 per la tracciabilità alimentare Novotel Bologna San Lazzaro Bologna, 6 giugno 2013 1 GS1 Italy

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza . Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Tesi di laurea: Un sistema di supporto allo smistamento bagagli basato su RFID

Dettagli

Stampa e Programmazione RFID a dato variabile

Stampa e Programmazione RFID a dato variabile Stampa e Programmazione RFID a dato variabile Borgolanciano, 15 Aprile 2015 Giovanni Codegoni Agenda - Introduzione tecnologia RFID - Descrizione di un inlay / tecnologie - Descrizione dei chip sul mercato

Dettagli

Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006

Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006 Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006 Argomenti trattati Il valore aggiunto nella catena RFID. Bande di frequenza e segmenti di mercato. La posizione

Dettagli

Gli standard GS1. Un sistema globale per far fronte a requisiti nazionali ed internazionali Castelraimondo (MC), 15 aprile 2015

Gli standard GS1. Un sistema globale per far fronte a requisiti nazionali ed internazionali Castelraimondo (MC), 15 aprile 2015 Gli standard GS1. Un sistema globale per far fronte a requisiti nazionali ed internazionali Castelraimondo (MC), 15 aprile 2015 Castelraimondo (MC), All you can track and trace 15 aprile 2015 1 GS1 Italy

Dettagli

Sistemi ICT per il Business Networking

Sistemi ICT per il Business Networking Corso di Laurea Specialistica Ingegneria Gestionale Sistemi ICT per il Business Networking Caso di studio: la rintracciabilità nelle filiere agro-alimentari Docente: Vito Morreale (vito.morreale@eng.it)

Dettagli

NEPTUNESEAL RFID ANTITAMPER

NEPTUNESEAL RFID ANTITAMPER NEPTUNESEAL RFID ANTITAMPER ISO 17712:2013 NEPTUNE SEAL RFID ANTITAMPER Descrizione NEPTUNE SEAL RFID ANTITAMPER è il robusto sigillo di tipo barriera di produzione LEGHORN che coniuga l alta sicurezza

Dettagli

A che frequenza giochiamo?

A che frequenza giochiamo? Borgo Lanciano 12 Maggio 2016 A che frequenza giochiamo? Giovanni Codegoni RFID FACTORY - RFID SOLUTION Agenda - RFID Basics - Inlay/ etichetta / processo produttivo - Considerazioni sul design con tecnologia

Dettagli

RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo

RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo Dr. Marco Ferlini F.C.S. Solutions S.r.l. Centro Servizi Marmo 21/03/2007 F.C.S. Solutions S.r.l. Società di consulenza informatica fondata

Dettagli

Agenda. Introduzione Tecnologie. Normativa. Applicazioni. Conclusioni e Sviluppi futuri. Dicembre 2005 Politecnico di Torino 2

Agenda. Introduzione Tecnologie. Normativa. Applicazioni. Conclusioni e Sviluppi futuri. Dicembre 2005 Politecnico di Torino 2 Politecnico di Torino Introduzione alla tecnologia RFID e sue applicazioni Prof. Claudio Demartini Ing. Bartolomeo Montrucchio Agenda Introduzione Tecnologie Normativa Applicazioni Conclusioni e Sviluppi

Dettagli

Tracciabilità. Definizioni. Vantaggi di AIDC

Tracciabilità. Definizioni. Vantaggi di AIDC Sommario Tracciabilità Davide Quaglia Introduzione Definizioni Problematiche I codici a barre Principio di funzionamento Standard esistenti Tag passivi o RFID Principio di funzionamento Tipologie Limiti

Dettagli

Non più se ma quando.

Non più se ma quando. Non più se ma quando. Il Sistema GS1 per il settore Healthcare Giada Necci, New Solution Specialist, GS1 Italy Castelraimondo (MC), 12 aprile 2018 Lo spazio del dialogo e della collaborazione GS1 Italy

Dettagli

Communicating Reliable Information and Standards to Agriculture and Logistics

Communicating Reliable Information and Standards to Agriculture and Logistics Communicating Reliable Information and Standards to Agriculture and Logistics Cristina Pangrazio 14a Conferenza Chimica & Logistica Milano, 3 luglio 2017 CRISTAL Standard è elaborato da ECPA (European

Dettagli

PARTE SECONDA Attacchi RFID 45

PARTE SECONDA Attacchi RFID 45 Indice Introduzione XI Capitolo 1 Cos è l RFID? 3 1.1 Introduzione 3 1.2 Di cosa parla, e non parla, questo libro 4 1.3 Le basi radio dell RFID 8 1.4 Perché utilizzare gli RFID? 9 1.5 Architettura RFID

Dettagli

Autenticazione nei sistemi RFID

Autenticazione nei sistemi RFID Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica Autenticazione nei sistemi RFID Studenti: Marco Bizzarri Andrea Lauri Professore: Stefano Bistarelli ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Radio Frequency Identification Risorsa per il Manufacturing e la Logistica

Radio Frequency Identification Risorsa per il Manufacturing e la Logistica Tecnologia RFID struttura, potenzialità, benefits e trend del mercato visti da un player centrale. La gestione del processo di produzione e della logistica tramite tecnologia RFID nel mercato della pietra

Dettagli

MENTORSEAL SIGILLO ELETTRONICO ATTIVO PER CONTAINER

MENTORSEAL SIGILLO ELETTRONICO ATTIVO PER CONTAINER SIGILLO ELETTRONICO ATTIVO PER CONTAINER Sigillo a chiodo elettronico in tecnologia di identificazione automatica in radiofrequenza attiva Introduzione: Il Gruppo LEGHORN propone prodotti destinati alla

Dettagli

PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ DEGLI OGGETTI DESTINATI AL CONTATTO CON GLI ALIMENTI

PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ DEGLI OGGETTI DESTINATI AL CONTATTO CON GLI ALIMENTI PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ DEGLI OGGETTI DESTINATI AL CONTATTO CON GLI ALIMENTI Versione 1.0 ottobre 2006 PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ DEGLI OGGETTI DESTINATI AL CONTATTO

Dettagli

Visione e Tracciabilità

Visione e Tracciabilità Petrolchimico Alimentare Visione e Tracciabilità Visione e tracciabilità: efficaci strumenti di business per garantire la sicurezza dei consumatori Novotel Bologna Fiera - Bologna, 12 giugno 2014 Visione

Dettagli

ETICHETTE RFID PRESENTAZIONE GENERALE PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA

ETICHETTE RFID PRESENTAZIONE GENERALE PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA ETICHETTE RFID PRESENTAZIONE GENERALE PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA LE ETICHETTE RFID Cosa sono 1/2 02 Le etichette RFID (Radio Frequency IDentification) si basano su una Tecnologia

Dettagli

Tracciabilità. Sommario. Davide Quaglia. Tag attivi Standard esistenti Lo standard EPCGlobal. Introduzione. I codici a barre. Tag passivi o RFID

Tracciabilità. Sommario. Davide Quaglia. Tag attivi Standard esistenti Lo standard EPCGlobal. Introduzione. I codici a barre. Tag passivi o RFID Tracciabilità Davide Quaglia 01/15/10 Sommario Introduzione Definizioni Problematiche I codici a barre Principio di funzionamento Standard esistenti Tag passivi o RFID Principio di funzionamento Tipologie

Dettagli

Agenda. Scenario: Laboratorio Politecnico (Ivrea, rete ISMB) Il dominio delle applicazioni. Introduzione sulle tecnologie.

Agenda. Scenario: Laboratorio Politecnico (Ivrea, rete ISMB) Il dominio delle applicazioni. Introduzione sulle tecnologie. Politecnico di Torino Tecnologia RF-ID: opportunità applicative Prof. Claudio Demartini Ing. Bartolomeo Montrucchio Agenda Scenario: Laboratorio Politecnico (Ivrea, rete ISMB) Il dominio delle applicazioni

Dettagli

Handling with SIMATIC RFID

Handling with SIMATIC RFID Handling with SIMATIC RFID Produzione e logistica sono di fronte ad una sfida mondiale! Individualizzazione Globalizzazione Serializzazione Produzione Produzione di massa Top quality a prezzi competitivi

Dettagli

RFID: applicazioni in ambito portuale, esempi potenzialità e progetti cofinanziati Alexio Picco

RFID: applicazioni in ambito portuale, esempi potenzialità e progetti cofinanziati Alexio Picco RFID: applicazioni in ambito portuale, esempi potenzialità e progetti cofinanziati Alexio Picco 2009 CAP SpA Port & Shipping Tech Genova 6 Novembre 2009 Infr. 2010 Infr. 2020 Infr. 2010 + tecnologia 100

Dettagli

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: il transponder

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: il transponder La RFID LA RFID (RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION) È UNA TECNOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE CHE RICORRE AD UN SEGNALE IN RADIOFREQUENZA QUALE SUPPORTO DI DIALOGO TRA L OGGETTO DA IDENTIFICARE E IL DISPOSITIVO

Dettagli

GS1 Italy: il Sistema GS1 per l Healthcare. I regolamenti a livello internazionale che interessano farmaci e dispositive medici

GS1 Italy: il Sistema GS1 per l Healthcare. I regolamenti a livello internazionale che interessano farmaci e dispositive medici GS1 Italy: il Sistema GS1 per l Healthcare. I regolamenti a livello internazionale che interessano farmaci e dispositive medici Giada Necci, New Solution Specialist, GS1 Italy Castelraimondo (MC), 12 maggio

Dettagli

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario.

Dcare. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario. Tecnologia RFID per il Sistema Sanitario www.rfidcare.it 2 La società La piattaforma Srl, azienda ICT partecipata da DAXO Srl e Dedalus SpA, nasce per operare in ambito Mobile & RFID nel settore sanitario.

Dettagli

Introduzione (2/3) A seconda dei casi, l elemento di accoppiamento è costituito da una spira o da una antenna

Introduzione (2/3) A seconda dei casi, l elemento di accoppiamento è costituito da una spira o da una antenna Introduzione (1/3) Radio Frequency IDentification (RFID) = possibilità di acquisire informazioni su di un oggetto per mezzo della radio-comunicazione ( contactless) fra un Tag ( etichetta ) fisicamente

Dettagli

L efficienza dei processi sanitari dal punto di vista dell identificazione e della tracciabilità: una necessità globale

L efficienza dei processi sanitari dal punto di vista dell identificazione e della tracciabilità: una necessità globale L efficienza dei processi sanitari dal punto di vista dell identificazione e della tracciabilità: una necessità globale Giada Necci, New Solution Specialist, GS1 Italy Milano, 10 novembre 2015 Agenda GS1

Dettagli

Piattaforma condivisa per la rintracciabilità degli oggetti destinati al contatto con gli alimenti

Piattaforma condivisa per la rintracciabilità degli oggetti destinati al contatto con gli alimenti Piattaforma condivisa per la rintracciabilità degli oggetti destinati al contatto con gli alimenti Release 1.1, Luglio 2017 Disclaimer Nonostante gli sforzi per assicurare che le linee guida per l uso

Dettagli

RF-TAG System. Identificazione Automatica a Radiofrequenza e Controllo di Processo per l Abbigliamento

RF-TAG System. Identificazione Automatica a Radiofrequenza e Controllo di Processo per l Abbigliamento RF-TAG System Identificazione Automatica a Radiofrequenza e Controllo di Processo per l Abbigliamento Copyright by Softintime S.r.l. Printed in Italy All rights reserved. Neither this leaflet nor any part

Dettagli

Standard GS1 e modelli di collaborazione per l organizzazione della vendita Milano, 9 maggio 2013

Standard GS1 e modelli di collaborazione per l organizzazione della vendita Milano, 9 maggio 2013 Standard GS1 e modelli di collaborazione per l organizzazione della vendita Milano, 9 maggio 2013 Standard GS1 e modelli collaborativi 9 maggio 2013 1 GS1 Italy Indicod-Ecr Lo spazio dove nascono le soluzioni

Dettagli

Le potenzialità della CIE per il riconoscimento in rete: accesso ai servizi, livelli di autenticazione e firma digitale.

Le potenzialità della CIE per il riconoscimento in rete: accesso ai servizi, livelli di autenticazione e firma digitale. Le potenzialità della CIE per il riconoscimento in rete: accesso ai servizi, livelli di autenticazione e firma digitale. Giovanni Manca Ufficio Standard e tecnologie di identificazione AGENDA L identità

Dettagli

: Industrial Automation Forum 2008 Giovedì 30 ottobre Tracciabilità alimentare tramite tecnologia RFID

: Industrial Automation Forum 2008 Giovedì 30 ottobre Tracciabilità alimentare tramite tecnologia RFID : Industrial Automation Forum 2008 Giovedì 30 ottobre 2008 - Tracciabilità alimentare tramite tecnologia RFID Ing. Claudio Sinatra Auto Ident Product Manager Jr. 30 Ottobre 2008 Sommario Il mondo SICK

Dettagli

Sistema di qualificazione Fornitori GTT Requisiti tecnici carte a basso costo

Sistema di qualificazione Fornitori GTT Requisiti tecnici carte a basso costo Sistema di qualificazione Fornitori GTT Requisiti tecnici carte a basso costo Doc_ID Versione SP 0.3 Riassunto Questa nota tecnica definisce i requisiti tecnici delle carte a basso costo oggetto del sistema

Dettagli

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione.

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione. La rete autostradale italiana a pedaggio 100% = circa 5.600 km Esempio: Aosta-Taranto=1.246 km 4 diversi operatori 39% SANTHIA' SANTHIA' PARMA 61% VIAREGGIO PISA BOLOGNA Gruppo Autostrade Altre concessionarie

Dettagli

Sistemi innovativi nell attuazione della rintracciabilità di filiera.

Sistemi innovativi nell attuazione della rintracciabilità di filiera. Dott. G. Morello, Dott. G. Pipitone ISBN-978-88-906794-0-7 . Introduzione La rintracciabilità cogente, detta anche rintracciabilità interna è obbligatoria dal 2005 così come previsto dal Regolamento CE

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DELL AUTO-ID

ACCADEMIA ITALIANA DELL AUTO-ID ACCADEMIA ITALIANA DELL AUTO-ID Il ruolo e le tecnologie dell identificazione automatica nella tracciabilità alimentare Identificare, tracciare e riconoscere Adriano Radice Alfacod Sergio Rondena Datalogic

Dettagli

Visione e Tracciabilità

Visione e Tracciabilità Petrolchimico Alimentare Visione e Tracciabilità Dal consumatore al produttore, la filiera di Pollicino. Casi pratici per la GDO Stefano Vio Responsabile divisione Retail Gruppo Alfacod s.vio@alfacod.it

Dettagli

Ing. Nicola Tramutoli Presidente CEI. Catania, 9 Novembre Comitato Tecnico CEI 313 Reti intelligenti (Smart Grids) Scenario generale

Ing. Nicola Tramutoli Presidente CEI. Catania, 9 Novembre Comitato Tecnico CEI 313 Reti intelligenti (Smart Grids) Scenario generale Comitato Tecnico CEI 313 Reti intelligenti (Smart Grids) Scenario generale Ing. Nicola Tramutoli Presidente CEI Catania, 9 Novembre 2010 1 CEN/CENELEC SMART GRIDS In ambito europeo, è stato costituito

Dettagli

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

DENEB KNX. KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode 275 DATASHEET / SCHEDE TECNICHE DENEB KNX KNX RF S-Mode USB gateway interface / Interfaccia USB Gateway KNX RF S-Mode

Dettagli

NFC & RFID IN THE WILD GIOVANNI CAMMISA - FEDERICO CERUTTI

NFC & RFID IN THE WILD GIOVANNI CAMMISA - FEDERICO CERUTTI NFC & RFID IN THE WILD GIOVANNI CAMMISA - FEDERICO CERUTTI WTF IS RFID? Radio-Frequency Identification 1973 - Primo transponder radio passivo dotato di memoria Lavora su diverse frequenze LF (125/134 khz)

Dettagli

Radio Frequency Identification Systems

Radio Frequency Identification Systems Work-Tag passive HF & UHF RFIID UHF Proxiimiitty--Miid Range SKY..SKY..PRU50--A//U USB//RS232 SKY..SKY..MRU50--A//U USB//RS232 Versioni disponibili: Name Description Order Code ID SKY.PRU50-A/U-NFC Proximity

Dettagli

Modelli di interoperabilità delle smart card

Modelli di interoperabilità delle smart card Autorità perl informatica nella pubblica am ministrazione Modelli di interoperabilità delle smart card Infosecurity - 2003 Milano, 14 febbraio 2003 L architettura generale Milano, febbraio 2003 2 Le componenti

Dettagli

Ing. Marco Magnarosa CEO CUBIT Il Nuovo Mondo, Bologna 29/11/2011

Ing. Marco Magnarosa CEO CUBIT Il Nuovo Mondo, Bologna 29/11/2011 Internet delle cose: la questione dell interoperabilità e dell integrazione dei sistemi contactless Ing. Marco Magnarosa CEO CUBIT Il Nuovo Mondo, Bologna 29/11/2011 CUBIT Consortium Ubiquitous Technologies

Dettagli

Features Operating Frequency: 13,56 MHz. Benefits Small size & Low cost Short Range HF Controller

Features Operating Frequency: 13,56 MHz. Benefits Small size & Low cost Short Range HF Controller ID RED.M50-E Installation Manual Short Range Reader HF Ethernet (ISO 15693, ISO 14443 A/B) in case for 1 HF Antenna. Powered by Features Operating Frequency: 13,56 MHz Standard: ISO 15693,ISO 14443A/B

Dettagli

IoT (Internet of Things) Competence Center

IoT (Internet of Things) Competence Center IoT (Internet of Things) Competence Center Siamo una Start-up innovativa ad alto valore tecnologico con l obiettivo di creare un CENTRO DI COMPETENZA altamente qualificato in grado di rispondere in modo

Dettagli

Che cosa sono le e-tag

Che cosa sono le e-tag Che cosa sono le e-tag Le e-tag anche dette smart tag, smart label, RFID (Radio Frequency IDentification) sono sostanzialmente delle memorie dotate di un apparato rice-trasmettitore. Esse si compongono

Dettagli

RFId : Tecnologia ed applicazioni

RFId : Tecnologia ed applicazioni RFId : Tecnologia ed applicazioni Ing. Fabrizio Caucci Unità ETLab PSTMarche fabrizio.caucci@pstmarche.it Civitanova Marche 27 Febbraio 2009 Fabrizio Caucci 27.02.2009 Agenda Tecnologie RFId Progetto SLSD

Dettagli

BTG Tecnologie. Il controllo degli impianti termici per l efficienza energetica. 8 aprile 2009

BTG Tecnologie. Il controllo degli impianti termici per l efficienza energetica. 8 aprile 2009 BTG Tecnologie Il controllo degli impianti termici per l efficienza energetica 8 aprile 2009 1 BTG tecnologie: identificazione automatica, tracciabilità, rintracciabilità siamo esperti nelle applicazioni

Dettagli

TeleMobility Forum Centro Lingotto Torino, 27/28 settembre 2012 Certificazione di qualità ed interoperabilità nei sistemi di e-ticketing

TeleMobility Forum Centro Lingotto Torino, 27/28 settembre 2012 Certificazione di qualità ed interoperabilità nei sistemi di e-ticketing TeleMobility Forum Centro Lingotto Torino, 27/28 settembre 2012 Certificazione di qualità ed interoperabilità nei sistemi di e-ticketing Marco Magnarosa C.E.O. CUBIT Certificazione di qualità ed interoperabilità

Dettagli

THE JANUS-GATE : TERMINAL RFID PER CONTAINER

THE JANUS-GATE : TERMINAL RFID PER CONTAINER RFID PRESENTA THE JANUS*-GATE: TERMINAL RFID PER CONTAINERS *Figura mitologica con due teste: Non gli sfugge nulla & * NEPTUNESEAL RFID SIGILLO PER CONTAINER *Dio del mare 2 THE JANUS-GATE : TERMINAL RFID

Dettagli

Alimentare Visione e Tracciabilità. Petrolchimico. Alimentare. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Alimentare Visione e Tracciabilità. Petrolchimico. Alimentare. Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Petrolchimico Alimentare Alimentare Visione e Tracciabilità Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire

Dettagli

INDICE... 4 INDICE DELLE FIGURE... 9 INTRODUZIONE CAPITOLO 1 - IP MULTIMEDIA SUBSYSTEM...

INDICE... 4 INDICE DELLE FIGURE... 9 INTRODUZIONE CAPITOLO 1 - IP MULTIMEDIA SUBSYSTEM... Indice INDICE... 4 INDICE DELLE FIGURE... 9 INTRODUZIONE... 11 CAPITOLO 1 - IP MULTIMEDIA SUBSYSTEM... 14 1 BENEFICI... 15 2 ARCHITETTURA IMS... 17 2.1 Home Subscriber Server e Subscriber Location Function...

Dettagli

Consapevole dei rischi di un magazzino poco organizzato?

Consapevole dei rischi di un magazzino poco organizzato? LIUC & Columbus Logistics Workshop Consapevole dei rischi di un magazzino poco organizzato? SOLUZIONI IT A SUPPORTO DEL MAGAZZINO dott. Alessandro Bisso Project Manager Senior Replica Sistemi nvegno Outsourcing

Dettagli

Identificazione automatica tramite TAG RF-ID

Identificazione automatica tramite TAG RF-ID Identificazione automatica tramite TAG RF-ID Aprile 2004 I diritti di riproduzione, di memorizzazione elettronica e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresi i microfilm e le copie

Dettagli

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller ID RED.MRU80-M2-E Installation Manual RedWave Short Range ReaderUHF Ethernet (EPC Class1 Gen 2 ISO18000-6C) in case for 2 multiplexed UHF Antennas. Powered by Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz

Dettagli

Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire il consumatore e la filiera

Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire il consumatore e la filiera Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire il consumatore e la filiera Ubaldo Montanari ubaldo.montanari@tenenga.it 1 Tracciabilità significa la capacità di tracciare

Dettagli

LE RETI INFORMATICHE. Parte seconda. Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1

LE RETI INFORMATICHE. Parte seconda. Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1 LE RETI INFORMATICHE Prof. Antonio Marrazzo Stage IeFP A.s. 2014-15 Parte seconda Le reti Informatiche parte 2 Prof. Antonio Marrazzo 1 Verso lo standard IEEE 802 A causa delle caratteristiche peculiari

Dettagli

PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ DEL PACKAGING E DEI MATERIALI PER IMBALLAGGIO DEI PRODOTTI ALIMENTARI. In collaborazione con

PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ DEL PACKAGING E DEI MATERIALI PER IMBALLAGGIO DEI PRODOTTI ALIMENTARI. In collaborazione con PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ DEL PACKAGING E DEI MATERIALI PER IMBALLAGGIO DEI PRODOTTI ALIMENTARI In collaborazione con Versione 1.0 Ottobre 2006 PIATTAFORMA CONDIVISA PER LA RINTRACCIABILITÀ

Dettagli

Verona, 30 ottobre 2013!

Verona, 30 ottobre 2013! Petrolchimico Alimentare Visione e Tracciabilità Verona, 30 ottobre 2013! Le tecnologie di identificazione e tracciabilità come leva di competitività per le aziende del settore alimentare Verona 30 ottobre

Dettagli

REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID

REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Tesi di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID Candidato:

Dettagli

012998/0007/01. Doc /0007/01 Presentazione azienda

012998/0007/01. Doc /0007/01 Presentazione azienda Doc. Presentazione azienda 1 Chi siamo Ragione sociale: Logica Consulting & Solutions S.r.l. Anno di fondazione: 1989 Numero di collaboratori (gruppo): >50 Mercato : Territorio nazionale e paesi Europei

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OOGC) Modifica del 15 maggio 2017 L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ordina: I L ordinanza dell

Dettagli

EMS_ _State_GenericInput_ModbusTable_LG_EN_v1.00.xlsx

EMS_ _State_GenericInput_ModbusTable_LG_EN_v1.00.xlsx GENERAL MODBUS TABLE ORGANIZATION Starting of the Group s Starting of the Group s System Version (Release) System Version (Build) Group Name (Text) Group Code Group Complexity Group Version 4096 1000 01

Dettagli

Linee Guida per la tecnologia RFId

Linee Guida per la tecnologia RFId Linee Guida per la tecnologia RFId II Edizione ANIE Automazione Linee Guida per la tecnologia RFId PREFAZIONE L ingresso nell era di Industria 4.0 richiede l integrazione a livello profondo di tutto il

Dettagli

RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva

RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva Paolo Talone Giuseppe Russo Fondazione Ugo Bordoni Revisione sezioni tecniche:

Dettagli

IL NOSTRO APPROCCIO AL MERCATO

IL NOSTRO APPROCCIO AL MERCATO 13 Marzo 2013 1 L AZIENDA azienda italiana a capitale privato produttore di tag RFID passivi HF ed UHF tecnologia proprietaria: a filo 21 brevetti nazionali ed esteri prodotti e processi a basso impatto

Dettagli

INVITO CONVEGNO. 21 marzo 2007 ore 18.00 19.30 c/o Centro Servizi Marmo

INVITO CONVEGNO. 21 marzo 2007 ore 18.00 19.30 c/o Centro Servizi Marmo Volargne, 9 marzo 2007 Centro Servizi Marmo ALLE AZIENDE DEL DISTRETTO DEL MARMO INVITO CONVEGNO 21 marzo 2007 ore 18.00 19.30 c/o Centro Servizi Marmo Con la presente mi pregio invitare la Signoria Vostra

Dettagli

Piattaforma condivisa per la rintracciabilità del packaging e dei materiali per imballaggio dei prodotti alimentari

Piattaforma condivisa per la rintracciabilità del packaging e dei materiali per imballaggio dei prodotti alimentari Piattaforma condivisa per la rintracciabilità del packaging e dei materiali per imballaggio dei prodotti alimentari Luglio 2017 Disclaimer Nonostante gli sforzi per assicurare che le linee guida per l

Dettagli

MIMO OAP Serie. Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor. Passive PoE 24V. Board CPU: Qualcomm Atheros QCA MHz

MIMO OAP Serie. Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor. Passive PoE 24V. Board CPU: Qualcomm Atheros QCA MHz MIMO OAP Serie Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor Model: BR-OAP11 KEY FEATURES Qualcomm Atheros 600MHz Processor QCA9344 IEEE 802.11b/g/n compliant 2.4GHz 24dBm aggregate power Data rates

Dettagli

Servizi e Reti di Telecomunicazione

Servizi e Reti di Telecomunicazione Vincenzo Eramo Servizi e Reti di Telecomunicazione Servizio di Telecomunicazione (ST) E oggetto di un rapporto di domanda e di offerta per una comunicazione a distanza tra due o più parti Soggetti del

Dettagli

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi:

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: La RFID LA RFID (RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION) È UNA TECNOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE CHE RICORRE AD UN SEGNALE IN RADIOFREQUENZA QUALE SUPPORTO DI DIALOGO TRA L OGGETTO DA IDENTIFICARE E IL DISPOSITIVO

Dettagli

Agenda. ü ü ü ü ü ü ü ü ü. La gestione della catena del freddo mediante tecnologie RFID: frontiere tecnologiche e best practices applicative

Agenda. ü ü ü ü ü ü ü ü ü. La gestione della catena del freddo mediante tecnologie RFID: frontiere tecnologiche e best practices applicative Agenda ü ü ü ü ü ü ü ü ü Introduction RFID Lab Cold chain control set up: on board vs. on air philosophy Cold chain control: technologies overview Cold chain control system engineering & investment evaluation

Dettagli

RedWave Short Range Reader UHF USB (EPC Class 1 Gen 2 - ISO 18000-6C) in case for 2 external multiplexed UHF antennas.

RedWave Short Range Reader UHF USB (EPC Class 1 Gen 2 - ISO 18000-6C) in case for 2 external multiplexed UHF antennas. ID RED.MRU80-M2 Installation Manual RedWave Short Range Reader UHF USB (EPC Class 1 Gen 2 - ISO 18000-6C) in case for 2 external multiplexed UHF antennas. Powered by Features Operating frequency: 860 to

Dettagli

KPM862. Stampante per kiosko di carte d'imbarco ed etichette bagagli

KPM862. Stampante per kiosko di carte d'imbarco ed etichette bagagli KPM862 Stampante per kiosko di carte d'imbarco ed etichette bagagli KPM862 Cutter Driver AEA e Windows, stampante carte d'imbarco ed etichette bagagli, autocutter con funzione di tenuta, sensore CIS, interfacce

Dettagli

L etichetta logistica per il settore bancario

L etichetta logistica per il settore bancario L etichetta logistica per il settore bancario Release 1.0, Nov 2016 Sommario 1 Il codice SSCC... 3 2 Il codice a barre GS1-128... 3 2.1 La sintassi delle informazioni nel codice a barre GS1-128... 4 2.2

Dettagli

La tecnologia RFId in standard EPC. Forum Tecnologico La logistica come leva di competitività 27 Febbraio 2009 Giuseppe Lusciai Indicod-Ecr

La tecnologia RFId in standard EPC. Forum Tecnologico La logistica come leva di competitività 27 Febbraio 2009 Giuseppe Lusciai Indicod-Ecr La tecnologia RFId in standard EPC Forum Tecnologico La logistica come leva di competitività 27 Febbraio 2009 Giuseppe Lusciai Indicod-Ecr La rappresentatività di Indicod-Ecr INDICOD Standard nel sistema

Dettagli

Innovative RFID Production. HF vs UHF

Innovative RFID Production. HF vs UHF Innovative RFID Production HF vs UHF Smart Res S.p.A. Via dei Marmorari, 84 41057 Spilamberto (MO) Italy Ph. +39 059 7862701 Fax +39 059 784615 info@smartres.eu www.smartres.eu RFID Come è fatto Un dispositivo

Dettagli

iot nel trasporto del freddo you can t improve what you can t see

iot nel trasporto del freddo you can t improve what you can t see iot nel trasporto del freddo you can t improve what you can t see simone sandri mila, 11 aprile 2018 agenda introduzione id solutions cold chain control : filosofia on board vs on air cold chain control:

Dettagli

Rintracciabilità e Gestione delle Informazioni

Rintracciabilità e Gestione delle Informazioni Università di Bologna Facoltà di Agraria Rintracciabilità e Gestione delle Informazioni 18 Novembre 2004 profilo è nata nel 1994 per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni software ha maturato

Dettagli

NEPTUNESEAL* ( Gamma completa dei modelli)

NEPTUNESEAL* ( Gamma completa dei modelli) NEPTUNESEAL* ( Gamma completa dei modelli) *Neptune: Figura mitologica. Dio del mare PROTEZIONE CONTROLLO IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA 02 NEPTUNESEAL STANDARD NEPTUNESEAL BARCODE NEPTUNESEAL DATA MATRIX

Dettagli

Tecnologia transponder in UHF

Tecnologia transponder in UHF Tecnologia transponder in UHF Tecnologia in UHF studiata per lavanderie ISO 18000/6C (EPC Class 1 Gen 2) Per la scansione di massa di biancheria nei roll container (p. es. scope a frange, accappatoi, zerbini,

Dettagli

La prima introduzione della tecnologia di. L identificazione a radiofrequenza. appunti

La prima introduzione della tecnologia di. L identificazione a radiofrequenza. appunti AO automazioneoggi appunti appunti L identificazione a radiofrequenza Diamo uno sguardo ai principi di funzionamento dei sistemi di identificazione RFId induttivi, e alla loro applicazione sotto forma

Dettagli

BIOLOG TRANSFUSION TRASFUSIONE RFID NELLA GESTIONE LOGISTICA DEL SANGUE. Connecting healthcare to empower people

BIOLOG TRANSFUSION TRASFUSIONE RFID NELLA GESTIONE LOGISTICA DEL SANGUE. Connecting healthcare to empower people TRASFUSIONE Connecting healthcare to empower people BLOOD SUPPLY MANAGEMENT KIT RFID DI STOCCAGGIO INTELLIGENTE (SST) Realizzati secondo standard industriali per la conservazione di emocomponenti all'interno

Dettagli

Blocco AA999 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO

Blocco AA999 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO a) Descrizione tecnica dell intervento eseguito Il sistema di etichettatura del materiale lapideo (Rfid) realizzato permette di identificare univocamente ogni singolo

Dettagli

MIMO CPE Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo 5GHz Outdoor Directive CPE

MIMO CPE Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo 5GHz Outdoor Directive CPE MIMO CPE Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo Outdoor Directive CPE Model: BR-CPE42 KEY FEATURES Qualcomm Atheros AR9342 MIPS 74Kc 560MHz CPU IEEE 802.11a/n compliant up to 26dBm aggregate transmit power

Dettagli

Save 2010 Veronafiere ottobre 2010

Save 2010 Veronafiere ottobre 2010 Save 2010 Veronafiere 12-13 ottobre 2010 Il marchio della Sicurezza E il marchio Europeo Leader per i Sistemi di Sicurezza Totalmente Senza Fili GSD Sistema di Controllo Accessi Radio Wirefree GSD Network

Dettagli

RFID: normative e standard. di Gérard André Dessenne (*)

RFID: normative e standard. di Gérard André Dessenne (*) ITA SETTEMBRE 05 12-09-2005 11:05 Pagina 28 RFID: Foto: Alien Technology. normative e standard di Gérard André Dessenne (*) La RFID sta concentrando su di sé sempre maggior attenzione, e sempre più nei

Dettagli

Componenti e soluzioni per l identificazione, la tracciabilità e la raccolta dati

Componenti e soluzioni per l identificazione, la tracciabilità e la raccolta dati Componenti e soluzioni per l identificazione, la tracciabilità e la raccolta dati Profilo azienda Da oltre dieci anni Fasthink progetta, realizza e commercializza soluzioni e componenti dedicati alla identificazione

Dettagli

LA RETE 5G: CRITICITA E PROSPETTIVE Università Roma Tre - Sala Conferenze - Dipartimento di Ingegneria

LA RETE 5G: CRITICITA E PROSPETTIVE Università Roma Tre - Sala Conferenze - Dipartimento di Ingegneria LA RETE 5G: CRITICITA E PROSPETTIVE Università Roma Tre - Sala Conferenze - Dipartimento di Ingegneria 4 marzo 209 Satellite per il 5G Come lo sviluppo dei sistemi satellitari evolve verso lo scenario

Dettagli

Scenari tecnologici e prospettive di business per l operatore

Scenari tecnologici e prospettive di business per l operatore BLOG 3 Business e Tecnologia Scenari tecnologici e prospettive di business per l operatore, Telecom Italia Lab Sommario Tecnologia RFID Principali caratteristiche Standard Scenari tecnologici Mercato Tecnologia

Dettagli