DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO AUTONOMO DELLE ACQUE REFLUE DI TIPO DOMESTICO/ASSIMILATO AL DOMESTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO AUTONOMO DELLE ACQUE REFLUE DI TIPO DOMESTICO/ASSIMILATO AL DOMESTICO"

Transcript

1 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente {{effettiaccordion}} DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO AUTONOMO DELLE ACQUE REFLUE DI TIPO DOMESTICO/ASSIMILATO AL DOMESTICO Istanzadi rilascio dell autorizzazione allo scarico autonomo, in marca da bollo, comprensiva delle generalità anagrafiche e fiscali del richiedente e del Tecnico abilitato; Marca da bollo da applicare sull Autorizzazione allo scarico Autonomo di acque reflue domestiche/assimilate alle domestiche; Copia della ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria; Relazione Geologica (se non già presente agli atti del Comune in quanto allegata a pratica edilizia) redatta da Tecnico Geologo abilitato, dalla quale risulti la capacità del corpo ricettore a ricevere i reflui, e le disposizioni in merito all ubicazione dello schema fognario ai fini dell osservanza delle zone di rispetto definite dagli artt. 15 e 16 del PTA (Aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano); se lo scarico recapita su suolo è necessario inoltre che venga fornita la stratigrafia e la composizione del terreno, il livello massimo della eventuale falda freatica e al sua distanza dal fondo dei sistemi di dispersione; se lo scarico recapita in acqua superficiale è necessario inoltre che venga fornito l andamento delle portate del corso d acqua interessato dallo scarico (con specifica in merito alla eventuale portata naturale nulla) e le caratteristiche geologiche e idrogeologiche del sito; Relazione Tecnica a firma del tecnico abilitato, contenenti l illustrazione della tipologia e delle caratteristiche tecniche dell impianto di scarico realizzato (contenuto minimo: descrizione dell impianto, indicazione dei dati progettuali di dimensionamento, descrizione degli interventi di manutenzione periodica da effettuare, potenzialità dell impianto fognario, espresso in Ab. Eq.) Elaborati grafici, in duplice esemplare, firmati da Tecnico abilitato, rappresentativi 1 / 10

2 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente dell impianto realizzato, completi di estratto catastale aggiornato e planimetria, in scala non inferiore a 1:200, con l indicazione delle seguenti informazioni: ubicazione dei pozzi e delle rete pubblica di distribuzione di acqua potabile esistenti, anche all esterno della proprietà; rete di raccolta delle acque meteoriche (pluviali e sistemi a terra), con relative modalità di scarico; pianta scarichi acque reflue con evidenziata la localizzazione dei pozzetti di ispezione, i manufatti di trattamento ed il sistema di dispersione fino al raggiungimento del recettore finale, con indicazione delle relative distanze dai confini di proprietà ed i riferimenti da caposaldo identificato; Dichiarazionedel rispetto dell art. 5 del Regolamento di fognatura e depurazione nell ATO Alto Veneto in merito all obbligo di allacciamento alla rete fognaria pubblica; Dichiarazioniin merito al rispetto dei vincoli (200m da opere di presa o captazione dell acqua potabile, aree sensibili, distanze rispetto alle condutture di acqua potabile, ecc ) e in merito al rispetto del dimensionamento dei manufatti in funzione della modalità di smaltimento realizzato; Eventuale ulteriore documentazione: o Derogarilasciata dal Gestore del Servizio Idrico Integrato ai sensi del Regolamento ATO, art. 5 comma 2) (obbligo di allacciamento alla rete fognaria pubblica), in quanto è stata accertata l impossibilità tecnica o l eccessiva onerosità a fronte dei benefici ambientali conseguibili. o Nulla osta idraulico dell autorità competente o del gestore o del proprietario del corso d acqua nel caso di scarico delle acque reflue su corpo idrico superficiale. Per gli scarichi che recapitano in canali privati poi confluenti in altro corso d acqua, nulla osta idraulico dell autorità competente o del gestore o del proprietario del corso d acqua recettore del canale privato o Nulla osta idraulico dell autorità competente o del gestore o del proprietario del corso d acqua nel caso di scarico delle acque meteoriche di dilavamento e di lavaggio su corpo idrico superficiale. 2 / 10

3 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente Ogni altra eventuale informazione necessaria alla valutazione dell ammissibilità dello scarico rispetto alla vigente normativa in relazione alle caratteristiche specifiche del sito e dell impianto realizzatoistanza edilizia in marca da bollo (per Permesso di Costruire e/o parere preliminare), firmata dal proprietario avente titolo o dal richiedente con dichiarazione di assenso da parte del proprietario, nonché dal progettista, completa di tutte le generalità anagrafiche e fiscali di tutti i soggetti interessati. DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA DI RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO AUTONOMO (ASSIMILATO AL DOMESTICO) Istanzadi rilascio del rinnovo dell autorizzazione allo scarico autonomo, in marca da bollo, comprensiva delle generalità anagrafiche e fiscali del richiedente; Marca da bollo da applicare sul provvedimento di rinnovo dell Autorizzazione allo scarico Autonomo di acque reflue domestiche/assimilate alle domestiche; Copia della ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria; Dichiarazionedel richiedente che non sono intervenute variazioni significative della tipologia del sistema di trattamento già assentito e, più in generale, delle caratteristiche dello scarico stesso, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo; Dichiarazione/Relazione del tecnico abilitato (nel caso di scarico su acqua superficiale) che descriva che l andamento delle portate del corso d acqua interessato dallo scarico e le caratteristiche geologiche e idrogeologiche del corpo recettore non sono mutate ovvero che il corpo recettore mantiene la sua capacità di diluzione dei reflui, a firma del tecnico competente. DOCUMENTAZIONE PER RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE IN DEROGA AI VALORI LIMITE PER USO DI MACCHINARI RUMOROSI IN CANTIERI 3 / 10

4 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente EDILI/STRADALI E ASSIMILIAT I Istanzadi rilascio dell autorizzazione in deroga ai valori limite per uso di macchinari rumorosi in cantieri edili/stradali e assimilati, in marca da bollo, redatta dal legale rappresentante della ditta esecutrice e comprensiva delle generalità anagrafiche e fiscali della stessa; Marca da bollo da applicare sull Autorizzazione in deroga ai valori limite per uso di macchinari rumorosi in cantieri edili/stradali e assimilati; Copia della ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria; Dichiarazionedel richiedente in merito a: tipo di attività, sorgenti sonore, orari previsti, motivo della richiesta di deroga (superamento temporaneo dei limiti/orari), ubicazione e durata dell attività temporanea che genera il superamento dei limiti, classe del vigente Piano di Classificazione acustica comunale in cui l intervento viene realizzato; Planimetria catastale e sviluppo planimetrico della zona, in scala adeguata, con perimetrazione del cantiere e indicazione delle abitazioni vicine e della loro distanza; Ogni altra eventuale informazione/docuementazione necessaria al rilascio del provvedimento in relazione alle caratteristiche specifiche del sito e alle tipologia di attività NOTA: L istanza va presentata almeno 30 gg prima dell inizio del cantiere DOCUMENTAZIONE PER LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA SULLE AREE DELLA RETE 2000 AREE SICZPS (VINCA ) 4 / 10

5 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente Selezione preliminare (screening) contenente una esaustiva e mirata descrizione del progetto, l elenco degli elementi che possono produrre incidenze (sia isolatamente che in congiunzione con altri piani, progetti e interventi) come da Allegato A della D.G.R del (fase 2), la valutazione della significatività delle incidenze, come da Allegato A della D.G.R del (fase 3), la conclusione della fase di screening che riporti testualmente una delle due opzioni 1. con ragionevole certezza scientifica, si può escludere il verificarsi di effetti significativi negativi sui siti della rete Natura 2000, 2. le informazioni acquisite attestano o suggeriscono che effetti significativi negativi sono possibili o che non esistono sufficienti certezze riguardo all adeguatezza della valutazione effettuata, pertanto risulta necessario procedere con una relazione di valutazione appropriata. Relazione di valutazione di incidenza (Valutazione Appropriata) se dovuta (opzione 2), contenente, a seconda del caso: le soluzioni alternative, le mitigazioni o le misure di compensazione Documentazione attestante la professionalitàdi chi redige la Vinca, avvalorato sulla base di un'autodichiarazione redatta nelle forme previste dal D.P.R. 445/2000. Oppure, in alternativa: Dichiarazione di NON necessità della procedura di valutazione di incidenza ai sensi della D.G.R del paragrafo 3 Lettera A (piani/progetti/interventi all interno delle aree SIC/ZPS) o Lettera B (piani/progetti/interventi all esterno delle aree SIC/ZPS). DOCUMENTAZIONE PER LA PROCEDURA TERRE E ROCCE DA SCAVO 5 / 10

6 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente Secondo la normativa vigente i materiali e le terre e rocce da scavo sono rifiuti speciali (codice CER oppure *) la cui gestione deve avvenire ai sensi della normativa in materia di gestione rifiuti (Parte IV del D.Lgs. 152/06 s.m.i.). Nello specifico la norma prevede che il rifiuto sia conferito presso un impianto di recupero o di smaltimento autorizzato a ricevere e trattare tale specifico codice CER. In alternativa, il materiale di risulta dagli scavi può seguire una procedura diversa dall applicazione della normativa sui rifiuti se: 1) l attività viene attuata in adempimento a quanto indicato all art. 185 del D.Lgs n. 152/2006: riutilizzo presso il sito di produzione di materiale naturale non contaminato o di suolo non contaminato; 2) l attività viene attuata ai sensi dell art. 184 bis del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. (sottoprodotto): a) per le attività rientranti nelle procedure di V.I.A. o A.I.A.: si applicano le procedure individuate dal D.M , n. 161; b) per le attività escluse da V.I.A., A.I.A., per cantieri di piccole dimensioni (fino a 6000 mc), per le attività previste all art. 109 del D.Lgs. 152/2006 e smi: si applica la procedura definita dall art. 41bis del Decreto del fare Riutilizzo NELLO STESSO SITO DI PRODUZIONE ai sensi dell'art. 185 del D.Lgs n. 152/2006 L art. 185 prevede che il suolo non contaminato o altro materiale naturale scavato nel corso dell attività di costruzione possa essere riutilizzato a fini di costruzione allo stato naturale nello stesso sito in cui è stato scavato, essendo esso escluso dall ambito di applicazione della disciplina sui rifiuti. 6 / 10

7 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente Pertanto, si configurano due situazioni: caso A se lo scavo produce materiale NATURALE da riutilizzare in sito: trova applicazione la Deliberazione della G.R.Veneto n. 794/2009: Indagine Ambientale e dichiarazione resa dal progettista in merito al completo utilizzo in cantiere caso B se lo scavo produce SUOLO non contaminato (anche la matrice di materiali di riporto costituite da una miscela eterogenea di materiale di origine antropica, quali residui e scarti di produzione e di consumo, e di terreno, che compone un orizzonte stratigrafico specifico rispetto alle caratteristiche geologiche e stratigrafiche naturali del terreno in un determinato sito): deve essere dimostrato che le matrici non sono contaminate tramite TEST DI CESSIONE sui materiali granulari ai sensi dell art. 9 del D.M Riutilizzo FUORI DAL CANTIERE. Interventi NON soggetti a V.I.A. o A.I.A., piccoli cantieri fino a mc: applicazione dell art. 184 bis del D.Lgs. n. 152/06 e s.m.i. e dall art. 41bis L. 98/2013 Al fine di dimostrare che i materiali e le terre da scavo siano classificabili come sottoprodotto ai sensi dell art. 184 bis del D.Lgs. 152/2006 e smi, in applicazione dell art. 41bis del Decreto del Fare e viste le disposizioni interpretative della Regione del Veneto in data , deve essere prodotta la seguente documentazione: 1. Prima dell inizio dei lavori: MOD. 1della Regione Veneto (scaricabile alla sezione Area Tecnica Modulistica Terre e rocce da scavo), da inviare ad ARPAV e Comune di Ponte nelle Alpi (tramite servizio PEC). 2. In caso di eventuali modifiche ai requisiti e delle condizioni indicate nella dichiarazione di cui al MOD. 1 devono essere comunicate (MOD. 1) entro 30 giorni al Comune e ad ARPAV (stesse modalità di invio succitate). 3. A conclusione dei lavori: MOD. 2 della Regione (scaricabile alla sezione Area Tecnica Modulistica Terre e rocce da scavo), da inviare da inviare ad ARPAV, al Comune di Ponte nelle Alpi 7 / 10

8 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente (tramite servizio PEC) ed eventuali Comuni di destinazione. D ; D. D ; D 8 / 10

9 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente ; Istanza accesso atti (art. 22 comma 1, della Legge n. 241 del 1990 Decreto Presidente della Repubblica n.184/2006) Fermi restando i principi previsti dall art. 22 comma 1, della Legge n.241/1990 (che in estrema sintesi, riconosce il diritto di accedere ai documenti amministrativi a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti) e dal Regolamento attuativo del Decreto del Presidente della Repubblica n.184/2006, il diritto di accesso ai documenti amministrativi spetta a chiunque vi abbia un interesse personale e concreto per la tutela di situazioni giuridiche rilevanti, che ricorrono, per espressa previsione di legge, nell ipotesi in cui la conoscenza di documenti sia necessaria ai singoli per curare o difendere i loro interessi e vi sia una connessione diretta tra le informazioni detenute dal Comune, riguardanti l attività edilizia posta in essere da terzo soggetto e l interesse giuridico che l istante intende tutelare. Il soggetto che vuole accedere agli atti amministrativi deve precisare nell istanza d accesso quali siano le situazioni giuridicamente rilevanti oggetto di tutela e deve dare spiegazione sulla connessione diretta tra le stesse con le informazioni domandate o la documentazione agli atti del Comune. Si richiamano altresì le disposizioni di cui all art. 10 del D.Lgs n. 267/2000. Note Con il termine di autocertificazione si intende la redazione di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi del D.P.R , n. 445 e s.m.i. con allegata una copia di un documento d identità del sottoscrittore; Il presente elaborato è stato redatto tenendo conto della documentazione tipica dei procedimenti amministrativi in materia ambientale. Dagli elenchi sopra riportati sono esclusi eventuali atti/documenti specifici in relazione ad eventuali vincoli caratteristici e/o a particolari richieste formulate da Enti/Soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi. 9 / 10

10 Elenco atti e documenti da produrre a corredo delle istanze (Legge n. 106/2011) Ufficio Ambiente Qualora sia già presente agli atti parte della documentazione richiesta, dovrà essere specificato in apposita nota il numero di protocollo comunale e/o gli estremi della pratica. Parte dei modelli della sopracitata documentazione sono consultabili sul sito internet comunale nella Sezione Area Tecnica Modulistica. 10 / 10

PROGETTISTA INCARICATO

PROGETTISTA INCARICATO LOGO COMUNE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

Allegati 115/08 INLINEA

Allegati 115/08 INLINEA Allegati 115/08 INLINEA ALLEGATO OBBLIGATORIO Istanza Dati specifici richiesta Copia carta d identità o altro documento identificativo in corso di validità del legale rappresentante Copia del titolo di

Dettagli

RICHIESTA DI ACQUISIZIONE PARERI PER SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI D.I.A.

RICHIESTA DI ACQUISIZIONE PARERI PER SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI D.I.A. Al Dirigente del Servizio Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Ravenna MARCA DA BOLLO A.C P.G. RICHIESTA DI ACQUISIZIONE PARERI PER SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DI D.I.A. RICHIEDENTE: (per le persone

Dettagli

Al Comune di Sospirolo SUE

Al Comune di Sospirolo SUE MARCA DA BOLLO DI VALORE LEGALE Al Comune di Sospirolo SUE sospirolo.bl@cert.ip-veneto.net RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO AUTONOMO PER ACQUE REFLUE DOMESTICHE O ASSIMILATE Articolo 124 del d.lgs.

Dettagli

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE O AD ESSE ASSIMILABILI IN RICETTORE DIVERSO

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di 10152 TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

SCARICHI FUORI FOGNATURA

SCARICHI FUORI FOGNATURA SCARICHI FUORI FOGNATURA Data/Prot. di presentazione COMUNE DI VAIANO Area 1 Pianificazione e Gestione del Territorio (n. 3 copie una con marca da bollo) Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita /

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE

Dettagli

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia Marca da bollo 16.00 SETTORE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Al Sig. Sindaco del Comune di SPINEA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE ED

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di TORINO Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali Via Padova, 29 10152 TORINO OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque

Dettagli

Comune di Vaglia Provincia di Firenze

Comune di Vaglia Provincia di Firenze Marca da bollo Comune di Vaglia Provincia di Firenze DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO FUORI FOGNATURA DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E PRODUTTIVE ASSIMILATE D.lgs. 152/06 L.R. 20/06 R.R. 28R/2003 MODELLO

Dettagli

CAFC S.p.A. Sistema di Gestione Integrato

CAFC S.p.A. Sistema di Gestione Integrato CAFC S.p.A. Sistema di Gestione Integrato DOMANDA DI NULLA OSTA ALL'ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE (

Dettagli

da compilare dal soggetto (persona giuridica) che presenta l istanza di autorizzazione nato/a a provincia... il.. residente a provincia..in via...n..

da compilare dal soggetto (persona giuridica) che presenta l istanza di autorizzazione nato/a a provincia... il.. residente a provincia..in via...n.. da compilare dal soggetto (persona giuridica) che presenta l istanza di autorizzazione Il/la sottoscritto/a cognome nome... nato/a a provincia... il residente a provincia..in via.n.. tel. cell.. fax. e-mail

Dettagli

AI FINI DELL AUTORIZZAZIONE DICHIARA: LOCALIZZAZIONE SCARICO: Via foglio catastale n. particella con coordinate geografiche N E

AI FINI DELL AUTORIZZAZIONE DICHIARA: LOCALIZZAZIONE SCARICO: Via foglio catastale n. particella con coordinate geografiche N E Al Comune di Porcari Tutela e Assetto del Territorio Ufficio Ambiente Piazza Felice Orsi, 1 55016 Porcari (LU) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE ED ASSIMILATE IN RECAPITO

Dettagli

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE Bollo legale Al Signor SINDACO del Comune di SAN BENIGNO C.se Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura. (ai

Dettagli

AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSANO Via N. Sauro ORBASSANO (TO)

AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSANO Via N. Sauro ORBASSANO (TO) marca da bollo AL Dirigente IV settore Urbanistica DEL COMUNE DI ORBASSA Via N. Sauro 36 10043 ORBASSA (TO) OGGETTO: D.Lgs n. 152/99 e s.m.i., L.R. 13/90 e s.m.i. e L.R. 48/93. DOMANDA PER IL RILASCIO

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di SERRAVALLE PISTOIESE Provincia di Pistoia Protocollo n. (a cura dell Ufficio)

Al Sig. Sindaco del Comune di SERRAVALLE PISTOIESE Provincia di Pistoia Protocollo n. (a cura dell Ufficio) Marca da bollo da 16,00 (solo su una copia) Al Sig. Sindaco del Comune di SERRAVALLE PISTOIESE Provincia di Pistoia Protocollo n. (a cura dell Ufficio) Pratica SCAR n. (a cura dell ufficio) Il presente

Dettagli

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO (Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n.152 e s.m.i. normative tecniche di cui alla delibera del Comitato Interministeriale 04/02/77) Apporre n. 1 marca da bollo 16,00

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO

COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO Provincia di Grosseto Marca da bollo All Ufficio Vincolo Idrogeologico del Comune di Monterotondo Marittimo Via Bardelloni n.64 58025 Monterotondo Marittimo (GR) - spazio

Dettagli

All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia

All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia marca da bollo All Unione Montana Alto Canavese Settore Urbanistica ed Edilizia OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli

Dettagli

PROGETTISTA INCARICATO

PROGETTISTA INCARICATO SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO COMUNE DI FIUMICELLO PRATICA Nominativo del dichiarante (1)... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica

Dettagli

.Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n..

.Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n.. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE NELLA RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO

Dettagli

Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione

Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione Bollo 16,00 Reg n. Attestazione del versamento di. 20,00 per diritti di segreteria da effettuare al momento della presentazione Al Sig. Sindaco del Comune di TORTONA Domanda di autorizzazione allo scarico

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI:

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI: ACQUE REFLUE DOMESTICHE CHE NON RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA La domanda di autorizzazione allo scarico deve essere presentata in triplice copia di cui una

Dettagli

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo TIMBRO UFFICIO PROTOCOLLO COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SALMOUR RICHIESTA DI RIUTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO Ai sensi del

Dettagli

111 *&%&*+) % ! 5-# %6 " )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ "$!% 9 +%& # $! % &

111 *&%&*+) % ! 5-# %6  )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ $!% 9 +%& # $! % & !!!" " #$% # "&'!" ($) # ) #*+ & ", -&.& $)'$**& ($) &*%)- )$ $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$#/)% 0! # # $)'$**& ($) &*%)- )$, $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$# +&'' 2 "$#/)% 3 ($) 4 #$ % '%$ +&! $)'$**& ($)

Dettagli

SCARICO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE

SCARICO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE CONTENUTI DELLA DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE: SCARICO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE D. Lgs. 152/2006 parte terza titolo IV, L.R.

Dettagli

Il Sottoscritto residente a. in via n., per conto della ditta. con sede in via., n. Tel.. CHIEDE

Il Sottoscritto residente a. in via n., per conto della ditta. con sede in via., n. Tel.. CHIEDE Marca da bollo da 16,00 MODELLO A Fabbricati ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura (o esonerati dall obbligo di allacciamento) All Ufficio Ambiente DEL COMUNE DI 31056 RONCADE Allegato alla

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI A DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI A DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA ALLEGATO 2 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI A DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA PER ATTIVITA COMMERCIALI E/O DI PRODUZIONE DI BENI E DI SERVIZI ai sensi

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE. Cognome Nome, nato a, il / /, residente a in Via n., cap Comune Provincia ( )

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE. Cognome Nome, nato a, il / /, residente a in Via n., cap Comune Provincia ( ) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE CON RECAPITO DIVERSO DALLA PUBBLICA FOGNATURA D.Lgs. 152/06 e s.m.i. L.R. 20/06 e s.m.i. - e DPGRT 46/R del 08/09/2008 e s.m.i. COMUNE

Dettagli

AL COMUNE DI TRIESTE AREA CITTA TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO

AL COMUNE DI TRIESTE AREA CITTA TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO 01/04/2014 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 ORIGINALE DEL MODULO da consegnare al PROTOCOLLO GENERALE, sito al pianoterra

Dettagli

COMUNE DI MONTIERI Provincia di Grosseto

COMUNE DI MONTIERI Provincia di Grosseto COMUNE DI MONTIERI Provincia di Grosseto Marca da bollo All Ufficio Ambiente del Comune di Montieri Piazza Gramsci n 4 58026 - Montieri (GR) Oggetto:ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO di acque reflue

Dettagli

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. (Aggiornamenti introdotti dalla Legge di Conversione n.

SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO. (Aggiornamenti introdotti dalla Legge di Conversione n. SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI UTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (Aggiornamenti introdotti dalla Legge di Conversione n.98 del 09/08/2013) Articolo 184 bis del D.lgs. 152/2006, comma 2 bis: IL D.M. 161/2012

Dettagli

Marca da bollo Al Comune di BIELLA

Marca da bollo Al Comune di BIELLA Marca da bollo Al Comune di BIELLA OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA Rev. 09/04/2015 CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA DICHIARAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. 380/2001 Cognome Nome in qualità di titolare del

Dettagli

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa allo stato di fatto delle opere di captazione principali ed accessorie:

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa allo stato di fatto delle opere di captazione principali ed accessorie: Elenco allegati richiesta rinnovo di derivazione da acque sorgive (da presentare in forma cartacea e su supporto informatico possibilmente firmati digitalmente) Alla domanda deve essere allegata la seguente

Dettagli

Dip. IV Servizi di Tutela e Valorizzazione dell'ambiente Servizio 2 Tutela delle acque, suolo e risorse idriche. Art.

Dip. IV Servizi di Tutela e Valorizzazione dell'ambiente Servizio 2 Tutela delle acque, suolo e risorse idriche. Art. Art. 1 Definizioni a)ai fini delle presenti Linee Guida Tecniche Attuative si richiamano le definizioni riportate all art. 74 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. nonché alla DGR 219/2011. b)si considerano

Dettagli

Marca da bollo corrente Al Comune di Genova Settore Ambiente Ufficio Acqua Aria-U.O.F. Acque Via Di Francia, 1-15 Piano GENOVA

Marca da bollo corrente Al Comune di Genova Settore Ambiente Ufficio Acqua Aria-U.O.F. Acque Via Di Francia, 1-15 Piano GENOVA Marca da bollo corrente Al Comune di Genova Settore Ambiente Ufficio Acqua Aria-U.O.F. Acque Via Di Francia, 1-15 Piano 16149 GENOVA All'ARPAL - Dipartimento Provinciale di Genova Via Bombrini, 8 16149

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO ai sensi D.L.vo 152/06, art. 186 e s.m.i.

TERRE E ROCCE DA SCAVO ai sensi D.L.vo 152/06, art. 186 e s.m.i. Comune di Sagrado Provincia di Gorizia UFFICIO EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Tel. 0481-93308 int. 209 - Fax 0481-99222 TERRE E ROCCE DA SCAVO ai sensi D.L.vo 152/06, art. 186 e s.m.i. Dichiarazione sostitutiva

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE: CONCA DEI MARINI

AMBITO TERRITORIALE: CONCA DEI MARINI Allegato C.1 modulistica Modello di istanza per scarichi su suolo o nei primi strati del sottosuolo di acque reflue domestiche proveniente da insediamenti o edifici provenienti da insediamenti inferiori

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Marca da bollo 16,00 Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

I SOTTOSCRITTI: (riquadro per il richiedente) Cognome Nome Nato a il Residente in c.a.p. via Codice Fiscale

I SOTTOSCRITTI: (riquadro per il richiedente) Cognome Nome Nato a il Residente in c.a.p. via Codice Fiscale Allegato alla richiesta di Permesso di Costruire / Denuncia di Inizio Attività DICHIARAZIONE RELATIVA ALLA ESCAVAZIONE E UTILIZZO DI TERRE E ROCCE ESCLUDIBILI DAL REGIME DEI RIFIUTI. (art. 186 del D.Lgs.

Dettagli

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI!

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI! SCHEDA ISTRUTTORIA PRATICHE EDILIZIE PRATICA EDILIZIA! Permesso di Costruire! Denuncia Inizio Attività Protocollo del 1 Dati generali Richiedente Localizzazione Zona di P.R.G.C. vigente Intervento richiesto

Dettagli

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP :

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP : AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO Comune di Prot. S.U.A.P. Ditta/Richiedente Indirizzo Prot. ATO Calore Irpino Codice Pratica CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente in Provincia Via n Telefono n. Codice Fiscale,

Il sottoscritto nato a il residente in Provincia Via n Telefono n. Codice Fiscale, Al Comune di Cossato P.zza Angiono 14 13836 Cossato (BI) OGGETTO: DOMANDA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN ACQUE SUPERFICIALI O NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL

Dettagli

sottoscritt nat_ a il e residente Via tel., C.F./P.I. Indirizzo (PEC): in qualità di

sottoscritt nat_ a il e residente Via tel., C.F./P.I. Indirizzo  (PEC): in qualità di Imposta di bollo assolta in modo virtuale Al Comune di Genova Direzione Ambiente U.O. Complessa Acqua- Aria Ufficio Acqua Via Di Francia, 1-15 Piano 16149 GENOVA OGGETTO: D.Lgs n 152/2006 e Leggi Regionali

Dettagli

Al COMUNE DI GHIFFA Servizio urbanistica ed edilizia Corso Belvedere, 92 28823 Ghiffa (VB)

Al COMUNE DI GHIFFA Servizio urbanistica ed edilizia Corso Belvedere, 92 28823 Ghiffa (VB) Al COMUNE DI GHIFFA Servizio urbanistica ed edilizia Corso Belvedere, 92 28823 Ghiffa (VB) OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali

Dettagli

AL COMUNE DI VERBANIA

AL COMUNE DI VERBANIA Marca da bollo 14,62 Marca da bollo AL COMUNE DI VERBANIA Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento: Spazio per il protocollo Marca da bollo 16.00 Al Responsabile dell Area Tecnica del Comune di Soleminis Via Chiesa n 18 09040 - Soleminis OGGETTO: Richiesta di PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto nato

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380) COMUNE DI FOLLINA Ufficio Urbanistica Edilizia Privata Via Martiri della Libertà n. 5 Tel. 0438/9733209 Fax 0438/970008 Riservato all Ufficio PRATICA Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

CHIEDE. Per eventuali esigenze in ordine alla presente richiesta si segnala il nominativo del referente:

CHIEDE. Per eventuali esigenze in ordine alla presente richiesta si segnala il nominativo del referente: Riservato al PROTOCOLLO CAFC S.P.A. DOMANDA DI NULLA OSTA ALL'ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE (Art. 23 del Regolamento

Dettagli

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE 2 Spett.le COMUNE DI SERAVEZZA VIA XXIV MAGGIO, 22 55047 SERAVEZZA (LU) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA (Ai sensi della L.R. n 20/2006

Dettagli

SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Marca da bollo 16,00

SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Marca da bollo 16,00 DATI DEL RICHIEDENTE PRINCIPALE SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Marca da bollo 16,00 Al RESP.LE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del Comune di Acquapendente P.zza G. Fabrizio N 17 01021 Acquapendente(VT)

Dettagli

E SCHEDA TECNICA PER IL RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO IN SITO AI SENSI D.LGS 152/06, ART. 186 E S.M.I.

E SCHEDA TECNICA PER IL RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO IN SITO AI SENSI D.LGS 152/06, ART. 186 E S.M.I. Allegato E SCHEDA TECNICA PER IL RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO IN SITO AI SENSI D.LGS 152/06, ART. 186 E S.M.I. DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI COSTITUENTI ALLEGATO DELLA RELAZIONE TECNICA DELL INTERVENTO.

Dettagli

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. )

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. ) Riservato al protocollo COMPILARE IN STAMPATELLO L ISTANZA INCOMPLETA VERRA SOSPESA COMUNE DI RAPOLANO TERME (SI) Al Responsabile dell Area Tecnica OGGETTO : Richiesta di accertamento di conformità (art.209,

Dettagli

Marca da bollo 14,62. dell'immobile sito in, via n, censito al Catasto al foglio mappale/i subalterno/i

Marca da bollo 14,62. dell'immobile sito in, via n, censito al Catasto al foglio mappale/i subalterno/i CAFC S.p.A. Sistema di Gestione Integrato DOMANDA DI NULLA OSTA ALL'ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE ( Art. 23 del Regolamento

Dettagli

... SI n altri titolari oltre al presente dichiarante... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto)

... SI n altri titolari oltre al presente dichiarante... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto) RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IN PRECARIO COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO Area tecnica - Ufficio Edilizia Privata PROTOCOLLO BOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1).... SI n altri titolari oltre al

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PER I SUAP DELLA PROVINCIA DI BERGAMO rev. 1 settembre Enti a cui mandare avvio procedimento. Provincia

ISTRUZIONI OPERATIVE PER I SUAP DELLA PROVINCIA DI BERGAMO rev. 1 settembre Enti a cui mandare avvio procedimento. Provincia allo scarico su suolo D.Lvo152/06 RR3/06 RR4/06 d Ambito (ATO) solo se lo scarico è dentro agglomerato d Ambito (ATO) solo se lo scarico è dentro agglomerato del parco solo se lo scarico ricade in area

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (RESA AI SENSI DELL ART. 47 E DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445) Spett.le Arpa Lazio Sezione provinciale di. (si raccomanda la trasmissione via PEC all indirizzo della Sezione provinciale ARPA Lazio competente Indirizzi PEC nella sezione del sito Amministrazione trasparente

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SMALTIMENTO REFLUI

REGOLAMENTO COMUNALE SMALTIMENTO REFLUI REGOLAMENTO COMUNALE SMALTIMENTO REFLUI ISTRUZIONE PRATICHE E SOPRALLUOGHI Articoli del Regolamento: 1 Oggetto del Regolamento 2 Definizione delle funzioni 3 Domande ed Autorizzazioni Documentazione 4

Dettagli

in qualità di * o della ditta * con sede legale in * via * CAP codice fiscale partita IVA *

in qualità di * o della ditta * con sede legale in * via * CAP codice fiscale partita IVA * CAFC S.p.A. Sistema di Gestione Integrato Riservato al PROTOCOLLO CAFC S.P.A. DOMANDA DI NULLA OSTA ALL'ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE DI ACQUE

Dettagli

foglio n. mappale di proprietà della ditta ; foglio n. mappale di proprietà della ditta ; foglio n. mappale di proprietà della ditta ;

foglio n. mappale di proprietà della ditta ; foglio n. mappale di proprietà della ditta ; foglio n. mappale di proprietà della ditta ; timbro protocollo marca da bollo marca bollo 16,00 Al Responsabile dello Sportello Unico per l Edilizia c/o AREA TECNICA Piazza Giacomo Leopardi, 26 62019 RECANATI MC Oggetto: Richiesta autorizzazione

Dettagli

DICHIARAZIONE IN MATERIA DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (art. 186 D.Lgs 152/2006 come modificato da D.Lgs. n. 4/08)

DICHIARAZIONE IN MATERIA DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (art. 186 D.Lgs 152/2006 come modificato da D.Lgs. n. 4/08) AL SETTORE TECNICO del Comune di Sant Eusanio del Sangro Provincia di CHIETI DICHIARAZIONE IN MATERIA DI TERRE E ROCCE DA SCAVO (art. 186 D.Lgs 152/2006 come modificato da D.Lgs. n. 4/08) DATI IDENTIFICATIVI

Dettagli

Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura

Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE CHE NON RECAPITANO IN RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO DIVERSO DAL RESIDENZIALE (La domanda dovrà essere compilata

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta marca da bollo Al Comune di CUORGNE SETTORE TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE UFFICIO LAVORI PUBBLICI Via Garibaldi, n 9 10082 CUORGNE OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione

Dettagli

Il Sottoscritto residente a. in via n., per conto della ditta. con sede in via., n. Tel.. CHIEDE

Il Sottoscritto residente a. in via n., per conto della ditta. con sede in via., n. Tel.. CHIEDE Marca da bollo da 16,00 MODELLO A Fabbricati ricadenti in aree non servite da pubblica fognatura (o esonerati dall obbligo di allacciamento) All Ufficio Ambiente DEL COMUNE DI 31056 RONCADE Allegato alla

Dettagli

Terre e rocce da scavo Menfi 22 nov 2012 Luca Castiglioni servizi tecnici CADA snc

Terre e rocce da scavo Menfi 22 nov 2012 Luca Castiglioni servizi tecnici CADA snc Terre e rocce da scavo Menfi 22 nov 2012 Luca Castiglioni servizi tecnici CADA snc AGGIORNAMENTO, MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEI PIANI DI UTILIZZO Caso 1: progetto dotato di decreto di compatibilità ambientale

Dettagli

Al COMUNE di BERTINORO

Al COMUNE di BERTINORO Riportare il numero identificativo della marca da bollo utilizzata PROTOCOLLO Al COMUNE di BERTINORO Settore IV - LL.PP. - A.E. Servizio Ambiente OGGETTO: ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.)

Dettagli

semplificazione ed attuazione

semplificazione ed attuazione Alessandra ZANNI mercoledì, giovedì, 18 26 settembre giugno 2014 2013 6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, G i o r n a ta d e l D e c r e to del fare semplificazione ed attuazione AMBIENTE Assimpredil

Dettagli

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta Sede Operativa N iscrizione alla C.C.I.A.A. Codice ISTAT marca da bollo Al Comune di OGGETTO: Domanda per il rilascio di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo. Il sottoscritto

Dettagli

CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine

CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine CITTÀ DI TOLMEZZO Provincia di Udine SCHEDA TECNICA DI RILEVAMENTO DATI SCARICHI IN CORPO IDRICO, SUL SUOLO O NEL SUOLO, DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE 1. Dati anagrafici 1.1 Ditta:.... 1.2

Dettagli

Anagrafica dell Azienda. *partita IVA codice ATECO attività principale.. CHIEDE

Anagrafica dell Azienda. *partita IVA codice ATECO attività principale.. CHIEDE Riservato al PROTOCOLLO CAFC S.P.A. DOMANDA DI NULLA OSTA ALL'ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE (Art. 29

Dettagli

ALLEGATO B1. CERTIFICAZIONE SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA (Artt.127 e 138 LR 1/2015)

ALLEGATO B1. CERTIFICAZIONE SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA (Artt.127 e 138 LR 1/2015) ALLEGATO B1 CERTIFICAZIONE SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA (Artt.127 e 138 LR 1/2015) Il sottoscritto (Cognome). (Nome).. con studio tecnico in Via/Loc..

Dettagli

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa al progetto delle opere di captazione principali ed accessorie:

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione relativa al progetto delle opere di captazione principali ed accessorie: Elenco allegati richiesta nuova derivazione da acque sorgive (da presentare in forma cartacea e su supporto informatico possibilmente firmato digitalmente) Alla domanda deve essere allegata la seguente

Dettagli

Marca da bollo ALLA PROVINCIA DI RAVENNA

Marca da bollo ALLA PROVINCIA DI RAVENNA Marca da bollo DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI, ACQUE REFLUE DI DILAVAMENTO ACQUE DI PRIMA PIOGGIA E DI LAVAGGIO AREE ESTERNE, IN ACQUE SUPERFICIALI E SUL SUOLO (Decreto

Dettagli

AL RESPONSABILE DELL AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA

AL RESPONSABILE DELL AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA Marca da bollo 16,00 AL RESPONSABILE DELL AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO DEL COMUNE DI LASTRA A SIGNA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO, NON IN PUBBLICA FOGNATURA, DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA

Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA Marca da Bollo. 16,00 aggiornamento 21.05.2013 Pratica SUAP COMUNE di BARBERINO VAL d ELSA ( Barrare in caso di presentazione SUAP ) Provincia di Firenze EDILIZIA ED URBANISTICA AREA TECNICA (spazio riservato

Dettagli

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto)

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto) COMUNE DI DUINO AURISINA OBČINA DEVIN NABREŽINA Aurisina Cave n. 25 Nabrežina Kamnolomi št. 25 34011 AURISINA T I M B R O P R O T O C O L L O Al Comune di Duino Aurisina Ufficio Urbanistica Nominativo

Dettagli

Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE)

Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE) Al C O M U N E d i A R E N Z A N O Via Sauli Pallavicino, 39 Arenzano (GE) IDENTIFICATIVI DEL RICHIEDENTE A) Il sottoscritto.... nato/a a il / / residente in.. n CAP.. Comune.. Prov... tel. Codice fiscale....-

Dettagli

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI Il sottoscritto nato a il titolare o legale rappresentante dell Azienda sita nel Comune di in via CHIEDE l autorizzazione allo scarico per l insediamento

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Pescia

Al Sindaco del Comune di Pescia (spazio protocollo Servizi Tecnici) (spazio riservato protocollo Generale) PRATICA Marca da bollo 16,00 n RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE DOMESTICHE ED ASSIMILABILI CON RECAPITO DIVERSO

Dettagli

1 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E ASSIMILATE IN AREE NON SERVITE DA PUBBLICA FOGNATURA

1 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E ASSIMILATE IN AREE NON SERVITE DA PUBBLICA FOGNATURA Allegato 1 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE DEGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E ASSIMILATE IN AREE NON SERVITE DA PUBBLICA FOGNATURA (ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006, della L.R. n. 20/2006 e del R.T.

Dettagli

COMUNE DI DOLCE ***** PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI DOLCE ***** PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI DOLCE ***** PROVINCIA DI VERONA Ufficio Tecnico Comunale Via Trento, 698-37020 Dolcè (VR) * C.F. 00661130237 Telefono 045/7290022 045/7290070 * Telefax n. 045/7290230 www.comunedolce.it e-mail:

Dettagli

Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n..

Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n.. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE CHE NON RECAPITANO NELLA RETE FOGNARIA (La domanda dovrà essere compilata su carta legale o resa legale). Al Signor Sindaco del Comune

Dettagli

Domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali Ai sensi del decreto legislativo 152/2006

Domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali Ai sensi del decreto legislativo 152/2006 Modulo DOM-AUT-000 (16/10/2013) Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5 Riservato all ufficio Pratica Codice cliente Domanda di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali

Dettagli

Il sottoscritto Nato a il Codice fiscale/partita IVA In qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in CARMAGNOLA via

Il sottoscritto Nato a il Codice fiscale/partita IVA In qualità di dell insediamento di seguito indicato, con sede in CARMAGNOLA via Al g. ndaco del Comune di C A R M A G N O L A Pagina 1 di 5 BOLLO VIGENTE Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura

Dettagli

Al Comune di Sospirolo

Al Comune di Sospirolo MARCA DA BOLLO DI VALORE LEGALE Al Comune di Sospirolo ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi dell art.36 del D.P.R. 06.06.2001 n.380 e ss.mm.ii. IL/LA SOTTOSCRITTO/A richiedente avente

Dettagli

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)...

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)... Al PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011 Il/la sottoscritto/a (1)... nato a...... Prov. il residente a... Prov.... C.A.P.. in Via/Piazza... n.... Cod.fisc. in qualità

Dettagli

Spett.le Gruppo HERA. Sportello San Giovanni in Persiceto

Spett.le Gruppo HERA. Sportello San Giovanni in Persiceto Spett.le Gruppo HERA V.le Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna Fax 051-250418 mail: vedi voce Sportello Her@ on line dal sito www.gruppohera.it / clienti-casa Sportello San Giovanni in Persiceto PIAZZA

Dettagli

RICHIEDENTI LEGITTIMATI (vedi nota 1): Cognome e Nome o Ragione Sociale Residenza / Domicilio Tel./E.mail ...

RICHIEDENTI LEGITTIMATI (vedi nota 1): Cognome e Nome o Ragione Sociale Residenza / Domicilio Tel./E.mail ... Bollo da 14,62 AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI PALESTRINA Via del Tempio, 1 00036 Palestrina Oggetto: D.Lgs. N. 152/2006. Domanda di Autorizzazione allo Scarico di Acque Reflue Domestiche per nuclei abitativi

Dettagli

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE DICHIARAZIONE DA PARTE DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI CHE RECAPITANO IN FOGNATURA SOLO ACQUE REFLUE DOMESTICHE Tutta la documentazione tecnica dovrà essere presentata in triplice copia e firmata da tecnico

Dettagli

COMUNE DI MESOLA Provincia di Ferrara

COMUNE DI MESOLA Provincia di Ferrara COMUNE DI MESOLA Provincia di Ferrara Marca da Bollo Richiesta scarico 1.2 AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI MESOLA OGGETTO: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER SCARICHI FUORI FOGNATURA DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE

Dettagli