P321.it. P321.it Sistema Cappotto Termico Knauf NUOVO. P321c Sistema Cappotto Termico Knauf - con intonaco minerale / organico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P321.it. P321.it Sistema Cappotto Termico Knauf NUOVO. P321c Sistema Cappotto Termico Knauf - con intonaco minerale / organico"

Transcript

1 P321.it Sistema Cappotto Termico 09/2011 P321.it Sistema Cappotto Termico Knauf P321c Sistema Cappotto Termico Knauf con intonaco minerale / organico NUOVO Con valori i isolamento acustico secono DIN 4109

2 Contenuto Pagina Inice Caratteristiche, struttura el sistema, varianti i sistema 3 Dati tecnici 4 Isolamento acustico Isolamento termico 5 9 Componenti el sistema incienza ei materiali 12 Preparazione el fono 13 Incollaggio, sottofono per tassellatura Tasselli Armatura, finitura colorata Dettagli costruttivi 19 Componenti per la realizzazione ella zoccolatura incienza ei materiali Dettagli costruttivi Istruzioni per il montaggio 27 Varianti i sistema P321c Sistema Cappotto Termico Knauf Con intonaco minerale / organico Strato i armatura i origine minerale combinato con una finitura colorata superficiale legata organicamente. Collante Rasante Finitura colorata minerale organico Consiglio I ettagli mostrati illustrano proposte i soluzioni che evono essere intese come orientamento generale e evono essere aeguate alle situazioni costruttive el caso. I requisiti fisico costruttivi evono essere presi in consierazione accuratamente e verificati in ettaglio. Gli elementi costruttivi i supporto vengono rappresentati solo schematicamente.

3 Caratteristiche / struttura el sistema / varianti i sistema Sistema Cappotto EPS Il Sistema Cappotto Termico Knauf EPS è un sistema collauato che prevee l utilizzo i materiali isolanti in polistirolo espanso (EPS) per eifici esistenti e nuove costruzioni. I pannelli isolanti vengono incollati al sottofono meiante una malta aesiva (collante SM700 / SM760) e, se necessario, ulteriormente tassellati. Il Sistema Cappotto Termico Knauf può essere impiegato anche in eifici i altezza elevata (massimo 22 m; le prescrizioni relative alle altezze egli eifici ipenono al regolamento eilizio locale e alle norme nazionali), per altezze > 22 m consultare il Servizio Tecnico Knauf. Caratteristiche: spessore materiale isolante aesso massimo fino a 400 resistenza termica fino a 12,5 (m²k)/w Collante SM700 / SM760 Pannello isolante (EPS) Sistema intonaco: rasante SM700 / SM760, rete i armatura (mano i fono), finitura colorata Ai S / Conni S, (pittura) Esempio Struttura el sistema Nuovo Intonaco interno (a. es. MP 75) Esistente Intonaco interno (a. es. MP 75) Particolare costruttivo Scala 1:10 Muratura Muratura s Sistema Intonaco: rasante SM700 / SM760 e finitura colorata Ai S / Conni S Pannello isolante EPS Collante SM700 / SM760 Intonaco esistente Tasselli Sistema Intonaco: rasante SM700 / SM760 e finitura colorata Ai S / Conni S Pannello isolante EPS Collante SM700 / SM760 = spessore el materiale isolante (veere tabelle alle pagine ); s = profonità ell'ancoraggio (veere tabella alla pagina 15) In caso i murature senza intonaco non è necessaria l applicazione ei tasselli (inicazioni per la tassellatura: pagine ) a eccezione elle murature in gasbeton e legno. Tutti i supporti evono imostrare la compatibilità con i Sistemi a Cappotto, anche con prove specifiche eseguite in vari punti ella facciata, a campione. Caratteristiche P321c1 SM700 P321c2 SM760 Granulometria Tipologia cappotto 0 1,2 minerale / organico 0 0,6 minerale / organico Classe (resistenza meccanica) Spessore collante III 5 IV 5 Spessore rasante 7 5 Spessore Finitura Colorata 2 2 Spessore materiale isolante fino a 400 * fino a 400 * Spessore intonaco (rasante + finitura colorata) Inice i rifl. luminosa ella superficie colorata Finitura colorata Silossanico Conni S Acrilico Ai S Silossanico Conni S Acrilico Ai S Irorepellenza Comportamento alla iffusione Resistenza alla sporcizia Varietà toni i colore * nelle costruzioni in legno: sufficiente buono iscreto ottimo 3 Seite 3 Copyright by Knauf Gips KG N:\Aministration TD\Arbeitsorner Wolfram\MARMORIT\Detailblatt P321 Basis\Ausgabe 05_9\aktuell P321\P321S03.wg Stan 05.09

4 Dati tecnici Caratteristiche el materiale isolante / reazione al fuoco / isolamento termico Caratteristiche el materiale isolante Materiale isolante Valore ella conucibilità termica W/(mK) Dimensioni b x l Reazione al fuoco conformemente alla norma UNI EN e DIN µ Spessore isponibile EPS bianco 0,036 EPS bianco 0,035 EPS grigio 0, x 0 E 30/70 30 Zoccolatura EPS bianco 0, x 0 E 30/70 30 Isolamento termico Materiale isolante EPS grigio EPS bianco EPS bianco EPS bianco Resistenza termica R (m²k)/w Spessore materiale isolante in ,96 1,29 1,61 1,93 2,58 3,22 3,87 4,51 5,16 5,80 6,45 0,83 1,11 1,38 1,66 2,22 2,77 3,33 3,88 4,44 5,00 5,55 0,83 1,11 1,42 1,66 2,22 2,77 3,33 3,82 4,44 5,00 5,55 0,91 1,21 1,51 1,82 2,42 3,03 3,63 4,24 4,85 5,45 6,06 Dalla tabella, grazie al valore ella conucibilità termica e ello spessore el materiale isolante, è possibile ottenere la resistenza termica R. La soa i tutte le resistenze termiche (intonaco, opera in muratura, materiali isolanti ecc.) viene soata al valore i 0,17 (m 2 K)/W i entrambe le resistenze liminari, interna e esterna. Dal valore reciproco ella soa si ottiene il valore U. 4

5 Isolamento acustico Valutazione el potere fonoisolante Esempi i realizzazione P321a / P321c P321a Disegni schematici imensioni in m' parete Massa superficiale ella parete esterna inclusi 10 i intonaco interno (Knauf MP 75) m' parete 7 9 Massa superficiale el sistema intonaco m' intonaco 10 kg/m² 1) m' intonaco 15 kg/m² 2) 10 1) Struttura sistema intonaco: a es. 5 SM Conni S 2) Struttura sistema intonaco: a es.. 7 SM SM700 come intonaco i finitura 1 Massa superficiale m' parete e potere fonoisolante R w ella parete esterna senza Sistema Cappotto Termico Knauf 3) Parete esterna Massa superficiale m' parete in kg/m² 4) potere fonoisolante R w, senza in B Tipo i costruzione 400 Es. calcestruzzo poroso 500 Es. calcestruzzo poroso 600 Es. calcestruzzo poroso 700 Es. mattoni forati 800 Es. mattoni forati 900 Es. mattoni forati 0 Es. mattoni forati 1 Es. mattoni forati 0 Es. mattoni pieni 0 Es. mattoni pieni 0 Es. mattoni pieni/pietra arenaria calcarea 0 Es. pietra arenaria calcarea 2 Es. pietra arenaria 2 Es. calcestruzzo Malta leggera 5) Malta normale Letto i malta fine Malta leggera 5) Malta normale Letto i malta fine Malta leggera 5) Malta normale Letto i malta fine Malta leggera 5) Malta normale Letto i malta fine Malta leggera 5) Malta normale Letto i malta fine Malta leggera 5) Malta normale Letto i malta fine Malta leggera 5) Malta normale Letto i malta fine Malta normale Letto i malta fine Malta normale Letto i malta fine Malta normale Letto i malta fine Malta normale Letto i malta fine Malta normale Malta normale Spessore ella parete in ) secono DIN ) incluso 10 intonaco interno (Knauf MP 75) 5) ensità apparente 0 I colori elle caselle inicati in tabella fanno riferimento alla massa superficiale riportata a pag 7, tabella 4 Copyright by Knauf Gips KG N:\Aministration TD\Arbeitsorner Wolfram\1_MARMORIT\Detailblatt P321 Basis\aktuell\wgaktuell\P321S09.wg Stan Seite 9

6 Isolamento acustico Valutazione el potere fonoisolante Stima el potere fonoisolante R w, con ella parete esterna conforme alla norma ABZ Z e ABZ in 7 passi 2 Sistema Isolante m' intonaco in kg/m² 3 Fissaggio ell isolante P321a / c EPS Stanar 035/032 elasticizzato 10 senza tasselli (secono ABZ Z ) P321a EPS Stanar 035/032 elasticizzato 15 con tasselli (secono ABZ Z ) (Tassellatura: vei pagg ) Frequenza i risonanza f R [Hz] Esempio 80 Spessore isolante [] Valore i miglioramento R w [B] Esempi: 1 Dim. parete esterna m' parete = 214 kg/m² (es. mattoni forati 700 con malta leggera, incluso 10 i intonaco interno MP 75) 2 EPS Stanar 035 elasticizzato, spessore isolante = Dim. sistema intonaco m' intonaco = 15 kg/m² (p. es. P321a) 3 Senza tasselli 4 vei 1 5 superficie i incollaggio 40% Spiegazioni 6 passo 2 : La frequenza i risonanza viene eterminata al tipo i isolante, allo spessore ell isolante e al tipo i sistema intonaco. Maggiore è lo spessore ell isolante più elastico è tutto lo strato ell isolante e i conseguenza è più bassa la frequenza i risonanza. Anche un intonaco più rigio iminuisce la frequenza i risonanza. passo 3 : Minore è la frequenza i risonanza maggiore è l incremento ell isolamento acustico. I tasselli sono ponti acustici che influiscono negativamente sull isolamento acustico. passo 4 : L effetto ello strato isolante ipene anche alla parete portante perciò viene stabilito un valore K T in funzione ella misura riferita alla massa superficiale ella parete portante. passo 5 : La q.tà i superficie aesiva rene il sistema più rigio e i conseguenza aumenta la frequenza i risonanza. Il valore i correzione K K consiera questo aspetto. Copyright by Knauf Gips KG N:\Aministration TD\Arbeitsorner Wolfram\1_MARMORIT\Detailblatt P321 Basis\aktuell\wgaktuell\P321S10.wg Stan Seite 10

7 Isolamento acustico Valutazione el potere fonoisolante 4 Massa superficiale ella parete esterna / parete portante m' parete 5 Superficie aesiva in % 148 kg/m² 175 kg/m² Es. 365 calcestruzzo poroso (400 ) kg/m² 213 kg/m² Es. calcestruzzo poroso (600 ) Valore i correzioni K K in B 214 kg/m² 255 kg/m² 256 kg/m² 304 kg/m² 305 kg/m² 366 kg/m² 367 kg/m² 442 kg/m² Es. mattoni forati (900 ) Es. 365 mattoni forati (700 ) Es. pietra calcarea piena (0 ) Es. 175 calcestruzzo (2 ) Valore i correzione K [B] T 6 Determinazione ella misura i miglioramento R w, R Misura i miglioramento al iagraa 3 Valore i correzione con 4 Valore i correzione con 5 Parete esterna/parete portante Superficie aesiva Misura i miglioramento incluso valore i correzione R w 5 B + K T 2 B + K K 0 B = R w, R 7 B Se il valore calcolato per ΔR w, R è inferiore a 6 B, si calcola ulteriormente con un valore i 6 B; se il valore è maggiore i 16 B si calcola ulteriormente con un valore i 16 B 7 Definizione ella misura el potere fonoisolante R w ella parete esterna con Sistema Cappotto Termico Knauf Parete esterna Sistema Cappotto Termico Parete con 1 con 6 con Sistema Cappotto Termico R w, senza 45 B + R w, R 7 B = R w, con 52 B Copyright by Knauf Gips KG N:\Aministration TD\Arbeitsorner Wolfram\1_MARMORIT\Detailblatt P321 Basis\aktuell\wgaktuell\P321S11.wg Stan Seite 11

8 Isolamento acustico Valutazione el potere fonoisolante A Stima el valore i isolamento acustico R w i una parete coibentata in presenza i una superficie finestrata Parete esterna Superficie es. R w, con 70 % 52 B Finestra su parete esterna Superficie es. R w Es. 30 % 35 B *) La presenza i una finestra può influenzare sensibilmente l isolamento acustico ella parete esterna coibentata con il Sistema Cappotto Termico Knauf in funzione ella granezza. Influiscono comunque anche il tipo e la posizione ei cassonetti egli avvolgibili (veere DIN 4109 allegato 1). *) Inicazioni, per es., el prouttore ella finestra Parete esterna con Sistema Cappotto Termico a 7 Finestra Differenza R w, con 52 B R w 35 B = 17 B B Valore i correzione K F per finestre nella parete coibentata Differenza Valore i correzione K F Superficie elle finestre in B B 10 % 20 % 30 % 40 % 50 % 60 % 70 % 80 % 90 % Esempi C Determinazione el potere fonoisolante R w, R risultante ella parete esterna coibentata Parete esterna con Sistema Cappotto Termico con 7 Valore i correzione con B Parete esterna con Sistema Cappotto Termico e finestra R w, con 52 B K F 12 B = R w, R 40 B 8 I requisiti ella misura i isolamento acustico risultante R w, R per la parete esterna coibentata sono contenuti a esempio in DIN 4109 Tabella 8 e 9. Copyright by Knauf Gips KG N:\Aministration TD\Arbeitsorner Wolfram\1_MARMORIT\Detailblatt P321 Basis\aktuell\wgaktuell\P321S12.wg Stan Seite 12

9 Isolamento termico Isolamento termico i pareti esistenti Esempi i pareti esistenti e spessori necessari ei materiali isolanti Pareti esistenti Pareti esterne Tipologia Spess. W/(mK) Valore U senza Sistema Cappotto Termico 1) W/(m²K) Calcestruzzo 1,06 4, Calcestruzzo 250 1,09 3, Laterizio pieno 250 0,78 2,86 0 Laterizio pieno 0,78 2,42 0 Conucibilità termica λ Con isolamento esterno Spess. Valore U totale 2) in W/(m²K) Conucibilità termica λ in W/(mK) 0,036 0,031 0,33 0,29 0,28 0,24 0,24 0,21 0,21 0,19 0,19 0,17 0,16 0,14 0,13 0,12 0,12 0,10 0,33 0,29 0,28 0,24 0,24 0,21 0,21 0,18 0,19 0,16 0,16 0,14 0,13 0,12 0,12 0,10 0,32 0,28 0,27 0,24 0,24 0,21 0,21 0,18 0,19 0,16 0,12 0,10 0,31 0,27 0,27 0,23 0,23 0,20 0,21 0,18 0,18 0,16 Pareti esistenti Pareti esterne Tipologia Laterizio pieno 0 Laterizio semipieno 0 Laterizio semipieno 0 Laterizio semipieno 0 1) calcolato per tutti i tipi i parete, 10 i intonaco per interni Knauf MP 75, λ = 0,35 W/(mK) Spess. Conucibilità termica λ W/(mK) 0,67 4,21 Valore U senza Sistema Cappotto Termico 1) W/(m²K) 380 0,78 1, ,67 2,49 0,67 2,24 Con isolamento esterno Spess. Valore U totale 2) in W/(m²K) Conucibilità termica λ in W/(mK) 0,036 0,031 0,30 0,27 0,26 0,23 0,23 0,20 0,20 0,18 0,18 0,16 0,16 0,14 0,12 0,10 0,33 0,29 0,28 0,24 0,24 0,21 0,21 0,19 0,19 0,17 0,16 0,14 0,14 0,13 0,13 0,12 0,12 0,10 0,31 0,28 0,27 0,23 0,23 0,20 0,21 0,18 0,19 0,16 0,31 0,27 0,26 0,23 0,23 0,20 0,20 0,18 0,18 0,16 0,17 0,14 2) non è consierata la riuzione meiante tassello 9

10 Isolamento termico Isolamento termico i pareti esistenti 10 Esempi i pareti esistenti e spessori necessari ei materiali isolanti Pareti esistenti Pareti esterne Tipologia Laterizio forato 700 Laterizio forato 700 0,46 2,16 Laterizio forato 250 0,46 1, Laterizio forato 0,46 1, ,46 2,82 Con isolamento esterno Valore U totale 2) in W/(m²K) 0,32 0,28 0,27 0,24 0,24 0,21 0,21 0,18 0,19 0,16 0,12 0,10 0,31 0,27 0,26 0,23 0,23 0,20 0,20 0,18 0,18 0,16 0,17 0,14 0,12 0,10 0,30 0,26 0,26 0,23 0,22 0,20 0,20 0,17 0,18 0,16 0,16 0,14 0,12 0,10 0,29 0,26 0,25 0,22 0,22 0,19 0,20 0,17 0,18 0,15 0,16 0,14 0,12 0,10 Pareti esistenti Spess. Conucibilità Valore U Spess. Pareti Spess. Conucibilità Valore U Spess. termica λ senza esterne termica λ senza Sistema Sistema Cappotto Conucibilità Cappotto Conucibilità Termico 1) termica λ in W/(mK) Termico 1) termica λ in W/(mK) W/(mK) W/(m²K) 0,036 0,031 Tipologia W/(mK) W/(m²K) 0,036 0,031 Laterizio alveolato 900 Laterizio alveolato 900 Laterizio alveolato 900 Laterizio alveolato ,31 1,20 0,31 1, ,31 0, ,31 0,68 Con isolamento esterno Valore U totale 2) in W/(m²K) 0,28 0,25 0,24 0,21 0,21 0,19 0,19 0,17 0,16 0,14 0,14 0,13 0,13 0,12 0,12 0,10 0,26 0,24 0,23 0,21 0,20 0,18 0,18 0,16 0,11 0,09 0,24 0,22 0,21 0,19 0,19 0,17 0,16 0,14 0,13 0,12 0,12 0,10 0,10 0,09 0,23 0,21 0,21 0,19 0,19 0,17 0,15 0,14 0,14 0,13 0,13 0,12 0,10 0,09 1) calcolato per tutti i tipi i parete, 10 i intonaco per interni Knauf MP 75, λ = 0,35 W/(mK) 2) non è consierata la riuzione meiante tassello

11 Isolamento termico Isolamento termico i pareti esistenti Esempi i pareti esistenti e spessori necessari ei materiali isolanti Pareti esistenti Con isolamento esterno Pareti esistenti Con isolamento esterno Pareti esterne Tipologia Spess. Conucibilità termica λ Valore U senza Sistema Cappotto Termico 1) Spess. Valore U totale 2) in W/(m²K) Conucibilità termica λ in W/(mK) Pareti esterne Spess. Conucibilità termica λ Valore U senza Sistema Cappotto Termico 1) Spess. W/(mK) W/(m²K) 0,036 0,031 Tipologia W/(mK) W/(m²K) 0,036 0,031 Valore U totale 2) in W/(m²K) Conucibilità termica λ in W/(mK) 0,25 0,22 0,33 0,29 0,22 0,19 0,28 0,24 0,19 0,17 0,24 0,21 Calcestruzzo cellulare 250 0,20 0,78 0,17 0,16 0,16 0,14 Pietra arenaria calcarea 250 0,99 3,56 0,21 0,18 0,19 0, ,16 0,14 0,12 0,10 0,13 0,12 0,10 0,09 0,12 0,10 0,23 0,21 0,32 0,28 0,21 0,19 0,27 0,24 0,18 0,17 0,24 0,21 Calcestruzzo cellulare 0,20 0,65 0,15 0,14 0,14 0,13 Pietra arenaria calcarea 0,99 3,02 0,21 0,18 0,19 0, ,13 0,12 0 0,16 0,13 0,11 0,09 0,10 0,09 0,12 0,10 0,27 0,24 0,32 0,28 0,24 0,21 0,27 0,23 0,21 0,18 0,23 0,20 Calcestruzzo cellulare 250 0,28 1,09 0,19 0,16 0,15 0,14 Pietra arenaria calcarea 250 0,70 2,59 0,21 0,18 0,19 0, ,13 0,12 0 0,11 0,09 Calcestruzzo cellulare 800 0,28 0,91 0,26 0,23 0,23 0,20 0,20 0,18 0,18 0,16 0,16 0,14 0,11 0,09 Pietra arenaria calcarea 0,70 2,19 1) calcolato per tutti i tipi i parete, 10 i intonaco per interni Knauf MP 75, λ = 0,35 W/(mK) 2) non è consierata la riuzione meiante tassello 0 0,31 0,27 0,26 0,23 0,23 0,20 0,20 0,18 0,18 0,16 0,17 0,14 11

12 Componenti el sistema incienza ei materiali Componenti el sistema Breve escrizione Consumo i materiale per ogni m² i parete esterna P321c Fissativo consoliante 1) Acrilico all acqua a forte penetrazione 0,1 litri Collegamento alla zoccolatura Profilo i partenza in alluminio Tassello NKU / SDK U Collante SM700 SM760 Lunghezza 2500 Larghezza a 30 a 1 m / m Fissaggio profilo i partenza 3 pz / m Minerale, irorepellente, rinforzato con fibra 4,3 kg (vecchio intonaco planare) 6,5 kg (nuova costruzione) Minerale, irorepellente, rinforzato con fibra 4,3kg (vecchio intonaco planare) 6,5 kg (nuova costruzione) Materiale isolante vei tabella pag. 4 1 m² Tassello 2) Lunghezza: Tassello a percussione NT U Tassello a percussione NTK U Tassello universale a avvitamento STR U Tassello i avvitamento con vite in acciaio zincato STR H Categoria uso A, B, C Categoria uso A, B, C Categoria uso A, B, C, D, E Per legno e lamiere metalliche Vei calcolo a pag. 16 Sistema intonaco Rasante SM700 SM760 Rete i armatura Reinforcing Mesh Minerale / spessore strato 7 Minerale / spessore strato 5 Maglia 4x4, graatura ca. g/m² 6,5 kg 4,5 kg 1,1 m² Primer pigmentato Fono uniformante 0,1 litri 3) Finitura colorata granulometria Conni S 1,2 1,5 Rivestimento irosiliconico a spessore resistente alla luce e alle intemperie. Resistente a alghe, batteri e muffe. Irorepellente 2,0 2,3 kg 2,7 3,0 kg Ai S 1,2 1,5 Rivestimento acrilico a spessore, pigmentato, resistente alla luce e alle intemperie. La presenza i speciali fibre fornisce al prootto elevata resistenza alle sollecitazioni. 2,0 2,3 kg 2,7 3,0 kg Pittura Pittura irosiliconica al quarzo Colori a base i resina irosiliconica 0,1 litri 1) Utilizzare solo con EPS bianco in caso i necessità. Non utilizzare con EPS grigio. 2) Vei pagina 15 3) Si consiglia i usare il Primer Knauf ella stessa tonalità ella Finitura Colorata Knauf. Componenti per la realizzazione ella zoccolatura consumo el materiale: veere pagina 20 12

13 Preparazione el sottofono Verifica el sottofono per l incollaggio Verifica i Metoo i verifica Iniviuazione Inicazione e provveimenti tecnici Stabilità ella superficie Prova i sfregamento con oggetto appuntito La superficie viene anneggiata con una moerata pressione Rimuovere le parti staccate, instabili o friabili, manualmente o con apposita attrezzatura; in caso i sottofono non sufficientemente stabile, il sistema eve essere ulteriormente tassellato. Sfregamento manuale In caso i leggero sfregamento Trattare la superficie elle pareti con materiale ioneo a stabilizzare il supporto. Bagnare fino a saturazione con acqua e unque effettuare prova i graffiatura In caso i forte e profono sfregamento Con prova sul bagnato la superficie cee Trattare la superficie egli elementi costruttivi con materiale ioneo a stabilizzare il fono per l intonaco; rimuovere il rivestimento / intonaco non sufficientemente stabile rimuovere il rivestimento / intonaco non sufficientemente stabile Insufficiente capacità portante i rivestimenti già esistenti Prova i sfregamento con oggetto appuntito Test con nastro aesivo: ca. 10 cm i striscia i nastro aesivo (a es. premere con forza e poi tirare bruscamente un nastro tipo Tesaban 4651 o Tesakrepp 4310). parti i rivestimento si scheggiano già con una moerata pressione; il graffio è seghettato oppure convesso Il rivestimento viene via facilmente; pezzi el rivestimento restano visibilmente attaccati all aesivo Rimuovere il vecchio rivestimento Rimuovere il vecchio rivestimento Umiità Prova visiva e se necessario prova al graffio Si elineano superfici umie, aloni i umiità, cambiamenti i colore Devono essere escluse le cause tecnico costruttive / fisico costruttive; fare asciugare Affioramenti Prova visiva Macchie i sale o i calcare Devono essere escluse le cause tecnico costruttive / fisico costruttive; fare asciugare e togliere il sale a secco Presenza i alghe, funghi e muffe Prova visiva macchie veri e scure Eliminare meccanicamente oppure con alghicii (soluzioni per risanamento pronte all uso) e pulire con getto acqua a pressione. Altro tipo i sporcizia Prova visiva (prova al tatto) Colore, grasso, colla Eliminare con prootti specifici Capacità i assorbimento Prova con acqua In caso i alta capacità assorbente rapio accumulo i acqua e veloce colorazione scura Equilibrare con un aeguato trattamento el fono i sottofoni fortemente assorbenti. Eliminazione elle non planarità 1) Prova visiva Irregolarità vistose: scostamenti alla linea retta sporgenze fuori allineamento Determinare l entità ei isallineamenti meiante misurazioni; fare le ovute correzioni e eventualmente realizzare strati i livellamento; n.b.:sono aessi scostamenti al filo piombo el cappotto, se non viene compromesso l aspetto e se le funzioni tecniche concorate vengono garantite. Ioneità ei collegamenti Prova visiva: misurazione elle sporgenze a esempio elle coperture Misure iverse e / o troppo piccole elle sporgenze Aeguare gli elementi costruttivi aiacenti al cappotto progettato 1) In caso i vecchi eifici, come a esempio gli eifici storici, i solito non viene richiesto livellamento. Diversamente è necessario concorare misure ettagliate secono i casi specifici Tolleranze i planarità conformemente a norma DIN 1820 (estratto ella tabella 3) Oggetto Pareti e soffitti con superficie grezza misure i riferimento come valori limite in per intervalli ei punti i misurazione fino a 0,1 m 1 m 4 m 10 m 15 m Pareti con superficie finita, solai intonacati, controsoffitti Come riga preceente ma con requisiti i finitura superficiale più elevati

14 Incollaggio / sottofono per tassellatura Incollaggio Se sul sottofono vi sono ei rivestimenti già presenti (come a esempio vernici) è necessario verificare accuratamente la compatibilità con la malta aesiva. Nel caso i superfici che presentano materiale polveroso o tracce i isarmante, applicare il Fissativo Consoliante, segueno le relative istruzioni uso. Irregolarità fino a un massimo i 10 / m possono essere livellate con Collante SM700 / SM760. Le irregolarità fino a un massimo i 20 / m possono essere livellate con Collante SM700 / SM760; è necessario comunque tassellare. Le irregolarità maggiori evono essere livellate con uno strato i intonaco, oppure con variazioni ello spessore ella lastra isolante. Deve essere verificata opo l'essiccazione la resistenza allo strappo ell'intonaco ei pannelli. Il collante non eve entrare all'interno ei giunti. Tra il pannello isolante e il supporto non eve circolare aria. Il pannello isolante eve essere fissato al supporto in maniera uniforme. Incollaggio manuale incollaggio a tutta superficie incollaggio a macchina misure in millimetri strato i colla sulla lastra isolante per struttura in legno: incollaggio aesso solo a tutta superficie incollaggio con punti i colla colla sulla lastra isolante superficie i aesione colla 40% colla sul sottofono superficie i aesione colla 60% l intervallo tra i coroni i colla non eve superare gli 80 sui bori applicare coroni i colla continui Incollaggio elle lastre isolanti sui bori egli eifici Schema le lastre isolanti evono essere incollate parteno al basso con uno sfalsamento ei giunti (si consiglia sfalsamento ei giunti a metà lunghezza ella lastra schema tasselli). in caso i incollaggio a macchina, le lastre isolanti evono essere pressate spingenole nel collante. le lastre isolanti fino a uno spessore i possono essere posate senza entatura ell'angolo, a partire a eseguire la posa con entatura ell'angolo. Sfalsamento ei giunti Sottofono per tassellatura La superficie ella parete eve essere planare, asciutta, priva i polvere e i grasso. In caso i nuovi sottofoni senza intonaco, come muratura conforme a norma DIN 1053 e calcestruzzo conforme a norma DIN 1045, e anche per sottofoni intonacati che hanno un resistenza allo strappo i 0,08 N/ 2 (prova secono i requisiti ella norma DIN ) può essere evitata la tassellatura aggiuntiva. In caso i sottofoni pitturati è sempre preferibile una tassellatura. 14 per le seguenti tipologie i sottofoni, i nuova costruzione, non è necessario tassellare: pareti senza intonaco mattoni in laterizio mattoni pieni / mattoni forati pietra arenaria calcarea pietra piena, pietra forata mattone i scoria pietra arenaria calcarea calcestruzzo o rosso pietre in blocchi, pietre piatte calcestruzzo leggero pietra piena, blocchi pieni pietre per muratura calcestruzzo normale calcestruzzo calcestruzzo normale * si raccomana i fissare ulteriormente le lastre isolanti con mezzi i fissaggio meccanici appropriati. pannelli in legno * pannelli in legno legati con sostanze organiche 12 lastre pressate legate con cemento lastre pressate legate con gesso lastre in gesso fibra lastre in fibrocemento lastre in gesso

15 Tassellatura, classe i carico ei tasselli, lunghezza ei tasselli classe i carico ei tasselli / campi i applicazione categoria materiale costruttivo carico aesso per ogni singolo tassello (v. anche schea tecnica tassello) 'impiego ella parete Tassello universale a percussione NT U Tassello a percussione NTK U secono ETAG 014 Tassello a avvitamento STR U kn kn kn A Calcestruzzo (C12 / 15) Calcestruzzo (C16/20 C50/60) 1,20 1,20 0,60 0,90 1,50 1,50 Mattone pieno 1,50 0,90 1,50 B Pietra piena arenaria calcarea 1,50 0,90 1,50 Blocchi e pietre piene in cls alleggerito 0,50 0,60 Pietra forata arenaria o calcarea 1,50 0,90 1,50 C Mattoni forati 0,90 0,60 1,20 Blocchi forati in cls alleggerito 0,50 0,60 D Calcestruzzo alleggerito 0,90 E Calcestruzzo cellulare 0,75 lunghezza ei tasselli in funzione ello spessore ei materiali isolante Spessore materiale isolante Lunghezza tasselli Tassello universale a percussione NT U Tassello a percussione NTK U Tassello a avvitamento STR U Nuova costruzione Vecchia costruzione *) Nuova costruzione Vecchia costruzione *) Nuova Vecchia costruzione costruzione Cat. AD Cat. E Cat. AD Cat. E *) incluso spessore intonaco strato i colla **) i tasselli possono essere collocati solo a filo con la superficie **) 115 **) 155 **) calcolo ella lunghezza ei tasselli: profonità i ancoraggio + spessore el vecchio intonaco + spessore i colla + spessore materiali isolante 15

16 Tassellatura, calcolo el numero i tasselli, proceimento semplificato Quantità i tasselli/m 2 nella zona perimetrale ella facciata con un carico utile ei tasselli i 0,20kN Velocità el vento [m/s] Topografia ell intorno 1) I II III Altezza ell eificio [m] V b < > 2550 < > 2550 < > > ) I: eifici isolati II: eifici in contesti urbani aperti III: eifici in contesti urbani protetti al vento Le categorie I, II e III corrisponono alle categorie II, III e IV ell Eurocoice EN II: Area con vegetazione bassa come erba e ostacoli isolati (alberi, eifici) con una istanza pari a almeno 20 volte l altezza egi ostacoli. III: Area con una copertura regolare i vegetazione o eifici o con ostacoli isolati con istanza pari a almeno 20 volte l altezza egli ostacoli (come villaggi, terreni suburbani, foresta permanente). IV: Area in cui almeno il 15% ella superficie è coperta con eifici e la loro altezza meia supera i 15 metri. Mappa elle zone in cui è suiviso il territorio italiano v b è ata all espressione (D.M. 14/01/08): v b = v b, 0 per a s a 0 v b = v b, 0 + k a (a s a 0 ) per a 0 < a s 1500 m ove: v b, 0, a 0, k a sono parametri forniti nel D.M. 14/01/08 e legati alla regione in cui sorge la costruzione in esame, in funzione elle zone efinite in Figura; a s è l altituine sul livello el mare (in m) el sito ove sorge la costruzione. Valori ei parametri v b,0, a 0, k a (D.M. 14/01/08) Zona Descrizione Valle Aosta, Piemonte, Lombaria, Trentino Alto Aige, Veneto, Friuli Venezia Giulia (con l eccezione ella provincia i Trieste) Emilia Romagna Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria (esclusa la provincia i Reggio Calabria) Sicilia e provincia i Reggio Calabria Saregna (zona a oriente ella retta congiungente Capo Teulaa con l Isola i Maalena) Saregna (zona a occiente ella retta congiungente Capo Teulaa con l Isola i Maalena) Liguria Provincia i Trieste Isole (con l eccezione i Sicilia e Saregna) e mare aperto v b,0 [m/s] a 0 [m] k a [l/s] , , , , , , , , , Per altezze egli eifici > 50 m e per altituini > 1500 m s.l.m. possono essere previsti fissaggi integrativi a quelli minimi proposti.

17 Tassellatura, isposizione ei tasselli Scherma isposizione tasselli Dettagli costruttivi Quantità Disposizione Quantità Disposizione 6 Tasselli / m² 8 Tasselli / m² 10 Tasselli / m² 12 Tasselli / m² 14 Tasselli / m² 16 Tasselli / m² Intervallo tasselli al boro ell'eificio: minimo 17

18 Armatura / Finitura Colorata Armatura ella superficie Variante i sistema Prootto Spessore Posizionamento rete sovrapposizione giunto rete i armatura P321c1 Rasante e collante SM 700 P321c2 Rasante e collante SM nel terzo esterno ello strato i armatura nel centro ello strato i armatura Rinforzo angolo finestra Dettagli costruttivi Figura 1 Figura 2 Sormonto Angolare a rete Figura 3.1 Figura 3.2 Gli angoli interni i architravi / intraossi evono essere armati con strisce i rete (figura1), oppure con apposita Rete a freccia 3D. Diagonalmente, a tutti gli angoli elle aperture, eve essere collocata una freccia angolare in rete (figura 3.1) oppure strisce i rete i armatura (figura 3.2) Finitura colorata Ai S, Conni S. Variante i sistema Granulometria Coefficiente i riflessione luminosa P321c 1,5 1,

19 Collegamento con avanzale ella finestra parte laterale / profilo i collegamento alla finestra / carichi verticali Collegamento con avanzale ella finestra parte laterale (es.) Nastro SR incollato Nastro impermeabilizzate per giunti Materiale isolante (sistema intonaco non rappresentato) Davanzale ella finestra e parte laterale salamente collegati Profilo i collegamento alla finestra impermeabile Posizione Dimensioni Spessore Profilo i collegamento finestra ella Particolare finestra importanza isolante assume la cura ei ettagli costruttivi in finestra prossimità ella finestra e elle aperture. nell opera E infatti i fonamentale importanza l utilizzo i ionei componenti murariae accessori che garantiscono protezione e continuità al sistema Cappotto Termico M. Contattare eventualmente il settore tecnico Knauf per le necessarie informazioni 2 m² inerenti la corretta esecuzione ei noi critici. Centrale 2 10 m² A filo Frontale 2 m² 2 10 m² 2 m² 2 10 m² Flexibel 1) per intonaco graffiato 2) per le guie egli avvolgibili Profili i collegamento con le finestre impermeabili senza ulteriore nastro impermeabilizzate per giunti Evitare il giunto con il profilo e collocare posteriormente un nastro impermeabilizzante per giunti Universal 1) Teleskop 2) Roma Montaggio senza ponti termici per carichi verticali fino a 40 kg P321EXV3 Fissaggio gronaie acqua piovana Collegamento laterale con le guie per avvolgibili P321FEH4 Profilo per collegamento con la finestra Fascetta per tubo Gronaia acqua piovana 70 Guie per avvolgibili Profilo per collegamento con rete i armatura Ø 70 Guie per avvolgibili Profilo per collegamento con rete i armatura Materiale isolante (sistema intonaco non rappresentato) Zyrillo (montaggio cilinro in PSE) Colla speciale per montaggi Segnare la posizione i Zyrillo cilinro i montaggio prima ell armatura e ell intonaco i finitura, come riferimento per il fissaggio N.B. Le opere aiacenti sono rappresentate solo schematicamente 19

20 Componenti per la realizzazione ella zoccolatura incienza i materiale Componente per la realizzazione ella zoccolatura Breve escrizione Consumo i materiale per ogni m 2 i zoccolatura Fissativo consoliante Acrilico all acqua a forte penetrazione 0,1 litri Materiale isolante EPS bianco = 0,035 W/(mK) Spessore materiale: Incassato nel terreno: fino a fino a 3 m > fino a 0,5 m 1 m² (1 Lastra = 0,5 m²) Collegamento alla zoccolatura Profilo i partenza in alluminio Lunghezza 2500 Larghezza a 30 a 1 m / m Tassello NKU / SDK U Fissaggio profilo i partenza 3 pz / m Collante SM700 Minerale, irorepellente, rinforzato con fibra 4,3 kg (vecchio intonaco planare) 6,5 kg (nuova costruzione) SM760 Minerale, irorepellente, rinforzato con fibra 4,3kg (vecchio intonaco planare) 6,5 kg (nuova costruzione) Materiale isolante vei tabella pag. 4 1 m² Tassello 1) 2) Lunghezza: Tassello a percussione NT U Tassello a percussione NTK U Tassello universale a avvitamento STR U Categoria uso A, B, C Categoria uso A, B, C Categoria uso A, B, C, D, E Vei calcolo a pag. 16 Tassello i avvitamento con vite in acciaio zincato STR H Per legno e lamiere metalliche Sistema intonaco Rasante SM700 Minerale / spessore strato 7 6,5 kg SM760 Minerale / spessore strato 5 4,5 kg Rete i armatura Reinforcing Mesh Maglia 4x4, graatura ca. g/m² 1,1 + 1,1 m² 4) Primer pigmentato Fono uniformante 0,1 litri 3) Finitura colorata granulometria Conni S 1,2 1,5 Rivestimento irosiliconico a spessore resistente alla luce e alle intemperie. Resistente a alghe, batteri e muffe. Irorepellente 2,0 2,3 kg 2,7 3,0 kg Ai S 1,2 1,5 Rivestimento acrilico a spessore, pigmentato, resistente alla luce e alle intemperie. La presenza i speciali fibre fornisce al prootto elevata resistenza alle sollecitazioni. 2,0 2,3 kg 2,7 3,0 kg Pittura Pittura irosiliconica al quarzo Colori a base i resina irosiliconica 0,1 litri 20 1) Per il fissaggio su legno si consiglia l utilizzo i tasselli 2) Vei pagina 15 3) Si consiglia i usare il Primer Knauf ella stessa tonalità ella Finitura Colorata Knauf. La zona ella zoccolatura inizia con il boro superiore el terreno e el rivestimento a un'altezza minima i. L'acqua piovana eve essere eviata alla facciata meiante accorgimenti costruttivi (letto i ghiaia o spessore anticapillare). I lastricati oppure i rivestimenti con pannelli evono avere la giusta penenza e evono essere realizzati con un ivisione strutturale ell'eificio. Osservare la norma DIN 18195! 4) In corrisponenza ella zoccolatura è necessario utilizzare un oppio strato i rete i armatura.

21 Realizzazione ella zoccolatura Parte interrata Dettagli 1:10 P321SOV1 Realizzazione i zoccolatura rientrante Intonaco interno (a esempio MP 75) Materiale isolante Collante Profilo i chiusura zoccolatura Profilo i chiusura zoccolatura Non riscalato Guaina bottonata accoppiata con tessuto Zoccolatura a tenuta Lastra isolante per zoccolatura Nastro impermeabilizzate per giunto Se necessario tassello (ancoraggio nel sottofono portante) 40 (Veere DIN 4108 allegato 2) Penenza > 2 % (Veere DIN 4108 allegato 2) Zoccolatura SM Impermeabilizzazione veere norma DIN P321SOV2 Realizzazione i zoccolatura rientrante Massetto autolivellante (a es. FE 50 largo) Sistema Intonaco (veere pagina 8) Materiale isolante Collante Sistema Intonaco (veere pagina 16) Se necessario tassello (ancoraggio nel sottofono portante) Non riscalato Guaina bottonata accoppiata con tessuto Zoccolatura a tenuta Lastra isolante per zoccolatura Penenza > 2 % (Veere DIN 4108 allegato 2) Zoccolatura SM Impermeabilizzazione veere norma DIN Le lastre isolanti incassate nel terreno vengono tagliate obliquamente nel lato inferiore e collocate nello strato i armatura. Lo strato i armatura eve arrivare fino al sottofono. Dopo l'essiccazione ell'intonaco superiore nelle zone a contatto con il terreno eve essere fatta un'impermeabilizzazione con la zoccolatura a tenuta (minimo 50 sopra il boro superiore el terreno), che eve chiuersi in corrisponenza el fabbricato (circa 50 i sovrapposizione). Dopo l'essiccazione, come protezione meccanica e necessario collocare anche una guaina a noini accoppiata con tessuto. 21

22 Realizzazione ella zoccolatura Realizzazione con coibentazione perimetrale Dettagli 1:10 P321SOV3 Realizzazione i zoccolatura rientrante Intonaco interno (a esempio MP 75) Materiale isolante Collante Non riscalato Guaina bottonata accoppiata con tessuto Zoccolatura a tenuta Lastra isolante per zoccolatura Collante SM Impermeabilizzazione veere norma DIN Profilo gocciolatoio Nastro impermeabilizzate per giunto Se necessario tassello (ancoraggio nel sottofono portante) 40 (Veere DIN 4108 allegato 2) Penenza 2 % P321SOV4 Realizzazione i zoccolatura Massetto autolivellante (a es. FE 50 largo) Non riscalato Guaina bottonata accoppiata con tessuto Zoccolatura a tenuta Lastra isolante per zoccolatura Collante SM Impermeabilizzazione veere norma DIN Sistema Intonaco (vei pagina 8) Materiale isolante Collante Sistema Intonaco (vei pagina 16) Se necessario tassello (ancoraggio nel sottofono portante) Penenza > 2 % Lo strato i armatura e l intonaco superiore terminano approssimativamente al i sotto el boro superiore el terreno. Dopo l'essiccazione ell'intonaco superiore nell'area a contatto con il terreno è necessario realizzare una impermeabilizzazione con la zoccolatura a tenuta (minimo 50 al i sopra ella lastra isolante perimetrale non rivestita). Come protezione meccanica è necessario collocare anche, opo l'essiccazione, una guaina a noini accoppiata con tessuto

23 Collegamento con le finestre Finestra rientrante rispetto alla muratura Dettagli 1:10 P321FEH1 Sezione orizzontale P321FEV1 Sezione verticale Esempio: REHAU Brillant Design MD Penenza 5 Nastro antirumore Profilo i collegamento con finestra *) (pag. 15) oppure nastro impermeabilizzante per giunti Nastro impermeabilizzante per giunto EPS Stanar Collante Materiale isolante 30 (secono DIN 4108 Bbl. 2) 3050 consigliato Sistema intonaco (vei pagina 7) 3050 consigliato Finestra a filo rispetto alla muratura P321FEH2 Sezione orizzontale P321FEV2 Sezione verticale Esempio: REHAU Brillant Design MD Penenza 5 Nastro antirumore Nastro impermeabilizzante per giunto Profilo i collegamento con finestra *) (pag. 15) oppure nastro impermeabilizzante per giunti Collante Materiale isolante 30 (secono DIN 4108 Bbl. 2) 3050 consigliato Sistema intonaco (vei pagina 7) 3050 consigliato Finestra sporgente rispetto alla muratura P321FEH3 Sezione orizzontale P321FEV3 Sezione verticale Nastro antirumore Esempio: REHAU Clima Design Nastro impermeabilizzante per giunto Profilo i collegamento con finestra *) (pag. 15) oppure nastro impermeabilizzante per giunti 3050 consigliato Collante Materiale isolante Sistema intonaco (vei pag. 7) Eventuale barriera antincenio 30 (secono DIN 4108 Bbl. 2) 3050 consigliato N.B. * Utilizzano un profilo i collegamento con la finestra impermeabile all'acqua piovana, si può evitare l'inserimento ulteriore i un nastro impermeabilizzate per giunti Realizzazione elle finestre e elle impermeabilizzazione in moo schematico veere guia al montaggio ell'associazione finestre e porte Le opere aiacenti sono rappresentate solo schematicamente 23

24 Collegamento con il tetto Collegamento con il tetto P321DAV1 Collegamento con gronaia al rivestimento el tetto Tetto non ventilato Dettagli 1:10 Lana minerale, a es. Knauf Isoroccia Lastra portante per intonaco Impermeabilizzate per giunti (intorno al puntone) Lana minerale a es. Knauf Ekovetro Controsoffitto Knauf con lastra GKB + B.V. collegamento a tenuta 'aria veere DIN controparete Knauf > **) P321DAV2 Collegamento tetto su parete Con lamiera i copertura P321DAV3 Collegamento tetto su parete Con listello profilo i chiusura in maniera Sistema Intonaco Profilo i chiusura zoccolatura Materiale isolante Nastro impermeabilizzate per giunto Collante Profilo gocciolatoio Lastra isolante per zoccolatura Lastra isolante per zoccolatura 150 *) 20 Lana minerale, a es. Knauf Isoroccia 150 *) Lana minerale, a es. Knauf Isoroccia Controsoffitto Knauf con GKB + B.V. Controsoffitto Knauf con GKB + B.V. N.B. Gli elementi costruttivi sono rappresentati solo schematicamente 24

25 Collegamento con il tetto Collegamento con il tetto P321DAV4 Collegamento con tetto a una fala con parete Dettagli 1:10 Profilo i chiusura zoccolatura Nastro impermeabilizzate per giunto Profilo i chiusura zoccolatura 150 (secono DIN 18195) Collante Lastra isolante per zoccolatura Lana minerale, a es. Knauf Isoroccia Controsoffitto Knauf con GKB + B.V. Lana minerale a es. Knauf Ekovetro P321DAV5 Collegamento con aggetto P321DAV6 Collegamento con tetto piano Nastro impermeab. Penenza verso l interno 60 Nastro impermeab. > *) Sistema intonaco Materiale isolante Collante consigliato Profilo i chiusura zoccolatura Profilo gocciolatoio Nastro impermeab. Lastra isolante per zoccolatura N.B. Gli elementi costruttivi sono rappresentati solo schematicamente 25

26 Collegamento con balconi e terrazzi / giunti i ilatazione e i collegamento Balconi e terrazzi Dettagli 1:10 P321BAV1 Platea balcone a sbalzo P321BAV2 Platea balcone a sbalzo termicamente isaccoppiata coibentata su tutti i lati Profilo i chiusura zoccolatura Sistema intonaci Materiale isolante Lastra isolante per zoccolatura Collante Nastro impermeab. Massetto Fluio a es. FE 50 Lastra isolante per zoccolatura Intonaco (es.: MP 75) 150 Profilo gocciolatoio 20 Penenza 2% 150 Penenza 2% Nastro impermeabilizzante Giunti i ilatazione e i collegamento Dettagli 1:5 P321FUH1 Giunto i ilatazione P321FUH2 Collegamento a elemento costruttivo esistente Riempimento con lana minerale Coprigiunto Nastro impermeabilizzate per giunto Profilo i collegamento all intonaco N.B. Gli elementi costruttivi sono rappresentati solo schematicamente 26

27 Istruzioni per il montaggio Premesse Tutti i ettagli costruttivi e esecutivi evono essere chiariti prima ell'esecuzione ei lavori. La preparazione necessaria el sottofono eve essere fatta in base al tipo i supporto presente e eve essere ettagliatamente prescritta nel capitolato. Le prove sul sottofono e i trattamenti necessari sono riportate a pagina 13 ella presente schea tecnica. Il sottofono eve posseere una planarità conforme alla norma DIN Le irregolarità fino a 10 (solo nel caso i sistemi solamente incollati) possono essere ovviate con l utilizzo i malta aesiva. Le irregolarità fino a 20 possono essere livellate con malta aesiva, ma in aggiunta le lastre isolanti evono essere tassellate, anche nel caso i nuove costruzioni. Irregolarità maggiori possono essere livellate meiante uno strato i intonaco. Non eve essere presente umiità i risalita. Tutti i collegamenti evono essere realizzati così a essere resistenti all'acqua battente e realizzati usano, a esempio, un nastro impermeabilizzante per giunti. I lavori interni i intonacatura e i posa el massetto evono essere conclusi per tempo e gli elementi costruttivi evono essere sufficientemente asciutti in moo che non vi siano accumuli i umiità. Le verifiche ell ioneità el sottofono e elle conizioni realizzative sono sotto la responsabilità el coittente. Durante la fase i lavorazione, essiccazione e presa, la temperatura ell'ambiente, el sottofono e el materiale non eve essere inferiore a + 5 C. L'influsso negativo i agenti atmosferici, come a esempio le alte temperature, vento oppure irraggiamento solare iretto, possono variare le caratteristiche i lavorazione. Sono raccomanati provveimenti aggiuntivi, come a esempio l uso i teli ombreggianti. L'acqua i preparazione eve essere frea e pulita. Per i cantieri in estate, in primavera e/o in autunno, l'acqua utilizzata eve avere una temperatura massima i +30 C. Elementi costruttivi che possono essere sporcati evono essere coperti e protetti all'acqua prima ell'inizio ei lavori. Posa ell isolante Montaggio ei profili i partenza Montare il profilo i partenza per la zoccolatura in senso orizzontale e fissare con ionei tasselli a interasse i circa. Compensare le imperfezioni el sottofono con appositi elementi i compensazione. Preveere tagli a angolo, corrisponenti agli spigoli esterni ei profili i partenza. Inserire profilo in plastica, con gocciolatoio e rete i armatura, sul profilo i partenza. In caso i eifici alti (H > 22 m) si ovrà posizionare un profilo i partenza ogni 6 m. Incollaggio e posa el pannello isolante Miscelare il collante con acqua pulita, secono la relativa schea tecnica. L'aesivo solitamente viene applicato con corone sui bori e tamponi interni; la superficie i aesione minima tra lastra isolante e sottofono eve essere el 40%. In questo caso intorno al boro ella lastra isolante applicare strisce larghe circa 50 e nel centro ella lastra 2 o 3 tamponi elle imensioni el palmo i una mano. In alternativa l'aesivo può essere applicato a macchina. In questo caso l'aesivo eve essere applicato irettamente sul sottofono sotto forma i coroni a serpentina, a un intervallo massimo i 80. In questo caso la superficie i aesione eve essere minimo el 60%. In caso i sottofono perfettamente planare il Collante può essere applicato sulla lastra isolante con una spatola entata. Irregolarità el sottofono i 10 max possono essere livellate meiante uno strato i Collante. Applicare i pannelli isolanti premenoli e regolanone la posizione con piccoli colpi. Incollare le lastre isolanti parteno al basso e in moo continuo, con uno sfalsamento ei giunti. Le lastre isolanti fino a i spessore possono essere posate senza incrocio in corrisponenza el boro; a partire a è necessario l incrocio i testa. Non eve essere applicato Collante nei giunti elle lastre isolanti. Chiuere eventualmente i giunti i spessore eccessivo (> 2 ), con strisce i materiale isolante, in moo a tenerli puliti, oppure con schiuma aesiva isolante. Pannelli anneggiati non evono essere utilizzati. Tasselli Se oltre all incollaggio è prevista la tassellatura elle lastre isolanti, il numero ei tasselli eve essere eterminato segueno il proceimento semplificato illustrato a pagina 16. Dopo l inurimento el Collante si può iniziare con la tassellatura. Il iametro ei fori eve corrisponere al iametro nominale inicato sul tassello. Utilizzare trapano a percussione per pareti in calcestruzzo o i mattoni pieni. I fori evono essere posizionati in maniera tale a non anneggiare l'armatura el calcestruzzo. Profonità fori = lunghezza tasselli + 10/15. I fori evono essere puliti prima i inserire il tassello. Per supporti in laterizio forato utilizzare l apposita punta Knauf HighSpee. É necessario attenere almeno 2 giorni all incollaggio ei pannelli isolanti, prima i proceere alla successiva rasatura superficiale con rete. La temperatura el sottofono urante l'inserimento ei tasselli eve essere 0 C. L irraggiamento solare iretto sui tasselli e sulla lastra isolante può prolungarsi per sei settimane al massimo. Nel caso si impieghino pannelli EPS, si potrà evitare l uso ei tasselli qualora siano rispettate CONTEMPORANEAMENTE le seguenti conizioni: Spessore EPS < ; Altezze inferiori a 6 m (altezza che può essere estesa fino a 22 m se in conizioni i vento non particolarmente sfavorevoli a valutare caso per caso; Supporto nuovo non intonacato (gasbeton e legno esclusi) 27

28 Istruzioni per il montaggio Posa el sistema intonaco Strato i armatura Mano i fono Avvertenze L imbotte elle finestre o aperture eve essere Scegliere il Primer pigmentato in funzione el Verificare che il tono i colore i tutti i recipienti armato su tutta la superficie. Collocare quini gli colore ella finitura. sia corretto prima i iniziare la lavorazione. In angolari in rete a filo e a piombo. Applicare Il contenuto ei secchi eve essere ben caso i colorati fare attenzione al lotto i la malta i armatura SM700 in spessore i 7 uniformato. prouzione oppure mescolare la quantità i millimetri (SM ) e lisciare. Inserire Applicare uniformemente il primer usano un malta necessaria su una superficie unica e iagonalmente a tutti gli angoli elle aperture, rullo oppure un pennello, stenenolo a mani elimitata. nella malta fresca, la rete a freccia 3D oppure incrociate. Fare attenzione alla omogeneità i istribuzione strisce in rete i circa x 500, cominciano La formazione i strisce eve essere evitata. ella granulometria. irettamente all'angolo. Prima i applicare la finitura attenere almeno Per evitare iscontinuità nell aspetto ella Inserire su tutta la superficie la rete i armatura 24 ore. finitura preveere un numero sufficiente i 4x4, sormontano i giunti minimo i applicatori su ogni piano ell'impalcatura., fresco su fresco, nel terzo più esterno ello Finitura colorata Ai S / Conni S Lavorare fresco su fresco e non tornare a strato i malta. Mescolare con cura il contenuto el recipiente. lavorare su superfici già pronte. Evitare interruzioni Evitare i lisciare eccessivamente lo strato i La consistenza i lavorazione può essere i lavoro su superfici continue, lavorare finitura per escluere un arricchimento i regolata con l'aggiunta i acqua segueno le sempre su superfici elimitate. particelle e la formazione i una pellicola inicazioni ella schea tecnica relativa. Tutti i prootti qui menzionati sono formulati in sinterizzata sulla superficie. Applicare con una spatola priva i ruggine e moo a non sporcarsi rapiamente. Non può Tempo i asciugatura minimo: un giorno / lavorare con frattazzo in PVC o in PU. essere comunque garantita una uratura i spessore prima i applicare qualsiasi ifesa a parte i microrganismi come alghe e rivestimento ulteriore. funghi. La preisposizione ipene alle Le eventuali irregolarità ella superficie conizioni locali e alle conizioni ambientali rimaste opo l'essiccazione evono essere prevalenti. È praticamente esclusa una perita eliminate con, a esempio, una spatola. ella funzione tecnica a parte ell'intonaco L applicazione i Rasante SM760 su Rasante superiore e finitura el colore ovuta a una SM700 è a evitare. crescita i micro organismi sulla superficie, come alghe e funghi. Colore Pittura irosiliconica al quarzo Pittura a base i resina siliconica (verniciare con una sola mano) per finiture colorate. Applicare sulla superficie a trattare in funzione elle ifferenze ella tonalità i colore ovute alle conizioni i essiccazione, atmosferiche e i lavorazione. Verificare la correttezza el tono i colore con una prova i verniciatura. Non lavorare insieme il contenuto i recipienti iversi. Mescolare bene il contenuto el recipiente. La consistenza i lavorazione può essere regolata in funzione ella schea tecnica attuale. I colori a base i resina siliconica vengono applicati con uno strato sottile e omogeneo (proceeno con un movimento incrociato), sopra alla finitura superficiale pulita e asciutta. Concluere sempre nella stessa giornata le superfici a vista. knauf@knauf.it See: Castellina Marittima (PI) Tel Fax Stabilimento Sistemi a Secco: Castellina Marittima (PI) Tel Fax Stabilimento Sistemi Intonaci: Gambassi Terme (FI) Tel Fax KCentri: Knauf Milano Rozzano (MI) Tel Knauf Paova Paova (PD) Tel Knauf Pisa Castellina Marittima (PI) Tel Knauf Roma Roma (RM) Tel Tutti i iritti sono riservati e oggetto i protezione inustriale. Le moifiche ei prootti illustrati, anche se parziali, potranno essere eseguite soltanto se esplicitamente autorizzate alla società Knauf s.a.s. i Castellina Marittima (PI). Tutti i ati forniti e illustrati sono inicativi e la società Knauf s.a.s. si riserva i apportare in ogni momento le moifiche che riterrà opportune, in conseguenza elle proprie necessità azienali e ei proceimenti prouttivi.

HBT-ISOL AG Postfach 5620 Bremgarten 2

HBT-ISOL AG Postfach 5620 Bremgarten 2 Moulo i orinazione ISOTREPP, pagina 33 Manufatto: Inirizzo i consegna: Ingegnere: Architetto: Costruttore: Cellulare capomastro: Data i consegna: Fax: 0 48 4 8 Compilato a: Elenco materiali n.: Progetto

Dettagli

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011

I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 I cappotti ad elevato spessore: la corretta posa in opera. CONVEGNO AIPE - MADE 2011 6 Ottobre 2011 Che cosa vuol dire IPERISOLAMENTO DISPERSIONI TERMICHE DELL INVOLUCRO minime unbeheizt unbeheizt WSVO

Dettagli

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,

Dettagli

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13 aprile 2011 Via IV Novembre GRANDATE COMO tel. 031/564656 fax 031/564666 www.isolmec.com mail info@isolmec.com resp. ufficio tecnico Roberto Filippetto 339/8935863 areatecnica@isolmec.com

Dettagli

Gamma Colori. Sistema Cappotto Termico

Gamma Colori. Sistema Cappotto Termico Gamma Colori Sistema Cappotto Termico Lungimiranza Risparmiare energia per un comfort ed un habitat ideali I costi energetici sempre in aumento diventano la voce di spesa che grava di più sul bilancio

Dettagli

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI F verticale: Le forze dovute al peso proprio vengono trasportate nel supporto dal collante. F orizzontale = depressione dovuta al carico da vento F verticale = Massa (peso

Dettagli

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO. Ing. Federico Tedeschi Il Sistema Cappotto? muro esterno? struttura c.a.? incollaggio? isolante termico?? intonaco con rete? finitura Caratteristiche e vantaggi dell isolamento esterno Miglioramento del comfort abitativo in

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

Fissaggio del pannello: incollaggio

Fissaggio del pannello: incollaggio Fissaggio del pannello: incollaggio Collante Fissaggio del pannello: tassellatura Collante Tassello Rinforzo in corrispondenza di aperture: angoli finestra. Rete di rinforzo a 45 su angoli finestra Raccordo

Dettagli

SigmaIsol Nodi architettonici.

SigmaIsol Nodi architettonici. EDILIZIA PROFESSIONALE SigmaIsol Nodi architettonici. SigmaIsol. Manuale tecnico. Un corretto isolamento termico a cappotto, mantiene l involucro esterno dell edificio in condizioni termoigrometriche stazionarie.

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

delle pietre da rivestimento

delle pietre da rivestimento EDILIZIA 14 Realizzare la posa delle pietre da rivestimento 1 La scelta del materiale I criteri di scelta del materiale da rivestimento non sono legati solo all'aspetto estetico del prodotto (colore, tipologia,

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 192 RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE 193 IL DEGRADO DELLA MURATURA Si manifesta con esfoliazione superficiale delle pitture, distacchi e disgregazioni dell intonaco soprastante e/o formazione di muschi,

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

ACCESSORI PER FINITURE

ACCESSORI PER FINITURE ACCESSORI PER FINITURE NASTRO A RETE COPRIGIUNTO AUTOADESIVO IN FIBRA DI VETRO art. NAF01 Codice Lunghezza Confezione NAF01001 15 ml. 12 pz. NAF01002 90 ml. 24 pz. NAF0100 45 ml. 54 pz. NAF01004 20 ml.

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

Prospetto informativo Lastre Knauf

Prospetto informativo Lastre Knauf Prospetto informativo Definizione Le sono costituite da un nucleo di gesso di cui le superfici e bordi longitudinali sono rivestiti di speciale cartone perfettamente aderente. Sono prodotte in varie versioni,

Dettagli

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema:

In particolar modo, nel caso di intervento sull esistente, il sistema: S I S T E M I A C A P P O T T O D E S C R I Z I O N E L'isolamento a cappotto consiste nell'applicazione, sull'intera superficie esterna verticale di un edificio, di pannelli isolanti che vengono poi coperti

Dettagli

Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille

Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille Restructura, 25 novembre 2010 Arch. Alessandro Sibille architrave radiatore Ponti termici in struttura in ca Ponte termico Parete non isolata Isolamento a cappotto Ponte termico Parete isolata Ponte

Dettagli

Abitasistema sistemi di isolamento termico a cappotto RÖFIX con rivestimento Geopietra

Abitasistema sistemi di isolamento termico a cappotto RÖFIX con rivestimento Geopietra Abitasistema sistemi di isolamento termico a cappotto RÖFIX con rivestimento Geopietra Abitasistema Sistemi e direttiva di posa 12.01.2011 2 12.01.2011 3 abitasistema Isolamento Termico RÖFIX con Geopietra

Dettagli

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor

Istruzioni di posa per la. guaina liquida. Prodotti e servizi del gruppo swisspor Istruzioni di posa per la guaina liquida Prodotti e servizi del gruppo swisspor Indice dei contenuti Componenti BIKUCOAT-PUR 3 Esecuzione del raccordo ad angolo 4 Esecuzione del raccordo finale del risvolto

Dettagli

VICRete Plus EN 1504-3

VICRete Plus EN 1504-3 VICRete Plus Prodotto di riparazione strutturale del calcestruzzo per mezzo di malte CC di riparazione (a base di cemento idraulico) Bettoncino per applicazione meccanizzata. Appositamente studiato per

Dettagli

Le molle. M. Guagliano

Le molle. M. Guagliano Le molle M. Guagliano Introuzione Le molle sono organi meccanici che hanno la proprietà i eformarsi molto sotto carico, ma rimaneno nel campo elastico el materiale i cui sono costituite, ovvero non accumulano

Dettagli

Sistema a nocche I.3. In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo

Sistema a nocche I.3. In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo Sistema a nocche I.3 In questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono posati sulla lastra portante trà le nocche fissatubo Molti impianti di riscaldamento a pavimento vengono eseguiti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA Parete di tamponamento esterno GYPROC AQUAROC PRIMA dello spessore totale di circa 246 mm costituita dagli elementi sottoelencati: LASTRE DI GESSO RIVESTITO GYPROC HABITO VAPOR

Dettagli

Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE

Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE Tipo "N" Rete adesiva busta NEUTRA ART. NAF01 Tipo "F.T." Rete adesiva busta "FIBA TAPE" Tipo "W.S." Rete adesiva busta "WALL SPAIN" ART. NAF02 NASTRO A RETE COPRIGIUNTO

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA GENERALITÀ SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 8 GENERALITÀ IL PRODOTTO

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Marcatura CE Le normative europee 1) Resistenza meccanica e stabilità 2) Sicurezza in caso di incendio 3) Igiene, salute e ambiente

Dettagli

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe THERMO RASATURA Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ

Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ Soluzioni speciali I.2.2 Rotolo isolante ultra-takk della SCHÜTZ L ultra-takk è una valida alternativa nel caso di grandi superfici sulle quali va montato un riscaldamento a pavimento. Srotolare a posare:

Dettagli

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN FIBRE DI LEGNO (WF) CAPITOLATO GENERALE SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN FIBRE

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

FIBRANgeo BP-ETICS. Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno

FIBRANgeo BP-ETICS. Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno FIBRANgeo BP-ETICS Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno Luglio 2015 Sistema a cappotto esterno con FIBRANgeo BP-ETICS su supporto in legno Specifiche

Dettagli

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili. Agosto 2010 ASP Dagmersellen Memoriale Desolidarizzazioni di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili Pagina 1 Gli autori di questo memoriale sono: Arpagaus Reto Graber Daniel

Dettagli

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti FERMACELL L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti EDIZIONE 00 0 buone ragioni scegliere l alta qualità FERMACELL! Le lastre in gessofibra FERMACELL hanno le carte in regola per soddisfare

Dettagli

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips Sistema di controsoffitto autoportante senza requisiti antincendio Il sistema di controsoffitti autoportanti offre all esecutore un alternativa particolarmente interessante ai sistemi di controsoffitti

Dettagli

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO

C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO C A P I T O L A T I SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN POLISTIRENE ESPANSO (EPS) CAPITOLATO GENERALE SISTEMI D ISOLAMENTO TERMICO PER ESTERNI A CAPPOTTO CON PANNELLI IN

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

reti in fibra di vetro

reti in fibra di vetro n_01 catalogo generale 2014 reti in fibra di vetro La famiglia di prodotti Tecnologie e Materiali, azienda specializzata nei materiali per la coibentazione di tetti, si allarga alle reti in fibra di vetro

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio ATOMO 1 I PONTI TERMICI Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni dell edificio elementi opachi elementi vetrati PONTI TERMICI I ponti termici

Dettagli

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento

EDILIZIA 12. Dosare. malta e cemento EDILIZIA 12 Dosare malta e cemento 1 La composizione della malta La malta si usa per assemblare mattoni e blocchi di calcestruzzo, per preparare l'intonaco per le facciate e preparare le solette,... CALCE

Dettagli

COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO

COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO Designazione dei lavori parti uguali lung. largh. H/peso quantità unit. totale 1 Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni di media consistenza

Dettagli

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto

DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto DomoKap Il sistema termoisolante a cappotto Flessibile Semplice da posare Resistente Delta Servizi S.a.s. Sistema termoisolante a cappotto DomoKap Delta Servizi S.a.S Settore Edilizia presenta un sistema

Dettagli

Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto

Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto Edifici ad energia quasi zero con il sistema a cappotto cura del dettaglio costruttivo Fabio Stefanini Responsabile Assistenza Tecnica COLORIFICIO SAN MARCO SPA www.san-marco.it info@san-marco.it Con il

Dettagli

Istruzioni per la posa di mflorcontact

Istruzioni per la posa di mflorcontact Istruzioni per la posa di mflorcontact Ispezione e pre-trattamento del sottofondo Verifiche Il sottofondo deve essere mantenuto asciutto, in piano e pulito, come stabilito dalla norma DIN 18365. Deve essere

Dettagli

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr) Albinia Tre srl via Roma 12/2 25049 ISEO (Bs) tel. 030-981959 - fax 030-9868498 www.pelli.it - www.larampa.net email: albiniatre@pelli.it Inserimento

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI

CATALOGO. Cabine Secondarie BASIC - MAXI CATALOGO Cabine Secondarie BASIC - MAXI Zanette Prefabbricati Srl 33074 Vigonovo di Fontanfredda (PN) - Via Brigata Osoppo, 190 Tel +39.0434.565026 - Fax +39.0434.565350 - E-mail: info@zanette.com Pagina

Dettagli

L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione.

L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione. L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione. Progetto di demolizione con ripristino tipologico in ampliamento di fabbricato abitativo

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori

Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011. 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori CONTROSOFFITTI Laurea in Scienze dell Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica a.a. 2010/2011 Prof. Arch. Frida Bazzocchi 3 Maggio 2011 Ing. Aurora Valori UNI EN 13964:2007 Controsoffitti. e metodi

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento

Dettagli

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione:

Informazioni preliminare, valevoli per tutti i tipi di installazione: Le linee guida da seguire per prendere le misure corrette delle vostre antine in legno sono piuttosto semplici, esistono però alcune differenze specifiche in base al modello di antina Onlywood che vi piace,

Dettagli

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti i posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ii ambienti i contigui

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione 49 Intumex RS50 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS50 è un collare tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile verniciato a polvere, che utilizza il laminato intumescente

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS Il pannello di vetro cellulare POLYDROS si ottiene partendo dalla polvere di vetro, la quale, mediante un processo termico-chimico, si trasforma in

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

Manuale Operativo rev08 del 01/11

Manuale Operativo rev08 del 01/11 Manuale Operativo Sommario Manuale Operativo PARTE 1 - MANUALE DI MESSA IN OPERA 1.1. Pareti realizzate con pannello PSM 1.1.1 Ancoraggio alla fondazione 1.1.2 Stoccaggio in cantiere 1.1.3 Identificazione

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI

CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI CARATTERISTICHE TECNICO STRUTTURALI: SISTEMI COSTRUTTIVI STRUTTURA PORTANTE IN LEGNO LAMELLARE La struttura portante è realizzata in legno lamellare di abete, generalmente con classe di resistenza GL24c

Dettagli

Catalogo 2010. KlimaExpert

Catalogo 2010. KlimaExpert Catalogo 2010 KlimaExpert ACCESSORI PER SISTEMI TERMOISOLANTI Sistema tintometrico A CAPPOTTO Angolare PVC e Alluminio Angolare rigido lineare in PVC o alluminio per il rinforzo di spigoli con rete di

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

Aelle-S 190 STH Capitolato

Aelle-S 190 STH Capitolato 77 136 190 1/5 AELLE-S 190 STH Descrizione del sistema I serramenti dovranno essere realizzati con il sistema METRA AELLE-S190STH. I profilati saranno in lega di alluminio UNI EN AW 6060 (UNI EN 573-3

Dettagli

coscienza ecologica caring for the environment

coscienza ecologica caring for the environment Nella figura vediamo l installazione in esame, in cui sono state previste 10 unità GAHP-AR in configurazione silenziata, distribuite su tre gruppi preassemblati. Le unità sono state installate sulla terrazza

Dettagli

1. S T R U T T U R A PREMESSA

1. S T R U T T U R A PREMESSA PREMESSA I fabbricati in oggetto saranno realizzati con caratteristiche costruttive edili e impiantistiche finalizzate all ottenimento della classificazione energetica in Classe B, ai sensi della vigente

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

AMBIENTE. Istruzioni di posa per professionisti

AMBIENTE. Istruzioni di posa per professionisti AMBIENTE Istruzioni di posa per professionisti Indice Travetti 4 Scelta del materiale Posa dei travetti Posa di travetti per terrazzoa senza profilo di finitura (Sit. A) Preparazione dei travetti Preparazione

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. Verifica statica della struttura esistente, al fine di determinare la portata del solaio esistente; redazione

Dettagli

CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009

CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009 CANTIERE: CONDOMINIO CINZIA LUOGO: PORDENONE ANNO: 2009 MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDNARIA SU VECCHIO FABBRICATO AD USO RESIDENZIALE. Trattasi di un fabbricato ubicato nel centro città, suddiviso in

Dettagli

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno

La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno LA TRASMITTANZA TERMICA DI STRUTTURE OPACHE La trasmittanza termica dell involucro edilizio - Introduzione Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno o Implementare le prestazioni

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2016

CorkPanels. Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale LISTINO PREZZI SUGHERO BIONDO CORKPANELS 2016 2016 CorkPanels Pannelli, rotoli e materiale sfuso in sughero biondo naturale Sistemi costruttivi a secco per la bioedilizia LEGENDA Sughero biondo CorkPanels 1. Pannelli in sughero biondo multiuso Sughero

Dettagli

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Acciaio Prestabo IT / Catalogo 0 Con riserva i moifiche. Linea sistemi i tubazioni/ linea raccoreria Acciaio F Sistema a pressare con raccori a pressare e tubi i acciaio al carbonio non legato.0308 (E3), secono

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

Elenco tasselli per pannello isolante minerale Multipor

Elenco tasselli per pannello isolante minerale Multipor Elenco tasselli per isolante minerale Multipor In campo edile i tasselli, gli ancoraggi e le viti vengono utilizzati ogni giorno in mille modi; tuttavia spesso il loro utilizzo non segue le indicazioni

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 1661 Analisi E.16.10.10.a Paraspigoli in lamiera zincata, in barre da 2 m, ala 35 mm, posti in opera, compresi tagli, rifiniture, ecc. Paraspigoli in lamiera zincata cad 1,00 1) Regione Campania al 02/11/08

Dettagli

Cork Panels. Istruzioni di posa cappotto termico su muratura

Cork Panels. Istruzioni di posa cappotto termico su muratura Cork Panels Isolamento a cappotto in sughero biondo densità 150 160 Kg/m 3 Istruzioni di posa cappotto termico su muratura DESCRIZIONE INTRODUZIONE AL SISTEMA A CAPPOTTO TERMICO in SUGHERO BIONDO CorkPanels

Dettagli

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------ DESCRIZIONE: PARETI INTERNE MOBILE FOTO DEL PRODOTTO: FOTO DETTAGLI: PROFILO VETRO DOPPIO PROFILO VETRO SINGOLO PROFILO PORTA PROFILO VETRO DOPPIO CON TENDINA 1.1 Caratteristiche dimensionali Nel sistema

Dettagli

Blanke Profilo di chiusura

Blanke Profilo di chiusura Dati tecnici Blanke Profilo di chiusura Per la protezione dei bordi in caso di chiusure di rivestimenti al pavimento ed alle pareti Uso e funzioni: Blanke Profilo di chiusura è un profilo speciale per

Dettagli

block Sistemi monoblocco a scomparsa su misura di pronta installazione System

block Sistemi monoblocco a scomparsa su misura di pronta installazione System TEM O AT CE RT A SIS block IFIC Sistemi monoblocco a scomparsa su misura di pronta installazione System caratteristiche block caratteristiche BLOCK, è una linea di sistemi monoblocco che riduce i tempi

Dettagli

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil Soluzione 1 - detrazione fiscale 65% in soli 7 cm Spessore totale controparete finita: 7 cm Isolante termoriflettente: Over-foil Multistrato 19 Parete esterna esistente Listelli in legno (o struttura metallica

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME HOME ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE INDICE 1. Note per le istruzioni di montaggio 2. Sicurezza

Dettagli

Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente

Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente Vantaggi del Costruire a Secco Elevate Prestazioni termo-acustiche Rapidità di posa Leggerezza Elimina le assistenze murarie Flessibilità Libertà

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA

PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA PRESTAZIONI DEI TETTI IN LEGNO: DAI MATERIALI AL SISTEMA POSATO IN OPERA L. Parati(1), A. Carrettini(1), C. Scrosati(2), F. Scamoni(2) 1) PARATI & CO. Studio di Consulenze e Progettazioni Acustiche, Crema

Dettagli

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil Soluzione 1 - detrazione fiscale 65% in soli 7 cm Spessore totale controparete finita: 7 cm Isolante termoriflettente: Over-foil Multistrato 19 Parete esterna esistente Listelli in legno (o struttura metallica

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della persona

Dettagli