Comitato Tecnico. Villanova di Castenaso, 27 giugno 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comitato Tecnico. Villanova di Castenaso, 27 giugno 2014"

Transcript

1 Comitato Tecnico

2 Verifica Programma Operativo 2013 Principali problematiche: PER LE FILIALI COMMERCIALI Attenzione ad allegare SEMPRE documentazione fotografica relativa alle fiere o ad eventi promozionali, a volantini o ad altro materiale promo-pubblicitario!

3 ATTENZIONE!!! NON SI POSSONO RENDICONTARE: LE SPESE DI TRASPORTO, BOLLI, SPESE DI INCASSO, CONTRIBUTI CONAI/POLIECO. NEL CASO DI FIERE: NO VIAGGI, TRASFERTE, HOTEL. SCHEDE DI RENDICONTAZIONE FINAF: VANNO FIRMATE DAL LEGALE RAPPRESENTANTE. LA DATA DA APPORRE DEVE ESSERE QUELLA DELL ANNUALITA IN CORSO DI RENDICONTAZIONE (ES. Esecutivo rendicontazione fatta a gennaio 2015: la data deve essere al massimo 31/12/2014) I PAGAMENTI VERSO I FORNITORI NON DEVONO ESSERE EFFETTUATI IN CONTANTI

4 Verifica Programma Operativo 2013 Principali problematiche Attenzione ai giustificativi di pagamento!.. Sono presi in considerazione le fatture o i documenti aventi forza probatoria equivalente per i quali i pagamenti sono stati regolati con bonifico o ricevuta bancaria (riba), con bollettino postale effettuato tramite conto corrente postale, con vaglia postale, con assegno bancario, nonché con procedura homebanking (in questo caso l OP dovrà provvedere a far quietanzare dalla banca, la lista dei pagamenti). Non sono ammissibili pagamenti per cassa o effettuati con assegni circolari. Solo per i pagamenti effettuati con assegni bancari si dovrà provvedere alla quietanza delle fatture. I pagamenti effettuati con assegno si considerano effettuati alla data dell'incasso dell'assegno da parte del fornitore.

5 Verifica Programma Operativo 2013 Principali problematiche La sola liberatoria da parte del fornitore non è più sufficiente se non accompagnata da assegno o altra forma di pagamento! Nell assegno vanno SEMPRE indicati IL LUOGO E LA DATA SUGGERIMENTO: allegare anche copia dell estratto conto dove si evince l incasso dell assegno

6 Verifica Programma Operativo 2013 Principali problematiche Attenzione ai pagamenti realizzati tra il 15 febbraio e il 30 aprile!.. L OP deve inserire nella domanda di aiuto a saldo anche le spese programmate ma non sostenute entro il 31 dicembre per motivi indipendenti dalla sua volontà, con l impegno a sostenere tali spese entro e non oltre il 30 aprile dell anno successivo a quello relativo all annualità considerata. A tal fine l OP deve dimostrare la presenza di almeno una delle seguenti condizioni: 1. impossibilità ad effettuare e documentare gli interventi e il pagamento nei termini ordinari per comprovate cause non imputabili alla OP; 2. i contratti di fornitura di beni e servizi prevedono esplicitamente il pagamento oltre la data del 15 febbraio. N.B.: INSERIMENTO DEI PAGAMENTI ALL INTERNO DEL PODriver : ENTRO IL 31/01/2015 PER TUTTI QUELLI GIA EFFETTUATI A QUELLA DATA

7 Modello CR1 PROSPETTO ANALITICO DELLE SPESE Mod. CR1 OP Cod IT Programma Operativo 5ª Annualità Totale rendicontato (nel caso di richiesta di versamento parziale) Periodo AZIONI INTESE A PIANIFICARE LA PRODUZIONE N obiettivo Tipo azione* Descrizione Intervento Intestatario Coop.va Fornitore N fattura Data fattura Imponibile IVA*** Totale fattura*** Valore N unitá** ammissibile per unitá Massimo rendicontabile Rendicontato Data Pagamento Importo pagamento Modalità Ammesso Non ammesso Note TOT AZIONI INTESE A PIANIFICARE LA PRODUZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Il modello CR1 viene ricavato dai dati presenti in PODriver Attenzione dal 2014 va inserito in SIAN: i dati presenti al 15/02/2015 diventano blindati, così come i dati di pagamento delle fatture ai fornitori. Nella modalità non vanno utilizzati termini come LIBERATORIA, COMPENSAZIONI

8 Verifica Programma Operativo 2013 Principali problematiche Attenzione ai pagamenti realizzati dalla OP/cooperativa per conto dei soci!.. Per gli investimenti sulle aziende dei soci, le OP possono essere delegate ad eseguire i pagamenti per conto dei soci, fatto salvo il preventivo recupero dell IVA. Per questo tipo di pagamenti deve essere predisposta apposita delega da parte dei soci;

9 Rendicontazione 2 quadrimestre Inserimento rendicontazione all interno dell applicativo e invio della relativa documentazione a supporto entro e non oltre 10/09/2014;

10 Modifica di Settembre Scadenze AOP: 15/09/14 AOP FINAF presenta alla Regione Emilia Romagna la modifica Scadenze OP: entro 25/08/14 inserimento modifiche in PO Driver

11 modifica: dal menù programma operativo selezionare Programma Operativo

12 Aprire la tendina dalla freccia in corrispondenza della voce che si vuole andare a modificare e selezionare la matita in corrispondenza di 2 modifica richiesto COMPILARE I CAMPI CON I VALORI IN DIMINUZIONE O IN AUMENTO PER GLI IMPORTI, LE QUANTITA E IL N AZIENDE E IL CAMPO NOTE

13 Esecutivo 2015 Inserimento all interno del portale entro e non oltre il 09/09/2014; Dal menù programma operativo selezionare Programma Operativo Caso 1: inserimento nuova azione o Esecutivo 2015 ex novo

14 Cliccare su azione, si espande una tendina dove andare a selezionare l azione desiderata Azione a numero: si compilano subito i campi in giallo (importo, n aziende e q.tà) e poi si deve ripartire l importo sui vari quadrimestri (piano finanziario per gli anticipi) Azione a ettari: rimanda direttamente alla ripartizione per specie la prima volta, oppure accanto a q.tà trovate il pulsante specie, vanno indicati gli ha, il num delle aziende e l importo.

15 Caso 2: modifica voce (inserita anno scorso in fase di inserimento del PO poliennale)

16 Cliccare sulla matita accanto a richiesto : 1) Azioni a numero: modificare direttamente i valori proposti e relativo Piano Finanziario 2) Azioni a ettaro: selezionare il pulsante specie e con la matita si vanno a modificare/eliminare i dati precedentemente inseriti

17 RIPARTIZIONE SPESE PER QUADRIMESTRE La ripartizione delle spese per quadrimestre deve essere il più precisa possibile: dalle varie richieste fatte dalle Coop.ve durante la compilazione dell esecutivo a settembre, APO CONERPO redige un piano finanziario per la richiesta degli anticipi. Tale piano finanziario deve essere rispettato da APO CONERPO rigorosamente in base all attuale regolamento.

18 Nuove normative Nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio 1308/2013 Sostituisce Reg. 1234/2007 Regolamento delegato della Commissione 499/2014 Integra e modifica Reg. 543/2011

19 Nuove normative Programma Operativo Unico per AOP (previsto nel Regolamento 1308/2013 dovranno esserne definite le modalità applicative anche relativamente ai massimali di spesa per la prevenzione e gestione delle crisi); 0,1% Aggiuntivo : Nel caso di associazioni di organizzazioni di produttori,tale percentuale può essere aumentata fino al 4,7 % del valore della produzione commercializzata, a condizione che la porzione eccedente il 4,1 % del valore della produzione commercializzata sia utilizzata unicamente per misure di prevenzione e gestione delle crisi attuate dalla AOP per conto dei suoi aderenti. Legittimazione dei prodotti trasformati: Articolo n. 33 del Reg. 1308/2013 cita tra gli obiettivi dei programmi operativi : Il miglioramento dei prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati.

20 Nuove normative Proseguire con l attuale normativa fino alla chiusura naturale del P.O. (2017) Adottare le modifiche previste dalla nuova normativa pur mantenendo in essere l attuale Programma Operativo; Chiudere l attuale Programma Operativo pluriennale e riattivarne un altro con durata massima quinquennale adottando la nuova normativa.

21 Grazie per l attenzione

Comitato Tecnico. Villanova di Castenaso, 26 giugno 2014

Comitato Tecnico. Villanova di Castenaso, 26 giugno 2014 Comitato Tecnico Programma Operativo 2014-2017 Controllo e Calcolo VPC Elementi utilizzati per il calcolo Valore totale delle vendite dei prodotti freschi fatturate direttamente dalle OP. + Valore delle

Dettagli

Villanova di Castenaso, 26 marzo 2014

Villanova di Castenaso, 26 marzo 2014 Approvazione Programma Operativo 2014-2017 La Regione Emilia Romagna in data 15 gennaio 2014 con Determina n. 293 ha approvato il Programma Operativo 2014-2017 e l annualità 2014 Di seguito si allega il

Dettagli

S. Lazzaro di Savena 09 maggio 2006

S. Lazzaro di Savena 09 maggio 2006 S. Lazzaro di Savena 09 maggio 2006 O.P. Apo Conerpo O.P. Conserve Garde O.P. Orogel Fresco O.P. Essiccazione Modenese 2005-2009 Esecutivo Annuale 2005 anno 2005 C O N S U N T I V O Sistema vigente con

Dettagli

Manuale per la RENDICONTAZIONE e la RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO

Manuale per la RENDICONTAZIONE e la RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO Manuale per la RENDICONTAZIONE e la RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO ATTENZIONE: Al termine della compilazione e dell invio elettronico della rendicontazione e dopo aver avuto comunicazione dagli

Dettagli

Come presentare la domanda di pagamento?

Come presentare la domanda di pagamento? Agg. 10/01/2019 Programma di sviluppo rurale 2014/2020 Come presentare la domanda di pagamento? Breve guida per i beneficiari dei contributi La domanda di pagamento deve essere presentata dal beneficiario

Dettagli

Bando pubblico per l'accesso ai cofinanziamenti regionali per le attività dei Centri Commerciali Naturali. Linee Guida per la Rendicontazione

Bando pubblico per l'accesso ai cofinanziamenti regionali per le attività dei Centri Commerciali Naturali. Linee Guida per la Rendicontazione Bando pubblico per l'accesso ai cofinanziamenti regionali per le attività dei Centri Commerciali Naturali di cui al Decreto del 23 dicembre 2011, n. 6225 Linee Guida per la Rendicontazione Versione 29

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014

REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014 REGIONE PIEMONTE BU3 16/01/2014 Codice DB1113 D.D. 30 ottobre 2013, n. 957 Reg. UE n. 543/2011 - approvazione variante in corso d'opera del Programma operativo approvato annualita' 2013 - A.O.P. di ortofrutticoli

Dettagli

MANUALE PER LA RENDICONTAZIONE

MANUALE PER LA RENDICONTAZIONE BANDO RICERCA E INNOVAZIONE EDIZIONE 2015 - MISURE A E B MANUALE PER LA RENDICONTAZIONE INDICE 1. ACCESSO ALL AREA RISERVATA PER ENTRAMBE LE MISURE... 2 2. RENDICONTAZIONE PER LA MISURA A... 2 3. RENDICONTAZIONE

Dettagli

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA PROMOZIONE ALL ESTERO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2011 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE

LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE La rendicontazione è il processo di consuntivazione delle spese effettivamente e definitivamente sostenute relative all iniziativa per l erogazione del contributo. Ha

Dettagli

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016 Area Delle Risorse Settore Lavoro Formazione Professionale e Pubblica Istruzione PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016 ALLEGATO A) Manuale Operativo per la rendicontazione applicativo GBC Inserimento/modifica

Dettagli

Il giorno, alle ore i sottoscritti funzionari regionali incaricati:

Il giorno, alle ore i sottoscritti funzionari regionali incaricati: Il presente verbale raccoglie le risultanze dei controlli amministrativi, contabili e tecnici svolti nei confronti dei beneficiari per l'annualità 06/07, nell'ambito della misura Investimenti di cui all

Dettagli

Istruzioni per l inserimento in SMG dei documenti di spesa e dei relativi pagamenti

Istruzioni per l inserimento in SMG dei documenti di spesa e dei relativi pagamenti Istruzioni per l inserimento in SMG dei documenti di spesa e dei relativi pagamenti Accedere al Tab Gestione progetti e inserire i dati per la ricerca dell impresa stessa, ad esempio il codice fiscale.

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando Export Business Management Imprese Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo e campo di applicazione...

Dettagli

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data ALLEGATO A Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data PROT. N. N Provvedimento di Concessione: n progr /ADA/azione /sottoazione del OGGETTO:

Dettagli

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015 ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015 Premessa Questo breve appendice descrive i passi che l Operatore

Dettagli

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini.

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini. Istruzioni per la compilazione dell opportunità del Piano Agricolo Regionale, misura 6.1.6, azione b Aumento di competitività degli allevamenti - Incentivazione all acquisto e all impiego di animali iscritti

Dettagli

FASE B. ALLEGATO 10.B Richiesta saldo. Cognome e Nome del firmatario della domanda. Luogo e data di nascita. Comune, via Prov. CAP

FASE B. ALLEGATO 10.B Richiesta saldo. Cognome e Nome del firmatario della domanda. Luogo e data di nascita. Comune, via Prov. CAP Allegato 10.B REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Lavoro FASE B ALLEGATO 10.B Richiesta saldo Il/La sottoscritto/a nato/a residente

Dettagli

Azione Sub. B del POR FESR Linee guida per la rendicontazione

Azione Sub. B del POR FESR Linee guida per la rendicontazione Azione 3.1.1 Sub. B del POR FESR 2014-2020 Linee guida per la rendicontazione RENDICONTAZIONE ENTRO IL 19 MARZO 2018 COSA SERVE? TRAMITE IL SISTEMA S.I.U. Documentazione Seguire con attenzione l Art. 13.3

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FORMULARIO DI PRESENTAZIONE RENDICONTO P.O.R. Ob /13

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FORMULARIO DI PRESENTAZIONE RENDICONTO P.O.R. Ob /13 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL FORMULARIO DI PRESENTAZIONE RENDICONTO P.O.R. Ob. 2 2007/13 Versione 2.00 Il presente file ACCESS è strutturato in modo da immettere direttamente i dati dei rendiconti

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Circolare n. 1380 del 25/06/2008 OGGETTO: Attuazione della nuova OCM ortofrutta. Disposizioni nazionali relative al periodo transitorio. All AGEA Via Palestro, 81-00156 ROMA Agli Organismi pagatori regionali

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO DI ACCONTO/SAL E SALDO IN SRTRENTO (non valide per la domanda di anticipo)

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO DI ACCONTO/SAL E SALDO IN SRTRENTO (non valide per la domanda di anticipo) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PAGAMENTO DI ACCONTO/SAL E SALDO IN SRTRENTO (non valide per la domanda di anticipo) Il beneficiario che intende presentare domanda di pagamento può: - Compilare

Dettagli

N Provvedimento di Concessione: n. progr. /35/19 /azione /sottoazione del

N Provvedimento di Concessione: n. progr. /35/19 /azione /sottoazione del ALLEGATO B Direzione Regionale Agricoltura Promozione della Filiera e della Cultura del cibo, Caccia e Pesca Area produzioni Agricole e zootecniche, Trasformazione, Commercializzazione e strumenti di sviluppo

Dettagli

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00

Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00 Rendicontazione online Contributi di importo superiore ad 1.500,00 Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì PER ACCEDERE ALLA RENDICONTAZIONE ONLINE È necessario: 1. collegarsi al sito della Fondazione ed

Dettagli

RENDICONTAZIONE MISURA B - BANDO 2019 VOUCHER DIGITALI IMPRESA I4.0. in qualità di Legale Rappresentante dell'impresa:

RENDICONTAZIONE MISURA B - BANDO 2019 VOUCHER DIGITALI IMPRESA I4.0. in qualità di Legale Rappresentante dell'impresa: RENDICONTAZIONE MISURA B - BANDO 2019 VOUCHER DIGITALI IMPRESA I4.0 (Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi degli articoli 46, 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) Ai fini della liquidazione

Dettagli

GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A.

GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A. GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A. La presente guida approfondisce a livello operativo i passaggi di compilazione previsti all interno della piattaforma informatica per la gestione

Dettagli

STRADE DEL VINO E DEI PRODOTTI TIPICI

STRADE DEL VINO E DEI PRODOTTI TIPICI giunta regionale Allegato C al Decreto n. 51 del 14 maggio 2019 pag. 1/5 STRADE DEL VINO E DEI PRODOTTI TIPICI BANDO PER LA CONCESSIONE DI AIUTI PER L'ATTUAZIONE DI AZIONI A CARATTERE INFORMATIVO-PROMOZIONALE

Dettagli

La Sezione RENDICONTAZIONE

La Sezione RENDICONTAZIONE La Sezione RENDICONTAZIONE La sezione Rendicontazione (Fig. 1) è il contenitore dei fornitori dei beni e servizi, dei documenti giustificativi di spesa e dei giustificativi di pagamento collegati al progetto

Dettagli

GUIDA AL PORTALE R.O.L. RICHIESTE ON LINE

GUIDA AL PORTALE R.O.L. RICHIESTE ON LINE GUIDA AL PORTALE R.O.L. RICHIESTE ON LINE Come si gestisce un progetto con la piattaforma ROL? L ente beneficiario, dopo la delibera del Consiglio di Amministrazione, riceverà dal sistema (bandi@fondazionecarispo.it)

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ PER LA RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO - Art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ PER LA RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO - Art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445. Da compilare a cura dell impresa mandataria capofila e trasmettere tramite PEC a: comtur@postacert.regione.emilia-romagna.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ PER LA RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE

Dettagli

le Organizzazioni di Produttori

le Organizzazioni di Produttori Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Il successo dell'agricoltura Lucana: le Organizzazioni di Produttori Università degli Studi di Basilicata 24/10/2014 INDICE 1.PREMESSA 2.RIFERIMENTI REGOLAMENTARI

Dettagli

GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE

GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE BANDO RICERCA E INNOVAZIONE EDIZIONE 2014 Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo (Asse 1 e Asse 3) 1 INDICE: 1. ACCESSO ALLA

Dettagli

PROGRAMMA DI AIUTI ALLE NUOVE IMPRESE INNOVATIVE

PROGRAMMA DI AIUTI ALLE NUOVE IMPRESE INNOVATIVE Programmazione unitaria 2014-2020 POR FESR Sardegna 2014 2020 Asse 3 Azione 3.6.4 b Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese Programma di intervento 3 Competitività

Dettagli

ALLEGATO I TABELLE FINANZIARIE PER RENDICONTAZIONE

ALLEGATO I TABELLE FINANZIARIE PER RENDICONTAZIONE ALLEGATO I TABELLE FINANZIARIE PER RENDICONTAZIONE FAC-SIMILE DI DICHIARAZIONE LIBERATORIA Da redigere su carta intestata della Ditta fornitrice Io sottoscritto in qualità di -: dichiaro che le opere e/o

Dettagli

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO Ordinanza n. 23 del 23.02.2013 modificata con le successive Ordinanze n. 26 del 06.03.2013, n.52 del 29.04.2013 e n.91 del 29.07.2013 Finanziamento

Dettagli

La nuova OCM e l applicazione dal 2014

La nuova OCM e l applicazione dal 2014 La nuova OCM e l applicazione dal 2014 OCM Unica : Atto delegato: Reg. UE n. 1308/2013 che abroga il Reg. CE 1234/2007 La modifica parziale al Reg. UE 543/2011 L applicazione a livello nazionale: Il Nuovo

Dettagli

Istruzioni per INVIARE LA DOCUMENTAZIONE DI SPESA SALDO UNICA SOLUZIONE. su SFINGE2020 Asse 3 Azione POR FESR

Istruzioni per INVIARE LA DOCUMENTAZIONE DI SPESA SALDO UNICA SOLUZIONE. su SFINGE2020 Asse 3 Azione POR FESR Istruzioni per INVIARE LA DOCUMENTAZIONE DI SPESA SALDO UNICA SOLUZIONE (domanda telematica di pagamento del contributo) su SFINGE2020 Asse 3 Azione 3.4.1 Bando per la promozione dell'export e per la partecipazione

Dettagli

Rendicontazione personale dipendente con contratto di lavoro a tempo determinato/indeterminato

Rendicontazione personale dipendente con contratto di lavoro a tempo determinato/indeterminato Rendicontazione personale dipendente con contratto di lavoro a tempo determinato/indeterminato 1 Strumenti da utilizzare per la determinazione del costo e da allegare nella rendicontazione, con riferimento

Dettagli

Alle annualità rimaste ancora da realizzare dei piani di avviamento approvati prima del si applicano le precedenti disposizioni.

Alle annualità rimaste ancora da realizzare dei piani di avviamento approvati prima del si applicano le precedenti disposizioni. L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 15. Adeguamento delle direttive di attuazione in materia di aiuti all avviamento delle organizzazioni dei produttori (OP), delle loro unioni (OC) non ortofrutta e

Dettagli

Breve guida per la presentazione. tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU)

Breve guida per la presentazione. tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) Breve guida per la presentazione delle domande di pagamento tramite il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) di pagamento CREDENZIALI D ACCESSO siu.regione.veneto.it/domandepru/

Dettagli

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data ALLEGATO B Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data PROT. N. N Provvedimento di Concessione: n progr /ADA/azione /sottoazione del OGGETTO:

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E L INVIO DELLA MODULISTICA L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione) è completamente gratuito.

Dettagli

Progetto Integrato di Sviluppo Urbano P.I.S.U. LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO INTERVENTO 9 Regimi di aiuto per le imprese. Intervento 9.

Progetto Integrato di Sviluppo Urbano P.I.S.U. LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO INTERVENTO 9 Regimi di aiuto per le imprese. Intervento 9. CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Programma Operativo Regionale "Competitività regionale e occupazione" F.E.S.R. 2007/2013 Asse III Riqualificazione territoriale Attività III.2.2. Riqualificazione

Dettagli

CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER I CIRCOLI INSERIRE IN PRIMA NOTA I RICAVI

CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER I CIRCOLI INSERIRE IN PRIMA NOTA I RICAVI CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER I CIRCOLI INSERIRE IN PRIMA NOTA I RICAVI ACCESSO AD AICS NETWORK La prima operazione da compiere è come al solito quella di ANDARE SUL SITO DI AICS NETWORK http://www.aicsnetwork.it/

Dettagli

BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2017

BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2017 BANDO PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT PER IMPRESE NON ESPORTATRICI E PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI FIERISTICI 2017 1 Due tipologie di progetti due tipologie di progetti: A. Azioni per imprese non

Dettagli

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA

S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Edizione 4.0 Marzo 2013 S.I.N. S.P.A. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento IVA Manuale Operativo Utente

Dettagli

Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario Delegato

Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario Delegato AUTOMOBILE CLUB VERONA Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario Delegato La gestione del Funzionario Delegato 1. OBIETTIVO...3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA...3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE...3 4. DEFINIZIONI

Dettagli

Tipo di operazione azioni di formazione e consulenza

Tipo di operazione azioni di formazione e consulenza Tipo di operazione 16.1.01 - azioni di formazione e consulenza Indicazioni relative alla modalità di compilazione dei quadri di rendicontazione delle domande di pagamento per i beneficiari appartenenti

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E IL VERSAMENTO DEL BOLLO L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione finale) non è soggetto a tariffa.

Dettagli

La gestione del Funzionario Delegato

La gestione del Funzionario Delegato Procedura Amministrativo-Contabile Funzionario Delegato La gestione del Funzionario Delegato 1. OBIETTIVO... 3 2. REFERENTI DELLA PROCEDURA... 3 3. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 4. DEFINIZIONI E ACRONIMI...

Dettagli

PROGETTO DESIGN COMPETITION CONDIVISIONE

PROGETTO DESIGN COMPETITION CONDIVISIONE PROGETTO DESIGN COMPETITION CONDIVISIONE LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE AVVERTENZE L attività di rendicontazione ha lo scopo di garantire la corretta esecuzione finanziaria degli interventi ammessi

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E IL VERSAMENTO DEL BOLLO L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione finale) non è soggetto a tariffa.

Dettagli

Procedura on line richiesta posa mezzo pubblicitario su strada

Procedura on line richiesta posa mezzo pubblicitario su strada Procedura on line richiesta posa mezzo pubblicitario su strada Accedere al sito www.provincia.mantova.it e cliccare su servizi online. Cliccando sulla freccetta bianca sotto impianti pubblicitari, si accede

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: ALIQUOTE IVA: Sulle aliquote iva integrare i dati attuali andando a specificare i due campi evidenziati. Per le aliquote iva

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Gennaio 2012 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento IVA Manuale Operativo

Dettagli

GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE

GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE RICHIESTE ONLINE Il Portale della Fondazione CRC per la presentazione delle richieste e la rendicontazione dei contributi GUIDA ALLA COMPILAZIONE Tutti gli enti/organizzazioni

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande di pagamento Acconto1 e Acconto2 per gli interventi 1.1.1 -Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze e 1.2.1- Azioni

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 53/19 del

Allegato alla Delib.G.R. n. 53/19 del Allegato alla Delib.G.R. n. 53/19 del 28.11.2017 L.R. 13 aprile 2017, n. 5, art. 9, comma 1. Direttive di attuazione in materia di aiuto all avviamento delle Organizzazioni interprofessionali - riconosciute

Dettagli

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2014 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde Decreto n. 573 del

Dettagli

DECRETO N. 870/deca16 del 6 aprile 2016

DECRETO N. 870/deca16 del 6 aprile 2016 DECRETO N. 870/deca16 del 6 aprile 2016 Oggetto: L.R. 5 marzo 2008, n. 3, art. 7, comma 15. Aiuto all avviamento delle organizzazioni dei produttori (OP), delle loro unioni (OC) non ortofrutta e dei consorzi

Dettagli

Manuale Compilazione FE On-Line

Manuale Compilazione FE On-Line Manuale Compilazione FE On-Line 1/8 Introduzione L imputazione della fattura Online è semplicissima, è sufficiente ricopiare tutti i dati riportati nella fattura originale. Dal Menu Fatt.Elettr. accedere

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E L INVIO DELLA MODULISTICA L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione) è completamente gratuito.

Dettagli

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di

MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO presentazione a cura di MISURE STRAORDINARIE DI SUPPORTO ALLE IMPRESE MANTOVANE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DI MAGGIO 2012 presentazione a cura di Premessa Per la ricostruzione nelle zone colpite dal sisma, le Amministrazioni

Dettagli

Scopo di questo documento è descrivere le modalità operative per la compilazione dei seguenti moduli della:

Scopo di questo documento è descrivere le modalità operative per la compilazione dei seguenti moduli della: 1. Introduzione Il Sistema SiAge, Sistema Agevolazioni, è un servizio web, messo a disposizione da Regione Lombardia che permette a cittadini, imprese ed enti pubblici e privati di presentare on-line richieste

Dettagli

Sommario. 1. Effettuare l accesso

Sommario. 1. Effettuare l accesso Sommario 1. Effettuare l accesso... 1 2. Creare una nuova fattura... 2 3. Compilare la fattura... 3 3.1 Sezione Dati destinatario fattura... 3 3.2 Sezione Dati documento : Dati generali fatturazione...

Dettagli

Giunta Regionale della Campania /08/

Giunta Regionale della Campania /08/ Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF dott. Diasco Filippo dott.ssa Della Valle Flora DECRETO

Dettagli

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2012 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde Decreto n. 705 del

Dettagli

RENDICONTAZIONE ONLINE

RENDICONTAZIONE ONLINE RENDICONTAZIONE ONLINE 1 Per accedere alla procedura online è necessario collegarsi al sito della Fondazione ed entrare nel portale online: https://fcrfi.strutturainformatica.com/frontend/rol/ 2 Eseguito

Dettagli

CONTRIBUTI PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE MODALITA DI RENDICONTAZIONE annualità contributiva* 2018

CONTRIBUTI PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE MODALITA DI RENDICONTAZIONE annualità contributiva* 2018 Istruzioni rendiconto Grad_6 annualità 2018 Area politiche sociali Servizio cooperazione sociale CONTRIBUTI PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE SOCIALE MODALITA DI RENDICONTAZIONE annualità contributiva*

Dettagli

Come si gestisce un progetto con la piattaforma ROL?

Come si gestisce un progetto con la piattaforma ROL? Come si gestisce un progetto con la piattaforma ROL? L ente beneficiario, dopo la delibera del Consiglio di Amministrazione, riceverà dal sistema (info@fondazioncrpg.com) una email contenente l esito della

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE Rendicontazione semplificata e tempi ridotti di pagamento

LA PROGRAMMAZIONE Rendicontazione semplificata e tempi ridotti di pagamento webinar LA PROGRAMMAZIONE 2018-2019 Rendicontazione semplificata e tempi ridotti di pagamento Daniela Mariangeloni Responsabile Area Rendicontazione 1 Perché i costi standard per semplificare l accesso

Dettagli

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo

Rendicontazione dei Voucher e richiesta di erogazione del contributo BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE LOMBARDE 2012 Accordo di Programma Competitività tra Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde Decreto n. 705 del

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Domande di pagamento annuo ex misura

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E L INVIO DELLA MODULISTICA L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione) è completamente gratuito.

Dettagli

MANUALE ILLUSTRATIVO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ANNUNCI DI VENDITA

MANUALE ILLUSTRATIVO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ANNUNCI DI VENDITA MANUALE ILLUSTRATIVO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ANNUNCI DI VENDITA Attraverso la presente guida vediamo, passo dopo passo, come procedere alla pubblicazione di un annuncio di vendita sul Portale delle

Dettagli

P.O.R. Sardegna Misura 3.13 Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio. Azione CREAZIONE IMPRESE INNOVATIVE

P.O.R. Sardegna Misura 3.13 Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio. Azione CREAZIONE IMPRESE INNOVATIVE P.O.R. Sardegna 2000 2006 Misura 3.13 Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio Azione CREAZIONE IMPRESE INNOVATIVE CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DEI COSTI Piano di sviluppo aziendale CRITERI

Dettagli

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB

MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB MANUALE OPERATIVO FATTURAZIONE ELETTRONICA ATTIVA PGB OPERAZIONI PRELIMINARI: ALIQUOTE IVA: Sulle aliquote iva integrare i dati attuali andando a specificare i due campi evidenziati. Per le aliquote iva

Dettagli

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia, Bando digitalizzazione Provincia di Perugia - Studio Ingrosso Dottore Commercialista - Consulente del La BANDO DIGITALIZZAZIONE PROVINCIA PERUGIA BENEFICIARI: 1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole

Dettagli

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA. 1. Accesso al sistema degli applicativi AVEPA Collegarsi al portale degli applicativi AVEPA all indirizzo internet http://app.avepa.it/mainapp e accedere con le proprie credenziali (Utente e password).

Dettagli

Vista la circolare ministeriale 6152 del 24/12/2008 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la circolare ministeriale 6152 del 24/12/2008 e successive modifiche ed integrazioni; REGIONE PIEMONTE BU9 27/02/2014 Codice DB1113 D.D. 24 dicembre 2013, n. 1262 Reg. CE n. 1234/2007 e Reg. UE n. 543/2011. Approvazione dell'annualita' 2014 e dell'aiuto finanziario relativi al Programma

Dettagli

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE L.R. 34/2004 Programma Pluriennale Attività Produttive 2011/2015 Mis INT2 Contratto d Insediamento Sezione GRANDI IMPRESE REGOLE PER LA RENDICONTAZIONE 1. MODALITA DI RENDICONTAZIONE Sono ammissibili unicamente

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SARDEGNA PIANO DI AZIONE LOCALE DEL GAL SULCIS IGLESIENTE CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SARDEGNA PIANO DI AZIONE LOCALE DEL GAL SULCIS IGLESIENTE CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SARDEGNA 2014-2020 PIANO DI AZIONE LOCALE DEL GAL SULCIS IGLESIENTE CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI 2014-2020 Operazione 16.9.2.1.1 Sostegno allo sviluppo della di azioni

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E L INVIO DELLA MODULISTICA L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione finale) è completamente gratuito.

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E IL VERSAMENTO DEL BOLLO L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione finale) non è soggetto a tariffa.

Dettagli

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2017

Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali. Anno 2017 Domanda di liquidazione contributo straordinario per attività culturali L.P. 7 luglio 05, n. 9 e successive modifiche e integrazioni Deliberazione della G.P. 0 settembre 06, n. 008 Anno 07 DA PRESENTARE

Dettagli

SCHEMA DI DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA ANNO Il sottoscritto. nella. sua qualità di.

SCHEMA DI DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA ANNO Il sottoscritto. nella. sua qualità di. Allegato 2 SCHEMA DI DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA ANNO 2016 Alla Giunta Regione Marche P.F. Turismo, Commercio e Tutela dei Consumatori Via Gentile da Fabriano,

Dettagli

VARIAZIONE MEDIATORI CREDITIZI Guida Utente

VARIAZIONE MEDIATORI CREDITIZI Guida Utente VARIAZIONE MEDIATORI CREDITIZI Guida Utente SOMMARIO 1 VARIAZIONE... 2 2 VARIAZIONE DATI ANAGRAFICI... 4 2.1 SEZIONE 1 - VARIAZIONE DATI SOCIETARI 4 2.2 SEZIONE 2 - VARIAZIONE SEDE LEGALE 4 2.3 SEZIONE

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E IL VERSAMENTO DEL BOLLO L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione finale) non è soggetto a tariffa.

Dettagli

GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTO SUL PORTALE ROL

GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTO SUL PORTALE ROL GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTO SUL PORTALE ROL Dal sito www.fondazionecarispezia.it accedere alla sezione Contributi e selezionare "ROL Richieste e Rendicontazione On-Line" Accedere alla propria

Dettagli

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la rendicontazione per richiesta di acconto/saldo

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la rendicontazione per richiesta di acconto/saldo Bando di cooperazione internazionale Manuale per la rendicontazione per richiesta di acconto/saldo Indice Introduzione... 2 Informazioni utili... 2 Richiesta di acconto/saldo... 4 Assistenza... 17 MA_BandoCooperazioneInternazionale-RendicontoRichiestaAccontoSaldo_v1.docx

Dettagli

Regione Marche Giunta Regionale

Regione Marche Giunta Regionale Allegato C) LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE INTERMEDIA E FINALE DEI PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL AVVISO PUBBLICO TERZO SETTORE DI CUI AL DDPF 47/IGR/2018 Ammissibilità delle spese

Dettagli

L.6/2000 DD.2216 del 1 luglio Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale

L.6/2000 DD.2216 del 1 luglio Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale L.6/2000 DD.2216 del 1 luglio 2014 Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale DISPOSIZIONI PER LA RENDICONTAZIONE FINALE DEI CONTRIBUTI ANNUALI DI CUI TITOLO 2 AL DD

Dettagli