Infrastrutture verdi per depurare le acque di sfioro delle reti miste

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Infrastrutture verdi per depurare le acque di sfioro delle reti miste"

Transcript

1 Infrastrutture verdi per depurare le acque di sfioro delle reti miste ING. RICCARDO BRESCIANI & DOTT.GIULIO CONTE Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, Firenze Tel Fax

2 Il problema PROBLEMI DERIVANTI DALL ATTIVAZIONE DEGLI SFIORI Peggioramento della qualità delle acque Problemi igienico-sanitari Aumento del rischio idraulico

3 Cosa dice la Legge. Il Codice dell Ambiente 152/06 introduce il concetto di obiettivo di qualità del corpo idrico, secondo cui le Regioni, di concerto con le Autorità di Bacino, approvano "Piani di Tutela" (che si configurano come parti piani "stralcio" dei Piani di Bacino) che definiscono per ogni corpo idrico un obiettivo di qualità ed i carichi ammissibili, compatibilmente con la capacità autodepurativa del corpo idrico. Regione Lombardia R.R. n.3 del 24 marzo 2006 (IN FASE DI REVISIONE) A depurazione 750 litri per a.e. al giorno, Volume di prima pioggia 25/50 mc/ha di superficie impermeabile scolante REGOLAMENTO REGIONALE PER L INVARIANZA IDRAULICA E IDROGEOLOGICA (legge regionale 15 marzo 2016, n. 4 - art. 7) Laminazione portate di piena 40 l/s x ha per sfioratori Regione Toscana L.R. 20/2006 classe A2 e B1 valori di diluizione > 3Qmedia in tempo secco classe B2 valori di diluizione > 5Qmedia in tempo secco

4 Le soluzioni tradizionali (DA STUDIO DI FATTIBILITA ADBPO SU APPLICAZIONE DEI SISTEMI DI TIPO NATURALE AGLI SFIORATORI DI RETE MISTA NEL BACINO DEL LAMBRO-OLONA-SEVESO) VASCHE DI PRIMA PIOGGIA: trattenimento delle prime acque sfiorate per le h successive e in periodo di tempo secco trasferimento al depuratore finale mediante sistema di pompaggio interventi sulla quantità delle acque di sfioro: VASCHE VOLANO per la riduzione del rischio idraulico VANTAGGI VASCHE DI PRIMA PIOGGIA Ingombri ridotti Riduzione carichi sversati del 30-40% SVANTAGGI VASCHE DI PRIMA PIOGGIA Sovraccarico dei depuratori (spesso già al limite della loro potenzialità) Diluzione dello scarico con impatto negativo sul funzionamento dei depuratori Aumento dei costi di depurazione Sottrazione ai corpi idrici recettori di volumi di acque meteoriche ricadenti nel loro bacino con conseguente peggioramento della qualità delle acque Nessun effetto su acque di seconda pioggia

5 LE SOLUZIONI ALTERNATIVE (DA STUDIO DI FATTIBILITA ADBPO SU CSO) STUDIO ESPERIENZE INTERNAZIONALI di sistemi di trattamento naturale per scolmatori fognari (CSO) > design varia in base a normative, morfologia, climatologia, urbanizzazione...

6 Le soluzioni con sistemi naturali Vantaggi si inseriscono piacevolmente nel paesaggio e non determinano impatti ambientali rilevanti permettono di riqualificare aree periferiche, spesso degradate e di ricostituire preziosi ecosistemi umidi richiedono una gestione semplice ed economica permettono di depurare le acque e restituirle subito alla circolazione naturale permettono di depurare volumi maggiori e bloccare una maggiore quantità di inquinanti Svantaggi occupano superfici ampie ma se si considera che le aree impegnate vanno ad incrementare la superficie urbana a verde rimanendo tra l'altro in buona parte fruibili è lecito chiedersi se si tratti proprio di uno svantaggio.

7 FITODEPURAZIONE PER SFIORI FITODEPURAZIONE ESTENSIVA A FLUSSO SOMMERSO ALLA TEDESCA

8 FITODEPURAZIONE PER SFIORI FITODEPURAZIONE ESTENSIVA A FLUSSO LIBERO

9 FITODEPURAZIONE PER SFIORI FITODEPURAZIONE A FLUSSO SOMMERSO E BACINO DI RITENZIONE PROLUNGATA INTEGRATI IN UN UNICO SISTEMA

10 GORLA MAGGIORE (VARESE) GORLA MAGGIORE CSO Superficie drenata (ha) 56 Superficie utile (m 2 ) 7000 Costi di investimento ( ) Volume laminato (m 3 ) Operativo dal 2012

11 SISTEMA NATURALE DI DEPURAZIONE (FITODEPURAZIONE) E LAMINAZIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SFIORO DELLA RETE FOGNARIA COMUNALE DI GORLA MAGGIORE Committente Tipo di Incarico Comune di Gorla Maggiore Progettazione Preliminare- Definitiva Esecutiva Sicurezza Fase Progettazione Sicurezza Fase di Esecuzione Direzione Lavori Data di svolgimento incarico Importo lavori IIIa ,96 (finanziameto Cariplo-Regione Lombardia)

12 SISTEMA NATURALE DI DEPURAZIONE (FITODEPURAZIONE) E LAMINAZIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SFIORO DELLA RETE FOGNARIA COMUNALE DI GORLA MAGGIORE Il Parco dell Acqua L intervento ha offerto la possibilità di ripensare l area fluviale, in stato di abbandono, creando quello che dal Comune è stato definito «il Parco dell Acqua»; oltre ai sistemi di fitodepurazione, che hanno permesso di creare zone umide arricchite da una notevole biodiversità di piante acquatiche, sono state create fasce riparie lungo il fiume ed i fossi di drenaggio che hanno dato origine ad un sistema ecologico di pregio. L area è interconnessa ai percorsi ciclo-pedonali esistenti che permettono una totale fruizione della zona; pannelli didattici spiegano il funzionamento del sistema e le sue caratteristiche depurative ed ecologiche.

13 SISTEMA NATURALE DI DEPURAZIONE (FITODEPURAZIONE) E LAMINAZIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SFIORO DELLA RETE FOGNARIA COMUNALE DI GORLA MAGGIORE Il funzionamento e la gestione Il sistema è pienamente operativo dal marzo 2013; una centralina permette di telecontrollare e monitorare l impianto a distanza e di avere in tempo reale la visione dei volumi sfiorati grazie ad un misuratore di portata che controlla anche l azionamento automatico della grigliatura, delle paratoie di regolazione del nuovo manufatto sfioratore e di due campionatori automatici in ingresso ed uscita che permetteranno di ricavare utili informazioni per la divulgazione scientifica. Dal monitoraggio effettuato ci siamo subito resi conto della notevole elasticità ed efficienza del sistema; a titolo di esempio gli ultimi due eventi meteorici registrati a Gorla hanno visto passare nei filtri una portata di m3/h, con volumi di 500 m3/g (sfioro 2 h) e di ben 9000 m3/g nell evento del 1 Marzo (sfioro 15 h). La qualità delle acque è in linea con i parametri di legge, con rimozioni di carico organico e solidi sospesi superiori all 80%. L impianto funziona interamente per gravità; l impegno gestionale è minimo e ridotto alla rimozione del materiale grigliato, allo smaltimento delle sabbie ogni 3-4 anni, alla manutenzione delle aree verdi e al taglio ogni 2-3 anni delle cannucce. La gestione è condotta dal Comune avvalendosi per lo più di manodopera non specializzata e di lavoratori socialmente utili. I costi di gestione sono quindi molto limitati.

14 SISTEMA NATURALE DI DEPURAZIONE (FITODEPURAZIONE) E LAMINAZIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SFIORO DELLA RETE FOGNARIA COMUNALE DI GORLA MAGGIORE

15 SISTEMA NATURALE DI DEPURAZIONE (FITODEPURAZIONE) E LAMINAZIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SFIORO DELLA RETE FOGNARIA COMUNALE DI GORLA MAGGIORE

16 SISTEMA NATURALE DI DEPURAZIONE (FITODEPURAZIONE) E LAMINAZIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SFIORO DELLA RETE FOGNARIA COMUNALE DI GORLA MAGGIORE

17 SISTEMA NATURALE DI DEPURAZIONE (FITODEPURAZIONE) E LAMINAZIONE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SFIORO DELLA RETE FOGNARIA COMUNALE DI GORLA MAGGIORE

18 Iris pseudacorus MOZZATE, LOCATE E CARBONATE (VARESE) BOZZENTE Superficie drenata (ha) Sup. zona umida (m2) 330 Vasca di prima pioggia e sistema a flusso libero per seconde piogge Vasca di prima pioggia (m3) 2050 Area esondabile Fondo vasca volano Volume laminato (m3) Area esondabile Vasca di prima pioggia Operativo dal 2013 LEGENDA Area di intervento Scogliera in pietrame Canale di alimentazione rivestito in pietrame Sistema a flusso libero superficiale Piazzola di veduta Inerbimento a prato rustico Scatolare interrato Zona di filtrazione a ghiaia Zona di filtrazione a ghiaia Percorso di manutenzione Isola emersa Percorsi ciclopedonali Strada di manutenzione Fondo vasca volano Manufatto di uscita Recinzione perimetrale Canale di uscita Manufatto di scarico finale Pelo libero Capanno C : \ A A A _ L A V O R O \ I R I D R A \ L a v o r i i n c o r s o \ N MC Bozzente\verde fruibile4 copia.jpg Segnaletica/Bacheca Portabiciclette-cestino-panca tavolo Soggetti arborei Soggetti arbustivi ornamentali

19 MOZZATE, LOCATE E CARBONATE (VARESE) BOZZENTE Superficie drenata (ha) 330 Sup. zona umida (m 2 ) Vasca di prima pioggia (m 3 ) 2050 Volume laminato (m 3 ) Operativo dal 2013

20 CAPIAGO INTIMIANO (T. SERENZA BACINO SEVESO) Un pò di numeri... A.E. fognatura nera: 450 Vol1A pioggia: 130 mc Vol laminazione 1200 mc S tot. fitodepurazione: mq Costo opere: ,00 Stato attuale: in realizzazione

21 CAPIAGO INTIMIANO (T. SERENZA BACINO SEVESO)

22 VILLAGUARDIA, VIA TORINO Un pò di numeri... AE fognatura nera: 1600 Volume di prima pioggia: 247 mc Portata massima trattata: m3/s Superficie VF: 1100 mq Superficie FWS: 820 mq Costo opere: ,00

23 VILLAGUARDIA, VIA TORINO

24 SFIORO DI TESTA DEPURATORE DI MERONE A.E. VF AERATO m 2 FWS m 2 Volumi trattati annui Efficienza depurativa m 3 (40% tot) 141 t/anno (64% tot Fine realizzazione prevista nel 2017 Cowdenbeath CSO Treatment System (ARM Ltd)

25 SFIORO DI TESTA DEPURATORE DI CARIMATE A.E. VF m 2 FWS m 2 Volumi trattati annui Efficienza depurativa m 3 (58% tot) 60 t/anno (60% tot Fine realizzazione prevista nel 2017

26 SFIORO DI TESTA DEPURATORE DI CARIMATE A.E.

27 CONCLUSIONI Lo studio pilota dell AdB Po e gli impianti dimostrativi in Lombardia permettono di migliorare il livello conoscitivo-progettuale di questi interventi, ormai ampiamente diffusi a livello internazionale, per il bacino in esame; le tecniche selezionate sono di riferimento e di esempio (best management practices) anche per altri bacini OPPORTUNITA in contesti territoriali favorevoli dal punto di vista urbanistico e morfologico, valida alternativa al tradizionale schema: vasche di prima pioggia impianto di depurazione Possono essere una risorsa importante anche per limitare l impatto degli sfioratori di testa dei depuratori raggiungimento di obiettivi integrati quali la riduzione dell inquinamento, la diminuzione del rischio idraulico, l aumento della capacità di autodepurazione dei corsi d'acqua, la fruizione di aree marginali, l aumento della biodiversità, la ricreazione di green infrastructures, la mitigazione isole di calore, aumento della resilienza del territorio ai cambiamenti climatici SVILUPPI - Monitoraggio dei primi sistemi in fase di esecuzione, in modo da comprovarne l efficacia, ottimizzare i dimensionamenti, ridurre superfici richieste e costi di realizzazione - Promozione di approcci multidisciplinare e partecipati, evitando soluzioni fotocopia ma valutando caso per caso la soluzione migliore dal punto di vista tecnico, economico, ambientale e sociale - Inserimento di tali tecniche negli strumenti pianificatori e regolamentari

28 GRAZIE PER L ATTENZIONE! ING. RICCARDO BRESCIANI & DOTT.GIULIO CONTE IRIDRA SRL fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, Firenze Tel Fax

Studio di fattibilità di sistemi naturali di depurazione delle acque di sfioro da reti fognarie (Contratto 304 del )

Studio di fattibilità di sistemi naturali di depurazione delle acque di sfioro da reti fognarie (Contratto 304 del ) UNA STORIA CHE PARTE DA LONTANO Studio di fattibilità di sistemi naturali di depurazione delle acque di sfioro da reti fognarie (Contratto 304 del 22-12-2006) Ricognizione e valutazione critica di esperienze

Dettagli

Incontro pubblico Chiare Fresche dolci acque?

Incontro pubblico Chiare Fresche dolci acque? Incontro pubblico Chiare Fresche dolci acque? OPPORTUNITÀ OFFERTE DALLA DEPURAZIONE DEGLI SFIORI DELLE FOGNATURE MISTE TRAMITE SISTEMI DI DEPURAZIONE NATUTALE: LO STUDIO DELL AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME

Dettagli

OPERE PREVISTE. FRUIBILITA realizzazione di un sentiero ciclopedonale.

OPERE PREVISTE. FRUIBILITA realizzazione di un sentiero ciclopedonale. Il progetto deriva in primo luogo dalla necessità di raccogliere le acque provenienti dai manufatti di sfioro delle fognatura di Mozzate, Locate Varesino e Carbonate e di ridurre, laminando, le portate

Dettagli

Incontri di informazione pubblica

Incontri di informazione pubblica Piano di Gestione del rischio di alluvioni Distretto Idrografico Padano Incontri di informazione pubblica Parma, 21 maggio 2015 LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE NEI CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA Mario Clerici

Dettagli

La gestione sostenibile delle acque meteoriche e del deflusso urbano

La gestione sostenibile delle acque meteoriche e del deflusso urbano DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI La gestione sostenibile delle acque meteoriche e del deflusso urbano Prof. Gian Battista BISCHETTI DiSAA - INGEGNERIA AGRARIA via Celoria 2-20133 MILANO tel.

Dettagli

CONTRATTO DI FIUME OLONA BOZZENTE LURA

CONTRATTO DI FIUME OLONA BOZZENTE LURA CONTRATTO DI FIUME OLONA BOZZENTE LURA Bozzente il nostro torrente Il recupero e la riqualificazione primi interventi Gerenzano - 27/04/2011 Mario Clerici D.G. Ambiente, Energia e Reti Il nuovo Programma

Dettagli

CONTRATTO DI FIUME. Bozzente il nostro torrente. Il recupero e la riqualificazione primi interventi. Gerenzano - 27/04/2011

CONTRATTO DI FIUME. Bozzente il nostro torrente. Il recupero e la riqualificazione primi interventi. Gerenzano - 27/04/2011 CONTRATTO DI FIUME OLONA BOZZENTE LURA il nostro torrente Il recupero e la riqualificazione primi interventi Gerenzano - 27/04/2011 Mario Clerici D.G. Ambiente, Energia e Reti INDICE Il nuovo Programma

Dettagli

23/02/2011. Alsi--Alto Lambro Servizi Idrici SpA. Alsi

23/02/2011. Alsi--Alto Lambro Servizi Idrici SpA. Alsi 23/02/2011 23.02.2011 Convegno IL LAMBRO UN ANNO DOPO Lambro e depuratore: una Direttiva San Rocco Alsi--Alto Lambro Servizi Idrici SpA Alsi 1 Il sistema fognario nel bacino di utenza del depuratore di

Dettagli

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019 Invarianza idraulica, idrologica e rischio idraulico Ruolo del gestore Applicazione alle reti fognarie ing. Sara Fertonani Servizio Fognatura di Padania Acque SpA Crema, 23 maggio 2019 1 Gestore unico

Dettagli

Green Forum DALLE ESONDAZIONI ALLA SICUREZZA DEL TERRITORIO Strategie per la gestione dei bacini idrografici e la riduzione dei rischi

Green Forum DALLE ESONDAZIONI ALLA SICUREZZA DEL TERRITORIO Strategie per la gestione dei bacini idrografici e la riduzione dei rischi Green Forum Strategie per la gestione dei bacini idrografici e la riduzione dei rischi prof. ing. Alessandro Paoletti Politecnico di Milano ETATEC Studio Paoletti srl Parco delle Groane, Solaro (MI) 13

Dettagli

Interventi strutturali alla scala di bacino: il caso Seveso

Interventi strutturali alla scala di bacino: il caso Seveso Giornata di studio: progettazione idraulica per una smart City Alessandro Paoletti ETATEC STUDIO PAOLETTI - CSDU - già Politecnico di Milano 11 dicembre 2015 Aula Consiliare di Ingegneria Università degli

Dettagli

Acqua in città: la sfida futura

Acqua in città: la sfida futura Acqua in città: la sfida futura Giulio Conte 14 Ottobre 2016 Cambiamento climatico e acque: le sfide Riduzione della disponibilità di risorse idriche Aumento di intensità e frequenza di eventi meteorici

Dettagli

Sistemi di fitodepurazione con obiettivo di riutilizzo. Imhoff ACQUE NERE. Sistema SFS-h. out riuso. ACQUE GRIGIE Degrassatore.

Sistemi di fitodepurazione con obiettivo di riutilizzo. Imhoff ACQUE NERE. Sistema SFS-h. out riuso. ACQUE GRIGIE Degrassatore. Sistemi ibridi Sistemi di fitodepurazione con obiettivo di riutilizzo Imhoff ACQUE NERE Pozzetto Sistema SFS-h Pozzetto out riuso ACQUE GRIGIE Degrassatore Pozzetto Sistema SFS-h Pozzetto Linee di Indirizzo

Dettagli

RISCHI DA CAMBIAMENTO CLIMATICO E IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO

RISCHI DA CAMBIAMENTO CLIMATICO E IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO RISCHI DA CAMBIAMENTO CLIMATICO E IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO Piogge intense e forte impermeabilizzazione del suolo sono i due principali fattori che causano l aumento del rischio idraulico che comunque

Dettagli

CONTROLLO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

CONTROLLO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA CONTROLLO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA D.Lgs. 11 Maggio 1999 n. 15 D.Lgs. 1 sto n. 5 Aspetti Normativi per il controllo delle acque di prima pioggia Articolo 39 (Acque di prima pioggia e di lavaggio di

Dettagli

Impermeabilizzazione dei suoli ieri-oggi e domani

Impermeabilizzazione dei suoli ieri-oggi e domani Impermeabilizzazione dei suoli ieri-oggi e domani Elaborazioni su dati Regione Lombardia (banche dati Uso del suolo storico 1954, Dusaf 4 2012 ) Fonte: Manuale di Drenaggio urbano (G. Gibelli et al. 2015)

Dettagli

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso Comune di Cucciago (capofila) Comune di Casnate con Bernate Comune di Senna Comasco Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso "Interventi di riqualificazione fluviale e drenaggio urbano sostenibile

Dettagli

Riqualificazione naturalistica area di fondovalle

Riqualificazione naturalistica area di fondovalle Riqualificazione naturalistica area di fondovalle INDICE pag 1. Introduzione 2 2. Inquadramento territoriale 3 3. L opera 4 4. Realizzazioni afferenti 10 1. Introduzione La riqualificazione naturalistica

Dettagli

Il Piano di indirizzo per il contenimento del carico derivante dalle acque di prima pioggia

Il Piano di indirizzo per il contenimento del carico derivante dalle acque di prima pioggia Il Piano di indirizzo per il contenimento del carico derivante dalle acque di prima pioggia Strumento di attuazione delle Norme del Piano di Tutela delle Acque regionale 2/12/2010 Pianificazione Provinciale

Dettagli

L invarianza idraulica del territorio: aspetti progettuali e normativi. Marco Maglionico Università di Bologna Dipartimento DICAM

L invarianza idraulica del territorio: aspetti progettuali e normativi. Marco Maglionico Università di Bologna Dipartimento DICAM L ALLUVIONE, LE ALLUVIONI - MEMORIA E AZIONE L invarianza idraulica del territorio: aspetti progettuali e normativi Marco Maglionico Dipartimento marco.maglionico@unibo.it www.marcomaglionico.it Bologna,

Dettagli

Indagine sui carichi inquinanti e relativi impatti sulle acque nei bacini Olona, Seveso, Lambro e Mella

Indagine sui carichi inquinanti e relativi impatti sulle acque nei bacini Olona, Seveso, Lambro e Mella Chiare, fresche e dolci acque quando? Lo stato del Lura e gli obiettivi di qualità Saronno 16 novembre 2009 Indagine sui carichi inquinanti e relativi impatti sulle acque nei bacini Olona, Seveso, Lambro

Dettagli

SOCIETÀ PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DELLE ACQUE DEL LAGO DI VARESE E LAGO DI COMABBIO S.P.A.

SOCIETÀ PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DELLE ACQUE DEL LAGO DI VARESE E LAGO DI COMABBIO S.P.A. SOCIETÀ PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DELLE ACQUE DEL LAGO DI VARESE E LAGO DI COMABBIO S.P.A. BMB INGEGNERIA S.R.L. Via Sondrio, 55 20835 Muggiò (MB) Tel. +39 039 2785540 Fax. +39 039 792684 studio@bmbingegneria.net

Dettagli

Autorità di bacino del fiume Po

Autorità di bacino del fiume Po Gli ambiti rurali nella pianificazione e nella gestione conservativa integrata delle risorse idriche della pianura padana Francesco Puma, Autorità di bacino del fiume Po Le sfide per gli scenari delineati

Dettagli

ALTO SEVESO Naturale ed Urbano: sicurezza idraulica, riqualificazione fluviale e interventi integrati multi-obiettivo

ALTO SEVESO Naturale ed Urbano: sicurezza idraulica, riqualificazione fluviale e interventi integrati multi-obiettivo ALTO SEVESO Naturale ed Urbano: sicurezza idraulica, riqualificazione fluviale e interventi integrati multi-obiettivo Giacomo Galimberti Studio Majone Ingegneri Associati, via V. Inama 7 - Milano L ambito

Dettagli

Tariffazione, regolazione, ruolo di pubblico e privato Rimini, 7 novembre 2013

Tariffazione, regolazione, ruolo di pubblico e privato Rimini, 7 novembre 2013 Convegno: Tariffazione, regolazione, ruolo di pubblico e privato Una questione ambientale aperta: la gestione delle acque di pioggia. Tariffa per gli utenti o tassa? prof. ing. Alessandro Paoletti Politecnico

Dettagli

Trattamento delle acque meteoriche

Trattamento delle acque meteoriche 2 Trattamento delle acque meteoriche 46 46 3 2 Trattamento delle acque meteoriche Introduzione p. 48 Trattamento in continuo Disoleatori ACO Oleosep Oleosep II p. 50 Oleosep I p. 52 Trattamento in discontinuo

Dettagli

La riqualificazione fluviale in ambito urbanizzato: il bacino di Olona, Seveso e Lambro Mario Clerici

La riqualificazione fluviale in ambito urbanizzato: il bacino di Olona, Seveso e Lambro Mario Clerici III Convegno Nazionale sulla Riqualificazione Fluviale WORKSHOP Riqualificare i corsi d acqua nella regione mediterranea ispirazione dalle buone pratiche - impegno per le sfide correnti REGGIO CALABRIA

Dettagli

LA DIFESA DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA

LA DIFESA DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA LA DIFESA DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA 1 MISURE ED INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO AREA DI LAMINAZIONE DEL TORRENTE GARZA E BYPASS IN LOCALITA SAN CESARIO IN COMUNE DI NAVE (BS)

Dettagli

Interventi per il controllo delle esondazioni del torrente Seveso

Interventi per il controllo delle esondazioni del torrente Seveso Green Forum DALLE ESONDAZIONI ALLA SICUREZZA DEL TERRITORIO Strategie per la gestione dei bacini idrografici e la riduzione dei rischi Interventi per il controllo delle esondazioni del torrente Seveso

Dettagli

La difesa del suolo in LOMBARDIA

La difesa del suolo in LOMBARDIA La difesa del suolo in LOMBARDIA Milano 6 giugno 2017 Arch. Diego Terruzzi D.G. Territorio, Urbanistica, Difesa del Suolo e Città metropolitana 8 Settembre 2016-1 - X legislatura Difesa del suolo L.R.

Dettagli

IL PROGETTO SEVESO. Dott. Ing. Luigi Mille Dirigente Area Lombarda. PROGETTARE L ASSETTO IDROGEOLOGICO Milano, 8 settembre Settembre

IL PROGETTO SEVESO. Dott. Ing. Luigi Mille Dirigente Area Lombarda. PROGETTARE L ASSETTO IDROGEOLOGICO Milano, 8 settembre Settembre PROGETTARE L ASSETTO IDROGEOLOGICO Milano, 8 settembre 2016 IL PROGETTO SEVESO Dott. Ing. Luigi Mille Dirigente Area Lombarda 8 Settembre 2016-1 - T. SEVESO - CRITICITA STORICHE E ATTUALI - A Milano dal

Dettagli

Valutazione di compatibilità idraulica

Valutazione di compatibilità idraulica Valutazione di compatibilità idraulica 1.1 INTRODUZIONE Il continuo sviluppo urbanistico ha comportato un progressivo aumento dell impermeabilizzazione del suolo con conseguente diminuzione della capacità

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 22 dicembre 2017 ALLEGATO H

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 22 dicembre 2017 ALLEGATO H 583 ALLEGATO H Determinazione della percentuale di riduzione dei canoni di polizia idraulica in sede di stipula delle convenzioni con i soggetti gestori o proprietari di reti tecnologiche e infrastrutturali

Dettagli

Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato

Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato EMERlab 27 Maggio 2016 Autodromo Nazionale Monza Invarianza idraulica Casi concreti di applicazione nel ciclo idrico integrato Ing. M. Ferazzini Brianzacque è l azienda pubblica individuata quale gestore

Dettagli

Dipartimento Riqualificazione Urbana. Struttura Piano di Adattamento

Dipartimento Riqualificazione Urbana. Struttura Piano di Adattamento Struttura Piano di Adattamento Vulnerabilità Strategia Azioni pilota Nuovi obiettivi di risparmio del RUE Riduzione dei consumi idrici a F.I.Co. Irrigazione con acqua non potabile dei Giardini Margherita

Dettagli

Regolamento regionale n. 6/2019 «Disciplina degli scarichi»

Regolamento regionale n. 6/2019 «Disciplina degli scarichi» Regolamento regionale n. 6/2019 «Disciplina degli scarichi» Abrogato il regolamento regionale 3/2006 d.g.r. 4621/2012 Modalità di controllo degli scarichi di acque reflue urbane Altre norme regionali

Dettagli

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura

Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura Interventi di recupero multifunzionale della ex cava di Terrazzano e di riorganizzazione del nodo idraulico della Storta del torrente Lura Realizzato da, in partenariato con Legambiente Lombardia e Distretto

Dettagli

Monitoraggio e controllo degli scarichi nel bacino del Lura

Monitoraggio e controllo degli scarichi nel bacino del Lura Monitoraggio e controllo degli scarichi nel bacino del Lura Saronno 10 maggio 2012 Provincia di Como Settore Ecologia e Ambiente Servizio Acque Controllo degli scarichi a seguito del Censimento 2004 Attività

Dettagli

Invarianza idraulica Strategie, tecnologie, soluzioni

Invarianza idraulica Strategie, tecnologie, soluzioni Invarianza idraulica Strategie, tecnologie, soluzioni Gestire il rischio idraulico INVARIANZA IDRAULIA E IDROLOGIA Il principio è quello di mantenere invariata la portata e il volume delle acque di pioggia

Dettagli

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO 2016-2045 Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ACQUEDOTTO pozzi, sorgenti, potabilizzazione e trasporto in rete

Dettagli

I NUOVI NAVIGLI: La fattibilità idraulica. Maurizio Brown

I NUOVI NAVIGLI: La fattibilità idraulica. Maurizio Brown I NUOVI NAVIGLI: La fattibilità idraulica Maurizio Brown L originario reticolo idrografico milanese, messo a punto in duemila anni di storia. è stato gravemente compromesso dallo sviluppo urbano dell ultimo

Dettagli

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE Allegato 5 CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO E LA GESTIONE DELLE OPERE DI LAMINAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA RETE, PER NUOVI INSEDIAMENTI, INDUSTRIALI, COMMERCIALI E RESIDENZIALI. Questo documento può essere

Dettagli

La modellazione numerica del sistema fognario della città di Rimini: riduzione degli sversamenti in tempo di pioggia nel mare Adriatico

La modellazione numerica del sistema fognario della città di Rimini: riduzione degli sversamenti in tempo di pioggia nel mare Adriatico La modellazione numerica del sistema fognario della città di Rimini: riduzione degli sversamenti in tempo di pioggia nel mare Adriatico Numerical modelling of the sewer system of Rimini: CSOs reduction

Dettagli

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed

Dettagli

Il racconto sui Contratti di Fiume delle Regioni e dei territori: Regione Lombardia

Il racconto sui Contratti di Fiume delle Regioni e dei territori: Regione Lombardia Il racconto sui Contratti di Fiume delle Regioni e dei territori: Regione Lombardia a cura di mario clerici - mila campanini - laura anna corbetta - francesco occhiuto Risolvere i problemi legati alla

Dettagli

LIFE+ Rewetland. Arch. Stefano Magaudda U-Space srl

LIFE+ Rewetland. Arch. Stefano Magaudda U-Space srl LIFE+ Rewetland Arch. Stefano Magaudda U-Space srl Ministero dell Ambiente Best practice per la gestione delle risorse idriche Il contributo dei progetti Life 20 Ottobre 2015 Padiglione EXPO Venezia Piano

Dettagli

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO

IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO IL CASO STUDIO DEL TORRENTE SEVESO le criticità le opportunità la sfida le criticità: livello di rischio idrogeologico elevato Studio idraulico dell AdBPO al fine di integrare il PAI CORSO SULLA RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE

VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE VENETO - INTERVENTI SULLA RETE IDRAULICA DEL BACINO LUSORE Completamento del corridoio ecologico di transizione fra area agricola e area industriale di Porto Marghera. Realizzazione opere idrauliche per

Dettagli

La modellazione numerica del sistema fognario della città di Rimini

La modellazione numerica del sistema fognario della città di Rimini La modellazione numerica del sistema fognario della città di Rimini Marco Maglionico Università degli studi di Bologna, Andrea Casadio HeraS.p.A. -Reti -SotRimini Introduzione L obiettivo dello studio

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Idrogramma di piena. Pluviometria e valutazione delle piene Valutazione delle piene; Analisi dell idrogrammadi piena.

CROCE ROSSA ITALIANA. Idrogramma di piena. Pluviometria e valutazione delle piene Valutazione delle piene; Analisi dell idrogrammadi piena. CROCE ROSSA ITALIANA Corso di formazione su RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO Pluviometria e valutazione delle piene Valutazione delle piene; Analisi dell idrogrammadi piena. Idrogramma di piena Giuseppe

Dettagli

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA I CONTRATTI DI FIUME E DI LAGO I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA PROGETTI E POLITICHE INTEGRATE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO E LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE Napoli, 18 dicembre 2013 Mario

Dettagli

scarichi idrici Esempi di applicazione Regolamento Regionale Ruolo del gestore Brescia, 24 giugno 2019

scarichi idrici Esempi di applicazione Regolamento Regionale Ruolo del gestore Brescia, 24 giugno 2019 Regolamento Regionale scarichi idrici Ruolo del gestore Esempi di applicazione ing. Sara Fertonani Servizio Fognatura di Padania Acque SpA - Cremona Brescia, 24 giugno 2019 1 Gestore unico del Servizio

Dettagli

Progetto Definitivo Ottobre 2013

Progetto Definitivo Ottobre 2013 Accordo di Programma tra Ministero della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Lombardia per la mitigazione del rischio idrogeologico Convenzione per la progettazione e realizzazione dell intervento

Dettagli

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi

Il sistema fognante di Roma Esempi di modellazione dei deflussi La Gestione Idraulica sul Territorio ed in Ambito Urbano: Modellazione, Prevenzione e Manutenzione Firenze, 14 e 15 Aprile 2016 Auditorium Cosimo Ridolfi di Banca CR Firenze Con il patrocinio di Il sistema

Dettagli

Rosignano Marittimo 25 febbraio 2011 SEMINARIO TECNICO

Rosignano Marittimo 25 febbraio 2011 SEMINARIO TECNICO Rosignano Marittimo 25 febbraio 2011 SEMINARIO TECNICO Presentazione delle Linee di Indirizzo per l applicazione dei sistemi di Fitodepurazione per il trattamento dei reflui domestici ed assimilabili (carico

Dettagli

Il ruolo del Parco del Lura nella tutela e valorizzazione del proprio territorio

Il ruolo del Parco del Lura nella tutela e valorizzazione del proprio territorio Il ruolo del Parco del Lura nella tutela e valorizzazione del proprio territorio Milano, 18 Novembre 2009 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE L.R. 86/1983 legge quadro

Dettagli

Ruolo polifunzionale dell acqua nel risanamento ambientale di un ecosistema LE AREE UMIDE DEL MOLENTARGIUS - CAGLIARI

Ruolo polifunzionale dell acqua nel risanamento ambientale di un ecosistema LE AREE UMIDE DEL MOLENTARGIUS - CAGLIARI Ruolo polifunzionale dell acqua nel risanamento ambientale di un ecosistema LE AREE UMIDE DEL MOLENTARGIUS - CAGLIARI Ruoli tradizionali della risorsa idrica Approvvigionamento per uso civile industriale

Dettagli

Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Regione Lombardia

Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Regione Lombardia Il Programma di Tutela e Uso delle Acque in Nadia Chinaglia D. G. Reti, Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile, LEGGE REGIONALE 26/03 Piano di Tutela delle Acque d.lgs. 152/99 Atto di Indirizzi

Dettagli

DELIBERAZIONE N XI / 2076 Seduta del 31/07/2019

DELIBERAZIONE N XI / 2076 Seduta del 31/07/2019 DELIBERAZIONE N XI / 2076 Seduta del 31/07/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente STEFANO BOLOGNINI MARTINA CAMBIAGHI DAVIDE CARLO CAPARINI RAFFAELE CATTANEO

Dettagli

Sintesi dei risultati I incontro Forum GOH2O ( )

Sintesi dei risultati I incontro Forum GOH2O ( ) Sintesi dei risultati I incontro Forum GOH2O (6.10.2016) Sintesi delle istanze raccolte dai partecipanti sui temi di lavoro Progetto "Scuola dell'acqua" - a cura di Comune di www.isig.it Tavolo Educazione

Dettagli

PROGETTO E REGOLA D ACQUA

PROGETTO E REGOLA D ACQUA PROGETTO E REGOLA D ACQUA CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE MODULO 2 LA REGOLA DELL ACQUA 6 GIUGNO 2017 A regola d acqua: una guida per la gestione delle acque nella pianificazione e regolamentazione

Dettagli

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA LAGUNA DI VENEZIA REGIONE VENETO SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE DIREZIONE TUTELA DELL AMBIENTE PIANO PER LA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO E IL RISANAMENTO DELLE ACQUE DEL BACINO IDROGRAFICO IMMEDIATAMENTE SVERSANTE NELLA

Dettagli

DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367

DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367 DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA FISSAZIONE DI STANDARD DI QUALITA NELL AMBIENTE ACQUATICO PER LE SOSTANZE PERICOLOSE,AI SENSI DELL ART. 3 C.4 DEL D. LGS 11 MAGGIO 1999 N.152

Dettagli

SCHEDA B DI RILEVAMENTO DEGLI SPAZI APERTI COMUNE DI LAINATE

SCHEDA B DI RILEVAMENTO DEGLI SPAZI APERTI COMUNE DI LAINATE SCHEDA B DI RILEVAMENTO DEGLI SPAZI APERTI COMUNE DI LAINATE Rilievo n. 009 Data 1 settembre 2011 Rilevatore/i Tedesco Antonia, Vandoni Daniele Nome area Val Seriana DATI GENERALI DELL AREA Via - Località

Dettagli

Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso

Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso Piani, Studi e progetti di riferimento Cesano Maderno 31 gennaio 2017 Marina Credali Piani,

Dettagli

RELATRICE: Beatrice Pucci Affinamento delle acque e riuso: un approccio urbano innovativo. Il caso di Ostia

RELATRICE: Beatrice Pucci Affinamento delle acque e riuso: un approccio urbano innovativo. Il caso di Ostia LA DEPURAZIONE IDRICA IN ITALIA: Da criticità ad opportunità Firenze, 20 Ottobre 2017 RELATRICE: Beatrice Pucci Affinamento delle acque e riuso: un approccio urbano innovativo. Il caso di Ostia Affinamento

Dettagli

Impostazione funzionale e dimensionamento delle vasche di prima pioggia. Gianfranco Becciu

Impostazione funzionale e dimensionamento delle vasche di prima pioggia. Gianfranco Becciu Impostazione funzionale e dimensionamento delle vasche di prima pioggia Gianfranco Becciu Le vasche di prima pioggia LE VASCHE DI PRIMA PIOGGIA SONO INVASI PER L ACCUMULO TEMPORANEO DI UNA PARTE DELLE

Dettagli

Approccio alla sostenibilità ambientale e alla gestione delle acque meteoriche in Regione Lombardia

Approccio alla sostenibilità ambientale e alla gestione delle acque meteoriche in Regione Lombardia Approccio alla sostenibilità ambientale e alla gestione delle acque meteoriche in Regione Lombardia Regione Lombardia DG Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città Metropolitana Sara Elefanti l.r.

Dettagli

Revisione della disciplina regionale sugli scarichi

Revisione della disciplina regionale sugli scarichi Revisione della disciplina regionale sugli scarichi il percorso. Gennaio-Luglio 2016 Prima consultazione con Uffici d ambito, Province e Gestori su bozza di revisione del r.r. 3/06. Dicembre 2016 Presentazione

Dettagli

Riqualificazione fluviale: principi e potenzialità

Riqualificazione fluviale: principi e potenzialità Riqualificazione fluviale: principi e potenzialità Giustino Mezzalira CIRF Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale OBIETTIVI Il CIRF è un'associazione senza fini di lucro fondata nel luglio 1999

Dettagli

La gestione idrogeologica dei torrenti nell area metropolitana milanese. TITOLO Smaltimento e controllo delle acque

La gestione idrogeologica dei torrenti nell area metropolitana milanese. TITOLO Smaltimento e controllo delle acque La gestione idrogeologica dei torrenti nell area metropolitana milanese. TITOLO Smaltimento e controllo delle acque Mario Fossati Consorzio Est Ticino Villoresi COLLABORAZIONE CON REGIONE LOMBARDIA: CONVENZIONE

Dettagli

Tutela delle acque e scarichi idrici: problematiche normativa e tecniche riguardanti lo smaltimento in corpi idrici ricettori e nel sottosuolo

Tutela delle acque e scarichi idrici: problematiche normativa e tecniche riguardanti lo smaltimento in corpi idrici ricettori e nel sottosuolo GIORNATA DI STUDIO: Tutela delle acque e scarichi idrici: problematiche normativa e tecniche riguardanti lo smaltimento in corpi idrici ricettori e nel sottosuolo Lunedì 26 novembre 2007 ORDINE DEGLI INGEGNERI

Dettagli

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto:

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto: COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA - DOTT. ING. GIUSEPPE FANNI Via Ogliastra n. 37-09121 CAGLIARI TEL. / FAX 070-285855 - CELL.3497823004 Oggetto: REALIZZAZIONE DI UN

Dettagli

le reti idriche acquedotti fognature

le reti idriche acquedotti fognature reti idriche 3 le reti idriche acquedotti L acqua è un bene inestimabile, che deve essere protetto e salvaguardato. In Idrostudi ce ne prendiamo cura in ogni fase del nostro lavoro, che sia uno studio

Dettagli

AREA DI LAMINAZIONE DI INVERIGO

AREA DI LAMINAZIONE DI INVERIGO AREA DI LAMINAZIONE DI INVERIGO INTERVENTI IDRAULICI E DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE NEI TERRITORI DI INVERIGO, NIBIONNO E VEDUGGIO CON COLZANO In attuazione della Convenzione tra il Parco Regionale della

Dettagli

Trattamento delle acque meteoriche

Trattamento delle acque meteoriche Trattamento delle acque meteoriche 6 6 Introduzione p. 8 Trattamento in continuo ACO Netec SC p. 0 Trattamento in discontinuo ACO Netec VA p. 3 7 7 Introduzione Separatori di liquidi leggeri I disoleatori

Dettagli

Depurazione naturale e fitodepurazione

Depurazione naturale e fitodepurazione Depurazione naturale e fitodepurazione Giulio Conte Calvatone, 9 ottobre 2007 Presidente del Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale Inquinamento e depurazione delle acque La gran parte degli

Dettagli

L acqua del Lago d Iseo Stato delle acque, modellazione del collettore fognario e nuovo depuratore

L acqua del Lago d Iseo Stato delle acque, modellazione del collettore fognario e nuovo depuratore L acqua del Lago d Iseo Stato delle acque, modellazione del collettore fognario e nuovo depuratore Manuel Murgioni, Acque Bresciane Manuel Murgioni, Acque Bresciane Descrizione collettore fognario intercomunale

Dettagli

Le iniziative dell Autorità del bacino. del fiume Po. Fitodepurazione e sostenibilità ambientale. Convegno L Acqua che Depura

Le iniziative dell Autorità del bacino. del fiume Po. Fitodepurazione e sostenibilità ambientale. Convegno L Acqua che Depura BB BB AUTORITA DI BACINO DEL FIUME PO AUTORITA DI BACINO PARMA DEL FIUME PO PARMA Fitodepurazione e sostenibilità ambientale Progetto strategico per la tutela della qualità delle risorse idriche attraverso

Dettagli

Nel settore delle infrastrutture per insediamenti edilizi. Dopo aver definito il rapporto ottimale tra superficie pavimentata ed area a

Nel settore delle infrastrutture per insediamenti edilizi. Dopo aver definito il rapporto ottimale tra superficie pavimentata ed area a ALCUNI ESEMPI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE Oltre a quanto specificamente evidenziato nelle norme (Tav. n 11), è di seguito elencata una serie di interventi che possono costituire delle linee guida atte a

Dettagli

Olona entra in Città

Olona entra in Città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Realizzazione La nuova area umida Giulio Conte Un progetto di Con il contributo di In collaborazione con COMUNE DI RHO COMUNE

Dettagli

VERIFICHE DI FUNZIONALITÀ E MODELLAZIONE DI IMPIANTI A FANGHI ATTIVI

VERIFICHE DI FUNZIONALITÀ E MODELLAZIONE DI IMPIANTI A FANGHI ATTIVI VERIFICHE DI FUNZIONALITÀ E MODELLAZIONE DI IMPIANTI A FANGHI ATTIVI Simone Lippi Ingegnerie Toscane srl Alice Balducci, Michele Cordola, Fabrizio Mancuso Torino, 14-15 Ottobre 2015 Introduzione Dal 2013

Dettagli

Prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e invarianza idraulica. Piano di gestione del Rischio Alluvioni

Prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e invarianza idraulica. Piano di gestione del Rischio Alluvioni Seminario di formazione in pianificazione urbanistica e la prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico. Piano di Gestione del Rischio Alluvioni Milano 23 Novembre 2017 Prevenzione e mitigazione

Dettagli

Un piano d azione per Olona-Lura-Bozzente

Un piano d azione per Olona-Lura-Bozzente Un piano d azione per Olona-Lura-Bozzente Mario Clerici DG Reti e Servizi di Pubblica Utilità e Sviluppo Sostenibile Saronno, 16 Novembre 2009 AREE E AMBITI DI DEGRADO PROVOCATO DA CRITICITA AMBIENTALI

Dettagli

L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso

L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso PREGNANA MILANESE Con il contributo di L OLONA ENTRA IN CITTÀ: ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Giulio Conte (*), Angelo Lombardi (**), Elisabetta Amariti

Dettagli

Indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale Articolo 3, comma 1, lettera e) D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 61

Indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale Articolo 3, comma 1, lettera e) D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 61 Allegato 2 E DESCRIZIONE SINTETICA Indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale Articolo 3, comma 1, lettera e) D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 61 Il diplomato dell istruzione professionale Gestione

Dettagli

Piano di gestione Rischio Alluvioni e Piano di Gestione Acque. Marcello Brugioni Autorità di Bacino del fiume Arno

Piano di gestione Rischio Alluvioni e Piano di Gestione Acque. Marcello Brugioni Autorità di Bacino del fiume Arno Giornate formative: 8,9,27 febbraio 2017 SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA- PISA Piano di gestione Rischio Alluvioni e Piano di Gestione Acque Marcello Brugioni Autorità di Bacino del fiume Arno Le Direttive

Dettagli

Corso di «Acquedotti e Fognature» ACQUE BIANCHE

Corso di «Acquedotti e Fognature» ACQUE BIANCHE Corso di «Acquedotti e Fognature» ACQUE BIANCHE 1 Mitigazione degli effetti degli scaricatori Una corretta gestione delle acque meteoriche operata sostanzialmente tramite il consapevole utilizzo degli

Dettagli

INDICE PREMESSA ED INDICAZIONI NORMATIVE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

INDICE PREMESSA ED INDICAZIONI NORMATIVE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO INDICE PREMESSA ED INDICAZIONI NORMATIVE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO 2 PREMESSA ED INDICAZIONI NORMATIVE Il progetto prevede la nuova realizzazione di un area attrezzata per il deposito dei rifiuti del

Dettagli

REQUISITO I5 GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE. Indice: 1 _ Livello di prestazione. 2 _ Metodo di verifica in fase progettuale

REQUISITO I5 GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE. Indice: 1 _ Livello di prestazione. 2 _ Metodo di verifica in fase progettuale REQUISITO I5 GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE Indice: 1 _ Livello di prestazione 2 _ Metodo di verifica in fase progettuale 3 _ Metodo di verifica a lavori ultimati (non previsto) 1 _ LIVELLO DI PRESTAZIONE

Dettagli

GLI ECOSISTEMI ACQUATICI DEL PARCO PINETA ~ Gestione e Riqualificazione delle Aree Umide ~ Laura Sartori

GLI ECOSISTEMI ACQUATICI DEL PARCO PINETA ~ Gestione e Riqualificazione delle Aree Umide ~ Laura Sartori GLI ECOSISTEMI ACQUATICI DEL PARCO PINETA ~ Gestione e Riqualificazione delle Aree Umide ~ Laura Sartori Dip. di Scienze dell Ambiente e del Territorio e di Scienze della Terra (DISAT). Università degli

Dettagli

L urbanistica e il drenaggio urbano sostenibile

L urbanistica e il drenaggio urbano sostenibile L urbanistica e il drenaggio urbano sostenibile Il drenaggio urbano sostenibile attiene alla tutela idraulica e ambientale dei territori urbanizzati e di quelli extraurbani ad essi connessi. Insieme all

Dettagli

IL QUADRO DEL SISTEMA IDRICO DEL COMUNE DI MILANO

IL QUADRO DEL SISTEMA IDRICO DEL COMUNE DI MILANO Convegno Scenari di qualità ambientale nel sistema di depurazione di Milano Comune di Milano Palazzo Marino, 23 aprile 2008 IL QUADRO DEL SISTEMA IDRICO DEL COMUNE DI MILANO Relatore: Dott. Ing. Roberto

Dettagli

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO Via Emilia Est n.575, 41122 Modena (MO) - Tel./Fax 059/364477 - Cell. 335/5241284 Mail: studio.panini@gmail.com - Pec: giuliano.panini@pec.eppi.it - www.studiopanini.it

Dettagli

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi ORDINE DEGLI INGEGNERI DI CREMONA in collaborazione con ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LODI con partrocinio del COMUNE DI CREMA Seminario INVARIANZA IDRAULICA, IDROLOGICA E RISCHIO IDRAULICO UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

GESTIONE AMBIENTALE DELLE ACQUE METEORICHE

GESTIONE AMBIENTALE DELLE ACQUE METEORICHE In collaborazione con: Con il patrocinio di: GIORNATA DI FORMAZIONE SU RISORSE IDRICHE ATTUAZIONE DEL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE NEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO GESTIONE AMBIENTALE DELLE ACQUE METEORICHE

Dettagli

Panorama e obiettivi del sistema fognario della provincia di Rimini

Panorama e obiettivi del sistema fognario della provincia di Rimini RIMINI 2 dicembre 2010 giovedì Panorama e obiettivi del sistema fognario della provincia di Rimini Pierpaolo Martinini Responsabile Reti Servizio Idrico Integrato: - 26 Comuni serviti, - Provincia di Rimini

Dettagli

Moderni approcci al ciclo delle acque. Edolo 13 ottobre 2018: Acqua e montagna

Moderni approcci al ciclo delle acque. Edolo 13 ottobre 2018: Acqua e montagna Moderni approcci al ciclo delle acque Edolo 13 ottobre 2018: Acqua e montagna Le situazioni idraulicamente critiche sono sempre più frequenti Climate change ma non solo 45 series of daily precipitation

Dettagli

Stima delle pressioni da fonte di inquinamento puntuale

Stima delle pressioni da fonte di inquinamento puntuale Stima delle pressioni da fonte di inquinamento puntuale Fonti di inquinamento puntuali: scarichi ACQUE REFLUE URBANE scarichi da SCOLMATORI di piena scarichi da SETTORE PRODUTTIVO/INDUSTRIA LE Carichi

Dettagli

Autorità di bacino del fiume Po

Autorità di bacino del fiume Po Fasce tampone vegetate e reticolo idrografico di pianura: uso e gestione integrata del territorio Reggio Emilia, 20 gennaio 2008 Gli ambiti rurali nella pianificazione e nella gestione conservativa integrata

Dettagli