Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo"

Transcript

1 Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Il grande impegno del Trentino Alto Adige per lo Yoseikan Budo Come realizzare obbiettivi di valore nella propria vita! Come sempre gli incontri di Yoseikan Budo si rivelano un mix stimolante di tecnica, filosofia e divertimento (senza escludere qualche nota allegra ), dove si traduce in esperienza ciò che si è appreso dallo studio della tecnica pura e semplice. Nelle ultime newsletter si è ribadito più volte la necessità di realizzare una pianificazione mirata. Anche se si è già pensato alla programmazione per i prossimi anni, dopo questo periodo di allenamenti, può essere utile rivedere alcune cose e, se non lo avete ancora fatto, questa è un occasione per definire alcuni obbiettivi futuri. Permettetemi di suggerirvi un buon sistema di vita: avere la testa tra le nuvole e i piedi per terra. Le sfide, alle quali dobbiamo far fronte sul lavoro e nella vita privata, vanno sempre viste come un nostro percorso personale che consente alla nostra mente e al nostro spirito di evolvere. Non esistono problemi: esistono opportunità per cambiare Siamo tutti guerrieri pacifici che ci alleniamo per raggiungere la pace nel cuore, senza per questo andare per il mondo come sprovveduti. L equilibrio di questi due aspetti definisce il modo in cui noi ci poniamo nei confronti della vita e, la concretizzazione di questo nostro intento, realizza la nostra capacità di relazione con il prossimo. Tutti noi, nella nostra vita, dobbiamo scalare montagne più o meno difficili e questo è il nostro percorso ma la pratica dello Yoseikan Budo consente di capire come tutto sia predisposto per essere proposto e diffuso a tutti attraverso l insegnamento della filosofia e della tecnica marziale. Chi vuole progredire in questo ambito, deve aver chiaro nella sua mente come definire i precisi obbiettivi intermedi, che consentano agli allievi di avanzare in modo semplice e quasi automatico, evitando di cadere in processi di inefficienza che porterebbero a confusioni e limitazioni difficili da superare. I temi di questo numero: "La pratica rende perfetti" - Applicazioni Yoseikan Budo - Parte 3 Sprint finale tecnico Il piccolo galateo del praticante Top News Una settimana speciale con Mitchi Mochizuki: l'evento dell'anno Passaggi di grado: Mar 2012 Pensieri di allenamento - Esercizio per i bambini Gare Circolare: Interesse nel settore dell'insegnamento e della formazione - Corsi, Stage, Esami - Eventi Aprile 2012 Risultati gare: Campionato Regionale Yoseikan Budo a Brunico

2 "La pratica rende perfetti." (Parte 3) "Se, per curare, potessimo dare la giusta quantità di alimentazione e di esercizio fisico, avremmo trovato la formula più sicura per ottenere la salute (Ippocrate, ca a.c.) Pratica Yoseikan Budo - Livello esperti Il programma di formazione deve contenere tutti i principi della pratica in modo da proporre un piano di allenamento sempre di elevato livello tecnico. Energia fisica (Condizione fisica, forza, resistenza, velocità e flessibilità) Stabilità di tutto il corpo - Costruire la forza dentro e fuori dal tatami (fitness training), la resistenza di base (correre, saltare la corda...) - Resistenza specifica sul tatami con i KATA - Allenamento della velocità sul tatami Allenamento alla flessibilità tramite esercizi a terra - Rilassamento del corpo e stretching. Coordinamento - Tecnica - Tattica - Forme di KATA ed esercizi Esercizi specifici per il coordinamento, la differenziazione, ritmo, equilibrio e reazione Programma tecnico per 1 KYU, 1 e 2 DAN - Apprendere l'applicazione del movimento ONDA SHOCK con le armi, principi avanzati nelle tecniche di ATEMI, NAGE WAZA, tecniche di UKEMI, OSAE WAZA e tecniche EMONO. Perfezionamento delle varianti tecniche Espansione della strategia - Concetti di combattimento applicati nel RANDORI - Conoscere i diversi tipi di avversari. Il controllo fisico Difesa da attacchi di presa - Difesa contro due attaccanti YAKU-SOKU-GEIKO e Randori Allenamento semplice in UCHI KOMI a rotazione Energia Mentale Promuovere la motivazione - Costruire ulteriore fiducia in se stessi consapevolizzando le proprie capacità Autovalutazione reale con l'obiettivo di poter controllare e regolare - Controllo delle emozioni Sviluppare capacità di anticipo Allenamento al KIAI Trasmissione della voglia di vincere - Controllo del respiro - Controllo della concentrazione Orientare l attenzione Risveglio dello spirito combattivo Imparare comunicando - Promuovere il potere decisionale. Le abilità sociali Imparare a rilassare il corpo - Promuovere la salute - Imparare l'etica delle arti marziali Fornire soddisfazioni coltivando il trasferimento di esperienze del gruppo Incentivare la partecipazione a competizioni Incentivare la partecipano agli stage.

3 Sprint finale con la tecnica Quali elementi devono essere approfonditi? realizzare - imparare capire - stimarsi Stabilizzazione di tutto il corpo - Rafforzare i muscoli del tronco Endurance Orientamento alla resistenza Allenamento della flessibilità In tutto il corpo Esercizi di coordinamento generale, formazione al movimento con tema centrale l'equilibrio, la differenziazione e l orientamento. Area Tecnica: 1) Energia: Introduzione al movimento a onda a) in avanti b) indietro Oltre alla spiegazione e alla dimostrazione includere esercitazioni pratiche a coppie e con attrezzi 2) Tecniche di ATEMI: Introduzione e apprendimento delle basi Pugno diretto (TSUKI TCHOKU) e calci (MAE GERI HIZA GERI) Calcio circolare (MAWASHI GERI) 3) Allenamento con le armi Introduzione all'uso di KONBO - la consapevolezza del polso Introduzione ai movimenti oscillanti con TANBO Linee orizzontali e verticali 4) Equilibrio Allenamento alla stabilità per stare su una gamba Esercizi di movimento per l interruzione dell'equilibrio a terra (in ginocchio) Esercizi di movimento per la ricerca dell'equilibrio Rotazione a terra (spostamenti e posizione a terra) con UKEMI 5) Senso del tempo (Sen) Sviluppo di tecnologie appropriate per la difesa da tecniche ATEMI Semplici forme di attacco e difesa 6) Sentire la distanza Esercizi diversi per lo sviluppo del primo Distanza Con e senza armi 7) Movimento TAI SABAKI - Tutti i principali tipi, allenandoli sia individualmente che a coppie JO TAI SABAKI - sinistra / destra, avanti e indietro / 8) Soha Introduzione alle regole di comportamento Conoscenze di base > Gi e Cintura La componente sociale: Rispetto PARTNERS

4 IL PICCOLO MANUALE DOJO: il luogo dove si pratica la Via. Significato Il DOJO è detto luogo del risveglio, dove una persona può percepire, sia nel corpo che nella mente, la Via del BUDO, fondata sul giusto pensiero e sulla correttezza del comportamento. Il praticante (DESHI) si impegna di seguire con dedizione lo spirito del BUDO, cercando di progredire onestamente attraverso la disciplina, che lo trasformerà in un vero professionista: il DOJO è, per lui, la sua seconda casa. Chi possiede un animo egoistico non può comprendere questo luogo, perché il DOJO vive per consentire la pratica delle arti marziali, attraverso le quali si scopre la Via, in un contesto di simbiosi naturale. Chi pratica le Arti Marziali ha un profondo rispetto per tutto ciò che il DOJO rappresenta e contiene, essendo consapevole che quel luogo gli consentirà di completare il cerchio del suo apprendimento marziale. In ogni DOJO è presente la tradizione, nella sua semplicità e bellezza, che si avverte immediatamente per la costante pulizia che regna in esso. Spesso i praticanti amano arredare il DOJO con loro manufatti. Le decorazioni presenti nel DOJO esprimono sempre un clima di austerità ed essenzialità, dove si percepisce la serietà e il valore della pratica che avviene nel suo interno.

5 TOP N EWS - NEWS TOP Il Campionato Calendario 08 aprile > Francia Italia a Reims (FR) 14 Aprile > Campionati Italiani a Traversetolo (Parma) 19 Maggio > Grand Prix Internazionale a Milano - Yoseikan EMONO OPEN DATE ESAMI DAN NAZIONALI a Verona 25 Marzo Giugno 2012 Assemblea Generale Straordinaria del MSP Italia Settore Yoseikan Budo Prima convocazione 14 Aprile 2012 (in Traversetolo). Rinviata alla 2 convocazione del 10 Giugno 2012 (Verona) Elezione del Comitato Nazionale. Il nostro candidato per il Trentino: Tomaso Clemente ESAMI PER ISTRUTTORE - 1, 2, 3 Livello (revisione) I candidati devono essere al corrente della seguente procedura: Il candidato deve presentare una domanda indirizzata alla Segreteria Nazionale e aver soddisfatto i pre-requisiti di ammissione. Se la domanda viene valutata positivamente, il candidato potrà accedere all esame. Il candidato deve presentare, almeno 1 mese prima dell esame, un tema scritto di almeno 25 pagine e un DVD contenente una sua lezione pratica della durata di almeno 1 ora. In sede di esame, il candidato sarà valutato dalla Commissione d Esame e dovrà presentare una prova pratica. La Squadra Nazionale 2012 Il direttore sportivo ha selezionato la Squadra Nazionale Italiana 2012 per il confronto con la Francia che avverrà durante lo stage a Collecchio in provincia di Parma. Gli atleti del Trentino Alto Adige selezionati sono: Inginocchiati da sinistra: (primo) Michael Kessler, Merano, Andre Pfattner, Sand in Taufers In piedi da sinistra D.T. Nazionale Settore agonistico: Prof. William Nicolo`, Strumpflohner Juri, Nalles; Chieterra, Rovereto, (non sulla foto): Andreas Stedile, Renon; Kurt Dalla Corte, Nalles YOSEIKAN BUDO P I N S Amici Il nuovo GADGET Yoseikan Pins sono disponibili. Sie possono ordinare. Ordinate presso la vostra associazione

6 150 anniversario della fondazione della SSV Brunico E 'stata una settimana speciale! L'evento dell'anno 2012 con Mitchi Mochizuki Anche quest'anno Mitchi Mochizuki, figlio del Grande Maestro Hiroo Mochizuki e nipote del leggendario Minoru Mochizuki, ha tenuto una settimana di allenamento (dal 5 all 11 marzo) a Brunico, presso l Hombu Dojo italiano, dove ogni giorno ha presentato e approfondito un argomento del vastissimo programma Yoseikan. Al seminario hanno partecipato, oltre agli italiani, anche Budoka della Svizzera, della Slovacchia e della Francia, ricevendo da Mitchi preziosi suggerimenti per lo svolgimento delle loro attività nei loro club. Sabato mattina il M Mochizuki ha presentato, ai DAN e agli insegnanti, un nuovo Kata che funge da ingresso alla pratica dell Arte Marziale Yoseikan Budo - in particolare per l'uso delle armi dimostrando la sua applicabilità in un contesto davvero universale, grazie alla chiarezza delle tecniche incluse. Mitchi è sicuramente un nuovo prodotto" della ECOLE MOCHIZUKI che suscita grande interesse, evidenziando ancora una volta la costante ricerca della famiglia Mochizuki, nonché la versatilità e l immediatezza di questa Arte Marziale. Sabato pomeriggio, nella palestra grande del WFO il giovane Maestro Mochizuki ha tenuto uno stage aperto a tutti, che ha visto la partecipazione di una grande moltitudine di Budoka, in particolare giovani, che hanno apprezzato moltissimo le eccezionali doti tecniche e fisiche di Mitchi, così come con il suo simpatico, semplice e cordiale modo di porsi alla gente, all insegna dell umiltà e dell amicizia. Mitchi segue con onore le orme di suo padre e di suo nonno e si può ben dire che è un degno rappresentante della dinastia Mochizuki; ancora una volta ha lodato il Trentino- Alto Adige per l alto livello tecnico e la struttura che la nostra Regione è riuscita a realizzare. Abbiamo avuto il piacere di ospitare l intera famiglia di Mitchi Mochizuki, grazie all invito del nostro Direttore Tecnico Regionale M Roman Patuzzi, esperto di Arti Marziali riconosciuto a livello internazionale e, da tempo, grande amico della famiglia Mochizuki. Ha accompagnato Mitchi in questa visita altoatesina, il Maestro Jose Perez, un pioniere di Yoseikan Budo della parte francese del Paese Basco. Nonostante i numerosi impegni programmati nel suo soggiorno a Brunico, Mitchi Mochizuki ha trovato il tempo per un po di divertimento sugli sci a Plan de Corones, luogo ormai da lui conosciuto e apprezzato nelle sue precedenti visite a Brunico.

7 Thomas Mair con Mitchi Mochizuki (Yoseikan Budo Males) Il presidente dello SSV Bruneck - Simon Pramstaller da il benvenuto a Mitchi Divertimento con Jose Perez (Paese dei Basci) (Roman Patuzzi, Mitchi Mochizuki, Oskar Baumgartner e Jose`Perez= Intervista con Josef Pfeifhofer e Peter Summerer l ora del autografo Tante Grazie Mitchi Mochizuki

8 Evento 2013 >>>> <<<<

9 marzo/2012 C O N S E G N A D I P L O M A D A N Diego Miori, Arco 1 Dan Yoseikan Budo ( ) Dojo Arco Yoseikan Budo Allievo di Sergio Santoni Davide Mori, Arco 1 Dan Yoseikan Budo ( ) Dojo Arco Yoseikan Budo Allievo di Sergio Santoni Harald Tschenett, Brunico 1 Dan Yoseikan Budo ( ) ASC Silandro, Sektion Yoseikan Budo Allievo di Klaus Schwienbacher e Heinz Fritz

10 Pensieri sull allenamento I valori dello Yoseikan Budo Concorso dell'associazione Altoatesina Yoseikan Budo Il tema: "Cosa mi piace di più dello Yoseikan Budo" Scrivi e vinci E tutto molto facile: Scrivere un saggio sui valori dello Yoseikan Budo. Si possono citare esperienze, condividere fatti ed eventi che hanno suscitato la vostra simpatia e il vostro ricordo durante le lezioni di Yoseikan Budo. Chi può partecipare? Qualsiasi allievo, regolarmente iscritto allo Yoseikan, con età inferiore ai 18 anni. Struttura del testo. Il testo non deve essere superiore alle 2 pagine in formato A4. È importante indicare nome e cognome, indirizzo, data di nascita, taglia e Club di appartenenza. Spedire il testo via alla Segreteria dell Associazione Altoatesina YB Termine di accettazione dei temi 15 Giugno Che cosa si può vincere? La giuria dell ufficio Budo Yoseikan selezionerà ogni mese un vincitore, del quale sarà pubblicato il testo da lui presentato in questa newsletter mensile. Il vincitore avrà in premio un completo da allenamento Yoseikan Budo, con logo ufficiale. Ehm ma ricevo qualcosa se vinco? Sì, certo. Il vincitore riceverà in premio un completo da allenamento Yoseikan Budo con Logo ufficiale.

11 Info su istruzione e formazione (Aprile 2012) Associazione regionale del Trentino e Alto Adige Corso di aggiornamento per istruttori con licenza Assistenti - Allenatori - Insegnanti 24 Marzo 2012 Brunico Workshop 1: METODO YOSEIKAN di DIFESA PERSONALE Yoseikan Self Defence Docente: William Nicoló Patentino Nazionale Allenatore autorizzato Metodo Yoseikan Self Defence con inserimento Albo Nazionale Questo corso è accessibile ai seguenti insegnanti: Istruttori Nazionali, Allenatori di 2 Grado, e tutti gli allenatori che hanno partecipato ad un corso di formazione sulla Difesa Personale. I partecipanti a questo corso acquisiranno gli adeguanti strumenti e le informazioni necessarie per tenere un corso di Difesa Personale secondo il metodo Yoseikan. Programma del corso: 10:00-12:30 Esercizi e pratica 13:30-17:30 Esercizi e pratica La partecipazione è riservata esclusivamente per agli istruttori vidimati. Per chi desidera ulteriori informazioni sul presente corso può accedervi attraverso il Sito Web Ufficiale dello Yoseikan Budo. Per accedere al corso è necessaria l iscrizione. Contributo di partecipazione al corso Costo Modalità di pagamento Tramite bonifico bancario o sul posto 30 Workshop 1 Insegnante con licenza 60,00 min. prima della lezione (IBAN sotto) IBAN IT 61 O Non si accettano carte di credito e pagamenti tramite Bancomat

12 AIKIDO MOCHIZUKI Stage & Allenamento 25 Marzo 2012 a Brunico con Roman Patuzzi Workshop: Aikido Mochizuki Formazione all insegnamento e preparazione all esame KEIKO: Orario: 17: I contenuti dell Aikido Mochizuki - Allenamento e conoscenze di base / Prove esame - Tecniche e forme di base - KATA e forme di pratica Contributo di partecipazione al corso Costo Modalità di pagamento Atleti iscritti a YUDANSHA o MUDANSHA KAI annuale Gratuito Partecipanti non iscritti YUDANSHA-MUDANSHA KAI 15,00 Sul posto 30 min. prima del corso Non si accettano carte di credito e BANCOMAT

13 M.S.P. ITALIA YOSEIKAN BUDO SCUOLA ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Sessione Esami Nazionali per i gradi tecnici DAN di Yoseikan Budo Istruttore ( ) Livello World Yoseikan Federation Ecole Mochizuki a Verona presso la palestra Maritati in via Pigafetta 25-marzo 2012 Programma esame per i DAN ( Dan) Domenica 25 marzo Ritrovo Controllo Yoseikan Pass, Iscrizione ecc, Nomina Commissione esami in poi Esami: Inizio sessione esami per DAN Vale il regolamento Esami DAN YWF scheda esami DAN Programma esame per la qualifica Istruttore ( Libello) Inizio esame Tutti devono essere in possesso del Pass Sportivo Yoseikan WYF valido Iscrizione: entro il 10 marzo ufficio@yoseikan.it fax CONVOCAZIONE PER LE COMMISSIONI ESAMI DAN 1 Dan - 2 Dan 3 Dan 4 Dan Francesco Vendittelli, Christian Malpaga, Rodolfo Amatobene, Daniele Brianti, Paolo Busi, Florian Spechtenhauser, Valentina Borgognoni, Paolo Cardone, Christoph Hueber. Ore Riunione Nazionale Commissione Nazionale Esami Dan

14 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO 養正館武道...la scuola dove si insegna, con disciplina e rettitudine, la via per fermare il combattimento. Circolare Informativa AGGIORNAMENTO INSEGNANTI TRENTINO calendario anno 2012 con M Roman Patuzzi Rovereto, 18 settembre 2011 Quest anno il Trentino ha dato una svolta decisiva nella sua organizzazione rinnovando il Direttivo dell Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo, la quale intende, senza incertezze, portare avanti lo Yoseikan Budo in provincia, nel migliore dei modi, sia sul piano divulgativo che sul piano tecnico. In stretta collaborazione con il nostro D.T. Regionale, M Roman Patuzzi (6 Dan) si sono programmati e predisposti 5 incontri tecnici che consentiranno ad ogni istruttore di approfondire ed espandere la propria conoscenza in questa nostra bellissima Arte Marziale. Le date degli appuntamenti sono le seguenti: Sabato 31 marzo 2012 e Sabato 12 maggio 2012 L orario dell allenamento è dalle ore alle ore Tutti gli incontri si terranno presso il Centro Sportivo Trento Nord di Gardolo (Piscina Comunale) dove saranno a disposizione 3 palestre allestite con tatami. I corsi avranno la supervisione del D.T. Regionale M Roman Patuzzi e saranno a carico della APTYB.. Per ogni appuntamento verrà inviata una locandina con tutte le info dell evento. Ulteriori dettagli disponibili su alla pagina corsi. Il Presidente Sergio Santoni

15 YUDANSHA KAI e MUDANSHA KAI del Trentino calendario anno Rovereto, 18 settembre 2011 Quest anno il Trentino ha dato una svolta decisiva nella sua organizzazione rinnovando il Direttivo dell Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo, la quale intende, senza incertezze, portare avanti lo Yoseikan Budo in provincia, nel migliore dei modi, sia sul piano divulgativo che sul piano tecnico. In stretta collaborazione con il nostro D.T. Regionale, M Roman Patuzzi (6 Dan) si sono programmati e predisposti 5 incontri tecnici che consentiranno ad ogni allievo Kyu di approfondire ed espandere la propria conoscenza in questa nostra bellissima Arte Marziale. Le date degli appuntamenti sono le seguenti: L orario dell allenamento è dalle ore alle ore Sabato 31 marzo 2012 Sabato 12 maggio 2012 Tutti gli incontri si terranno presso il Centro Sportivo Trento Nord di Gardolo (Piscina Comunale) dove saranno a disposizione 3 palestre, allestite con tatami, per consentire la suddivisione dei corsi in base al grado tecnico. I corsi, con la supervisione del D.T. Provinciale M Omar Sterni, prevedono allenamenti specifici, finalizzati alla preparazione all esame per il passaggio di grado, a partire dal 10 Kyu fino al 1 Dan compreso, come sotto elencato. Corso Programma di Responsabile Docente preparazione all esame 5-4 KYU 2 KYU D.T. Provinciale M Tecnico trentino 3-2 KYU 1 KYU Omar Sterni Tecnico trentino 1 KYU 1 DAN D.T. Provinciale M Omar Sterni 1 DAN 2 DAN Tecnico C.T. Regionale Florian Spechtenhauser Quote di partecipazione (*) Fino al 3 KYU compreso 80,00 totali (per 5 incontri) oppure 20,00 a lezione Per 2 e 1 KYU 120,00 totali (per 5 incontri) oppure 30,00 a lezione Per DAN 160,00 totali (per 5 incontri) oppure 40,00 a lezione (*) sul posto (no bancomat) bonifico bancario ( banca di appoggio:cassa RURALE DI ALDENO E CADINE B.C.C. S.C.P.A.R.L. - IBAN: IT 45 K )

16 Tecnici Regionali KYU e DAN CORSO Stage - MUDANSHA Kai - Kai yudansha Brunico con il M Patuzzi Roman, 6 Dan Christian Malpaga, 4 Dan e Christopher Hueber, 3 Dan 10-4 Kyu 3-2 Kyu 1 kyu 1 DAN 2 DAN 3 DAN A: 10h - 12h B: 13h - 14h C: 14.30h - 17h KYU-STAGE KYU di KATA e Bunkai PREPARAZIONE 1 DAN (Con Scheda esame) Docente: Christian Malpaga DAN SUPERVISIONE Programma esame 4 Dan Docente: Roman Patuzzi (Formazione specifica per 3 Dan) formazione individualizzata Docenti Christian Malpaga e Christopher Hueber KATA per DAN Tonfa - Bokken Docente: Roman Patuzzi Formazione per 10-4 Kyu Docente: Christopher Hueber MUDANSHA KAI per kyu Programma Tecnico 1 Dan Docente Christian Malpaga KAI yudansha Per tutti i Dan della Regione Ni Tanbo - Atemi - Nage - Aiki Allenamento con Roman Patuzzi A: 10h - 12h B: 13h - 14h C: 14:30-1 7h Tipologia di gara Contributo Pagamento Sessioni individuali- h (B + C) Sessioni individuali h (A + B) Sul posto: 30 minuti prima dell'inizio (Non possiamo accettare carte di credito o bancomat ) Tutto il giorno (A + B + C) 1 giorno (h 10-17) 80 Stage per KYU (10 KYU - 4 KYU), la formazione per tutti i KYU (C) 20 Conto Corrente IBAN IT 61 O ;

17 CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO 2012 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM U18 U21 - Seniores Individuale e Squadre a TRAVERSETOLO Sabato 14 aprile 2012 dalle ore 9.30h 12.00h Competenza: Comitato Regionale Yoseikan Budo Emilia Romagna Luogo: Palazzetto Sportivo Traversetolo via Diaz, 6 Premi: primi tre classificati di ogni categoria Regolamento: Regolamento gare attuale MSP -AIYB Sistema gara: sistema campionato ad esclusione diretta. Condizioni partecipanti alla gara nazionale: Si ricorda che per gli atleti è obbligatoria la certificazione medica per la pratica agonistica. Saranno le società che garantiranno, con atto liberatorio la copertura. Tutti gli atleti partecipanti alla manifestazione devono essere regolarmente tesserati per l anno sportivo 2011/2012 al MSP Italia Settore Yoseikan Budo come Atleti. Iscrizione: Entro il 9 aprile 2012 Contributo individuale: Contributo squadre: inviare il modulo d iscrizione via fifurnio@tiscali.it 20,00 Euro per iscrizione alla competizione Individuale 30,00 Euro per squadra Pagamento sul posto o esibire versamento. Beneficiario: COMITATO REGIONALE YOSEIKAN BUDO Istituto Bancario: Ass. Sportiva Dilettantistica Comitato Reg. Em. Romagna Yoseikan Budo IBAN: IT 37 U Le quote saranno versate per intero dal responsabile del club per gli iscritti alla competizione, compresa quella degli atleti che non si presenteranno.

18 Programma: 1 Gara a Squadre Yoseikan Budo 2 Gara Individuali Yoseikan Budo ORARI COMPETIZIONI U18, U21 E SENIORES 9:00 h: Incontro U18, U21 e Seniores individuale, squadre Yoseikan, formalità controllo iscrizioni e peso 9:30 h: Inizio gara a squadre U18, U21 e Seniores 10:30 h: Inizio gara individuale U18, U21 e Seniores SPECIALITA Categoria Junior (U18) Maschile/ Femminile Seniores/ U21 (*) Donne/ Uomini Yoseikan Budo a Squadre (2 atleti) Yoseikan Budo Individuale 1. Emono (Tambo) Emono/ Randori/ Kata 2. Sude 3. Kata 1. Emono (Tambo/Chobo) Emono/ Randori/ Kata 2. Sude 3. Emono Sude Categorie Peso Yoseikan Budo Individuale U 18 Maschile -58 kg -64 kg -70 kg -77 kg -85 kg Open U 18 Femminile -54 kg -64 kg Open U 21(*) e Seniores Maschile -70 kg -77 kg -85 kg U 21(*) e Seniores Maschile -54 kg -64 kg open Categorie di Età La ripartizione in classi di età è effettuata in base all anno di nascita e non alla data di nascita. U 18 nati nel nonché gli atleti nati nel 1994 che alla data della gara non hanno ancora compiuto 18 anni. U 21 nati nel che alla data della gara hanno compiuto 18 anni. (*) per creare una categoria U21 devono essere almeno 3 atleti iscritti. In caso che non si possa creare una categoria U21 gli atleti iscritti vengono considerati per la categoria Seniores

19 CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO 2012 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM U15 Individuale e squadre e Speciale - Coppa Italia U12 Individuale e Squadre a TRAVERSETOLO Sabato 14 aprile 2012 dalle ore 12.00h 17.00h Competenza: Comitato Regionale Yoseikan Budo Emilia Romagna Luogo: Palazzetto Sportivo Traversetolo via Diaz, 6 Premi: primi tre classificati di ogni categoria Regolamento: Regolamento gare attuale MSP -AIYB Sistema gara: sistema campionato ad esclusione diretta. U12: Per i partecipanti non è obbligatoria la certificazione medica per la pratica agonistica (non previsto dal regolamento CONI). La Coppa Italia non è da considerarsi una competizione agonistica, ma un esercizio ludico con valore di classifica. Tutti gli atleti partecipanti alla manifestazione devono essere regolarmente tesserati per l anno sportivo 2011/2012 al MSP Italia Settore Yoseikan Budo come Atleti. U15: Si ricorda che per gli atleti è obbligatoria la certificazione medica per la pratica agonistica. Saranno le società che garantiranno, con atto liberatorio la copertura. Tutti gli atleti partecipanti alla manifestazione devono essere regolarmente tesserati per l anno sportivo 2011/2012 al MSP Italia Settore Yoseikan Budo come Atleti. Responsabilità: L organizzazione e gli organi di competenza declinano ogni responsabilità. Iscrizione: Entro il 9 aprile 2012 inviare il modulo d iscrizione via fifurnio@tiscali.it Contributo individuale: Contributo squadre: 15,00 Euro per iscrizione alla competizione Individuale 20,00 Euro per squadra Pagamento sul posto o esibire versamento. Beneficiario: COMITATO REGIONALE YOSEIKAN BUDO Istituto Bancario: Ass. Sportiva Dilettantistica Comitato Reg. Em. Romagna Yoseikan Budo IBAN: IT 37 U Le quote saranno versate per intero dal responsabile del club per gli iscritti alla competizione, compresa quella degli atleti che non si presenteranno.

20 ORARI COMPETIZIONI GIOVANILI Programma: 1 Gara a Squadre Yoseikan Budo 2 Gara Individuali Yoseikan Budo 12:00 h: Incontro U15 + U12 - individuale, squadre Yoseikan Budo, formalità controllo iscrizioni e peso 13:00 h: Inizio gara a squadre U15 + U12 14:30 h: Inizio gara individuale U15 + U12 Categorie di Età U12 La ripartizione in classi di età è effettuata in base all anno di nascita e non alla data di nascita. U 12 nati nel Categoria U12 Maschile/ Femminile Yoseikan Budo a Squadre (da 2atleti) Emono/ Randori/ Kata Yoseikan Budo Individuale 1. Emono (Kombo) 2. Kumiuchi 3. Kata (Happoken 1, 2) U12 Maschile -28 kg -33 kg -40 kg -48 kg -52 kg Open U12 Femminile -28 kg -33 kg -40 kg -48 kg Open Categorie di Età U15 La ripartizione in classi di età è effettuata in base all anno di nascita e non alla data di nascita. U 15 nati nel Categoria U15 Maschile/ Femminile Yoseikan Budo a Squadre (da 2atleti) Emono/ Randori/ Kata Yoseikan Budo Individuale 1. Emono (Tambo) 2. Kumiuchi 3. Kata (Happoken 1, 2) U15 Maschile -35 kg -42 kg -50 kg -60 kg Open U15 Femminile -35 kg -42 kg -50 kg -60 kg Open

21 RISULTATI GARE Campionato Regionale Yoseikan Budo 2012 Trentino - Alto Adige 11 marzo 2012 a Brunico Il Campionato Regionale, svoltosi a Brunico l 11 marzo 2012, è stato dominato ancora una volta dai Budoka altoatesini accumulando premi in quasi tutte le categorie. La gara è stata organizzata in modo esemplare dalla locale Associazione Sportiva di Brunico, in concomitanza con i festeggiamenti del 150 anniversario di fondazione, come menzionato dall attuale presidente signor Simon Pramstaller. Molto entusiasmanti sono stati gli incontri della categoria Seniores dove esperti atleti hanno dimostrato il loro valore tecnico e marziale dando prova di grande correttezza e disciplina. Anche nelle categorie giovanili si sono avuti combattimenti molto avvincenti che, senz altro hanno gratificato il numeroso pubblico presente. Oltre ai buoni risultati finali della compagine altoatesina è senz altro da considerare il numero di partecipanti sicuramente non esiguo: 200 atleti sono la conferma del grande piacere che può dare la pratica dello Yoseikan Budo e, perdonate la presunzione, del buon lavoro svolto dalle Associazioni del Sud Tirolo. Per gli istruttori è stata una grande soddisfazione vedere come i loro allievi hanno confermato il loro valore ancora una volta, grazie all impegno che hanno messo in tale pratica ma anche grazie al sostegno di un buon insegnamento, costante nel tempo, che ha visto, in questi ultimi anni, un proliferare di giovani promesse per la squadra agonistica nazionale. Molti atleti altoatesini sono stati selezionati per il prossimo Campionato Italiano che si svolgerà a Traversetolo (PR) il 14 aprile 2012.

22 Senioren Campionato Regionale Yoseikan Budo Risultati Brunico YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM Femminile U18 Femminile Sandra Holzer ASV Niederdorf 2 Petra Thurner SC Meran 3 Lorenza Kerschbaumer ASD Invictus S. Michele Sartori Elena Tione Nuvola Rossa 2 Julia Kessler SC Meran 3 Sara Paoli ASD Invictus S. Michele Sarah Niederkofler SSV Taufers Unionbau 2 Petra Fink Ritten Sport 1 Petra Niederkofler SSV Taufers Unionbau 2 Valentina Cantale SSV Bruneck/Raika 3 Irene Artioli SC Meran 4 Lavagnino Greta Tione Nuvola Rossa Senioren Maschile Giulia Barbera SSV Brixen/Volksbank 85 1 Andreas Stedile Ritten Sport 2 Iwan Tischler ASV YB Vinschgau Volksbank 3 Stefan Rainer PSP AVI Sterzing 4 Simone Ramella SSV Bruneck/Raika Kurt Dalla Corte ASV YB Nals 2 Marco Pedrotti ASV YB Eppan 3 Tobias Egger SC Meran 4 Betti Matteo ASD YB Povo 5 Zimmerhofer Andreas SSV Taufers Unionbau 5 Hannes Holzmann ASV YB Nals Fabian Graber PSP AVI Sterzing 2 Alex Kopfguter Ritten Sport 3 Robert Leiter ASV Niederdorf 4 Loris Paoluzi YB Mezzolombardo 5 Edmar Telser ASC Schlanders 5 Nobert Nocker ASV Niederdorf 5 Cozzini Claudio Tione Nuvola Rossa Senioren Team 1 Tione Nuvola Rossa Tione Nuvola Rossa 2 Nals (Holzmann Innerebner) ASV YB Nals 3 SC Meran 2(Egger/Artioli) SC Meran U U18 Maschile 1 Hamza Benkdadmir SC Meran 2 Klaus Holzmann ASV YB Nals 3 Milan Gallina SC Meran 1 Tobias Lercher SSV Bruneck/Raika 2 Jan Mair SSV Brixen/Volksbank 3 Lukas Innerebner ASV YB Nals 4 David Graber PSP AVI Sterzing 5 Manuel Laner SSV Taufers Unionbau 1 Michael Bellante Ritten Sport 2 Matteo Bombardelli Dojo Arco 3 Baldessare Barbera SSV Brixen/Volksbank Team 1 SSV Bruneck/ Raika (Lercher/Cantale) 2 SSV Taufers Unionbau (Niederkofler/Niederkofler9 3 Ritten Sport (Bellante/Fink) 4 ASD YB POVO ASD YB Povo

23 U15 Ragazzi U12 Ragazzi Open 1 Daniel Zöschg Mals 2 Andeas Hochgruber SSV Bruneck/Raika 3 Michael Oberbichler SSV Taufers Unionbau 4 Cvetanoski Boban Tione Nuvola Rossa 5 Fabrizio Rensi Dojo Arco U15 1 Kevin Kofler Ritten Sport 2 Alex Lantschner SSV Bruneck/Raika 3 Ivan Lechner ASV Terenten 1 Jonas Gatterer SSV Bruneck/Raika 2 Alexander Thum SSV Bruneck/Raika 3 Guglielmo Zampiccoli Dojo Arco 4 Erik Coccagna ASV Klausen 1 Julian Michelotto SSV Bruneck/Raika 2 Mattia Roncador SSV Bruneck/Raika 3 Marvin Gallina SC Meran 4 Bugna Martino Tione Nuvola Rossa Ragazze Jakob Gufler PSP AVI Sterzing 2 Alexander Steger SSV Taufers Unionbau 3 Davide Fidanzi SSV Brixen/Volksbank 1 Niklas Andreaus ASV YB Nals 2 Lukas Nocker ASV YB Nals 3 Daniel Fuchsbrugger SSV Taufers Unionbau 1 Amadeus Stolz SSV Brixen/Volksbank 2 Felix Mantovan SSV Taufers Unionbau 3 Michael Lesina Debiasi YB Naturns 4 Ghezzi Alessandro Tione Nuvola Rossa 5 Adrian Wroz Dojo Arco 5 Kurti Emanuel Tione Nuvola Rossa 1 Konrad Bachmann ASC Schlanders 2 Georg Malleier ASV YB Nals 3 Federico Diaz Pfeifer Ritten Sport 4 Albertini Dennis Tione Nuvola Rossa 1 Andrè Balbinot ASV Innichen 2 Felix Trebo ASV YB Eppan 3 Dominik Markart PSP AVI Sterzing 4 Sebastiani Alex Tione Nuvola Rossa Open 1 Milena Milcesvski YB Naturns 2 Chiara Bresciani Dojo Arco U15 1 Jana Fuchsbrugger SSV Taufers Unionbau 2 Kirstin Preindl SSV Bruneck/Raika 3 Anna Laner SSV Taufers Unionbau 1 Jennifer Tarneller ASC Schlanders 2 Nora Kottersteger SSV Taufers Unionbau 3 Sophie De Martin SSV Bruneck/Raika 1 Katrin Villgrater SSV Bruneck/Raika 2 Nadia Wild PSP AVI Sterzing 3 Maria Fratucello PSP AVI Sterzing Team 1 SSV Bruneck/Raika 4 (De Martin/Preindl) 2 SSV Bruneck/Raika 1 (Roncador/Michelotto) 3 Dojo Arco (Zampiccoli, Rensi) 4 SSV Taufers Unionbau (Kottersteger/Augschöll) U12 Ragazze Open 1 Vera Klotz YB Naturns 2 Selma Mohammad Ritten Sport 3 Martina Graziani ASV Innichen 4 Giorgia Marson ASV YB Eppan Nadia Voppichler SSV Bruneck/Raika 2 Martina Superchi PSP AVI Sterzing Thea Leiter SSV Taufers Unionbau 2 Nadine Schölzhorn PSP AVI Sterzing 3 Laura Ilmer SC Meran Eva Zimmerhofer SSV Taufers Unionbau 2 Hannah Deluggi ASV YB Eppan U12 Team 1 SSV Taufers Unionbau C (Fuchsbrugger/Prenn) 2 ASC Schlanders ((Bachmann/Platzgummer) 3 SSV Bruneck (Voppichler, Franzinelli, Ploner) 4 Tione Nuvola Rossa

24 Yoseikan Budo Trentino Alto Adige Trentino News - 8/marzo 2012 Promozione MSP- Italia e affiliata alla Federazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.) 24

25 Yoseikan Budo Trentino Alto Adige Trentino News - 8/marzo 2012 Programma 2012 Data/e Descrizione Luogo Brunico Formazione Insegnanti Modulo 5 (per allenatori 1-2 ) Istruttore, assistente e allenatore: Modulo 4 (per tutti) Aggiornamento insegnanti: Allenamento e prove esame NEW Sessione esami DAN - nazionali Verona Aikido Yoseikan Allenamento e prove esame Brunico Aggiornamento insegnanti del Trentino MUDANSHA KAI del Trentino Programma esame KYU e DAN Gardolo Campionato italiano U15 U18 U21 Senior e Master Traversetolo YUDANSHA KAI Programma esame DAN MUDANSHA KAI Allenamento aperto e Preparazione esame KYU Brunico Selezione per squadra agonistica di Brunico Brunico YUDANSHA KAI Programma esame DAN MUDANSHA KAI Allenamento aperto e preparazione esame KYU Brunico Aggiornamento insegnanti del Trentino MUDANSHA KAI del Trentino Programma esame KYU e DAN Gardolo Grand Prix Internazionale Yoseikan EMONO Italia Open Monza (MI) Formazione insegnanti Modulo 3 Pronto Soccorso Brunico Formazione insegnanti Modulo 3 (per tutti) Preparazione all esame al DAN Licenza nazionale di insegnante Esami per allenatore e insegnante Verona sessione esami Aikido Yoseikan Allenamento regionale e completamento esami Brunico Sessione nazionale esami DAN Verona Esami nazionali per la licenza di insegnante (Allenatore e istruttore) NEW Riunione dei Comitati (Gruppo tecnico e Comitati provinciali) Brunico Stage Escursione e Budo nelle Dolomiti Dolomiti SHOKU GEIKO con Kyoshi Mochizuki Brunico Campo di allenamento giovani Lignano Queste informazioni sono reperibili se si è registrati nella nostra Banca Dati. È possibile registrarsi all indirizzo e- mail svyb@yoseikan.it Promozione MSP- Italia e affiliata alla Federazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.) 25

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un caloroso e cordiale benvenuto a questo nuovo appuntamento informativo. La Scuola Yoseikan...

Dettagli

Franco Martignoni: un amico fedele

Franco Martignoni: un amico fedele Yoseikan News Trentino Cari colleghi e colleghe, dopo i piacevoli allenamenti estivi torniamo a proporvi, per la stagione 2011-2012, un nuovo e completo programma di incontri che sicuramente soddisferanno

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News (Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere

Dettagli

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 YOSEIKAN BUDO TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) Domenica 19 Febbraio 2017 P R E S S O palestra scuole E.N.A.I.P.

Dettagli

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A M.S.P. ITALIA - YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N A of Y WORLD O S E I K YOSEIKAN

Dettagli

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, il tempo libero è un bene prezioso nella nostra società. La maggior parte di noi vorrebbe dedicarsi di più

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Carissimi tutti, a poche ore dalla conclusione della Maratona Marziale di Carrara, che ha visto fra i principali protagonisti lo Yoseikan Budo, desidero ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 CON IL FONDATORE

Dettagli

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Cari membri, ex membri e simpatizzanti Buon giorno, il tema che oggi vorremmo sottoporre alla vostra attenzione è la Difesa Personale

Dettagli

Lettera circolare N Ottobre 2012

Lettera circolare N Ottobre 2012 Lettera circolare N. 13 - Ottobre 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo la temperatura sta diminuendo, le giornate si accorciano e i raggi del sole perdono sempre più la loro capacità di riscaldamento: di

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO LATINA - Sabato 30 aprile 2011 U12 U12 F -33 U12 F -40 U12 F -48 U12 F OPEN U12 M -28 U12 M -33 U12 M -40 RISULTATI 1 SSV TAUFERS UNIONBAU FUCHSBRUGGER JANA 2 SSV TAUFERS

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2013 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre U9 U12 U15 U18 U21 SENIORES Domenica 03 Febbraio 2013, a Arco presso

Dettagli

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 1 U12; F; open Sportresultat YOSEIKAN BUDO Risultati sportivi 6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 19-03-2017 1 Schölzhorn Nicole Polisportiva Sterzing 2 Wiedenhofer Evelyn ASV Nals

Dettagli

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO CALENDARIO NAZIONALE 2016-2017 (Aggiornato il 15-10-2016) COMITATO DESCRIZIONE LUOGO Settembre Bz - 24 Sa Corso obbligatorio di vidimazione del brevetto d insegnamento Insegnanti Piemonte 24 Sa Corso obbligatorio

Dettagli

MSP DAY Rimini

MSP DAY Rimini M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2018 - Rimini Yoseikan Budo Meeting 18-19-20 Maggio 2018 con il FONDATORE Maestro HIROO MOCHIZUKI M.S.P. Movimento Popolare

Dettagli

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE Lettera circolare N. 10 Maggio 2012 - A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un giorno, Hiroo Mochizuki a detto a Roman Patuzzi: La maggior

Dettagli

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION 38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini 17-18-19 Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 IL MAESTO HIROO MOCHIZUKI lo

Dettagli

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA Gran PRIX International Champion Yoseikan Fighting System e Stage Interstile con il Soke Yoseikan Mochizuki Hiroo Ecole Mochizuki a Marina di Carrara V.le G. Galilei, 33-54033 Marina di Carrara - (MS)

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2015 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U9 - U12 U15 U18 U21 Domenica 01 Febbraio 2015, a Arco presso

Dettagli

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 23/2013 I temi di questo numero: Yoseikan Budo applicato La Commissione

Dettagli

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2014 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U12 U15 U18 U21 SENIORES Trofeo Budo Boys Gare individuali

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2017 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 19-20-21 Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 con il FONDATORE

Dettagli

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Galileo Galilei ha detto: "Non si può insegnare qualcosa alle persone, si può solo aiutarle a scoprire qualcosa

Dettagli

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, Buon giorno, Yoseikan Budoka, Allenarsi con coraggio e sentimento - Affrontare la vita con cuore e determinazione

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO Campionato Nazionale Yoseikan Budo U18-U21-Seniores & Coppa Italia 1 U12 U15 Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2015 CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO U18 U21 Seniores Yoseikan Budo 2015

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione Aggiornato 01.11.2018 CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione 2018-2019 DATA Manifestazione Organizzazione Luogo Tipologia 08.09.2018 MSP Verona Riunione organizzativa nazionale - Direttivo e Presidenti Comitati

Dettagli

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, siamo molto lieti che abbiate accettato il nostro appello alla partecipazione agli stage e ai corsi di

Dettagli

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick:

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 24/2013 Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: Yoseikan

Dettagli

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 14 - (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, anche quest anno, nel mese di ottobre, si è svolto il MEETING CANDRIAI con il Maestro

Dettagli

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 16 2013/Gennaio A tutti i membri Yoseikan Budo Liebe Mitglieder, ehemalige Mitglieder, Interessierte und Freunde! Buon giorno, Yoseikan Budoka, l avvento di un nuovo anno è sempre

Dettagli

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Campionato Nazionale MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U16 U18 U21 Seniores 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 10 30-11

Dettagli

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Roma, 04.03.2019 Prot.n. 144 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Oggetto: Sportinfiore - Campionato Nazionale di Judo Open Riccione 4-5 maggio 2019.

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CASTELLANZA (VA) 25 e 26 APRILE 2009 Risultati Disciplina: Yoseikan Budo (YWF) Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Campo Tures Unionbau 2.

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Yoseikan Budo Seniores Maschile RISULTATI -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau 3. MICHAEL ENGL SSV Taufers Unionbau 4. DANIELE SIGGILINO Dojo Club Arco

Dettagli

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 12 00-13 00 Ritrovo Atleti

Dettagli

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 22/2013 I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

Dettagli

NEWS N 01/2012 ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Il piccolo manuale" Il Dojo. Top News

NEWS N 01/2012 ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Il piccolo manuale Il Dojo. Top News NEWS ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 01/2012 I temi di questo numero: Il piccolo manuale" Il Dojo Top News Informazioni

Dettagli

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 25/2014 I temi di questo numero: Pensieri dell'anno Yoseikan Budo

Dettagli

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Roma, 08.03.2017 Prot.n. 656 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Oggetto: Sportinfiore - Campionato Nazionale di Judo Open Cervia (Ra) 30 aprile

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA GUIDA DIDATTICA pag. 1 GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA Pagina 1 di 19 GUIDA DIDATTICA pag. 2 REGOLAMENTO CORSI DI FORMAZIONE PER L ACQUISIZIONE DELLE QUALIFICHE DI 1 ; 2 ; 3 ; 4 ;5 LIVELLO Pagina 2 di 19

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2018 U15 - U18 - U21 Seniores Trofeo Italia di Emono Jiai Tai Sen a Squadre per Regioni U15 - U18 - U21 - Seniores 28 aprile 2018

Dettagli

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 26/2014 I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione

Dettagli

Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018

Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018 COMITATO REGIONALE YOSEIKAN BUDO LAZIO Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018 Bambini, Juniores, Seniores Individuali U7 - U 9 - U12 U15 U18 Seniores Domenica 18 marzo 2018 APRILIA Presso Palestra Istituto

Dettagli

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Redatto da: Resp. Nazionale Settore Karate M Mauro Brescia Resp. Nazionale U.D.G. M Andrea Zilioli Resp. Nazionale Difesa Pers. ASC M Filippo La Noce Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Punto 1

Dettagli

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Roma, 08.03.2017 Prot.n. 656 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Oggetto: Sportinfiore - Campionato Nazionale di Judo Open Cervia (Ra) 30 aprile

Dettagli

IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA

IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA INCONTRANDO LE ARTI MARZIALI 22 Maggio 2016 Palazzetto dello Sport

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO YOSEIKAN BUDO POVO Campionato

Dettagli

IN DATA 13 APRILE 2014 NEL PALASPORT PININFARINA IN SANTENA - VIA BRIGNOLE VENGONO ORGANIZZATI

IN DATA 13 APRILE 2014 NEL PALASPORT PININFARINA IN SANTENA - VIA BRIGNOLE VENGONO ORGANIZZATI IN DATA 13 APRILE 2014 NEL PALASPORT PININFARINA IN SANTENA - VIA BRIGNOLE VENGONO ORGANIZZATI 12 TROFEO ROSSO ALESSANDRO RISERVATO AD ATLETI FINO A 11 ANNI E MASTER E 4 TROFEO CITTA DI SANTENA RISERVATO

Dettagli

13 TROFEO ROSSO ALESSANDRO RISERVATO AD ATLETI FINO A 11 ANNI E MASTER E

13 TROFEO ROSSO ALESSANDRO RISERVATO AD ATLETI FINO A 11 ANNI E MASTER E IN DATA 10 MAGGIO 2015 NEL PALASPORT PININFARINA IN SANTENA - VIA BRIGNOLE 34 VENGONO ORGANIZZATI 13 TROFEO ROSSO ALESSANDRO RISERVATO AD ATLETI FINO A 11 ANNI E MASTER E 5 TROFEO CITTA DI SANTENA RISERVATO

Dettagli

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Amatori, Pre Agonisti, Agonisti, Azzurri, Tecnici, Ufficiali di Gara PREFAZIONE Da sempre, l Unione Karate

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano 2009 25/26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano Yoseikan Budo Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau

Dettagli

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO CADETTI JUNIORES - SENIORES REGOLAMENTO DELLA COMPETIZIONE Data di svolgimento: 21 ottobre 2017 Luogo di svolgimento: Partecipanti:

Dettagli

V OPEN della MAGNA GRECIA DI JU JITSU

V OPEN della MAGNA GRECIA DI JU JITSU A.S.D. BIOLIFE SPORT CLUB ORGANIZZA IL TROFEO NAZIONALE CSEN DI JU JITSU V OPEN della MAGNA GRECIA DI JU JITSU Specialità: Fighting System Ne Waza Agonistica Duo System Duo basic In convenzione con: Domenica

Dettagli

TROFEO NAZIONALE CITTA DI RIETI

TROFEO NAZIONALE CITTA DI RIETI Kuden Goshin Ryu Organizza il TROFEO NAZIONALE CITTA DI RIETI di Ju Jitsu 2018 2 MEMORIAL SARA DONATI Specialità: Fighting System. NeWaza Agonistica. Demo Team saranno allestiti 3 tatami 27 MAGGIO 2018

Dettagli

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Calendario Attività Stagione 2014-2015 Nota: Manca il calendario del Comitato Friuli DATA Comitato luogo Evento 06.09.2014 BZ Nalles

Dettagli

Coppa del Presidente Roma 6/7 aprile 2019

Coppa del Presidente Roma 6/7 aprile 2019 A tutte le società, ai Presidenti, ai tecnici. Loro indirizzi/ e-mail Roma, 26/02/2019 Lett. N. 03/19 OGGETTO: COPPA DEL PRESIDENTE Coppa del Presidente Roma 6/7 aprile 2019 Palazzetto dello Sport Palatorrino

Dettagli

COPPA SICILIA CSEN JU JITSU 2018

COPPA SICILIA CSEN JU JITSU 2018 L Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica ERAGON, regolarmente tesserata alla FIJLKAM e allo CSEN, con il patrocinio dello CSEN NAZIONALE e dello CSEN PROVINCIALE DI RAGUSA organizza : COPPA SICILIA

Dettagli

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Roma, 02.03.2016 Prot.n. 120 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Oggetto: Sportinfiore - Campionato Nazionale di Judo Misano Adriatico (RN) 6-8 maggio

Dettagli

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Cari membri, ex membri e simpatizzanti! Buon giorno! Il

Dettagli

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017 1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017 Regolamento 1. ORGANIZZATORE E SCOPO La ASD DOJO JUDO RUNNING VALLE DEL SAVUTO, in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica

Dettagli

CORSO ALLENATORE JUDO

CORSO ALLENATORE JUDO CORSO ALLENATORE JUDO DURATA CORSO Percorso formativo di 40 ore - LEZIONI TEORICHE e PRATICHE Lezioni di teoria e pratica: 3 e 4 marzo 2018 10 e 11 marzo 17 e 18 marzo 24 e 25 marzo 31 marzo ESAME Le lezioni

Dettagli

7 TROFEO I POETI DEL JUDO

7 TROFEO I POETI DEL JUDO Pagina 1 di 5 SABATO MATTINA JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura verde JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura marrone JUNIORES e SENIORES maschi e femmine cintura nera (gare

Dettagli

R E G O L A M E N T O E S A M I per i passaggi di grado WORLD YOSEIKAN FEDERATION. Regolamento Tecnico Esami DAN

R E G O L A M E N T O E S A M I per i passaggi di grado WORLD YOSEIKAN FEDERATION. Regolamento Tecnico Esami DAN M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O Scuola ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION R E G O L A M E N T O E S A M I per i

Dettagli

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 NATURNO BZ DATI GARA NOME GARA: TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 LUOGO: NATURNO BZ DATA: 19/05/2018 SOCIETA' ORG.: ARSV VINSHGAU 21E0174 DISCIPLINA: FUORISTRADA

Dettagli

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Buon giorno, sprint finale per il Campionato Europeo di Visp e il Gran Prix Internazionale in Svizzera. Chi non si era ancora qualificato

Dettagli

Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza

Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza Seniores Individuale Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza Feminile -54 kg 1 Judith Caneppele SSV Campo Tures Unionbau 2 Marta Canidio Yoseikan Milano 3 Anna Truzzi ASD

Dettagli

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team 1 YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team APERTO A TUTTI (18 anni in su) a Brunico presso il Centro Sportivo dello SSV Brunico in via Neurauth 3c 27-28-29-30 dicembre

Dettagli

3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino

3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino 3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino URBINO, 13-14 APRILE 2013 Sabato 13 aprile Torneo Internazionale femminile di Judo Repubblica di San Marino ES A, ES B, CAD, JUN, SEN

Dettagli

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO 20 ottobre 2018: CADETTI JUNIORES - SENIORES REGOLAMENTO DELLA COMPETIZIONE: La società organizzatrice si riserva di modificare

Dettagli

11 CAMPIONATO ITALIANO

11 CAMPIONATO ITALIANO 11 CAMPIONATO ITALIANO Montecatini Terme (PT), 21 22 aprile 2018 Palaterme Via Cimabue, 12 La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana e con il contributo del Comune

Dettagli

Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO. Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE

Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO. Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE Circolare n. 1/2016 marzo 2016 A seguito del recepimento delle delibere assunte

Dettagli

RESULTATE - RISULTATI

RESULTATE - RISULTATI RESULTATE - RISULTATI TURNIER der STADT BRUNECK TORNEO CITTÁ DI BRUNICO RAIFFEISENPOKAL COPPA CASSA RURALE 12 & 13-12-2015 1 Wettkampfresultat Turnier der Stadt Bruneck YOSEIKAN BUDO Freier Kampf - SUDE

Dettagli

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 42 Anno 4 (Gennaio 2016) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

R E G O L A M E N T O E S A M I per i passaggi di grado WORLD YOSEIKAN FEDERATION. Regolamento Tecnico Esami DAN

R E G O L A M E N T O E S A M I per i passaggi di grado WORLD YOSEIKAN FEDERATION. Regolamento Tecnico Esami DAN M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O Scuola ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION R E G O L A M E N T O E S A M I per i

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANA SETTORE JUDO COMMISSIONE AGONISTICA: PROGETTO S.A.A. E PROGRAMMA ALLENAMENTI REGIONALI 1 SEMESTRE 2019 :

COMITATO REGIONALE TOSCANA SETTORE JUDO COMMISSIONE AGONISTICA: PROGETTO S.A.A. E PROGRAMMA ALLENAMENTI REGIONALI 1 SEMESTRE 2019 : COMITATO REGIONALE TOSCANA SETTORE JUDO COMMISSIONE AGONISTICA: - A Tutte le Società della Toscana Loro indirizzi - Al Presidente del settore Judo Alessandro Geri. - Alla c.a. dei membri della Consulta

Dettagli

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia Il Budo Life Centre DanielSan Grado in collaborazione

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANA SETTORE JUDO COMMISSIONE AGONISTICA: PROGETTO S.A.A. E PROGRAMMA ALLENAMENTI REGIONALI 1 SEMESTRE 2019 :

COMITATO REGIONALE TOSCANA SETTORE JUDO COMMISSIONE AGONISTICA: PROGETTO S.A.A. E PROGRAMMA ALLENAMENTI REGIONALI 1 SEMESTRE 2019 : COMITATO REGIONALE TOSCANA SETTORE JUDO COMMISSIONE AGONISTICA: - A Tutte le Società della Toscana Loro indirizzi - Al Presidente del settore Judo Alessandro Geri. - Alla c.a. dei membri della Consulta

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE Alle Società/Associazioni affiliate 03/01/2019 Lett. n. 03/19 OGGETTO: Campionato Regionale FIK Lombardia 2019 CAMPIONATO REGIONALE FIK LOMBARDIA La gara si svolgerà domenica 27 GENNAIO 2019 presso il

Dettagli

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo Cos è il Karate Il Karate è uno sport entusiasmante che porta in sé i valori tramandati dall arte marziale che si possono riassumere nei 20 punti che il Maestro

Dettagli

ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO

ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO STAGIONE SPORTIVA 2011 2012 CORSO di FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO Corso di Terzo Livello Note organizzative Partecipanti Requisiti Rivolto ad istruttori che andranno

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI Comitato Regionale Lombardo Settore Ju Jitsu Palazzo delle Federazioni Via Piranesi 46, 20037 Milano. FIDUCIARIO SETTORE JU JITSU CELL. 3389174979 E-mail

Dettagli

OPEN della MAGNA GRECIA

OPEN della MAGNA GRECIA CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL C.O.N.I. D. Lgs n. 242 del 23-7-1999 (Delibera C.N. CONI n. 1224 del 15-5-2002) ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI

Dettagli

SETTORE JU JITSU CSEN

SETTORE JU JITSU CSEN SETTORE JU JITSU CSEN REGOLAMENTO OPERATIVO Età minima per cintura nera 16 anni compiuti. 1) Organizzazione Territoriale. L organizzazione sul territorio del settore Ju Jitsu segue lo schema dei livelli

Dettagli

11 e 12 novembre

11 e 12 novembre Comune di Monterotondo Assessorato allo Sport con il Patrocinio e Collaborazione del Comitato Regionale Lazio Judo organizza Qualificazione Campionato Italiano Esordienti B Qualificazione Coppa Italia

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE Alle Società/Associazioni affiliate 07/02/2017 Lett. n. 03/17 OGGETTO: Trofeo Regionale di Carnevale 2017 Con la presente, desidero informarvi su quanto segue. TROFEO REGIONALE DI CARNEVALE Viene organizzata

Dettagli

ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO

ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO STAGIONE SPORTIVA 2010 2011 CORSO di FORMAZIONE PER ISTRUTTORI MINIVOLLEY ed UNDER 12 di TERZO LIVELLO Provincia di Corso di Terzo Livello Note organizzative Partecipanti Requisiti Rivolto ad istruttori

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TUFFI

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TUFFI CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TUFFI Il Settore Istruzione Tecnica (S.I.T.) della Federazione Italiana Nuoto Alto Adige organizza un corso di formazione per ISTRUTTORI DI TUFFI. REQUISITI PER L

Dettagli

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 44 Anno 4 (Aprile 2016) I temi di questa edizione in sintesi: Lezioni

Dettagli

A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO

A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO Viale dei tigli, 26-67037, Roccaraso- L Aquila Tel. e Fax. 0864/62893- e mail cristianadinatale@libero.it REGOLAMENTO 2 GARA NAZIONALE ARTISTICO OPEN DI PATTINAGGIO ARTISTICO

Dettagli

AGGIORNAMENTO CALENDARIO REGIONALE 2016

AGGIORNAMENTO CALENDARIO REGIONALE 2016 FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI Comitato Regionale Lombardo Ju Jitsu Palazzo delle Federazioni Via Piranesi 46, 20037 Milano FIDUCIARIO SETTORE JU JITSU CELL. 3389174979 E-mail: fiduciario@crljujitsu.it

Dettagli

SABATO 16 NOVEMBRE 2013. BRESCIA Palazzetto dello Sport San Filippo - Via Bazoli 6/10

SABATO 16 NOVEMBRE 2013. BRESCIA Palazzetto dello Sport San Filippo - Via Bazoli 6/10 SABATO 16 NOVEMBRE 2013 BRESCIA Palazzetto dello Sport San Filippo - Via Bazoli 6/10 Kata e Kumite individuale Kumite sperimentale Ragazzi 10-11 anni La gara di Kata per Bambini, Fanciulli e Ragazzi e

Dettagli

Comportamento dell'insegnante

Comportamento dell'insegnante Comportamento dell'insegnante Il comportamento dell'insegnante 1) essere conscio del proprio ruolo e svolgerlo con onore 2) essere molto consapevole del significato delle parole del M Funakoshi Karate

Dettagli