Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo"

Transcript

1 Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

2 Cari membri, ex membri e simpatizzanti Buon giorno, il tema che oggi vorremmo sottoporre alla vostra attenzione è la Difesa Personale Femminile. È un tema talmente importante che, in qualità di artisti marziali e di organizzazioni sportive socialmente impegnate nell educazione, ci sentiamo in dovere di considerare, per fornire a tutte le donne e, in particolare, alle ragazze giovani (più esposte ad abusi maschili), tutte quelle informazioni necessarie alla salvaguardia della loro incolumità personale. Chi non si sente responsabile di ciò? Chiunque voglia davvero partecipare alla prevenzione della violenza sulle donne, deve farsi carico di trovare valide risposte per combattere questa condizione negativa e antisociale. La nostra Associazione, nel novembre 2013, sarà impegnata nella diffusione di proposte concrete, nell ambito dell autodifesa femminile. A questo proposito, nel caso vi fosse sfuggito, vorremmo richiamare alla vostra attenzione il corso di Difesa Personale, metodo Yoseikan Budo (Yoseikan Self Defence), che si terrà a Brunico, nei giorni 6-7 aprile 2013, con il prof. William Nicolò, responsabile nazionale di tale disciplina, nonché Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Yoseikan Budo. La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, anche detta "Giornata internazionale contro la violenza alle donne" (International Day for the Elimination of Violence against Women), è un ricordo per la lotta contro tutte le forme di discriminazione e violenza nei confronti delle donne. La ricorrenza cade ogni anno il 25 di novembre e viene organizzata, ormai dal 1981, dall Organizzazione dei Diritti Umani. Il 25 novembre si pone l accento su questioni come la prostituzione forzata, l'abuso sessuale, il turismo sessuale, lo stupro, la mutilazione genitale femminile, la violenza domestica, i matrimoni forzati, la selezione prenatale del sesso, la povertà femminile, ecc. indicendo discussioni, e programmi di sostegno che si attivano in settori specifici, ad esempio, in materia di eredità, educazione, proprietà privata, diritto attivo e passivo di voto, il credito, la capacità giuridica, l'accesso alla giustizia e il monitoraggio di lavoro non pagato. (Fonte: Wikipedia)

3 CITAZIONI Le radici di Yoseikan Budo Il segreto dell Aikido non sta nel come muovi i tuoi piedi, ma nel come muovi la tua mente! (O Sensei Morihei Ueshiba) Da vivo l uomo è tenero e cedevole; da morto diventa duro e rigido. Le piante sono tenere e flessibili, ma quando muoiono diventano secche e fragili. Chi è duro e rigido è seguace della morte. Chi è tenero e cedevole è seguace della vita. Ciò che è duro e rigido sarà spezzato. Ciò che è tenero e cedevole trionferà. Fonte: TAO-TE-CHING 76 - LAO-TZU, filosofo cinese e riformatore religioso (ca. 340 a. C.) Kyoei Randori Le persone non crescono mai da sole ma solamente in gruppo, e ciò alimenta la crescita. Anche nello Yoseikan Budo gli allievi non crescono mai da soli, ma nel gruppo. Ognuno aiuta l altro. S impara assieme all altro, non contro l altro. Il rispetto dovuto ai budoka più anziani è un dovere necessario, per comprendere che la cosa più importante, nella vita di una persona, è la qualità della relazione che si riesce a realizzare con gli altri, aldilà delle proprie forze, attraverso la disponibilità e la tolleranza!

4 T E A C H E R S C H O O L World Yoseikan Federation Teacher School HASHAKUKEN, su esempio del bambù I Kata del Gruppo HASHAKUKEN sono un espressione delle diversità che esistono tra forza e cedevolezza, tra contrazione e decontrazione, tra rigidità e flessibilità. Questi Kata si rifanno alle proprietà del bambù, che pur essendo flessibile è forte e resistente. I movimenti di questi Kata, richiamandosi al bambù, consentono di esercitare, nello stesso tempo, corpo e mente. Sintetizzando, possiamo affidarci a questo esempio: Quando un bambù deve sopportare gli eventi atmosferici, si piega alla loro forza ma non si rompe e, quando la tempesta è passata, sia rialza con la stessa energia di prima. I Kata HASHAKUKEN hanno lo stesso obbiettivo: sviluppare la resistenza e la tenacia, attraverso la flessibilità. Versatilità Se vogliamo rapportare le doti sopracitate alla caratterialità umana possiamo sintetizzarle in un unica parola: versatilità. Ovvero la capacità di adattarsi alle situazioni, proprio come sa fare il bambù. I Kata HASHAKUKEN insegnano come acquisire versatilità. L immagine del bambù dovrebbe diventare un modello nella vita di ogni praticante, imitando le sue caratteristiche nella propria quotidianità: nel modo di alimentarsi, nel modo di lavorare, di rapportarsi con gli altri e in tantissime altre occasioni. Lo Yoseikan Budo ci offre il metodo per acquisire tutto questo facilmente, attraverso la versatilità delle sue tecniche che, insegnando ad adattarsi ad ogni condizione, consentono la massima espressione delle capacità individuali. ANTEPRIMA

5 CAMPIONATO EUROPEO 2013 e Grand Prix International Svizzera Cari amici tutti, CAMPIONATO EUROPEO Categorie: 1. 3 round individuali (SUDE B, EMONO, EMONO - SUDE) 2. EMONO a squadre 3. KYOIEI RANDORI a squadre Campionato europeo 2013 in VISP (CH) I migliori Yoseikan Budoka europei combatteranno a VISP (CH), dal 17 al 19 maggio 2013, per aggiudicarsi il titolo continentale. La Nazionale italiana sarà in campo con 14 atleti. Sul sito Internet sono disponibili tutte le informazioni in merito. Cari amici Yoseikan Budo, è molto importante usare la nostra home-page per questo evento: o tramite il sito ufficiale svizzero Yoseikan Federation. Per completezza ho aggiunto in allegato anche il "Regolamento competizioni". Il presente documento è disponibile soltanto in francese. Costo: Età: 50 Euro a persona, 75 euro per squadra. solo 18 anni compiuti GRAN PREMIO INTERNAZIONALE DELLA SVIZZERA (tenuta in arancione) Il GPI è una competizione aperta e accessibile a tutti. Campionato Club. Anche se i club sono responsabili per i loro concorrenti, la Federazione Nazionale ha il compito di fornire le informazioni ai Club e raccogliere le iscrizioni. Non raccogliere le iscrizioni dei club anche parzialmente, esclusivamente dalle federazioni nazionali! Categorie: 1. Sude Jiai - Sude B Individuale 2. Sude Jiai - Lotta Pro 3. Emono individuale 4. Emono squadre Costo: Età: 25 Euro a persona, 50 euro per squadra solo 16 anni Grazie per la vostra comprensione e la vostra collaborazione! Non vedo l'ora incontrarvi a maggio a Visp! Cordiali saluti, freundliche Grüsse, Cordialement

6 Formazione Istruttore di Difesa Personale Formazione per Insegnanti di Difesa Personale "Allenatore Difesa Personale Metodo Yoseikan - Yoseikan Self Defence" 6 e 7 aprile 2013 a Brunico con il Prof. William Nicoló Corso in preparazione alla giornata di azione del 25 Novembre indetta come "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" (1). La Federazione Altoatesina ha deciso di partecipare attivamente a questa giornata nazionale, con un corso di difesa personale, presso i nostri Club 6 aprile > h / h 7 aprile > h Sono disponibili 20 posti di partecipazione (1) La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, anche detta "Giornata internazionale contro la violenza alle donne" (inglese International Day for the Elimination of Violence against Women), è un ricordo per la lotta contro tutte le forme di discriminazione e violenza nei confronti delle donne. La ricorrenza cade ogni anno il 25 di novembre e viene organizzata, ormai dal 1981, dall Organizzazione dei Diritti Umani. Il 25 novembre si pone l accento su questioni come la prostituzione forzata, l'abuso sessuale, il turismo sessuale, lo stupro, la mutilazione genitale femminile, la violenza domestica, i matrimoni forzati, la selezione prenatale del sesso, la povertà femminile, ecc. indicendo discussioni, e programmi di sostegno che si attivano in settori specifici - ad esempio, in materia di eredità, educazione, proprietà privata, diritto attivo e passivo di voto, il credito, la capacità giuridica, l'accesso alla giustizia e il monitoraggio di lavoro non pagato. (Fonte: Wikipedia) Quota di partecipazione Contributo Pagamento Corso ed esame 150,00 Sul posto 30 minuti prima del corso Banca di appoggio per il versamento - IBAN: IT 61 O Iscrizioni: è necessaria la pre-iscrizione. (inviare un a ufficio@yoseikan.it

7 Scuola ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 Yoseikan Fighting System U12 (Coppa Italia) U15 U18 U21 - Seniores 13 e 14 aprile 2013, a R O V E R E T O Palazzetto dello sport di Rovereto Palasport A.Marchetti Via Piomarta (Termine d iscrizione = )

8 Categorie Qualifica Qualifica Squadre Cat. Etá Peso U12: nati dal 2001 al 2003; U15: nati dal 1998 al 2000; U18: nati dal 1996 al 1997 (-18 anni al giorno della competizione); U21: nati nel ; Seniores: nati dal 1992 al 1978 a)con chiusura preiscrizioni a 150 posti di partenza per la competizione del sabato b) Con chiusura preiscrizioni ai 150 posti di partenza per la competizione della domenica c) U18, U21, Seniores: Gruppo di categoria che, è aperto a tutti gli atleti dello Yoseikan Budo. Non è necessaria una qualificazione tramite il campionato provinciale. d) U12 e U15: Individuale / Squadre: e) Le competizione individuali sono divise per femmine e maschi. f) Le competizioni a squadre sono miste. g) Sistema con eliminazione diretta. h) La premiazione viene effettuato immediatamente dopo il termine della propria categoria i) Con chiusura preiscrizioni a 150 posti di partenza per la competizione del sabato j) Con chiusura preiscrizioni ai 150 posti di partenza per la competizione della domenica k) U18, U21, Seniores: Gruppo di categoria che, è aperto a tutti gli atleti dello Yoseikan Budo. Non è necessaria una qualificazione tramite il campionato provinciale. l) U12 e U15: Individuale / Squadre: Consultare la lista qualificati Alto Adige m) Le competizione individuali sono divise per femmine e maschi. n) Le competizioni a squadre sono miste. o) Sistema con eliminazione diretta. p) La premiazione viene effettuato immediatamente dopo il termine della propria categoria Ogni squadra è composta da due atleti che sul sorteggio si devono dividere le prove. In Finale ogni squadra può autonomamente la prova e l atleta. La ripartizione in classi di età è effettuata in base all anno di nascita e non alla data di nascita. Con la procedura di peso viene rilevata il peso di gara del atleta. Per formare una categoria devono essere presenti almeno 3 atleti per la categoria. Si (é ammesso) può accedere alla categoria superiore. (*) in caso di mancata categoria: gli atleti vengono divisi in categorie appropriate. Seniores Categorie di peso (*) m. Seniores : Kg. f. Seniores: Kg Individuale Individuale categoria peso: Emono / Sude / Emono Sude Squadre Squadre Yoseikan Budo (2 atleti): Emono / Randori tecnico / Kata U21 Categorie di peso (*) m/u21 (1): f/ U21 (1) Kg Individuale Individuale categoria peso: Emono / Sude / Emono Sude Squadre Squadre Yoseikan Budo (2 atleti): Emono / Randori tecnico / Kata U18 nati dal 1995 al 1997 Categorie di peso (*) m/u18 : f/ U Individuale Individuale categoria peso: Emono / Sude / Kata Squadre Squadre Yoseikan Budo (2 atleti): Emono / Randori tecnico / Kata -80 open -80 open -80 open -85 open -85 open -85 open U15 nati dal 1998 al 2000 Cat. di peso (*) m/u open f/u15 Individuale Individuale categorie di peso: Emono (Tambo)/ Kumiuchi / Kata (Happoken 1,2) Squadre Squadre Yoseikan Budo (2 atleti): Emono / Randori tecnico / Kata Coppa Italia Giovani U12 nati dal 2001 al 2003 Cat. di peso (*) m/u12 f/u12 Individuale Individuale categorie di peso: Emono (Kombo)/ Kumiuchi / Kata (Happoken 1,2) Squadre Squadre Yoseikan Budo (2 atleti): Emono / Randori tecnico / Kata open (*) in caso di mancata categoria: gli atleti vengono divisi in categorie appropriate. (1) U 21 nati nel che alla data della gara hanno compiuto 18 anni. Per creare una categoria U21 devono essere almeno 3 atleti iscritti. In caso che non si possa creare una categoria U21 gli atleti iscritti vengono considerati per la categoria Seniores

9 New: Competizione Yoseikan Emono 16.00h-18.00h Categoria B Individuale Team Yoseikan Emono B Yoseikan Emono B Junior (U18) Maschile Si Tanbo-Tanbo Si Junior (U18) Femminile Si Tanbo-Tanbo Tanbo-Tanbo Seniores Femminile Si Tanbo-Tanbo (maschi e femmine insieme) Seniores Maschile Si Tanbo-Tanbo Squadre Seniores (+U18) Categoria A Yoseikan Emono A Yoseikan Emono A Seniores Femminile Si Tanbo-Ni Tanbo Tchobo Si Tanbo-Ni Tanbo Tchobo Seniores Maschile Si Tanbo-Ni Tanbo- Tchobo (maschi e femmine insieme) Squadre Seniores (+U18) Diritto di partecipazione Disposizioni Indicazioni Indicazione Regolamento Responsabilitá Direzione Premiazioni Possono partecipare tutti gli atleti che sono iscritti regolarmente al Ente Nazionale MSP come AT e che sono in possesso di tutti i requisiti sanitari previsti. Si ricorda che per gli atleti è obbligatoria la certificazione medica per la pratica agonistica. Saranno le società che garantiranno, con atto liberatorio la copertura. Tutti gli atleti partecipanti alla manifestazione devono essere regolarmente tesserati per l anno sportivo 2012/2013 al MSP Italia Settore Yoseikan Budo come Atleti. Sono a disposizione 150 posti di partenza L area di combattimento é fissata per tutte le competizioni con m 6 x 6 per le categorie U12 e U15 m 8 x 8 per le categorie U18 U21 e Seniores Vige il regolamento nazionale di competizione del organo specifico nazionale. L organizzazione può in caso di necessità variare il programma. Sono disponibili presso l entrata un piccolo ristoro con panini e bibite. E` severamente vietato entrare nell area di combattimento senza autorizzazione. Alla zona competizione possono accedere solo persone accreditate (con tessera). Gara Individuale: Dopo ogni disciplina viene fatto una valutazione. Vince ci ha vinto più discipline. Discipline: Emono: 2 round a 45 sec. Con cambio mano dell arma. Vince il round ci fa più punti entro il tempo del round o ci fa prima 3 punti/ round. Ogni colpo controllato è contato, colpi sul corpo fatti contemporaneamente sono invalidi. Pareggiare entro il tempo è possibile. Sude: La disciplina dura 2 min. Colpi di Atemi sono considerati, pero si fa punto solo dall anca in su. Valutazione tecnice: Atemi con le mani (1 punto); Atemi coi piedi (1 punto); Atemi coi piedi al viso (2 punti); Osae, l Atleta fisa l avversario per 10sec. sul Tatami (4 punti); proiezioni riuscite (4 punti). Emono/Sude: ci sono 2 round a 30 sec. Un Atleta con l arma (Kombo), l altro a mani nude. Nel 2 round viene cambiato ruolo. Valutazione: colpo con l arma (1 punto), Atemi con le mani (1 punto); Atemi coi piedi(1 punto); Atemi coi piedi al viso (2 punti), proiezioni riuscite (4 punti). Kombo/Kombo: questa disciplina viene svolta solo con pareggio totale delle prime discipline. Gli Atleti combattono col Kombo per 30 sec., il primo punto decide. La nostra associazione rammenta che non assume nessuna responsabilità per ogni incidente o altri inconvenienti prima, durante e dopo la manifestazione. Con l iscrizione alla manifestazione ogni partecipante si dichiara d accordo ed informato se non espresso diversamente con: la registrazione elettronica dei propri dati, l utilizzo del proprio nome per pubblicazioni di informazioni inerenti la competizione Lo stesso vale per i documenti fotografici. Il responsabile competizione (W.Y.F. International Referee) viene nominato dagli organi predisposti nazionali (Responsabili nazionale dei giudici di gara). Medaglie per i 1 fino 3, Coppa per le squadre.

10 Iscrizioni Ogni società dovrà registrarsi e comunicare i dati relativi di ogni atleta partecipante, entro il 05 APRILE 2013 compilando il modulo d iscrizione sul sito alla pagina NEWS) Dopo il vengono accettate solo iscrizioni sulla base della disponibilità e in rispetto alle condizioni indiciate. Si sottolinea che nel rispetto del limite numerico degli atleti previsto dal regolamento di gara, il numero di atleti preiscritti nelle varie fasce d etá. Le quote saranno versate per intero dal responsabile del club per gli iscritti alla competizione, compresa quella degli atleti che non si presenteranno Quota di partecipazione Associazione con arbitro Associazione senza arbitro Individuale 10 Individuale 20 entro il Squadre 20 Squadre 30 dopo il Individuale 15 Squadre: 30 Individuale 30 Squadre: 40 Banca IBAN: IT 45 K intestato a Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo - c/o Cassa Rurale di Aldeno e Cadine Via Verdi - Trento FAX @brennercom.net come arrivare USCITA AUTOSTRADALE ROVERETO NORD: molto semplicemente - basta seguire le indicazioni che portano al MART (museo arte moderna e contemporanea di Rovereto) SABATO h Arrivo Atleti e Giudici di Gara h Arrivo e controllo categoria, peso e Preparazione divisione categoria h Inizio competizione Yoseikan Budo a) Squadre Seniores / U21 / U18 b) a seguire le competizioni individuali Seniores / U21 / U h Competizione Yoseikan Emono >> Inizio competizione a) Squadre b) a seguire le competizioni individuali F I N A L I Ingresso e presentazione finalisti Finali di tutte le categorie Premiazioni DOMENICA U15 U h U15 - Arrivo Atleti e Giudici di Gara h Arrivo e controllo categoria, peso e Preparazione divisione categoria h Inizio competizione Campionato Italiano U15 di Yoseikan Budo Squadre U15 > a seguire le competizioni individuali U h U 12 - Peso, Preparazione divisione categoria U h Inizio competizione Coppa Italia U12 Squadre U 12 > Individuale U Chiusura della manifestazione Punti di Alloggio usufruibili da atleti e accompagnatori sono: Ostello di Rovereto - Via delle Scuole 18, Rovereto Tel fax Hotel S. Ilario - Via Trento 68, Rovereto Tel fax

11 DAN Allenamento di livello Allenamento specifico per 1, 2 e 3 DAN Preparazione all esame per 2, 3 e 4 20 Aprile 2013 a Gardolo e a Brunico con Romano Patuzzi Keiko per il 3 Dan a Gardolo Ore Allenamento specifico programma esame 4 Dan Verifica delle 4 prove esame Formazione individuale e di supporto Linee guida per l'ammissione all esame Comunicazione del Comitato Trentino Sulla base di un giusto principio di reciprocità, riteniamo corretto rammentare agli atleti del Comitato Provinciale Altoatesino che frequentano il corso 3-4 DAN di Gardolo, che le quote di partecipazione sono da versare nella percentuale del 50%. Poiché la quota fissata è di 100,00 per l'intero pacchetto di 3 appuntamenti, la quota riservata agli atleti altoatesini è di 50,00. Riportiamo le coordinate bancarie per il versamento: IT 45 K Intestato a: APTYB - Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo Banca di appoggio: Cassa Rurale di Aldeno e Cadine Aggiornamento per per insegnanti vidimati a Gardolo Ore 10:00-12:00 Kata > Sistema di valutazione e preparazione esami Kata nella competizione Kata nell insegnamento Kata esame Keiko per il 1 Kyu a Brunico Ore 14:30-16:00 Allenamento specifico programma per 1 Dan Verifica delle 6 prove esame Formazione individuale e di supporto Linee guida per l ammissione all esame Keiko per il 1 e 2 Dan a Brunico Ore 16:00-17:30 Allenamento specifico programma 2-3 Dan Verifica delle 6 prove esame Formazione individuale e di supporto Linee guida per l'ammissione all esame (*) La formazione è aperta a tutti gli interessati. Contributi di partecipazione Contributo Pagmento Per iscritti ai corsi tecnici regionali annuali gratuito -- Non inscritti ai corsi tecnici annuali 25,00 Sul posto 30 minuti prima

12 A I K I D O M O C H I Z U K I Workshop per Insegnanti vidimati e STAGE per tutti Stage & Prüfung 21 aprile 2013 a Merano, con Romano Patuzzi 6 Dan Yoseikan Budo, 5 Dan Aikido Yoseikan h h Workshop 1: riservato per Insegnanti vidimati (*) Sviluppare la qualitá tecnica in modo mirato Contenuto Yoseikan Aikido Mochizuki - Moduli didattici Questo corso è riservato agli insegnanti vidimati h h STAGE per tutti e Keiko Allenamento e competenze di base Prove esame Tecniche e forme di base Kata ed esercizi Costi Stage Keiko Contributo Pagamento Partecipanti con iscrizione al programma annuale della federazione altoatesina Gratuito -- Partecipanti senza iscrizione programma annuale 25 Sul posto 30 prima dell inizio Iscrizione solo allo stage 20 Sul posto 30 prima dell inizio

13 CORSI & STAGE per tutti Mudansha Kai Yudansha Kai Bruneck con M Romano Patuzzi, 6 Dan (W.T.C.), Christian Malpaga, 4 Dan (I.T.S.) und Florian Spechtenhauser, 3 Dan (T.S.) 13h 14h h h h h Mudansha Kai 10 3 Kyu per 10-3 KYU Moduli base DAN & KYU con Assistenti 2 Kyu DAN & KYU Mudansha Kai 1 Kyu Stage, tecnica, strategia, concetti Allenamento per tutti per 1 KYU: Allenamento specifico Kata-preparazione esame con Assistenten 1 DAN con Romano Yudansha Kai 2 DAN per Dan con Roman Patuzzi 3 DAN DAN & KYU Concetti & Randori Per tutti Allenamento di verifica per candidati DAN Il percorso per esame DAN è previsto esclusivamente per l allenamento specifico Contributi di partecipazione Contributo Pagamento Con iscrizione globale ai corsi tecnici annuali Vedi iscrizione Allenamento giornaliero dalle ore Sul posto, 30 min. prima dell inizio Allenamento giornaliero dalle ore Sul posto, 30 min. prima dell inizio IBAN: IT 61 O Iscrizione: direttamente sul posto, non è necessaria alcuna preiscrizione Prossimo appuntamento:

14 A N T E P R I M A MEETING ANNUALE NAZIONALE DAN Stage speciale per tutti i DAN Yoseikan Budo IAI Naginata Hyori No Kata 25 e 26 maggio 2013 a VERONA Palestra Maritati con il Soke Maestro Hiroo Mochizuki SABATO: h h Allenamento riservato ai membri della WYF TS e WTC h h Stage riservato ai 3, 4 e 5 Dan Hyori No Kata DOMENICA: h h Per tutti i DAN Stage speciale di IAI h Per tutti i DAN Stage speciale di NAGINATA Quota di partecipazione allo STAGE Entro il Dopo il Regolare Quota 1: Stage intero - 2 giorni di Stage (per ogni livello tecnico) Quota 2: 1 giorno di Stage (per ogni livello tecnico) 60 90

15 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM RISULTATI COMPETIZIONI Campionato Regionale marzo 2013, a CARISOLO (TN) Oltre 200 atleti nel Campionato regionale Trentino Alto Adige di Yoseikan Budo, fra agonismo, valore tecnico e contenuti sportivi. testo di Valentino Straser (fifurnio@tiscali.it) SSV Brunico Yoseikan Budo - Raika si è confermato team da superare nel campionato regionale di Yoseikan Budo del Trentino Alto Adige. La forte compagine di Brunico ha superato con il punteggio, SSV Campo Tures e ASV Nales Sezione Yoseikan Budo, classificate, rispettivamente al posto d onore e sul gradino più basso del podio. La competizione è stata ospitata nella bella cornice naturalistica di Carisolo, in provincia di Trento. Ottima l organizzazione del Comitato Trentino guidati dal presidente Santoni Sergio e dal Responsabile Tecnico Omar Sterni. A confronto, oltre duecento atleti, in rappresentanza di 17 società sportive che sono stati distribuiti in 33 categorie: U12 U15 U18 U21 Seniores. Il team di Brunico ha totalizzato 580 punti, quale risultato di 8 medaglie d oro conquistate, sei di argento e quattro di bronzo. Al di là dei titoli la competizione ha fatto emergere i lati tecnici della disciplina fondata da Hiroo Mochizuki e che si sta diffondendo a macchia d olio non solo in Europa e in numerosi Paesi di quattro continenti. Anche in Italia la tipologia delle gare dello Yoseikan Budo sta affascinando un numero sempre maggiore di giovani, attratti più che per la settorialità, per la formula di competizione che premia la completezza degli atleti, chiamati a confrontarsi sia nelle prove di forme che con armi e a mani nude, passando per la lotta e il combattimento completo che contempla atemi, ma anche controlli a terra e leve articolari. Una forma di decathlon moderno delle arti marziali che rappresenta una unicità nel panorama degli sport da combattimento e da ring moderni. A Carisolo il folto pubblico assiepato sulle tribune ha potuto cogliere anche le differenze fra le competizioni dei giovani e giovanissimi, e quelle Junior e senior. Un percorso tecnico che prepara e forma l atleta man mano in prospettiva di una completezza tecnica che potrà esplicarsi anche nell insegnamento. Tante le personalità dell universo dello Yoseikan Budo che hanno assitito alle competizioni, a cominciare dal Dr. Roman Patuzzi, pioniere dello Yoseikan Budo in Italia e in Trentino Alto Adige. Con questo ulteriore successo il Trentino Alto Adige si conferma locomotiva dello Yoseikan Budo in Italia, sia in numero di iscritti che per le proposte tecniche e organizzative. Fra pochi giorni, il 13 e 14 aprile, a Rovereto si disputeranno i Campionati Italiani con la partecipazione della nazionale italiana guidata dal prof. William Nicolò, reduce da un brillante successo in Canada. E sarà proprio la competizione di Rovereto a fare da passerella ai prossimi azzurrabili che saranno convocati per disputare i prossimi Campionati europei, in agenda nel mese di maggio in Svizzera.

16 Seniores M -65Kg 1 Dalla Corte Kurt ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 2 Betti Matteo ASD YB Povo 3 Ciaffoni Federico A.S. Tione Nuvola rossa 4 Zimmerhofer Andreas SSV Taufers Unionbau Seniores M -80Kg 1 Pfattner Andre SSV Taufers Unionbau 2 Amistadi Lorenzo Scuola YB Alto Garda 3 Telser Edmar ASC Schlanders Raiffeisen 4 Cozzini Claudio A.S. Tione Nuvola rossa Seniores M -85Kg 1 Menghin Kevin SSV Taufers Unionbau 2 Zaboli Arian ASV Yoseikan Budo Eppan 3 Strumpflohner Juri ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 4 Felderer Erwin ASC Sarntal Seniores M open 1 Paoluzi Loris ASD YB Mezzolombardo 2 Rainer Stefan PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo 3 Tischler Iwan ASV MALS Yoseikan Budo Seniores F -64Kg 1 Niederkofler Nicole SSV Taufers Unionbau 2 Kessler Julia SC Meran Volksbank 3 Niederkofler Petra SSV Taufers Unionbau 4 Pilati Maddalena ASD YB Mezzolombardo U21 M -75Kg 1 Lercher Tobias SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 2 Graber Fabian PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo 3 Holzmann Hannes ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 4 Graber David PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo U18 F -64Kg 1 Fink Petra Ritten Sport 2 Villgrater Kathrin SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 3 Niederkofler Sarah SSV Taufers Unionbau U18 F open 1 Cantale Valentina SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 2 Barbera Giulia SSV Brixen Volksbank U18 M -65Kg 1 Holzmann Klaus ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 2 Furegato Davide SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 3 Michelotto Julian SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 4 Roncador Mattia SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika U18 M -75Kg 1 Mutschlechner Thomas SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 2 Mair Jan SSV Brixen Volksbank 3 Benkadmir Hamza SC Meran Volksbank 4 Niederbrunner Daniel SSV Taufers Unionbau Risultati U15 F -45Kg 1 Fuchsbrugger Jana SSV Taufers Unionbau 2 Deluggi Hannah ASV Yoseikan Budo Eppan 3 Zampese Elisa ASD Indomita Rovereto U15 F -50Kg 1 De Martin Sophie SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 2 Preindl Kristin SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 3 Aichner Eeva SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 4 Feichter Marion SSV Taufers Unionbau U15 F -60Kg 1 Tarneller Jennifer ASC Schlanders - Raiffeisen 2 Cantale Sarah SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 3 Zink Strobl Leah SSV Taufers Unionbau 4 Pur Sarah SC Meran Volksbank U15 F -65Kg 1 Tratter Irina SC Meran Volksbank 2 Fratucello Maria PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo 3 Ritsch Lena ASC Schlanders - Raiffeisen U15 F open 1 Riedl Franziska ASV MALS Yoseikan Budo 2 Bresciani Chiara Dojo Club Arco 3 Gatti Chiara A.S. Tione Nuvola rossa 4 Klotz Vera SC Meran Volksbank U15 M -35Kg 1 Andreaus Niklas ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 2 Nocker Luckas ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 3 Theiner Adrian ASV MALS Yoseikan Budo U15 M -40Kg 1 Burger Hannes Ritten Sport 2 Mantovan Felix SSV Taufers Unionbau 3 Ballestrini Elias SSV Brixen Volksbank U15 M -45Kg 1 Hysaj Luca SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 2 Rubner Hannes SC Meran Volksbank 3 Platzgummer Jan ASC Schlanders - Raiffeisen 4 Rossi Massimiliano ASD Indomita Rovereto U15 M -50Kg 1 Bachmann Konrad ASC Schlanders - Raiffeisen 2 Engl Maximilian SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 3 Berna Maximilian SSV Brixen Volksbank 4 Thum Alexander SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika U15 M -60Kg 1 Hernegger Jonas SC Meran Volksbank 2 Zampiccoli Guglielmo Dojo Club Arco 3 Webber Mirko ASD YB Mezzolombardo 4 Steiner Benjamin SC Meran Volksbank U15 M -70Kg 1 Grunser Matthias ASV Terenten Yoseikan Budo 2 Botzner Andreas ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 3 De Bacco Mattia ASV Yoseikan Budo Eppan U15 M -80Kg 1 Hochgruber Andreas SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 2 Annoli Leonardo SC Meran Volksbank 3 Renzi Fabrizio Dojo Club Arco 4 Schiller Walter SC Meran Volksbank U15 M open 1 Malleier Christoph ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 2 Steiner Moritz SSV Taufers Unionbau

17 U12 F -33Kg 1 Deluggi Sophia ASV Yoseikan Budo Eppan 2 Hell Martina ASV Yoseikan Budo Eppan 3 Platzer Isabell SC Meran Volksbank 4 Losole Letizia PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo U12 F -40Kg 1 Leiter Thea SSV Taufers Unionbau 2 Gallmetzer Maria PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo U12 F open 1 Barbera Cristina SSV Brixen Volksbank 2 Siller Yara PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo U12 M -28Kg 1 Niederkofler Bastian ASV Niederdorf - Y.B. & Fitness 2 Randich Damian SV Lana Raika_ASV Yoseikan Budo 3 Fidanzi Davide SSV Brixen Volksbank 4 Visconti Luca A.S. Tione Nuvola rossa U12 M -36Kg 1 Fuchsbrugger Daniel SSV Taufers Unionbau 2 Pisoni Simone Dojo Club Arco 3 Prenn Markus SSV Taufers Unionbau 4 Skudnig Andreas SSV Taufers Unionbau U12 M -40Kg 1 Wrzos Adrian Dojo Club Arco 2 Platzgummer Kai ASC Schlanders - Raiffeisen 3 Ghezzi Alessandro A.S. Tione Nuvola rossa 4 Delago Aaron ASC Schlanders - Raiffeisen U12 M -45Kg 1 Mair Moritz ASV Niederdorf - Y.B. & Fitness 2 Erb Felix SC Meran Volksbank out Pfeifhofer Samuel ASV Innichen U12 M -50Kg 1 Prossliner Maxime ASV Yoseikan Budo Eppan 2 Diaz Pfeifer Federico Ritten Sport 3 Russolillo Damiano ADS S. Michele Invictus 4 Karajovaski Andrea A.S. Tione Nuvola rossa U12 M -60Kg 1 Hell Florian ASV Yoseikan Budo Eppan 2 Rassler Michael Ritten Sport 3 Karajovaski Christian A.S. Tione Nuvola rossa U12 Team 1 Taufers A (Prenn, Fuchsbrugger) SSV Taufers Unionbau 2 Taufers B (Leiter, Skudnig) SSV Taufers Unionbau 3 Ritten (Rassler/Golser/DiazPfeifer) Ritten Sport 4 SSV Brixen (Barbera, Fidanzi) SSV Brixen Volksbank U15 Team 1 Bruneck (De Martin, Cantale) SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 2 Taufers (Zink, Fuchsbrugger) SSV Taufers Unionbau 3 Schlanders (Ritsch, Bachmann, Platzgummer)ASC Schlanders - Raiffeisen 4 Arco (Rensi, Zampiccoli) Dojo Club Arco U18 Team 1 Bruneck (Furegato,Roncador,Michelotto)SSV Bruneck Yoseikan Budo 2 Brixen (Mair, Piok) SSV Brixen Volksbank 3 Bruneck(Villgrater, Cantale) SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 4 Meran (Gallina, Gallina, Benkadmir)SC Meran Volksbank U21 Team 1 SSV Taufers (Niederkofler, Niederkofler) SSV Taufers Unionbau 2 SSV Bruneck (Mutschlechner, Winkler) SSVBruneckYoseikan Budo/Raika 3 Povo (Betti, Broseghini) ASD YB Povo Seniores Team 1 Meran (Kessler, Kessler) SC Meran Volksbank 2 Nals (Strumpflohner,Holzmann) ASV Nals Sektion Yoseikan Budo 3 SSV Bruneck (Lercher, Zaboli) SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika 4 Nuvola Rossa (Cozzini, Ciaffon) A.S. Tione Nuvola rossa Medaillenspiegel Vereine Gold Silber Bronze Punkte SSV Bruneck Yoseikan Budo / Raika SSV Taufers Unionbau ASV Nals Sektion Yoseikan Budo SC Meran Volksbank ASV Yoseikan Budo Eppan Ritten Sport ASC Schlanders - Raiffeisen ASV Niederdorf - Y.B. & Fitness SSV Brixen Volksbank Dojo Club Arco ASV MALS Yoseikan Budo ASD YB Mezzolombardo ASV Terenten Yoseikan Budo PS A.V.I. Sterzing sez. Yoseikan Budo ASD YB Povo Scuola YB Alto Garda SV Lana Raika_ASV Yoseikan Budo A.S. Tione Nuvola rossa ADS San Michele Invictus ASD Indomita Rovereto ASC Sarntal ASV Innichen

18 Calendario attività delle Associazioni del Trentino Alto Adige Giorno Data Evento Note Luogo Sabato Corso formazione Insegnanti Moduli Brunico Sabato Corso di formazione per insegnante di Difesa Insegnanti vidimati Brunico Personale (Patentino Allenatore) Yoseikan Self Domenica Defence Corso di formazione per insegnante di Difesa Personale (Patentino Allenatore) Yoseikan Self Defence Insegnanti vidimati Brunico Sa/Do Formazione Assistenti Allenatori Pratica Brunico Sa/Do Campionato Italiano Yoseikan Budo Tutte le cat. Rovereto Sabato DAN Allenamento di livello Programma 1 e 2 Dan Da definire Esame Domenica Stage Aikido Mochizuki con Esami Aikido per tutti Merano Sa/Do Meeting I. T. S. Membri ITS Parigi Sabato YUDANSHA KAI e MUDANSHA KAI (Alto Adige) Kyu e Dan Brunico Domenica Selezione per la Squadra Agonistica Nazionale U15-U18-U21 Brunico Domenica Stage Aikido Mochizuki Aikido per tutti Brunico Ve/Sa/Do Campionato Europeo 2013 Svizzera VISP Sa/Do Stage nazionale con M HIROO MOCHIZUKI Insegnanti/Dan/Kyu Verona Sabato DAN Allenamento di livello Programmi Tutti i Dan esame Sabato DAN Preparazione esami - Trentino Alto Adige Solo candidati Domenica Sessione nazionale esami DAN (Kata e Randori) esame DAN Pre-esame Da definire Brunico Verona Lunedì Allenamento estivo al mare U15-U18-U21 e Da definire adulti Gi/Do Yoseikan & Trekking Per tutti Dolomiti Lu/Ve Stage internazionale Ecole Mochizuki Per tutti Salon (F) Gi/Do Per tutti Brunico Allenamento estivo Alto Adige con Kyoshi Mochizuki Hai ricevuto queste informazioni perché sei un utente registrato o un potenziale utente nel nostro data base. NOTA BENE: Se il vostro indirizzo è stato inserito per errore o se vuoi ricevere questa newsletter anche in futuro, si prega di utilizzare il seguente link: svyb@yoseikan.it e ci dicono: "No, grazie!" Chiediamo di inviare questa newsletter ad amici, soci e interessati. Vogliamo che la nostra Newsletter Yoseikan Budo vada per il mondo e ricevere molti riconoscimenti da tutti coloro che possono trarre aiuto da essa! GRAZIE! Il team di Yoseikan Budo Note redazionali: Editore: Associazione di Alto Adige Yoseikan Budo Redazione: Dr. Josef Pfeifhofer, Tommaso Clemente Foto: AIYB-Foto / SC Merano /

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 YOSEIKAN BUDO TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) Domenica 19 Febbraio 2017 P R E S S O palestra scuole E.N.A.I.P.

Dettagli

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Campionato Nazionale MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U16 U18 U21 Seniores 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 10 30-11

Dettagli

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 12 00-13 00 Ritrovo Atleti

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2013 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre U9 U12 U15 U18 U21 SENIORES Domenica 03 Febbraio 2013, a Arco presso

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2014 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U12 U15 U18 U21 SENIORES Trofeo Budo Boys Gare individuali

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO Campionato Nazionale Yoseikan Budo U18-U21-Seniores & Coppa Italia 1 U12 U15 Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2015 CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO U18 U21 Seniores Yoseikan Budo 2015

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2015 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U9 - U12 U15 U18 U21 Domenica 01 Febbraio 2015, a Arco presso

Dettagli

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News (Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere

Dettagli

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 1 U12; F; open Sportresultat YOSEIKAN BUDO Risultati sportivi 6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 19-03-2017 1 Schölzhorn Nicole Polisportiva Sterzing 2 Wiedenhofer Evelyn ASV Nals

Dettagli

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA Gran PRIX International Champion Yoseikan Fighting System e Stage Interstile con il Soke Yoseikan Mochizuki Hiroo Ecole Mochizuki a Marina di Carrara V.le G. Galilei, 33-54033 Marina di Carrara - (MS)

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Carissimi tutti, a poche ore dalla conclusione della Maratona Marziale di Carrara, che ha visto fra i principali protagonisti lo Yoseikan Budo, desidero ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito

Dettagli

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A M.S.P. ITALIA - YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N A of Y WORLD O S E I K YOSEIKAN

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO LATINA - Sabato 30 aprile 2011 U12 U12 F -33 U12 F -40 U12 F -48 U12 F OPEN U12 M -28 U12 M -33 U12 M -40 RISULTATI 1 SSV TAUFERS UNIONBAU FUCHSBRUGGER JANA 2 SSV TAUFERS

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 CON IL FONDATORE

Dettagli

Lettera circolare N Ottobre 2012

Lettera circolare N Ottobre 2012 Lettera circolare N. 13 - Ottobre 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo la temperatura sta diminuendo, le giornate si accorciano e i raggi del sole perdono sempre più la loro capacità di riscaldamento: di

Dettagli

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO CALENDARIO NAZIONALE 2016-2017 (Aggiornato il 15-10-2016) COMITATO DESCRIZIONE LUOGO Settembre Bz - 24 Sa Corso obbligatorio di vidimazione del brevetto d insegnamento Insegnanti Piemonte 24 Sa Corso obbligatorio

Dettagli

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Il grande impegno del Trentino Alto Adige per lo Yoseikan Budo Come realizzare obbiettivi di valore nella

Dettagli

Franco Martignoni: un amico fedele

Franco Martignoni: un amico fedele Yoseikan News Trentino Cari colleghi e colleghe, dopo i piacevoli allenamenti estivi torniamo a proporvi, per la stagione 2011-2012, un nuovo e completo programma di incontri che sicuramente soddisferanno

Dettagli

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un caloroso e cordiale benvenuto a questo nuovo appuntamento informativo. La Scuola Yoseikan...

Dettagli

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2018 U15 - U18 - U21 Seniores Trofeo Italia di Emono Jiai Tai Sen a Squadre per Regioni U15 - U18 - U21 - Seniores 28 aprile 2018

Dettagli

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, Buon giorno, Yoseikan Budoka, Allenarsi con coraggio e sentimento - Affrontare la vita con cuore e determinazione

Dettagli

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 14 - (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, anche quest anno, nel mese di ottobre, si è svolto il MEETING CANDRIAI con il Maestro

Dettagli

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick:

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 24/2013 Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: Yoseikan

Dettagli

RESULTATE - RISULTATI

RESULTATE - RISULTATI RESULTATE - RISULTATI TURNIER der STADT BRUNECK TORNEO CITTÁ DI BRUNICO RAIFFEISENPOKAL COPPA CASSA RURALE 12 & 13-12-2015 1 Wettkampfresultat Turnier der Stadt Bruneck YOSEIKAN BUDO Freier Kampf - SUDE

Dettagli

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 23/2013 I temi di questo numero: Yoseikan Budo applicato La Commissione

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione Aggiornato 01.11.2018 CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione 2018-2019 DATA Manifestazione Organizzazione Luogo Tipologia 08.09.2018 MSP Verona Riunione organizzativa nazionale - Direttivo e Presidenti Comitati

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2017 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 19-20-21 Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 con il FONDATORE

Dettagli

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 16 2013/Gennaio A tutti i membri Yoseikan Budo Liebe Mitglieder, ehemalige Mitglieder, Interessierte und Freunde! Buon giorno, Yoseikan Budoka, l avvento di un nuovo anno è sempre

Dettagli

Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018

Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018 COMITATO REGIONALE YOSEIKAN BUDO LAZIO Campionato Regionale Yoseikan Budo 2018 Bambini, Juniores, Seniores Individuali U7 - U 9 - U12 U15 U18 Seniores Domenica 18 marzo 2018 APRILIA Presso Palestra Istituto

Dettagli

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Cari membri, ex membri e simpatizzanti! Buon giorno! Il

Dettagli

MSP DAY Rimini

MSP DAY Rimini M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2018 - Rimini Yoseikan Budo Meeting 18-19-20 Maggio 2018 con il FONDATORE Maestro HIROO MOCHIZUKI M.S.P. Movimento Popolare

Dettagli

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION 38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini 17-18-19 Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 IL MAESTO HIROO MOCHIZUKI lo

Dettagli

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 25/2014 I temi di questo numero: Pensieri dell'anno Yoseikan Budo

Dettagli

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 26/2014 I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Yoseikan Budo Seniores Maschile RISULTATI -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau 3. MICHAEL ENGL SSV Taufers Unionbau 4. DANIELE SIGGILINO Dojo Club Arco

Dettagli

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 22/2013 I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO YOSEIKAN BUDO POVO Campionato

Dettagli

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, il tempo libero è un bene prezioso nella nostra società. La maggior parte di noi vorrebbe dedicarsi di più

Dettagli

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Buon giorno, sprint finale per il Campionato Europeo di Visp e il Gran Prix Internazionale in Svizzera. Chi non si era ancora qualificato

Dettagli

GARA PER LE CLASSI AGONISTICHE E PRE-AGONISTICHE

GARA PER LE CLASSI AGONISTICHE E PRE-AGONISTICHE ASD Judobudokan Organizza domenica 31 Ottobre 2010 La Prima Edizione del Trofeo di Judo Altopiano della Paganella MICROSOFT 18 settembre 2010 Autore: A S D Judo Budokan GARA PER LE CLASSI AGONISTICHE E

Dettagli

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, siamo molto lieti che abbiate accettato il nostro appello alla partecipazione agli stage e ai corsi di

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CASTELLANZA (VA) 25 e 26 APRILE 2009 Risultati Disciplina: Yoseikan Budo (YWF) Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Campo Tures Unionbau 2.

Dettagli

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 42 Anno 4 (Gennaio 2016) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

SABATO 24 NOVEMBRE 2018

SABATO 24 NOVEMBRE 2018 SABATO 24 NOVEMBRE 2018 Riservato alle classi : FANCIULLI-RAGAZZI-ESORDIENTI A Possono partecipare tutte le Società affiliate alla F.I.J.L.K.A.M. ed a Enti di Promozione Sportiva convenzionati con la F.I.J.L.K.A.M.

Dettagli

S ET. Palasport Paternesi Foligno (PG) ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

S ET. Palasport Paternesi Foligno (PG) ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI 2-3 dicembre S ET TORE JUDO Palasport Paternesi Foligno (PG) ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI 2-3 dicembre INFORMAZIONI GENERALI 33 CAMPIONATO NAZIONALE E GRAND PRIX GIOVANILE DI JUDO

Dettagli

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE Lettera circolare N. 10 Maggio 2012 - A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un giorno, Hiroo Mochizuki a detto a Roman Patuzzi: La maggior

Dettagli

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Roma, 04.03.2019 Prot.n. 144 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Oggetto: Sportinfiore - Campionato Nazionale di Judo Open Riccione 4-5 maggio 2019.

Dettagli

S A B A T O 2 6 M a g g i o

S A B A T O 2 6 M a g g i o Comune di Monterotondo Assessorato allo Sport e Comitato Regionale Lazio Judo FIJLKAM organizzano S A B A T O 2 6 M a g g i o 2 0 1 8 riservato alle classi ESORDIENTI A/B CADETTI DOMENICA 27 Maggio 2018

Dettagli

7 TROFEO I POETI DEL JUDO

7 TROFEO I POETI DEL JUDO Pagina 1 di 5 SABATO MATTINA JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura verde JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura marrone JUNIORES e SENIORES maschi e femmine cintura nera (gare

Dettagli

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia Il Budo Life Centre DanielSan Grado in collaborazione

Dettagli

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Roma, 08.03.2017 Prot.n. 656 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Oggetto: Sportinfiore - Campionato Nazionale di Judo Open Cervia (Ra) 30 aprile

Dettagli

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Galileo Galilei ha detto: "Non si può insegnare qualcosa alle persone, si può solo aiutarle a scoprire qualcosa

Dettagli

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Roma, 08.03.2017 Prot.n. 656 Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi Oggetto: Sportinfiore - Campionato Nazionale di Judo Open Cervia (Ra) 30 aprile

Dettagli

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO 20 ottobre 2018: CADETTI JUNIORES - SENIORES REGOLAMENTO DELLA COMPETIZIONE: La società organizzatrice si riserva di modificare

Dettagli

11 e 12 novembre

11 e 12 novembre Comune di Monterotondo Assessorato allo Sport con il Patrocinio e Collaborazione del Comitato Regionale Lazio Judo organizza Qualificazione Campionato Italiano Esordienti B Qualificazione Coppa Italia

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano 2009 25/26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano Yoseikan Budo Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau

Dettagli

Prima di esporre l attività che sarà svolta nel 2017, si rammenta il modo d iscrizione alle gare organizzate da questo Comitato Regionale:

Prima di esporre l attività che sarà svolta nel 2017, si rammenta il modo d iscrizione alle gare organizzate da questo Comitato Regionale: Comitato Regionale Ligure - Settore Judo Viale Padre Santo 1 16122 GENOVA Tel. - Fax 010-881132 Genova 12-12-2016 CALENDARIO AGONISTICO 2017 A TUTTE LE SOCIETA PRATICANTI JUDO LORO SEDI. Prima di esporre

Dettagli

Palestra Lucky Sporting Club Corpo Libero Via Roma Ronchi dei Legionari tel. 0481/ z

Palestra Lucky Sporting Club Corpo Libero Via Roma Ronchi dei Legionari tel. 0481/ z 1 Trofeo KUNG FU Panda In collaborazione con Centro Sportivo Educativo Nazionale PER INFO: info@corpolibero.bi z tel. 0481/777737 CELL. 3405762854 FRANCESCO CALLEGARI La competizione non agonistica si

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA JUDO LAVIS. e- mail-- con regolamento fijlkam. Classi: BAMBINI: ANNO 2008/2009/2010

ASSOCIAZIONE SPORTIVA JUDO LAVIS.   e- mail-- con regolamento fijlkam. Classi: BAMBINI: ANNO 2008/2009/2010 ASSOCIAZIONE SPORTIVA JUDO LAVIS www.judolavis.it, e- mail-- info@judolavis.it con regolamento fijlkam Organizzato da JUDO LAVIS Classi: BAMBINI: ANNO 2008/2009/2010 FANCIULLI: ANNO 2006/2007 RAGAZZI:

Dettagli

16 Dicembre 2018 Latina

16 Dicembre 2018 Latina CAMPIONATI ITALIANI MASTER 1 Memorial M Renato Argano Latina Con il Patrocinio di 1. Organizzazione Comitato Regionale Lazio Settore Judo: L.go G. Onesti, 1 Roma Tel. 06/808303 E- mail segreteria@crjudolazio.it

Dettagli

Programma & Regolamento 26 Trofeo Judo Coral Domenica 29 gennaio 2017

Programma & Regolamento 26 Trofeo Judo Coral Domenica 29 gennaio 2017 L Associazione Sportiva Dilettantistica Judo Coral Capriate San Gervasio, con il patrocinio del Comitato Regionale F.I.J.L.K.A.M. e Provinciale C.S.E.N. e della Città di Capriate San Gervasio è lieta di

Dettagli

KATA INDIVIDUALE KATA A SQUADRE

KATA INDIVIDUALE KATA A SQUADRE KATA INDIVIDUALE Inizio gara ore 9:00 KATA individuale Cinture Anno di nascita SAMURAI maschile B - G / A - V / B / M 2007-2009 SAMURAI Femminile B - G / A - V / B / M 2007-2009 BAMBINI maschile B - G

Dettagli

3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino

3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino 3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino URBINO, 13-14 APRILE 2013 Sabato 13 aprile Torneo Internazionale femminile di Judo Repubblica di San Marino ES A, ES B, CAD, JUN, SEN

Dettagli

5 TROFEO I POETI DEL JUDO 22 e 23 Novembre 2014 Palazzetto dello Sport Via Cattaneo San Mariano di Corciano (PG) SABATO MATTINA

5 TROFEO I POETI DEL JUDO 22 e 23 Novembre 2014 Palazzetto dello Sport Via Cattaneo San Mariano di Corciano (PG) SABATO MATTINA SABATO MATTINA JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura verde JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura marrone JUNIORES e SENIORES maschi e femmine cintura nera (gare valide per il

Dettagli

IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA

IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA INCONTRANDO LE ARTI MARZIALI 22 Maggio 2016 Palazzetto dello Sport

Dettagli

O L I M P I A C L U B M

O L I M P I A C L U B M Comune di Monterotondo Assessorato allo Sport O L I M P I A C L U B M o n t e r o t o n d o e Comitato Regionale Lazio Judo FIJLKAM organizzano DOMENICA 2 9 APRILE 2 0 1 8 Palazzetto dello Sport Monterotondo

Dettagli

a.s.d. shiro ryuu karate 4 Trofeo Shiro Ryuu Domenica 5 Febbraio 2017 Circolare di Gara Mattino - Giovanissimi

a.s.d. shiro ryuu karate 4 Trofeo Shiro Ryuu Domenica 5 Febbraio 2017 Circolare di Gara Mattino - Giovanissimi AF F I LI ATA I TA L I A N A F E D E R A Z I O N E J U D O L O T TA K A R AT E M A R Z I A L I A R T I a.s.d. shiro ryuu karate 4 Trofeo Shiro Ryuu Domenica 5 Febbraio 2017 Circolare di Gara Possono partecipare

Dettagli

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 44 Anno 4 (Aprile 2016) I temi di questa edizione in sintesi: Lezioni

Dettagli

COPPA SICILIA CSEN JU JITSU 2018

COPPA SICILIA CSEN JU JITSU 2018 L Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica ERAGON, regolarmente tesserata alla FIJLKAM e allo CSEN, con il patrocinio dello CSEN NAZIONALE e dello CSEN PROVINCIALE DI RAGUSA organizza : COPPA SICILIA

Dettagli

MATSOKI CUP RIVA DEL GARDA Settima edizione Domenica 2 novembre 2014 Palestra del Liceo A. Maffei. Viale A. Lutti 7. Riva del Garda (Trento)

MATSOKI CUP RIVA DEL GARDA Settima edizione Domenica 2 novembre 2014 Palestra del Liceo A. Maffei. Viale A. Lutti 7. Riva del Garda (Trento) Egregio Istruttore/Maestro, Siamo lieti di comunicarvi che la Associazione Sportiva Dilettantistica Scuola Chan Sung Taekwon-Do di Riva del Garda organizzerà la settima edizione della: MATSOKI CUP RIVA

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA JUDO LAVIS. e- mail-- Presso palavis via garibaldi Valevole gran premio dan.

ASSOCIAZIONE SPORTIVA JUDO LAVIS.   e- mail-- Presso palavis via garibaldi Valevole gran premio dan. ASSOCIAZIONE SPORTIVA JUDO LAVIS www.judolavis.it, e- mail-- info@judolavis.it Organizzato da JUDO LAVIS Domenica 20 gennaio 2019 Presso palavis via garibaldi Valevole gran premio 1 2 3 dan Classi: ESORDIENTI

Dettagli

V OPEN della MAGNA GRECIA DI JU JITSU

V OPEN della MAGNA GRECIA DI JU JITSU A.S.D. BIOLIFE SPORT CLUB ORGANIZZA IL TROFEO NAZIONALE CSEN DI JU JITSU V OPEN della MAGNA GRECIA DI JU JITSU Specialità: Fighting System Ne Waza Agonistica Duo System Duo basic In convenzione con: Domenica

Dettagli

Campionato Nazionale Aprile 2019 Nola (Na)

Campionato Nazionale Aprile 2019 Nola (Na) Campionato Nazionale 27-28 Aprile 2019 Nola (Na) SPONSOR UFFICIALE Web: www.itftaekwondo.it Campionato Nazionale 27-28 Aprile 2019 Scuola Secondaria Statale di I grado, G. Merliano - L. Tansillo - 80035

Dettagli

! 30!CAMPIONATO!!NAZIONALE!!!!!! JUDO!CSEN!!!Monterotondo gennaio 2015

! 30!CAMPIONATO!!NAZIONALE!!!!!! JUDO!CSEN!!!Monterotondo gennaio 2015 30 CAMPIONATONAZIONALE JUDOCSEN Monterotondo 24-25 gennaio 2015 con il PATROCINIO del: F.I.J.L.K.A.M. NAZIONALE FIJLKAM COMITATO REGIONALE LAZIO JUDO CONI COMITATO REGIONALE LAZIO COMUNE DI MONTEROTONDO

Dettagli

domenica 29 maggio 2016

domenica 29 maggio 2016 in collaborazione con C. R. Lazio Judo FIJLKAM C.S.E.N Nazionale con il Patrocinio: Comune di Monterotondo e CONI Regionale Lazio organizza domenica 29 maggio 2016 Palazzetto dello Sport - Monterotondo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 DISPOSIZIONI GENERALI La FIJLKAM indìce ed organizza per l'anno accademico 2018 il Bando di Concorso per l'acquisizione della

Dettagli

10 Febbraio 2019 Fondi (LT) Palavirtus Via Liguria 2/L - Fondi (LT)

10 Febbraio 2019 Fondi (LT) Palavirtus Via Liguria 2/L - Fondi (LT) OPEN TAEKWON-DO CHAMPIONSHIPS 10 Febbraio 2019 Fondi (LT) Palavirtus Via Liguria 2/L - Fondi (LT) Cadetti, Junior Adult & Senior Cari Master, Maestri, Istruttori e Amici, Il Team Zenit in collaborazione

Dettagli

3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino

3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino 3 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino MONTECCHIO, 13-14 APRILE 2013 Sabato 13 aprile Torneo Internazionale femminile di Judo Repubblica di San Marino Domenica 14 aprile Training

Dettagli

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Redatto da: Resp. Nazionale Settore Karate M Mauro Brescia Resp. Nazionale U.D.G. M Andrea Zilioli Resp. Nazionale Difesa Pers. ASC M Filippo La Noce Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Punto 1

Dettagli

REGOLAMENTO GARA. Categorie di peso Maschili: Kg. 36/40/45/50/55/60/66/73/+73 Categorie di peso Femminili: Kg. 36/40/44/48/52/57/63/+63

REGOLAMENTO GARA. Categorie di peso Maschili: Kg. 36/40/45/50/55/60/66/73/+73 Categorie di peso Femminili: Kg. 36/40/44/48/52/57/63/+63 La gara è aperta ai tesserati CSEN ed altri EPS convenzionati con la FIJLKAM. REGOLAMENTO GARA CLASSE BAMBINI/E (DAL 4 AL 7 ANNO) CONTROLLO ISCRIZIONI: DOMENICA MATTINA ORE 09:00 BAMBINI CON PESO CORPOREO

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA QUOTE - ANNO SPORTIVO 2010-2011 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) 80.00 Tesseramento Dirigenti 17.00 Tesseramento Tecnici 17.00 Tesseramenti Ufficiali

Dettagli

SEMINARIO CULTURALE TECNICO E ARBITRALE DI JODO 7 CIK TAIKAI SESSIONE ESAMI 1 KYU

SEMINARIO CULTURALE TECNICO E ARBITRALE DI JODO 7 CIK TAIKAI SESSIONE ESAMI 1 KYU DATA, ORARI E LUOGO SEMINARIO CULTURALE TECNICO E ARBITRALE DI JODO 7 CIK TAIKAI SESSIONE ESAMI 1 KYU 10:00-13:00 Stage Tecnico Sabato 21 Gennaio 14:00 16.00 Sessioni in contemporanea Stage Tecnico Corso

Dettagli

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I COMITATO REGIONALE LOMBARDIA- SETTORE JUDO VIA G.B. PIRANESI N 46-20137 MILANO IL VICEPRESIDENTE INFO: TEL./FAX

Dettagli

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna Circolare n 07 /14 del 07-022014 Comitato Regionale F.I.TA. In collaborazione A.S.D. CENTRO TAEKWONDO OLBIA Organizzano Sabato 15 Domenica 16 marzo 2014 Sport Center - Geopalace - Olbia (OT) www.geovillage.it

Dettagli

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Calendario Attività Stagione 2014-2015 Nota: Manca il calendario del Comitato Friuli DATA Comitato luogo Evento 06.09.2014 BZ Nalles

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali COPPA ITALIA 26-27 MAGGIO Informazioni generali TROFEO CITTA DI PARMA COPPA ITALIA DI JUDO CSEN 2018 26 27 MAGGIO 2018 LUOGO GARA: PALASPORT BRUNO RASCHI - PARMA (PR) QUOTA DI ISCRIZIONE: Euro 15,00 PER

Dettagli

In convenzione con: Confsport Italia A.S.D.R.

In convenzione con: Confsport Italia A.S.D.R. AMMISSIONE In convenzione con: Confsport Italia A.S.D.R. CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B DI SPECIALITÀ Palasport Di Nardo Di Maio e Pasquali c/o Centro Turistico Integrato Strada Provinciale,28 Atri-Pineto

Dettagli

SEMINARIO TECNICO - ARBITRALE DI JODO 10 CIK TAIKAI

SEMINARIO TECNICO - ARBITRALE DI JODO 10 CIK TAIKAI PAG. 1/6 SEMINARIO TECNICO - ARBITRALE DI JODO 10 CIK TAIKAI DATA ORARI LUOGO Sabato 1 Giugno 10:00-13:00 14:00 16.00 Stage Tecnico PALAZZETTO DELLO SPORT DI CASTENASO 16.00 17.30 Stage Arbitrale (1 parte)

Dettagli

Campionato Nazionale Yoseikan Budo Langhirano 16 e 17 aprile 2016

Campionato Nazionale Yoseikan Budo Langhirano 16 e 17 aprile 2016 Campionato Naziona Budo Langhirano 16 e 17 apri 2016 Settore Budo Scuola Accademia Italiana Budo - Associazione Sportiva Dittantistica settore dell Ente di Promozione MSP Italia e affiliata alla Federazione

Dettagli

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO CADETTI JUNIORES - SENIORES REGOLAMENTO DELLA COMPETIZIONE Data di svolgimento: 21 ottobre 2017 Luogo di svolgimento: Partecipanti:

Dettagli

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Amatori, Pre Agonisti, Agonisti, Azzurri, Tecnici, Ufficiali di Gara PREFAZIONE Da sempre, l Unione Karate

Dettagli

IN DATA 13 APRILE 2014 NEL PALASPORT PININFARINA IN SANTENA - VIA BRIGNOLE VENGONO ORGANIZZATI

IN DATA 13 APRILE 2014 NEL PALASPORT PININFARINA IN SANTENA - VIA BRIGNOLE VENGONO ORGANIZZATI IN DATA 13 APRILE 2014 NEL PALASPORT PININFARINA IN SANTENA - VIA BRIGNOLE VENGONO ORGANIZZATI 12 TROFEO ROSSO ALESSANDRO RISERVATO AD ATLETI FINO A 11 ANNI E MASTER E 4 TROFEO CITTA DI SANTENA RISERVATO

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO QUOTE - ANNO SPORTIVO 2017 2018 Adesione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riadesione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli