Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo"

Transcript

1 Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Galileo Galilei ha detto: "Non si può insegnare qualcosa alle persone, si può solo aiutarle a scoprire qualcosa dentro di loro!" Un approccio più attento alla persona per costruire persone di valore È fondamentale, per il praticante, comprendere esattamente gli insegnamenti contenuti nella Scuola Yoseikan. L abbondanza e la varietà di tecniche che si originano da concetti, peraltro, molto semplici, hanno il preciso scopo di accedere alla totalità della persona e non solo ad alcune parti di essa. Non si tratta di imporre dogmi, strutture rigide e stereotipate, ma di far vivere in modo esperienziale una realtà che dovrebbe essere da tutti percepita come normalità delle cose. L impegno dello Yoseikan è proprio in questi termini: realizzare nella persona metodologie di comportamento assolutamente naturali, in modo da offrire una più vasta gamma di opportunità nella vita. La pratica regolare è molto importante nella vita di una persona, perché contrasta l impostazione errata della cosiddetta unica via, dove ogni azione si rifà ad un determinato schema spesso riduttivo e limitante. La pratica dello Yoseikan è senz altro molto di più che una semplice disciplina con un tocco orientale: si può davvero definire una formazione alla comunicazione. Come ama dire il Maestro Hiroo Mochizuki, lo Yoseikan si può descrivere come un linguaggio comprensibile in tutto il mondo, che oltre a soddisfare le aspettative di ognuno, aumenta la sensibilità di percezione delle cose. Il rapporto che si ha con il proprio corpo, con i propri pensieri, percezioni, intuizioni e sensazioni è alla base della relazione sociale che tutti viviamo perennemente: la vita è relazione! Sarà possibile provare questa esperienza, nella prossima estate, nella settimana di escursionismo e allenamento Yoseikan con il Maestro Roman Patuzzi Estate sulle Dolomiti con lo Yoseikan Budo. c'è un profumo di prati alpini, una brezza leggera che asciuga il sudore e fa nascere il desiderio profondo di penetrare la Natura Quando avvertiamo sulla pelle il desiderio di vivere qualcosa di diverso, forse allora è il momento per soddisfare la nostra curiosità attraverso altre esperienze, che ci consentano di scoprire il respiro vitale di nuove energie I temi di questo numero: 1. Note sull esame tecnico per adulti 2. Sprint finale tecnico 3. Il piccolo galateo del praticante 4. Top News 5. Passaggi di grado: marzo Formazione insegnanti La via per gli Assistenti 7. Circolare: Informazioni sulla formazione - corsi, stage, esami - Eventi Aprile Cup Risultati gare: Torneo Serie B Yoseikan Budo a Naturno e Weithaler Cup 9. Risultati Campionato Italiano e Coppa Italia U12

2 Informazioni sull esame tecnico per adulti Gli Yoseikan Budoka che sono interessati agli esami tecnici per il passaggio di grado devono informare il proprio insegnante del Club di appartenenza, il quale provvederà a fornire all allievo le opportune informazioni atte a raggiungere la preparazione specifica che l esame richiede. Il tempo di attesa tra un livello (grado) tecnico e il successivo è quello prescritto dalla normativa vigente. I test di esame sono generalmente basati su prove estratte dal programma d esame previsto per il livello in questione, ma hanno il preciso scopo di verificare la qualità tecnica raggiunta nella metodologia e disciplina Yoseikan Budo, attraverso l applicazione delle tecniche di base. Il seguente elenco si prefigge di fornire una panoramica dei criteri di valutazione: La conoscenza tecnica (interpretazione) delle tecniche di base deve soddisfare le richieste del programma tecnico previsto per quel livello (grado). I movimenti spontanei e le conseguenti reazioni devono partire dall attacco. Si deve dimostrare di aver acquisito la tecnica con movimenti forti e sicuri indirizzati nella corretta direzione di attacco. Deve essere mantenuta una buona concentrazione in ogni momento del test (ZANSHIN). Si deve dimostrare di saper mantenere una buona sequenzialità nei movimenti; la velocità non è importante. Si deve dimostrare di avere un adeguata fiducia nelle proprie capacità. Si deve esprimere coraggio e determinazione Si deve esprimere consapevolmente il proprio Ego Le tecniche di UKEMI devono essere eseguite in modo corretto e sicuro. I movimenti devono sempre essere eseguiti nel rispetto della salute propria ed altrui. Si deve dimostrare di aver compreso i movimenti eseguiti e le relative aree di applicazione (BUNKAI). Si deve dimostrare di aver acquisito il senso di tempo e spazio (timing) e il giusto equilibrio tra loro. Il comportamento e l'atteggiamento personale devono essere appropriati e conformi al ruolo che si sta affrontando. Si deve dimostrare reale convinzione nell esecuzione del Randori. Le tecniche devono essere dimostrate sia sul lato destro che sinistro. Le tecniche non devono avere interruzioni nel passaggio da una tecnica ad un altra, a meno che non venga richiesta dagli esaminatori una nuova tecnica o venga dato il comando di fermarsi. Si deve avere una conoscenza dei termini tecnici di base. Ogni fase deve mettere in risalto l aver compreso i principi dello Yoseikan Budo, attraverso l esecuzione chiara, precisa ed efficace delle tecniche previste, che devono esprimere le caratteristiche qualitative dei loro principi e gli effetti che possono provocare.

3 Il piccolo galateo del praticante Sul tatami possono accadere cose molto complesse: non si può sempre spiegare tutto! La Scuola Yoseikan è qualcosa di più e può apparire complessa quando sorgono queste domande: Come faccio a sedermi sul tatami? Come faccio a legare la cintura? Come mi comporto durante una dimostrazione o una spiegazione del docente? Come faccio a mantenere il mio self-control durante un esame? Come posso fare se sono in ritardo? Tutto questo è così... "GIAPPONESE", ed è difficile anteporlo al nostro pensiero europeo, anche se ci sforziamo di comprenderlo sul piano didattico dell apprendimento dell Arte Marziale. Alcuni spunti per comprendere meglio Quando un allievo arriva in ritardo alla lezione si prodiga spesso in spiegazioni che motivano il suo ritardo, in posizioni e atteggiamenti vacanzieri, gesticolando, sbadigliando : è difficile realizzare da soli che si dovrebbe porsi in posizione di SEISA tranquillamente, senza bisogno di dare spiegazioni Abbiamo osservato che, a volte, qualche allievo filma o prende fotografie durante le lezioni, pur sapendo che non è permesso, pur sapendo che non si apprendono le Arti Marziali da un film o da una foto: sarebbe come se un subacqueo filmasse il fondo marino per apprendere come si deve fare per andare sotto acqua A volte il DOJO è dotato di una parete a specchio: questa non è una cosa negativa, perché è un utile strumento di controllo, ma gli occhi sono fissati sullo specchio e la concentrazione diminuisce di almeno il 30%: gli specchi dovrebbero essere mobili o copribili, in modo da utilizzarli solo quando necessita. L Arte Marziale non è giapponese, italiana, europea, asiatica o americana L Arte Marziale è una cosa buona e, una cosa buona, è buona ad Oriente come a Occidente, ma dipende da chi la pratica saper accedere ai suoi valori: se questi valori sono distorti o deviati da pensieri superficiali di insensibilità o disattenzione, allora è meglio fare qualcosa che richieda meno concentrazione: in questo modo si avrà il giusto vantaggio, da ciò che si sta facendo (t.c.)

4 TOP NEWS Calendario Gare 19 maggio 2012 Gran Prix International a MILANO YOSEIKAN EMONO OPEN e YOSEIKAN FIGHTING CHALLENGE ESAMI DAN (commissione nazionale) a Verona 10 GIUGNO 2012 Assemblea generale straordinaria MSP Italia - Settore Yoseikan Budo La data prevista dell Assemblea del 14 aprile a Traversetolo è stata spostata al 10 giugno a Verona. Nuova elezione del Comitato Nazionale Candidati per il Trentino Alto Adige: Nadia Pasetto e Tommaso Clemente. YOSEIKAN BUDO - PINS Purtroppo fino ad ora abbiamo dovuto rispondere negativamente ai numerosi ordini di questo gadget in quanto era esaurito ma ora è possibile riordinarlo, quindi vi invitiamo a riformulare i vostri ordini presso le vostre Associazioni. Ordina ora presso la sede della tua Associazione NEW DVD di YOSEIKAN CARDIO TRAINING - Promemoria Questo DVD della Federazione Mondiale Yoseikan mostra le tecniche di Yoseikan Cardio Training sviluppate dai migliori tecnici Yoseikan! Il filmato offre molte idee e informazioni per le vostre future sessioni di YCT. Ogni riproduzione è vietata. È possibile ordinare il DVD presso la propria Associazione Ordina ora presso la sede della tua Associazione! NB - Estate: Impulsi per la vita quotidiana, trekking e Yoseikan Budo Una straordinaria esperienza di trekking e Yoseikan Budo con il M Roman Patuzzi (6 DAN) dal 12 al 15 luglio 2012 Estate in montagna con lo Yoseikan Budo: una meravigliosa esperienza che non si dimenticherà mai. Profumi di montagna, aria fresca, energia vitale vivere la Natura! Luogo: Dolomiti, Alloggio in Rifugio di montagna Stage: da giovedì 12 luglio (ore 15.00) a domenica 15 Luglio (ore 17.00) Allenamento tecnico e KATA TESTING Numero di partecipanti: numero limitato di partecipanti (max 16 persone) NB Iscrizioni entro e non oltre il NB Evento estivo con Kyoshi Mochizuki e Roman Patuzzi a Brunico Shochu-Geiko dal 10 al 15 Agosto 2012 Allenamento intensivo

5 Incontro amichevole FRANCIA - ITALIA Reims La Francia ha invitato gli amici italiani a combattere. Nazionale Italiana Yoseikan Budo 2012 Frankreich 9 5 Italien Gli atleti della ns. regione in nazionale Andre Pfattner, Campo Tures; Juri Strumpflohner, Nalles; Andreas Stedile, Renon; Michal Kessler, Meranoo; Kurt Dalla Corte, Nalles; Arbitro: Christian Malpaga und Coach della Nazionale: Omar Sterni e Florian Spechtenhauser.

6 Aprile/2012 C O N S E G N A D I P L O M A D A N Simon Pramstaller, Brunico 1 Dan Aikido Mochizuki ( ) SSV Brunico ASV, Sektion Yoseikan Budo & Fitness Allievo di Roman Patuzzi Thomas Engl, Brunico 1 Dan Aikido Mochizuki ( ) SSV Brunico ASV, Sektion Yoseikan Budo & Fitness Allievo di Roman Patuzzi ESAME DAN A VERONA L'11 marzo 2012 si sono svolti a Verona, davanti alla Commissione Tecnica Nazionale, gli esami per il passaggio a 1 DAN, il primo grado tecnico di livello che consente di entrare nello Yoseikan Budo avendo acquisito una conoscenza di base consolidata. Tutti i candidati esaminati hanno superato il test, dimostrando di aver raggiunto un buon livello di preparazione. Hanno conseguito il diploma di 1 DAN Yoseikan Budo i seguenti atleti: Marion Fritz, SC Silandro, Sektion Yoseikan Budo; Stefan Purdeller, ASV Terento Yoseikan Budo; Stefan Rainer, Avi Pool Vipiteno; Robert Leiter, ASV Villabassa, Sektion Yoseikan Budo & Fitness; Ivan Tischler, ASV Males. Marion Fritz, Silandro SC, sezione Yoseikan Budo, Stefan Purdeller, ASV Terento Yoseikan Budo, È degno di nota anche il passaggio di grado nell insegnamento raggiunto da Thomas Schölzhorn, AVI Pool Vipiteno (conseguito a Verona) Andreas Schölzhorn AVI Pool Vipiteno (conseguito a Gardolo) Elvis Partel ASD Val di Fiemme e Fassa (conseguito a Verona) promossi ISTRUTTORI DI 1 LIVELLO DI YOSEIKAN BUDO.

7 Yoseikan Self Defence Il 24 marzo scorso, il Direttore Tecnico Sportivo della Nazionale di YB, prof. William Nicolò (5 DAN), ha presentato uno speciale corso che illustra un nuovo concetto di Difesa Personale secondo la metodologia Yoseikan. Hanno partecipato a tale corso gli insegnanti federali Oskar Baumgartner (Bressanone), Richard Paraza (Brunico), Werner Ploner (Brunico), Christoph Hueber (Meranoo), Josef Götsch (Meranoo), Luis Wieser (Sarentino). Il prof. Nicoló ha spiegato la struttura del metodo, dimostrando con numerose applicazioni pratiche come va proposta e affrontata la situazione di Difesa Personale; questo corso, oltre che sintetizzare in modo preciso e mirato le tecniche più efficaci si prefigge di unificare la metodologia di tali corsi, nell ambito dello Yoseikan Budo. Il corso, della durata di un giorno, è stato motivo di esperienza diretta per i partecipanti che, oltre agli aspetti pratici, hanno avuto modo di scambiarsi idee e riflessioni che, sicuramente, andranno a vantaggio dei futuri corsi di Difesa Personale.

8 Attività formativa Stage - corsi (maggio 2012) Corsi Tecnici Regionali KYU e DAN CORSO STAGE MUDANSHA KAI YUDANSHA KAI Brunico Con il M Roman Patuzzi, 6 Dan Christian Malpaga, 4 Dan e Christoph Hueber, 3 Dan Dal 10 al 4 KYU Dal 3 al 2 KYU 1 KYU 1 DAN 2 DAN 3 DAN A: 10h - 12h B: 13h - 14h C: 14.30h - 17h KYU-STAGE KATA per KYU e BUNKAI PREPARAZIONE 1 DAN (nur mit Prüfungskarte) (solo con scheda esame) Christian Malpaga DAN SUPERVISIONE Programma esame 2 Dan con Roman Patuzzi Allenamento specifico per 1 Dan Allenamento individuale con Christian Malpaga KATA per DAN Jo Con Roman Patuzzi Allenamento per 10 4 Kyu con Christopher Hueber MUDANSHA KAI per KYU Programma tecnico 1 Dan Con Christian Malpaga YUDANSHA KAI Per tutti i Dan della regione NI TANBO ATEMI NAGE - AIKI Allenamento con Roman Patuzzi A: 10h - 12h B: 13h - 14h C: 14.30h - 17h Corso partecipato Contributo Pagamento Sessioni individuali ore (B + C) 60,00 Sul posto Sessioni di allenamento individuali 30 Minuti prima dell inizio 60,00 ore (A + B) Non si accettano Bancomat o Carte di Intero giorno (A + B + C) ore ,00 Credito. Stage per KYU (10 4 KYU) 20 IBAN - IT 61 O ; Iscrizione: direttamente sul posto, non è richiesta alcuna pre-iscrizione

9 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO 養正館武道...la scuola dove si insegna, con disciplina e rettitudine, la via per fermare il combattimento. Circolare Informativa AGGIORNAMENTO INSEGNANTI TRENTINO calendario anno 2012 con M Roman Patuzzi Rovereto, 18 settembre 2011 Quest anno il Trentino ha dato una svolta decisiva nella sua organizzazione rinnovando il Direttivo dell Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo, la quale intende, senza incertezze, portare avanti lo Yoseikan Budo in provincia, nel migliore dei modi, sia sul piano divulgativo che sul piano tecnico. In stretta collaborazione con il nostro D.T. Regionale, M Roman Patuzzi (6 Dan) si sono programmati e predisposti 5 incontri tecnici che consentiranno ad ogni istruttore di approfondire ed espandere la propria conoscenza in questa nostra bellissima Arte Marziale. Le date degli appuntamenti sono le seguenti: Sabato 12 maggio 2012 L orario dell allenamento è dalle ore alle ore Tutti gli incontri si terranno presso il Centro Sportivo Trento Nord di Gardolo (Piscina Comunale) dove saranno a disposizione 3 palestre allestite con tatami. I corsi avranno la supervisione del D.T. Regionale M Roman Patuzzi e saranno a carico della APTYB.. Per ogni appuntamento verrà inviata una locandina con tutte le info dell evento. Ulteriori dettagli disponibili su alla pagina corsi. Il Presidente Sergio Santoni

10 YUDANSHA KAI e MUDANSHA KAI del Trentino calendario anno Rovereto, 18 settembre 2011 Quest anno il Trentino ha dato una svolta decisiva nella sua organizzazione rinnovando il Direttivo dell Associazione Provinciale Trentina Yoseikan Budo, la quale intende, senza incertezze, portare avanti lo Yoseikan Budo in provincia, nel migliore dei modi, sia sul piano divulgativo che sul piano tecnico. In stretta collaborazione con il nostro D.T. Regionale, M Roman Patuzzi (6 Dan) si sono programmati e predisposti 5 incontri tecnici che consentiranno ad ogni allievo Kyu di approfondire ed espandere la propria conoscenza in questa nostra bellissima Arte Marziale. Le date degli appuntamenti sono le seguenti: L orario dell allenamento è dalle ore alle ore Sabato 12 maggio 2012 Tutti gli incontri si terranno presso il Centro Sportivo Trento Nord di Gardolo (Piscina Comunale) dove saranno a disposizione 3 palestre, allestite con tatami, per consentire la suddivisione dei corsi in base al grado tecnico. I corsi, con la supervisione del D.T. Provinciale M Omar Sterni, prevedono allenamenti specifici, finalizzati alla preparazione all esame per il passaggio di grado, a partire dal 10 Kyu fino al 1 Dan compreso, come sotto elencato. Corso Programma di Responsabile Docente preparazione all esame 5-4 KYU 2 KYU D.T. Provinciale M Tecnico trentino 3-2 KYU 1 KYU Omar Sterni Tecnico trentino 1 KYU 1 DAN D.T. Provinciale M Omar Sterni 1 DAN 2 DAN Tecnico C.T. Regionale Christian Malpaga Quote di partecipazione (*) Fino al 3 KYU compreso 80,00 totali (per 5 incontri) oppure 20,00 a lezione Per 2 e 1 KYU 120,00 totali (per 5 incontri) oppure 30,00 a lezione Per DAN 160,00 totali (per 5 incontri) oppure 40,00 a lezione (*) sul posto (no bancomat) bonifico bancario ( banca di appoggio:cassa RURALE DI ALDENO E CADINE B.C.C. S.C.P.A.R.L. - IBAN: IT 45 K )

11 R I S U L T A T I - C O M P E T I Z I O N I YOSEIKAN BUDO TORNEO Serie B E WEITHALERCUP 17 MARZO a Naturno Yoseikan Fighting System Yoseikan Sumo & Yoseikan Karate Point

12 Risultati YOSEIKAN SUMO RANDORI U12 Ragazzi -40 kg 1 Patrick Pfeifer ASV Heide Ora 2 Alessandro Manca ASV Appiano 3 David Schwarz YB Val Ultimo 4 Maxim Prossliner ASV Appiano U12 Ragazzi -48 kg U9 Ragazzi -28 kg 1 Damian Dandrich SV Lana 2 Jonathan Manzella SC Silandro 3 Mattia Greier ASC Val Venosta 4 Robin Laterner Naturno U9 Ragazzi -33 kg 1 Tobias Gorfer YB Naturno 2 Dominik Hörmann SC Merano Volksbank 3 Jonas Kristl SV Lana 4 Raphale Linser SC Merano Volksbank U9 Ragazzi -40 kg 1 Kai Platzgummer SC Silandro 2 Laurin Preith ASC Val Venosta 3 Jonas Prohaska YB Naturno 4 Edoardo Singer SC Merano Volksbank U9 Ragazze -28 kg 1 Ines Andreraus ASV Nals 2 Milena Zanaga SC Merano Volksbank 3 Maria Schönthaler ASC Val Venosta 4 Celina Gurschler YB Naturno U9 Ragazze -33 kg 1 Rita Bononsegna SC Merano Volksbank 2 Isabell Platzer SC Merano Volksbank 3 Linda Wilhalm YB Naturno 4 Viktoria Gufler SC Merano Volksbank U9 Ragazze -42 kg 1 Sara Klotz SC Merano Volksbank 2 Lisa Santer YB Naturno 3 Kira Stecher ASC Val Venosta 4 Emely Laterner YB Naturno U12 Ragazzi -33kg 1 Kevin Klotz SV Lana 2 Simon Zanaga SC Merano Volksbank 3 Mattia Utenzi ASC Val Venosta 4 Alexander Klotz ASC Val Venosta 1 Samuel Nöckler SSV Brunico/Raika 2 Fabio La Marca SV Lana 3 Kevin Klotz SC Merano Volksbank 4 David Pfeifer ASV Heide Ora U12 Ragazze -33 kg 1 Marion Botzner ASV Nals 2 Noemi Hueber SC Merano Volksbank 3 Iris Nicklaus SC Merano Volksbank U12 Ragazze -40 kg 1 Ivonne Ploner SSV Brunico/Raika 2 LiaJachelini Clementi ASV Heide Ora 3 Noemi Thöni SC Merano Volksbank U12 Ragazze -48 kg 1 Kathrin Pircher Val Ultimo 2 Lea Gemassmer Silandro 3 Sonja Zöschg YB Naturno U15 Ragazzi -50 kg 1 Manuel Hilpold ASV Nals 2 Matthias Raffl SC Merano Volksbank U15 Ragazzi -60 kg 1 Benjamin Steiner SC Merano Volksbank 2 Markus Wiedenhofer SC Merano Volksbank 3 Martin Rainer YB Val Ultimo U15 Ragazzi open 1 Stephan Pichler SC Merano Volksbank 2 Eric Pizzini ASV Bozen 3 Christoph Malleier ASV Nals 4 Patrick Schwienbacher YB Val Ultimo U15 Ragazze open 1 Vera Klotz YB Naturno 2 Alexandra Genetti SV Lana 3 Sara Cantale SSV Brunico/Raika

13 Südtiroler Verband Yoseikan Budo F ederazione Alto Atesina Yoseikan Budo YOSEIKAN KARATE POINT U18 Ragazzi -68 kg 1 Hamza Benkatmir SC Merano Volksbank 2 Leonardo Annoli SC Merano Volksbank 3 Tobias Hilpold ASV Nals U18 Ragazzi -74 kg 1 Michael Oberhofer SV Taufers 2 Fabian De March SSV Brunico/Raika U18 Ragazzi -85 kg 1 Mathias Putzer SSV Brunico/Raika 2 Lukas Hellweger SSV Brunico/Raika U18 Ragazze open 1 Johanna Tappeiner YB Naturno 2 Maria Hillebrand YB Naturno 3 Elisa Lutz YB Naturno 4 Laura Oberhofer YB Naturno Senioren Maschile -64 kg YOSEIKAN EMONO W E IT H A L E R C U P SENIOREN - OPEN 1 Deflorian Aris SC Merano 2 Oberhollenzer Martin SSV Taufers Unionbau 3 Gasser Rupert SSV Brunico/Raika 4 Asam Dieter SC Merano 5 Blaas Lukas ASC YB Val Venosta 5 Zimmerhofer Andreas SSV Taufers Unionbau 5 Niederkofler Nicole SSV Taufers Unionbau 5 Hellweger Lukas SSV Brunico/Raika 6 Gruber Christine ASC YB Val Venosta 6 Moriggl Stefan ASC YB Val Venosta 6 Oberkofler Alexander SSV Taufers Unionbau 6 Oberhofer Michael SSV Taufers Unionbau 6 Lamprecht Florian SSV Brunico/Raika 6 Steiner Manuel SSV Brunico/Raika 6 Putzer Mathias SSV Brunico/Raika 6 Lorenzon Roberto SC Merano 1 Ruprecht Gasser SSV Brunico/Raika 2 Thomas Kaufmann ASC Silandro Senioren Maschile -70 kg 1 Andreas Zimmerhofer SSV Taufers Unionbau 2 Martin Oberhollenzer SSV Taufers Unionbau 3 Michael Oberhofer SSV Taufers Unionbau Senioren Maschile -77 kg 1 Alexander Oberkofler SSV Taufers Unionbau 2 Manuel Steiner SSV Brunico/Raika 3 Christian Zischg ASC Silandro 4 Benjamin Telser ASC Silandro Senioren Maschile -85 kg 1 Nimani Skyfter SSV Brunico/Raika 2 Lamprecht Florian SSV Brunico/Raika Senioren Frauen open 1 Nicole Niederkofler SSV Taufers Unionbau 2 Maria Hillebrand YB Naturno Settore Yoseikan Budo Scuola Accademia Italiana Yoseikan Budo - Associazione Sportiva Dilettantistica settore dell Ente di Promozione MSP-Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

14 Südtiroler Verband Yoseikan Budo 8/März 2012 Premiazioni: Ass. Provinciale Dr. Theiner, Sindaco di Naturno e Capo Sezione SC Merano Sektion Yoseikan Budo MSP- Italia e affiliata alla Federazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.) 14

15 M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Accadamia Italiana Yoseikan Budo CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO RISULTATI - YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM TRAVERSETOLO, 14 aprile 2012 Seniores Femminile -54Kg 1 Sartori Elena Nuvola Rossa Tione 2 Holzer Sandra ASV Villabassa 3 Thurner Petra SC Meranoo 4 Kerschbaumer Lorenza Invictus San Michele Seniores Femminile -64Kg 1 Kessler Julia SC Meranoo 2 Tomirotti Marina ASD YB Mantova 3 Niederkofler Nicole SSV Taufers Unionbau 4 Pinneri Francesca YB Milano 4 Correa Milagros Pupi Verona Seniores Maschile -70Kg 1 Kessler Michael SC Meranoo 2 Usai Saverio ASD YB Mantova 3 Casalino Simon ASD YB Mantova 4 Bartolini Riccardo Zanshin Dojo Lazio 5 Telser Edmar ASC YB Silandro Dalla Corte Kurt ASV Nalles Tironi Lorenzo YB Milano Rao Antonino Sen No Sen Parma Bottazzi Ronni ASD YB Mantova Martin Michael ASD YB Mantova Kraler Klaus ASV Villabassa Seniores Maschile -77Kg 1 Pfattner Andrè SSV Taufers Unionbau 2 Giachetti Matteo YB Milano 3 Bellunato Amedeo YB Milano 4 Marini Andrea YB Milano 5 Consalvi Simone Zanshin Dojo Lazio 5 Maestri Massimo Sen No Sen Parma 5 Cozzini Claudio Nuvola Rossa Tione Seniores Maschile -85Kg 1 Ceresini Sebastiano Palagym Traversetolo 2 Strumpflohner Juri ASV Nalles 3 Cerniglia Dario ASD YB Mantova 4 Nocker Norbert ASV Villabassa Seniores Maschile -95Kg 1 Stedile Andreas Renon Ritten Sport 2 Regna Angelo Pupi Verona 3 Ballista Davide ASD YB Mantova 4 Tischler Ivan ASV YB Val Venosta Seniores Maschile Open 1 Rainer Stefan AVI Vipiteno 2 Ramella Simone SSV Brunico Raika 3 Graziani Alessandro Green Village Aprilia U21 Maschile -70Kg 1 Balestriero Nicolas ASD YB Mantova 2 Holzmann Hannes ASV Nalles 3 Fioretti Alessio Zanshin Dojo Lazio 4 Piscitelli Lorenzo Palagym Traversetolo 5 Egger Tobias SC Meranoo 5 Mosca Gianluca ASD YB Fight Club Aprilia 5 Pedrotti Marco ASV YB Appiano 5 Zamprogno Simone ASD YB Remanzacco U21 Maschile -77Kg 1 Cappellano Alessio ASD YB Fight Club Aprilia 2 Graber Fabian AVI Vipiteno 3 Giuliani Michele Pupi Verona U21 Maschile -85Kg 1 Kopfsguter Alex Renon Ritten Sport 2 Chianese Nicola ASD YB Fight Club Aprilia 3 Zaboli Arian ASV YB Appiano U18 Femminile -54Kg 1 Niederkofler Petra SSV Taufers Unionbau 2 Niederkofler Sarah SSV Taufers Unionbau 3 Fink Petra Renon Ritten Sport U18 Femminile -64Kg 1 Cantale Valentina SSV Brunico Raika 2 Artioli Irene SC Meranoo 3 Barbera Gulia SSV Bressanone U18 Maschile -64Kg 1 Preindl Matthias SSV Brunico Raika 2 Benkamir Hamza SC Meranoo 3 Holzmann Klaus ASV Nalles U18 Maschile -70Kg 1 Lercher Tobias SSV Brunico Raika 2 Mair Jan SSV Bressanone 3 Graber David AVI Vipiteno 4 Oberhofer Michael SSV Taufers Unionbau 5 Paris Antonio Green Village Aprilia 5 Brumat Eugenio YB Milano 5 Rollo Cristiano ASD YB Mantova U18 Maschile Open 1 Bellante Michael Renon Ritten Sport 2 Bombardelli Matteo Dojo Arco 3 Barbera Baldassare SSV Bressanone 4 Pecorari Diego ASD YB Mantova MSP- Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

16 M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Accadamia Italiana Yoseikan Budo U15 Ragazze -42Kg TEAM Seniores 1 Preindl Kristin SSV Brunico Raika 2 Mazili Selma ASD YB Mantova 3 Fuchsbrugger Jana SSV Taufers Unionbau U15 Ragazze -60Kg 1 Villgrater Kathrin SSV Brunico Raika 2 Kottersteger Nora SSV Taufers Unionbau 3 Tarneller Jennifer ASC YB Silandro 4 Barbiero Bianca Palagym Traversetolo Wild Nadia AVI Vipiteno Uljarevic Jelena Pupi Verona U15 Ragazze Open 1 Milcevski Milena SC Meranoo 2 Bresciani Chiara Dojo Arco U15 Ragazzi -42Kg 1 Lantscher Alex SSV Brunico Raika 2 Kofler Kevin Renon Ritten Sport 3 Ferrara Fabio Palagym Traversetolo U15 Ragazzi -50Kg 1 Giaon Manuel Pupi Verona 2 Garofani Alessandro Palagym Traversetolo 3 Gatterer Jonas SSV Brunico Raika 4 Thum Alexander SSV Brunico Raika 5 Zampiccoli Giugliemo Dojo Arco 5 Alberti Danny ASD YB Fight Club Aprilia U15 Ragazzi -60Kg 1 SSV Taufers Unionbau Pfattner/Niederkofler 2 ASD YB Mantova Usai/Tomirotti 3 SSV Brunico Raika Ramella/Lercher 4 Dojo Arco Sartori/ ASV Nalles Dalla Corte/Stumpflohner Pupi Verona Correa/Ceschi Sen No Sen 1 Maestri/Guardino Sen No Sen 2 Oliveti/Rao Sen No Sen 3 Guardino/Busetto ASV YB Appiano Zaboli/Pedrotti SC Meranoo Egger/Artioli TEAM U18 1 SSV Brunico Raika Preindl/Cantale 2 Ritter Sport Bellante/Fink 3 SSV Taufers Unionbau Niederkofler/Niederkofler 4 YB Mantova TEAM U15 1 SSV Brunico Raika 1 De Martin/Preindl/Gatterer 2 ASD YB Mantova Mazili/Leo 3 SSV Brunico Raika 2 Roncador/Michelotto 4 Dojo Arco Rensi/Zampicoli 5 Palagim Traversetolo 1 Barbiero/Feroldi Palagim Traversetolo 2 Garofani/Ferrara Bushido Yoseikan Dojo Battilani/Salvati/Scoccia 1 Roncador Mattia SSV Brunico Raika 2 Michelotto Julian SSV Brunico Raika 3 Colini Daniele Zanshin Dojo Lazio 4 Campri Matteo ASD YB Fight Club Aprilia U15 Ragazzi -70Kg 1 Asselta Simone Green Village Aprilia 2 Scoccia Lorenzo Bushido Yoseikan Dojo Roma 3 Fabris Michele YB Mortegliano 4 Cappellano Cristian ASD YB Fight Club Aprilia 5 Battilani Mirco Bushido Yoseikan Dojo Roma 5 Manicardi Luca ASD YB Mantova U15 Ragazzi -80Kg 1 Hochgruber Andreas SSV Brunico Raika 2 Rensi Fabrizio Dojo Arco 3 Salvati Cristiano Bushido Yoseikan Dojo Roma 4 Tascioni Gianluca Bushido Yoseikan Dojo Roma MSP- Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

17 M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Accadamia Italiana Yoseikan Budo COPPA ITALIA U12 YOSEIKAN BUDO Risultati - YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM TRAVERSETOLO, 14 aprile 2012 U12 Ragazze -28Kg 1 Voppichler Nadia SSV Brunico Raika 2 Frigo Michelle ASD YB Mantova 3 Triani Giulia Palagym Traversetolo 4 Superchi Martina AVI Vipiteno U12 Ragazze -40Kg 1 Zimmerhofer Eva SSV Taufers Unionbau 2 Deluggi Hannah ASV YB Appiano 3 Olivero Ida Palagym Traversetolo 4 Leiter Thea SSV Taufers Unionbau 5 Schölzhorn Nadine AVI Vipiteno U12 Ragazze Open 1 Selma Mohammad Renon Ritten Sport 2 Klotz Vera SC Meranoo 3 Sometti Alyssa Pupi Verona U12 Ragazzi -28Kg 1 Gufler Jakob AVI Vipiteno 1 Tofani Riccardo Green Village Aprilia 3 Steger Alexander SSV Taufers Unionbau U12 Ragazzi -33Kg 1 Mazili Amine ASD YB Mantova 1 Andreaus Niklas ASV Nalles 3 Mantovan Felix SSV Taufers Unionbau 4 Fornalè Alexander ASD YB Mantova 5 Nocker Lukas ASV Nalles 5 Ravelli Diego ASD YB Mantova U12 Ragazzi -40Kg 1 Stolz Amadeus SSV Bressanone 2 Bouataoun Zaccaria ASD YB Mantova 3 Conversano Riccardo Sen No Sen Parma 4 Truffelli Leonardo ASD YB Mantova U12 Ragazzi -48Kg 1 Bachmann Konrad ASC YB Silandro 2 Malleier Georg ASV Nalles 3 Fornalè Mikail ASD YB Mantova 4 Palù Luca Sen No Sen Parma Ravelli Christian ASD YB Mantova Bech Vincenzo Sen No Sen Parma Amadio Francesco Adelio YB Mortegliano Accorsi Federico ASD YB Mantova U12 Ragazzi Pazienti Simone ASD YB Fight Club Aprilia 2 Balbinot Andre ASV San Candido 3 Trebo Felix ASV YB Appiano 4 Battilani Luca Bushido Yoseikan Dojo Roma U12 Ragazzi Open 1 Busi Lorenzo ASD YB Remanzacco 2 Steiner Moriz SSV Taufers Unionbau 3 Ciolfi Michele Palagym Traversetolo U12 TEAM 1 ASD YB Mantova 1 Truffelli/Fornalè 2 SSV Taufers Unionbau Prenn/Fuchsbrugger 3 ASD YB Mantova 3 Fornalè/Ravelli 4 Sen No Sen 1 Bech/Conversano ASD YB Mantova 2 Mazili/Bouataoun ASD YB Mantova 4 Ravelli/Accorsi Sen No Sen 2 Palu/Ciolfi Sen No Sen 3 Triani/Olivero ASC YB Silandro Bachmann/Platzgummer/Delago MSP- Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

18 M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Accadamia Italiana Yoseikan Budo MSP- Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

19 M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Accadamia Italiana Yoseikan Budo MSP- Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

20 M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Accadamia Italiana Yoseikan Budo Programma 2012 Data/e Descrizione Luogo Brunico YUDANSHA KAI Programma esame DAN MUDANSHA KAI Allenamento aperto e Preparazione esame KYU Selezione per squadra agonistica di Brunico Brunico YUDANSHA KAI Programma esame DAN MUDANSHA KAI Allenamento aperto e preparazione esame KYU Brunico Aggiornamento insegnanti del Trentino MUDANSHA KAI del Trentino Programma esame KYU e DAN Gardolo Grand Prix Internazionale Yoseikan EMONO Italia Open Monza (MI) Formazione insegnanti Modulo 3 Pronto Soccorso Brunico Formazione insegnanti Modulo 3 (per tutti) Preparazione all esame al DAN Licenza nazionale di insegnante Esami per allenatore e insegnante Verona sessione esami Aikido Yoseikan Allenamento regionale e completamento esami Brunico Sessione nazionale esami DAN Verona Esami nazionali per la licenza di insegnante (Allenatore e istruttore) NEW Riunione dei Comitati (Gruppo tecnico e Comitati provinciali) Brunico Stage Escursione e Budo nelle Dolomiti Dolomiti SHOKU GEIKO con Kyoshi Mochizuki Brunico Campo di allenamento giovani Lignano Queste informazioni sono reperibili se si è registrati nella nostra Banca Dati. È possibile registrarsi all indirizzo e- mail svyb@yoseikan.it MSP- Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

21 M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Accadamia Italiana Yoseikan Budo Estate: Impulsi per la vita quotidiana, trekking e Yoseikan Budo Yoseikan Budo & Trekking con M Roman PATUZZI 6 DAN luglio 12 Estate in montagna con lo Yoseikan Budo: una meravigliosa esperienza che non si dimenticherà mai. Profumi di montagna, aria fresca, energia vitale vivere la Natura! Eckdaten des Wander-Yoseikan-Event Punto di partenza: Dolomiti, Rifugio con pernottamento Camminata: Difficoltá media Trekking di 4-6h Allenamento: 2 sessioni: 3-4h (Tot. 15h) Costi: Contributo di partecipazione 150 alloggio /Tag pranzo e cena (extra) Partecipanti: 10 persone Viene considerato la data dell iscrizione Iscrizione: Entro > info@yoseikan.it Contenuto tecnico: Kata esami, allenamento armi, Tai Ki, Aiki Waza. MSP- Italia e affiliata allafederazione Internazionale World Yoseikan Federation (W.Y.F.)

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO LATINA - Sabato 30 aprile 2011 U12 U12 F -33 U12 F -40 U12 F -48 U12 F OPEN U12 M -28 U12 M -33 U12 M -40 RISULTATI 1 SSV TAUFERS UNIONBAU FUCHSBRUGGER JANA 2 SSV TAUFERS

Dettagli

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A M.S.P. ITALIA - YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N A of Y WORLD O S E I K YOSEIKAN

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Carissimi tutti, a poche ore dalla conclusione della Maratona Marziale di Carrara, che ha visto fra i principali protagonisti lo Yoseikan Budo, desidero ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito

Dettagli

NEWS N 01/2012 ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Il piccolo manuale" Il Dojo. Top News

NEWS N 01/2012 ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Il piccolo manuale Il Dojo. Top News NEWS ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 01/2012 I temi di questo numero: Il piccolo manuale" Il Dojo Top News Informazioni

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO Campionato Nazionale Yoseikan Budo U18-U21-Seniores & Coppa Italia 1 U12 U15 Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2015 CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO U18 U21 Seniores Yoseikan Budo 2015

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CASTELLANZA (VA) 25 e 26 APRILE 2009 Risultati Disciplina: Yoseikan Budo (YWF) Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Campo Tures Unionbau 2.

Dettagli

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un caloroso e cordiale benvenuto a questo nuovo appuntamento informativo. La Scuola Yoseikan...

Dettagli

Franco Martignoni: un amico fedele

Franco Martignoni: un amico fedele Yoseikan News Trentino Cari colleghi e colleghe, dopo i piacevoli allenamenti estivi torniamo a proporvi, per la stagione 2011-2012, un nuovo e completo programma di incontri che sicuramente soddisferanno

Dettagli

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Il grande impegno del Trentino Alto Adige per lo Yoseikan Budo Come realizzare obbiettivi di valore nella

Dettagli

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 1 U12; F; open Sportresultat YOSEIKAN BUDO Risultati sportivi 6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 19-03-2017 1 Schölzhorn Nicole Polisportiva Sterzing 2 Wiedenhofer Evelyn ASV Nals

Dettagli

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, il tempo libero è un bene prezioso nella nostra società. La maggior parte di noi vorrebbe dedicarsi di più

Dettagli

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News (Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Yoseikan Budo Seniores Maschile RISULTATI -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau 3. MICHAEL ENGL SSV Taufers Unionbau 4. DANIELE SIGGILINO Dojo Club Arco

Dettagli

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO CALENDARIO NAZIONALE 2016-2017 (Aggiornato il 15-10-2016) COMITATO DESCRIZIONE LUOGO Settembre Bz - 24 Sa Corso obbligatorio di vidimazione del brevetto d insegnamento Insegnanti Piemonte 24 Sa Corso obbligatorio

Dettagli

Lettera circolare N Ottobre 2012

Lettera circolare N Ottobre 2012 Lettera circolare N. 13 - Ottobre 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo la temperatura sta diminuendo, le giornate si accorciano e i raggi del sole perdono sempre più la loro capacità di riscaldamento: di

Dettagli

MSP DAY Rimini

MSP DAY Rimini M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2018 - Rimini Yoseikan Budo Meeting 18-19-20 Maggio 2018 con il FONDATORE Maestro HIROO MOCHIZUKI M.S.P. Movimento Popolare

Dettagli

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE Lettera circolare N. 10 Maggio 2012 - A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un giorno, Hiroo Mochizuki a detto a Roman Patuzzi: La maggior

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano 2009 25/26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano Yoseikan Budo Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau

Dettagli

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 23/2013 I temi di questo numero: Yoseikan Budo applicato La Commissione

Dettagli

Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza

Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza Seniores Individuale Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo 2010 17/18. aprile a Monza Feminile -54 kg 1 Judith Caneppele SSV Campo Tures Unionbau 2 Marta Canidio Yoseikan Milano 3 Anna Truzzi ASD

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione Aggiornato 01.11.2018 CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione 2018-2019 DATA Manifestazione Organizzazione Luogo Tipologia 08.09.2018 MSP Verona Riunione organizzativa nazionale - Direttivo e Presidenti Comitati

Dettagli

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick:

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 24/2013 Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: Yoseikan

Dettagli

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Buon giorno, sprint finale per il Campionato Europeo di Visp e il Gran Prix Internazionale in Svizzera. Chi non si era ancora qualificato

Dettagli

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 14 - (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, anche quest anno, nel mese di ottobre, si è svolto il MEETING CANDRIAI con il Maestro

Dettagli

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, Buon giorno, Yoseikan Budoka, Allenarsi con coraggio e sentimento - Affrontare la vita con cuore e determinazione

Dettagli

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Cari membri, ex membri e simpatizzanti Buon giorno, il tema che oggi vorremmo sottoporre alla vostra attenzione è la Difesa Personale

Dettagli

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION 38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini 17-18-19 Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 IL MAESTO HIROO MOCHIZUKI lo

Dettagli

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 25/2014 I temi di questo numero: Pensieri dell'anno Yoseikan Budo

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 CON IL FONDATORE

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 YOSEIKAN BUDO TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) Domenica 19 Febbraio 2017 P R E S S O palestra scuole E.N.A.I.P.

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2017 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 19-20-21 Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 con il FONDATORE

Dettagli

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 16 2013/Gennaio A tutti i membri Yoseikan Budo Liebe Mitglieder, ehemalige Mitglieder, Interessierte und Freunde! Buon giorno, Yoseikan Budoka, l avvento di un nuovo anno è sempre

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 22/2013 I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

Dettagli

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile

Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile Cari membri, ex membri e simpatizzanti! Buon giorno! Il

Dettagli

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA Gran PRIX International Champion Yoseikan Fighting System e Stage Interstile con il Soke Yoseikan Mochizuki Hiroo Ecole Mochizuki a Marina di Carrara V.le G. Galilei, 33-54033 Marina di Carrara - (MS)

Dettagli

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 26/2014 I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione

Dettagli

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan

Dettagli

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Calendario Attività Stagione 2014-2015 Nota: Manca il calendario del Comitato Friuli DATA Comitato luogo Evento 06.09.2014 BZ Nalles

Dettagli

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 NATURNO BZ DATI GARA NOME GARA: TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 LUOGO: NATURNO BZ DATA: 19/05/2018 SOCIETA' ORG.: ARSV VINSHGAU 21E0174 DISCIPLINA: FUORISTRADA

Dettagli

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, siamo molto lieti che abbiate accettato il nostro appello alla partecipazione agli stage e ai corsi di

Dettagli

RESULTATE - RISULTATI

RESULTATE - RISULTATI RESULTATE - RISULTATI TURNIER der STADT BRUNECK TORNEO CITTÁ DI BRUNICO RAIFFEISENPOKAL COPPA CASSA RURALE 12 & 13-12-2015 1 Wettkampfresultat Turnier der Stadt Bruneck YOSEIKAN BUDO Freier Kampf - SUDE

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2013 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre U9 U12 U15 U18 U21 SENIORES Domenica 03 Febbraio 2013, a Arco presso

Dettagli

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Amatori, Pre Agonisti, Agonisti, Azzurri, Tecnici, Ufficiali di Gara PREFAZIONE Da sempre, l Unione Karate

Dettagli

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 44 Anno 4 (Aprile 2016) I temi di questa edizione in sintesi: Lezioni

Dettagli

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 42 Anno 4 (Gennaio 2016) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team 1 YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team APERTO A TUTTI (18 anni in su) a Brunico presso il Centro Sportivo dello SSV Brunico in via Neurauth 3c 27-28-29-30 dicembre

Dettagli

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Campionato Nazionale MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U16 U18 U21 Seniores 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 10 30-11

Dettagli

Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo Valeggio sul Mincio

Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo Valeggio sul Mincio Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo Valeggio sul Mincio 4-6-2005 KARATE YOSEIKAN SENIORES / -55kg 1 BARBARA KESSLER ASD New Sporting Center Merano 2 DENISE CONT G.S. Yoseikan Budo Povo 3 Marta

Dettagli

Pos Atleta Anno Sesso Società Categoria Tot. Gare 1 Ciocca Giorgia 2010 F S.S. 3 Esse Soraga A.S.D. Pulcini Femminile 15 15

Pos Atleta Anno Sesso Società Categoria Tot. Gare 1 Ciocca Giorgia 2010 F S.S. 3 Esse Soraga A.S.D. Pulcini Femminile 15 15 1 Ciocca Giorgia 2010 F S.S. 3 Esse Soraga A.S.D. Pulcini Femminile 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 15 120 11 2 Matur Usar 2010 F ASC Kardaun-Cardano Pulcini Femminile 10 12 12 12 12 10 12 10 12 92 9 3 Donati

Dettagli

LMS Rennrodeln - Alperia Cup CAMPIONATI REGIONALI SLITTINO (ALPERIA CUP) SLITTINO ANALISI PRESTAZIONI DEI CONCORRENTI

LMS Rennrodeln - Alperia Cup CAMPIONATI REGIONALI SLITTINO (ALPERIA CUP) SLITTINO ANALISI PRESTAZIONI DEI CONCORRENTI LMS Rennrodeln - Alperia Cup CAMPIONATI REGIONALI SLITTINO (ALPERIA CUP) SLITTINO ANALISI PRESTAZIONI DEI CONCORRENTI Codex: EL-001 Cod.FISI: CR(R4) Gr.Soc.=Y P.FISI=Y P.Reg.=N Campionato Regionale GARA

Dettagli

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 12 00-13 00 Ritrovo Atleti

Dettagli

5 MONTIGGLMANN-TRIATHLON

5 MONTIGGLMANN-TRIATHLON MONTIGGLMANN-TRIATHLON Triathlon - Ordine d'arrivo Elenco categorie 0-set- MAENNLICH-MASCHILE YOUTH A 0 Piva Davide M 000 YAM Fersen Triathlon ::. Horstmann Juri M 000 YAM ::. WEIBLICH-FEMMINILE YOUTH

Dettagli

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo MOVIMENTO SPORTIVO PROMOZIONALE ITALIA Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo Integrazioni regolamenti Assemblea Nazionale Ordinaria Verona 24 novembre 2018 1 AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA NAZIONALE

Dettagli

CLASSIFICA UFFICIALE

CLASSIFICA UFFICIALE CLASSIFICA UFFICIALE Codex: GSAA000 Cod.FISI: Gr.Soc.=N P.FISI=N P.Reg.=N GARA CAL. FED. O REG. N 33659 COD. ORGANIZZATORI 02211 NOME SOCIETA' US LONGIARU LOCALITA' DATA 6/ 1/2019 GIURIA CARATTERISTICHE

Dettagli

FISI in TOUR 2019 GRAN FINALE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

FISI in TOUR 2019 GRAN FINALE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE FISI in TOUR 2019 GRAN FINALE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE U8 SUPER BABY - MASCHILE 1 5 PRANTL Samuel 2011 AA 00077 SC MERAN SKI ALPIN 27.36 2 4 PICHLER Tommy 2011 AA 03552 ASV PASSEIERTAL 27.43

Dettagli

Circuito Minibike Fiemme Fassa e Primiero Rampi Baby

Circuito Minibike Fiemme Fassa e Primiero Rampi Baby Classifica Topolini Femm. Pos Num Atleta Anno Sesso Categoria Società 1 89 Mich Giulia 2008 F Topolini Femm. U.S. Litegosa A.S.D. 2 130 Ghetta Giorgia 2008 F Topolini Femm. S.S. 3 Esse Soraga A.S.D. 3

Dettagli

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU BUDO CAMP Lamon, Belluno nella cornice delle Dolomiti Dal 17 Agosto al 23 Agosto 2015 L A.S.D. Centro Studi Arti Marziali Fu Dou Shin in collaborazione con l ass. Jisei Budo A.M.I. Arti Marziali Integrate

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2015 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U9 - U12 U15 U18 U21 Domenica 01 Febbraio 2015, a Arco presso

Dettagli

Minibike Fiemme Fassa e Primiero 2017 Classifica circuito

Minibike Fiemme Fassa e Primiero 2017 Classifica circuito Minibike Fiemme Fassa e Primiero 2017 Classifica circuito Pulcini Femminile 1 Tallandier Sophie 2009 F S.S. 3 Esse Soraga A.S.D. 12 12 15 15 15 12 12 10 12 115 9 2 Ciocca Giorgia 2010 F U.S. Litegosa A.S.D.

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA GUIDA DIDATTICA pag. 1 GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA Pagina 1 di 19 GUIDA DIDATTICA pag. 2 REGOLAMENTO CORSI DI FORMAZIONE PER L ACQUISIZIONE DELLE QUALIFICHE DI 1 ; 2 ; 3 ; 4 ;5 LIVELLO Pagina 2 di 19

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2014 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U12 U15 U18 U21 SENIORES Trofeo Budo Boys Gare individuali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO YOSEIKAN BUDO POVO Campionato

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

CALENDARIO TORNEI 2019

CALENDARIO TORNEI 2019 Febbraio 07/02/2019 17/02/2019 TC VIPITENO BZ 335 1809250 tennisclub.vipiteno@gmail.com Open M/F - 4+NC M/F 3.000 19/02/2019 24/02/2019 TC ORTISEI BZ 0471 797275 info@tennis.valgardena.com Veterani 25/02/2019

Dettagli

16. ALPEN IRONKID - 16. IRONKID DELLE ALPI DI BOLZANO "TRIATHLON KIDS E GARA GIOVANI" CLASSIFICA UFFICIALE

16. ALPEN IRONKID - 16. IRONKID DELLE ALPI DI BOLZANO TRIATHLON KIDS E GARA GIOVANI CLASSIFICA UFFICIALE 16. ALPEN IRONKID - 16. IRONKID DELLE ALPI DI BOLZANO "TRIATHLON KIDS E GARA GIOVANI" CLASSIFICA UFFICIALE POS NUM NUM CONCORRENTE TEMPO POS TEMPO POS TEMPO DISTACCO PNT SCHUELER E WEIBLICH - MINICUCCIOLI

Dettagli

1ª prova Primi Sprint Coppa Italia Int.

1ª prova Primi Sprint Coppa Italia Int. Risultati 00m FEMMINILE Junior E 1. 1 Tumolero Alessia S.G. Roana O 2.67 2. 0 Grisenti Deborah S.C. Pergine 4 O 2.98. 7 Martini Mara Polisportiva Claut 2 O 4.02 4. 6 Cardegna Petra S.G. Trento I 4.14 5.

Dettagli

25 m delfino - 25 m Delfin. 25 m dorso - 25 m Rücken

25 m delfino - 25 m Delfin. 25 m dorso - 25 m Rücken 25 m delfino - 25 m Delfin 1 Soletti Daniela A.S.Merano 2004 F 23,12 2 Eisendle Lisa Polisportiva AVI Vipiteno 2004 f 25,12 3 Gasperini Jana Polisportiva AVI Vipiteno 2004 f 25,29 4 Dorfmann Viktoria Schwimmclub

Dettagli

Camp. Italiani Assoluti Italienmeisterschaften Allgemeine und Jugend SLITTINO ANALISI PRESTAZIONI DEI CONCORRENTI

Camp. Italiani Assoluti Italienmeisterschaften Allgemeine und Jugend SLITTINO ANALISI PRESTAZIONI DEI CONCORRENTI Camp. Italiani Assoluti Italienmeisterschaften Allgemeine und Jugend SLITTINO ANALISI PRESTAZIONI DEI CONCORRENTI Codex: DPJXL001 Cod.FISI: CI_ASP(N2) Gr.Soc.=Y P.FISI=Y P.Reg.=N GARA CAL. FED. O REG.

Dettagli

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2018 U15 - U18 - U21 Seniores Trofeo Italia di Emono Jiai Tai Sen a Squadre per Regioni U15 - U18 - U21 - Seniores 28 aprile 2018

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

AGGIORNAMENTO CALENDARIO REGIONALE 2016

AGGIORNAMENTO CALENDARIO REGIONALE 2016 FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI Comitato Regionale Lombardo Ju Jitsu Palazzo delle Federazioni Via Piranesi 46, 20037 Milano FIDUCIARIO SETTORE JU JITSU CELL. 3389174979 E-mail: fiduciario@crljujitsu.it

Dettagli

Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO. Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE

Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO. Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE Circolare n. 1/2016 marzo 2016 A seguito del recepimento delle delibere assunte

Dettagli

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 40 Anno 4 ( Settembre 2015) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

A tutte le A.S.D. FIJLKAM Alto Adige Ai V. Presidenti FIJLKAM Alto Adige. e, p.c. Al Presidente FIJLKAM Alto Adige Sig. Vincenzo Stacchetti

A tutte le A.S.D. FIJLKAM Alto Adige Ai V. Presidenti FIJLKAM Alto Adige. e, p.c. Al Presidente FIJLKAM Alto Adige Sig. Vincenzo Stacchetti Arti Marziali /Ju Jitsu Prot. n 01 / 2013 / fd Bolzano, 28 marzo 2013 A tutte le A.S.D. FIJLKAM Alto Adige Ai V. Presidenti FIJLKAM Alto Adige e, p.c. Al Presidente FIJLKAM Alto Adige Sig. Vincenzo Stacchetti

Dettagli

COPPA ITALIA - Triveneto Cup Baby - Cuccioli SNOWBOARD - SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

COPPA ITALIA - Triveneto Cup Baby - Cuccioli SNOWBOARD - SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE COPPA ITALIA - Triveneto Cup Baby - Cuccioli SNOWBOARD - SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE Codex: P_MES0002 Cod.FISI: PI_PUL(P1) Gr.Soc.=Y P.FISI=N P.Reg.=N COPPA ITALIA GARA CAL. FED. O REG. N XS0074

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 06 Agosto al 15/20 Agosto 2017 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

USSA VIPITENO - Sterzing DELFINO - DELFIN

USSA VIPITENO - Sterzing DELFINO - DELFIN DELFINO - DELFIN Cognome Nome Società Anno M/F Del. 1 Bottura Fabio AS Merano 2000 m 17,17 2 Haller David Pol. AVI Vipiteno 2000 m 19,29 3 Bau Patrick Schwimmclub Brixen 2000 m 19,47 4 Desantis Matteo

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: ASILO. Nordic Games Fiera Data: martedì 26 dicembre 2017 Data creazione: 28/12/

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: ASILO. Nordic Games Fiera Data: martedì 26 dicembre 2017 Data creazione: 28/12/ Categoria: ASILO 1 DEBERTOLIS DENNIS 2012 GS PAVIONE 00.02.53 25 2 DEBERTOLIS GAIA 2012 GS PAVIONE 00.02.58 20 3 SCALET ELIDE 2012 GS PAVIONE 00.03.55 18 4 LOSS EDOARDO 2014 US VANOI 00.04.47 17 Oribos

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: Asilo. San Martino Data: Friday, February 17, 2017 Data creazione: 18/02/ :16:09

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: Asilo. San Martino Data: Friday, February 17, 2017 Data creazione: 18/02/ :16:09 Categoria: Asilo 1 LOSS Jacopo 2011 US Vanoi 00.02.58 25 2 BRANDSTETTER Giacomo 2011 GS Pavione 00.03.16 20 3 GOBBER Irma 2011 GS Pavione 00.03.43 18 4 BRUNET Marta 2011 GS Pavione 00.04.06 17 5 RATTN

Dettagli

Associazione Karate Tombolo

Associazione Karate Tombolo PRINCIPALI EVENTI E RISULTATI AGONISTICI ANNO 2011 *** con il patrocinio del Comune di Tombolo COMPETIZIONI ROSA (VI), 05/02/2011 SELEZIONI REGIONALI ASSOLUTI FEMMINILI KUMITE TERZA CLASSIFICATA: CAVICCHIOLO

Dettagli

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Redatto da: Resp. Nazionale Settore Karate M Mauro Brescia Resp. Nazionale U.D.G. M Andrea Zilioli Resp. Nazionale Difesa Pers. ASC M Filippo La Noce Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Punto 1

Dettagli

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita

Pre Scuola Primaria Via Molise (Don Milani) LIMITO CLASSE 1 Cognome Nome Classe Sezione. 1 P. REBECCA 4 Non definita. 2 P. RACHELE 1 Non definita SERVIZIO PRE SCUOLA PRIMARIA A. S. 2018-2019 GRADUATORIA Le domande pervenute al di fuori dei termini previsti saranno valutate a discrezione dell Amministrazione per una eventuale integrazione. Pre Scuola

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI COMUNICA

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI COMUNICA FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI Comitato Regionale Lombardo Ju Jitsu Palazzo delle Federazioni Via Piranesi 46, 20037 Milano FIDUCIARIO SETTORE JU JITSU CELL. 3389174979 E- mail: fiduciario@crljujitsu.it

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ESAMI di DAN. 1 DAN costo esami 150,00 - comprensivo di diploma F.I.K.K. (commissione tecnica regionale)

ESAMI di DAN. 1 DAN costo esami 150,00 - comprensivo di diploma F.I.K.K. (commissione tecnica regionale) ESAMI di DAN 1 DAN costo esami 150,00 - comprensivo di diploma F.I.K.K. (commissione tecnica regionale) 2 DAN costo esami 180,00 - comprensivo di diploma F.I.K.K. (commissione tecnica regionale) 3 DAN

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE RAGAZZI A SQUADRE 2017

CAMPIONATO REGIONALE RAGAZZI A SQUADRE 2017 CS MANAZZON Trento dal 11/06/2017 al 11/06/2017 PROGRAMMA BATTERIE/SERIE 200 Stile Libero - Ragazzi Femminile 3 GUSPERTI Alessandra 06 Rapp Trentino st 4 CANDIO Sara 05 Rapp Trentino st 5 DALCEGGIO Desiree

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE BOLOGNA Via di Corticella 180/4-40128 Bologna Tel. 051/355121 - Fax 051/361423 Web:www.bologna.federvolley.it Bologna, 30/03/2019 Prot. n.542/1819 Oggetto:

Dettagli

Conosciamo Shihan Roberto Latini inventore del Ki Jutsu. Shihan Roberto LATINI frequenta l ambiente

Conosciamo Shihan Roberto Latini inventore del Ki Jutsu. Shihan Roberto LATINI frequenta l ambiente Arti marziali Conosciamo Shihan Roberto Latini inventore del Ki Jutsu Do (la Via della tecnica per lo sviluppo del Ki, ossia dell energia vitale). IL MAESTRO Shihan Roberto LATINI frequenta l ambiente

Dettagli

NEWS Insegnanti vidimati 2017/2018

NEWS Insegnanti vidimati 2017/2018 Yoseikan Budo NEWS Introduzione (di Roman Patuzzi) Coppa del mondo in Tunisia (Foto e impressioni) Armi tradizionali giapponesi Scuola Tecnica Nazionale Insegnanti vidimati 2017/2018 NR. 51-01-2018 COMITATO

Dettagli

Circuito Minibike Fiemme Fassa e Primiero 2018

Circuito Minibike Fiemme Fassa e Primiero 2018 Luogo: 16.06. Partenza ore: 15:30:00 Corridori iscritti: 5 Categoria: Topolini Femminile 1 18 Giordani Alice 2013 F TF Bike Movement Trentino Erbe 2 71 Tonazzolli Chiara 2012 F TF Bike Movement Trentino

Dettagli