Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile"

Transcript

1 Lettera circolare a tutti i membri dello Yoseikan Budo (Nr. 21 Maggio - Luglio 2013) Campioni d Europa 2013 Nicole Niederkofler e Andreas Stedile

2 Cari membri, ex membri e simpatizzanti! Buon giorno! Il mese di maggio è sempre un mese molto denso di avvenimenti Yoseikan Budo. Il primo appuntamento è stato il Campionato Europeo e il Grand Prix Internazionale tenutisi a VISP, in Svizzera, che hanno impegnato profondamente i nostri appassionati atleti della Nazionale. Il secondo importante avvenimento è stato l incontro di fine anno, a Verona, per tutti i DAN, con il Soke Maestro HIROO MOCHIZUKI. Questo evento, tecnicamente, non ha eguali, per l energia che trasmette ad partecipante nell apprendere assieme, nel vivere il Budo e nel crescere tecnicamente. Gli stage con questo illustre Maestro del Budo possono davvero essere considerati come la miglior ispirazione per ogni Yoseikan Budoka, per mantenere sempre vivo un alto livello di entusiamo personale. Di seguito, in questo numero, vi presentiamo alcuni eventi estivi di particolare interesse, grazie ai contenuti tecnici sempre di alto valore. Per apprendere le molteplici e complesse arti dello Yoseikan Budo, vivendole consapevolmente, per sviluppare il valore psicologico contenuto in esse, è necessario praticare con attenzione, gioia e rispetto. Per la prossima stagione sportiva abbiamo un programma molto nutrito, con stage intensivi Yudansha Kai e Mudansha Kai sia per principianti che per Dan esperti e una vasta gamma di allenamenti tecnici per ogni grado, definiti nei modelli di Allenamento per livello, proposti in modo affascinante dal M Roman Patuzzi. I contenuti hanno sempre un fine preparatorio agli esami di grado. L approccio didattico che viene proposto conduce il praticante a progredire attraverso la conoscenza, la consapevolezza e la precisione tecnica.

3 Comportamento nel Dojo Yoseikan Il Dojo: Per esprimere il rispetto nei confronti del Dojo, ogni volta che si entra, prima si compie un piccolo inchino. Tutti devono essere consapevoli che il luogo di allenamento deve essere tenuto pulito e ordinato, come fosse una loro proprietà, dove ogni praticante è intenzionato a sperimenare il proprio sviluppo. Quando si entra nel Dojo si deve compiere un inchino verso l area SHOMEN. È importante sapere che l inchino non è mai un segno di sottomissione ma solo di rispetto. Si tratta di una forma rispettosa di galateo usata in Oriente in ogni contesto sociale, come ad esempio prima di chiedere un informazione a qualcuno o prima di entrare in un ambiente collettivo. Quando si mette piede sul tatami, si esegue il saluto in piedi dopo aver compiuto due o tre respirazioni profonde, prendendosi il tempo per creare la condizione mentale adeguata. Bisogna evitare rumori inutili (risate, saluti accattivanti, entusiasmi rumorosi ) perché, fin dall inizio, è necessario creare un ambiente tranquillo, il che richiede una certa moderazione da parte di tutti i praticanti. Saluto insegnante Allievi: all inizio e alla fine di ogni sessione di allenamento o seminario, c è una piccola cerimonia di apertura e chiusura. Gli insegnanti e gli allievi s inchinano l un l altro dicendo le parole: Onegai shimasu! (chiedo di apprendere). L insegnante si alza per primo, da solo, e poi si alzano gli allievi. Allievi e insegnante s inchinano, ancora una volta, a vicenda. Dopo l allenamento la procedura è la stessa e tutti dicono: Domo Arigato gozaimashita (molte grazie per la lezione). Ogni incontro, ogni evento, nella tua vita, è un esperienza per se stessi!

4 C I T A Z I O N I La mia filosofia è la bontà. Noi non viviamo per credere, ma per imparare. Vivi una buona, onorevole vita. Quando sarai anziano e penserai al tuo passato, potrai ancora provare piacere. Quando le radici non sono ancora avizzite, l albero non è ancora morto. Condividi la tua conoscenza con altri. Questo è un buon modo per condividere l immortalità. Nei tempi difficili possiamo sviluppare la nostra forza interiore e la nostra determinazione. (Dalai Lama) L inerzia dell uomo occidentale consiste nel fatto che riempie la sua vita con una tale attività febbrile che non ha più tempo per affrontare i problemi veri. (Sogyal Rinpoche) È sempre responsabilità delle teste vuote, cercare ovunque il contrasto e sentirsi nel giusto. (Yoshida Kenko) (Fonte: Wikipedia)

5 Barbara Kessler Premio Allenatore & Allenatrice dell anno Cari Yoseikan Budoka, siamo davvero lieti di congratularci con Barbara Kessler per la sua nomina ad Allenatrice dell anno 2012, riconoscimento assegnatole, durante l Assemblea Generale VSS 2013, dal governatore dell Alto Adige Luis Durnwalder e dal direttore della Verband der Sportvereine Südtirols. L assegnazione del premio a Barbara sottolinea, non solo il suo impegno a la sua professionalità che porta nello Yoseikan Budo, ma pone lo Yoseikan Budo ad un livello elevato nell insieme delle attività sportive del Sud Tirolo. Siamo quindi particolarmente orgogliosi che un nostro budoka abbia ottenuto questo riconoscimento, per il quale rinnoviamo a Barbara, anche a nome di tutti i Club di Yoseikan Budo dell Alto Adige, le nostre più sentite congratulazioni. Allenatore & Allenatrice dell anno Per il nono anno consecutive è stato indetto il premio Allenatore & Allenatrice dell anno. I vincitori 2012 sono Paul Dalsass di Bolzano e Barbara Kessler di Merano. Dalssass è l allenatore di nuoto di maggior successo in Alto Adige. I suoi atleti hanno vinto più di 50 titoli nei Campionati Italiani. Sara Parise e Laura Letrari hanno perfino partecipato ai Giochi Olimpici come uniche rappresentati del Sud Tirolo. Barbara Kessler ha seguito più di 100 atleti per lo SC Meran Yoseikan Budo. I suoi atleti hanno vinto numerosi Campionati Italiani. Michael Kessler è stato Vice Campionessa Europeo e Campionessa del Mondo Dalsass e Kessler prendono il posto di Romed Moroder e Claudia Nista, precedenti vincitori del prestigioso premio.

6 Yudansha e Mudansha Kai: Particolare allenamento di fine stagione L 11 maggio si è tenuto a Brunico l ultimo Mudansha Kai - Yudansha Kai della stagione 2012/13. Anche in quest occasione molti Budoka del Sud Tirolo e del Trentino si sono ritrovati nell Hombu Dojo regionale, sotto la guida esperta del M Roman Patuzzi, e del membro I.T.S. Christian Malpaga, Direttore Tecnico del Sud Tirolo, dove hanno potuto riprovare i principi del Budo più vero e apprendere nuove interessanti metodologie di allenamento. Quest ultimo incontro si è basato sul nuovo concetto di apprendimento messo a punto dalla World Yoseikan Federation (Teacher School e Technical Council). Nella prima fase dello stage, partendo dal Kata Yoseikan Happo, il M Patuzzi ha voluto ripercorrere la formazione di base, mentre nella seconda fase ha fornito numerose informazioni e suggerimenti pratici, ricavandoli dai Kata Happoken. Patuzzi ha sottolineato ancora una volta l importanza di lavorare con dedizione e pazienza su se stessi, vedendo le novità e i cambiamenti non come difficoltà ma come ulteriori impulsi per progredire, al passo di tempi e metodi. Al termine dell incontro il M Patuzzi ha ringraziato i partecipanti per il loro interesse e per la loro diligenza; ha poi dato un rapido anteprima per la prossima stagione, spiegando dettagliatamente alcune modifiche che verranno apportate. Il nuovo concetto si basa su due punti focali: Ogni due mesi si terranno a Brunico, come finora, gli Yudansha Kai - Mudansha Kai, nella forma di un corso di formazione di un intero giorno, che comprenderanno una serie di offerte tecniche, alle quali i partecipanti potranno accedere in base ai loro specifici bisogni. La seconda novità consiste nell inclusione della preparazione esami nell ambito degli allenamenti di livello che, di volta in volta, saranno proposti a Brunico, a Merano e a Gardolo. In questo modo grazie al nostro esperto internazionale di arti marziali ogni esigenza personale di apprendimento potrà essere soddisfatta tramite una formazione di alto livello, perfettamente in linea con la filosofia dello Yoseikan Budo.

7 CAMPIONATO EUROPEO 2013 & Grand Prix International in Svizzera La Nazionale Italiana: Niederkofler Nicole (Campo Tures) Tomirotti Marina (Mantova) Nicolas Balestrieri (Mantova) Saverio Usai (Mantova) Matteo Giachetti (Milano) André Pfattner (Campo Tures) Cappellano Alessio (Aprilia Fight) Ceresini Sebastiano (Parma) Arian Zaboli (Appiano) Andreas Stedile (Renon) Strumpflohner Juri (Nalles). Il Team selezionato per la partecipazione al Grand Prix International Switzerland: Loris Paoluzzi (Mezzolombardo), Consalvi Simone (Aprilia), Bartolini Riccardo (Aprilia), De Santis Gabriele (Aprilia), Tobias Lercher (Brunico), Cantale Valentina (Brunico), Mutschlechner Thomas (Brunico), Winkler Linda (Brunico), Bellin Simone (Mantova), Rainer Stefan (Vipiteno), Bellante Michael (Renon), Marini Andrea (Milano), Gallina Milian (Merano), Niederkofler Petra (Campo Tures), Kevin Menghin (Campo Tures). Gli entusiasmanti combattimenti dei migliori atleti d Europa ai Campionati Europei e al Grand Prix internazionale in Svizzera hanno suscitato una grande interesse per le competizioni di questo livello. La preparazione della nostra squadra nazionale, per questo Campionato Europeo, ha visto l impegno di diverse persone, che desideriamo ringraziare profondamente. Oltre all impegno degli insegnanti responsabili di ogni Associazione, vorremmo ringraziare gli allenatori di zona, i dirigenti delle Associazioni coinvolte, la nostra fisioterapista Barbara Kessler, gli instancabili aiutanti e, ancora una volta, gli atleti. A tutti voi un sincero grazie di cuore! Quattro medaglie per gli Yoseikan Budoka del Sud Tirolo al Campionato Europeo Nicole Niederkofler della Valle Aurina, e Andreas Stedile di Renon sono Campioni Europei 2013 di Yoseikan Budo. Un successo gratificante, affermano i dirigenti altoatesini, che sono stati in gran parte molto soddisfatti delle prestazioni dei loro atleti. Visp non è stata proprio una meta turistica per i combattenti sudtirolesi, ma piuttosto una dura prova agonistica che ha entusiasmato il pubblico presente, il quale ha contribuito notevolmente a creare una vissuta e piacevole atmosfera sportiva. Il D. T. Roman Patuzzi aveva ipotizzato, per la squadra sudtirolese, la conquista di almeno 3 medaglie, considerato che la squadra nazionale è costituita da 15 membri di cui sette del Sud Tirolo: il contigente più grosso. Alla fine il Sud Tirolo ha ottenuto 5 medaglie, con due titoli europei: Nicole Niederkofler (oro nel femminile -54 kg) e Andreas Stedile (oro nella classe Open maschile), un vicecampione europeo con Linda Winkler e Thomas Mutschlechner (argento nel Randori tecnico a squadre), un terzo posto con Andrè

8 Pfattner (bronzo nel maschile 75 kg) e un terzo posto con Juri Strumpflohner e Hannes Holzmann (bronzo nel Randori tecnico a squadre). L aurinense Nicole Niederkofler in finale È successo tutto molto rapidamente: la francese batte subito la favorita italiana Tomirotti, mentre Nicole battendo un atleta belga e un atleta svizzera, si qualifica per la finale che disputerà alla sera contro l atleta francese. Nelle tre gare con questa forte atleta francese, Nicole perde la prima ma vince la seconda e la terza, aggiudicandosi il titolo. Andreas Stedile molto convincente Grazie alla sua esperienza canadese, nella classe OPEN, Stedile (91 kg) ha schiacciato il finalista svizzero (110 kg). Nella selezione, Stedile aveva battuto 3 favoriti. In finale Andreas ha avuto un buon inizio nel 1 round. Nella seconda parte riesce, con perfette tecniche di proiezione, a portare a terra lo svizzero per ben due volte bloccandolo a terra. Anche nel 2 round Stedile riesce a realizzare un punteggio a proprio vantaggio di 6-0 entrando così nel 3 round ormai con il titolo in mano. Due giovani talenti promettenti Per i brunicesi Linda Winkler (19 anni) e Thomas Mutschlechner (16 anni) nessuno aveva previsto la loro qualificazione. Nella manche di selezione è stata una grande sorpresa quando si è saputo che questi due giovani atleti si erano qualificati per la finale contro la squadra francese. Nella gara serale i due atleti hanno disputato una gara eccellente ma non sufficiente per battere la coppia francese nelle tecniche di calci e pugni. Winkler e Mutschlechner sono gli atleti sudtirolesi più giovani in assoluto ad aver raggiunto un titolo europeo. Il veterano tauferese André Pfattner perde la finale Pfattner combatte al mattino nei combattimenti ad eliminazione diretta con molta fiducia ed esperienza negli ottavi di finale, nei quarti di finale e nelle semifinali. Ma l accesso alla finale glielo impedisce lo svizzero. La mancanza di concentrazione gli è costata l oro, anche se Pfattner è riuscito ad aggiudicarsi comunque la medaglia di bronzo. Con altri due terzi posti, di Juri Strumpflohner e Hannes Holzmann, il risultato è stato più che eccellente fornendo alla compagine altoatesina il giusto merito e la giusta euforia.

9 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM (Swizzera, Visp, maggio 2013) CAMPIONATO EUROPEO 2013 Risultati della Nazionale Italiana Yoseikan Budo Individuals Men -65 kg Balestriero Nicolas Argento Vice Campione d Europa kg Usai Saverio 4 posto -75 kg Pfattner André Bronzo 3 classificato -75 kg Giachetti Matteo 5 posto -80 kg Cappellano Alessio Argento Vice Campione d Europa kg Zaboli Arian 8 posto -85 kg Ceresini Sebastiano Bronzo 3 classificato open Stedile Andreas ORO CAMPIONE D EUROPA 2013 Yoseikan Budo Individuals Women -54 kg Niederkofler Nicole ORO CAMPIONESSA D EUROPA kg Tomirotti Marina Bronzo 3 classificata Emono Jiai Team Competition Italia 1 (Stedile Andreas, Pfattner André, Stumpflohner Juri) classificati al 5 posto Italia 2 (Zaboli Arian, Consalvi Simone, Rainer Stefan) classificati al 12 posto Technical Randori Jiai Team Competition Italia 1 (Strumpflohner Juri, Holzmann Hannes) Bronzo 3 classificati Italia 2 (Mutschlechner Thomas, Winkler Linda) Argento Vice Campioni d Europa 2013

10 RISULTATI GRAND PRIX INTERNATIONAL SWITZERLAND Yoseikan Pro Fight Individuale Men -65 Men Balestriero Nicolas ORO 1. Posto -75 Men Giachetti Matteo ORO 1. Posto -75 Men Marini Andrea ARGENTO 2. Posto -85 Men Ceresini Sebastiano ARGENTO 2. Posto -80 Men Consalvi Simone ARGENTO 3. Posto Yoseikan Pro Fight Individual Women -64 Women Tomirotti Marina ORO 1. Posto Individuals Emono Jiai Category A (DAN) Stedile Andreas, Pfattner André, Strumpflohner Juri, Rainer Stefan, Bellin Simone (Eliminatorie) Individuals Emono Jiai Category B (KYU) Paoluzi Loris 4 posto Cappellano Alessio 5 posto Mutschlechner Thomas, Cantale Valentina, Bellante Michael, Gallina Milian, Niederkofler Nicole, Niederkofler Petra (Eliminatorie) Emono Jiai Team Competition B Mixed Team 1 Italia 1 (Bellin Simone, Menghin Kevin, Niederkofler Petra), Italia 2 (Winkler Linda, Mutschlechner Thomas, Cantale Valentina), Italia 3 (Paoluzi Loris, Bellante Michael, Gallina Milian) ELIMINATORIE

11 2 Corso Bajutsu Il 2 Corso di Bajutsu, riservato agli Insegnanti YB volge al termine, ma in giugno si terrà ancora un appuntamento, l ultimo di questa stagione di allenamento. Questo corso è aperto a tutti gli interessati e includerà anche tecniche di IAI. Date 2013: giugno Orario: Contributo: 130,00 N. partecipanti: Max 6 partecipanti Iscrizione: Tel Fax svyb@yoseikan.it Test di ammissione per la Squadra Agonistica Hell Florian Eppan U15 Trebo Felix Eppan U15 Debacco Mattia Eppan U15 Bachmann Konrad Schlanders U15 Platzgummer Jan Schlanders U15 Riedl Franziska Mals U15 Janis Karner Nicolai Mals U15 Klotz Jakob Mals U18 Piok Alexander Brixen U18 Hilpold Manuel Nals U18 Malleier Christoph Nals U18 Aichner Eva Bruneck U15 Engl Maximilian Bruneck U15 Nöckler Samuel Bruneck U15 Leitner Daniel Bruneck U15 Franzinelli Patrick Bruneck U15 Stolz Amadeus Brixen U15 Balestrini Elias Bruneck U15 Piok Michael Brixen U15 Rohrer Maximilian Lana U15 Tanzer Thomas Lana U15 Le Marca Fabio Lana U15 Frötscher Michael Ritten U15 Golser Simon Ritten U15 Rassler Michael Ritten U15 Diaz Pfeifer Federico Ritten U15 Burger Hannes Ritten U15 Rassler Philipp Ritten U12 Malleier Georg Nals U12 Motivati a seguire le orme degli atleti della Squadra Nazionale ai Campionati Europei, 30 giovani atleti altoatesini si sono sottoposti, a Brunico, al test di entrata nella squadra giovanile agonistica sudtirolese. I quasi 30 partecipanti compresi tra i 12 e i 18 anni, hanno presentato, oltre alle varie prove fisiche, le loro abilità in diverse discipline Yoseikan specifiche, come la scuola delle cadute, i Kata e naturalmente anche i vari randori con e senza armi. Dopo 3 ore di allenamento e di test sono stati scelti i nuovi membri della squadra. Questo incarico lo ha svolto l ex coordinatore della squadra agonistica, Christian Malpaga, ora sostituito da Florian Spechtenhauser, che già fin dall inizio aveva seguito, come assistente di Malpaga, gli allenamenti della squadra. La prossima occasione per essere inclusi nella squadra agonistica sudtirolese sarà in primavera Fino ad allora i membri attuali potranno partecipare ad un campo di allenamento estivo e uno invernale a Cesenatico confrontandosi in numerosi allenamenti di combattimento. Stage di allenamento intensive a Cesenatico Alloggio, Pensione completa, Viaggio con pullman, assistenza, Allenamento e molto divertimento! Date Cesenatico Stage di allenamento agosto Eurocamp Alloggio + pensione completa Contributo: entro =280,00 dopo =320 N. partecipanti Max 30 persone Iscrizione: Tel Fax svyb@yoseikan.it

12 SENSEI H I R O O M O C H I Z U K I Meeting annuale per DAN a Verona Il Maestro Mochizuki insegna, in questo incontro, lo spirito del Budo La leggenda del Budo, Hiroo Mochizuki, parlando ai Dan, ha ribadito che è stata posta troppa enfasi nello spirito sportivo e, di conseguenza, il vero valore del Budo è stato sminuito. Nella sua dimostrazione pratica dei contenuti del Kata didattico Hyori No Kata, assieme alle tecniche di spada e di naginata, il Maestro ha sottolineato in modo determinante che l apprendimento dello Yoseikan Budo è quanto di più soddisfacente possa trovare una persona che ha compreso il valore dell attività sportiva nella sua vita. Ha concluso questo interessante incontro con queste parole: Desidero che il potenziale di sviluppo dello Yoseikan Budo diventi un insegnamento utile per la società, attingendo dall infinita conoscenza dello spirito più profondo delle arti marziali. (Hiroo Mochizuki)

13 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM Risultati WEITHALER CUP 2013 U 9 B-Turnier > U9 U12 U15 5. Mai 2013 in Naturns U12 U13 U9 F Zanaga Milena SC Meran Volksbank 2 Fleischmann Lisa SC Schlanders Yoseikan Budo 3 Asam Julia Naturns Yoseikan Budo U9 F Grunser Manuela ASV Terenten Yoseikan Budo 2 Feichter Daniela ASV Niederdorf YB 3 Mair Lea SC Schlanders Yoseikan Budo 4 Gögele Jana SC Schlanders Yoseikan Budo U9 F -33 U9 1 Burgmann Kathrin ASV Niederdorf YB 2 Sacco Noemi SC Meran Volksbank 3 Zublasing Samira ASV Yoseikan Budo Eppan 4 Baratella Chiara ASV Niederdorf YB F open 1 Oberperfler Maya Naturns Yoseikan Budo 2 Delago Ida SC Schlanders Yoseikan Budo U9 M Wallnöfer Emil ASV Mals Yoseikan 2 Köllemann Baldini Alois ASV Mals Yoseikan 3 Gögele Andreas Naturns Yoseikan Budo 4 Raffeiner Toni Naturns Yoseikan Budo U9 M Reichelt Jakob ASV Mals Yoseikan 2 Lechner Luis ASV Terenten Yoseikan Budo 3 Tschörner Samuel ASV Nals Yoseikan Budo 4 Thaler Alexander Naturns Yoseikan Budo U9 M -35 U9 1 Leitner Martin ASV Terenten Yoseikan Budo 2 Forcher Manuel Naturns Yoseikan Budo 3 Manzella Jonathan SC Schlanders Yoseikan Budo 4 Wieser Killian SC Schlanders Yoseikan Budo 5 Dignani Luca SC Meran Volksbank M open 1 Gruber Christian SV Lana Yoseikan Budo 2 Pircher Damian ASV Mals Yoseikan 3 Martignago Samuele SC Meran Volksbank U12 F Platzer Isabell SC Meran Volksbank 2 Lechner Lara ASV Terenten Yoseikan Budo 3 Berdazzo Laura ASV Niederdorf YB U12 F Botzner Marion ASV Nals Yoseikan Budo 2 Boninsegna Rita SC Meran Volksbank 3 Marsoner Anna Naturns Yoseikan Budo 4 Niklaus Iris SC Meran Volksbank U12 F Klotz Sara SC Meran Volksbank 2 Laterna Emely Naturns Yoseikan Budo 3 Asam jennifer Naturns Yoseikan Budo 4 Hueber Noemi SC Meran Volksbank U12 M Köllemann Tommaso ASV Mals Yoseikan 2 Ritsch Killian SC Schlanders Yoseikan Budo 3 Pircher Michael SC Schlanders Yoseikan Budo 4 Spechtenhauser Mike Naturns Yoseikan Budo U12 M Varesco Armin ASV Nals Yoseikan Budo 2 Laterna Robin Naturns Yoseikan Budo 3 Gurschler Danny SV Lana Yoseikan Budo U12 M Unterholzner Ivan SC Schlanders Yoseikan Budo 2 Kostal Dominik SC Meran Volksbank 3 Gorfer Tobias Naturns Yoseikan Budo 4 Kristl Jonas SV Lana Yoseikan Budo U12 M Baumgartner Moritz SSV Bruneck Raika 2 Spadinger Moritz SC Meran Volksbank 3 Kimm Manuel SC Meran Volksbank 4 Brugger Ralf SV Lana Yoseikan Budo U13 F Voppichler Nadia SSV Bruneck Raika 2 Lechner Lara ASV Terenten Yoseikan Budo 3 Platzer Isabell SC Meran Volksbank 4 Berdazzo Laura ASV Niederdorf YB

14 U15 und Vereinswertung U15 F/M open 1 Gallmetzer Patrick Heide Auer Yoseikan 2 Kofler Michael SV Lana Yoseikan Budo 3 Tanzer Thomas SV Lana Yoseikan Budo 4 Zencher Luca Heide Auer Yoseikan U15 F/M Fuchs Lisa SC Schlanders Yoseikan Budo 2 Unterholzner Simon SC Schlanders Yoseikan Budo 3 Matt Paul Elias ASV Nals Yoseikan Budo 4 Receku Endrew SC Meran Volksbank U15 F/M Kuenrath Noah ASV Mals Yoseikan 2 Stona Leandro ASV Mals Yoseikan 3 Rohrer Maximilian SV Lana Yoseikan Budo 4 Leiter Laura SSV Bruneck Raika 5 Waldner Jonas SC Meran Volksbank Vereinswertung Punkte 1. SC Meran Volksbank ASV Mals Yoseikan Budo SC Schlanders Yoseikan Budo Naturns Yoseikan Budo ASV Terenten Yoseikan Budo SV Lana Yoseikan Budo ASV Nals Yoseikan Budo ASV Niederdorf YB SSV Bruneck Raika Heide Auer Yoseikan ASV Yoseikan Budo Eppan 15 Medaillenspiegel Gold Silber Bronze ASV Mals Yoseikan Budo SC Meran Volksbank SC Schlanders Yoseikan Budo ASV Terenten Yoseikan Budo ASV Nals Yoseikan Budo SSV Bruneck Raika Naturns Yoseikan Budo SV Lana Yoseikan Budo ASV Niederdorf YB Heide Auer Yoseikan ASV Yoseikan Budo Eppan 0 0 1

15 STAGE INTERNAZIONALE YOSEIKAN BUDO SALON de PROVENCE (F) luglio 2013 Cari amici dello Yoseikan Budo del Sud Tirolo e del Trentino! Vi proponiamo un viaggio con il M Roman Patuzzi a Salon de Provence (F) per uno stage internazionale di Yoseikan Budo. Un esperienza unica per tutti i Budoka Yoseikan! Roman Patuzzi e tutti gli atleti del Sud Tirolo e del Trentino saranno logisticamente disposti su un tatami predisposto per loro. Prendetevi il tempo! L iscrizione può essere direttamente inviata a: STAGE INTERNATIONAL - SALON 2013 Venez rejoindre l'ecole Mochizuki et les experts Internationaux de la WYF du 22 au 26 juillet 2013 à Salon de Provence, pour un stage exceptionnel Renseignement et inscription : Site internet en français et en anglais Inscription en ligne Paiement paypal, CB, par chèque et virement bancaire. Stage Internazionale Yoseikan Budo Un esperienza unica! Lo Stage che si terrà a fine luglio 2013 a Salon de Provence (F) è senza dubbio l evento internazionale più importante dell anno per tutti i praticanti, una preziosa e unica esperienza non acquisibile in altro modo: numerosi budoka provenienti da tutte le Associazioni del mondo, per un intera settimana, sotto la guida esperta del Soke Hiroo Mochikzui, dei suoi figli Mitchie e Kyoshi e del team di esperti della Ecole Mochizuki, della I. T. S. e della W. Y. F. Questa struttura garantisce, a prescindere dal tempo di pratica di un allievo, una vasta gamma di apprendimenti di altissima qualità tecnica. In questo modo tutti i partecipanti riceveranno grandi stimoli e impulsi per la loro personale pratica e per migliorare il loro allenamento nei Club. Un altro importante aspetto di tale iniziativa è lo scambio culturale e amichevole tra persone di diverse culture ed etnie, sottolineando l aspetto sociale estremamente importante nella filosofia dello Yoseikan Budo. Praticare tecniche di Yoseikan con il grande Maestro Hiroo Mochizuki e con il supporto di esperti internazionali garantisce un fascino particolare a questi allenamenti ha detto un budoka che partecipa da anni a questi stage, manifestando il suo entusiasmo. A questo stage sarà presente la maggior parte del nostro staff tecnico altoatesino, già membri della International Teacher Shool, Christian Malpaga 4 Dan, Florian Spechtenhauser 3 Dan, Omar Sterni 3 Dan e altri istruttori professionali. Questo gruppo, che assisterà i nostri budoka, sarà guidato dal M Roman Patuzzi 6 Dan di Yoseikan Budo, 6 Dan Karate Yoseikan, 6 Dan Kenpo Yoseikan, 5 Dan Aikido Yoseikan- Mochizuki, 5 Dan Iaido e 3 Dan Kick Boxing, professore presso la Ecole Mochizuki, allievo diretto di Hiroo Mochizuki e garante della filosofia Yoseikan. Saremo felici di rivederti in Francia

16 ISCRIZIONI PRESSO INTERNATIONAL CAMP- SALON 2013 Join the École Mochizuki and the International experts of the WYF from 22 to 26 July 2013 in Salon de Provence, for an exceptional training course. Information and registration form: - Online registration - Payment by credit card, paypal or bank transfer - Website in French and in English Tariffa generale stage luglio (a partire da 13 anni) TARIFFA PRE-INSCRIZIONE (prima del ) Forfait Cardio-Training & Sparring 4 corsi di Cardio-Training 3 corsi di Cardio-Sparring Lezioni con l Ecole Mochizuki e gli esperti della World Yoseikan Federation 50 Forfait fino a 1 Kyu 15 corsi technici 4 corsi di Cardio-Training 3 corsi di Cardio-Sparring 3 allenamenti liberi (accesso libero) Lezioni con l Ecole Mochizuki e gli esperi della World Yoseikan Federation 95 Forfait a partire dal 1 Dan 15 corsitechnici 4 corsi di Cardio-Training 3 corsi di Cardio-Sparring 3 allenamenti liberi (accesso libero) Lezioni con l Ecole Mochizuki e gli esperi della World Yoseikan Federation 160 INSCRIPZIONE DOPO IL SUL POSTO (il timbre postale farà fede) : MAGGIORAZIONE 25 NON MEMBRO WYF : MAGGIORAZIONE 25 MODULI OPZIONALI (maximum 1 per partecipante allo stage) STAGE «TECHNIQUES DE DEFENSE» Avec Jean-François DEMOULIN 14:30 16:00 (da martedì a venerdì), Difesa contro attacchi di coltello: approfondimento dei metodi. 6 ore di formazione 50 STAGE «COMBAT» con Miguel MADEIRA vice-campione del mondo h30 à 16h (da martedì a venerdì) Preparazione fisica specifica in piedi e a terra 6 ore di formazione 50 CORSI PERSONALIZZATI (Gruppi da 4 a 6 PERSONE, 1 kyu minimum) PER KYOSHI & MITCHI MOCHIZUKI Da 15 ore a 16 ore (da martedì a venerdì) Preparazione ai gradi, kata 4 ore di formazione 50 FORMAZIONE «INSTRUTTORE YOSEIKAN CARDIO-TRAINING» (A partire dal 1 Kyu) Dalle 14:30 alle 16:00 (da martedì a venerdì) BASIC SKILLS (competenze di base), Masterizzazione della musica, il tempo, preparazione e animazione di un corso di Yoseikan Training. 6 ore di formazione. Diploma internazionale 50 FORMAZIONE «INSTRUCTOR YOSEIKAN CARDIO-TRAINING» (Livello richiesto «Instruttore Yoseikan Cardio- Training ) Dalle 14:30 alle 16:00 (da martedì a venerdì) ; Advanced Cardio & Cardio-Sparring Animatione avanzata d un corso di Yoseikan Cardio-Training; Yoseikan Cardio-Sparring : metodologia e pratica; Integrazione e trasmissione delle nozioni fondamentali di Yoseikan Budo nel vostro corso musicale: distanza, precisione, utilizzo dei cembali, tempo, potenza 6 ore di formazione, Diploma internazionale 50

17 Yoseikan Budo & Trekking Con Romano Patuzzi giugno 2013 Un esperienza di vacanza speciale che si può trovare solo da noi, nella nostra terra. Metti a fuoco I tuoi occhi per vedere lontano e vicino Estate in montagna con lo Yoseikan Budo un meraviglioso cambiamento di ritmo. C è odore di prati di alta montagna, una leggera brezza che asciuga il sudore e senti di vivere la Natura dentro di te. In questo seminario estivo Escursioni & Yoseikan ci dedichiamo interamente al tema dell equilibrio tra corpo e mente. Oggi, più che mai, l uomo moderno ha bisogno di ritrovare l equilibrio tra le sue energie interiore ed esteriori. L esposizione sociale e professionale ci destabilizza, colpendo il nostro fisico e il nostro benessere mentale in modo intenso e immediato: dobbiamo far fronte a molti impegni, verso il prossimo e verso noi stessi, e non riusciamo a controllare tutto. Le conseguenze di ciò si fanno sentire: irritabilità, demotivazione, stanchezza psico-fisica solo per citarne alcune. Allora è indispensabile trovare momenti per se stessi, con esercizi di interiorizzazione per dare spazio alla nostra mente, con esercizi di recupero dell energia per rafforzare il nostro corpo, riscoprendo la flessbilità come dote principale per il recupero del nostro benessere psico-fisico globale. In questo modo diventiamo più rilassati, fiduciosi, aperti, in armonia con tutto e tutti. In questo modo diventiamo persone più cordiali e più felici Conferma partecipazione: subito Posti disponibili: 12 posti Ultimo termine iscrizione: 12 giugno Contributo stage: 150,00 Costi personali: Vitto e alloggio in rifugi di montagna (3 notti) Equipaggiamento: Attrezzatura per alta montagna Tipologia di allenamento: Kata, Aikido Yoseikan, Tai Ki Partenza: 27 giugno (Ritrovo ore Salita al primo rifugio e allenamento) 28 giugno (Allenamento Escursione allenamento) 29 giugno (Allenamento Escursione Allenamento) 30 giugno (Allenamento Escursione Allenamento)

18 Stage estivo per tutti con Kyoshi Mochizuki & Roman Patuzzi agosto 2013 a Brunico Un offerta special per agosto: dal 15 al , per la seconda volta un seminario estivo con Kyioshi Mochizuki e Roman Patuzzi a Brunico, un posto ideale per fare Yoseikan Budo. Coloro che sono interessati sono pregati di inviare una pre-iscrizione non vincolante alla Segreteria della Federazione altoatesina. VI RICORDATE L INCONTRO DEL 2012? VI ASPETTIAMO ANCHE QUEST ANNO! Conferma partecipazione Partecipanti ammessi Termine di iscrizione: Contributo stage Training: Spese personali: Alloggio Disponibilità in loco: Contenuti stage: Orari: subito 24 persone 18 luglio 150 pasti Alloggio nel Dojo con saccopelo (10 /giorno) Piscina Ristorante Tecniche, Kata, Studio delle armi, ecc. 15 agosto > Inizio ore Allenamento 3 ore agosto > Allenamento / (ogni 90 min. Stage con Kyoshi Mochizuki per gruppi separati Kyu & Dan), Pomeriggio > escursioni o relax in piscina 18 agosto > Allenamento finale dalle 9.30 alle 12.00

19 CAMP Allenamento al mare

20 Giovani e Juniores

21 Pianificazione Anticipo stagione Tecnica e allenamento Allenamento tecnico regionale "YUDANSHA & MUDANSHA KAI" (nuovo concetto) Formazione di livello per DAN - Test esame Preparazione al DAN per 2 e 1 Kyu Stage interni delle Associazioni Stage di Aikido Yoseikan Selezione dei candidati per la WYF - TS Insegnamento e arbitri Licenza di insegnamento Vidimazione obbligatoria Certificazione di base - Corso di formazione per Assistente istruttore Certificazione insegnanti - Formazione per insegnanti Specializzazioni Certificazione per Yoseikan Cardio Training, Yoseikan Self Defence, Giochi, Sport & Budo Education, Aikido Yoseikan Mochizuki Licenza di arbitro - Vidimazione Formazione arbitri Gare e Campionati Torneo Coppa Alpencup Unionbau Torneo Coppa Città di Brunico Campionato Provinciale Campionato Regionale Campionato Italiano Torino / Mantova International Grand Prix Italia Coppa del Mediterraneo a Tunisi Torneo Coppa Weithaler Torneo Memorial Franco Martignoni Squadra giovanile Ritiro invernale Selezione Squadra agonistica giovanile Campo di allenamento estivo Gare amichevoli contro Belgio e Francia Esami 2 e 1 Kyu e Dan Formazione per Dan - Esaminatori a Verona Test per 3 Kyu Test Aikido Yoseikan Mochizuki Incontro con l'ecole MOCHIZUKI Incontro autunnale con il Maestro Hiroo Mochizuki per insegnanti a Modena Stage invernale con Mitchi Mochizuki in Alto Adige Stage con Mitchi Mochizuki a Roma Incontro DAN con il Maestro Hiroo Mochizuki a Verona Meeting WYF TS a Lione, Marsiglia e Parigi Meeting estivo internazionale WYF a Salon de Provence con l ECOLE MOCHIZUKI

22 Hai ricevuto queste informazioni, perchè sei un utente registrato nel nostro database NOTA BENE: Se il vostro indirizzo è stato inserito per errore o se non volete più ricevere questa newsletter in futuro, vi preghiamo di utilizzare il seguente link: svyb@yoseikan.it e inviare la dicitura: "No, grazie!" Chiediamo di inviare questa newsletter ad amici, soci e interessati. Vogliamo che la nostra Newsletter Yoseikan Budo vada per il mondo e riceva molti riconoscimenti da tutti coloro che possono trarre aiuto da essa! GRAZIE! Il team di Yoseikan Budo Contatti: Editore: SVYB Editoriale: Yoseikan Budo Team Foto: AIYB-Foto Archivio/SC Merano/Archivi MSP-AIYB

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Carissimi tutti, a poche ore dalla conclusione della Maratona Marziale di Carrara, che ha visto fra i principali protagonisti lo Yoseikan Budo, desidero ringraziare quanti, a vario titolo, hanno contribuito

Dettagli

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

M.S.P. Italia Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO CALENDARIO NAZIONALE 2016-2017 (Aggiornato il 15-10-2016) COMITATO DESCRIZIONE LUOGO Settembre Bz - 24 Sa Corso obbligatorio di vidimazione del brevetto d insegnamento Insegnanti Piemonte 24 Sa Corso obbligatorio

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione

CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione Aggiornato 01.11.2018 CALENDARIO ATTIVITÁ Stagione 2018-2019 DATA Manifestazione Organizzazione Luogo Tipologia 08.09.2018 MSP Verona Riunione organizzativa nazionale - Direttivo e Presidenti Comitati

Dettagli

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A M.S.P. ITALIA - YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N A of Y WORLD O S E I K YOSEIKAN

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO Campionato Nazionale Yoseikan Budo U18-U21-Seniores & Coppa Italia 1 U12 U15 Risultati Campionato Nazionale Yoseikan Budo 2015 CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO U18 U21 Seniores Yoseikan Budo 2015

Dettagli

Franco Martignoni: un amico fedele

Franco Martignoni: un amico fedele Yoseikan News Trentino Cari colleghi e colleghe, dopo i piacevoli allenamenti estivi torniamo a proporvi, per la stagione 2011-2012, un nuovo e completo programma di incontri che sicuramente soddisferanno

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 CON IL FONDATORE

Dettagli

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 1 U12; F; open Sportresultat YOSEIKAN BUDO Risultati sportivi 6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro 19-03-2017 1 Schölzhorn Nicole Polisportiva Sterzing 2 Wiedenhofer Evelyn ASV Nals

Dettagli

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2017 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 19-20-21 Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 con il FONDATORE

Dettagli

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan Budo Meeting 20-21-22 Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M. S. P. ITALIA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A L I A N A Y O S E I K A N B U D O M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2016 - Rimini National Yoseikan

Dettagli

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N /Gennaio. A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 16 2013/Gennaio A tutti i membri Yoseikan Budo Liebe Mitglieder, ehemalige Mitglieder, Interessierte und Freunde! Buon giorno, Yoseikan Budoka, l avvento di un nuovo anno è sempre

Dettagli

Lettera circolare N Ottobre 2012

Lettera circolare N Ottobre 2012 Lettera circolare N. 13 - Ottobre 2012 A tutti i membri Yoseikan Budo la temperatura sta diminuendo, le giornate si accorciano e i raggi del sole perdono sempre più la loro capacità di riscaldamento: di

Dettagli

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News (Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere

Dettagli

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION Calendario Attività Stagione 2014-2015 Nota: Manca il calendario del Comitato Friuli DATA Comitato luogo Evento 06.09.2014 BZ Nalles

Dettagli

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013

Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Lettera circolare n. 15 Dicembre 2012/Gennaio 2013 Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, Buon giorno, Yoseikan Budoka, Allenarsi con coraggio e sentimento - Affrontare la vita con cuore e determinazione

Dettagli

MSP DAY Rimini

MSP DAY Rimini M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION MSP DAY 2018 - Rimini Yoseikan Budo Meeting 18-19-20 Maggio 2018 con il FONDATORE Maestro HIROO MOCHIZUKI M.S.P. Movimento Popolare

Dettagli

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 19 Aprile 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Cari membri, ex membri e simpatizzanti Buon giorno, il tema che oggi vorremmo sottoporre alla vostra attenzione è la Difesa Personale

Dettagli

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence

NEWS N 23/ Novembre ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Corsi di difesa personale Metodo Yoseikan Self Defence NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 23/2013 I temi di questo numero: Yoseikan Budo applicato La Commissione

Dettagli

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011

Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 Lettera circolare n. 4 / Novembre 2011 A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un caloroso e cordiale benvenuto a questo nuovo appuntamento informativo. La Scuola Yoseikan...

Dettagli

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

NEWS N 22/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 22/2013 I temi di questo numero: Benvenuti nel nuovo anno di attività

Dettagli

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 14 - (Novembre 2012) - a tutti i membri Yoseikan Budo Cari amici, soci, praticanti ed ex praticanti, anche quest anno, nel mese di ottobre, si è svolto il MEETING CANDRIAI con il Maestro

Dettagli

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick:

NEWS N 24/2013 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 24/2013 Die Themen der aktuellen Ausgabe im Überblick: Yoseikan

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO

CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO CAMPIONATO ITALIANO YOSEIKAN BUDO LATINA - Sabato 30 aprile 2011 U12 U12 F -33 U12 F -40 U12 F -48 U12 F OPEN U12 M -28 U12 M -33 U12 M -40 RISULTATI 1 SSV TAUFERS UNIONBAU FUCHSBRUGGER JANA 2 SSV TAUFERS

Dettagli

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno

NEWS N 25/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Pensieri dell'anno NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 25/2014 I temi di questo numero: Pensieri dell'anno Yoseikan Budo

Dettagli

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA

Yoseikan Fighting System ottobre 2011 Complesso Fieristico della Versiglia V.le G. Galilei, Marina di Carrara - (MS) ITALIA Gran PRIX International Champion Yoseikan Fighting System e Stage Interstile con il Soke Yoseikan Mochizuki Hiroo Ecole Mochizuki a Marina di Carrara V.le G. Galilei, 33-54033 Marina di Carrara - (MS)

Dettagli

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 M.S.P. ITALIA - Settore YOSEIKAN BUDO Member of WORLD YOSEIKAN FEDERATION 38 National Yoseikan Budo Meeting Rimini 17-18-19 Maggio 2019 Garden Center Rimini, via Euterpe 7 IL MAESTO HIROO MOCHIZUKI lo

Dettagli

RESULTATE - RISULTATI

RESULTATE - RISULTATI RESULTATE - RISULTATI TURNIER der STADT BRUNECK TORNEO CITTÁ DI BRUNICO RAIFFEISENPOKAL COPPA CASSA RURALE 12 & 13-12-2015 1 Wettkampfresultat Turnier der Stadt Bruneck YOSEIKAN BUDO Freier Kampf - SUDE

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2013 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre U9 U12 U15 U18 U21 SENIORES Domenica 03 Febbraio 2013, a Arco presso

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013 M. S. P. ITALIA Scuola YOSEIKAN ACCADEMIA BUDO ITALIANA YOSEIKAN BUDO A C C A D E M I A I T A Member L I A N Member A of Y WORLD O of S E WORLD I K YOSEIKAN A N YOSEIKAN B U D FEDERATION O FEDERATION Scuola

Dettagli

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21

YOSEIKAN BUDO. Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 YOSEIKAN BUDO TROFEO PROVINCIALE U9 U12 CAMPIONATO PROVINCIALE U15 U18 U21 Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) Domenica 19 Febbraio 2017 P R E S S O palestra scuole E.N.A.I.P.

Dettagli

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare n. 20 maggio 2013 A tutti i membri Yoseikan Budo Buon giorno, sprint finale per il Campionato Europeo di Visp e il Gran Prix Internazionale in Svizzera. Chi non si era ancora qualificato

Dettagli

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, il tempo libero è un bene prezioso nella nostra società. La maggior parte di noi vorrebbe dedicarsi di più

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Yoseikan Budo Seniores Maschile RISULTATI -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau 3. MICHAEL ENGL SSV Taufers Unionbau 4. DANIELE SIGGILINO Dojo Club Arco

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009

CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CAMPIONATO ITALIANOYOSEIKAN BUDO 2009 CASTELLANZA (VA) 25 e 26 APRILE 2009 Risultati Disciplina: Yoseikan Budo (YWF) Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Campo Tures Unionbau 2.

Dettagli

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 8 Marzo 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Il grande impegno del Trentino Alto Adige per lo Yoseikan Budo Come realizzare obbiettivi di valore nella

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2015 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U9 - U12 U15 U18 U21 Domenica 01 Febbraio 2015, a Arco presso

Dettagli

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare

NEWS N 26/2014 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione dei tatami nelle gare NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 26/2014 I temi di questo numero: Nuove regole per la disposizione

Dettagli

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni

Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Organizzano Campionato Provinciale 2014 Yoseikan Budo Memorial M Franco Martignoni Yoseikan Fighting System Gare individuali e a squadre (emono) U12 U15 U18 U21 SENIORES Trofeo Budo Boys Gare individuali

Dettagli

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Lettera circolare N. 9 Aprile 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, Galileo Galilei ha detto: "Non si può insegnare qualcosa alle persone, si può solo aiutarle a scoprire qualcosa

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 06 Agosto al 15/20 Agosto 2017 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018

COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 YOSEIKAN FIGHTING SYSTEM COPPA NAZIONALE MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U12 - U14 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 12 00-13 00 Ritrovo Atleti

Dettagli

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO

BUDO CAMP KARATE JU JUTSU KOBUDO BUDO CAMP Cinte Tesino, TN Dal 05 Agosto al 12 Agosto 2018 L A.S.D. Accademia Fu Dou Shin propone una nuova iniziativa per tutti i praticanti di Karate ed Ju Jutsu e kobudo, il: Una settimana all insegna

Dettagli

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE Lettera circolare N. 10 Maggio 2012 - A tutti i membri dello Yoseikan Budo Care lettrici e cari lettori, un giorno, Hiroo Mochizuki a detto a Roman Patuzzi: La maggior

Dettagli

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 40 Anno 4 ( Settembre 2015) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM

Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Y OSEIKAN FIGHTING SYSTEM Campionato Nazionale MSP 2018 Squadre Yoseikan Budo U16 U18 U21 Seniores 4 novembre 2018 CARRARA al Festival dell Oriente Carrara Fiere Squadre Emono e squadre Yoseikan 10 30-11

Dettagli

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU

BUDO CAMP KARATE E JU JUTSU BUDO CAMP Lamon, Belluno nella cornice delle Dolomiti Dal 17 Agosto al 23 Agosto 2015 L A.S.D. Centro Studi Arti Marziali Fu Dou Shin in collaborazione con l ass. Jisei Budo A.M.I. Arti Marziali Integrate

Dettagli

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

NEWS N 42 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 42 Anno 4 (Gennaio 2016) I temi di questo numero: Le ultimissime

Dettagli

IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA

IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA IL DIPARTIMENTO DISCIPLINE ORIENTALI OPES ITALIA in collaborazione con ASD Shinken-Shobu-Kai (RM) ASD Virya Sporting Club (RM) PRESENTA INCONTRANDO LE ARTI MARZIALI 22 Maggio 2016 Palazzetto dello Sport

Dettagli

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano 2009 25/26 aprile Castelanzza Varese Campionato Italiano Yoseikan Budo Yoseikan Budo Seniores Maschile -70 kg 1. ANDRÈ PFATTNER SSV Taufers Unionbau 2. MICHAEL KESSLER NSC Meran Elektrobau

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Sesta Edizione Stagione Sportiva 2008/2009 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed il

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018

BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 BANDO DI CONCORSO PER ESAME NAZIONALE DI GRADUAZIONE 6 DAN DI JUDO ANNO 2018 DISPOSIZIONI GENERALI La FIJLKAM indìce ed organizza per l'anno accademico 2018 il Bando di Concorso per l'acquisizione della

Dettagli

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team 1 YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team APERTO A TUTTI (18 anni in su) a Brunico presso il Centro Sportivo dello SSV Brunico in via Neurauth 3c 27-28-29-30 dicembre

Dettagli

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC:

Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Redatto da: Resp. Nazionale Settore Karate M Mauro Brescia Resp. Nazionale U.D.G. M Andrea Zilioli Resp. Nazionale Difesa Pers. ASC M Filippo La Noce Organizzazione Nazionale e Regolamenti ASC: Punto 1

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GALLI GIUSEPPE DAVIDE ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GALLI GIUSEPPE DAVIDE ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano PER IL CURRICULUM VITAE Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GALLI GIUSEPPE DAVIDE Nazionalità Data di nascita Sesso ESPERIENZA LAVORATIVA 07/2014 Tecnico

Dettagli

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo Cos è il Karate Il Karate è uno sport entusiasmante che porta in sé i valori tramandati dall arte marziale che si possono riassumere nei 20 punti che il Maestro

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quinta Edizione Stagione Sportiva 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

CORSO di SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORE FISICO DELLA PALLAVOLO Quarta Edizione

CORSO di SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORE FISICO DELLA PALLAVOLO Quarta Edizione CORSO di SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORE FISICO DELLA PALLAVOLO Quarta Edizione Stagione Sportiva 2007/2008 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed una traccia del programma

Dettagli

Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO. Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE

Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO. Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE Ai Responsabili di Dojo AIADA/ADO Agli Esaminatori AIADA/ADO Agli Insegnanti AIADA/ADO Ai Soci AIADA COMITATO TECNICO NAZIONALE Circolare n. 1/2016 marzo 2016 A seguito del recepimento delle delibere assunte

Dettagli

Associazione Karate Tombolo

Associazione Karate Tombolo PRINCIPALI EVENTI E RISULTATI AGONISTICI ANNO 2011 *** con il patrocinio del Comune di Tombolo COMPETIZIONI ROSA (VI), 05/02/2011 SELEZIONI REGIONALI ASSOLUTI FEMMINILI KUMITE TERZA CLASSIFICATA: CAVICCHIOLO

Dettagli

SANDA CAMPIONATI ITALIANI STAGIONE 2015 CAMPIONATI ITALIANI 2015 SANDA GRAND PRIX CAMPIONATI REGIONALI

SANDA CAMPIONATI ITALIANI STAGIONE 2015 CAMPIONATI ITALIANI 2015 SANDA GRAND PRIX CAMPIONATI REGIONALI SANDA CAMPIONATI ITALIANI GRAND PRIX CAMPIONATI REGIONALI STAGIONE 2015 CAMPIONATI ITALIANI 2015 SANDA Articolo 1 - Classi d età e Classi di Peso Ai Campionati Italiani di Sanda 2015 ed ai Grand Prix (tornei

Dettagli

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA

TROFEO CASSA URALE NATURNO CP NATURNO BZ NATURNO BZ 19/05/2018 ARSV VINSHGAU 21E0174 FUORISTRADA TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 NATURNO BZ DATI GARA NOME GARA: TROFEO CASSA URALE NATURNO CP 143151 LUOGO: NATURNO BZ DATA: 19/05/2018 SOCIETA' ORG.: ARSV VINSHGAU 21E0174 DISCIPLINA: FUORISTRADA

Dettagli

Fédération Internationale de Shou Bo F.I.S.B. Associazione Shou Bo Italia A.S.I. Associazione Sportiva Dilettantistica

Fédération Internationale de Shou Bo F.I.S.B. Associazione Shou Bo Italia A.S.I. Associazione Sportiva Dilettantistica Fédération Internationale de Shou Bo F.I.S.B. Associazione Shou Bo Italia A.S.I. Associazione Sportiva Dilettantistica Organizzano in collaborazione con l Associazione Sportiva Nei Dan di Castel Bolognese

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica (senza scopo di lucro) Taekwondo LUPI CURRICULUM. Federazione Nazionale Taekwondo

Associazione Sportiva Dilettantistica (senza scopo di lucro) Taekwondo LUPI CURRICULUM. Federazione Nazionale Taekwondo Associazione Sportiva Dilettantistica (senza scopo di lucro) Taekwondo LUPI Vincendo o perdendo, insieme, si cresce, si migliora e si impara a vivere. CURRICULUM Comitato Olimpico Nazionale Italiano Comitato

Dettagli

I A K S A I N T E R N A T I O N A L. presenta: IAKSA WORLD CUP & CAMPIONATI NAZIONALI ASSOLUTI. 25/28 aprile San Marino Republic

I A K S A I N T E R N A T I O N A L. presenta: IAKSA WORLD CUP & CAMPIONATI NAZIONALI ASSOLUTI. 25/28 aprile San Marino Republic I A K S A I N T E R N A T I O N A L presenta: IAKSA WORLD CUP & CAMPIONATI NAZIONALI ASSOLUTI 25/28 aprile 2019 San Marino Republic LUOGO: SPORT DOMUS MULTIEVENTI - via Rancaglia 30, 47893 Serravalle -

Dettagli

K.W.T. Aikam Aprile Agonisti AIKAM a Bruxelles con Kyoshi Massimo CONTI. KARATE AGONISTICO Competizioni di KARATE TRADIZIONALE

K.W.T. Aikam Aprile Agonisti AIKAM a Bruxelles con Kyoshi Massimo CONTI. KARATE AGONISTICO Competizioni di KARATE TRADIZIONALE Aprile 2014 K.W.T. Aikam 2014 Agonisti AIKAM a Bruxelles con Kyoshi Massimo CONTI KARATE AGONISTICO Competizioni di livello adeguato alla preparazione degli atleti. Raduni agonistici e test di valutazione

Dettagli

CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018

CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018 CHIESE NUOTO Borgo Chiese, 18 Settembre 2018 MISSION SOCIETARIA La mission della società è quella di : trasmettere con passione e dedizione a coloro che si avvicinano al nuoto, l importanza della disciplina,

Dettagli

PRINCIPALI EVENTI E RISULTATI AGONISTICI ANNO 2010

PRINCIPALI EVENTI E RISULTATI AGONISTICI ANNO 2010 PRINCIPALI EVENTI E RISULTATI AGONISTICI ANNO 2010 *** con il patrocinio del Comune di Tombolo KARATE & ALTRE ARTI Il Karate è una disciplina sportiva ma conserva anche la denominazione e le caratteristiche

Dettagli

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti

Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT. Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Unione Karate Sportivo Italia WINNER PROJECT Percorso formativo e didattico per tutti i praticanti Amatori, Pre Agonisti, Agonisti, Azzurri, Tecnici, Ufficiali di Gara PREFAZIONE Da sempre, l Unione Karate

Dettagli

JUNIOR TEAM PROGRAMMA TECNICO 2018

JUNIOR TEAM PROGRAMMA TECNICO 2018 JUNIOR TEAM PROGRAMMA TECNICO 2018 STAFF JUNIOR TEAM 2018 Responsabili tecnici : Capitano: Consigliere responsabile: Ivan Campi Stefania Croce Marco Cogliati Edoardo Bulgheroni Riccardo Nicora Daniele

Dettagli

Calendario e tariffe. écouter. partager. découvrir. apprendre. Vivi l avventura. del francese.

Calendario e tariffe. écouter. partager. découvrir. apprendre. Vivi l avventura. del francese. Calendario e tariffe 2019 écouter partager découvrir apprendre C E N T R O D I I N S E G N A M E N T O D E L F R A N C E S E E D I R I C E R C A P E D A G O G I C A D A L 1 9 6 4 Vivi l avventura del francese

Dettagli

REGOLAMENTO. SwissSkills Piastrellisti Campionato delle professioni. Organizzatore

REGOLAMENTO. SwissSkills Piastrellisti Campionato delle professioni. Organizzatore REGOLAMENTO SwissSkills Piastrellisti Campionato delle professioni Organizzatore ASP Associazione Svizzera delle Piastrelle Keramikweg 3 6252 Dagmersellen 29.03.2018 Keramikweg 3 Tel. +41 (0)62 748 42

Dettagli

Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente!

Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente! APERTI TUTTO IL MESE! Durante il periodo di carnevale, tutte le lezioni si svolgeranno regolarmente! JUDO RANDORI & CORIANDOLI Orario di ritrovo: 15:00 in palestra (termine stimato della manifestazione

Dettagli

Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie forme di combattimento a mani nude sviluppatisi nell isola di Okinawa. Importato in Giappone all inizio del 900, il Karate si è progressivamente

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Area Formazione Promozione Tesseramento Organizzazione Periferica Settore Formazione CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO SEDICESIMA EDIZIONE Stagione Sportiva 2018-2019

Dettagli

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018 REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018 (approvazione Delibera del Presidente nr. 5/18 del 21 febbraio 2018) Lo scopo dell insegnamento è quello di fare scoprire il mondo della motonautica prima come gioco

Dettagli

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quinta Edizione

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quinta Edizione CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quinta Edizione Stagione Sportiva 2008/2009 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed una

Dettagli

NEWS N 03/2012. ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA

NEWS N 03/2012. ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA NEWS ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 03/2012 I temi di questo numero: Citazioni Corso di formazione per insegnanti

Dettagli

Regolamento gare 2015

Regolamento gare 2015 Regolamento gare 2015 ORGANIZZAZIONE DELLE GARE DI CIRCOLO 2015 Lo schema che segue raffigura schematicamente l organizzazione e gestione delle gare della prossima stagione per i Soci del Circolo. I Campionati

Dettagli

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross PROVINCIA DI VENEZIA Comune di SCORZÈ 29-30 mbr dicembree 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue Saluti del Presidente

Dettagli

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo

Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo MOVIMENTO SPORTIVO PROMOZIONALE ITALIA Arti Marziali Giapponesi Settore Yoseikan Budo Integrazioni regolamenti Assemblea Nazionale Ordinaria Verona 24 novembre 2018 1 AVVISO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA NAZIONALE

Dettagli

GIOCO SPORT CAMP ESTATE 2018 LUPO SCUOLA TENNIS ESTIVA. di MARE CORSO di VELA. S.C.G.S.

GIOCO SPORT CAMP ESTATE 2018 LUPO SCUOLA TENNIS ESTIVA. di MARE CORSO di VELA.   S.C.G.S. GIOCO SPORT CAMP ESTATE 2018 LUPO di MARE CORSO di VELA S.C.G.S. www.canottierigarda.it SCUOLA ESTIVA S.C.G.S. in collaborazione con Fondata nel 1891, la Società Canottieri Garda Salò A.S.D. è divenuta

Dettagli

CSEN SETTORE JUJITSU

CSEN SETTORE JUJITSU Comunicato del Responsabile Nazionale Ju Jitsu M Giuliano Spadoni OGGETTO: Stage Nazionale Ju Jitsu 2019 Come anticipato ad inizio stagione sul nostro sito ufficiale (www.csen-jujitsu.it) vengono confermate

Dettagli

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO

NEWS N 44 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO NEWS ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA N 44 Anno 4 (Aprile 2016) I temi di questa edizione in sintesi: Lezioni

Dettagli

2002 Laurea Specialistica in Scienze Motorie conseguita presso Università degli studi di Roma. Votazione: 110/110 con lode.

2002 Laurea Specialistica in Scienze Motorie conseguita presso Università degli studi di Roma. Votazione: 110/110 con lode. Alberto Bollini Data di nascita: 16.6.1966 Luogo: Poggio Rusco(MN) Stato civile: celibe Contatti: Indirizzo: Poggio Rusco(MN) ISTRUZIONE E TITOLI DI STUDIO 2002 Laurea Specialistica in Scienze Motorie

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Quarta Edizione Stagione Sportiva 2006/2007 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

ATTIVITA' GIOVANILE PIEMONTESE Newsletter

ATTIVITA' GIOVANILE PIEMONTESE Newsletter 2018 - Newsletter Gennaio-Febbraio Data: 24/02/2018 Cari atleti, cari genitori Desideriamo con la presente aggiornarvi in merito all attività giovanile ed i suoi appuntamenti passati e futuri. RADUNO BG

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO FIPAV Centro Qualificazione Nazionale CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Settima Edizione Stagione Sportiva 2009/2010 BANDO DI AMMISSIONE Il presente Bando contiene le norme di ammissione ed

Dettagli

SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA

SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA SEZIONE STECCA NOVITA ATTIVITA SPORTIVA 2017 2018 Attività Sportiva L Attività Sportiva viene suddivisa in: Attività ISTITUZIONALE Attività di Selezione Circuito Fibis Open Attività LIBERA Nazionale Territoriale

Dettagli

CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO

CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO CIRCOLO MARINA MERCANTILE CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO Associazione Associazione Sportiva Sportiva Dilettantistica Dilettantistica Ente Morale e Stella d Oro al Merito Sportivo SPORT & FUN Sede:

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1)

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1) REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1) ( 1 ) modificato integralmente con Atti ufficiali n. 11 del novembre 2007 1 2 TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato

Dettagli

Attività Individuale

Attività Individuale Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2018-2019 Attività Individuale REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI 2019 Le iscrizioni alle gare dei Campionati Italiani sono effettuate dalle singole

Dettagli

Direttive di Impostazione Didattica Stabilite dal Direttore Didattico

Direttive di Impostazione Didattica Stabilite dal Direttore Didattico Direttive di Impostazione Didattica Stabilite dal Direttore Didattico Approvate dal Direttore Didattico a Luglio 2016 Art. 1 Direttore Didattico, Direzione Didattica, Scuola Centrale 1A)- In base all Art.

Dettagli

l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie forme di combattimento a mani nude sviluppatisi nell isola di Okinawa. Importato in Giappone all inizio del 900, il Karate si è progressivamente

Dettagli

PALLANUOTO FEMMINILE

PALLANUOTO FEMMINILE PALLANUOTO FEMMINILE SPORT CENTER POLISPORTIVA Società sportiva nata a luglio del 2017 che conta attualmente circa 4.000 iscritti suddivisi tra la Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Pesistica

Dettagli