Dati e GIS open per la rappresentazione delle dinamiche socio demografiche del territorio: l'esempio di Guidonia Montecelio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dati e GIS open per la rappresentazione delle dinamiche socio demografiche del territorio: l'esempio di Guidonia Montecelio"

Transcript

1 Dati e GIS open per la rappresentazione delle dinamiche socio demografiche del territorio: l'esempio di Guidonia Montecelio V. Baiocchi, K. Lelo, F. Vatore

2 SCOPO DEL LAVORO: definire da un punto di vista socio-economico-demografico e ambientale un territorio comunale di media estensione utilizzando dati OPEN che si sono resi disponibili nell ultimo anno o poco più in funzione dell applicazione delle direttive INSPIRE. Ciò permette di eseguire analisi dettagliate finora possibili solo su comuni grandi come Roma o Milano e di identificare eventuali fenomeni legati al territorio, che si posono caratterizzare e visualizzare mediante lo sviluppo di opportuni tematismi Caso di studio Comune di Guidonia Montecelio Estensione circa 79 kmq Popolazione al censimento 2011

3 L ISTAT pubblica FONTE DEI DATI 1 ISTAT Le basi territoriali degli anni 1991, 2001 e 2011 DATI GEOGRAFICI in formato shape pubblicati nei due sistemi di riferimento ED50UTM32N e WGS84(IGM95)UTM32N SEZIONI DI CENSIMENTO microaree subcomunali impiegate per le rilevazioni Censuarie della popolazione e delle abitazioni elementi fondamentali per la rappresentazione geo-statistica dell intero territorio nazionale e tessere di un mosaico composito che consentono di rispondere alle domande di informazione geografica ad un livello microterritoriale. LOCALITA centri abitati, nuclei abitati, località produttive e località delle case sparse CONFINI AMMINISTRATIVI Regioni Provincie - Comuni

4 L ISTAT pubblica FONTE DEI DATI 1 ISTAT Variabili Censuarie per sezione di censimento degli anni 1991, 2001 e 2011, in FORMATO TABELLARE.csv o.xls (per il censimento 2001), raggruppate per regione e identificate da un codice alfanumerico che indica la tipologia della variabile in questione un tracciato con la descrizione dettagliata del tipo di variabile censuaria

5 Step 1 Caricamento in QGIS di Poligoni delle sezioni di censimento Poligoni delle località, che danno un riferimento di quali siano i quartieri

6 FONTE DEI DATI 2 Carta Tecnica Regionale Numerica scala 1:5.000 Provincia di Roma Aggiornata al 2002 Pubblicata nei principali formati vettoriali (shp, dxf, dwg ) e raster nel sistema di riferimento GAUSS-BOAGA FUSO EST

7 Step 2 Caricamento in QGIS di layer che definiscano il territorio dal punto di vista ambientale Aree suburbane - Aree non urbanizzate Vegetazione - Idrografia

8 Step 3 Join tra il DB geografico delle sezioni di censimento 2011 e quello tabellare delle variabili censuarie 2011 e 2001, tramite la chiave primaria SEZ2011 che identifica univocamente le sezioni del censimento 2011 e le corrispondenti relative al censimento 2001 Il risultato è un DB spaziale degli attributi censuari con granularità subcomunale che ha consentito di contestualizzarli geograficamente e spazialmente attraverso strumenti di visualizzazione grafica che facilitano la lettura dei fenomeni legati al territorio nel tempo e nello spazio.

9

10 Densità di popolazione 2011 Abitanti per ettaro

11 Variazione della popolazione

12 Percentuale di stranieri rispetto al totale della popolazione residente

13 Variazione percentuale di stranieri

14

15

16

17

18

19

20 CONCLUSIONI La sempre maggiore disponibilità di dati territoriali open si pensi a recentissimo disponibilità dei dati rilascio dei dati catastali - amplia in maniera significativa il range di analisi territoriali che possono essere eseguite a scale di notevole dettaglio Il sw open source, che per sua natura riesce a gestire dati di formati molto diversi, facilita l incrocio di coperture provenienti da vari enti e strutturate secondo differenti modelli, consentendo anche a personale non altamente specializzato di produrre cartografie tematiche, di base e di sintesi, supportate da elaborazioni statistiche connesse alla loro dimensione territoriale e geografica Tali tematismi, quali elementi di consultazione, spunto, analisi, riflessione, possono essere recepiti in maniera semplice e immediata a livello politico, sociale ed economico da amministrazioni pubbliche, media, studenti e ricercatori o anche semplicemente dai cittadini che vogliono essere informati sui numeri del proprio territorio, avendo la potenzialità di evidenziare nuovi aspetti e correlazioni tra le informazioni e di creare al bisogno delle viste, dei flash della situazione e delle dinamiche socio-economiche che impattano ciascuna realtà territoriale in maniera diversa.

Comune di Prato dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Ufficio di Statistica del Comune di Prato

Comune di Prato dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Ufficio di Statistica del Comune di Prato Convegno Nazionale Comune di Prato dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Ufficio di Statistica del Comune di Prato DATI E MAPPE TEMATICHE I dati provvisori del 15 Censimento

Dettagli

Il sistema 8milaCensus. Alberto Vitalini 22 ottobre 2015

Il sistema 8milaCensus. Alberto Vitalini 22 ottobre 2015 Il sistema 8milaCensus Alberto Vitalini 22 ottobre 2015 La fonte censuaria ed il territorio La rilevazione censuaria rappresenta storicamente la fonte informativa di base per la restituzione di dati territoriali

Dettagli

La Popolazione di Prato: le determinanti del cambiamento. Il Sistema. Informativo Territoriale al servizio delle Analisi statistiche

La Popolazione di Prato: le determinanti del cambiamento. Il Sistema. Informativo Territoriale al servizio delle Analisi statistiche La Popolazione di Prato: le determinanti del cambiamento Il Sistema Informativo Territoriale al servizio delle Analisi statistiche Cartografia e statistica La rappresentazione cartografica dei dati statistici

Dettagli

Dott.ssa M. Costantini

Dott.ssa M. Costantini Dott.ssa M. Costantini 1 QuantumGIS (QGIS) è un software Open Source che permette di visualizzare, interrogare, editare carte, creare stampe ed effettuare semplici analisi spaziali. QGIS usato come interfaccia

Dettagli

L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni

L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni Stefano Tersigni (stefano.tersigni@istat.it) Alessandro Cimbelli Simona Ramberti Parma, 14 Novembre 2011 I dati relativi alle catastrofi naturali: le

Dettagli

LE BASI INFORMATIVE TERRITORIALI PER I CENSIMENTI PERMANENTI

LE BASI INFORMATIVE TERRITORIALI PER I CENSIMENTI PERMANENTI LE BASI INFORMATIVE TERRITORIALI PER I CENSIMENTI PERMANENTI Sandro Cruciani Istat, Direzione Centrale per le statistiche ambientali e territoriali Seminario «Il Censimento permanente e gli archivi amministrativi

Dettagli

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA Dipartimento Politiche Territoriali e Ambientali - Servizio Geografico della Regione Toscana Indirizzo Via di Novoli, 26, 50127 Firenze Telefono/Fax 055/438

Dettagli

Interscambio di formati e modelli di dati

Interscambio di formati e modelli di dati Interscambio di formati e modelli di dati Giornata di Studio Progetto di informatizazzione dei PR Katia Dalle Fusine Interscambio di dati Disponibilità sempre maggiore di dati in formato numerico Integrazione

Dettagli

Dati e indicatori statistici per il governo del territorio

Dati e indicatori statistici per il governo del territorio Dati e indicatori statistici per il governo del territorio GIORGIO ALLEVA Presidente dell Istituto nazionale di statistica Palazzo San Giorgio Sala dei Lampadari PRIMA DEL GIS NUOVE SFIDE PER LA STATISTICA

Dettagli

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA Dipartimento Politiche Territoriali e Ambientali - Settore Sistema Informativo Territoriale e Ambientale Indirizzo Via di Novoli, 26, 50127 Firenze Telefono/Fax

Dettagli

Geografia del turismo

Geografia del turismo Geografia del turismo Cenni di cartografia tematica in ambito GIS Mauro Giovanni DiSU Univ. Trieste Software GIS Open source Grass GIS Quantum GIS gvsig Saga GIS Kosmo Opticks. GIS Proprietari ArcGIS MapInfo

Dettagli

della ricevuta entro e non oltre il 03/05/2019

della ricevuta entro e non oltre il 03/05/2019 32 ore lezioni pratiche con esercitazione guidata finale su caso di studio, dispense e supporto anche a distanza - costo iscrizione 400 Sconto 20% per iscritti all Albo del Collegio dei Geometri Sconto

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA MARIA TERESA MELIS SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA titimelis@unica.it ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017 LEZIONE 2 INTRODUZIONE AL GIS Corso di Sistemi Informativi Geografici in Geologia a cura di

Dettagli

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio Nicola Nicola Gilio Gili GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE Dott. Nicola Gilio Un sistema informatizzato in grado di immagazzinare dati descrittivi della superficie terrestre Definizioni

Dettagli

Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento

Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento Il tuo quartiere sotto la lente di ingrandimento American Express in collaborazione con Experian, leader mondiale nell informazione commerciale e nella protezione dei dati di aziende e consumatori, nei

Dettagli

Fabrizio Civetta. Fonte dati: ESRI Italia

Fabrizio Civetta. Fonte dati: ESRI Italia I SISTEMI GIS Fabrizio Civetta Fonte dati: ESRI Italia Geodatabase: un GIS è un database spaziale, contenente dataset che comprendono l'informazione geografica. Geovisualizzazione: un GIS consente di costruire

Dettagli

Ambito antropico. a. L area di indagine

Ambito antropico. a. L area di indagine Ambito antropico Questo primo rapporto relativo all analisi socio-economica dell area su cui insiste il Parco nazionale del Vesuvio intende fornire un primo inquadramento di carattere generale sulle caratteristiche

Dettagli

COMUNE DI PESARO. BTS Basi Territoriali e Statistica

COMUNE DI PESARO. BTS Basi Territoriali e Statistica COMUNE DI PESARO BTS Basi Territoriali e Statistica Milano, 24 Novembre 2010 1 U.O. BTS Basi Territoriali e Statistica Nel Novembre 2007, nell ambito del Servizio Catasto di nuova istituzione, all interno

Dettagli

I vantaggi del DBT per migliorare i rapporti tra cittadini, imprese, professionisti ed enti locali: il progetto pilota di Castelvisconti

I vantaggi del DBT per migliorare i rapporti tra cittadini, imprese, professionisti ed enti locali: il progetto pilota di Castelvisconti I vantaggi del DBT per migliorare i rapporti tra cittadini, imprese, professionisti ed enti locali: il progetto pilota di Castelvisconti Il DBT del territorio cremonese Cremona 22/06/2011 Ing. Michele

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO

RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI PISTOIA COMMISSIONE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE RAPPRESENTAZIONE DELTERRITORIO CORSO GIS BASE Corso di GIS livello base, della durata di 28 ore Obiettivi del corso:

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre

Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi Roma Tre Dipartimenti di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Infrastrutture Viarie e Trasporti Relazione di fine tirocinio Costruzione di una base dati per

Dettagli

L integrazione dell Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia nel Geoportale ISPRA

L integrazione dell Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia nel Geoportale ISPRA L integrazione dell Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia nel Geoportale ISPRA AUTORI Carla Iadanza ISPRA - carla.iadanza@isprambiente.it Giuseppe Gigante - ESRI Italia info@esriitalia.it Parole chiave:

Dettagli

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata.

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata. GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata. Irene Oppo Responsabile trattamento del dato geografico Nuoro, 10 06 2016 Servizi OWS

Dettagli

Aggiornamento delle Basi Territoriali

Aggiornamento delle Basi Territoriali Aggiornamento delle Basi Territoriali Risorse Comuni Milano, 19 Novembre 2009 Lia Coniglio BT e impatto sulle politiche Le BT come strumento per i Censimenti ma soprattutto.... elemento territoriale minimo

Dettagli

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Anno accademico 2012/2013 Corso di Topografia e Geomatica II TEMA D'ANNO: I SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI OGGETTO: COSTRUZIONE DELLA

Dettagli

A.B.Cartografia Digitale Introduzione all utilizzo della cartografia digitale

A.B.Cartografia Digitale Introduzione all utilizzo della cartografia digitale A.B.Cartografia Digitale Introduzione all utilizzo della cartografia digitale TeDOC: Ilaria Muratori e Marcella Samakovlija DAStU-Ladec: Paolo Dilda e Viviana Giavarini Contenuti del corso Obiettivi fornire

Dettagli

La georeferenziazione delle informazioni statistiche degli archivi amministrativi: dinamiche della popolazione, mobilità e territorio

La georeferenziazione delle informazioni statistiche degli archivi amministrativi: dinamiche della popolazione, mobilità e territorio La georeferenziazione delle informazioni statistiche degli archivi amministrativi: dinamiche della popolazione, mobilità e territorio A cura dell Ufficio di Statistica del Comune di Prato 1 Obiettivo:

Dettagli

PROMETEO Servizi Tecnici Napoli

PROMETEO Servizi Tecnici Napoli PROMETEO Servizi Tecnici Napoli Rilievo Dati Territoriali Censimento delle Utenze Rilievo Tubazioni Interrate Rilievi Topografici Gps Cartografia Numerica Sistemi GIS Reti Informatizzate Elaborazione Dati

Dettagli

Esempio di utilizzo di open data geotematici - La definizione della popolazione umbra soggetta a rischi sismici locali.

Esempio di utilizzo di open data geotematici - La definizione della popolazione umbra soggetta a rischi sismici locali. Andrea Motti SERVIZIO GEOLOGICO E SISMICO Esempio di utilizzo di open data geotematici - La definizione della popolazione umbra soggetta a rischi sismici locali. Cosa sono gli open data? I dati aperti,

Dettagli

QGIS CORSO PRATICO. QGIS è un Sistema di Informazione Geografica Open Source e quindi a uso libero.

QGIS CORSO PRATICO. QGIS è un Sistema di Informazione Geografica Open Source e quindi a uso libero. QGIS CORSO PRATICO QGIS è un Sistema di Informazione Geografica Open Source e quindi a uso libero. Funziona su Linux, Unix, Mac OSX, Windows e Android e supporta numerosi formati vettoriali, raster e database.

Dettagli

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia Chiara Caramia n. matricola 100254 Eleonora Romagnoli n. matricola 97679 Federica Rossi n. matricola 100573 Sofia Solera

Dettagli

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource

Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Introduzione a Quantum GIS (QGIS) - passaggio dal software ArcView 3.x a software GIS OpenSource Forestello Luca - Niccoli Tommaso - Sistema Informativo Ambientale AT01 http://webgis.arpa.piemonte.it e-mail:

Dettagli

ArcGIS - ArcView introduzione

ArcGIS - ArcView introduzione ArcGIS - ArcView introduzione Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 29/06/06 - v 2.1 Il sistema ArcGIS Sistema modulare

Dettagli

Basi territoriali 2011: qualità dei dati geografici, utilizzabilità statistica e nuove sfide per il futuro

Basi territoriali 2011: qualità dei dati geografici, utilizzabilità statistica e nuove sfide per il futuro Basi territoriali 2011: qualità dei dati geografici, utilizzabilità statistica e nuove sfide per il futuro Fabio Lipizzi DCET- INT/C Direzione centrale per le esigenze degli utilizzatori, integrazione

Dettagli

MIT Sponsorizzato da: Fondazione dei Geometri Regione Emiia Romagna Relizzato con la collaborazione: Agenzia del territorio Collegio Geometri Rimini P

MIT Sponsorizzato da: Fondazione dei Geometri Regione Emiia Romagna Relizzato con la collaborazione: Agenzia del territorio Collegio Geometri Rimini P MIT Mappa Informativa Territoriale 1 MIT Sponsorizzato da: Fondazione dei Geometri Regione Emiia Romagna Relizzato con la collaborazione: Agenzia del territorio Collegio Geometri Rimini Provincia di Rimini

Dettagli

Cartografie tematiche: principi e modalità di realizzazione. Mauro Giovanni Univ. di Trieste

Cartografie tematiche: principi e modalità di realizzazione. Mauro Giovanni Univ. di Trieste Cartografie tematiche: principi e modalità di realizzazione Mauro Giovanni Univ. di Trieste Analisi GIS Mappare dove sono le cose Mappare cosa c è dentro Mappare il minimo e il massimo GIS Mappare le cose

Dettagli

Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità.

Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità. Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità. URBES, ARCHIMEDE, Censimento permanente I Comuni verso l uso statistico degli

Dettagli

Cartografia Aree importanti per l'avifauna (IBA) Metadati

Cartografia Aree importanti per l'avifauna (IBA) Metadati Cartografia Aree importanti per l'avifauna (IBA) Metadati Identificazione della base dati geografica Cartografia Aree importanti per l'avifauna IBA Nome della banca dati: IBA.shp Panoramica sulla base

Dettagli

Modelli di dati geografici

Modelli di dati geografici Modelli di dati geografici Modello Vettoriale Modello Raster I dati in formato grafico, utilizzabili dai G.I.S., si possono dividere in due categorie principali: DATI VETTORIALI DATI RASTER MONDO REALE

Dettagli

Introduzione a MapGuide Author 6.5

Introduzione a MapGuide Author 6.5 Introduzione a MapGuide Author 6.5 Marco Negretti e-mail: marco@geomatica.como.polimi.it http://geomatica.como.polimi.it - tel. 031.332.7524 29/11/04 v 2.0 introduzione Autodesk MapGuide consente di distribuire

Dettagli

Atlante statistico delle Marche

Atlante statistico delle Marche Atlante statistico delle Marche - 2018 Dirigente: Stefania Baldassari Redazione ed elaborazioni dati: Sergio Carabellese sergio.carabellese@regione.marche.it tel. +39 071 806 4461 REGIONE MARCHE P.F. Performance

Dettagli

NUOVI STRUMENTI TERRITORIALI PER I CENSIMENTI DEL

NUOVI STRUMENTI TERRITORIALI PER I CENSIMENTI DEL di Giovanni Biallo NUOVI STRUMENTI TERRITORIALI PER I CENSIMENTI DEL 2010-2011 di Franceco Di Pede e Fabio Lipizzi Articolo estratto da: GEOforUS il social network dedicato al mondo delle tecnologie geografiche

Dettagli

SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO Emilio Sereni

SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO Emilio Sereni SCUOLA DI GOVERNO DEL TERRITORIO Emilio Sereni GIS, uno strumento a servizio delle comunità Applicazioni dello strumento GIS nella Pubblica Amministrazione Dipartimento di Architettura dell Università

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

Direzione centrale dei censimenti generali Direzione centrale per le esigenze degli utilizzatori, integrazione e territorio

Direzione centrale dei censimenti generali Direzione centrale per le esigenze degli utilizzatori, integrazione e territorio Protocollo n. 2679 allegati n. 1 Roma, 21 aprile 2009 Al Responsabile tecnico per l aggiornamento delle basi territoriali e p.c. Al Sig. Sindaco Al Responsabile dell Ufficio di statistica Oggetto: Aggiornamento

Dettagli

PROVA PRESELETTIVA FVGSTRADE3

PROVA PRESELETTIVA FVGSTRADE3 1) Dati due DB georiferiti, il primo a elementi lineari rappresentanti il grafo delle strade regionali e il secondo insieme di punti in cui sono accaduti incidenti stradali nel 2016, quali strumenti di

Dettagli

I dati geografici per lo sviluppo sostenibile

I dati geografici per lo sviluppo sostenibile I dati geografici per lo sviluppo sostenibile Giovanni Biallo Presidente Associazione OpenGeoData Italia Geodati e sviluppo sostenibile Creative Commons BY 3.0 IT 1 Sviluppo sostenibile è un processo di

Dettagli

Che cos'è MiRa. Finalità

Che cos'è MiRa. Finalità Che cos'è MiRa MIRA Marketing Integrato Ravenna è un progetto sperimentale che, attraverso la connessione al SIT (Sistema Informativo Territoriale) del Comune di Ravenna delle diverse banche dati esistenti

Dettagli

REGIONE LAZIO. Assessorato Urbanistica e Territorio - Dipartimento Territorio - Area 1 Sistema Informativo Geografico

REGIONE LAZIO. Assessorato Urbanistica e Territorio - Dipartimento Territorio - Area 1 Sistema Informativo Geografico REGIONE LAZIO Assessorato Urbanistica e Territorio - Dipartimento Territorio - Area 1 Sistema Informativo Geografico Indirizzo Via del Giorgione, 129-00147 Roma Telefono/Fax 0651685922 / 0651685921 E-Mail

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Systems. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Systems. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE GIS Systems Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL GIS Modulo 2 Sistemi GIS. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo di apprendimento,

Dettagli

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento. Introduzione ai GIS. Introduzione ai GIS

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento. Introduzione ai GIS. Introduzione ai GIS Paolo Zatelli Università di Trento 1/22 Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 2/22 Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. a cura di Carlotta Bartelletti, Livio Bonini, Daniele Nannini UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

RELAZIONE TECNICA. a cura di Carlotta Bartelletti, Livio Bonini, Daniele Nannini UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA AUTORITÀ DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME MAGRA UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA Digitalizzazione di carte geologiche scala 1.10.000 relative al territorio ligure ricadente nel

Dettagli

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti

GISTAT. L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Basi Territoriali per i Censimenti censimenti 2010-2011: GISTAT L innovazione tecnologica nel processo di aggiornamento delle Censimenti Pina Grazia TICCA ISTAT DCET/INT U.O. Sistema Informativo Geografico Roma, 20 Gennaio 2011 1 L Istat

Dettagli

IL TURISMO ARCHEOLOGICO SUBACQUEO 2 UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA. Dott.ssa A. Giglio AIIG Giovani - sez.

IL TURISMO ARCHEOLOGICO SUBACQUEO 2 UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA. Dott.ssa A. Giglio AIIG Giovani - sez. IL TURISMO ARCHEOLOGICO SUBACQUEO 2 UNA NUOVA FRONTIERA NELLA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA Dott.ssa A. Giglio AIIG Giovani sez. Campania Progetto extracurricolare studenti del 1 biennio, 2 anno Liceo delle

Dettagli

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat)

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) Nome campo Descrizione del campo TIPO DATI Obbligarietà Identif. CODREG univocamente la regione REGIONE Denominazione

Dettagli

Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane

Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane Periferie a Bologna: vulnerabilità e opportunità. Una proposta di misurazione per le città italiane Che cosa si intende per periferie? Ilconcettodiperiferianonèunivoco,cambianeltempoepuòesserelegatosiaalladimensione

Dettagli

Descrizione dei dati geografici dei confini delle unità amministrative a fini statistici. Versione 17/10/2018

Descrizione dei dati geografici dei confini delle unità amministrative a fini statistici. Versione 17/10/2018 Descrizione dei dati geografici dei confini delle unità amministrative a fini statistici Versione 17/10/2018 Ultimo aggiornamento: mercoledì 17 ottobre 2018 Pag. 1 Sommario Confini delle unità amministrative

Dettagli

Le abitazioni nel censimento 2011

Le abitazioni nel censimento 2011 Ufficio statistica Le abitazioni nel censimento 2011 Informazioni generali e titolo di godimento dell'alloggio Titollo di godimento Abitazioni occupate per numero di stanze ed epoca di costruzione Edifici

Dettagli

Gestione dei dati vettoriali Query dei dati

Gestione dei dati vettoriali Query dei dati Gestione dei dati vettoriali Query dei dati Mauro G. Università di Trieste Dipartimento di Studi Umanistici Visualizzare le proprietà dei layer vettoriali Percorso: Layer -> Proprietà Oppure Menù contestuale

Dettagli

Corso Geodatabase (PostGIS)

Corso Geodatabase (PostGIS) www.terrelogiche.com Corso Geodatabase (PostGIS) Gestire, interrogare ed elaborare dati geospaziali con PostgreSQL/PostGIS >> 15% di sconto per iscritti a ordini, studenti, ricercatori >> riduzioni per

Dettagli

Fonti di dati vettoriali e raster

Fonti di dati vettoriali e raster Fonti di dati vettoriali e raster Mauro G. Università di Trieste Dipartimento di Studi Umanistici Creare una mappa con dati vettoriali QGis gestisce numerosi formati vettoriali e raster. Il più comune

Dettagli

Corso di GIS & Telerilevamento QGIS Proiezioni dati vettoriali Join layer vettoriale tabella csv

Corso di GIS & Telerilevamento QGIS Proiezioni dati vettoriali Join layer vettoriale tabella csv Dipartimento di Agraria Università di Napoli Federico II Corso di GIS & Telerilevamento QGIS Proiezioni dati vettoriali Join layer vettoriale tabella csv Sistemi di coordinate proiettate (o piane) in uso

Dettagli

Allegato 6. Definizione delle zone di interfaccia urbano-foresta. (rilevazione delle aree urbane e delle case sparse)

Allegato 6. Definizione delle zone di interfaccia urbano-foresta. (rilevazione delle aree urbane e delle case sparse) Allegato 6 (rilevazione delle aree urbane e delle case sparse) Delimitazione delle aree urbane ed individuazione delle case sparse Le linee guida e gli indirizzi emanati in attuazione della Legge n. 353/2000

Dettagli

* Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Rappresentazione ** Consiglio Nazionale delle Ricerche COFIN 2004

* Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Rappresentazione ** Consiglio Nazionale delle Ricerche COFIN 2004 * Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Rappresentazione ** Consiglio Nazionale delle Ricerche COFIN 2004 Strutture evolute della cartografia numerica per i GIS e l ambiente WEB Unità di Palermo:

Dettagli

1. Pubblicazione nuovi livelli informativi geografici sugli strumenti SIT della Città

1. Pubblicazione nuovi livelli informativi geografici sugli strumenti SIT della Città Newsletter n. 2-10 dicembre 2009 Questa è la Newsletter Numero 2 del GEOPORTALE del Comune di Torino, strumento realizzato e promosso nell ambito delle attività divulgative dal Settore Sistema Informativo

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO C O M U N E D I D O N G O (Provincia di Como) PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. DOCUMENTO DI PIANO ADOZIONE D.C.C. n. del COMPATIBILITA P.T.C.P. Provv. Dirig.

Dettagli

GIS e WEBGIS. Ing. Alessandra Aquilino

GIS e WEBGIS. Ing. Alessandra Aquilino GIS e WEBGIS Ing. Alessandra Aquilino GIS o SIT - Archiviazione Organizzazione Manipolazione Rappresentazione SOFTWARE GIS Data input e verifca di dati GEOGRAFICI I nt er f a c c i a DB geo Rielaborazione

Dettagli

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero 2. Popolazione La residente nel Comune di Roma risulta essere, a conclusione del 14 Censimento generale della e delle abitazioni, pari a 2.546.804 unità (tab. 2.7). Si è registrata una perdita di 187.104

Dettagli

DATI CARTOGRAFICI NUMERICI 81

DATI CARTOGRAFICI NUMERICI 81 Dati vector orografia relativa a: Carta serie 25V (tavoletta) e 25 (sezione) alla scala 1:25 000 Carta serie 50 (foglio) alla scala 1:50 000 Carta serie 100V (foglio) alla scala 1:100 000 Dati raster Cartografia

Dettagli

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del

STA II ANNO: AA Ecologia e Fondamenti dei. Sistemi. Ecologici Introduzione ai. Sistemi. Informativi Geografici. Lezione del STA II ANNO: AA 2016-2017 Ecologia e Fondamenti dei Sistemi Ecologici Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici Lezione del 29.05.2017 GIS: INTRODUZIONE Sistemi Informativi (S.I.) Nelle scienze territoriali

Dettagli

LA SUPERFICIE DEI COMUNI, DELLE PROVINCE E DELLE REGIONI ITALIANE

LA SUPERFICIE DEI COMUNI, DELLE PROVINCE E DELLE REGIONI ITALIANE 19 febbraio 2013 Dati al 9 ottobre 2011 LA SUPERFICIE DEI COMUNI, DELLE PROVINCE E DELLE REGIONI ITALIANE L estensione totale del territorio nazionale (ovvero la somma delle superfici degli 8.092 comuni

Dettagli

gvsig come strumento per la condivisione dei dati geografici della Regione Sardegna

gvsig come strumento per la condivisione dei dati geografici della Regione Sardegna DIREZIONE GENERALE PIANIFICAZIONE URBANISTICA TERRITORIALE E VIGILANZA EDILIZIA SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE gvsig come strumento per la condivisione dei dati geografici della Regione

Dettagli

ArcGIS - ArcView introduzione

ArcGIS - ArcView introduzione ArcGIS - ArcView introduzione Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco.negretti@polimi.it http://geomatica.como.polimi.it 05/11/08 - v 3.0 Premessa: i formati di memorizzazione

Dettagli

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata.

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata. GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata. Irene Oppo Responsabile trattamento del dato geografico Cagliari, 06 06 2016 Cos'è un

Dettagli

MERGE. 1 record geometrico. 1 record geometrico. 2 record geometrici. Il Merge serve per unire geometricamente due layers

MERGE. 1 record geometrico. 1 record geometrico. 2 record geometrici. Il Merge serve per unire geometricamente due layers MERGE A 1 record geometrico B 1 record geometrico C 2 record geometrici Il Merge serve per unire geometricamente due layers MERGE Buffer Quanti segmenti vengono usati per formare limiti curvilinei Dissolve

Dettagli

Georeferenziazione dei dati ATER relativi all edilizia residenziale pubblica

Georeferenziazione dei dati ATER relativi all edilizia residenziale pubblica Georeferenziazione dei dati ATER relativi all edilizia residenziale pubblica Ing. Simone Patella Area Sistema Informativo Territoriale Regionale spatella@regione.lazio.it GEOREFERENZIAZIONE DEI DATI ATER

Dettagli

PROGRAMMA 2017/ 2018 SISTEMI INFORMATIVI GEO- GRAFICI IN GEOLOGIA

PROGRAMMA 2017/ 2018 SISTEMI INFORMATIVI GEO- GRAFICI IN GEOLOGIA PROGRAMMA 2017/ 2018 SISTEMI INFORMATIVI GEO- GRAFICI IN GEOLOGIA MARIA TERESA MELIS titimelis@unica.it tutor Francesco Dessì fdessi@unica.it Le lezioni si terranno il martedì e il giovedì dalle ore 15

Dettagli

Elaborazioni a cura dell'ufficio di Statistica del Comune di Olbia

Elaborazioni a cura dell'ufficio di Statistica del Comune di Olbia Ripartizione geografica Codice NUTS2 2010 Codice NUTS3 2010 Numero progressivo Comune Codice Istat del Comune Codice Istat del Comune a 103 province Codice Catastale Comune capoluogo di provincia Zona

Dettagli

ArcView introduzione

ArcView introduzione ArcView 8.3 1- introduzione Marco Negretti Politecnico di Milano Polo Regionale di Como e-mail: marco@geomatica.como.polimi.it http://geomatica.como.polimi.it - tel +39.031.332.7524 22/10/04 - v 1.1 Il

Dettagli

Gistat Strumenti GIS per l analisi geospaziale di dati statistici georiferiti

Gistat Strumenti GIS per l analisi geospaziale di dati statistici georiferiti Gistat Strumenti GIS per l analisi geospaziale di dati statistici georiferiti DIPS/DCAT/ATA 13/06/2016 Vi parlerò di... Geolocalizzazione Funzioni di analisi GIS Servizi di geoprocessing Applicazioni Web

Dettagli

CASE STUDY I PIANI URBANISTICI INFORMATIZZATI PREDISPOSTI DAI COMUNI DELL AREA VASTA SUD SALENTO

CASE STUDY I PIANI URBANISTICI INFORMATIZZATI PREDISPOSTI DAI COMUNI DELL AREA VASTA SUD SALENTO CASE STUDY I PIANI URBANISTICI INFORMATIZZATI PREDISPOSTI DAI COMUNI DELL AREA VASTA SUD SALENTO PIANI INFORMATIZZATI ALL INTERNO DEL PROGETTO AREA SISTEMA. Si tratta di piani urbanistici di diverse tipologie,

Dettagli

toponomastica Manuale utente Technical Design S.r.l. Copyright Tutti i diritti riservati.

toponomastica Manuale utente Technical Design S.r.l. Copyright Tutti i diritti riservati. toponomastica Manuale utente Pag. 2 Indice 1. Introduzione 4 2. Tutorial 5 2.1. Ricerca di vie, numeri civici e passi carrai 5 2.2. La barra degli strumenti 7 2.3. Inserimento, modifica e gestione della

Dettagli

Il punto di vista del mercato: una app con i dati sugli incidenti stradali

Il punto di vista del mercato: una app con i dati sugli incidenti stradali Il punto di vista del mercato: una app con i dati sugli incidenti stradali Come usare i dati dell ISTAT per creare applicazioni di mercato Il punto di vista di Evodevo, azienda specializzata in Open Data

Dettagli

Presentazione sistema WEB G.I.S. per la consultazione delle cartografie di P.R.G. del Comune di Macugnaga

Presentazione sistema WEB G.I.S. per la consultazione delle cartografie di P.R.G. del Comune di Macugnaga S.I.T.. Servizi informatici territoriali via Milano 94 Biella 015 33933 www.sitbiella.it Info@sitbiella.it Presentazione sistema WEB G.I.S. per la consultazione delle cartografie di P.R.G. del Comune di

Dettagli

L archivio dei numeri civici, un'infrastruttura informativa per il Paese

L archivio dei numeri civici, un'infrastruttura informativa per il Paese FORUM PA: L eredità del censimento della popolazione per le Pubbliche Amministrazioni Roma 7-8 maggio 202 L archivio dei numeri civici, un'infrastruttura informativa per il Paese Francesco Di Pede Dipartimento

Dettagli

Realizzazione cartografia numerica escursionistica transfrontaliera Regione Lombardia, Canton Ticino, Canton Grigioni

Realizzazione cartografia numerica escursionistica transfrontaliera Regione Lombardia, Canton Ticino, Canton Grigioni Realizzazione cartografia numerica escursionistica transfrontaliera Regione Lombardia, Canton Ticino, Canton Grigioni CHARTA ITINERUM Anni: 2005-2006 Committente: REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Qualità

Dettagli

GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZE CHIAVE EUROPEE NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Dettagli

Esame del disegno di legge n (D.L. 4/15 - Misure urgenti in materia di esenzione IMU) Audizione dell Istituto nazionale di statistica:

Esame del disegno di legge n (D.L. 4/15 - Misure urgenti in materia di esenzione IMU) Audizione dell Istituto nazionale di statistica: VERSIONE PROVVISORIA Esame del disegno di legge n. 1749 (D.L. 4/15 - Misure urgenti in materia di esenzione IMU) Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott.ssa Vittoria Buratta Direttore centrale

Dettagli

Atlante statistico delle Marche

Atlante statistico delle Marche Atlante statistico delle Marche - 2017 REGIONE MARCHE P.F. Performance e Sistema Statistico Via Gentile da Fabriano, 2/4-60125 Ancona Tel. 071 806 4470 Fax 071 806 4480 E-mail: funzione.performancestatistico@regione.marche.it

Dettagli

Comune di Ortona S.I.T. Sistema Informativo Territoriale. WebGIS. Manuale Utente. WebGis Diritti riservati Comune di Ortona Pagina 1

Comune di Ortona S.I.T. Sistema Informativo Territoriale. WebGIS. Manuale Utente. WebGis Diritti riservati Comune di Ortona Pagina 1 WebGIS Manuale Utente Diritti riservati Comune di Ortona Pagina 1 WebGIS - Il sistema per la pubblicazione della cartografia su Web Le applicazioni permettono la distribuzione di dati geo-spaziali, in

Dettagli

Via San Colombano 41, Scandicci, FI Telefono

Via San Colombano 41, Scandicci, FI Telefono F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via San Colombano 41, Scandicci, FI Telefono 3397794021 E-mail Nazionalità Data di nascita 29/01/1984

Dettagli

AREA TERRITORIO, TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE

AREA TERRITORIO, TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE AREA TERRITORIO, TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE Servizio Pianificazione Territoriale Servizio Gestione Informazioni Territoriali, Ambientali e Cartografiche Allegato Tecnico al Protocollo d Intesa per la

Dettagli

Ing. Alessandro Putaggio

Ing. Alessandro Putaggio PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI UFFICIO DEL PIANO EX ART. 12 L.R. 9/86 NODO PROVINCIALE SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE REGIONALE EGIONALE LA CARTA TECNICA REGIONALE (C.T.R. C.T.R.) Giornata di Formazione

Dettagli

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI AVELLINO Settore AA.II. e Finanziamenti Europei

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI AVELLINO Settore AA.II. e Finanziamenti Europei REGIONE CAMPANIA COMUNE DI AVELLINO Settore AA.II. e Finanziamenti Europei PIANO OPERATIVO REGIONALE Misura 6.2 Sviluppo della Società dell Informazione, Azione C Realizzazione di iniziative ed azioni

Dettagli

stato della cartografia 2010 REGIONE LAZIO

stato della cartografia 2010 REGIONE LAZIO stato della cartografia 2010 REGIONE LAZIO Assessorato Urbanistica e Territorio - Dipartimento Territorio - Area 1 Sistema Informativo Geografico Indirizzo Via del Giorgione, 129-00147 Roma Telefono/Fax

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE

SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE Comune di Bareggio SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE Geom. Linda Ghidoli Ufficio Tecnico 1 PERCHE IL SIT (obiettivi e scopi) Strumento tecnico operativo per gestione del territorio partendo dalla pianificazione

Dettagli

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti Software in commercio. Cartografia numerica e GIS

Introduzione ai GIS. Potenzialità e limiti Software in commercio. Cartografia numerica e GIS Introduzione ai GIS Potenzialità e limiti Software in commercio Cartografia numerica e GIS Cos è un GIS (Geographic Information System)? [SIT Sistema Informativo Territoriale] [LIS Land Information System]

Dettagli

ESERCITAZIONE GIS QGIS

ESERCITAZIONE GIS QGIS ESERCITAZIONE GIS QGIS Ing. Luca Piciullo lucapiciullo@gmail.com Introduzione Esercitazione sull'utilizzo di un Sistema Informativo Territoriale (acronimo italiano SIT, acronimo inglese GIS) per analisi

Dettagli