============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Cane Delta D.A. Tanfoglio stock III Scritto da mircopara - 31/01/ :30 Buongiorno a tutti. Ho montato sulla stock III il cane delta D.A. (NON Xtreme) Lasciando tutte gli altri componenti originali (Molla cane, molla percussore, percussore), ho notevoli problemi di percussione, soprattutto in D.A. Suggerimenti?? Scritto da benn.64-31/01/ :18 mircopara ha scritto: Buongiorno a tutti. Ho montato sulla stock III il cane delta D.A. (NON Xtreme) Lasciando tutte gli altri componenti originali (Molla cane, molla percussore, percussore), ho notevoli problemi di percussione, soprattutto in D.A. Suggerimenti?? scusa ma non resisto... 1 / 9

2 cambia arma! B) Scritto da JAKO - 01/02/ :01 mircopara ha scritto: Buongiorno a tutti. Ho montato sulla stock III il cane delta D.A. (NON Xtreme) Lasciando tutte gli altri componenti originali (Molla cane, molla percussore, percussore), ho notevoli problemi di percussione, soprattutto in D.A. Suggerimenti?? Hai mai sentito parlare di aggiustaggio del componenti? La tanfoglio ha due catene di scatto: una con sear tradizionale e una con sear sdoppiato... nel secondo sistema non c'è solo il sear composto da due parti ma è differente anche il "martelletto" della Doppia Azione... probabilmente il problema è quello! Togli quello del cane originale e mettilo su quello nuovo a forma di delta. Problemi in che senso? Spiega meglio... non sgancia tirando il grilletto in D.A. o cosa? Ciao e benvenuto Stefano Scritto da mircopara - 01/02/ :38 Ciao Stefano grazie per la risposta e il benvenuto. Parto col dire che ho voluto sostituire il cane per puro gusto estetico. Per martelletto intendi il "dente del cane"? (Ho ordinato anche quello da Tanfoglio, che chiamano DENTE CANE LSPA e ho montato quello nuovo sul cane delta + una nuova asta guidamolla cane), in teoria dovrebbe essere uguale a quello del cane originale!?!?!? Il problema principale è la mancata percussione e premetto che sto facendo queste prove con bossolo e innesco solamente. Con il cane originale ho sparato circa 400 colpi (non saprei dirti il proprietario precedente) e non ho mai avuto nessuna mancata percussione. Ricarico con palle ramate italia bullet da 124gn TC, innesco CCI e polvere N / 9

3 Queste in breve le prove che ho fatto in bianco con solo innesco. Cane abbattuto, colpo in DA e nessuna percussione. Armo il cane, colpo in singola e percuote. Altre volte in DA il primo non va e il secondo si. Potrebbe essere la molla del percussore troppo dura per il cane delta? Ho provato anche senza la sicura automatica al percussore, ma con gli stessi identici risultati alternati. Solo con bossolo e innesco non è una prova veritiera? (domani tempo permettendo provo al campo) Grazie in anticipo per eventuali consigli e dritte che mi vorrai dare. Scritto da indizio - 01/02/ :25 mircopara ha scritto: Ciao Stefano grazie per la risposta e il benvenuto. Parto col dire che ho voluto sostituire il cane per puro gusto estetico. Per martelletto intendi il "dente del cane"? (Ho ordinato anche quello da Tanfoglio, che chiamano DENTE CANE LSPA e ho montato quello nuovo sul cane delta + una nuova asta guidamolla cane), in teoria dovrebbe essere uguale a quello del cane originale!?!?!? Il problema principale è la mancata percussione e premetto che sto facendo queste prove con bossolo e innesco solamente. Con il cane originale ho sparato circa 400 colpi (non saprei dirti il proprietario precedente) e non ho mai avuto nessuna mancata percussione. Ricarico con palle ramate italia bullet da 124gn TC, innesco CCI e polvere N340. Queste in breve le prove che ho fatto in bianco con solo innesco. Cane abbattuto, colpo in DA e nessuna percussione. Armo il cane, colpo in singola e percuote. Altre volte in DA il primo non va e il secondo si. Potrebbe essere la molla del percussore troppo dura per il cane delta? Ho provato anche senza la sicura automatica al percussore, ma con gli stessi identici risultati alternati. Solo con bossolo e innesco non è una prova veritiera? (domani tempo permettendo provo al campo) Grazie in anticipo per eventuali consigli e dritte che mi vorrai dare. E la molla del cane? E' originale? o è stata sostituita con una di libraggio inferiore visto che prima avevi un cane più pesante? Scritto da mircopara - 01/02/ :11 3 / 9

4 La molla è originale. Scritto da JAKO - 01/02/ :41 Il martelletto è quel pezzetto flottante spinato sul cane... quel pezzo è il cuore del funzionamento della TAnfoglio e se è quello giusto viene intercettato anzitempo dalla leva di collegamento oppure lavora male sul sear sdoppiato. Mi spiace ma senza una "visita" a vista, è materialmente impossibile effettuare una diagnosi della "malattia"... così con qualunque forse, ma, dovresti, cambia, sostituisci quello, ecc ecc non riuscirai a migliorare lo scatto. Se prima funzionava e dopo no, vuol dire che c'è un problema da sistemare... specie dopo che hai scritto che l'arma continua non funzionare dopo aver tolto la sicura sul percussore... o ci si arriva per caso o si rischia di peggiorare molto la funzionalità e la sicurezza dell'arma. Hai due strade: rimontare il cane originale con la sua levetta della DA oppure rivolgerti ad una persona competente e non il primo conosciuto al poligono che ti dice: "Ci pens me!" e poi ti lima, taglia e modifica tutta la catena di scatto! Ciao Stefano Scritto da BOMBER - 01/02/ :38 JAKO ha scritto: Il martelletto è quel pezzetto flottante spinato sul cane... quel pezzo è il cuore del funzionamento della TAnfoglio e se è quello giusto viene intercettato anzitempo dalla leva di collegamento oppure lavora male sul sear sdoppiato. Mi spiace ma senza una "visita" a vista, è materialmente impossibile effettuare una diagnosi della "malattia"... così con qualunque forse, ma, dovresti, cambia, sostituisci quello, ecc ecc non riuscirai a migliorare lo scatto. Se prima funzionava e dopo no, vuol dire che c'è un problema da sistemare... specie dopo che hai scritto che l'arma continua non funzionare dopo aver tolto la sicura sul percussore... o ci si arriva per caso o si rischia di peggiorare molto la funzionalità e la sicurezza dell'arma. Hai due strade: rimontare il cane originale con la sua levetta della DA oppure rivolgerti ad una persona competente e non il primo conosciuto al poligono che ti dice: "Ci pens me!" e poi ti lima, taglia e modifica tutta la catena di scatto! Ciao 4 / 9

5 Stefano Oppure una terza (non di seno) ma di strada :) è vero che le comprate in tanti... ma avete tutti dei problemi... ma usate una fionda :lol: poi c'è mastro jako... nuovo guru sistem colt e vecio tanfi... e risolvete tutti i problemi... o qusi :P Come sempre cordiali saluti. Scritto da JAKO - 01/02/ :11 Io penso solo alle mie... per il resto c'è Mastercard o Visa! Scritto da - 01/02/ :18 Riflettendoci, in serata, credo che oltre "il becco" del del dente doppia azione, tu abbia anche il dentino inferiore delle leva scatto limato, ecco così che la leva collegamento una volta che sgancia i "tenoni" del dente doppia azione, il cane incontra il sear perchè la leva collegamento non lo ha ruotato a sufficienza. Come ti ho detto oggi, la strada intrapresa dal "limatore" non è stata della più elegante. Abbassare il "becco", risolve un tipo di problema riguardo la mancata percussione in SA ma produce una disomogeinita della DA nella fluidità di movimento nel particolare momento in cui il "becco" si abbassa dallo sfiorare il cielo del blocchetto fino ad appoggiarsi sul piano inclinato del fusto. E' una soluzione che ritengo spartana rispetto a quella che solitamente faccio io per risolvere il problema. Credo che in occasione di un'ordine presso la Tanfoglio metti anche un paio di leva scatto nella lista. PS tra l'altro è in corso uno sconto del 10% :) 5 / 9

6 Scritto da mircopara - 02/02/ :03 Ciao e grazie di nuovo per il supporto e consigli di oggi pomeriggio. Effettivamente ora che ci ripenso, anche il dente della leva scatto mi è sembrato molto consumato e lucido. In teoria rimettendo un martelletto DA e una leva scatto nuova il problema potrebbe risolversi? Scritto da marcofalaschi - 03/02/ :06 Ma perchè caspita vi complicate l'esistenza "per motivi estetici"????? Ma rimontaci il cane originale che andava, no????? :angry: Scritto da - 03/02/ :55 marcofalaschi ha scritto: Ma perchè caspita vi complicate l'esistenza "per motivi estetici"????? Ma rimontaci il cane originale che andava, no????? :angry:ciao Marco è sempre un piacere leggerti. ;) :kiss: L'arma è usata ed il precedente proprietario ci mise le mani, quello nuovo ha desiderato sostituire il cane per motivi estetici e nel fare ciò ha colto l'occasione di sostituire anche altri componenti. Purtroppo non ha notato da subito che i vecchi componenti erano "limati" e sostituendoli con quelli nuovi il sincronismo se ne è andato a friggere provocando alcune mancate percussioni in DA. Accortomi dell'accaduto ho mantenuto il cane delta nuovo a cui ho rimontato i vecchi pezzi. Fatto ciò la situazione è migliorata notevolmente (una mancata su 200 se non ricordo male, correggimi ) ma non risolta del tutto, ho quindi consigliato l'amico mircopara di acquistare una nuova leva scatto, perchè provando accuratamente lo sgancio DA in bianco si sente che il cane intercetta ancora la leva, quindi presumo che sia "limata" anch'essa e di montare definitivamente tutti i componenti nuovi acquistati. Da una base di partenza così "resettata", come nuova, se si presenteranno ancorà delle problematiche si potrà intervenire in modo più "elegante" e mirato nella soluzione. I pezzi nuovi sono il dente doppia azione e la leva scatto (da acquistare) cose di poco prezzo. :) :) :) 6 / 9

7 Scritto da mircopara - 04/02/ :02 Ciao, Ho ordinato oggi la leva scatto. Non appena la monto la provo e posto il risultato. Scritto da - 04/02/ :14 mircopara ha scritto: Ciao e grazie di nuovo per il supporto e consigli di oggi pomeriggio. Effettivamente ora che ci ripenso, anche il dente della leva scatto mi è sembrato molto consumato e lucido. In teoria rimettendo un martelletto DA e una leva scatto nuova il problema potrebbe risolversi? NI, :laugh: perchè ogni volta che ho acquistato un ricambio, esso non era esattamente identico a quello che sostituivo. Quindi anche un decimo di mm -vedi il tuo caso- fa la differenza. Credo che se sarai fortunato e riceverai un'accoppiata giusta rimonti e non avrai problemi se invece... contattami e senza problemi ti risolvo. A GRATIS ovviamente ;) :laugh: :laugh: :laugh: Scritto da paolop - 04/02/ :05 Anche a me una volta successe una cosa del genere e sapete cosa era? il nostro amico ha detto di aver usato solo bossolo e innesco...immagino che il bossolo sia stato preso dopo l'inserimento dell'innesco quindi solo ricalibrato, para fai alcune prove con il bossolo svasato vedrai che verranno percossi regolarmente ciao fammi sapere :ohmy: Scritto da mignanic - 04/02/ :16 paolop ha scritto: 7 / 9

8 Anche a me una volta successe una cosa del genere e sapete cosa era? il nostro amico ha detto di aver usato solo bossolo e innesco...immagino che il bossolo sia stato preso dopo l'inserimento dell'innesco quindi solo ricalibrato, para fai alcune prove con il bossolo svasato vedrai che verranno percossi regolarmente ciao fammi sapere :ohmy: Osservazione molto arguta, infatti il bossolo in questa configurazione potrebbe non andare in battuta in camera di cartuccia, la percussione potrebbe diventare, per così dire, una percussione elastica e non sortire gli effetti desiderati. B) Scritto da mircopara - 04/02/ :51 Ciao in effetti le prove le ho fatte con bossolo ricalibrato e inserimento bossolo. Sabato scorso poi ho fatto le prove al campo e percentualmente le mancate percussioni mi sono sembrate di meno (anche dopo l'intervento di che mi ha sostituito il martelletto del cane. Appena mi arriva la nuova leva scatto, assemblo il tutto e prima provo in bianco con bossolo ricalibrato e anche svasato come mi consigli tu, poi sabato provo al campo. Grazie per il consiglio. Scritto da - 05/02/ :42 mignanic ha scritto: paolop ha scritto: Anche a me una volta successe una cosa del genere e sapete cosa era? il nostro amico ha detto di aver usato solo bossolo e innesco...immagino che il bossolo sia stato preso dopo l'inserimento dell'innesco quindi solo ricalibrato, para fai alcune prove con il bossolo svasato vedrai che verranno percossi regolarmente ciao fammi sapere :ohmy: Osservazione molto arguta, infatti il bossolo in questa configurazione potrebbe non andare in battuta in camera di cartuccia, la percussione potrebbe diventare, per così dire, una percussione elastica e non sortire gli effetti desiderati. B)Il problema si è presentato anche in linea di tiro e mentre sparavo io, l'esecuzione lenta della DA favorisce la mancata percussione. Personalmente, ma sicuramente mi sbaglio, dubito che un bossolo vuoto possa avere un effetto ammortizzatore in camera di cartuccia. La lega di cui è composto ha il coefficiente elastico quasi nullo, bisognerebbe chiedere a mircopara in che momento dopo l'inserimento dell'innesco ha tolto il bossolo dalla pressa. L'unica situazione più vicina a alla soluzione che paolop propone, è quella dell'averlo preso dopo il crimpaggio a vuoto se esso è praticato in maniera errata cioè con una curvatura interna radiale abnorme, oppure se mircopara ha introdotto il bossolo con il colletto svasato e quindi inserito in camera (con attrito e non a battuta) e richiuso il carrello accompagnandolo lentamente. 8 / 9

9 Scritto da marcofalaschi - 15/02/ :55 ha scritto: marcofalaschi ha scritto: Ma perchè caspita vi complicate l'esistenza "per motivi estetici"????? Ma rimontaci il cane originale che andava, no????? :angry:ciao Marco è sempre un piacere leggerti. ;) :kiss: L'arma è usata ed il precedente proprietario ci mise le mani, quello nuovo ha desiderato sostituire il cane per motivi estetici e nel fare ciò ha colto l'occasione di sostituire anche altri componenti. Purtroppo non ha notato da subito che i vecchi componenti erano "limati" e sostituendoli con quelli nuovi il sincronismo se ne è andato a friggere provocando alcune mancate percussioni in DA. Accortomi dell'accaduto ho mantenuto il cane delta nuovo a cui ho rimontato i vecchi pezzi. Fatto ciò la situazione è migliorata notevolmente (una mancata su 200 se non ricordo male, correggimi ) ma non risolta del tutto, ho quindi consigliato l'amico mircopara di acquistare una nuova leva scatto, perchè provando accuratamente lo sgancio DA in bianco si sente che il cane intercetta ancora la leva, quindi presumo che sia "limata" anch'essa e di montare definitivamente tutti i componenti nuovi acquistati. Da una base di partenza così "resettata", come nuova, se si presenteranno ancorà delle problematiche si potrà intervenire in modo più "elegante" e mirato nella soluzione. I pezzi nuovi sono il dente doppia azione e la leva scatto (da acquistare) cose di poco prezzo. :) :) :) Aha! Questo spiega tutto. Sì, bisogna "cominciare da capo" con componenti nuovi. La catena di scatto ad azione mista necessita di un timing molto accurato ed equilibrato. Buon lavoro! :) 9 / 9

============================================================================

============================================================================ Inneschi Morbidi Scritto da Saverio - 14/05/2015 08:41 Salve... Il solito problema Ho cambiato le molle e il percussore alla mia Tanfoglio Limited Pro 9x21 (per altro già ben rodata e usata nelle gare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle 9mm e molle cane tanfoglio stock II Scritto da alessandro85-08/03/2013 01:38 Un saluto a tutti, vorrei porre a chi ha più esperienza di me due quesiti, il primo è quello di sapere quali sono le migliori

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

============================================================================

============================================================================ settaggio sti edge cal 40 Scritto da edge66-16/05/2012 09:25 chiedo a chi è certamente più esperto. gareggio con una sti edge 40 sw con recoil master, ricarico con palla piombo 180/185 gr e 5 grani di

Dettagli

Re:Formula matematica per le molle: pareri e/o opinioni. Scritto da albi62-19/05/ :18

Re:Formula matematica per le molle: pareri e/o opinioni. Scritto da albi62-19/05/ :18 Formula matematica per le molle: pareri e/o opinioni. Scritto da albi62-19/05/2015 09:44 Girovagando sulla rete per informazioni sull'argomento, ho trovato questa formula che in teoria dovrebbe trovare

Dettagli

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S CZ hold open... Scritto da lucalo - 29/01/2012 21:34 :S Ca@@o...chi mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S Scritto da benn.64-29/01/2012 21:52

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Prime ricariche con dillon 650 e gia ho fatto il danno Scritto da zagot - 23/12/2012 19:28 Come ho scritto nella mia presentazione ho da poco cominciato a ricaricare con una dillon 650 e dopo le prime

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11 Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/2011 20:11 Come gentilmente chiesto da Andrea vi presento la mia "gioiellina"! Ho acquistato quest'arma 2 anni fa, quando non avevo ancora idea del TDS, per

Dettagli

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54 Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 357 magnum polvere Scritto da angelo1964-05/01/2014 17:49 ciao a tutti ricarico da anni 9x21 con vihtavuori 340 adesso sono passato a lovex do.32-04 mi trovo bene ( costa meno hahaha) volevo caricare

Dettagli

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Molla triplice problemi per il rimontaggio Scritto da haker696-25/09/2011 20:36 Salve a tutti sono tre mesi che non riesco a montare la molla triplice su una adc super sport premetto che ho nuovo: il grip,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: Speed-Timer 3000 ::.. Scritto da Hollywood - 07/02/2012 22:06 Salve a tutti, visto il consiglio odierno di Jako, vorrei provare a allenarmi in bianco usando il mio timer, uno speed timer 3000, con

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle in zinco Scritto da Alex104-04/01/2013 20:50 Io la butto lì: quali sono i problemi che potrebbero sorgere a fondere, trafilare ed ad utilizzare palle fatte con lo zinco. Sicuramente dallo stesso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Approvato il decreto antiterrorismo Scritto da mors_mors - 15/04/2015 19:26 Ecco fatto...hanno approvato il decreto!! Tra le cose salienti che le armi "simil militari" non possono più essere catalogate

Dettagli

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti..

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti.. Allenarsi con l'hit FACTOR - App. iphone e Android Scritto da TepoGlock - 02/01/2013 20:35 Di recente provato, con risultati... sorprendenti!o.o A volte tendo ad enfatizzare la velocità a discapito della

Dettagli

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), Originale: Beretta 9000S Thundercat

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia),   Originale: Beretta 9000S Thundercat Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), www.anics.com Originale: Beretta 9000S Thundercat Calibro : 4,5 mm (.177) Funzionamento : 12g-CO2-cartucce Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Lunghezza:

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Glock 4 gen Scritto da Rudy - 26/02/2011 12:56 girovagando ho trovato questo articolo, non lo so chi l'ha scritto, certo che liquidare la Glock come un'arma che non digerisce le munizioni commerciali...io

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Ricarica 9x21 GM3 Scritto da Armando - 06/04/2011 20:05 :) Buonasera a tutti...mi sono appena iscritto a questo Forum e volevo salutare tutti gli iscritti, in particolare Jako che ho avuto il piacere di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova Sig Sauer X-Series Scritto da V - 27/03/2013 21:38...come da titolo: cosa ne pensate?? Personalmente mi piace molto...magari in 40sw per la standard :) pareri da chi l'ha vista/toccata/annusata/usata,

Dettagli

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32 1911..., Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Iosonoilbirraio - 19/06/2013 00:04 E da qualche giorno che io ed un mio amico stiamo valutando la possibilità di acquistare una 1911 in 9x21

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cal 22 per steel, quale è più adatta? Scritto da mignanic - 27/03/2012 12:05 Per iniziare, senza dover poi tornare sui propri passi cosa è più adatto per lo steel in 22. Si può iniziare con le mire metalliche

Dettagli

Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal fabbro...

Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal fabbro... DUELING TREE (albero del duello) Scritto da JAKO - 26/03/2011 00:05 Semplicemente FANTASTICO!!!! Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal

Dettagli

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410)

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) Tempo fa avevamo presentato in questo sito, una semplice attrezzatura fai da te, per l esecuzione della chiusura stellare delle cartucce del.410.

Dettagli

Dies particolare per il 40 S&W Scritto da matt75-20/09/2012 09:59 Ho appena ordinato in USA questo dies, sembra interessante. Qualcuno di voi lo ha già provato o farò io da tester? :) http://www.egwguns.com/undersized-reloading-dies/undersized-reloading-dies/

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Trolley e cronografo Scritto da daniele67-08/01/2015 10:24 Ciao a tutti cosa utilizzate per spostare la vostra attrezzatura sui campi di tiro e quale tipo di cronografo utilizzate per la verifica delle

Dettagli

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti Lavabossoli Magnetica Scritto da valter1-03/05/2016 09:42 Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie Scritto da guidetti - 04/05/2016

Dettagli

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio.

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio. Vendo DIllon 650 ancora imballata. Scritto da JAKO - 11/04/2011 12:29 Avrei da vendere una Dillon 650 nuova ed ancora imballata, completa di alimentatore per i bossoli, dies 9x21 (volendo anche tutta una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ la mia esperienza quarantennale al servizio di tutti Scritto da alberto fabbri - 16/03/2011 14:02 Scritto da Nello Capoccia - 16/03/2011 14:12 E come diceva una canzone dei nostri tempi "... come te non

Dettagli

============================================================================

============================================================================ consiglio prima pistola. Scritto da romolo - 03/06/2014 14:12 Ciao a tutti,sono nuovo del forum mi chiamo Remo ed essendo appassionato di tiro con la pistola,dopo varie sessioni al poligono con armi fornite

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

Vabbè dai tanto ci sono sempre i MUROM a 16,20 al mille... :dry: :dry: col piffero... aumenteranno pure quelli!!

Vabbè dai tanto ci sono sempre i MUROM a 16,20 al mille... :dry: :dry: col piffero... aumenteranno pure quelli!! Il prezzo degli inneschi nel 2013... Scritto da JAKO - 25/05/2013 23:39 Prendendo spunto da una discussione su F.B. nella quale ci si lamenta sul prezzo degli inneschi, ho fatto un piccolo sondaggio: sembra

Dettagli

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950 Ricambi BERETTA pistole pag. 1 di 5 05/02/2018 RICAMBI BERETTA 34/35 7 Percussore 15,00 11 Perno porta-molla del cane 5,00 12 Leva di scatto 10,00 17 Fermo del caricatore 15,00 22 Bilancia 10,00 Asta porta-molla

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21. ..:: Cerco Pistola ::.. Scritto da Hollywood - 30/12/2012 23:30 a tutti, non avendo trovato una sezione dedicata, metto qui la mia richiesta. Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Chi mi può aiutare?? Componente bruciato! Scritto da Pennywise - 24/12/2010 23:01 Buonasera a tutti, Avrei necessità di acquistare un Triac (spero di non sbagliare) però non so dirvi il codice in quanto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ pulire l'arma col petrolio bianco Scritto da Alex104-01/01/2013 20:04 Quella buon anima del Nic mi ha portato un litro di petrolio bianco per pulire la pistola. Siccome non l'ho mai fatto, vorrei sapere

Dettagli

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13 problemi con lee turret classic Scritto da - 05/12/2011 00:13 salve a tutti,chiedo a chi ha la turret o in generale a chi usa dies Lee. ho iniziato oggi a ricaricare con la turret in 45 acp bossolo fiocchi

Dettagli

Motori a puntine e condensatori (del cazzo!) Inviato da maxxx - 09/10/ :09

Motori a puntine e condensatori (del cazzo!) Inviato da maxxx - 09/10/ :09 Motori a puntine e condensatori (del cazzo!) Inviato da maxxx - 09/10/2014 12:09 Buongiorno a tutti. Vengo subito al dunque: sulla SV del '73, che uso quasi giornalmente come mezzo di trasporto veloce

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Upgrade Stock II to Stock III Scritto da - 16/03/2011 14:03 Grande ragazzi! date una ventata di gioventù alle vostre obsolete Stock II il nuovo kit di scatto di nuova generazione venduto in componenti

Dettagli

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso?

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso? Arsenal Firearms Strike One 2012 Scritto da alpando - 06/12/2012 10:58 Scritto da BOMBER - 06/12/2012 11:06 alpando ha scritto: Ciao da quello che vedo è una glock, non è molto differente :blink: Scritto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Red dot per caccia su smith&wesson mp 15 sport Scritto da severo6736-19/01/2015 01:22 Salve a tutti mi chiamo Rino e sono nuovo del forum, ho acquistato una carabina smith&wesson mp 15 sport 223 rem per

Dettagli

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico...

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... Semiauto.223r,mire metalliche... Scritto da dornier - 05/08/2011 10:40 Saluti... E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... qualcuno di

Dettagli

Vasca ad ultrasuoni + tanfoglio = addio bruniture Scritto da tommy - 20/02/ :09

Vasca ad ultrasuoni + tanfoglio = addio bruniture Scritto da tommy - 20/02/ :09 Vasca ad ultrasuoni + tanfoglio = addio bruniture Scritto da tommy - 20/02/2013 19:09 Credo di aver mal interpretato quanto leggiucchiato, per altro senza grande attenzione, in merito alla pulitura delle

Dettagli

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37 denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/2013 14:37 salve a tutti sono in possesso delle seguenti armi: glock 19c 9x21 glock 34sc 9x21 e di due tanfoglio limited custom fabarm sdass calibro

Dettagli

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax MANUTENZIONE ARMI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI AOSTA Regione Saumont, 8/A 11100 AOSTA Tel./Fax 0165 34890 E-mail: tiroasegnoaosta@alice.it PANORAMICA Manutenzione di una pistola Dispositivi di protezione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ 2 chiacchiere tra amici, le Glock in Open Division Scritto da AndreaV - 26/05/2015 00:56...in molti video amerikani si vedono tiratorini ( e non i soliti " sponsorizzed" ) usare delle eccellenti Glock

Dettagli

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Produttore: UMAREX GmbH & Co. KG modello: S&W 586 (brunito) / S&W 686 (niclato) con marking originali su licenza Smith & Wesson Originale: modelli Smith & Wesson 586 /

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Open la classe regina Scritto da alberto fabbri - 15/11/2010 20:10 Qualcuno mi sà spiegare perchè in gran parte del mondo, la open division è la regina del tiro ipsc mentre da noi è relegata dietro a production

Dettagli

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal Per ogni specialità di tiro ( le specialità olimpiche sono 11 di cui 7 per gli uomini e 4 per le donne ) le modalità di svolgimento delle gare sono differenti. PISTOLA AUTOMATICA Si tratta di una specialità

Dettagli

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia) dosare la gm3 con il dosatore dillon Scritto da Alex104-17/11/2012 08:22 Ieri sera mi son cimentato nelle prime ricariche con la Gm3 dopo aver finito la Cheddite granular S grossa. Con la cheddite non

Dettagli

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27 Lovex D032-03 45 ACP Scritto da llucchini - 20/01/2014 20:27 E'passato un pò di tempo da questa discussione http://www.interforzebrescia.it/index.php?option=com_kunena&itemid=91&func=view&catid=6&id=53686

Dettagli

============================================================================

============================================================================ pressa dillon dosatore per polvere Scritto da - 28/10/2012 17:00 buon giorno a tutti,sono chiedere il vostro parere sul dosatore della pressa dillon 650. In queste settimane, dopo circa un anno che non

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Shooter, are you ready? Ready! Scritto da Ale Rasà - 16/03/2011 09:40 Salve, Mi presento, mi chiamo Alessandro e sono un tiratore catanese che spara in divisione Production da poco più di 2 anni (sono

Dettagli

cosa prendo?? Scritto da Bonna - 26/03/ :51

cosa prendo?? Scritto da Bonna - 26/03/ :51 cosa prendo?? Scritto da Bonna - 26/03/2014 00:51 Ciao a tutti ragazzi! sto scegliendo la mia prima arma (prima in assoluto in quanto ho il porto da pochi giorni) da utilizzare per... tutto :) con tutto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Carica elettrostatica Scritto da marko1366-08/12/2012 17:08 Ciao a tutti... Volevo sapere come potevo eliminare la carica elettrostatica sulla mia Pro 1000 in quanto mi si attacca un po di polvere sul

Dettagli

Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018

Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018 Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018 Tiratori Paradiso SV 1 Prima di iniziare Lo so, questa immagine la conoscete Tiratori Paradiso SV 2 Appello Tiratori Paradiso SV 3 Ripetizione Regole di sicurezza

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG)

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) INIZIAMO: DOPO AVER SPESSORATO E INGRASSATO A DOVERE GLI INGRANAGGI (VEDERE APPOSITE GUIDE) INIZIAMO CON IL METTERE I PRIMI 2 INGRANAGGI. QUESTO E IL

Dettagli

Ciao a tutti!! Voi per i peli lunghi e semilunghi usate qualche tipo di talco in polvere in expo??

Ciao a tutti!! Voi per i peli lunghi e semilunghi usate qualche tipo di talco in polvere in expo?? Talco!! Postato da DARKSUMMER - 2009/06/07 23:00 Ciao a tutti!! Voi per i peli lunghi e semilunghi usate qualche tipo di talco in polvere in expo?? Se si vi saremmo molto grati se ce ne consigliaste qualcuno

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9X21 consigli Scritto da toma - 27/04/2012 16:52 Ciao a tutti ho comprato martedì una tanfoglio stock3, io ricarico da un pò per la mia glock 17 e la smith&wesson m&p9l di mio papà e queste fino

Dettagli

Come sostituire la cinghia della serranda prima che si rompa

Come sostituire la cinghia della serranda prima che si rompa Come sostituire la cinghia della serranda prima che si rompa In questo articolo cercherò di spiegare come si può sostituire la cinghia di una serranda ( detta anche tapparella o avvolgibile) in poche semplici

Dettagli

La manutenzione della pistola semiautomatica

La manutenzione della pistola semiautomatica La manutenzione della pistola semiautomatica La manutenzione delle armi è fondamentale per la loro durata ed il loro buon funzionamento. Le armi che portiamo per tutelarci servono essenzialmente ad una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ con porto armi tiro volo Scritto da angelo1964-21/02/2014 13:59 ciao a tutti una info con porto armi per tiro a volo quanti colpi posso denunciare e visto che io ricarico se mi ferma la stradale o CC posso

Dettagli

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile La Pistola Semiautomatica Universale La USP è apparsa sul mercato ormai da quasi vent anni: resta sempre molto apprezzata per la sua affidabilità e l elevatissima

Dettagli

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica ALLEGATO I Elenco delle armi da fuoco, loro parti e componenti essenziali e munizioni: Descrizione Codice NC (') 1 Armi da fuoco corte semiautomatiche o a ripetizione ex 9302 00 00 2 Armi da fuoco corte

Dettagli