Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 Dies particolare per il 40 S&W Scritto da matt75-20/09/ :59 Ho appena ordinato in USA questo dies, sembra interessante. Qualcuno di voi lo ha già provato o farò io da tester? :) Ciao M. Scritto da lucasb67-20/09/ :58 è sicuramente una "soluzione" migliore del famigerato factory crimp della lee, nel senso che non ha le stesse controindicazioni potenzialmente pericolose, ma rimane una "soluzione" ad un problema aggiungendone degli altri... perdita di costanza velocitaria, riduzione della precisione potenziale della munizione, riduzione della velocità di ricarica soprattutto nell'uso di presse progressive Scritto da matt75-20/09/ :16 Quindi sarebbe meglio avere bossoli "dedicati"? Nel mio caso per ADC nuovi o ricaricati poco e poi trasferirli sulla Glock. Scritto da lucasb67-20/09/ :47 ciao matteo, guarda, io sparo proprio con ADC in 40, da sempre... chi mi conosce sa che difficilmente ho problemi di affidabilità, anzi, mai, e qui mi tocco... posso indicarti ciò che faccio io tengo i bossoli in ordine, puliti, selezionati per marchio e stato d'uso se sono nuovi ed usati solo nella mia arma, non avrò mai alcun problema di camerabilità, li ricarico all'infinito e li getto solo quando si fessurano 1 / 6

2 se invece sono bossoli di risulta sparati anche in altre armi allora le cose si complicano, perchè molto spesso in prossimità del fondello potrebbero essere spanciati a tal punto da non venire ricalibrati totalmente, e in questo caso, la "giustezza" delle camerature ADC può diventare un problema in questi casi dopo la ricarica devo passare tutti i colpi in un tampone di verifica, o nella canna, meglio ancora, e quelli spanciati che non camerano devo per forza "aggiustarli", almeno la prima volta che li uso... io lo faccio con un factory crimp della lee al quale ho tolto la bussola interna dedicata al crimpaggio, montato su di una pressa monostazione, e attraverso il quale faccio passare questi colpi spinti da un punzone cavo al centro, cioè che non spinga sull'innesco, raccogliendoli in un bicchiere posizionato sopra alla matrice... sono di solito pochi colpi, e ovviamente vanno osservati uno ad uno in quanto, come ho scritto sopra, potrebbero essere colpi "pericolosi", in quanto l'uso del FC può togliere tensione radiale del bossolo sulla palla, rischiando così l'affondamento della stessa durante la cameratura, per cui è importante la verifica della correttezza della trattenuta della palla da parte del bossolo dopo l'uso del FC Scritto da Rudy - 20/09/ :01 lucasb67 ha scritto: io lo faccio con un factory crimp della lee al quale ho tolto la bussola interna dedicata al crimpaggio, montato su di una pressa monostazione, e attraverso il quale faccio passare questi colpi spinti da un punzone cavo al centro, riesci a farlo senza sforzare molto?? Scritto da lucasb67-20/09/ :24 dipende rudy, dipende, normalmente non c'è da forzare, ma se c'è mi aiuto lubrificando un po' la boccola in carbide del die Scritto da matt75-20/09/ :24 Al momento la mia Dillon 550B ha: 2 / 6

3 prima torretta dies Dillon per riformare/decapsulare seconda torretta dies Dillon dosatore/svasatore terza torretta dies RCBS spingipalla/crimpatore quarta torretta dies Lee Factory Crimp (suggerito da ADC) OAL come da indicazioni ADC, idem per polvere e palla. il proiettile finito ha una crimpatura standard (credo) e in camera di cartuccia con canna smontata entra e esce perfettamente. I problemi sono due A fuoco spesso non chiude perfettamente o addirittura il colpo resta bloccato tra rampa e carrello, ma credo siano difficoltà di gioventù dell'arma e spero con il primo tagliando di risolvere. Altra cosa, visto che mi sono tolto lo sfizio della Glock, vorrei settare la pressa (dies) in modo che mi consenta la ricarica variando solo OAL e dose di polvere, è fattibile? Scritto da Baldo /09/ :39 Un consiglio nei sistemi colt usa quando puoi palla RN che aiuta l'iserimento in camera i poi prova a variare anche l'oal devi fare delle prove e trovare quello giusto per la palla che usi,se la pistola è nuova prima sparaci qualche migliaio di colpi,se continua a darti il problema che non chiude magari starai cominciando a perdere la pelle dal pollice della mano destra che inavvertitamente struscia sul carrello e ne frena la corsa oppure l'estrattore è troppo piegato e forza in chiusura oppure la cartuccia va crimpata un'altro po perchè lo spigolo in ingresso in camera struscia leggermente e rallenta l'inserimento in camera.tanti motivi e tante prove da fare!!! :laugh: Scritto da lucasb67-20/09/ :38 concordo in tutto con andrea, baldo matteo, l'oal è sempre "teorico", devi trovare la munizione corretta per la tua arma e i tuoi caricatori, che spero siano tutti uguali, altrimenti potresti avere qualche problemino in più oltre a quanto sottolineato da andrea, vangelo, ricorda che una munizione che tende a piantarsi spesso in rampa, "di solito" è troppo lunga... una invece che tende a sfuggire troppo presto dalle labbra del caricatore piantandosi sul cielo della camera di cartuccia o peggio, alimentando con due colpi, è "di solito" troppo corta se il carrello scavalca la munizione e la "pizzica" tra caricatore e rampa, allora potrebbero essere i caricatori con molle un po' stanche lascia che l'arma si rodi con almeno un 2000 colpi, puliscila e lubrificala con cura dopo ogni uso, e dedica la pressa solo a lei, già sarà un'impresa ottimizzarla così 3 / 6

4 Scritto da lucasb67-20/09/ :41 dimenticavo... come già sottolineato da andrea, cambiando marca e modello della palla, cambierà inevitabilmente anche l'oal ottimale, anche se un buon spingi palla "di solito" spinge proprio sulla porzione di palla tangente che interessa l'alimentazione, per cui anche se l'oal effettivo di fatto cambia, la regolazione dell'inseritore palla "di solito" no Scritto da misdea - 23/09/ :19 matt75 ha scritto: I problemi sono due A fuoco spesso non chiude perfettamente o addirittura il colpo resta bloccato tra rampa e carrello, ma credo siano difficoltà di gioventù dell'arma e spero con il primo tagliando di risolvere. avevo lo stesso problema e ho provato a cambiare lunghezza,forma palla e quant'altro,finchè non mi sono accorta che dipendeva dall'angolazione del proiettile nel caricatore.qualcuno adirittura puntava in basso invece che verso la rampa,ovvio che poi non camerava.ho risolto modificando la molla del caricatore,ora camera anche i nidi di rondine! Scritto da matt75-23/09/ :40 Grazie per i consigli, ma mi è sorto un sospetto molto imbarazzante. Considerato che: le palle sono le TB con un profilo quasi round pistola e caricatori sono nuovi il fenomeno si è presentato anche con le commerciali Ieri, le poche volte in cui si è presentato il problema, ho notato una cosa di cui forse avrei dovuto accorgermi prima... Quando proprio non camera, l'arma resta bloccata/aperta dall'hold open. E' possibile che in questi casi sia la mia mano sinistra che "alza" la leva e quindi blocca il carrello? 4 / 6

5 Se così fosse ditemelo che taglio la zampa incriminata! :laugh: Scritto da lucasb67-23/09/ :32 be' matteo, un sacco di casino... prima capiamoci con quello che succede poi possiamo analizzare la questione quello che descrivi ora, cioè arma bloccata aperta, è parente degli inceppamenti solo perchè non ti permette di sparare, ma può essere un malfunzionamento dell'arma come no una leva dell'hold open che si alza può essere dovuta ad una presa dell'arma non corretta, soprattutto della mano sinistra, e/o di una presa non del tutto decisa, e/o di una biella un po' "tirata", e/o di una munizione che tocca l'hold open all'interno del fusto mi raccomando, ogni anomalia nell'arma va analizzata in maniera indipendente e risolta prima di poter procedere ad altre il consiglio che ti do è quello di terminare il rodaggio come da indicazioni più su, dopo di che, se ancora si manifestano problemi, una visitina al maestro dallera che non esiterà a verificare che tutto sia ok nell'arma, poi nella munizione, poi nella tua postura le palle target sono ottime, per me le migliori che puoi trovare sul mercato italiano Scritto da matt75-23/09/ :04 Il prossimo w.e. ho il bronzo e riesco anche ad arrivare a quota 1500 colpi, così appena Dallera è libero vado a fare il tagliando. Quello che è certo è che l'arma spara bene, ieri in tunnel, tirando il più velocemente possibile (compatibilmente con le regole del tsn) ho fatto 96 A e 4 C. Altra nota positiva, per la prima volta non è mai successo che il carrello restasse aperto quei 2/3mm. Devo abituarmi all'idea che la ADC è una formula uno e io un pollo :laugh: Scritto da lucasb67-23/09/ :12 l'ultima frase, salvo la questione del "pollo", te la devi stampare a caratteri cubitali apprescindere 5 / 6

6 Scritto da matt75-23/09/ :17 Luca tu e Jako dovreste adottarmi! Avreste un nipote militesente, automunito e bravo in cucina :laugh: Scritto da lucasb67-23/09/ :47 ahahaha, matteo, non risentirti, ti lascio volentieri a stefano... io ho già troppi nipotini!! :P Scritto da ghennet - 23/09/ :49 matt75 ha scritto: Luca tu e Jako dovreste adottarmi! Avreste un nipote militesente, automunito e bravo in cucina :laugh: We che fai rubi il posto?? 6 / 6

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

Ciao a tutti, problema ricarica G17 Scritto da molinaro - 02/12/ :23

Ciao a tutti, problema ricarica G17 Scritto da molinaro - 02/12/ :23 Ciao a tutti, problema ricarica G17 Scritto da molinaro - 02/12/2012 18:23 Ciao a tutti, sono Giulio di Genova. Ho iniziato a ricaricare da poco,ed ho qualche piccolo problemino. Iniziamo con il dire che

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27 Lovex D032-03 45 ACP Scritto da llucchini - 20/01/2014 20:27 E'passato un pò di tempo da questa discussione http://www.interforzebrescia.it/index.php?option=com_kunena&itemid=91&func=view&catid=6&id=53686

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle 9mm e molle cane tanfoglio stock II Scritto da alessandro85-08/03/2013 01:38 Un saluto a tutti, vorrei porre a chi ha più esperienza di me due quesiti, il primo è quello di sapere quali sono le migliori

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/2012 14:12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo

Dettagli

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica ALLEGATO I Elenco delle armi da fuoco, loro parti e componenti essenziali e munizioni: Descrizione Codice NC (') 1 Armi da fuoco corte semiautomatiche o a ripetizione ex 9302 00 00 2 Armi da fuoco corte

Dettagli

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32 1911..., Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Iosonoilbirraio - 19/06/2013 00:04 E da qualche giorno che io ed un mio amico stiamo valutando la possibilità di acquistare una 1911 in 9x21

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37 denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/2013 14:37 salve a tutti sono in possesso delle seguenti armi: glock 19c 9x21 glock 34sc 9x21 e di due tanfoglio limited custom fabarm sdass calibro

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ OAL OTTIMALE. Combustione e pressioni Scritto da tixolo1-20/11/2012 11:25 Ciao a tutti. Sicuramente se ne parlato svariate volte tra una discussione e latra ma vorrei spendere ancora due parole sul discorso

Dettagli

TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/ :26

TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/ :26 TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/2012 14:26 Come suggerito da Jako vi riporto un articolo interessante che ho pubblicato sul mio blog. In quest articolo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ settaggio sti edge cal 40 Scritto da edge66-16/05/2012 09:25 chiedo a chi è certamente più esperto. gareggio con una sti edge 40 sw con recoil master, ricarico con palla piombo 180/185 gr e 5 grani di

Dettagli

Rottura del bossolo e settaggio del Die F.L.

Rottura del bossolo e settaggio del Die F.L. Rottura del bossolo e settaggio del Die F.L. "Full Lenght" Di: Mario Favaron Le numerose richieste di chiarimenti che riguardano la rottura del bossolo (vedi foto sotto) mi hanno spinto a trattare un aspetto

Dettagli

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21. ..:: Cerco Pistola ::.. Scritto da Hollywood - 30/12/2012 23:30 a tutti, non avendo trovato una sezione dedicata, metto qui la mia richiesta. Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi

Dettagli

La ricarica del 9x21 con i dies commerciali 9x19, come fare? Scritto da JAKO - 13/01/ :45

La ricarica del 9x21 con i dies commerciali 9x19, come fare? Scritto da JAKO - 13/01/ :45 La ricarica del 9x21 con i dies commerciali 9x19, come fare? Scritto da JAKO - 13/01/2012 11:45 Come ben sapete non esistono in commercio dei dies con anello al Carburo di Tungsteno nati in maniera specifica

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Occhio o organi di mira? Scritto da alepan - 05/03/2012 10:17 É una domanda che credo si pongano tutti quelli che si avvicinano al tiro con la pistola. Quando le rosate non sono centrate sul bersaglio

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Open la classe regina Scritto da alberto fabbri - 15/11/2010 20:10 Qualcuno mi sà spiegare perchè in gran parte del mondo, la open division è la regina del tiro ipsc mentre da noi è relegata dietro a production

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Carica elettrostatica Scritto da marko1366-08/12/2012 17:08 Ciao a tutti... Volevo sapere come potevo eliminare la carica elettrostatica sulla mia Pro 1000 in quanto mi si attacca un po di polvere sul

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 357 magnum polvere Scritto da angelo1964-05/01/2014 17:49 ciao a tutti ricarico da anni 9x21 con vihtavuori 340 adesso sono passato a lovex do.32-04 mi trovo bene ( costa meno hahaha) volevo caricare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54 Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Aiuto Palle in lega RNbb 124gr Scritto da GLOCK65-11/06/2016 20:39 ragazzi vorrei sapere la aol per queste palle rnbb da 124 gn pistola glock 19. Scritto da GLOCK65-11/06/2016 21:27 ho fatto la oal 29,3

Dettagli

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410)

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) Tempo fa avevamo presentato in questo sito, una semplice attrezzatura fai da te, per l esecuzione della chiusura stellare delle cartucce del.410.

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

MANUTENZIONE ED CUSTOMIZZAZIONE DI UNA ASG

MANUTENZIONE ED CUSTOMIZZAZIONE DI UNA ASG MANUTENZIONE ED CUSTOMIZZAZIONE DI UNA ASG In questo tutorial, cercheremo di spiegare come elaborare e fare della manutenzione sulle nostre ASG. Prendiamo in questione una delle ASG di ultima generazione

Dettagli

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI A CANNA LISCIA DOPPIETTE SOVRAPPOSTI (fucile a canne giustapposte) (fucile a canne sovrapposte) SEMIAUTOMATICI (lungo

Dettagli

Possiedo una CZ sp01 dualtone 9x21, a casa ho a disposizione inneschi muron e cci500, e palle TC 123gr (le J-Bullets) e palle RN 122gr ramate.

Possiedo una CZ sp01 dualtone 9x21, a casa ho a disposizione inneschi muron e cci500, e palle TC 123gr (le J-Bullets) e palle RN 122gr ramate. Polvere B&P Pefl 26A Scritto da bubba21-20/07/2015 18:39 Buon pomeriggio a tutti! Volevo chiedervi consiglio riguardo a questa polvere, qualcuno la utilizza? Possiedo una CZ sp01 dualtone 9x21, a casa

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Glock 4 gen Scritto da Rudy - 26/02/2011 12:56 girovagando ho trovato questo articolo, non lo so chi l'ha scritto, certo che liquidare la Glock come un'arma che non digerisce le munizioni commerciali...io

Dettagli

============================================================================

============================================================================ 45 GAP Scritto da mmec77-15/11/2011 12:47 Visto che probabilmente in gara nel mio revolver 625, usero il 45 gap, volevo chidere se Qualchuno di Voi può darmi qualche consiglio nella ricarica del suddetto,

Dettagli

Istruzioni d'uso per carabine e fucili

Istruzioni d'uso per carabine e fucili Istruzioni d'uso per carabine e fucili I nostri salvapercussori in plastica sono nati negli anni '70 dalle conoscenze tecniche della nostra azienda, produttrice di articoli in plastica ad alto contenuto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Ricarica 9x21 GM3 Scritto da Armando - 06/04/2011 20:05 :) Buonasera a tutti...mi sono appena iscritto a questo Forum e volevo salutare tutti gli iscritti, in particolare Jako che ho avuto il piacere di

Dettagli

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico...

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... Semiauto.223r,mire metalliche... Scritto da dornier - 05/08/2011 10:40 Saluti... E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... qualcuno di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ dillon 650 completa Scritto da alessandro85-14/06/2012 01:23 cerco come sopra citato dillon 650 completa di dies 9x21, porta bossoli elettrico, porta palle, ecc. a prezzo inferirore da armeria se nuova,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova Sig Sauer X-Series Scritto da V - 27/03/2013 21:38...come da titolo: cosa ne pensate?? Personalmente mi piace molto...magari in 40sw per la standard :) pareri da chi l'ha vista/toccata/annusata/usata,

Dettagli

palle golden hawk della leadextrusion

palle golden hawk della leadextrusion palle golden hawk della leadextrusion GOLDEN HAWK La nuova ogiva in piombo rivestita in ottone della LeadExtrusion Dopo settimane di attesa finalmente è arrivato il momento tanto atteso: abbiamo provato

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Titolo originale: How does it work Scritto da: Jerry Kuhnhausen Testo originale tratto dal sito: www.m1911.org/locking.htm Traduzione: Alessandro Nei seguenti paragrafi, viene

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Inneschi Morbidi Scritto da Saverio - 14/05/2015 08:41 Salve... Il solito problema Ho cambiato le molle e il percussore alla mia Tanfoglio Limited Pro 9x21 (per altro già ben rodata e usata nelle gare

Dettagli

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11 Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/2011 20:11 Come gentilmente chiesto da Andrea vi presento la mia "gioiellina"! Ho acquistato quest'arma 2 anni fa, quando non avevo ancora idea del TDS, per

Dettagli

IL FREE-BORING, IL PASSO DI RIGATURA, IL THROAT E IL RAGGIO DI OGIVA DI UN PROIETTILE: SVELATI GLI ARCANI.

IL FREE-BORING, IL PASSO DI RIGATURA, IL THROAT E IL RAGGIO DI OGIVA DI UN PROIETTILE: SVELATI GLI ARCANI. IL FREE-BORING, IL PASSO DI RIGATURA, IL THROAT E IL RAGGIO DI OGIVA DI UN PROIETTILE: SVELATI GLI ARCANI. Di: Mario Favaron Mi è stato da più parti chiesto spiegazioni sul FREE BORING, sui PASSI di RIGATURA

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA A SALVE Scritto da lillo73-19/11/2012 12:12 Salve a tutti,vorrei un aiuto se qualcuno e' in grado di darmelo..vorrei ricarica del 9x21 a salve quindi senza palla,sapete dirmi come poter fare?grani

Dettagli

della polvere. Infatti Baschieri&Pellagri per questo munizionamento ha scelto una polvere con superiori capacità di calore sviluppato in luogo della

della polvere. Infatti Baschieri&Pellagri per questo munizionamento ha scelto una polvere con superiori capacità di calore sviluppato in luogo della Amici di Wildhunters benritrovati a questo appuntamento con la mia Rubrica Test Munizioni da Caccia dedicata al test sul campo di una nuova munizione a palla per armi a canna liscia messa a punto dalla

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

Re:Formula matematica per le molle: pareri e/o opinioni. Scritto da albi62-19/05/ :18

Re:Formula matematica per le molle: pareri e/o opinioni. Scritto da albi62-19/05/ :18 Formula matematica per le molle: pareri e/o opinioni. Scritto da albi62-19/05/2015 09:44 Girovagando sulla rete per informazioni sull'argomento, ho trovato questa formula che in teoria dovrebbe trovare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ multivibratore lampeggitore di led Scritto da daniele-materiale - 18/01/2011 11:27 Domanda i condensatori sono messi nel verso giusto? Perche? e dove passa la corrente del condesatore? Influisce nel dimensionamento

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9X21 consigli Scritto da toma - 27/04/2012 16:52 Ciao a tutti ho comprato martedì una tanfoglio stock3, io ricarico da un pò per la mia glock 17 e la smith&wesson m&p9l di mio papà e queste fino

Dettagli

Esercizio n. 1 : muoviti e spara

Esercizio n. 1 : muoviti e spara Esercizio n. 1 : muoviti e spara T1 T2 T3 T6 T7 T8 PP P1 T5 T4 \ Conteggio: Vikers Colpi: minimi 18 Distanza: dai 7 ai 18 metri Arma: pistola personale in fondina occultata, caricatore inserito da 11 colpi,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ con porto armi tiro volo Scritto da angelo1964-21/02/2014 13:59 ciao a tutti una info con porto armi per tiro a volo quanti colpi posso denunciare e visto che io ricarico se mi ferma la stradale o CC posso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cal 22 per steel, quale è più adatta? Scritto da mignanic - 27/03/2012 12:05 Per iniziare, senza dover poi tornare sui propri passi cosa è più adatto per lo steel in 22. Si può iniziare con le mire metalliche

Dettagli

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal Per ogni specialità di tiro ( le specialità olimpiche sono 11 di cui 7 per gli uomini e 4 per le donne ) le modalità di svolgimento delle gare sono differenti. PISTOLA AUTOMATICA Si tratta di una specialità

Dettagli

ESPERIENZA DI LABORATORIO: GUIDA CON CUSCINO D ARIA

ESPERIENZA DI LABORATORIO: GUIDA CON CUSCINO D ARIA ESPERIENZA DI LABORATORIO: GUIDA CON CUSCINO D ARIA SCOPO calcolare la velocità di un carrello o slitta, in moto lungo una guida rettilinea a cuscino d aria disposta orizzontalmente, per verificare se

Dettagli

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13 problemi con lee turret classic Scritto da - 05/12/2011 00:13 salve a tutti,chiedo a chi ha la turret o in generale a chi usa dies Lee. ho iniziato oggi a ricaricare con la turret in 45 acp bossolo fiocchi

Dettagli

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio.

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio. Vendo DIllon 650 ancora imballata. Scritto da JAKO - 11/04/2011 12:29 Avrei da vendere una Dillon 650 nuova ed ancora imballata, completa di alimentatore per i bossoli, dies 9x21 (volendo anche tutta una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ pressa dillon dosatore per polvere Scritto da - 28/10/2012 17:00 buon giorno a tutti,sono chiedere il vostro parere sul dosatore della pressa dillon 650. In queste settimane, dopo circa un anno che non

Dettagli

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it Guida pratica alla posa dei battiscopa ARD su decorshopping.it Utensili necessari solo alla rimozione del vecchio battiscopa, se presente e fissato con chiodi o sigillante. Cutter o taglierino Spatola

Dettagli

Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal fabbro...

Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal fabbro... DUELING TREE (albero del duello) Scritto da JAKO - 26/03/2011 00:05 Semplicemente FANTASTICO!!!! Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Laser Trainer Cartridge Scritto da - 03/03/2012 00:26 Laser Trainer Cartridge, qualcuno lo conosce? http://www.interforzebrescia.it/images/fbfiles/images/imag1870.jpg http://www.interforzebrescia.it/images/fbfiles/images/imag1869.jpg

Dettagli

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso?

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso? Arsenal Firearms Strike One 2012 Scritto da alpando - 06/12/2012 10:58 Scritto da BOMBER - 06/12/2012 11:06 alpando ha scritto: Ciao da quello che vedo è una glock, non è molto differente :blink: Scritto

Dettagli

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax MANUTENZIONE ARMI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI AOSTA Regione Saumont, 8/A 11100 AOSTA Tel./Fax 0165 34890 E-mail: tiroasegnoaosta@alice.it PANORAMICA Manutenzione di una pistola Dispositivi di protezione

Dettagli

Esercitazioni di Informatica B A.A. 2010/2011 Pseudocodice. Nicola Vitucci

Esercitazioni di Informatica B A.A. 2010/2011 Pseudocodice. Nicola Vitucci Esercitazioni di Informatica B A.A. 2010/2011 Pseudocodice Cos'è lo pseudocodice? Abbiamo visto che prima di scrivere del codice è importante innanzitutto avere le idee chiare sul problema da affrontare

Dettagli

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature Guida Tecnica Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Compatta, ANCHE SPORTIVA

Compatta, ANCHE SPORTIVA di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Compatta, MUNIZIONI ANCHE SPORTIVA La nuova Glock 19 Gen4 FTO calibro 9x21, caratterizzata dalla filettatura della volata della canna, si è rivelata un arma

Dettagli

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO 1) PER L ABBATTIMENTO DI QUALI ANIMALI VENGONO PREFERIBILMENTE IMPIEGATI I FUCILI A CANNA RIGATA? a) Ungulati b) Indifferentemente uccelli e mammiferi

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018

Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018 Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018 Tiratori Paradiso SV 1 Prima di iniziare: regole base Tiratori Paradiso SV 2 Prima di iniziare: consegna form 27.219 Il form 27.219 è di vostra proprietà Appunti Consultazione

Dettagli

S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE

S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE S.I.R.C.

Dettagli

Esercizi "Cambio Accordi Intensive Training" - David Carelse

Esercizi Cambio Accordi Intensive Training - David Carelse 1 2 Esercizi Ciao, questo è l'eserciziario. L'eserciziario ti serve per mettere in pratica quello che vedi e scopri nelle video lezioni per acquisire tutte le abilità necessarie. Infatti, come per qualsiasi

Dettagli

e' come sulle macchine che regge i km o dura meno? chiedo perchè ne ho di Km...

e' come sulle macchine che regge i km o dura meno? chiedo perchè ne ho di Km... Quanto dura la frizione? Inviato da Jacopo - 04/07/2011 10:29 Ciao a tutti. Ho un dubbio: quanto dura la frizione sulle Guzzi, e in particolare sul Griso 1100? Sicuramente dipende dall'uso e dalla "mano"

Dettagli

============================================================================

============================================================================ consigli per acquisto Scritto da lupin - 26/08/2013 19:50 Buongiorno a tutti, dopo aver speso una marea di soldi in cartucce sto pensando di iniziare a ricaricare... Per iniziare (e soprattutto per imparare)

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto. Regolamento d uso degli stand

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto. Regolamento d uso degli stand Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto Regolamento d uso degli stand Approvato dal Consiglio Direttivo in data 24 luglio 2002 Regolamento generale In Segreteria il Socio deve formulare CHIARAMENTE

Dettagli

Raduno organizzato dai nostri amici nonche' gemellati con UVA... THE CO'JONS!!!!!!!

Raduno organizzato dai nostri amici nonche' gemellati con UVA... THE CO'JONS!!!!!!! 1. RADUNO THE COJONS 26 MAGGIO 2012 Inviato da Pozzy - 05/03/2012 21:00 Raduno organizzato dai nostri amici nonche' gemellati con UVA... THE CO'JONS!!!!!!! Per info e dettagli vi rispondera' il boss dei

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Vi presento una piccola guida da me creata per lo smontaggio della LEE PRO1000. Premetto che lo smontaggio completo va fatto con

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Le mi rosate di oggi Scritto da CICLOPE - 02/07/2011 20:00 con.38 wad cutter in S&W 686-6 pollici da 15 metri: http://img36.imageshack.us/img36/8314/dscn2115v.jpg http://img813.imageshack.us/img813/4333/dscn2117o.jpg

Dettagli

Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33

Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33 Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/2012 21:33 Salve a tutti. Avrei una domanda da porvi: quanto possono influire sulle pressioni e quindi sul P.F. una più o meno accentuata crimpatura e una

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia) dosare la gm3 con il dosatore dillon Scritto da Alex104-17/11/2012 08:22 Ieri sera mi son cimentato nelle prime ricariche con la Gm3 dopo aver finito la Cheddite granular S grossa. Con la cheddite non

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cane Delta D.A. Tanfoglio stock III Scritto da mircopara - 31/01/2014 14:30 Buongiorno a tutti. Ho montato sulla stock III il cane delta D.A. (NON Xtreme) Lasciando tutte gli altri componenti originali

Dettagli

Learning Border Cursor (LBC), Intervallo di allenamento e di test.

Learning Border Cursor (LBC), Intervallo di allenamento e di test. Tecnologia senza falle future Learning Border Cursor (LBC), Intervallo di allenamento e di test. Ricevo molte email dove mi viene descritta una situazione che può essere comune a tanti: si compra qualche

Dettagli

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile La Pistola Semiautomatica Universale La USP è apparsa sul mercato ormai da quasi vent anni: resta sempre molto apprezzata per la sua affidabilità e l elevatissima

Dettagli

Prendere Vantaggio Nell 1v1 lo si ottiene occupando uno spazio vantaggioso prima della difesa.

Prendere Vantaggio Nell 1v1 lo si ottiene occupando uno spazio vantaggioso prima della difesa. 1 VS 1 IN ATTACCO Prendere vantaggio spazio/tempo individualmente. Situazioni La pallacanestro è principalmente una situazione di 1 vs 1 contestualizzata nel 5 vs 5. Le situazioni in cui si viene a creare

Dettagli